consigliato per te

  • in

    Primo colpo di Trento: il nuovo libero sarà Silvia Fiori, vecchia conoscenza di Mazzanti

    Il primo colpo di mercato dell’Itas Trentino femminile in vista della partecipazione al campionato di Serie A2 è… “nostrano”. Il Trentino Alto Adige è infatti terra natale di Silvia Fiori, libero di origine meranese sbocciato tra le fila del Neugries Bolzano, che torna in regione a distanza di oltre dieci anni dalla precedente esperienza, in serie B1 con la maglia di Trentino Rosa.Una stagione, quella vissuta a Trento nel 2012/2013, che ha inaugurato di fatto una lunga e prestigiosa carriera in numerose e prestigiose piazze italiane (con cinque stagioni in Serie A1), da Vicenza a Rovigo, passando anche per Conegliano, Pinerolo, Vallefoglia, Macerata fino ad Alba con Cassano. Atleta di grande personalità ed esperienza, Silvia vanta nel suo palmares anche tre prestigiosi trofei, conquistati tra il 2016 e il 2018 nelle due annate vissute in maglia Imoco, nelle quali ha conquistato uno Scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Nel roster di Serie A2 guidato da Davide Mazzanti, tecnico con il quale in passato ha già lavorato proprio a Conegliano vincendo Coppa Italia e Supercoppa, Fiori avrà il compito di garantire sicurezza e solidità ai fondamentali di seconda linea. Lo scorso anno ha vestito la maglia della Tecnoteam Albese Volley Como in Serie A2, dove è stata protagonista di una stagione di altissimo livello, terminata con il 34,1% di ricezioni perfette.“Ho allenato Silvia nella mia seconda stagione sulla panchina di Conegliano e dopo un po’ di anni ho ritrovato una atleta esperta e curiosa di accettare nuove sfide – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . È reduce da una grande stagione ad Albese ma ciò che mi ha colpito maggiormente di lei, durante il nostro primo colloquio, sono stati suoi valori, di rispetto, di disponibilità e di umiltà che mette e trasmette nel suo modo di stare in campo. La chiamano “micro” ma per me è “tanta roba””.“Dopo tanti anni in giro per l’Italia sono molto emozionata ed entusiasta di vestire la maglia di Trentino Volley per la prossima stagione – sono le prime parole del libero gialloblù Silvia Fiori – . Quello che ci aspetta è un campionato molto competitivo, con tante squadre forti: sarà quindi molto stimolante lavorare con la società, lo staff e le compagne per provare ad essere protagonisti. Dopo undici lunghi anni ho l’opportunità di tornare a giocare per la regione che amo tanto e che è casa mia: non vedo di iniziare questa nuova avventura”.Silvia Fiori vestirà la maglia numero 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Gelmi e la team manager Avi confermati a Trento

    Dopo la conferma della centrale trevigiana Giulia Marconato, inizia a prendere forma anche lo staff tecnico che nel prossimo campionato di Serie A2 femminile lavorerà in palestra al fianco di Davide Mazzanti. Il Club di via Trener ha scelto di sposare la linea della continuità, ribadendo la propria fiducia al preparatore atletico Alessandro Gelmi e alla Team Manager Serena Avi.

    Roveretano, classe 1984, Gelmi ha già lavorato assieme a Mazzanti nella seconda parte della scorsa stagione, curando la preparazione fisica della squadra gialloblù. Laureatosi in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Verona nel 2009, è entrato nei ranghi di Trentino Volley nel 2019 e nelle ultime stagioni, prima dell’approdo in Serie A1 femminile, ha lavorato a stretto contatto con la prima squadra maschile e curato in prima persona la preparazione delle principali compagini giovanili di Trentino Volley.“Dopo quattro stagioni nel settore maschile come responsabile nel mio campo delle squadre giovanili e collaboratore della prima squadra sono particolarmente felice di avere la possibilità di proseguire il percorso iniziato lo scorso anno con la formazione di Serie A femminile – spiega Alessandro Gelmi – . E’ senz’altro motivo di orgoglio poter far parte di uno staff guidato da un tecnico di grande carisma, professionalità e competenza come Davide Mazzanti. Ci tengo a ringraziare la Società per avermi ribadito la sua stima e la sua fiducia dopo il percorso vissuto nel vivaio, ma un grazie ci tengo a riservarlo anche agli allenatori con cui ho lavorato a stretto contatto in questi anni, persone che mi hanno aiutato a crescere e a guadagnarmi la possibilità di poter vivere questa nuova, stimolante, esperienza”.

    Il ruolo di Team Manager, per la terza stagione consecutiva, sarà ricoperto da Serena Avi. In passato bandiera di Trentino Rosa, è entrata nel Club di via Trener fin dalla stagione d’esordio in ambito femminile, facendo parte dello staff di Saja nel primo anno di Serie A2 e lavorando al fianco di Sinibaldi prima e Mazzanti poi nella scorsa stagione.Ad arricchire lo staff tecnico che lavorerà quotidianamente in palestra con la squadra, nel ruolo di Dirigente addetto alla prima squadra, ci sarà Chiara Ciatti, un volto noto all’interno del Club gialloblù avendo collaborato dal 2019 ad oggi con Trentino Volley e con altre realtà sportive del territorio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Marconato resta a Trento: “Contenta di rimanere, c’è voglia di rivalsa”

    Nel rinnovato roster dell’Itas Trentino che parteciperà al prossimo campionato di Serie A2 femminile la continuità sarà assicurata dalla ventunenne centrale veneta Giulia Marconato

    La figlia d’arte trevigiana – il padre è infatti Denis Marconato, ex campione azzurro di basket – ha chiuso la sua prima stagione nella massima serie in crescendo e con numeri interessanti, conquistando una maglia da titolare soprattutto nella seconda parte di stagione, quando coach Mazzanti l’ha schierata con regolarità al centro della rete gialloblù.

    Giulia ha chiuso il campionato di A1 realizzando 78 punti, 50 dei quali in attacco (con il 44,6% di positività nel fondamentale), oltre a 22 muri e 6 ace. Classe 2003, è cresciuta nel settore giovanile dell’Imoco San Donà e ha completato il suo percorso di maturazione nel vivaio del Club Italia, disputando tre campionati di A2, tra il 2019 e il 2022, prima del passaggio all’Ipag Montecchio, sempre nella seconda serie nazionale e del suo arrivo a Trentino nell’estate scorsa. Grazie alle sue qualità tecniche e fisiche, Giulia ha vestito la maglia azzurra delle Nazionali giovanili e nel 2022 ha partecipato ai Campionati Europei Under 21 tenutisi in Puglia e vinti proprio dalla selezione italiana.

    Proprio in questo mese di maggio la Marconato sta partecipando ai raduni della Nazionale Under 22 femminile ed è freschissima la sua convocazione per un altro stage in programma da lunedì 27 maggio fino al 5 giugno presso il Centro Pavesi di Milano agli ordini del Direttore Tecnico Marco Mencarelli.

    “Giulia è un’atleta che abbiamo voluto con noi per quello che ha saputo dimostrare nel girone di ritorno ma soprattutto per quello che vediamo in lei – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Abbiamo intrapreso e condiviso con lei un percorso tecnico per crescere in tutti i fondamentali, a cominciare dall’attacco. Sarà una stagione molto importante per Trentino Volley e abbiamo visto in Giulia una persona che può essere protagonista in questo percorso”.

    “Sono molto entusiasta di rimanere un altro anno a Trento, perché dopo una stagione che ci ha lasciato del rammarico c’è un forte senso di rivalsa – aggiunge la centrale gialloblù Giulia Marconato – . Il nuovo campionato di Serie A2 si prospetta molto competitivo e di conseguenza dovremmo affrontare ogni partita facendoci trovare pronte e cariche. Sono contenta della squadra che sta nascendo perché è un giusto mix tra ragazze con esperienza e atlete più giovani con voglia di imparare e di mettersi alla prova. Personalmente ho tanta voglia di lavorare per migliorare in tutti i fondamentali, sia a muro che in attacco, e sono convinta che a Trento ho trovato il giusto ambiente per poterlo fare. Sono sicura che ci impegneremo tutte per regalare ai nostri tifosi e a tutto l’ambiente delle soddisfazioni”.

    Giulia Marconato vestirà la maglia numero 8, la stessa indossata a Trento nello scorso campionato di Serie A1 femminile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, il ds Ripasarti: “La squadra cambierà completamente”

    Dopo una prima esperienza in Serie A1 conclusa con l’immediata retrocessione, l’Itas Trentino si prepara ai primi movimenti di mercato in vista del campionato di A2. A tracciare il bilancio finale della stagione è il direttore sportivo Duccio Ripasarti: “Ovviamente dovremo ripartire da un’analisi degli aspetti che sono funzionati meno e che, sommati ai numerosi infortuni, in particolar modo quello di Gates, hanno condizionato questa prima stagione in A1 di Trentino Volley. Analisi in parte già fatta: la lezione principale che abbiamo appreso è che, al di là degli aspetti tecnici, la coesione del gruppo fa la differenza. Coesione intesa come disponibilità verso le compagne, che quest’anno è mancata: è un’alchimia difficile da creare ma fondamentale“.

    La A2 porterà con sé la novità del ritorno al Sanbapolis, la struttura universitaria che aveva già ospitato le gare casalinghe dell’Itas Trentino nella stagione della promozione: “Sì, torneremo a giocare nel nostro ‘fortino’ – conferma Ripasarti – la IlT quotidiano Arena è un impianto importante, ma il Sanbapolis è attualmente più ‘a misura’ della realtà della squadra femminile“.

    Infine le prime anticipazioni sul mercato: “La squadra cambierà completamente. L’identikit delle nuove atlete, oltre alle qualità tecniche, è quello di persone energetiche, spavalde, disponibili al lavoro e con la voglia di confrontarsi a viso aperto. Sarà una Serie A2 di altissimo livello con tante formazioni attrezzate per tentare la scalata in A1 e ogni match sarà da affrontare come se fosse una finale” conclude Ripasarti. Secondo i rumors, infatti, la formazione trentina dovrebbe confermare una sola giocatrice rispetto alla stagione appena conclusa: la centrale Giulia Marconato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jessica Rivero e Carly DeHoog tra le protagoniste della lega LOVB

    Prosegue lo “stillicidio” di annunci delle giocatrici che parteciperanno al prossimo campionato LOVB, la lega professionistica in partenza negli USA a fine anno. Di scena negli Stati Uniti ci saranno altre due protagoniste dell’ultimo campionato di Serie A1 nostrano: la schiacciatrice Jessica Rivero, reduce da un’entusiasmante stagione all’Aeroitalia Smi Roma, e l’opposta Carly DeHoog, meno fortunata nel suo esordio nella massima serie con l’Itas Trentino. Entrambe le giocatrici hanno all’attivo la promozione dalla A2 nella stagione 2022-2023, in cui Rivero (che complessivamente ha disputato 7 campionati in Italia) ha vinto anche la Coppa Italia di categoria.

    Tra le giocatrici annunciate dalla LOVB c’è anche un’altra conoscenza del campionato italiano: la palleggiatrice finlandese Kaisa Alanko, che ha fatto tappa a Vallefoglia nella stagione 2021-2022 prima di trasferirsi in Francia al Levallois Paris (dove sarà sostituita da Rachele Morello). Le altre due novità sono autoctone: la schiacciatrice classe 1996 Julia Brown, proveniente dal VfB Suhl in Germania, e il libero Mary Lake. Quest’ultima torna alla pallavolo giocata dopo ben 4 anni di inattività: aveva lasciato l’agonismo alla conclusione della carriera universitaria con la BYU, senza mai debuttare da professionista, pur avendo fatto parte del roster della nazionale USA che vinse la VNL 2019.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Moretto si ritira: “La pallavolo è stata una scuola di vita”

    La decisione era già stata preannunciata qualche settimana fa, quando aveva ricevuto l’omaggio delle compagne di squadra dell’Itas Trentino in occasione dell’ultima partita casalinga. Ora la centrale Gaia Moretto ufficializza la sua decisione di appendere le ginocchiere al chiodo, chiudendo la carriera agonistica a soli 29 anni. Per lei 5 stagioni in Serie A1 con Conegliano, Filottrano, Bergamo, Monza e appunto Trento, più altrettante in A2; in bacheca uno scudetto, una Supercoppa italiana, una finale di Champions League e una di Coppa Italia, oltre alla promozione in Serie A1 conquistata lo scorso anno con l’Itas.

    “La pallavolo per me è sempre stata una scuola di vita – scrive Moretto nel post di Instagram in cui ha raccolto una serie di scatti della sua carriera – ho imparato tanto e ho dato tanto a questo mondo! Salutarlo mi fa un po’ strano… grazie a tutte le anime che ho incrociato in questi anni, avete reso questo percorso meraviglioso! Ora non vedo l’ora di accogliere a braccia aperte quello che la vita ha in serbo per me!“.

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo infila un’altra perla e blinda lo storico sesto posto

    La Wash4Green Pinerolo centra l’obiettivo dei Play Off Scudetto vincendo con un secco 3-0 contro l’Itas Trentino: un traguardo storico per la società piemontese, che al suo secondo anno in A1 chiude la regular season in sesta posizione. Un piazzamento difeso con le unghie e con i denti che ha premiato la squadra di coach Marchiaro con un risultato incredibile.

    Nell’ultima gara di campionato Sorokaite e compagne ospitano la già retrocessa Trento che, dopo un primo set sottotono disputa una buona seconda metà di gara, ma non sufficiente a riaprire i giochi. Polder è la MVP del match (12 punti) e in attacco lavora a meraviglia, così come la sua compagna di reparto Akrari (14) che a muro piazza 6 punti dei 10 di squadra. In doppia cifra anche Mason (10) e Storck (14). Moro in ricezione è una certezza, permette a Cambi di giostrare il gioco a suo piacimento regalando al pubblico del Pala Bus Company una vittoria importante. Tra le fila della squadra di Mazzanti l’unica in doppia cifra è Michieletto (12), con una percentuale in attacco molto positiva del 55%, ma convincente è stata anche la prova di Marconato con il 62% a rete e 3 muri.

    La cronaca:Con Storck al servizio Pinerolo prendesubito le distanze (6-1). Michieletto riporta palla nella metà campo trentina e dai nove metri accorcia (7-5). Cambi si affida a Polder il per cambio palla poi è Storck a firmare il punto dell’11-6. Shcherban non passa e Mazzanti decide di fermare il gioco (13-7). La Wash4Green spinge sull’acceleratore, Akrari e Storck sono brave a mettere in difficoltà la ricezione ospite che fatica in ogni fondamentale (19-9). È un monologo delle piemontesi che chiudono 25-14.

    Troppi errori ad inizio secondo set per la formazione di casa che regala il doppio vantaggio a Trento (3-5). Pinerolo insegue poi con Polder in fast e Sorokaite trova il break della parità (8-8). Akrari mette a terra il pallone del sorpasso ma l’Itas non molla, sfrutta ancora qualche errore delle biancoblù per riportare il punteggio in parità (14-14). Si procede punto a punto poi Akrari a muro fa la voce grossa e porta le sue a più 4 (22-18). Trento si rifà sotto nel finale, annulla tre palle set (24-24) ma la Wash4Green è brava a riprendere palla con Mason e chiudere 26-24 con Sorokaite.

    Parte bene Trento nel terzo set, Michieletto attacca poi dai nove metri tiene bene il servizio (3-7). Pinerolo accorcia con Akrari in attacco e Storck a muro su Acosta (7-9). L’Itas difende il vantaggio poi a metà set prova a scappare via (14-18) costringendo Marchiaro a fermare il gioco. Akrari ferma Acosta e conquista il cambio palla poi Cambi al servizio incalza ed è 18-18. Trento cede il passo ad una Wash4Green più determinata, è Sorokaite a chiudere con un ace 25-14.

    Tessa Polder: “Non è stato per niente facile ma è stata una grande vittoria per noi e un grande risultato raggiunto. Non è stata neanche una stagione facile ma sono orgogliosa del gruppo. Dopo questa vittoria festeggeremo sicuramente poi penseremo ai Play Off“.

    Gaia Moretto: “Credo che sia difficile fare un bilancio adesso. Tutti si devono prendere delle responsabilità, sappiamo solo noi cosa abbiamo passato e le nostre difficoltà. Va fatto un plauso a chi ha fatto meglio di noi ma nessuna stagione va buttata, noi portiamo a casa una lezione importante sulla serie A1. Questa società non molla e vuole ripartire forte“.

    Davide Mazzanti: “Abbiamo approcciato male la partita e abbiamo inizialmente faticato soprattutto in cambio-palla. Poi con il passare del tempo siamo cresciuti in tutti i fondamentali ma nelle fasi conclusive del secondo e del terzo set dovevamo essere meno conservativi in attacco“.

    Wash4Green Pinerolo-Itas Trentino 3-0 (25-14, 26-24, 25-14)Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 7, Cambi 6, Polder 12, Storck 14, Mason 10, Akrari 14, Moro (L). Non entrate: Cosi, Nemeth, Camera, Bernasconi, Di Mario (L). All. Marchiaro.Itas Trentino: Shcherban 1, Michieletto 12, Marconato 9, Stocco 1, Dehoog 3, Moretto 2, Parlangeli (L), Acosta 6, Angelina 1, Scholten 2, Guiducci, Mistretta (L). Non entrate: Olivotto, Passaro. All. Mazzanti.Arbitri: Santoro e Cappello.Note: Spettatori: 1310. Durata set: 21’, 29’, 27’. Tot 77’. Pinerolo: 10 muri, 8 ace, 11 errori in battuta, 8 errori in azione, 47% in attacco, 56% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 4 errori in azione, 35% in attacco, 46% (22%) in ricezione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Trento si chiude a Pinerolo

    La prima avventura dell’Itas Trentino in Serie A1 femminile si concluderà domenica 24 marzo con la trasferta sul campo della Wash4green Pinerolo. Le gialloblù, salutata la massima serie, cercheranno di chiudere nel migliore dei modi la propria stagione al cospetto però di una squadra particolarmente motivata e determinata a conquistare punti: le piemontesi infatti puntano a difendere il sesto posto dai possibili assalti di Roma, Vallefoglia e Casalmaggiore per garantirsi il miglior piazzamento possibile nel tabellone dei Playoff.

    Il fischio d’inizio del match, valido per la tredicesima ed ultima giornata del girone di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per domenica alle ore 17, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Eccezion fatta per Gates, Mazzanti potrà disporre di tutte le effettive della rosa per la sfida del Pala Bus Company di Villafranca Piemonte. Probabile, come accaduto nelle ultime gare di campionato, che il tecnico gialloblù operi qualche variazione nel sestetto di partenza delle gialloblù.

    “Con la partita di domenica sul campo di Pinerolo si chiude una stagione per noi certamente difficile – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – ma continua un percorso in cui la visione di quello che vogliamo realizzare è il motore per riportare Trentino Volley in Serie A1″.

    L’incontro del Pala Bus Company di Villafranca Piemonte sarà diretto da Angelo Santoro di Varese e Gianluca Cappello di Sortino (Siracusa).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO