consigliato per te

  • in

    Trento pesca ancora sul territorio: il secondo libero sarà Beatrice Zeni

    Una giovanissima trentina per completare il parco liberi gialloblù. Sarà Beatrice Zeni, classe 2008, ad affiancare nel ruolo Silvia Fiori, meranese con cui formerà nel prossimo campionato di Serie A2 femminile un tandem interamente regionale.Nata pallavolisticamente tra le fila di Argentario prima e Solteri poi, è approdata due stagioni fa in forza all’Ata Trento, disputando i tornei giovanili (pochi mesi fa ha conquistato il titolo regionale Under 16) ed entrando a far parte della rosa di Serie B2, campionato di carattere nazionale che le ha permesso nelle ultime due annate di mettersi in luce attirando le attenzioni di club di categoria superiore. Atleta giovanissima che deve ancora compiere sedici anni, Beatrice avrà come punto di riferimento nel suo ruolo una giocatrice di grandissima esperienza e personalità come Silvia Fiori, alla quale cercherà di strappare i segreti del mestiere completando il suo percorso di crescita e affinando le sue qualità in seconda linea.Beatrice arriva dall’Ata Trento Volley, con cui l’auspicio dell’Itas Trentino è quello di iniziare proprio con questa operazione una proficua collaborazione a tutti livelli.“Beatrice, insieme a Greta Iob, fa parte delle giovani di prospettiva del territorio a cui Trentino Volley vuole dare l’opportunità di crescere e di misurarsi con un campionato importante come la Serie A2 – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . La possibilità di confrontarsi in palestra con persone di talento e di alto livello sarà certamente un patrimonio importante che Beatrice potrà aggiungere al suo bagaglio di esperienze”.“La proposta ricevuta in estate da Trentino Volley è giunta inaspettata e la considero il classico treno che passa poche volte nella vita sul quale bisogna salire immediatamente e senza esitazioni – sono le prime parole del nuovo libero gialloblù Beatrice Zeni – . Ho accettato con grande entusiasmo e non vedo l’ora di iniziare una stagione che mi auguro sia ricca di soddisfazioni personali e di squadra. Avrò moltissimo da imparare, dalle mie compagne, in primis da Silvia Fiori, e da Mazzanti: mi ritengo fortunata a poter essere allenata da un tecnico come Davide e cercherò di sfruttare al meglio l’occasione per crescere in ogni fondamentale e in ogni aspetto del gioco”. Beatrice Zeni vestirà la maglia numero 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento si affida alle mani esperte di Vittoria Prandi

    Il mese di giugno di Trentino Volley si chiude con un’ultima importantissima operazione di mercato riguardante la formazione di Serie A2 femminile. L’Itas Trentino di coach Mazzanti ha infatti affidato la regia della squadra a Vittoria Prandi, giocatrice di grandissima esperienza che nella sua lunga carriera vanta ben sette stagioni da protagonista nella massima serie italiana, l’ultima delle quali vissuta come vice Orro tra le fila delle vice campionesse d’Europa della Vero Volley Milano, con cui ha esordito nel corso dell’ultima annata in CEV Champions League.

    Alta 180 centimetri, Vittoria è nata a Mirandola, nel modenese, il 4 novembre del 1994 ma è maturata pallavolisticamente tra le fila della Yamamay Busto Arsizio, società lombarda con cui ha debuttato in prima squadra nel 2010 in B2, per poi conoscere da vicino per la prima volta la Serie A1 nel 2012/2013. Giocatrice dotata di grande personalità e di un’ottima visione di gioco, è abile anche nei fondamentali della battuta e del muro, peculiarità tecniche che la rendono una palleggiatrice moderna e completa. In A1 ha vestito le maglie di realtà importanti come Modena, Vicenza, Bergamo e Pinerolo, oltre alla già citata Milano, e nel suo palmares vanta anche due prestigiose promozioni nella massima serie, ottenute con Brescia nel 2018 e con Pinerolo nel 2022: proprio in Piemonte, due anni fa, ha vissuto uno dei momenti più significativi della sua carriera, trascinando da regista titolare la matricola torinese alla permanenza nella massima serie e guadagnandosi la chiamata di un top club come Milano.

    “Vittoria è una persona importantissima per la nostra squadra, per diversi motivi – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Il suo modo di vivere il ruolo, in campo e fuori dal campo, saranno determinanti per la costruzione del nostro ambiente di lavoro. Nel corso della sua carriera ha maturato una grande esperienza e sensibilità nel giocare e nel gestire i suoi attaccanti, ha un entusiasmo contagioso e sono curioso di vedere quanto potrà ancora crescere un’atleta esperta come lei ma con una disponibilità infinita a cercare il limite”.

    “Trentino Volley è una società molto ambiziosa, con le idee estremamente chiare e che sa perfettamente come raggiungere gli obiettivi che si pone – sono le prime parole della nuova alzatrice gialloblù Vittoria Prandi – . Ho sempre sognato di avere come allenatore Davide Mazzanti e poter finalmente lavorare in palestra con lui mi rende molto orgogliosa: non vedo l’ora di apprendere tutti i suoi consigli. Con questo Club mi piacerebbe intraprendere un progetto importante, crescere e riuscire a raggiungere insieme i massimi livelli”.

    Vittoria Prandi vestirà la maglia numero 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Mazzanti puntano sul talento della schiacciatrice classe 2003 Aneta Zojzi

    L’ultima settimana di giugno inizia con una nuova operazione in entrata per l’Itas Trentino femminile. A rinforzare il parco laterali ci sarà un’atleta borghigiana di nascita ma cresciuta e impostasi pallavolisticamente al di fuori dei confini regionali.

    Aneta Zojzi, schiacciatrice classe 2003 di 186 centimetri di altezza, giunge alla corte di Davide Mazzanti dopo due annate esaltanti in Serie A2 femminile, vissute con le maglie di Montale e Lecco: nella stagione 2022/23  in Emilia la posto 4 valsuganotta, che nel corso del campionato affrontò da avversaria anche l’Itas Trentino destando ottime impressioni, firmò la bellezza di 375 punti personali, ripetendosi su livelli eccellenti anche l’anno successivo in Lombardia con uno score personale di 298 punti. La batteria di attaccanti di posto 4 gialloblù, che al momento può contare anche su Dominika Giuliani, si arricchisce dunque di una giocatrice particolarmente abile nei fondamentali di prima linea, giovane e con ampi margini di crescita da sviluppare nel corso della stagione. Nel Club gialloblù la Zojzi affronterà la sua sesta stagione consecutiva nella seconda categoria nazionale, dopo quelle vissute a Lecco e Montale e le tre precedenti a Sassuolo.

    “Aneta è una giocatrice che ho iniziato a conoscere durante l’ultima stagione – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Ritengo che abbia un grande potenziale e lei ha l’ambizione di scoprirlo e metterlo in mostra qui a Trento. Abbiamo iniziato già a lavorare tecnicamente e fisicamente in vista della prossima stagione per mettere le basi al nostro percorso”.

    “La scelta che ho fatto è stata determinata sicuramente dalla serietà e l’armonia che la società mi ha fatto perceprie fin dal primo contatto – sono le prime parole della nuova laterale gialloblù Aneta Zojzi – . Ho già avuto la possibilità di conoscere un po’ l’ambiente e posso dire che è stato tutto molto entusiasmante: mi aspetto di ritrovare questa voglia di lavorare da parte di tutte le ragazze e non vedo davvero l’ora di iniziare. Giocare nella terra in cui sono nata sarà veramente bello perché, anche se in Valsugana sono rimasta per poco tempo, per me significa molto dato che i miei primi anni di vita li ho trascorsi in Trentino: sarà come fare un piccolo salto nel passato molto emozionante”. 

    Aneta Zojzi vestirà la maglia numero 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Molinaro completa il reparto centrali dell’Itas Trentino

    Sarà una giocatrice di grande esperienza e qualità a completare il parco centrali a disposizione di Davide Mazzanti per la rosa dell’Itas Trentino nel prossimo campionato di Serie A2 femminile. Ad affiancare la confermata Marconato e le novità Pizzolato e Iob, in posto 3 arriva infatti la friulana Beatrice Molinaro, atleta che nelle ultime due stagioni ha calcato i campi della massima serie vestendo le maglie di Cuneo e Macerata.

    Nata a Monfalcone, in provincia di Gorizia, il 15 giugno del 1995, Beatrice è cresciuta pallavolisticamente tra le fila dello Sporting Club Cervignano, per poi approdare nel 2014 al Villa Vicentina in Serie B2. Nel biennio 2017-2019 ha vestito la maglia dell’Itas Martignacco, contribuendo alla promozione delle friulane in A2 e meritandosi la chiamata della Savino del Bene Scandicci, con cui ha debuttato in A1 e in Champions League nel 2019/2020.

    Proprio nell’estate nel 2019 il suo cammino si incrocia con quello del suo futuro allenatore a Trento, Davide Mazzanti, che all’epoca la convocò per uno stage con la Nazionale azzurra, con cui partecipò anche alle Universiadi del 2019 conquistando un prestigioso secondo posto. Nel 2020 l’approdo a Mondovì, dove è rimasta per due stagioni imponendosi come una delle centrali più complete e performanti della cadetteria. Negli ultimi due anni ha riabbracciato la massima serie, giocando con regolarità a Macerata (stagione chiusa con 154 punti all’attivo) e vestendo la maglia di Cuneo (76 punti).

    “Conosco Beatrice per averla seguita e convocata in Nazionale – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Ho sempre apprezzato la sua capacità di mettersi in discussione e di spingersi verso l’eccellenza. Crescendo non ha perso questa attitudine che può essere di esempio per tutte le giovani che abbiamo in squadra. Volevo avere fisicità al centro della rete e quando si è creata la possibilità di portare Beatrice a Trento abbiamo trovato velocemente l’accordo per lavorare nuovamente insieme”.

    “Trentino Volley è una società solida, professionale e strutturata e quando si è presentata la possibilità di vestire la maglia dell’Itas Trentino non ho esitato un secondo ad accettare la proposta – sono le prime parole della nuova centrale gialloblù Beatrice Molinaro – . La presenza di Mazzanti ha sicuramente inciso nella mia scelta: ho avuto l’opportunità di conoscerlo nel 2019, quando ho vestito per un breve periodo la maglia della Nazionale, vivendo un’esperienza molto importante per il mio percorso di crescita. Per questo non vedo l’ora di ritrovarlo in una squadra di Club per lavorare nuovamente assieme a lui e cercare di toglierci soddisfazioni importanti, a livello personale e di squadra”. Beatrice Molinaro vestirà la maglia numero 12.

    BEATRICE MOLINAROnata a Monfalcone (Gorizia) il 15 giugno 1995190 cm, ruolo centrale2014/17 Villa Vicentina B22017/18 Itas Martignacco B12018/19 Itas Martignacco A22019/20 Savino del Bene Scandicci A12020/21 Lpm Bam Mondovì A22021/22 Lpm Bam Mondovì A22022/23 Cbf Balducci Hr Macerata A12023/24 Honda Olivero San Bernardo Cuneo A12024/25 Itas Trentino A2

    PalmaresCampionato Serie B1 femminile (2018)

    In NazionaleMedaglia d’argento Universiadi (2019)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane trentina Greta Iob debutterà in Serie A con l’Itas

    Nelle prime due stagioni di attività femminile, la rosa di Trentino Volley ha sempre offerto spazio ad una centrale locale; la bella tradizione proseguirà anche nel campionato di Serie A2 2024/25. Dopo Fondriest e Olivotto, toccherà a Greta Iob rinverdirla; nella passata annata ha vestito la maglia del Volano Volley di Serie B1.

    La storia di Greta è particolarmente curiosa, visto che la posto 3 trentina ha iniziato a praticare la pallavolo solamente quattro anni fa. Nata a Trento il 23 giugno del 2006, ha bruciato rapidamente le tappe grazie alle sue indubbie qualità fisiche, mettendosi in luce nella formazione giovanile del Basilisco Rotalvolley e debuttando ben presto nel campionato di Serie C, in cui ha militato per due stagioni, dal 2021 al 2023. Nel 2023 il salto in B1 tra le fila del Volano Volley, dove ha potuto prendere confidenza con i tornei di carattere nazionale, guadagnandosi i propri spazi in campo soprattutto nella prima parte di stagione. Ora un nuovo salto in avanti, in un parco centrali di alto livello in cui fungerà da preziosa alternativa alle compagne più esperte.

    “Greta è una giovane centrale locale molto interessante che ha iniziato da poco a giocare a pallavolo – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – ma è cresciuta molto in questi anni, grazie alle opportunità che le ha offerto il territorio e Trentino Volley vuole contribuire a questo suo percorso. Sono molto curioso di vedere quanto questa scelta sarà stimolante per la sua crescita e quanto la sua abnegazione al lavoro e alla ricerca dell’eccellenza potrà fare la differenza”.

    “Non mi aspettavo la proposta di un Club prestigioso come Trentino Volley e ciò che mi ha spinto ad accettarla è stata la voglia di migliorare confrontandomi con persone di alto livello – sono le prime parole della nuova centrale gialloblù Greta Iob – . Sarà una sfida per me entrare a far parte di una squadra militante in una categoria così importante, ma allenarmi con ragazze più forti di me mi ha sempre aiutata a crescere velocemente e spero che questa esperienza possa rivelarsi altrettanto utile. Il mio obiettivo è quello di arrivare alla fine della stagione soddisfatta del percorso che ho deciso di intraprendere e del miglioramento che sono convinta ne deriverà, sia a livello tecnico sia mentale”. Greta Iob vestirà la maglia numero 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, in posto ecco Dominika Giuliani: “Ci sono tutti i presupposti per lavorare bene”

    Il primo innesto nel parco attaccanti di palla alta della rinnovata Itas Trentino di Serie A2 femminile risponde al nome di Dominika Giuliani. La schiacciatrice brianzola, uno dei principali prospetti della pallavolo italiana, vestirà infatti la maglia gialloblù nella stagione 2024/25, garantendo qualità, fisicità e imprevedibilità in posto 4 al sestetto guidato da Davide Mazzanti.

    Nata a Vimercate il 26 novembre del 2004 Dominika è cresciuta tra le fila del Club Italia, il progetto federale che raccoglie i migliori talenti del volley italiano. Con la maglia azzurra ha disputato tre campionati di alto livello in Serie A2 tra il 2020 e il 2023, prima del grande salto nella massima serie, giunto dopo un’annata, vissuta peraltro da capitana, in cui ha realizzato la bellezza di 289 punti nelle 31 gare giocate.

    Nella stagione appena terminata la schiacciatrice lombarda, all’esordio in A1, ha difeso i colori della Uyba Busto Arsizio, chiudendo il campionato con un bottino personale di 48 punti.

    Ormai da anni colonna portante delle Nazionali giovanili, con cui si è messa al collo diverse medaglie: l’Argento ai Mondiali Under 18 giocati in Messico nel 2021, l’Oro ai Campionati Europei del 2022 con l’Under 19 e l’Argento ai Mondiali Under 21 andati in scena sempre in Messico nel 2023.

    Il suo percorso con la maglia azzurra proseguirà anche questa estate: Dominika è stata infatti inserita nell’elenco delle diciassette atlete, assieme alla centrale gialloblù Giulia Marconato, che proprio in questi giorni stanno svolgendo uno stage d’allenamento al Centro Pavesi di Milano in vista del Campionato Europeo Under 22, in programma in Italia, a Taranto e Lecce, dall’1 al 6 luglio.

    “Ho iniziato a conoscere e scoprire Dominika quando arrivò al Club Italia, anche se non l’ho mai allenata direttamente – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Si tratta di un innesto molto importante per la nostra squadra per il valore che può portare, ma soprattutto per la visione individuale e di squadra che abbiamo condiviso. Non vedo l’ora di iniziare a dare forma a questo percorso quando la ritroverò dopo un’estate trascorsa con la maglia della Nazionale Under 22”.

    “La realtà di Trentino Volley, vista dall’esterno, mi è sempre parsa seria e professionale e non appena è arrivata la proposta ufficiale ne ho avuta la conferma – sono le prime parole della nuova laterale gialloblù Dominika Giuliani – . A Trento sono certa che troverò un ambiente nel quale ci sono tutti i presupposti per lavorare bene e il progetto ambizioso mi ha spinta ad accettare immediatamente la proposta”.

    Dominika Giuliani vestirà la maglia numero 13.

    La schedaDOMINIKA GIULIANInata a Vimercate (Monza Brianza) il 26 novembre 2004192 cm, ruolo schiacciatrice2020/21 Club Italia A22021/22 Club Italia A22022/23 Club Italia A22023/24 Uyba Volley Busto Arsizio A12024/25 Itas Trentino A2 

    PalmaresMedaglia d’Argento Mondiale Under 18 (2021)Medaglia d’Oro Europeo Under 19 (2022)Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 (2023)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, in posto 4 ecco Dominika Giuliani: “Ci sono tutti i presupposti per lavorare bene”

    Il primo innesto nel parco attaccanti di palla alta della rinnovata Itas Trentino di Serie A2 femminile risponde al nome di Dominika Giuliani. La schiacciatrice brianzola, uno dei principali prospetti della pallavolo italiana, vestirà infatti la maglia gialloblù nella stagione 2024/25, garantendo qualità, fisicità e imprevedibilità in posto 4 al sestetto guidato da Davide Mazzanti.

    Nata a Vimercate il 26 novembre del 2004 Dominika è cresciuta tra le fila del Club Italia, il progetto federale che raccoglie i migliori talenti del volley italiano. Con la maglia azzurra ha disputato tre campionati di alto livello in Serie A2 tra il 2020 e il 2023, prima del grande salto nella massima serie, giunto dopo un’annata, vissuta peraltro da capitana, in cui ha realizzato la bellezza di 289 punti nelle 31 gare giocate.

    Nella stagione appena terminata la schiacciatrice lombarda, all’esordio in A1, ha difeso i colori della Uyba Busto Arsizio, chiudendo il campionato con un bottino personale di 48 punti.

    Ormai da anni colonna portante delle Nazionali giovanili, con cui si è messa al collo diverse medaglie: l’Argento ai Mondiali Under 18 giocati in Messico nel 2021, l’Oro ai Campionati Europei del 2022 con l’Under 19 e l’Argento ai Mondiali Under 21 andati in scena sempre in Messico nel 2023.

    Il suo percorso con la maglia azzurra proseguirà anche questa estate: Dominika è stata infatti inserita nell’elenco delle diciassette atlete, assieme alla centrale gialloblù Giulia Marconato, che proprio in questi giorni stanno svolgendo uno stage d’allenamento al Centro Pavesi di Milano in vista del Campionato Europeo Under 22, in programma in Italia, a Taranto e Lecce, dall’1 al 6 luglio.

    “Ho iniziato a conoscere e scoprire Dominika quando arrivò al Club Italia, anche se non l’ho mai allenata direttamente – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Si tratta di un innesto molto importante per la nostra squadra per il valore che può portare, ma soprattutto per la visione individuale e di squadra che abbiamo condiviso. Non vedo l’ora di iniziare a dare forma a questo percorso quando la ritroverò dopo un’estate trascorsa con la maglia della Nazionale Under 22”.

    “La realtà di Trentino Volley, vista dall’esterno, mi è sempre parsa seria e professionale e non appena è arrivata la proposta ufficiale ne ho avuta la conferma – sono le prime parole della nuova laterale gialloblù Dominika Giuliani – . A Trento sono certa che troverò un ambiente nel quale ci sono tutti i presupposti per lavorare bene e il progetto ambizioso mi ha spinta ad accettare immediatamente la proposta”.

    Dominika Giuliani vestirà la maglia numero 13.

    La schedaDOMINIKA GIULIANInata a Vimercate (Monza Brianza) il 26 novembre 2004192 cm, ruolo schiacciatrice2020/21 Club Italia A22021/22 Club Italia A22022/23 Club Italia A22023/24 Uyba Volley Busto Arsizio A12024/25 Itas Trentino A2 

    PalmaresMedaglia d’Argento Mondiale Under 18 (2021)Medaglia d’Oro Europeo Under 19 (2022)Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 (2023)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo staff di Mazzanti a Trento si completa con tre new entry

    Dopo le conferme del preparatore atletico Alessandro Gelmi e della team manager Serena Avi, l’Itas Trentino ha completato lo staff tecnico che lavorerà quotidianamente in palestra al fianco di Davide Mazzanti. Saranno tre le new entry nel gruppo di lavoro gialloblù, che ricopriranno i ruoli di 2° allenatore, scoutman e fisioterapista. Il braccio destro di Mazzanti sarà Michele Parusso. Classe 1987, nato ad Alba in provincia di Cuneo, da giocatore (ricopriva il ruolo di centrale e vanta una medaglia di bronzo agli Europei Juniores del 2006) ha calcato per nove stagioni i campi dell’A2, terminando la propria carriera a Mondovì. Nel 2019 la prima esperienza in panchina con il PGS El Gall, l’anno successivo l’approdo a Chieri in A1 femminile nelle vesti di assistente. Dopo due annate da primo allenatore nel settore giovanile dell’Imoco Volley Piave, ha ritrovato la massima serie nella passata stagione, nello staff tecnico dell’Igor Novara. Nell’estate scorsa ha condiviso con Mazzanti un’esperienza in azzurro, come assistente della Nazionale seniores femminile.Nato in Svizzera nel 1993, Cataldo Di Michele sarà invece il nuovo scoutman della formazione gialloblù. Terminata due anni fa la carriera da giocatore, Di Michele ha il patentino di allenatore di 2° grado ed è laureato in Scienze Motorie. Nel Club gialloblù proseguirà il percorso da scoutman intrapreso nella passata stagione sempre in Serie A2 femminile tra le fila di San Giovanni in Marignano. E’ un profilo di grande esperienza il nuovo fisioterapista dell’Itas Trentino.Filippo D’Elia, nato a Roma nel 1971 e laureatosi a La Sapienza nel 1995, ha lavorato per la Federazione Italiana Pallacanestro per dieci stagioni, dal 1996 al 2006, vivendo inoltre numerose esperienze con le Nazionali italiane di pallamano, hockey su prato e atletica leggera, oltre ad aver collaborato con la Federazione Italiana Tennis e con la formazione azzurra di Coppa Davis. Non mancano le esperienze in ambito pallavolistico, vissute a Roma (femminile nel 2006/2007 e maschile dal 2007 al 2013) e con la Nazionale seniores femminile, dove ha lavorato al fianco di Mazzanti dal 2013 al 2015 e nel 2023.

    foto Trentino volley

    “I ragazzi che saranno al mio fianco in questa stagione sono persone che ho incontrato nell’ultimo anno, come il preparatore Alessandro Gelmi e l’assistente/scoutman Cataldo Di Michele, oppure che hanno condiviso con me in passato esperienze in Nazionale, come il mio vice Michele Parusso e il fisioterapista Filippo D’Elia – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . La capacità di mettere a sistema le nostre competenze e i nostri stili sarà fondamentale per creare il giusto ambiente di lavoro”.

    A completare lo staff tecnico, nel ruolo di dirigente addetto alla prima squadra, ci sarà Chiara Ciatti.MICHELE PARUSSOnato a Alba (Cuneo) il 24 aprile 1987Ruolo: 2° allenatore2019/20 PGS El Gall C2020/21 Fenera Chieri A1 (assistente allenatore)2021/22 Imoco Volley Piave giov.2022/23 Imoco Volley Piave giov.2023 Nazionale Italiana seniores femminile (assistente allenatore)2023/24 Igor Novara A1 (assistente allenatore) 2024/25 Itas Trentino A2 (2° allenatore)CATALDO DI MICHELEnato a Zug (Svizzera) il 3 novembre 1993Ruolo: scoutman2023/24 San Giovanni in Marignano A2 2024/25 Itas Trentino A2FILIPPO D’ELIAnato a Roma il 26 febbraio 1971Ruolo: fisioterapista2006/07 Virtus Roma femminile A22007/13 MRoma Volley maschile A1/22013/15 Nazionale Italiana seniores femminile2023 Nazionale Italiana seniores femminile2024/25 Itas Trentino A2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO