consigliato per te

  • in

    Trento anticipa con Padova, Soli: “Per vincere dovremo contenere al meglio il loro servizio”

    Si gioca mercoledì 27 novembre alla ilT quotidiano Arena l’incontro maschile fra Trento e Sonepar Padova valido per l’undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024-25. La sfida era originariamente prevista per l’8 dicembre, ma è stata anticipata per consentire a Trentino Volley di trasferirsi, proprio in quella data, in Brasile per il Mondiale per Club 2024. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. Cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulla piattaforma OTT VBTV.

    Il mini ciclo casalingo (tre gare in sette giorni) si conclude mercoledì sera per i Campioni d’Europa. Successivamente, sino al 26 dicembre (derby assicurativo con Milano) giocheranno sempre e solo lontano da Trento. L’appuntamento mette in palio tre punti importanti per la corsa alla miglior posizione possibile in classifica. Già sicura di essere almeno fra le prime due al giro di boa, la compagine gialloblù cercherà di conquistare la nona vittoria in regular season per prendersi momentaneamente la testa della classifica, superando così Perugia.

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Affrontiamo l’ultima partita casalinga del nostro girone d’andata ben sapendo quanto sia importante. Rappresenta un tassello decisivo all’interno della serie di appuntamenti ravvicinati che stiamo vivendo in questo periodo. Andremo quindi alla ricerca di un altro risultato di spessore per la nostra classifica. Al tempo stesso, proveremo a migliorare ulteriormente il ritmo di gioco anche in vista di un mese di dicembre che ci vedrà sempre in campo.

    Padova ha allestito un’ottima rosa, con un interessante mix fra giocatori esperti e giovani. È ottimamente allenata e con le grandi ha sin qui avuto la capacità di giocare senza alcun tipo di timore riverenziale. In particolar modo la battuta è uno dei fondamentali più incisivi della Sonepar e credo proprio che sarà questo aspetto la chiave del match.

    Se vorremo vincere dovremo riuscire a contenere al meglio il loro servizio che in almeno quattro delle sei rotazioni è molto incisivo. Siamo ancora in emergenza al centro della rete, ma mi auguro che la squadra riesca a presentarsi con lo stesso spirito e con la stessa qualità di gioco che ha messo in mostra contro Monza, facendo passare in secondo piano le assenze con cui attualmente dobbiamo fare i conti”.

    Il tecnico di Trento dovrà infatti fare ancora a meno di Kozamernik per un problema alla cervicale che lo aveva tenuto ai box anche domenica scorsa; porterà comunque in panchina il rumeno Bartha, che sta gradualmente tornando in gruppo. La preparazione alla partita verrà completata con gli allenamenti di questo pomeriggio e di mercoledì mattina; in questa occasione Trentino Volley disputerà la 1.058° partita ufficiale della storia del settore maschile, la 487° casalinga e andrà alla ricerca della vittoria numero 738, eventualmente la dodicesima stagionale (su quattordici incontri disputati).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 9^ giornata tra Held, Baranowicz, Rychlicki e Keita

    Per la nona giornata d’andata di Superlega a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Tim Held (schiacciatore Taranto), Michele Baranowicz (palleggiatore Cisterna), Kamil Rychliski (opposto Trento) e Noumory Keita (schiacciatore Verona). Tutti determinanti nelle vittorie ottenute, rispettivamente, contro Civitanova, Grottazzolina, Monza e Piacenza.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta amara per Monza, a Trento riesce tutto bene e vince 3-0

    Trasferta in Trentino amara per la MINT Vero Volley Monza. A distanza di sei mesi dalla Semifinale Scudetto vinta proprio sul campo della IlTQuotidiano Arena, la prima squadra maschile del Consorzio non è riuscita a contenere la potenza dei Campioni d’Europa dell’Itas Trentino, nella nona giornata di andata della Regular Season. I brianzoli escono dunque sconfitti dal campo di Trento in tre set (25-15; 25-16; 25-20) con Szwarc top scorer e unico in doppia cifra (11 punti).

    Una partita in rincorsa per Monza che nonostante il buon avvio in ciascun set non è riuscita a rimanere attaccata ai padroni di casa. Sul finale del match Marttila e Di Martino hanno provato a smuovere il punteggio avvicinando la formazione brianzola, ma non abbastanza per prolungare la sfida.

    SESTETTI – L’Itas Trentino deve fare a meno di Kozamernik e Bartha, ragion per cui nello starting six in diagonale a Flavio al centro della rete c’è spazio per il giovane Pellacani; Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori e Laurenzano libero completano lo schieramento. La Mint Vero Volley Monza risponde con Kreling in regia, Szwarc opposto, Zaytsev e Rohrs schiacciatori, Beretta e Averill centrali e Gaggini libero.

    1° SET – Questo nuovo capitolo tra Monza e Trento inizia in equilibrio: Rychlicki è preciso in attacco per i trentini, mentre Averill risponde con un ace, portando il punteggio sul 5-5. I padroni di casa, nonostante qualche errore in battuta, tentano la fuga e sul 10-7 Monza si ritrova a inseguire. L’ace di Kreling accorcia le distanze portando i brianzoli a -1, ma un nuovo allungo di Trento costringe coach Eccheli al time-out (12-9).

    Szwarc spezza la difesa avversaria e limita il distacco a -3 (15-12). L’ace di Michieletto spinge l’Itas sul 18-13, costringendo Monza a un altro stop. Dopo quattro punti consecutivi di Trento, Szwarc interrompe la serie siglando il 20-14. Il finale del parziale è saldamente in mano all’Itas che, con il set point sul 24-15, chiude con un attacco vincente di Rychlicki.

    2° SET – Sulla scia del set precedente, Trento parte forte nella seconda frazione, portandosi rapidamente sul 7-3. Dopo il time-out chiamato da coach Eccheli, i brianzoli si affidano a Rohrs e Szwarc per provare a recuperare terreno e ridurre lo svantaggio (9-5, 11-6). La MINT fatica soprattutto in ricezione, ma Zaytsev spinge i suoi sul 14-8.

    Un momento di confusione in campo per l’Itas permette a Monza di raggiungere la doppia cifra (17-10), con Szwarc che firma poi il quattordicesimo punto e fissa il parziale sul 20-14. Nel finale di set si vedono in campo anche Di Martino e Marttila, ma Trento mantiene il controllo e chiude la frazione 25-16, nonostante il tentativo di Szwarc sul primo set point.

    3° SET – La MINT prova a scuotersi e nella terza frazione conquista subito un break (0-2). I padroni di casa però ristabiliscono rapidamente la parità sul 3-3 e tornano avanti con Michieletto (5-3). Marttila impatta bene con un attacco vincente (6-4), seguito da Averill che accorcia sul -1 (7-6). Monza però fatica a contenere Lavia, costringendo coach Eccheli a chiamare il time-out.

    Alla ripresa, Marttila firma un ace per l’11-8 e Averill aggiunge un punto per il 12-9. Di Martino con esperienza mantiene Monza viva nel set, accorciando sul 14-12, e ancora Marttila spinge per il 18-15. Michieletto allunga nuovamente per Trento (22-16), inducendo così Monza a un’altra sospensione per spezzare il ritmo. Nel finale, Zaytsev colpisce in lungolinea per il 23-17 e poi per il 23-19, ma l’Itas non si lascia sfuggire l’occasione. Dopo che Di Martino annulla il primo match point, Rychlicki chiude il set e la partita sul 25-20.

    Itas Trentino 3Mint Vero Volley Monza 0 (25-15, 25-16, 25-20)

    Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 11, Resende Gualberto 8, Rychlicki 18, Michieletto 14, Pellacani 5, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Bristot, Magalini, Sandu, Bartha, Acquarone. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Zaytsev 5, Averill 5, Szwarc 11, Rohrs 2, Beretta 1, Lawani (L), Marttila 6, Di Martino 3, Gaggini (L). N.E. Lee, Mancini, Picchio. All. Eccheli.

    ARBITRI: Brunelli, Pozzato. NOTE – durata set: 22′, 23′, 26′; tot: 71′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza senza scampo alla ilT quotidiano Arena: 3-0 in 71 minuti

    Trento, 24 novembre 2024
    La corsa spedita dell’Itas Trentino nella classifica della regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 non conosce soste nemmeno quando di fronte si presenta l’avversario che nella precedente stagione l’aveva fatta soffrire di più. Questa sera alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Europa hanno infatti confermato il loro buon momento di forma, ottenendo in appena 71 minuti di gioco i tre punti in palio contro la Mint Vero Volley Monza in uno degli incontri di maggiore interesse del nono turno di campionato.Ai brianzoli, reduci da tre vittorie consecutive e già giustizieri dei gialloblù nelle ultime edizioni di Play Off Scudetto e Coppa Italia, non è stata praticamente mai data la possibilità di replicare; pur priva di Kozamernik, la formazione gialloblù è riuscita infatti a offrire una prestazione molto convincente in ogni fondamentale, scattando ottimamente dai blocchi di partenza in ogni singolo set. Con Rychlicki scatenato a rete (alla fine mvp con 18 punti personali, l’80% in attacco, un ace ed un muro) e la coppia di posto 4 Michieletto-Lavia (a segno venticinque volte in due) ispiratissima, sia in prima sia in seconda linea, la squadra di Soli ha imposto un ritmo altissimo all’incontro che gli avversari non hanno mai retto, lasciando ben presto la contesa nei primi due parziali e lottando un po’ di più grazie all’innesto di Marttila (6) nel terzo periodo. Il successo consente anche all’Itas Trentino di poter giocare il quarto di finale di Coppa Italia 2025 (il 29 dicembre) fra le mura amiche; grazie ai tre punti appena conquistati i gialloblù sono infatti sicuri di chiudere il girone d’andata fra le prime quattro della classifica.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la nona giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0(25-15, 25-16, 25-20)ITAS TRENTINO: Pellacani 5, Sbertoli 3, Lavia 11, Flavio 8, Rychlicki 18, Michieletto 14, Laurenzano (L); Gabi Garcia. N.e. Bristot, Pesaresi, Magalini, Sandu, Bartha e Acquarone. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Beretta 1, Kreling 1, Zaytsev 5, Averill 5, Szwarc 11, Rohrs 2, Gaggini (L); Marttila 6, Di Martino 3. N.e. Lee, Lawani, Mancini, Picchio. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Brunelli di Falconara Marittima (Ancona) e Pozzato di Bolzano.DURATA SET: 22’, 23’, 26’; tot 1h e 11’.NOTE: 3.695 spettatori, per un incasso di 26.496 euro. Itas Trentino: 4 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 2 errori azione, 66% in attacco, 62% (21%) in ricezione. Mint Vero Volley: 2 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 38% in attacco, 35% (10%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento giocherà la gara di ritorno degli ottavi di CEV Cup a Cagliari

    Grazie al successo di mercoledì sera in casa contro i rumeni del C.S. Arcada Galati, la Trentino Itas ha guadagnato l’accesso agli ottavi di finale di 2025 CEV Cup. L’avversario da affrontare nel terzo turno del tabellone saranno i portoghesi dello Sport Lisboa e Benfica.

    La gara di andata si giocherà nella capitale lusitana il 4 dicembre alle ore 20 italiane. Quella di ritorno verrà invece disputata al PalaPirastu di Cagliari giovedì 19 dicembre alle ore 19. Trentino Volley ha infatti accettato la richiesta pervenutale dal Comitato Regionale FIPAV Sardegna per organizzare l’incontro nel capoluogo sardo anziché alla IlT quotidiano Arena di Trento.

    L’obiettivo dell’operazione è offrire ulteriore impulso alla promozione della pallavolo nell’Isola, portando una partita di livello internazionale in una terra che pratica e segue da sempre con passione questo sport, come testimonia anche la recente Final Four di Supercoppa Italiana 2022. Al tempo stesso per Trentino Volley sarà un’ulteriore occasione per veicolare il nome del Trentino come polo turistico attrattivo in un mese di dicembre che la vedrà scendere in campo anche in Portogallo, Brasile e Puglia.

    Dopo la partecipazione al Mondiale per Club di Uberlandia (10-15 dicembre), i Campioni d’Europa voleranno quindi direttamente dal Sudamerica alla Sardegna per preparare, nei tre giorni a disposizione, l’appuntamento che garantisce la qualificazione ai quarti di finale della Cev Cup. Infine, la squadra si sposterà direttamente a Taranto, dove domenica 22 dicembre giocherà la partita del tredicesimo turno di regular season di SuperLega.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas avanti in Cev Cup, Soli: “Buona prestazione di chi finora aveva giocato meno”

    La Trentino Itas batte 3-0 i rumeni dell’Arcadia Galati nel match di ritorno dei 16esimi di finale di Cev Cup. Nel terzo atto del tabellone finale (che propone sino alla finale solo doppie sfide di andata e ritorno ad eliminazione diretta) la Trentino Itas affronterà lo Sport Lisboa e Benfica, che ha conquistato al pari dei gialloblù la qualificazione già martedì sera, estromettendo dalla competizione gli sloveni del Calcit Kamnik. Il match d’andata si giocherà nella capitale lusitana fra il 3 ed il 5 dicembre, quello di ritorno in Italia fra il 17 e 19 dicembre 2024.

    “Forse non siamo stati particolarmente belli, ma abbiamo fatto quello che ci eravamo chiesti alla vigilia ovvero giocare una partita più concreta e convincente di quella che avevamo disputato in Romania sette giorni fa – ha commentato a fine gara l’allenatore della Trentino Itas Fabio Soli – . Dovevamo imporre il nostro ritmo e lo abbiamo fatto, siamo stati bravi in ogni momento della partita, anticipando e risolvendo i problemi che si potevano materializzare. Sono inoltre molto contento dell’atteggiamento proposto dalla squadra nell’ultimo set; in campo sono andati i giocatori che sino ad ora non hanno avuto molto spazio ma che fanno tanto ogni giorno in allenamento. Hanno mostrato sin dai primi scambi il giusto spirito, guadagnandosi gli applausi su un palcoscenico importante come è quello delle coppe europee”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas agli ottavi di Cev Cup: riposo per Michieletto, Magalini in evidenza

    Il ritorno alla ilT quotidiano Arena di Trento, dopo due partite consecutive in trasferta, è fruttuoso per la Trentino Itas. I Campioni d’Europa questa sera si sono ripresentati al cospetto del proprio pubblico staccando senza particolari problemi la qualificazione agli ottavi di finale di 2025 CEV Cup (dove sfideranno i portoghesi del Benfica). Il compito iniziato in Romania sette giorni fa col promettente successo in quattro set nel match d’andata, è stato portato a termine oggi grazie al perentorio 3-0 ottenuto sui rumeni dell’Arcada Galati nella sfida di ritorno. Anche dopo aver vinto i due set che le servivano per garantirsi la qualificazione, la formazione gialloblù ha ugualmente voluto concludere con un successo senza macchia la propria prestazione, cogliendo la decima vittoria nei primi dodici incontri stagionali sin qui disputati.

    A risaltare più di tutti, in questo caso, è stato lo schiacciatore Giulio Magalini, che ha sfruttato bene l’occasione offertagli dall’allenatore Fabio Soli per mettersi in mostra e sostituire pienamente, anche nel tabellino finale, Alessandro Michieletto. Con 17 punti personali, il 65% in attacco, un muro e un ace, il martello scaligero ha infatti trascinato i compagni verso la vittoria, togliendo le castagne dal fuoco nei pochi momenti di equilibrio della contesa.  La Trentino Itas ha travolto l’avversario con la sua efficacia a rete (55% di squadra e 6 block vincenti) ed è piaciuta anche nel terzo set, con la sua “versione 2.0” che ha messo in mostra pure i giovani Bristot e Pellacani (3 punti a testa), subito a loro agio nel sestetto titolare.Sestetti – La Trentino Itas si ripresenta al pubblico della ilT quotidiano Arena a dieci giorni di distanza dall’ultima volta schierando Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Magalini e Lavia schiacciatori, Flavio e Kozamernik centrali, Laurenzano libero; turno di riposo per Michieletto, comunque in panchina. Il C.S. Arcada Galati risponde con Costantin al palleggio, Rata opposto, Kavogo e Marshall schiacciatori, Butnaru e Freimanis centrali, Kosinski libero.

    1° set – L’ace di Kozamernik rompe l’iniziale equilibrio (7-4), poi è Rychlicki in attacco a firmare l’ulteriore allungo (10-6); il Galati si innervosisce, inizia a sbagliare, concedendo il fianco alla fuga gialloblù che passa anche dalle schiacciate vincenti di Magalini (14-8). Due muri consecutivi di Butnaru sullo stesso Kamil provano a portare in partita i rumeni (15-12), ma ci pensa ancora una battuta punto di Kozamernik (17-12) a marcare la differenza e a chiudere anticipatamente il parziale, perché poi di fatto non c’è più storia (21-15, 23-16 e 25-17), con Magalini ancora in bella evidenza.2° set – Dopo il cambio di campo gli ospiti provano a reagire (2-4), ma la loro iniziale verve si spegne quasi subito contro il muro trentino e la battuta di Rychlicki (ace per il 7-6 interno). Nella parte centrale della frazione la Trentino Itas si distende, accelerando (da 11-10 a 15-11) anche grazie agli errori a rete dei rumeni. Il set è già indirizzato e ai Campioni d’Europa basta mantenere a debita distanza gli avversari (20-15, a segno Lavia due volte di fila) per viaggiare veloci verso il 2-0 che si materializza sul 25-20 e garantisce la qualificazione agli ottavi ancora prima di concludere il match.3° set – A obiettivo acquisito, l’allenatore Fabio Soli opera un ampio turnover, inserendo sin dall’inizio Acquarone in regia, Gabi Garcia opposto, Pellacani al centro, Pesaresi libero e Bristot in posto 4; proprio i servizi del giovane schiacciatore bellunese consentono a Trento di scappare via subito in bello stile (da 3-1 a 8-1). I gialloblù viaggiano veloci verso il 3-0, anche perché l’Arcada sparisce dal campo (12-4, 16-9 e 21-12); in mostra si mettono anche Gabi Garcia e Pellacani, che realizza i suoi primi punti in prima squadra (due attacchi e un muro). Il 3-0 è sigillato da un ace di Magalini, mvp del match sul 25-16.

    Trentino Itas 3C.S. Arcada Galati 0(25-17, 25-20, 25-16) Trentino Itas: Sbertoli, Lavia 5, Flavio 4, Rychlicki 7, Magalini 17, Kozamernik 6, Laurenzano (L); Bristot 3, Pellacani 3, Gabi Garcia 3, Acquarone 2, Pesaresi (L). N.e. Michieletto e Sandu. All. Fabio Soli.C.S. Arcada Galati: Butnaru 3, Constantin 2, Marshall 4, Freimanis 6, Rata 11, Kavogo 8, Kosinski (L); Bala 3, Ionescu 3, Bakonji, Aldea, Hernandez 2, Mohamed, Cristudor (L). All. Sergiu Stancu.Arbitri: Fragkakis di Atene (Grecia) e Portela di Porto (Portogallo).Durata set: 21’, 27’, 21’; tot 1h e 10’.Note: 2.768 spettatori, incasso di 15.814 euro. Trentino Itas: 6 muri, 7 ace, 6 errori in battuta, 5 errori in attacco, 55% in attacco, 47% (21%) in ricezione. C.S. Arcada: 5 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 9 errori in attacco, 45% in attacco, 39% (16%) in ricezione.Mvp Magalini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricco mercoledì di Coppa con Monza, Milano, Trento e Civitanova: orari e dove vederle

    Dopo il debutto ricco di successi della scorsa settimana, è tutto pronto per la seconda giornata della Fase a Gironi (4th Round) della CEV Champions League: ad aprire il secondo turno è stata Perugia, che martedì ha regolato con un altro 3-0 i francesi del Saint-Nazaire, mentre i riflettori su Monza e Milano si accenderanno nella serata di mercoledì. 

    CEV CHAMPIONS LEAGUEAlle 17.00 i brianzoli saranno ospiti dei turchi del Fenerbahce, con la formazione di Massimo Eccheli che vuole dare continuità al successo nella gara di apertura e alla vittoria in campionato contro Rana Verona. Fischio d’inizio alle ore 18.00, invece, per la gara di Allianz Milano, che se la vedrà in trasferta contro gli austriaci dell’Innsbruck: coach Roberto Piazza e i meneghini vorranno sfruttare l’entusiasmo generato dal successo in campionato contro Sonepar Padova per continuare la striscia positiva anche in Champions.

    Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    CEV CUPDopo il successo per 3-1 di settimana scorsa in Romania, Trentino Itas vuole replicare davanti al proprio pubblico: domani, mercoledì 20 novembre, alle ore 20.30, Sbertoli e compagni ospiteranno i rumeni del C.S. Arcada Galati per la gara di ritorno valida per i Sedicesimi di Finale. In palio, un posto agli Ottavi di CEV Cup. Reduci dal successo esterno in SuperLega Credem Banca contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, i dolomitici puntano a proseguire il loro cammino nelle coppe europe: in caso di passaggio del turno (a Trento basterà aggiudicarsi due set) saranno o gli sloveni del Calcit Kamnik o i portoghesi dello Sport Lisboa e Benfica ad affrontare la formazione di Fabio Soli.

    CEV CHALLENGE CUPCucine Lube Civitanova punta al quarto successo di fila: dopo le vittorie in campionato, l’ultima della quale contro Valsa Group Modena, e l’esordio vincente in CEV Challenge Cup contro i cechi del Karlovarsko, la formazione di Giampaolo Medei tornerà in campo domani sera (mercoledì 20, ore 20.30) all’Eurosuole Forum per affrontare la gara di ritorno dei Sedicesimi di Finale, proprio contro la squadra della Repubblica Ceca. Forte del 3-0 ottenuto la settimana scorsa, ai cucinieri basterà aggiudicarsi due set su tre per passare il turno e avanzare alla fase successiva, dove ad attendere eventualmente i marchigiani ci saranno o i serbi del Karadorde Topola oppure gli estoni del Tartu Bigbank.

    IL PROGRAMMA COMPLETO DI MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE

    CEV Champions League 20254th Round – 2^ giornataPool B – ore 17.00Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR) – Mint Vero Volley MonzaArbitri: Vasileoios Vasileiadis, Eldar ZulfugarovDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio MonariDiretta Sky Sport Uno, Sky Sport MaxTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi

    Pool C – ore 18.00Hypo Tirol Innsbruck (AUT) – Allianz MilanoArbitri: Marco Van ZantenDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Giovanni Cristiano

    CEV Cup 202516esimi – Gara di ritorno – ore 20.30Trentino Itas – C.S. Arcada Galati (ROU)Arbitri: Nikolaos Fragkakis, Raquel Portela

    CEV Challenge Cup 202516esimi – Gara di ritorno – ore 20.30Cucine Lube Civitanova – VK Karlovarsko (CZE)Arbitri: Konalsi Gjoka, Fedor Tirsel

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO