consigliato per te

  • in

    L’A2 comincia la seconda fase: conferma per Trento; sorprese per Busto e Club Italia

    Di Redazione

    Il sabato del volley si rivela ricco non solo per la massima serie, ma anche per la massiccia presenza della Serie A2 femminile, che inizia oggi la propria seconda fase dopo la Regular Season terminata la scorsa settimana. E le sorprese non mancano fin da subito.

    Nella Pool Promozione, Trento spegne una buona Montecchio con un secco, ma sofferto 3-0, confermandosi seconda, mentre il colpo inaspettato arriva da Soverato, che espugna Busto Arsizio al tie-break. Nella Pool Salvezza, il fanalino di coda Club Italia esce dall’ultimo posto ottenendo i tre punti contro Vicenza: 3-0 il finale al Pavesi.

    Risultati: Pool PromozioneItas Trentino-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 3-0 (25-22, 28-26, 25-12)Futura Giovani Busto Arsizio-Volley Soverato 2-3 (21-25, 15-25, 26-24, 25-19, 10-15)Pool SalvezzaClub Italia-Anthea Vicenza Volley 3-0 (25-21, 28-26, 25-22)

    Le classifiche:Pool PromozioneRoma Volley Club 66 (20 – 0); Itas Trentino 59* (19 – 4); Omag-Mt San Giovanni in M.No 50 (15 – 5); Cda Talmassons 48 (15 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 48 (16 – 6); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 6); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 46* (15 – 6); Futura Giovani Busto Arsizio 46* (15 – 8); Lpm Bam Mondovì 45 (15 – 7); Itas Ceccarelli Martignacco 42 (13 – 7); Volley Soverato 35* (11 – 10); Volley Hermaea Olbia 30 (11 – 11)

    Pool SalvezzaTecnoteam Albese Volley Como 28 (10 – 12); D&A Esperia Cremona 24 (7 – 15); OroCash Lecco 22 (7 – 15); Anthea Vicenza Volley 21* (8 – 13); Chromavis Eco Db Offanengo 21 (7 – 15); Emilbronzo 2000 Montale 21 (7 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 15 (3 – 17); Desi Shipping Akademia Messina 14 (4 – 16); Seap-Sigel Marsala 12 (4 – 16); Club Italia 12* (4 – 19); 3M Pallavolo Perugia 9 (3 – 17)

    * una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    L’inizio di Trento è da urlo. Netto 3-0 a Montecchio Maggiore

    Di Redazione

    Il cammino dell’Itas Trentino nella Pool Promozione si apre nel migliore dei modi.

    L’anticipo della prima giornata con l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore sorride infatti alle gialloblù di coach Saja, che di fronte ai propri tifosi infilano la tredicesima vittoria consecutiva in campionato non cedendo nemmeno un set alle vicentine. Grazie ai tre punti conquistati l’Itas Trentino sale a quota 59, rafforzando la seconda posizione alle spalle di Roma.

    Dopo due parziali combattuti e risoltisi solamente nel finale, Trento ha preso il largo nel terzo parziale, trovando in un servizio pungente e in un muro attentissimo le armi per togliere le ultime certezze all’Ipag Sorelle Ramonda. Nella metà campo gialloblù da rimarcare il 47% di positività in attacco di squadra e il 74% in ricezione, numeri che confermano l’ottima prova collettiva del sestetto di Saja. Tra le singole performance da segnalare soprattutto i 12 punti di Gaia Moretto, premiata come MVP della sfida, grazie al 66% a rete, percentuale impreziosita da 4 muri e 2 ace. Molto bene anche la collega di reparto Fondriest con l’85% in attacco ed un muro e l’intero terzetto di palla alta, ben imbeccato da una lucida Bonelli. Alle ospiti non sono bastati i 14 punti di Angelina (con il 43% in attacco), punto di riferimento per la regista Bartolucci.

    Sestetto canonico per l’Itas Trentino, in campo con Bonelli al palleggio, DeHoog opposto, Mason e Francesca Michieletto schiacciatrici, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli nel ruolo di libero. Marco Sinibaldi, tecnico di Montecchio, risponde con Bartolucci alzatrice, Mazzon opposto, Tanase e Angelina in banda, Marconato e Barbazeni in posto 3, Maggipinto libero.

    Il servizio gialloblù mette fin da subito in difficoltà la ricezione vicentina: Fondriest ne approfitta con lo smash del 4-2, Moretto firma l’ace del 5-2 e DeHoog mette a terra il contrattacco del +4 (6-2). Bonelli ottiene ottime risposte dalle centrali Moretto e Fondriest (12-7), ma l’ace di Angelina risveglia l’Ipag (12-9). Il muro di Marconato e l’ace di Mazzon portano Montecchio fino al -1 (14-13), Trento strappa nuovamente con due guizzi da posto 4 di Mason (20-16) ma nemmeno in questo caso l’allungo è quello decisivo. L’Itas si complica la vita con le doppie di Bonelli e Fondriest (21-20) e la ricezione lunga di Mason favorisce lo smash di Marconato del 22-22. Le gialloblù non si disuniscono, Fondriest firma in fast un cambio-palla pesantissimo, prima che il velenoso servizio di Michieletto consegni la frazione all’Itas Trentino (25-22).

    Gialloblù che approcciano al meglio anche il secondo set: DeHoog trova subito un break (3-1) che la squadra di casa difende fino al 15-13, quando con Tanase al servizio Montecchio piazza un parziale di 4-0 che muta l’inerzia del set (15-17). L’Itas non si scoraggia e si aggrappa a Michieletto (muro sulla prima intenzione di Bartolucci e due attacchi) per rimettersi in carreggiata e operare il controsorpasso (21-20). Trento non sfrutta i primi due set point (da 24-22 a 24-24), ma al quinto tentativo il contrattacco di DeHoog spedisce l’Itas sul doppio vantaggio (28-26).

    Tutta nel segno delle centrali di casa la prima parte del terzo set: Moretto fa la voce grossa in avvio firmando tre muri che spediscono Trento sul 6-1, Fondriest non è da meno e con due attacchi e un muro spedisce l’Itas sul 12-4. Sinibaldi ricorre al time out e inserisce Malvicini in regia, ma il set resta saldamente nelle mani del sestetto di Saja, attento a muro ed efficace in attacco con DeHoog e Mason protagoniste (18-6). Il turno al servizio di Moretto, baciato dal nastro, chiude di fatto in anticipo la contesa: nel finale c’è gloria anche per la neo entrata Bisio (attacco del 23-11) con Mason a firmare in diagonale il 25-12 che regala altri tre preziosi punti all’Itas.

    “Abbiamo fatto tredici, in quanto a vittorie consecutive in campionato, e siamo felicissimi di questo – ha spiegato a fine gara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja –. Abbiamo giocato i primi due set punto a punto, in cui ci è mancata un po’ di attenzione per concretizzare e sfruttare le numerose occasioni che ci siamo creati. Ci siamo resi la vita difficile e nei finali di set è stato invece Montecchio a concedere qualcosa. Nel terzo parziale siamo riusciti a scioglierci e a capitalizzare al massimo le occasioni, mettendo in difficoltà una squadra che pratica un gioco veloce e che possiede le armi per poter infastidire chiunque. Ci prendiamo questi tre punti importantissimi per iniziare con il piede giusto una Pool Promozione in cui ogni singolo punto è molto prezioso“.

    “Nel primo set ci siamo portati via troppi errori al servizio, anche se poi siamo stati bravi a tenere altissimo il side out e stare incollati a Itas arrivando a 22 punti – commenta invece Marco Sinibaldi, coach dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore –. Nel secondo set abbiamo gestito bene gli errori, ma potevamo essere migliori sulle scelte da fare, perché nel finale gli avversari sono riusciti a leggerci e ad attaccare bene, cosa che noi non abbiamo fatto. Nel terzo set il palleggiatore è uscito e quando abbiamo cominciato a cambiare le carte in tavola loro hanno preso fiducia, aumentando il vero punto di forza che è la qualità del servizio, e non c’è stato più niente da fare. Sono contento perché abbiamo dato battaglia in campo, che era la cosa che ci eravamo ripromessi nella pool promozione. Siamo soddisfatti per l’atteggiamento, ma c’è ancora da migliorare qualcosa. Questa settimana analizzeremo la partita e ci prepareremo per la prossima sfida con Olbia, che è un pochino più alla nostra portata“.

    L’Itas Trentino tornerà in campo sabato 18 marzo alle 17 al Sanbàpolis per affrontare la Cda Talmassons nella seconda giornata della Pool Promozione di Serie A2 femminile.Itas Trentino–Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 3-0 (25-22, 28-26, 25-12)Itas Trentino: Mason 12, Moretto 12, DeHoog 8, Michieletto F. 11, Fondriest 7, Bonelli 2, Parlangeli (L); Meli, Bisio 1. N.E. Joly, Serafini, Michieletto A., Libardi (L). All. Saja.Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore: Barbazeni 1, Bartolucci, Mazzon 9, Marconato 7, Angelina 14, Tanase 4, Maggipinto (L); Cometti 1, Malvicini, Esposito 1, Nardelli, Brandi 2. N.E. Calcagno (L), Muraro. All. Sinibaldi.Arbitri: Eustachio Papapietro e Giuseppina Stellato.Note: Durata set: 26’, 31’, 24’. Tot. 1h 32’. Spettatori: 380. Mvp: Moretto.Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 11 errori azione, 47% in attacco, 74% (48%) in ricezione. Ipag Montecchio: 2 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 31% in attacco, 50% (30%) in ricezione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio alla prova Trento: “arriviamo motivati, sappiamo che il livello è alto”

    Di Redazione

    Sabato alle 17 scatterà l’ora del primo match della pool promozione per Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda. Al PalaTrento le ragazze guidate da coach Sinibaldi incontreranno Itas Trentino, che ha chiuso la regular season nel girone A da capolista con 56 punti e ora parte seconda nella pool dietro a Roma.

    “Affrontiamo Itas Trentino con la consapevolezza che si tratta di un’ottima squadra, con un giusto mix di giovani ed esperienza – sottolinea Mario Fangareggi, secondo coach a fianco di Marco Sinibaldi -. Noi dovremo attaccare gli avversari con la continuità del nostro livello, spingendo sempre e con la giusta determinazione per ottenere il massimo. Arriviamo motivati e soddisfatti in questa nuova fase che si apre, orgogliosi dei risultati ottenuti nella regular season, ma sapendo che adesso ci aspettano sei partite con un alto livello.

    Fangareggi continua: “Il nostro percorso di allenamento serve per preparare sia una crescita tecnica della squadra, sia la capacità di mantenere un certo livello costante. Contro queste squadre ci servirà, infatti, una continuità di gioco, che abbiamo già dimostrato durante il campionato, ma che in questi match sarà fondamentale. Dovremo, cioè, mantenere un certo livello per più tempo possibile all’interno delle partite con continuità”.

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Itas Trentino chiude la regular season a Cremona

    Di Redazione

    La stagione regolare dell’Itas Trentino si concluderà domenica 5 marzo con la trasferta in programma al PalaRadi di Cremona. Sul parquet della D&a Esperia le gialloblù di coach Saja andranno alla ricerca della dodicesima vittoria consecutiva in campionato, risultato che permetterebbe all’Itas Trentino di terminare al meglio la prima fase della stagione e di presentarsi alla Pool Promozione con un bottino particolarmente ricco di punti.

    Già blindata la vetta del Girone A, le gialloblù guidano infatti la graduatoria con 53 punti, cinque in più rispetto a Brescia e otto in più rispetto a Sassuolo, le due inseguitrici più immediate. Nella Pool Promozione, che scatterà domenica 12 marzo, Bonelli e compagne affronteranno solamente le prime sei classificate del Girone B (tre match in casa e altrettanti in trasferta), portando con sé tutti i punti guadagnati in Regular Season.

    Già definite le prossime avversarie di Trento, che dovrà vedersela con Roma Volley Club, OMAG-MT San Giovanni in Marignano, CDA Talmassons, Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, Itas Ceccarelli Martignacco e Volley Soverato.

    Nessun problema di organico per coach Saja, che per la trasferta del PalaRadi potrà disporre di tutte le effettive, eccezion fatta per Martina Stocco. “A Cremona ci attende un’altra gara da giocare con attenzione – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – siamo tutti alla ricerca di punti per la seconda parte del campionato e la D&a Esperia si è ben comportata domenica scorsa con Mondovì. Nel corso della stagione la loro formazione è cambiata a causa di qualche infortunio e per motivi tecnici. Credo ci troveremo di fronte una squadra diversa da quella contro cui abbiamo giocato all’andata. Dovremo essere pronti ad adattarci alle situazioni del momento cercando di dettare noi il ritmo della partita”.

    La D&a Esperia Cremona ha ritrovato in estate la Serie A2, campionato che aveva già disputato fino al 2008. Confermata in panchina l’allenatrice Valeria Magri, ha operato ben dieci innesti per rinforzare il suo organico. Tra questi spiccano i nomi dell’opposta estone Kadi Kullerkann, della centrale estone, sorella di Kadi, Liis Kullerkann, delle laterali Rossini (da Vicenza) e Buffo (da Soverato) e della posto 3 Ferrarini (da Mondovì). Miglior realizzatrice della squadra lombarda, che occupa l’ottavo posto in classifica e dalla prossima settimana sarà impegnata nella Pool Salvezza, è l’opposta Kadi Kullerkann con 249 punti, davanti a Rossini con 227 punti.

    L’unico precedente in partite ufficiali si riferisce alla sfida d’andata dell’attuale campionato, vinta in quattro parziali dall’Itas Trentino. Non sono presenti ex all’interno dei due roster. Nella rosa lombarda troviamo la schiacciatrice Cristina Coppi, una vecchia conoscenza del volley provinciale avendo vestito la maglia della Trentino Rosa nella stagione 2016/2017 in Serie A2. Anche l’allenatrice delle lombarde Valeria Magri vanta un passato in Trentino, da giocatrice al Volano Volley nei primi anni duemila.

    L’incontro del PalaRadi sarà diretto da Simone Fontini e Fabrizio Giulietti. 

    Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica 6 marzo alle ore 17, con diretta live sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball World Tv (il servizio è a pagamento, per maggiori informazioni consultare il sito internet www.welcome.volleyballworld.tv/faq-it). Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it). Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù: www.trentinovolley.it/facebook, www.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter. La partita verrà trasmessa in differita integrale su RTTR, tv partner di Trentino Volley, martedì a mezzanotte e mezza. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Picco Lecco sfida la capolista Itas Trentino

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco torna in campo e affronta la capolista nell’ultima trasferta della regular season. Domenica alle 17 le biancorosse scenderanno in campo contro l’Itas Trentino Volley. Da una parte la formazione di casa scalda i motori della pool promozione, dell’altra Picco è pronta ad affrontare con decisione la seconda parte di stagione. 

    “A Trento andremo a incontrare un’altra squadra di vertice, Itas Trentino Volley è infatti al primo posto della classifica del nostro girone” precisa Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco. “Sarà sicuramente uno sforzo notevole anche a causa della serie di impegni delle ultime settimane. Siamo al termine della regular season (che si chiuderà in casa domenica 5 marzo) e sappiamo di non esprimere al meglio le nostre potenzialità.

    Il coach delle lecchesi continua poi: L’ultima prestazione a Brescia è stata ottima e sono contento della reazione del team. Stiamo preparando questa gara contro Trento con molta attenzione, ci faremo trovare pronti. Siamo fiduciosi e stiamo lavorando bene, malgrado gli alti e bassi delle ultime settimane“. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Giovani Busto Arsizio preoccupata per Trento. Amadio: “Avversario peggiore da incontrare”

    Di Redazione

    A soli tre giorni di distanza dalla serata no di Olbia, si torna nuovamente in campo e questa volta tra le mura amiche del PalaBorsani per la super sfida alla capolista Trentino.

    Una pronta occasione di riscatto dunque per la Futura, chiamata però ad una prestazione di tutt’altro livello perché l’avversario è un pesce di quelli grossi ed ospite assai scomodo con cui fare i conti quando è necessario il riscatto da una prestazione opaca.

    Una sfida ad alta quota contro la prima della classe, che dopo un avvio non proprio brillante con tre sconfitte consecutive nelle prime tre uscite, ha però presto corretto il ritmo e ingranato la sesta marcia dimostrandosi una delle squadre più solide e costanti del torneo tanto da prendersi di forza la vetta con 42 punti conquistanti grazie a 13 vittorie e un solo altro stop alla 10° di andata in casa di Lecco.

    Il girone di ritorno narra di un cammino immacolato delle ragazze di Saja, capaci di inanellare la bellezza di 7 successi consecutivi con un solo set lasciato per strada a Como contro Albese.

    Il team trentino, ha dimostrato di aver azzeccato le scelte costruendo un gruppo che ha fatto della concretezza e cinismo le sue armi primarie, con un gioco seppur non spumeggiante ma sempre concreto ed efficace in ogni situazione.

    I numeri non fanno altro che confermare tutto ciò con le giallonere in testa alla speciale classifica dei muri realizzati (ben 152), in seconda piazza per numero di ace (93), presenti con Dehoog nella top five delle top spikers con 290 punti ed un complessivo di squadra oltre i 1000.

    Insomma, una squadra che non necessita di ulteriori presentazioni che può contare su individualità importanti, basti pensare alla palleggiatrice Bonelli, la ex conoscenza bustocca Michieletto, le centrali Fondriest e Moretto, giusto per fare qualche nome.

    Le trentine dunque sbarcheranno a Busto più che mai decise a non fermarsi e mantenere il ritmo schiacciasassi che vorrebbe dire consolidare il primato e spedire a 9 lunghezze la diretta inseguitrice con l’obiettivo dichiarato e ben in testa di dare il tutto per tutto per provare a fare il grande salto di categoria.

    All’andata al Sanbapolis fu proprio Trento mattatrice dell’incontro, capace di sfruttare il fattore campo e annientare il gioco delle cocche inchiodate sullo 3-0 finale.

    Le cocche da canto loro, con il morale non proprio alle stelle dopo la prestazione opaca in terra sarda, dovranno più che mai far uscire tutta la loro coesione e lo spirito di gruppo e scenderanno sul teraflex di casa con tutta la voglia di dimostrare il loro vero valore per invertire subito la rotta e ricaricare a bomba il morale restando in scia alla capolista e non cedendo posizioni importanti di classifica alle dirette inseguitrici in caso di loro rispettiva vittoria.

    Tifosi biancorossi dunque chiamati a gran voce a riempire il PalaBorsani per spingere Balboni e compagne fino all’ultimo pallone e provare ad essere davvero fattore determinante in una sfida delicata.

    Fischio d’inizio dell’incontro alle ore 17.00 di domani, domenica 12 Febbraio, al PalaBorsani di Castellanza. Il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Volleyball World Italia ed in simulcast su Volleyball World Tv.

    Tra le fila trentine l’unica ex della partita sarà la schiacciatrice Francesca Michieletto, in maglia Futura nella stagione 2020-2021.

    Daris Amadio (coach Futura Giovani Busto Arsizio): “Penso che Trento sia la squadra peggiore da affrontare per noi in questo momento, non solo per le loro indubbie qualità tecnico tattiche, ma soprattutto perché vengono da un filotto di vittorie consecutive, a partire dalla quarta di campionato hanno perso solamente 3-2 a Lecco e in semifinale di Coppa contro Roma, comunque giocandola fino all’ultimo in ogni set“.

    “Penso realmente sia la squadra più ordinata e stabile del torneo e dunque lo devi essere anche tu per poter dare del filo da torcere – continua il tecnico –. Credo che abbiano una stabilità in ricezione ed una correlazione difese/contrattacco veramente importante. Dal canto nostro, dopo la pessima figura di mercoledì, penso che dovremo far uscire qualcosa di più e dovremo sfruttare il fatto che dall’altra parte della rete ci sia Trento, perché credo anche per le ragazze sia l’occasione giusta per dimostrare quello che valgono veramente e mettere in campo quello che sanno fare. Penso che l’Itas sia veramente una squadra completa in ogni reparto, nonostante non esprimano un gioco iper spettacolare sono capaci ogni volta di fare sempre il 100% delle cose giuste per giocare bene e ottenere il risultato e ci stanno riuscendo“.

    Martina Balboni (palleggiatrice Futura Giovani Busto Arsizio): “Sinceramente non ci aspettavamo di uscire in questo modo dal turno infrasettimanale, ossia con una sconfitta ed una prestazione poco brillante. Olbia ha giocato comunque la sua pallavolo e noi non abbiamo fatto lo stesso, abbiamo sbagliato troppo ed in tante situazioni siamo state poche lucide. Ora quello che conta è mettere subito da parte la sconfitta e pensare alla partita di domenica contro Trento. Sarà sicuramente una sfida difficile, dato che loro sono una squadra ben organizzata in campo e solida in tutti i fondamentali. Dopo un avvio in salita, hanno ritrovato immediatamente fiducia e ritmo ed hanno dimostrato di disputare un ottimo campionato. Noi, da parte nostra, dovremo essere brave fin da subito ad esprimere il nostro gioco partendo dalla battuta e limitare il più possibile gli errori, ma soprattutto essere libere mentalmente. Siamo consapevoli che sarà una partita molto complicata, ma vogliamo dare il massimo per portare a casa la vittoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    La BSC Materials Sassuolo sfida la capolista Trento. Pistolesi: “La sosta ci è servita”

    Di Redazione

    Archiviato il weekend di riposo in concomitanza con la Final Four di Coppa Italia, per la BSC Materials Sassuolo è tempo di tornare in campo ed iniziare un mese di febbraio che sarà letteralmente di fuoco per i numerosi impegni di campionato che vedranno impegnate le linci biancoazzurre – sei nel giro di 21 giorni.

    Si inizia questa domenica alle 17: a quasi un mese dall’ultimo impegno casalingo – era l’11 gennaio per gli Ottavi di Coppa Italia – capitan Dhimitriadhi e compagne torneranno a calcare il taraflex del PalaPaganelli e riceveranno l’Itas Trentino. Un impegno subito ostico attende quindi le ragazze di coach Venco, che si troveranno di fronte la neo capolista del Girone A: proprio nell’ultimo turno di campionato del 22 gennaio, le ragazze di Saja hanno guadagnato la testa del girone con 36 punti, grazie alla vittoria sul Club Italia ed alla contemporanea sconfitta di Brescia, fino ad allora in vetta.

    Lato Sassuolo, l’obiettivo in casa BSC è quello di proseguire il buon percorso che le ragazze emiliane stanno portando avanti: al momento le linci sassolesi occupano la seconda posizione in classifica generale, a pari punti con Busto Arsizio (32) e si presentano alla sfida contro Trento forti delle sette vittorie consecutive in Campionato.

    A fare il punto della situazione in casa Sassuolo è Aurora Pistolesi: “Questi giorni senza impegni ufficiali si sono rivelati molto utili, per prima cosa per aggiustare quei problemini fisici che ci portavamo dietro. Ne abbiamo approfittato poi per lavorare su quegli aspetti che andavano un po’ peggio e – allo stesso tempo – per consolidare i nostri punti di forza. Tutte noi abbiamo lavorato sodo in queste settimane in vista di un mese di febbraio che si preannuncia tosto e lungo. Ci siamo preparate nel migliore dei modi per affrontarlo, già a partire dalla partita di domenica contro Trento: sarà sicuramente una partita difficile considerato l’ottimo valore dall’avversario, ma siamo pronte e cariche per affrontarla nel migliore dei modi. Ci teniamo a fare bene contro una squadra così forte ed avremo bisogno di tutto il sostegno dei nostri tifosi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas femminile torna in campo. Centoni: “Grande onore far parte della famiglia Trentino”

    Di Redazione

    Dopo due giorni di riposo l’Itas Trentino è tornata in palestra nella giornata di oggi per riprendere il percorso di avvicinamento all’importante trasferta in programma domenica 5 febbraio sul parquet della BSC Materials Sassuolo, match valido per la sesta giornata del girone di ritorno di Regular Season.

    Le gialloblù, dopo le fatiche di Coppa Italia, torneranno dunque a porre il proprio focus sul campionato con l’obiettivo di rafforzare la vetta della classifica.“Per me è stato un onore entrare a far parte di Trentino Volley, all’interno di un progetto affascinante che può contare sia su una squadra maschile, sia su una compagine femminile – ha spiegato Nadia Centoni, preparatore atletico dell’Itas Trentino, intervenuta nella puntata settimanale di RTTR Volley –. L’idea di poter costruire qualcosa di importante anche a livello femminile ha regalato a tutti noi stimoli enormi e personalmente vedo quest’opportunità come un’altra preziosissima occasione di crescita professionale. La preparazione fisica riveste un ruolo sempre più importante, aumentano gli impegni durante la stagione ed è fondamentale che gli atleti siano nelle migliori condizioni per potersi esprimere al meglio“.

    “Sapevamo che con Roma, nella semifinale di Coppa Italia persa in quattro set, sarebbe stata una gara difficilissima perché sono davvero una grandissima squadra – continua la Centoni –: c’era curiosità di potersi confrontare con loro e avergli dato del filo da torcere è stato motivo di orgoglio e abbiamo dimostrato che non siamo così distanti da loro. Ora torniamo a concentrarci sul campionato con l’obiettivo di concludere al meglio un girone che è davvero molto competitivo. Partita dopo partita abbiamo trovato le nostre sicurezze e sono emersi i valori e le qualità della squadra: le ragazze si stanno comportando molto bene e dobbiamo continuare su questa strada“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO