consigliato per te

  • in

    L’Itas Trentino passa anche l’esame Vibo e resta a punteggio pieno

    Di Redazione L’Itas Trentino conclude col sorriso la prima settimana di impegni ufficiali, raccogliendo l’intera posta in palio anche sul campo della Tonno Callpo Vibo Valentia, espugnato in quattro set nel posticipo serale. Un’affermazione importante perché consegna entusiasmo e convinzione nei propri mezzi alla squadra di Lorenzetti, brava ad avere l’approccio corretto ad un match così insidioso ed in seguito forte anche di testa, nel contenere il tentativo di riscossa degli avversari (cresciuti molto dal terzo parziale in poi). Con una prestazione molto convincente fra muro (a segno 14 volte, 7 solo con Lisinac) e difesa, i gialloblù sono riusciti subito a prendere in mano le redini del gioco, togliendo certezze in attacco ai calabresi. L’assetto con tre schiacciatori schierati contemporaneamente in campo utilizzato dal tecnico marchigiano (che ha scelto Lavia come finto opposto), ha pagato anche grazie ad una ottima gestione dell’intero fronte d’attacco di Riccardo Sbertoli, come dimostrano i quattro attaccanti su cinque a disposizione in doppia cifra: Michieletto best scorer dei suoi con 17 punti (di cui tre in battuta), Lavia (52% a rete, tre muri e un ace) e Lisinac (62% in primo tempo) a segno 15 volte, Kaziyski con 14. Per Vibo qualche difficoltà in più rispetto alla gara d’esordio, soprattutto nei primi due set: confortante però la reazione dal terzo parziale in avanti e soprattutto la prova del giapponese Yuji Nishida, best scorer con 20 punti. La cronaca:Angelo Lorenzetti affronta il primo impegno esterno della stagione inserendo Alessandro Michieletto nello starting six come schiacciatore; a fargli spazio Pinali, il cui posto viene però preso tatticamente da Lavia (opposto). Gli altri sei titolari son gli stessi visti in campo martedì sera contro Verona: Sbertoli in regia, Kaziyski in banda, Lisinac e Podrascanin al centro, Zenger libero. La Tonno Callipo Calabria risponde con Saitta al palleggio, Nishida opposto, Douglas e Mauricio Borges schiacciatori, Flavio e Candellaro al centro, Rizzo libero. L’inizio gialloblù è promettente; muro e difesa funzionano bene e mettono subito sotto pressione il sistema di cambiopalla locale (0-2 e 5-8), con Podrascanin che fa buona guardia su Douglas e Candellaro costringendo i giallorossi a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa un muro di Lisinac su Mauricio Borges regala il massimo vantaggio (7-11), che dura però pochi secondi perché Nishida e lo stesso brasiliano ricuciono lo strappo (10-11). L’equilibrio però dura poco, perché l’Itas Trentino riprende il largo con Lavia e Podrascanin (15-18) e poi dilaga con l’ace di Michieletto (18-23). E’ lo spunto decisivo, perché poi basta tenere due cambiopalla per andare al cambio di campo sull’1-0 (21-25). Nel secondo parziale gli ospiti proseguono ad interpretare il copione già visto nel precedente periodo; muro e difese funzionano bene e consentono ai gialloblù di scappare via (da 6-6 a 8-11), approfittando del buon momento in attacco di Kaziyski e delle difficoltà di Nishida nello stesso fondamentale. Baldovin interrompe il gioco, ma alla ripresa un turno al servizio di Lisinac, condita da diversi break point in attacco (Lavia sugli scudi) fa volare l’Itas Trentino sul più 6 (8-14). La squadra di Lorenzetti nella seconda parte del set dilaga (13-20 e 13-23) e chiude il set già sul 16-25, ancora per mano di Daniele Lavia. Nel terzo parziale Vibo Valentia prova a profondere il massimo sforzo per rientrare nel match, forzando il servizio ed approfittando di qualche sbavatura gialloblù (9-7). Lisinac riporta in parità il punteggio, ma in seguito la Tonno Callipo Calabria riaccelera con Nishida e i muri di Flavio (16-13). Trento risale nuovamente la china nel giro di pochissimi secondi (16-16) e lancia lo sprint verso il finale di frazione, in cui dopo un lungo punto a punto (19-19, 23-23) arriva davanti grazie ad un muro di Lavia su Borges (23-24). La Tonno Callipo Calabria annulla l’occasione ospite e mette la freccia con un block di Nishida su Lavia; alla quarta occasione è un altro muro, stavolta di Saitta su Kaziyski, a chiudere il conto sul 29-27 e a portare la contesa al quarto set. La reazione trentina è rabbiosa e determinata e passa dalle mani di Lavia e Lisinac (2-5); i locali provano a riavvicinarsi (5-6), ma Michieletto (ace) li riallontana (6-9, time out Baldovin). In seguito è lo stesso Alessandro, assieme a Lavia, a proteggere il vantaggio e a renderlo ancora più cospicuo (9-14). La Tonno Callipo non molla, risale sino al meno due (18-20), ma poi lascia definitivamente spazio all’Itas Trentino che, con Kaziyski e Lisinac, non concede più nulla e chiude sul 21-25. Angelo Lorenzetti: “Sono felice, perché fra il match di martedì con Verona e quello odierno a Vibo, il calendario di SuperLega ci aveva subito riservato due impegni molto difficili, soprattutto per una squadra nuova come la nostra. Abbiamo raccolto il massimo, schierando una formazione differente rispetto a quella utilizzata cinque giorni prima; è ovvio che ci sia tanto da lavorare per migliorare le intese ma lo spirito è stato sempre quello giusto, anche nel terzo set, perso solo ai vantaggi. E’ un buon inizio di stagione, che ci farà tornare in palestra per lavorare ancora più convinti del nostro valore“. Davide Saitta: “Abbiamo avvertito la differenza tra la partita di Taranto e quella di oggi con una squadra che lotta per i primissimi posti. Stasera la fatica maggiore è stata entrare subito in partita e prendere le misure ad una formazione ‘anomala’ senza un opposto di ruolo. Probabilmente a condizionarci anche la tensione di avere il nostro pubblico sugli spalti. Nonostante i nostri sforzi non siamo riusciti a contenere Michieletto e i suoi attacchi. Lavoreremo su alcuni aspetti di gioco che ancora vanno oliati, anche perché a Modena incontreremo una squadra alla ricerca spasmodica della prima vittoria di campionato“. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 (21-25, 16-25, 29-27, 21-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Candellaro 2, Saitta 3, Mauricio Borges 10, Flavio 8, Nishida 20, Douglas 12, Rizzo (L); Nicotra, Gargiulo 4, Partenio, Basic, Bisi. All. Valerio Baldovin.Itas Trentino:  Kaziyski 14, Lisinac 15, Lavia 15, Michieletto 17, Podrascanin 7, Sbertoli 6, Zenger (L); Pinali. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.Arbitri: Cappello di Sortino (Sora) e Canessa di Bari.Note: Durata set: 28’, 24’, 32’, 27’; tot 1h e 51’. 1.095 spettatori, per un incasso di 7.955 euro. Tonno Callipo Calabria: 8 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 10 errori azione, 41% in attacco, 45% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 9 ace, 17 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 59% (33%) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carattere, muro e bel gioco col modulo a tre schiacciatori: espugnata Vibo

    Vibo Valentia, 17 ottobre 2021
    L’Itas Trentino conclude col sorriso la prima settimana di impegni ufficiali della stagione 2021/22, raccogliendo l’intera posta in palio dalla trasferta in Calabria. Dopo l’incoraggiante 3-0 casalingo con Verona di martedì scorso, oggi la formazione gialloblù ha offerto subito continuità di risultati al proprio cammino in SuperLega, espugnando al quarto set il PalaMaiata di Vibo Valentia nel posticipo serale del secondo turno di regular season.Una affermazione importante perché consegna entusiasmo e convinzione nei propri mezzi alla squadra di Lorenzetti, brava ad avere l’approccio corretto ad un match così insidioso ed in seguito forte anche di testa, nel contenere il tentativo di riscossa degli avversari (cresciuti molto dal terzo parziale in poi). Con una prestazione molto convincente fra muro (a segno 14 volte, 7 solo con Lisinac) e difesa, i gialloblù sono riusciti subito a prendere in mano le redini del gioco, togliendo certezze in attacco ai calabresi. L’assetto con tre schiacciatori schierati contemporaneamente in campo utilizzato dal tecnico marchigiano (che ha scelto Lavia come finto opposto), ha pagato anche grazie ad una ottima gestione dell’intero fronte d’attacco di Riccardo Sbertoli, come dimostrano i quattro attaccanti su cinque a disposizione in doppia cifra: Michieletto best scorer dei suoi con 17 punti (di cui tre in battuta), Lavia (52% a rete, tre muri e un ace) e Lisinac (62% in primo tempo) a segno 15 volte, Kaziyski con 14. Tutti tasselli utilissimi anche nella seconda parte del match, quando la partita sembrava potersi complicare notevolmente. Non è stato invece così e la tradizione positiva della prima trasferta in regular season è stata quindi confermata anche in questa circostanza.
    Di seguito il tabellino del match valevole per la seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocata questa sera al PalaMaiata di Vibo Valentia.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3(21-25, 16-25, 29-27, 21-25)TONNO CALLIPO CALABRIA: Candellaro 2, Saitta 3, Mauricio Borges 10, Flavio 8, Nishida 20, Douglas 12, Rizzo (L); Nicotra, Gargiulo 4, Partenio, Basic, Bisi. All. Valerio Baldovin.ITAS TRENTINO:  Kaziyski 14, Lisinac 15, Lavia 15, Michieletto 17, Podrascanin 7, Sbertoli 6, Zenger (L); Pinali. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cappello di Sortino (Sora) e Canessa di Bari.DURATA SET: 28’, 24’, 32’, 27’; tot 1h e 51’.NOTE: 1.095 spettatori, per un incasso di 7.955 euro. Tonno Callipo Calabria: 8 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 10 errori azione, 41% in attacco, 45% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 9 ace, 17 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 59% (33%) in ricezione.  Mvp Michieletto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo cede all’esordio interno contro una brillante Itas Trentino

    Nella seconda giornata di Campionato l’Itas Trentino passa con merito al PalaMaiata al cospetto di una Tonno Callipo apparsa scarica e sottotono. Sospinta dall’abile regia di Sbertoli la formazione di coach Lorenzetti ha condotto sempre nel punteggio nei primi due set, subendo solo nel terzo gioco la voglia di riscatto dei calabresi in cui il solito Nishida ha cercato di tenere a galla la barca giallorossa. Al di là della rete però i trentini hanno sbagliato poco o nulla, alzando un muro imperioso sugli attacchi giallorossi, e contrattaccando in maniera impeccabile con ben quattro giocatori in doppia cifra, oltre allo strepitoso Michieletto, anche con Kazyiski (14), Lavia (15) e Lisinac (15). Dopo i primi due set in cui la squadra gialloblù ha giocato in modo brillante, non è tardata ad arrivare la reazione dei vibonesi grazie a maggiore determinazione e concretezza. È stato un terzo parziale in bilico fino all’ultimo, in cui l’Itas ha avuto anche una palla del match annullata da un attacco di Nishida. Da qui in poi ben quattro set-point per Vibo, concretizzato per ultimo da un muro imperioso di Saitta su Lavia. La Callipo spera di completare la rimonta nel quarto set ma Trentino si ricompatta e dopo l’iniziale parità ecco che gli ospiti passano a condurre mantenendo sempre un discreto margine di vantaggio, irrecuperabile dai vibonesi nonostante impegno e grinta fino al termine.La Tonno Callipo comunque presenta tre elementi in doppia cifra: in primis il top scorer Nishida (20 punti di cui 4 ace), poi Douglas (12) e Borges (10). A fare da cornice all’esordio interno di Vibo un migliaio di spettatori che hanno colorato il PalaMaiata dopo oltre un anno di lontananza forzata.Ad attendere ora la squadra di Baldovin la trasferta di Modena di sabato 30 ottobre dopo la sosta prevista per la disputa della Supercoppa.
    Coach Baldovin schiera la diagonale Saitta-Nishida, al centro Flavio e Candellaro, in banda Borges-Douglas, il libero è Rizzo. Dal canto suo Lorenzetti opta per Sbertoli in regia con Lavia opposto, la coppia centrale è formata da Podrascanin-Lisinac, in posto-4 Michieletto e Katyiski, il libero è Zenger.
    PRIMO SETParte meglio l’Itas al cospetto di una Callipo inizialmente fallosa che però riesce a braccare gli ospiti sul 3-3. Da qui in poi però Sbertoli imbecca bene i suoi martelli, così Trentino si porta avanti 8-5 tanto da costringere Baldovin al primo time out. I giallorossi non si ritrovano e gli ospiti mantengono sempre un certo vantaggio (8-11, 12-14), anche quando Vibo sembra avvicinarsi (14-15) ecco che Trentino produce sempre l’allungo decisivo. Soprattutto perché la squadra calabrese appare poco concentrata e precisa nella fase di contrattacco e difesa mentre Lavia e compagni brillano soprattutto a muro (4 totali). Così la squadra di Lorenzetti riesce a gestire il vantaggio grazie anche ai 4 punti di Lavia e ai tre muri punto di Lisinac. Vibo lotta fino alla fine e nonostante un ottimo Nishida (7 punti) anche un ace a tentare la rimonta (20-23), non riesce a invertire la rotta e Trentino, sempre avanti nel punteggio, chiude 25-21.SECONDO SETSembra entrare più determinata la Callipo che però resta in partita soltanto fino all’8-8, quando poi sbaglia troppo non trovando continuità di gioco, oltre che in difesa anche nella fase offensiva. Sotto 8-13 Baldovin richiama Candellaro per Gargiulo, Vibo però continua con percentuali basse in attacco, alla fine soltanto il 31% contro il 64% ospite, e l’Itas non deve faticare molto per avere la meglio. Baldovin prova anche col secondo time out sul 10-17 ma Trentino non sbaglia nulla, al contrario dei giallorossi che sembrano mollare in anticipo. Sul 13-20 Baldovin richiama Saitta per Partenio e poco dopo Borges per Basic, ma la Callipo sembra scarica e con la testa al terzo set. Anche perché Sbertoli per Trentino infila pure due ace in sequenza ad acuire i problemi di Vibo. Il solito Nishida, 3 punti di cui due ace, cerca di mantenere a galla la barca giallorossa che però cede di fronte all’attacco finale di Lavia, astuto in alcuni colpi in attacco, per il 25-16.TERZO SETSi aspetta il riscatto di Vibo nel terzo gioco e alla fine un muro di Saitta fa esplodere il PalaMaiata, nella speranza di una augurabile rimonta. Inizialmente si viaggia punto a punto (6-6, 11-11), quindi ecco l’accelerazione dei giallorossi che passano in vantaggio 16-13 con Borges salvo poi farsi raggiungere, costringendo Baldovin al primo time out. Da qui in poi squadre a braccetto fino al 23-23 con la palla del match dopo un muro di Lavia su Borges. Ma è il giapponese Nishida a salvare il set con un attacco imprendibile. È la scintilla per i giallorossi che poi accumulano ben quattro palle per chiudere il set e quella decisiva porta la firma di Saitta con un muro a bloccare l’attacco del calabrese Lavia. 29-27 in ben 32 minuti di gioco ed il pubblico numeroso e caloroso del PalaMaiata va in visibilio, spingendo la squadra del presidente Callipo alla difficile rimonta nel quarto set.QUARTO SETLa Callipo parte male (0-2) ma riesce subito a riequilibrare le sorti con un doppio Douglas, apparso sottotono rispetto a Taranto. Da qui in poi Trentino prende le redini del gioco e passa a condurre sempre nel punteggio, anche con discreti vantaggi (12-16, 17-20). Coach Baldovin ha cercato fin dall’inizio di stimolare la sua squadra con due time out ravvicinati sul 6-9 e sul 9-13, ma evidentemente non era serata. Anche perché al di là della rete Sbertoli e compagni hanno spento sul nascere ogni tentativo di rientrare nel match da parte dei calabresi. Anche in questo parziale Nishida e Douglas sono i più prolifici, rispettivamente con 5 e 4 punti, ma gli avversari con Michieletto in testa non sono da meno. Anche le percentuali sono alquanto eloquenti: solo il 33% in attacco di Vibo contro il 47% ospite, ed in ricezione il 32% contro il 68%. Numeri freddi ma che evidenziano la serata storta dei giallorossi. Trentino chiude così al secondo match-point con un primo tempo dell’ottimo Lisinac.
    DICHIARAZIONI POST-GARADavide Saitta (palleggiatore e capitano della Tonno Callipo): “Abbiamo avvertito la differenza tra la partita di Taranto e quella di oggi con una squadra che lotta per i primissimi posti. Stasera la fatica maggiore è stata entrare subito in partita e prendere le misure ad una formazione ‘anomala’ senza un opposto di ruolo. Probabilmente a condizionarci anche la tensione di avere il nostro pubblico sugli spalti. Nonostante i nostri sforzi non siamo riusciti a contenere Michieletto e i suoi attacchi. Lavoreremo su alcuni aspetti di gioco che ancora vanno oleati anche perchè a Modena incontreremo una squadra alla ricerca spasmodica della prima vittoria di campionato“.
    IL TABELLINOTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas Trentino 1-3(21-25, 16-25, 29-27, 21-25)
    VIBO: Saitta 3, Nishida 20, Candellaro 2, Flavio 8, Douglas 12, Borges 20, Rizzo (L pos 46%, pr 12%), Gargiulo 4, Bisi, Partenio, Nicotra. All. Baldovin.TRENTINO: Sbertoli 6, Michieletto 17, Podrascanin 7, Lisinac 15, Kaziyski 14, Lavia 15, Zenger (L pos 64%, pr 28%), Pinali. Ne: Albergati, De Angelis (L, Sperotto, D’Heer, Cavuto. All. Lorenzetti.Arbitri: Cappello e Canessa.Vibo: ace 5, bs 15, muri 8, errori 10. Trentino: ace 9, bs 17, muri 14, errori 7.NOTE – durata set: 28’, 24’, 32’, 27’. Totale minuti. Spettatori 1095, incasso 7955,00 euro.MVP: Michieletto (Itas Trentino)
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, domenica in campo a Vibo Valentia

    Di Redazione Dopo il convincente debutto casalingo di martedì sera, l’Itas Trentino sarà chiamata ad affrontare la prima trasferta del suo campionato, sfidando domenica 17 ottobre al PalaMaiata di Vibo Valentia la Tonno Callipo Calabria. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. Per il secondo impegno di regular season, lo staff tecnico avrà a disposizione tutti i tredici giocatori della rosa. I tre punti ottenuti contro Verona hanno offerto subito entusiasmo e buone indicazioni alla formazione gialloblù che vuole chiudere la prima settimana di gare della sua stagione con un altro risultato utile per l’economia della sua classifica. “Affrontiamo una delle trasferte più importanti della nostra regular season, perché Vibo Valentia è una delle avversarie che punta, come noi, ad occupare stabilmente una posizione di classifica subito alle spalle delle principali favorite – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’impegno – I padroni di casa arrivano a questo appuntamento galvanizzati dalla vittoria ottenuta a Taranto e vorranno mostrare sicuramente la loro miglior versione nella prima partita casalinga della stagione, ma anche noi abbiamo iniziato col piede giusto il campionato e vogliamo proseguire nella strada intrapresa, avendo più allenamenti al completo nelle gambe e ancora maggior convinzione nei nostri mezzi dopo il successo su Verona di martedì”. E’ una Tonno Callipo Calabria profondamente rinnovata quella che attende la visita dell’Itas Trentino nel primo impegno stagionale di fronte al proprio pubblico. Appena tre i giocatori confermati rispetto alla scorsa stagione (il palleggiatore Saitta, il libero Rizzo e il centrale Gargiulo) in una rosa che l’allenatore Valerio Baldovin (anche lui confermato) ha imperniato sulla classe brasiliana degli schiacciatori Mauricio Borges e Douglas e del posto 3 Flavio Gualberto. Il rotondo successo ottenuto domenica sera in Puglia (3-1 a Taranto) ha dimostrato come il nuovo corso scelto dalla Società giallorossa possa regalare soddisfazioni, anche perché a completare il sestetto sono arrivati un centrale di livello come Candellaro (ex di turno, a Trento fra il 2018 ed il 2020 mettendo insieme 81 presenze) ed un bomber giovane in rampa di lancio come il giapponese Nishida. Il pre-campionato ha regalato indicazioni importanti, tenendo conto che la squadra ha lottato alla pari nelle amichevoli giocate con Civitanova e Perugia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Vibo per l’Itas Trentino. Lorenzetti: “Una delle trasferte più importanti”

    Di Redazione Si gioca in questo weekend il secondo turno di regular season di SuperLega Credem Banca. Dopo il convincente debutto casalingo di martedì sera, l’Itas Trentino sarà chiamata ad affrontare la prima trasferta del suo campionato, sfidando domenica 17 ottobre al PalaMaiata di Vibo Valentia la Tonno Callipo Calabria. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. I tre punti ottenuti contro Verona hanno offerto subito entusiasmo e buone indicazioni alla formazione gialloblù, che vuole chiudere la prima settimana di gare della sua stagione con un altro risultato utile per l’economia della sua classifica: “Affrontiamo una delle trasferte più importanti della nostra regular season, perché Vibo Valentia è una delle avversarie che punta, come noi, ad occupare stabilmente una posizione di classifica subito alle spalle delle principali favorite” ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’impegno. “I padroni di casa – ha proseguito il tecnico – arrivano a questo appuntamento galvanizzati dalla vittoria ottenuta a Taranto e vorranno mostrare sicuramente la loro miglior versione nella prima partita casalinga della stagione, ma anche noi abbiamo iniziato col piede giusto il campionato e vogliamo proseguire nella strada intrapresa, avendo più allenamenti al completo nelle gambe e ancora maggior convinzione nei nostri metti dopo il successo su Verona di martedì“. Trentino Volley raggiungerà Vibo Valentia nella prima serata odierna, al termine di un viaggio in pullman iniziato questa mattina verso Bergamo, proseguito poi in aereo sino a Lamezia Terme e di nuovo in pullman. Per il secondo impegno di regular season, lo staff tecnico avrà a disposizione tutti i tredici giocatori della rosa. Il confronto di domenica sarà l’893° ufficiale della storia del club di Via Trener e vedrà la società gialloblù andare alla ricerca della 298esima vittoria esterna – risultato che in regular season manca dal 24 gennaio (vittoria in tre set proprio in Calabria). L’Itas Trentino si presenterà in Calabria forte di una tradizione favorevole che dura da ben undici stagioni consecutive rispetto alla prima trasferta stagionale in regular season, conclusa sempre con la vittoria dal 2010 ad oggi. L’ultima volta che il club di via Trener dovette fare i conti con una sconfitta nella prima gara esterna risale proprio ad un match giocato a Vibo Valentia: 4 ottobre 2009, ko per 0-3 al PalaValentia nella seconda giornata di campionato.Trentino Volley e Callipo Sport Vibo Valentia hanno alle spalle una lunga tradizione di sfide, iniziata 17 anni fa (3 ottobre 2004) col primo confronto ufficiale in regular season (successo esterno al tie break per i gialloblù). Il bilancio di 35 precedenti, fra cui spiccano anche cinque incontri di Play Off e due di Coppa Italia, è nettamente favorevole al club di via Trener per 29-6. In Calabria Trentino Volley ha vinto 14 delle 18 partite ufficiali già giocate ed è andata a punti in diciassette circostanze. L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Gianluca Cappello (di Sortino-Sora, in massima serie dal 2004) e Maurizio Canessa (di Bari, di ruolo dal 2009). L’ultimo precedente con Trentino Volley per Cappello risale esattamente ad un anno fa (18 ottobre 2020, sconfitta casalinga con Perugia), mentre per Canessa corrisponde al 3-2 dello scorso 10 gennaio, sempre alla BLM Group Arena ma contro Monza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo ospita Trento per il debutto casalingo

    Di Redazione Dopo sei mesi riaprono dopodomani, domenica 17 ottobre alle 20.30 (diretta Volleyball World TV) le porte del PalaMaiata per l’esordio in casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia al cospetto dell’Itas Trentino. Era il 18 aprile quando la formazione giallorossa si congedava dal campo amico perdendo con Milano 3-0, nell’ultima gara dei Play Off per la Challenge Cup. Sarà una riapertura speciale, all’insegna del ritorno dei tifosi nella percentuale del 60% della capienza. Finalmente, dopo una lunga lontananza forzata, si potrà tornare ad ammirare nuovamente lo spettacolo colorato e caloroso del pubblico sulle gradinate del palazzetto vibonese. La prevendita dei biglietti è attiva su LiveTicket e nei rivenditori autorizzati. Il giorno del match i botteghini del PalaMaiata saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 18.30.  L’unico ex della contesa è il centrale della Tonno Callipo, Davide Candellaro, che ha giocato a Trento per due stagioni dal 2018 al 2020. “Sono state annate intense – inizia Candellaro –, devo molto ad alcune persone di quella società. A quel periodo mi legano ricordi molto belli come le conquiste di trofei importanti, un Mondiale per Club ed una Coppa Cev. Domenica sarà una gara difficile e, nonostante abbia operato un grande cambiamento, Trento resta una squadra da temere perché può contare su tanti giocatori di calibro internazionale“. L’esordio di Taranto è stato oltremodo promettente per la Callipo: “L’inizio del campionato è sempre particolare – ammette Candellaro –, nel senso che è il momento delle prime volte. Per noi sarà la prima in casa per cui si prevede che al PalaMaiata si respirerà un’aria frizzante, e questo ci aiuterà molto“. Si è soltanto all’inizio e Candellaro non se la sente di sbilanciarsi: “Siamo appena alla seconda giornata, non posso fare previsioni. Ci sono ancora 21 gare da giocare, e specie quest’anno soltanto all’ultima palla si potrà dire cosa si è raccolto“. Intanto cresce l’attesa in città, soprattutto tra la tifoseria che finalmente potrà tornare al PalaMaiata: “Il fatto di avere il supporto del nostro pubblico ci caricherà nei momenti di difficoltà. Punteremo a giocare e divertirci mettendo in conto che fino alla fine e in qualsiasi momento l’esito della contesa può cambiare“. Nettamente a favore del’Itas gli scontri passati, con 30 vittorie, mentre Vibo Valentia può vantare solo 6 successi. Nello scorso torneo una vittoria per parte: all’andata si impose Vibo in Trentino il 25 novembre 2020. Rivincita Itas al ritorno: 3-0 con parziali a 13, 16 e 20. L’ultimo successo interno della formazione di Pippo Callipo su Trento risale alla prima giornata di ritorno 2015-2016, con la squadra giallorossa, guidata in panchina dal tecnico argentino Waldo Kantor, capace di ribaltare l’inerzia del match contro i più quotati avversari al termine di una straripante rimonta, dallo 0–2 al 3–2 finale (17-25, 23-25, 25-22, 25-17, 15-7 i parziali) dopo 134 minuti di gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin: “Era importante iniziare con un successo”

    Di Redazione Buona la prima per l’Itas Trentino. C’è soddisfazione in casa gialloblu dopo una partita, come quella con Verona Volley, che poteva presentare delle insidie. E, in effetti, i rischi non sono mancati: “A viverla in campo – commenta Marko Podrascanin, intervistato da L’Adige – è stata una gara più difficile di quanto non dica il 3-0 finale. Era importante cominciare con un successo e abbiamo lavorato per ottenerlo: non dobbiamo perdere punti con le squadre che sulla carta sono più deboli“. Già, sulla carta… Ma qual è il vero obiettivo dell’Itas? Podrascanin non si nasconde: “C’è da fare il passo di essere capaci di rovesciare un pronostico che in teoria ci vede sfavoriti rispetto a team costruiti per vincere, come la Sir, la Lube o Modena. Quello che dobbiamo riuscire a fare quest’anno è essere la sorpresa della stagione“. I presupposti comunque ci sono: “Fisicamente mi sento a posto – conclude il centrale serbo – anche se, certo, abbiamo ancora da trovare il feeling e il ritmo di gara con Riccardo Sbertoli, il nuovo palleggiatore. In questo senso si deve essere ancora più soddisfatti della vittoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    Subito buona la prima in SuperLega! Kaziyski trascina i suoi nel 3-0 su Verona

    Trento, 12 ottobre 2021
    L’Itas Trentino inizia con il piede giusto il proprio cammino in SuperLega Credem Banca 2021/22, assicurandosi il successo da tre punti nel posticipo del primo turno di regular season. In una BLM Group Arena finalmente riaperta ai tifosi, la rinnovata formazione di Angelo Lorenzetti è infatti riuscita ad assicurarsi il 41° derby dell’Adige col punteggio di 3-0, che non racconta quanto il match sia stato invece equilibrato ed incerto per almeno metà del suo corso.Ad eccezione del primo set (vinto nettamente dai locali), il confronto è stata un’autentica battaglia; alla fine l’ha spuntata la squadra di Lorenzetti perché ha potuto contare su maggiori uscite in attacco (Lisinac 12 punti, Pinali 9, Lavia 8, ma anche Michieletto, in campo nei finali di secondo e terzo periodo) e sulla classe ed il sangue freddo di Kaziyski, decisivo nei momenti più importanti ed alla fine best scorer con 18 punti personali ed il 53% in attacco con tre muri e quattro ace. Il suo ritorno in maglia gialloblù non poteva essere migliore, anche se Verona degli ex Stoytchev, Raphael e Cortesia ha provato in tutte le maniere a guastare la festa senza riuscirci, perché troppo scarica in attacco ,con il solo Mozic a passare con una certa regolarità. I tre punti conquistati sono importanti per la classifica, ma anche per il morale tenendo conto di come sono stati conquistati, vincendo ovvero il braccio di ferro ingaggiato con l’avversario fra secondo e terzo set.
    Di seguito il tabellino del posticipo della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Verona Volley 3-0(25-16, 29-27, 25-23)ITAS TRENTINO: Lavia 8, Podrascanin 8, Sbertoli 4, Kaziyski 16, Lisinac 12, Pinali 9, Zenger (L); Michieletto 2. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.VERONA VOLLEY: Asparuhov 7, Nikolic 3, Jensen 7, Mozic 18, Cortesia 4, Spirito 1, Bonami (L); Donati (L), Raphael, Aguenier, Qafarena 5. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Brancati di Città di Castello (Perugia) e Saltalippi di Torgiano (Perugia).DURATA SET: 25’, 33’, 26’; tot 1h e 24’.NOTE: 1.420 spettatori, per un incasso di 15.756 euro. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 51% (20%) in ricezione. Verona Volley: 7 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 39% in attacco, 42% (23%) in ricezione.  Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO