consigliato per te

  • in

    Trento già in palestra per preparare la trasferta di Piacenza, e c’è anche Lavia

    Di Redazione Il ritmo incalzante del calendario del mese di febbraio non concede pause all’Itas Trentino, tornata ad allenarsi già il giorno dopo la vittoria per 3-1 ottenuta a Padova nel recupero del 17° turno di SuperLega. In vista del prossimo impegno, in programma domenica 27 alle ore 18 a Piacenza (23° turno – diretta RAI Sport +, Radio Dolomiti e Volleyball World Tv), la formazione gialloblù ha quindi già sostenuto due sessioni di allenamento fra mercoledì e giovedì e ne svolgerà altre tre prima della partenza per l’Emilia: due di venerdì (pesi al mattino e tecnica nel pomeriggio) e una nel pomeriggio di sabato. Con il gruppo ha ripreso ad allenarsi Daniele Lavia; lo schiacciatore calabrese ha superato il leggero attacco influenzale accusato poco prima della partita in Veneto e da oggi è nuovamente a disposizione di Angelo Lorenzetti. Ufficializzate, intanto, anche le date del doppio confronto dei quarti di finale di 2022 CEV Champions League che vedrà la Trentino Itas affrontare il Berlin Recycling Volleys. La gara d’andata si giocherà alla BLM Group Arena giovedì 10 marzo alle ore 20.30; il ritorno in Germania è invece previsto per mercoledì 16 alle ore 17.30. Entrambe le partite verranno trasmesse in diretta su Radio Dolomiti e discovery+.Accederà alla semifinale, in programma fra fine marzo e primi di aprile, la squadra che vincerà entrambe le partite; solo qualora le due formazioni abbiano entrambe vinto una partita a testa al tie break o nel caso in cui abbiano entrambe vinto una partita a testa al massimo in quattro set si disputerà al termine della seconda gara il Golden set a 15. La squadra che supererà il turno fra Trentino Itas e Berlin Recycling Volleys affronterà la vincente del quarto di finale San Pietroburgo-Perugia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, vittoria di carattere. Sbertoli: “Padova ha messo il turbo”. Lisinac: “Gioco di pazienza”

    Di Redazione La Kioene Padova ha ancora dato filo da torcere all’Itas Trentino di coach Lorenzetti. Se, all’andata, i ragazzi di Cuttini erano riusciti nell’impresa di espugnare la BLM Group Arena, nel recupero del ritorno disputato ieri sera devono accontentarsi di strappare un solo set. Sbertoli: “Non ci aspettavamo una partita facile. Padova contro di noi mette sempre il turbo: in battuta ci ha messo davvero in difficoltà e, per qualche tratto, siamo ricaduti nei nostri soliti alti e bassi. Però ne siamo usciti vincitori, recuperando bene nel quarto set e questo ce lo dobbiamo tenere stretto. Ogni partita ci deve dare qualcosina in più e, secondo me, questo nostro recupero nel quarto set deve essere qualcosa da tenere sempre in considerazione, anche se non è stato proprio perfetto. Quando si vince ti dà morale e noi non giochiamo soltanto per questo, ma anche per arrivare al finale di stagione più esperti pallavolisticamente parlando”. Lisinac: “Padova ha rischiato, battendo molto bene e provando a dare il meglio di sè. E’ difficile giocare contro una squadra che ti mette in difficoltà con il servizio. Ma noi abbiamo giocato con molta pazienza e siamo riusciti a tenere la partita in equilibrio e fare la differenza quando era importante farla. Siamo contenti per questi tre punti e speriamo di recuperare presto tutti gli effettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, a Padova successo di carattere per 3-1 in una situazione di emergenza

    Padova, 22 febbraio 2022
    Il recupero del 17° turno di regular season SuperLega Credem Banca conferma la grande dimensione esterna dell’Itas Trentino nel 2022. Come accaduto nelle precedenti quattro partite giocate in trasferta nel nuovo anno solare, la formazione gialloblù anche stasera alla Kioene Arena di Padova è andata a punti, raccogliendone tre grazie al successo per 3-1 ai danni dei bianconeri padroni di casa.Il quattordicesimo successo stagionale in campionato consente alla squadra di Lorenzetti di rafforzare la propria terza posizione in classifica, raggiungendo anzi Civitanova a quota 45 e staccando Modena di quattro (entrambe le avversarie devono però recuperare partite). La conferma del buon momento di forma è arrivata anche in una situazione di oggettiva difficoltà; già priva di Podrascanin (a referto, ma non utilizzabile per i noti problemi addominali), la formazione gialloblù ha dovuto rinunciare all’ultimo anche a Lavia (che nel pre partita ha accusato sintomi influenzali, con tampone rapido negativo) ma è riuscita comunque a trovare il filo del proprio gioco, pur soffrendo, come successo nel finale del primo set e per tutto il terzo parziale. In quei frangenti, infatti, Padova è riuscita ad offendere col servizio; Trento ha vacillato, ma ha vinto comunque ai vantaggi la frazione d’apertura e poi è riuscita a risalire la china anche nell’ultimo periodo, che perdeva 5-8. Sugli scudi la grande determinazione gialloblù, manifestatasi attraverso gli spunti di Kaziyski (miglior marcatore del match con 17 punti e il 52% a rete), Michieletto (16 con due muri e un ace), Lisinac (10 col 67%, un block e una battuta punto) e Pinali (decisivo nel finale di primo set), ben orchestrati dall’mvp Sbertoli.
    Di seguito il tabellino del recupero della diciassettesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera alla Kioene Arena.
    Kioene Padova-Itas Trentino 1-3(25-27, 16-25, 25-20, 21-25)KIOENE: Bottolo 12, Volpato 5, Zimmerman 3, Loeppky 13, Vitelli 4, Weber 17, Gottardo (L); Petrov 2, Zoppellari, Takahashi, Schiro, Bassanello (L), Crosato 5. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO: D’Heer 7, Sbertoli 4, Michieletto 16, Lisinac 10, Pinali 8, Kaziyski 17, Zenger (L); Cavuto, Sperotto, De Angelis. N.e. Podrascanin All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Caretti di Roma e Curto di Gorizia.DURATA SET: 29’, 25’, 26’, 28’; tot. 1h e 48’.NOTE: 991 spettatori, incasso di  7.613 euro. Kioene: 6 muri, 13 ace, 20 errori in battuta, 12 errori azione, 47% in attacco, 44% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 50% in attacco, 40% (21%) in ricezione. Mvp Sbertoli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas torna in campo nel recupero di Padova: “Ricordiamoci la partita d’andata”

    Di Redazione Si disputa martedì 22 febbraio alle 20.30 il recupero del diciassettesimo turno (il quarto del girone di ritorno) di regular season, che vedrà l’Itas Trentino impegnata alla Kioene Arena per sfidare i padroni di casa della Kioene Padova. Osservato nello scorso weekend il turno di riposo del girone di ritorno, la formazione gialloblù torna in campo in Veneto per completare il programma di impegni delle precedenti giornate, affrontando una delle trasferte logisticamente più comode dell’intero campionato. Diretta streaming su Volleyball World TV. “La partita d’andata, persa al tie break dopo essere stati avanti 1-0, spiega con quanta attenzione dobbiamo avvicinarci a questo impegno – spiega Angelo Lorenzetti – anche perché i punti in palio contano tantissimo non solo per noi ma anche per gli avversari. Padova è una squadra che ha nel servizio una delle proprie qualità migliori e sappiamo bene quanto questo fondamentale possa farci male soprattutto nel momento in cui si gioca in trasferta. Veniamo però da un fine settimana senza partite, in cui abbiamo potuto lavorare, seppur incompleti, sia sulla tecnica sia sulla condizione fisica. Sarà importante avere un approccio attento e concentrato al match e riuscire ad elevare il livello di gioco, soprattutto in fase di cambiopalla“. L’allenatore gialloblù dovrà fare ancora a meno del centrale Marko Podrascanin ed in questa occasione anche dell’opposto Daniele Albergati, attualmente in isolamento perché risultato positivo al Covid-19 nello scorso weekend. La squadra completerà la preparazione al match nel primo pomeriggio odierno e poi partirà alla volta di Padova, pronta a sostenere il diciannovesimo impegno stagionale in trasferta (dove sin qui ha ottenuto il successo in 11 circostanze). In Veneto Trentino Volley giocherà la partita ufficiale numero 924 della propria storia, andando alla ricerca della 645° vittoria di sempre. La Kioene Padova, dal canto suo, attende la visita dell’Itas Trentino con l’assoluta necessità di ottenere punti per la propria classifica. Le vittorie conquistate nel precedente fine settimana da Taranto e Vibo Valentia hanno infatti fatto piombare la formazione bianconera al penultimo posto (il secondo che riserva la retrocessione assieme a quella di Ravenna, già matematica dallo scorso turno), posizione da condividere con Verona. Per cercare di confermare la categoria per la settima stagione consecutiva, i patavini dovranno quindi conquistare più risultati utili possibili nelle prossime settimane, a partire dal match di martedì sera, il quartultimo della sua regular season. Martedì si giocherà il 39esimo confronto ufficiale della storia fra i due Club; il bilancio è nettamente favorevole ai colori gialloblù, usciti vincitori in 31 circostanze, ma i veneti hanno trovato il successo in tre delle ultime 7 partite giocate, compreso il match del girone d’andata giocato il 3 novembre 2021 (2-3 con parziali di 25-17, 28-30, 24-26, 25-16, 17-19 e Bottolo mvp con 24 punti). In 18 precedenti ufficiali disputati in Veneto, i locali hanno vinto solo 4 volte, tenendo conto anche dei 3-2 ottenuti il 16 febbraio 2003, il 1° febbraio 2004 e il 13 febbraio 2005. Proprio a Padova, la Trentino Volley conquistò la prima vittoria esterna della sua storia il 5 gennaio 2001, e allora sulla panchina patavina sedeva Lorenzetti. L’incontro sarà diretto da Stefano Caretti (primo arbitro di Roma, in massima categoria dal 2016) e Giuseppe Curto (secondo arbitro di Gorizia, in Serie A dal 2013), rispettivamente alla nona ed undicesima partita dalla loro stagione in SuperLega 2021/22. L’unico precedente con Trentino Volley per Caretti risale al 19 gennaio 2020 (vittoria alla BLM Group Arena per 3-1 su Vibo Valentia), mentre per Curto è riferito 2 gennaio 2022 (successo casalingo al tie break su Perugia). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Daniele Albergati è positivo al Covid-19

    Di Redazione Un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra dell’Itas Trentino: si tratta dell’opposto Daniele Albergati, che è risultato positivo all’ultimo tampone molecolare eseguito. Il giocatore (vaccinato con terza dose) è stato posto in isolamento fiduciario. L’Itas, che osserverà il turno di riposo in questo weekend, scenderà in campo martedì 22 febbraio per il recupero contro la Kioene Padova. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Daniele Albergati positivo al Covid-19

    Trento, 19 febbraio 2022
    Trentino Volley rende noto che è stata riscontrata la positività del giocatore Daniele Albergati, in seguito al tampone molecolare Covid-19 a cui si è sottoposto. L’atleta, che ha già completato l’intero ciclo vaccinale, è attualmente in isolamento.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazione centrata, Lavia: “Risultato non scontato”. Sbertoli: “Vittoria in un campo difficile”

    Di Redazione L’Itas Trentino accede ai quarti di finale di Champions League. Dopo il 3-1 sul campo dell’As Cannes Dragons, il Trentino di coach Lorenzetti centra una qualificazione non così scontata secondo i giocatori. A commentare la bella prestazione sono il best scorer Daniele Lavia, con 24 punti, e il regista Riccardo Sbertoli. Lavia: “E’ stata sicuramente una partita bella e intensa, che ci ha portato a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Raggiungere i quarti, con questo girone così difficile, non era del tutto scontato. Un bel traguardo per la squadra. Ora festeggiamo tutti insieme, perchè è quello che ci meritiamo. Tornando alla gara, è stato un incontro dalle due facce perchè abbiamo fatto molto bene nei primi due set, poi siamo un po’ calati. Alla fine, e questo è l’importante, siamo riusciti a riprenderci alla grande”. Sbertoli: “Qualificazione centrata. Siamo molto felici, era uno dei nostri obiettivi per questa parte di stagione. In un campo non facile siamo riusciti a portarcelo a casa, comunque loro stanno crescendo: hanno cambiato dei giocatori e stanno andando meglio anche in campionato. Ci godiamo questa qualificazione e, una volta rientrati a Trento, penseremo alla prossima sfida contro Padova”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Trento, la vittoria a Cannes vale i quarti di finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Trentino Itas centra l’obiettivo della qualificazione ai quarti di finale di Champions League: prima ancora che si concludesse l’ultima gara della fase a gironi sul campo dell’AS Cannes Dragons, la squadra di Lorenzetti aveva già il passaggio del turno in tasca, complici i risultati degli altri campi. La sfida con i francesi non è stata facile come avrebbe potuto far pensare la classifica, malgrado un secondo set dominato in modo quasi imbarazzante: i padroni di casa si sono arresi soltanto sull’1-3, dopo aver fatto sudare a lungo Kaziyski e compagni. Ma ciò che più contava era tagliare il traguardo e entrare tra le prime 8 d’Europa, raggiungendo le già qualificate Civitanova e Perugia. AS Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3 (23-25, 9-25, 29-27, 14-25)AS Cannes Dragons: Batak 2, Gruvaeus ne, Bregent 5, Tschupp ne, Sossenheimer 7, Klyamar 8, Gelinski 1, Koncilja 2, Demiryurek (L), Annicette 12, Mouiel (L), Cveticanin 1, Jimenez 5, Penchev 11. All. Matijasevic.Trentino Itas: Kaziyski 18, D’Heer 6, Michieletto 14, Sbertoli 5, Cavuto ne, Pinali, Albergati ne, Lavia 24, Zenger (L), Podrascanin ne, Lisinac 14, Sperotto, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Strandson (Estonia) e Geldof (Olanda).Note: Cannes: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, attacco 43%, ricezione 42%-20%, muri 4, errori 21. Trento: battute vincenti 7, battute sbagliate 12, attacco 56%, ricezione 47%-23%, muri 17, errori 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO