consigliato per te

  • in

    Il focolaio in casa Lube porta al rinvio della sfida dell’Epifania con Trento

    Di Redazione I campioni d’Italia non prenderanno parte al turno dell’Epifania. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi anche della gara Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, in programma giovedì 6 gennaio 2022 (ore 16), valevole per la 3a giornata di ritorno della SuperLega, causa positività al Covid di più di tre biancorossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Civitanova – Trento del 6 gennaio

    I campioni d’Italia non prenderanno parte al turno dell’Epifania. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi anche della gara Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, in programma giovedì 6 gennaio 2022 (ore 16), valevole per la 3a giornata di ritorno della SuperLega, causa positività al Covid di più di tre biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 21 giorni di stop l’Allianz Milano torna in campo contro Trento

    Di Redazione

    Torna la Superlega per l’Allianz Milano. A 21 giorni di distanza dall’ultimo match disputato in campionato (era l’8 dicembre contro Modena), la formazione di coach Piazza rientra in campo per il recupero della dodicesima giornata di andata con l’Itas Trentino: si gioca all’Allianz Cloud, di fronte alle telecamere di RaiSport, giovedì 30 dicembre alle 20.30.

    Con due gare ancora da recuperare, Piano e compagni scendono in campo alla conquista di punti preziosi per chiudere al meglio il girone di andata: i meneghini, al momento a quota 15, hanno un importante margine di risalita in classifica che potrebbe portarli fino alla quinta posizione. Dall’altra parte della rete, la formazione di coach Lorenzetti, reduce dalla sconfitta al tie break con Verona, cercherà a tutti i costi di macinare punti necessari ad aggiudicarsi il terzo posto nella fase del girone di andata, e quindi scavalcare Modena con un miglior piazzamento nella griglia dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia.

    Entrambe le compagini arrivano al recupero della 12° giornata con qualche inconveniente: da una parte Milano che sta riguadagnando energie fisiche e mentali dopo lo stop forzato a causa del Covid, dall’altra Trento che vede in dubbio per il match di giovedì due giocatori importanti come Lisinac (risentimento alla schiena) e Sbertoli, ex di turno, alle prese con una lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del quinto dito della mano sinistra.

    “Affronteremo una squadra che sta facendo molto bene – commenta Roberto Piazza –. Sono sempre più coesi come gruppo, si vede che giocano una grande pallavolo, sia con il sistema a tre schiacciatori sia con quello con l’opposto e i due schiacciatori. Diciamo che è una formazione composta da giocatori da una parte molto esperti, come Kaziyski, Lisinac, Podrascanin, e dall’altra da emergenti, se così possiamo dire, come Sbertoli e Michieletto che si stanno confermando leader nei loro ruoli a livello globale. Sarà una partita veramente complicata: credo che dovremo pensare esclusivamente alle nostre cose, a essere pronti su quello che noi sappiamo fare bene, a ritrovarci dopo questo periodo di inattività dovuto al Covid. Alla fine sarà il campo a giudicare“.

    Le due squadre si sono incontrate già 16 volte, con 2 successi per Milano e 14 per Trento. Gli ex sono Nicola Daldello, a Trento dal 2018 al 2020, e Riccardo Sbertoli, a Milano dal 2015 al 2021.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas a Milano per il recupero di giornata. Lorenzetti: “Tiriamo fuori il meglio”

    Di Redazione Si disputa nel penultimo giorno dell’anno solare 2021, giovedì 30 dicembre, il recupero del dodicesimo turno regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 che vedrà l’Itas Trentino giocare in casa dell’Allianz Milano presso l’Allianz Cloud. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Rai Sport +. Aperto il girone di ritorno con i cinque set ed il conseguente punto conquistato domenica a Verona, la formazione gialloblù torna per una sera ad occuparsi dell’andata, per completare il percorso sostenuto nelle prime tredici giornate di campionato.  L’avvicinamento all’ultimo impegno del 2021 è stato però caratterizzato dalle precarie condizioni di due giocatori importanti, come Lisinac (indisponibile tre giorni fa in Veneto per un risentimento alla schiena ed in forte dubbio anche per giovedì) e Sbertoli, alle prese con la recentissima lussazione al mignolo della mano sinistra. “È la partita che completa il girone d’andata e che ci offre l’opportunità di concludere la prima fase al terzo posto – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione – . Un traguardo che non determina in alcun modo il futuro della stagione, ma che vogliamo raggiungere per mera soddisfazione personale. Cercheremo di farlo in primo luogo nella consapevolezza che in questi ultimi dieci giorni qualche inconveniente, che rientra nella logica di stagioni così compresse e competitive, ha un po’ rallentato il nostro percorso ed in secondo luogo con la convinzione che, soprattutto in queste situazioni, l’obiettivo primario è scendere in campo con l’entusiasmo necessario a tirare fuori il meglio di noi stessi di questo periodo”. Il match in casa della Powervolley permetterà a Trentino Volley di mandare in archivio il proprio girone d’andata, sin qui caratterizzato da otto vittorie in undici partite giocate e venticinque punti per la propria classifica che collocano i gialloblù al quarto posto, subito dietro Modena che ha lo stesso bottino ma un migliore quoziente set. Per ottenere il terzo posto solitario al termine della fase ascendente, alla squadra di Lorenzetti servirà conquistare in questa occasione quindi almeno un punto. La differenza di piazzamento è tutt’altro che ininfluente, visto che la graduatoria finale del girone di andata definisce gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte® Coppa Italia 2022, che si dovrebbero giocare domenica 16 gennaio in casa della miglior classificata (gara ad eliminazione diretta). In caso di terzo posto, l’Itas Trentino affronterà la sesta, in caso di quarto invece sfiderà la quinta; il lotto delle possibili avversarie è composto da Monza, Piacenza e dalla stessa Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospiro di sollievo in casa Itas, nessuna frattura per Riccardo Sbertoli

    Di Redazione In merito all’infortunio occorso a Riccardo Sbertoli nel corso della partita del 26 dicembre a Verona, Trentino Volley comunica che gli ulteriori accertamenti svolti nella giornata odierna, dopo quelli sostenuti già domenica sera in Veneto, hanno escluso la presenza di fratture. Il regista dell’Itas Trentino ha riportato la lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del quinto dito della mano sinistra; lo staff medico gialloblù valuterà nei prossimi giorni i tempi di recupero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Sbertoli lussazione al mignolo della mano sinistra, senza alcuna frattura

    Trento, 27 dicembre 2021
    In merito all’infortunio occorso a Riccardo Sbertoli nel corso della partita del 26 dicembre a Verona, Trentino Volley comunica che gli ulteriori accertamenti svolti nella giornata odierna, dopo quelli sostenuti già domenica sera in Veneto, hanno escluso la presenza di fratture.Il regista dell’Itas Trentino ha riportato la lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del quinto dito della mano sinistra; lo staff medico gialloblù valuterà nei prossimi giorni i tempi di recupero.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIl post Cisterna con Nikola Grbic LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Kaziyski: “Tanta fatica e tanti errori”. Sperotto: “Verona ha spinto tanto, complimenti”

    Di Redazione

    E’ tutto cuore quello che Verona ha messo in campo ieri nel Boxing Day contro l’Itas Trentino. Un’incredibile rimonta che vale la vittoria al tie break per i ragazzi di coach Stoytchev.

    Un solo punto, quindi, per Trento che si è lasciata sorprendere dall’ottimo gioco di una squadra capace di una grande prova anche in settimana, nel recupero contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’infortunio del palleggiatore Sbertoli ha sicuramente influito per i Dolomitici, come ha dichiarato coach Lorenzetti, che sono comunque riusciti a muovere la classifica.

    Sperotto: “Mi dispiace per il risultato, è stata comunque una bella partita. Abbiamo comunque fatto passi avanti che spero possano servirci per fare meglio in futuro. Qualche spreco in contrattacco, ma siamo riusciti a tenere un buon side-out, soprattutto nel secondo e nel quinto set. Oggi ce l’abbiamo messa tutta, Verona ha spinto tanto anche al servizio. Bravi loro”.

    Kaziyski: “Non so dire se siano stati loro ad approfittare dei nostri cali, o noi a non aver ritrovato il giusto ritmo. Dopo il cambio di Riccardo (Sbertoli, ndr) abbiamo faticato parecchio. Tanti errori da parte nostra, non solo in attacco ma anche negli altri fondamentali e questo ha permesso a Verona di avere vantaggio, cosa che non doveva acccadere. Ora sotto a pensare a cosa ci aspetta: sarà un periodo difficile, soprattutto dobbiamo vedere come riuscirà a recuperare il nostro palleggiatore dall’infortunio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale d’anno col botto per Verona. Ma è un campionato dimezzato

    Di Redazione La prima giornata di ritorno del campionato di Superlega maschile regala anche grandi emozioni, soprattutto nel derby dell’Adige tra Verona e Trento. Ma la fotografia della domenica di Santo Stefano è senza dubbio quella del PalaPanini che si svuota mestamente una volta annunciato il rinvio del match tra Modena e Monza: l’emblema di un campionato che vive alla giornata, in balia di una nuova ondata della pandemia di Covid che è tornata a mettere in crisi lo sport e che, di giorno in giorno, rende sempre più difficile immaginare il prosieguo della stagione. Sul campo, se c’è una protagonista di questo finale di 2021 è sicuramente Verona, che dopo il colpaccio nel recupero contro Piacenza piazza un’altra grande impresa piegando Trento al tie break: certo, pesano le assenze di Sbertoli e Lisinac, ma l’ascesa di Mozic e compagni è sempre più arrembante. Vincono invece le altre due big: Perugia, malgrado una partenza al rallentatore, si impone a Cisterna consolidando il primo posto, e Civitanova blinda il secondo dimostrandosi più forte delle assenze nella sfida con Padova. Ora spazio a un turno infrasettimanale che, purtroppo, è ancora ricco di incognite. RISULTATICucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)Top Volley Cisterna-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (27-25, 19-25, 10-25, 19-25)Verona Volley-Itas Trentino 3-2 (13-25, 29-31, 25-20, 25-10, 15-12)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Vero Volley Monza rinviata a data da destinarsiTonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Gioiella Prisma Taranto gio 20/1 ore 19.30Consar RCM Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza rinviata a data da destinarsi CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 37, Cucine Lube Civitanova 31, Itas Trentino* 26, Leo Shoes PerkinElmer Modena* 25, Vero Volley Monza* 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 18, Kioene Padova 15, Allianz Milano*** 15, Verona Volley 13, Top Volley Cisterna 13, Gioiella Prisma Taranto** 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia** 9, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno PROSSIMO TURNOMercoledì 29/12 ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube CivitanovaSir Safety Conad Perugia-Verona VolleyGioiella Prisma Taranto-Consar RCM Ravenna gio 30/12 ore 20.30Kioene Padova-Top Volley Cisterna gio 30/12 ore 20.30Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia rinviata a data da destinarsiVero Volley Monza-Allianz Milano mer 26/1 ore 20.30Riposa: Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO