consigliato per te

  • in

    Trento sconfitta dal Sada Cruzeiro: sarà semifinale con Civitanova

    Di Redazione Ci sarà una semifinale tutta italiana (accanto a una esclusivamente brasiliana) nel Mondiale per Club maschile. Nell’ultima giornata della fase a gironi è arrivata la sconfitta per la Trentino Itas contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro: un risultato che porta i brasiliani al primo posto nella Pool B, mentre Kaziyski e compagni devono accontentarsi del secondo posto e quindi dell’abbinamento con la Cucine Lube Civitanova, vincitrice della Pool A. Il derby italiano di Betim si giocherà stasera alle 21 (diretta tv su Sky Sport Action e streaming su Volleyball World TV) mentre alla mezzanotte e mezza italiana andrà in scena l’altra sfida tra Sada Cruzeiro e Funvic Natal. Trento aveva iniziato il match con il piglio giusto, proponendo aggressività al servizio e attenzione fra muro e difesa, ma questo tipo di partita è durata solo fino a metà del primo set, quando poi i brasiliani hanno iniziato a prendere le mani le redini del gioco con battuta e contrattacco, mettendo alle corde gli avversari per tutto il resto della partita. La Trentino Itas ha provato a reagire nel corso del secondo parziale, risalendo dal 5-8 al 17-16, ma quello è stato solo l’ultimo spunto di una serata difficile in ricezione ed al servizio. Fra i gialloblù da segnalare i 16 punti di Alessandro Michieletto, unico trentino in doppia cifra ed ultimo a mollare, come dimostra anche il 62% a rete ed un muro vincente. La cronaca:Angelo Lorenzetti conferma nello starting six lo schieramento proposto solo ventiquattr’ore prima: Sbertoli al palleggio, Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto schiacciatori, Lisinac e Podrascanin centrali, Zenger libero. Il Sada Cruzeiro risponde con Fernando alzatore, Wallace opposto, Rodriguinho e Lopez in posto 4, Otavio e Isac al centro, Lukinha libero. In avvio le due squadre non si risparmiano, iniziando a giocare subito volley di alto livello (3-3 e 5-5); il primo vero break è gialloblù, con un contrattacco di Michieletto in lungolinea e un fallo da seconda di Rodriguinho (9-7), che però Lopez pareggia qualche secondo dopo (9-9). Alessandro con una diagonale vincente e Podrascanin in contrasto a rete tracciano un altro piccolo solco (10-13), ma Rodriguinho e Otavio (ace) pareggiano i conti a quota 14. Un’altra battuta punto del centrale brasiliano su Zenger costringe il coach trentino a rifugiarsi in un time out, ma alla ripresa è Wallace a fare la differenza (17-15 e 20-15) con attacco (due) e muro. Il prolungato blackout riguarda da vicino Kaziyski, che soffre le attenzioni del muro avversario e viene avvicendato da Cavuto sul 21-16; la tendenza però non si inverte più e Lopez guida i suoi a suon di attacchi verso l’1-0 interno (25-19). La musica non sembra cambiare all’inizio del secondo set, con il servizio del Sada che fa subito male a Trento, in difficoltà anche a contenere gli attacchi avversari (4-1). I padroni di casa non concedono nulla (8-5), ma un passaggio a vuoto di Rodriguinho consente ai gialloblù di rifarsi sotto (8-8). È il muro di Michieletto su Lopez a issare gli ospiti al primo vantaggio nel parziale (9-10). La battaglia diventa serratissima e lottata punto a punto, con le due squadre che si alternano al comando (15-16 e 18-17). L’ace di Rodriguinho rompe l’equilibrio (19-17, time out Lorenzetti), ma la Trentino Itas soffre in ricezione anche su Isac (21-18). Una fiammata dei posti 4 Michieletto e Kaziyski riaccende le speranze (22-21, time out Filipe), subito spente dal solito Wallace (25-23). Sull’onda dell’entusiasmo il Sada Cruzeiro parte a spron battuto anche nel terzo set (5-2), approfittando delle difficoltà in fase di cambiopalla dei gialloblù. La Trentino Itas prova a replicare con Michieletto (8-6), ma poi perde di nuovo contatto anche per meriti specifici degli avversari, che con Isac alzano i giri del loro motore (8-4 e 11-6). Lorenzetti inserisce anche De Angelis per Zenger e poi anche D’Heer, ma la scossa non arriva (18-12 e 20-14) e la partita si avvia veloce verso il 3-0 per i brasiliani (25-18), facendo scaturire una semifinale iridata tutta italiana con la Lube. Sada Cruzeiro-Trentino Itas 3-0 (25-19, 25-23, 25-18)Sada Cruzeiro: Rodriguinho 8, Isac 9, Wallace 13, Lopez 11, Otavio 10, Fernando, Lukinha (L); Oppenkoski. N.e. Lucas Loh, Rech, Cledenilson, Bauer, Resley, Matias. All. Filipe Augusto Ferraz.Trentino Itas: Lisinac 5, Lavia 9, Michieletto 16, Podrascanin 5, Sbertoli, Kaziyski 5, Zenger (L); Cavuto, Sperotto, De Angelis (L), D’Heer, Pinali. N.e. Albergati. All. Angelo Lorenzetti.Arbitri: Gerothodoros (Grecia) e Ramirez Ortiz (Repubblica Dominicana).Note: Durata set: 23’, 26’, 21’; tot. 1h e 10’. 4.500 spettatori. Sada Cruzeiro: 6 muri, 6 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 53% in attacco, 74% (37%) in ricezione. Trentino Itas: 7 muri, 0 ace, 19 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 46% (26%) in ricezione. LA SITUAZIONEPool A: Cucine Lube Civitanova-Funvic Natal 3-0 (25-22, 25-20, 25-16). Classifica: Civitanova 2 vittorie (6 punti), Funvic 1 (2), UPCN 0 (1).Pool B: Trentino Itas-Sada Cruzeiro 0-3 (19-25, 23-25, 18-25). Classifica: Sada 2 vittorie (6 punti), Trento 1 (3), Foolad 0 (0).Semifinali: Cucine Lube Civitanova-Trentino Itas ven 10/12 ore 21.00; Funvic Natal-Sada Cruzeiro sab 11/12 ore 00.30.Finale per il terzo posto sab 11/12 ore 21.00.Finale per il primo posto dom 12/12 ore 00.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Betim 2021, Lube – Itas in Semifinale. Oggi alle 21 italiane sarà derby

    Definite in nottata le Semifinali del Mondiale per Club 2021. La Cucine Lube Civitanova, prima in classifica a punteggio pieno nella Pool A, oggi alle ore 21 italiane sul campo del Ginasio Divino Braga di Betim sfiderà la Trentino Itas, che ha chiuso la Pool B in seconda posizione. Un derby italiano, quindi, sulla strada del sestetto di Chicco Blengini, il remake della Finalissima iridata del 2018 in Polonia. Così come nella seconda Semifinale, in programma alle 00.30 italiane di sabato 11 dicembre sullo stesso impianto, andrà in scena il derby brasiliano tra il Sada Cruzeiro, mattatore della Pool B con il successo decisivo in tre set contro i gialloblù di Angelo Lorenzetti, e il Funvic Natal giunto alle spalle della Lube nell’altro girone.
    Pool A – Classifica Finale
    Cucine Lube Civitanova 6 punti, Funvic Natal 2 punti, UPCN San Juan 1 punto.Pool B . Classifica Finale
    Sada Cruzeiro 6 punti, Trentino Itas 3 punti, Foolad Sirjan 0 punti.
    Come seguire la Semifinale Civitanova – Trento
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Funvic Natal (BRA) – UPCN San Juan (ARG) 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-21, 15-12)
    Mercoledì 8 dicembre 2021
    Foolad Sirjan (IRI) – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (20-25, 16-25, 16-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan (ARG) 3-0 (25-19, 25-13, 25-21)
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan (IRI) – Trentino Itas 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Natal (BRA) 3-0 (25-22, 25-20, 25-16)
    Oggi
    Ore 00.30 Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (19-25, 23-25, 18-25)
    Ore 21, prima Semifinale: Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30, seconda Semifinale: Sada Cruzeiro (BRA) – Funvic Natal (BRA)
    Ore 21: Finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “L’obiettivo è salire sul podio”. Kaziyski: “Non abbiamo sprecato energie”

    Di Redazione Inizia senza sbavature il cammino del Trentino Itas nell’edizione 2021 del Mondiale per Club. A mezzanotte (ora italiana) di giovedì 9 dicembre, la squadra di Lorenzetti è scesa in campo per affrontare gli iraniani del Foolad Sirjan in un match che si è chiuso senza intoppi, in tre set a favore dei Dolomitici. Questa vittoria permette al Trentino di strappare un pass per la semifinale, in programma sabato prossimo, e affrontare a cuor più leggero la sfida di domani contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro. Lavia: “Un ottimo modo per iniziare. E’ stata una bella partita, combattuta, contro una squadra difficile da affrontare perchè hanno comunque fatto una grande prestazione. Noi siamo stati molto bravi, anceh se dobbiamo crescere un po’ sulla ricezione e al servizio, ma sul contrattacco siamo stati molto incisivi quindi siamo soddisfatti. Ora pensiamo a una partita molto dura contro il Sada”. Kaziyski: “E’ stata una vittoria molto importante e veloce, con un netto 3-0, anche per il fatto di non aver sprecato troppe energie in vista della difficile partita di domani. Abbiamo fatto il nostro gioco, un buon gioco, a parte qualche errore in battuta di troppo. Siamo pronti per affrontare i padroni di casa, in una sfida che si preannuncia interessante”. Lorenzetti: “Siamo contenti. Era la partita decisiva per centrare la semifinale e l’abbiamo portata a casa. Siamo qua già da qualche giorno, con un po’ di ruggine da togliere, ma sapevamo di essere migliori di questa squadra e l’abbiamo dimostrato nonostante qualche momento di bassa intensità. Adesso siamo in semifinale e abbiamo la possibilità di andare a conquistare una delle tre medaglie e cercheremo di arrivare all’obiettivo con tutte le nostre forze”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino, debutto mondiale col botto! 3-0 sul Foolad e pass per la semifinale

    Di Redazione Il Mondiale per Club 2021 inizia con una squillante vittoria per la Trentino Itas, subito a segno stasera per 3-0 al Ginasio Poliesportivo Divino Braga sugli iraniani del Foolad Sirijan. Un risultato che proietta i gialloblù immediatamente in testa alla classifica della Pool B della prima fase in coppia con il Sada Cruzeiro e che, al tempo stesso, consente loro di staccare già un biglietto per la semifinale di sabato. Anche in virtù del successo dei padroni di casa nel turno inaugurale sullo stesso Sirjan, il match di venerdì a mezzanotte e mezza contro la compagine brasiliana servirà quindi solo per assegnare la prima posizione finale nella graduatoria e disegnare gli accoppiamenti della Final Four rispetto alle due qualificate della Pool A. L’avvio della nona avventura iridata per il Club di via Trener è stato contraddistinto da una prestazione convincente, in particolar modo in attacco (68% di squadra) ed in battuta (8 ace), fondamentali che sono stati utilissimi per tenere sempre a bada gli avversari nel primo e nel terzo set (condotti dall’inizio alla fine) e poi anche per rimontare e superare nel finale il Foolad nel terzo parziale, l’unico che ha visto gli iraniani combattere sino al 20-20. Sugli scudi la prestazione di Daniele Lavia ed Alessandro Michieletto (best scorer gialloblù a pari merito con 15 punti e percentuali eccellenti a rete), ma anche i dieci punti di Kaziyski e Lisinac, raccontano bene di come Sbertoli sia riuscito a distribuire bene il gioco, senza dare troppi punti di riferimento al muro avversario. Foolad Sirjan-Trentino Itas  0-3 (18-25, 22-25, 19-25)FOOLAD SIRJAN: Daneshdoust, Jelveh 10, Blagojevic 6, Esfandiar 11, Tashakori 10, Ali Reza 1, Mostafa (L); Sadeghi 1, Gholizad. N.e. Sahand, Derakshan, Amir Hossein, Shasavari. All. Saeid Rezaei.TRENTINO ITAS: Michieletto 15, Podrascanin 5, Sbertoli 2, Kaziyski 10, Lisinac 10, Lavia 15, Zenger (L); D’Heer 1. N.e. Cavuto, Pinali, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Ivanov (Bulgaria) e Dziewirz (Canada). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas verso il debutto mondiale: “Tanta voglia di onorare l’impegno”

    Di Redazione La seconda giornata in Brasile, a Belo Horizonte, ha visto la Trentino Itas impegnata nel primo allenamento con palla del suo soggiorno in Sudamerica. Dopo la sessione di pesi svolta domenica pomeriggio, luedì i gialloblù hanno infatti iniziato a prendere le misure al Ginasio Poliesportivo Divino Braga, l’impianto di gioco in cui a partire da stasera si giocheranno tutte le partite del Mondiale per Club. Angelo Lorenzetti ha approfittato delle due ore di tempo concesse dall’organizzazione per lavorare sui fondamentali di battuta e ricezione, prima del tradizionale sei contro sei. Tutti i tredici giocatori della rosa sono in buone condizioni e saranno disponibili per l’esordio nel torneo, previsto a mezzanotte e mezza di giovedì 9 dicembre (diretta Sky Sport Arena e Volleyball World Tv). “Abbiamo addosso tanta voglia di onorare l’impegno che ci siamo garantiti con i risultati ottenuti durante la scorsa stagione – ha spiegato l’allenatore a Trentino Volley Tv –. Sfrutteremo ogni partita per crescere come gruppo e qualità di gioco, indipendentemente dai risultati che otterremo e dagli obiettivi che abbiamo per questa manifestazione. Da dicembre a gennaio le partite che giocheremo saranno tutte significative per il nostro percorso e quindi è un bene arrivarci preparati grazie a questa manifestazione. Stiamo bene, siamo entusiasti di questa opportunità e al tempo stesso curiosi di capire cosa potremo fare“. “Le prime due partite del girone – continua Lorenzetti – rappresentano un’incognita, perché conosciamo poco gli avversari, specialmente il Foolad Sirjan. Il Sada Cruzeiro è invece più noto, ma l’impegno sarà reso ancora più difficile dalla componente ambientale e dalla qualità tecnica dell’avversario. La nostra è comunque una squadra pronta per giocare questo tipo di partite; in allenamento in questi primi due giorni in Brasile ho visto lo spirito giusto; è bello allenare questi ragazzi, indipendentemente dai risultati che poi via via arrivano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento presenta le maglie per il Mondiale. E Lorenzetti ritrova Nicola Negro

    Di Redazione Divise nuove di zecca nel Mondiale per Club: come Civitanova, anche la Trentino Itas ha presentato le maglie prodotte dallo sponsor tecnico Erreà Sport per la manifestazione che inizierà tra poche ore a Betim, in Brasile. La squadra trentina porterà avanti una fortunata edizione, indossando – come nella maggior parte delle precedenti edizioni – una maglia interamente rossa, accanto a quelle tradizionali bianche e gialloblu. Il nuovo design delle divise è dettato dal regolamento FIVB, che impone la presenza di due soli sponsor e obbliga a riportare nomi e numeri dei giocatori in dimensioni molto più grandi rispetto a quelli utilizzati abitualmente in campionato e nelle Coppe. Questo le rende però anche prodotti unici che, in caso di risultato positivo, possono diventare oggetti da collezione. Foto Trentino Volley Srl Nel frattempo Trento ha iniziato a preparare la competizione, che la vedrà debuttare alla mezzanotte e 30 di giovedì 9 dicembre: ieri la squadra si è allenata in sala pesi grazie all’ospitalità del Minas Tenis Clube. L’allenamento a Belo Horizonte è stata anche l’occasione per un abbraccio e uno scambio di maglie tra Angelo Lorenzetti e Nicola Negro, tecnico italiano del Minas femminile, che ha lavorato a Trento (sponda Trentino Rosa) dal 2017 al 2019. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Compleanno in Brasile per Michieletto: Trento si riposa a Belo Horizonte

    Di Redazione Un clima decisamente estivo e ventidue gradi serali hanno accolto il ritorno della Trentino Itas in Brasile. Ad oltre cinque anni di distanza dall’ultima volta, la squadra gialloblù è infatti approdata a Belo Horizonte e dopo oltre venti ore complessive di viaggio, iniziato all’alba a Perugia e conclusosi in Minas Gerais poco prima della mezzanotte italiana, per disputare il nono Mondiale per Club della sua storia. A coprire la stessa doppia tratta aerea anche la Cucine Lube Civitanova, che sarà impegnata nella prima fase nella Pool A. La Trentino Itas sfrutterà l’intera giornata di domenica per recuperare energie, adattarsi al nuovo fuso orario (quattro ore di differenza) e svolgere una sessione in sala pesi per riattivare i muscoli. Una giornata particolare per Alessandro Michieletto, che festeggia proprio in Brasile il suo ventesimo compleanno. Il primo contatto con il Ginasio Poliesportivo Divino Braga, la struttura dove dal 7 dicembre si svolgerà l’intera manifestazione, è invece previsto nella mattinata di lunedì. Giovedì 9 dicembre alla mezzanotte e 30 italiana il debutto gialloblù nel torneo, contro gli iraniani del Foolad Sirjan: diretta Sky Sport Arena e Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta no stop per Trento: da Perugia si vola in Brasile

    Di Redazione A distanza di poco più di cinque anni dall’ultima volta, la Trentino Itas è pronta per approdare nuovamente, per la quarta volta nella sua storia, in Brasile, proprio in quella Belo Horizonte in cui ha soggiornato già in tutte le precedenti occasioni. Al termine del match di Champions League di giovedì sera a Perugia, la formazione gialloblù non è neppure rientrata a Trento, ma ha trascorso la notte e l’intera giornata di venerdì in Umbria. Sabato all’alba la Trentino Itas si trasferirà all’aeroporto di Roma Fiumicino, dove attorno alle ore 6 di mattina si imbarcherà per il volo che la condurrà a Lisbona. Quello verso il Portogallo sarà solo il primo di due tratti aerei da coprire, visto che successivamente la squadra si imbarcherà per un altro volo che la condurrà direttamente a Belo Horizonte. L’arrivo a destinazione è previsto nel tardo pomeriggio brasiliano, la serata inoltrata in Italia; prima del loro debutto nel Mondiale per Club 2021, programmato per le 0.30 di giovedì 9 dicembre, Kaziyski e compagni avranno quindi quattro giorni per adattarsi al nuovo fuso orario (fra Trento e Betim ci sono quattro ore di differenza) e al clima estivo che caratterizza questa parte dell’anno in Sudamerica. Il primo contatto col Ginàsio Poliesportivo Divino Braga di Betim, la struttura dove si giocherà il torneo iridato, è previsto per lunedì; Trentino Volley riposerà nella giornata inaugurale di gare e quindi si allenerà anche martedì in una struttura di supporto a Belo Horizonte. La comitiva gialloblù che affronterà la trasferta transoceanica sarà composta da una ventina di elementi, fra giocatori e componenti dello staff tecnico, dirigenziale e medico. Il rientro in Italia è previsto nella mattinata di lunedì 13 dicembre, indipendentemente dai risultati che la squadra otterrà durante il suo torneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO