consigliato per te

  • in

    Trento, Roslandy Acosta: “Cercavamo la vittoria da tanto, l’abbiamo meritata”

    Dopo la splendida vittoria centrata sul campo dell’Honda Olivero San Bernardo Cuneo, primo successo esterno della stagione per le gialloblù di coach Mazzanti, l’Itas Trentino è ritornata oggi in palestra per iniziare una settimana priva di impegni ufficiali, visto che Michieletto e compagne torneranno in campo solamente domenica 25 febbraio per ospitare alla ilT quotidiano Arena la Reale Mutua Fenera Chieri.

    “E’ stata davvero bello riassaporare il gusto della vittoria, la cercavamo da molto tempo e finalmente siamo riusciti ad ottenerla – ha spiegato la laterale dell’Itas Trentino, Roslandy Acosta, intervenuta lunedì sera nella diciannovesima puntata stagionale della rubrica RTTR Volley – . Non è stata una stagione facile, lo sappiamo, ma come ci dice sempre coach Mazzanti dobbiamo continuare a lavorare bene in palestra e crederci fino alla fine.”

    “Davide, come noi, era felicissimo per questa vittoria che abbiamo inseguito a lungo dopo tante delusioni. Siamo state brave a reagire nel quarto set dopo una terza frazione in cui abbiamo commesso troppi errori, non era scontato farlo e riuscire a chiudere la gara in quattro parziali. I punti da recuperare sono ancora tanti, la classifica non è bella ma dobbiamo lavorare sodo ogni giorno per riuscire a migliorarla”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento rialza la testa, la sfida salvezza con Cuneo finisce in quattro set

    L’Itas Trentino espugna in quattro set il campo della Honda Olivero San Bernardo Cuneo e in solo colpo conquista la prima vittoria esterna della stagione, il primo successo “pieno” del campionato e, cosa più importante, rosicchia tre punti alle dirette concorrenti per la salvezza, portandosi a -8 dalla terz’ultima piazza.

    Le gialloblù centrano così in Piemonte la seconda vittoria in campionato, bissando il successo al tie break ottenuto nel girone d’andata sempre contro il sestetto piemontese. Sugli scudi Itas Trentino, protagonista di una gara da incorniciare: premiata come mvp della sfida, la laterale gialloblù ha brillato al servizio (2 ace), in ricezione (59%) ma soprattutto in attacco, dove ha chiuso con un ottimo 46% di positività. Molto positiva la prestazione dell’intero collettivo gialloblù, ma un’altra menzione particolare la merita Itas TrentinoItas Trentino, protagonista di una partita di grande qualità, con 5 muri (bene nel fondamentale anche la compagna di reparto Olivotto con 3) e il 46% a rete. Nella metà campo piemontese Signorile ha provato ad aggrapparsi alla subentrata Haak per riaprire la gara ma i 19 punti della svedese non sono bastati a Itas Trentinoper allungare la sfida al quinto set.

    La cronaca Mazzanti si affida inizialmente a Guiducci in regia, Scholten opposto, Michieletto e Angelina in posto 4, Marconato e Olivotto al centro e Mistretta libero, portando con sé in panchina il nuovo acquisto Scholten. Massimo Bellano, tecnico di Cuneo, risponde con Signorile al palleggio, Enweonwu opposto, Stigrot e Kubik laterali, Hall e Sylves al centro e Ferrario libero.La squadra di casa approccia meglio il primo set grazie alla vivacità di Hall al centro della rete, con l’Itas non sempre precisa in ricezione (9-6). La crescita in attacco di Scholten riporta però Trento in parità (10-10), con il turno al servizio di Guiducci che spedisce la formazione ospite sul 10-12 con Bellano costretto a chiamare time out. Cuneo reagisce prontamente (13-13) ma l’ingresso di Shcherban si rivela preziosissimo perché l’Itas torna a premere sull’acceleratore e con gli spunti di Marconato e Scholten allunga nuovamente (15-18). Il turno in battuta di Michieletto manda in confusione la ricezione di casa (ace del 15-20), Bellano si gioca la carta Tanase ma Trento non accusa cali di concentrazione e si prende il primo set con l’attacco da posto 4 di Michieletto (20-25).

    Meglio l’Itas anche in avvio di secondo set con Guiducci (ace) e Olivotto (muro) che confezionano il +4 (3-7). Enweonwu si carica sulle spalle il peso dell’attacco piemontese e ricuce lo strappo (9-9) ma dopo il time out di Mazzanti è nuovamente la formazione gialloblù a strappare con l’uno-due ravvicinato di Marconato e l’ace di un’ottima Michieletto (12-15). Il sistema muro-difesa trentina imbriglia le attaccanti di casa (13-19), l’ingresso in regia di Scola non muta l’inerzia del set con l’Itas che trova break point in serie correndo velocissima verso il 18-25 firmato sempre da Michieletto.

    La reazione dell’Honda Olivero giunge puntuale in avvio di terzo set: un servizio pungente mette in difficoltà la linea di ricezione ospite che incassa gli ace di Hall e Signorile e il prepotente allungo delle piemontesi (8-3). Entrano Stocco e DeHoog ma Cuneo rimane padrona del campo con Haak e Enweonwu molto precise in attacco (18-10). Parziale senza storia con Trento che ha piccolo sussulto (19-13) prima di alzare anzi tempo bandiera bianca (25-15).

    Tutto nel segno di Marconato (due muri e un attacco) l’ottima partenza dell’Itas Trentino in avvio di quarto set (4-9). Le gialloblù ritrovano lo smalto dei primi due parziali, con Olivotto e Marconato attentissime a muro (10-13) e Michieletto imprendibile da posto 4 (13-18). Nel finale Guiducci si aggrappa a Shcherban per tenere a distanza Cuneo, con l’invasione di Molinaro che consegna i tre punti alle gialloblù (19-25).

    “Era importante tornare a vincere soprattutto per l’entusiasmo che un successo porta con sé e per la possibilità che ci regala di poter tornare a lavorare da martedì con maggiore serenità e fiducia – ha spiegato a fine gara il tecnico dell’Itas Trentino Davide Mazzanti – . Nei primi due set la squadra è andata in crescendo dopo un po’ di tensione iniziale e ha saputo giocare con maggiore ordine e precisione nei colpi d’attacco. In avvio di terzo set abbiamo perso lucidità dopo alcuni scambi molto lunghi e siamo calati in attacco e nel sistema muro-difesa, per ritrovarci poi nella quarta frazione, soprattutto in quest’ultimo aspetto del nostro gioco”.

    Le parole di Massimo Bellano: “Sono stati set completamenti diversi uno dall’altro. Nel primo siamo partiti bene però poi abbiamo scialacquato troppo in contrattacco. Nel secondo loro sono state nettamente superiori e noi non siamo state in grado di reagire. Nel terzo invece ha funzionato soprattutto l’attacco in centro e siamo state molto più costanti anche in battuta. Nel quarto nel muro e nella difesa abbiamo lavorato peggio e quando si è creato lo stacco inziale non siamo stati in grado di ricucirlo non trovando continuità. Dobbiamo essere più incisivi e più soluzioni di attacco. Mi dispiace veramente molto  per il pubblico che viene sempre numeroso al palazzetto, perché non riuscire a dare loro soddisfazioni ci pesa tanto. Nessuno sta mollando, nonostante le difficoltà, in settimana ci alleniamo con impegno e costanza e non poter dare soddisfazioni a chi ci sostiene e ai nostri tifosi ci amareggia davvero tanto.”

    L’Itas Trentino tornerà in campo domenica 25 febbraio alle 17 per ospitare alla ilT quotidiano Arena la Reale Mutua Fenera Chieri nella gara valida per l’ottava giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A1 Tigotà.

    Di seguito il tabellino del match giocato oggi al Palazzo dello Sport di Cuneo

    Honda Olivero San Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (20-25, 18-25, 25-15, 19-25)Honda Olivero San Bernardo Cuneo: Sylves 4, Stigrot 3, Kubik 9, Enweonwu 12, Signorile 2, Hall 11, Ferrario (L); Scola 0, Tanase 1, Haak 19, Molinaro 5. N.e. Thior, Scognamillo (L). All. Massimo Bellano.Itas Trentino: Guiducci 2, Angelina 4, Olivotto 8, Scholten 12, Michieletto 21, Marconato 11, Mistretta (L); Shcherban 6, Acosta 1, Stocco 0, De Hoog 1, Moretto 0. N.e. Passaro, Parlangeli (L). All. Davide Mazzanti.Arbitri: Rocco Brancati di Città di Castello e Michele Brunelli di Falconara Marittima.Durata set: 27’, 26’, 24’, 27’; tot. 1h e 44’.Note: Honda Olivero San Bernardo Cuneo: 4 muri, 3 ace, 6 errori in battuta, 15 errori in azione, 38% in attacco, 60% (34%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 3 ace, 7 errori in battuta, 9 errori in azione, 36% in attacco, 45% (25%) in ricezione. Spettatori: 1478. Mvp: Michieletto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima chiamata per l’Itas Trentino: domenica lo scontro diretto con Cuneo

    Scivolata a -11 dalla quota salvezza, l’Itas Trentino affronterà la trasferta sul campo dell’Honda Olivero San Bernardo Cuneo consapevole di essere di fronte all’ultima chiamata per provare ad invertire la rotta e mantenere viva la speranza di poter ancora raggiungere la salvezza. In terra piemontese si sfideranno la penultima e l’ultima forza del campionato, una rivincita del match che nel girone d’andata regalò alle gialloblù la prima ed unica vittoria stagionale. Il fischio d’inizio del match, valido per la settima giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per domenica alle ore 17, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Settimana senza intoppi di natura fisica in casa gialloblù con il coach Davide Mazzanti e il suo staff che hanno potuto lavorare al meglio per preparare la delicata trasferta cuneese. L’intera rosa sarà regolarmente a disposizione, eccezion fatta ovviamente per Gates, rientrata anzitempo negli Stati Uniti.

    “Stiamo lavorando per avere un cambio-palla più fluido e per mettere maggiore pressione sul centro della rete – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – ; in settimana siamo cresciuti ma l’aspetto in cui dobbiamo fare un ulteriore salto di qualità è la capacità di stare insieme nei momenti difficoltà. Ci sono fasi durante la gara in cui alcuni break che subiamo ci restano mentalmente addosso per troppo tempo: la qualità del nostro gioco passa per il miglioramento di questo aspetto”.

    L’incontro in programma al Palazzo dello Sport di Cuneo sarà diretto da Rocco Brancati di Città di Castello e Michele Brunelli di Falconara Marittima.

    La gara tra Honda Olivero San Bernardo Cuneo e Itas Trentino si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci mostra i muscoli e l’Itas Trentino non ha scampo

    Vittoria piena per la Savino Del Bene Scandicci a Palazzo Wanny: la squadra di Massimo Barbolini non lascia scampo al fanalino di coda Itas Trentino, che non riesce mai a reggere il ritmo delle padrone di casa. Savino Del Bene trascinata alla vittoria da un servizio molto pungente, dalla continuità in attacco di Antropova (17 punti con il 42% a rete) e dall’ottima performance al centro della rete della coppia Alberti–Washington (12 punti a testa), quest’ultima premiata a fine gara come MVP. Mazzanti alterna tutte le giocatrici a referto, facendo esordire anche la nuova arrivata Iris Scholten, ma solo l’ex Shcherban e Angelina arrivano a raccogliere 8 punti.

    La cronaca:Mazzanti si affida inizialmente a Guiducci in regia, DeHoog opposto, Acosta e Angelina in posto 4, Marconato e Olivotto al centro e Mistretta libero, portando con sé in panchina il nuovo acquisto Scholten. Massimo Barbolini, tecnico di Scandicci, risponde con Di Iulio al palleggio, Antropova opposto, Zhu e Herbots laterali, Washington e Alberti al centro e Parrocchiale libero.

    Partono forte le padrone di casa che grazie al velenoso turno al servizio di Herbots mettono immediatamente sotto pressione la seconda linea trentina (5-1). Due spunti di Angelina (attacco e muro) riportano l’Itas al -2 (5-3), ma per le gialloblù non è semplice trovare varchi nel sistema muro-difesa toscano, con il cambio-palla non sempre efficace a dovere (12-8). Mazzanti getta nella mischia prima Shcherban e poco dopo anche Stocco e il nuovo acquisto Scholten, subito a segno per il 13-9. Antropova in attacco firma il 15-10, entra anche Michieletto per puntellare la seconda linea ma un uno-due di Alberti (attacco e muro) chiude virtualmente il set in anticipo (22-15), prima della fast conclusiva di Washington (25-18).

    È ancora Antropova a fare la voce grossa in avvio di secondo set (5-3), con Mazzanti che richiama in panchina Acosta inserendo Michieletto. Un lungo turno in battuta di Herbots (impreziosito da due ace) spedisce però sull’8-3 la Savino del Bene, la ricezione gialloblù continua a faticare e sul 10-4 il tecnico di Trento ha già esaurito i time out a disposizione. Gli ingressi di Stocco e Scholten non mutano l’inerzia del set e un’altra lunga rotazione in battuta, in questo caso di Alberti, spedisce a distanza siderale il sestetto di Barbolini (16-4). Olivotto a muro prova a suonare la carica nella metà campo dell’Itas ma è ormai tardi per poter rientrare: dopo un time out richiesto da Barbolini per interrompere un momento positivo di Trento (dal 22-8 al 22-13) Scandicci ritrova la retta via e chiude il set con Antropova (25-13).

    La reazione gialloblù si concretizza in avvio di terzo parziale con Shcherban e Angelina che permettono all’Itas di mantenere il passo di Scandicci (9-8). L’errore di Shcherban e il diagonale di Zhu regalano però il più 4 alla Savino del Bene (14-10), con Trento che soffre il potente turno in battuta di Antropova (17-10 con acuti di Washington e Zhu). Mazzanti si gioca il doppio cambio con Stocco e Scholten in campo e inserisce anche Parlangeli, Olivotto si esalta a muro fermando Antropova (19-13) ma Scandicci è ormai lanciatissima verso il successo, griffato dagli spunti al centro prima di Alberti e poco dopo di Washington (25-17).

    Massimo Barbolini: “Complimenti alla società che ha portato questa sera oltre 3000 persone ad assistere ad una partita che non era sicuramente di cartello. È stata veramente bellissimo vedere così tanta gente alla partita. Diciamo brave alle ragazze perché le ho viste giocare una buona partita. Solo in un paio di scambi ci siamo adeguati un pochino. Loro nel primo set non hanno sbagliato niente, siamo stati noi bravi a stare attenti ed a vincere la partita come dovevamo vincere. Adesso proseguiamo, ci attende una settimana nella quale lavoreremo molto duro, perché sabato c’è una partita molto difficile, una di quelle gare che fanno la differenza. Intanto godiamoci questa partita perché nessuna partita è scontata e stasera abbiamo portato a casa i tre punti nei modi ed i tempi giusti“.

    Davide Mazzanti: “Come ci capita spesso siamo usciti dalla partita in situazioni di cambio-palla dove dobbiamo essere più precisi e aggressivi tatticamente. Abbiamo perso ritmo in questo aspetto del nostro gioco ed è venuta meno anche la qualità, mentre negli scambi lunghi siamo stati spesso in grado di reggere l’urto con le nostre avversarie. Sappiamo che questo attualmente è il nostro limite più evidente sul quale dobbiamo focalizzare il nostro lavoro in palestra“.

    Savino del Bene Scandicci-Itas Trentino 3-0 (25-18, 25-13, 25-17)Savino Del Bene Scandicci: Di Iulio 0, Antropova 18, Herbots 9, Zhu 7, Alberti 12, Washington 12, Parrocchiale (L); Ognjenovic 0, Armini 0, Diop 2. N.e. Ruddins (L), Villani, Nwakalor, Da Silva Ana Carolina. All. Massimo Barbolini.Itas Trentino: Guiducci 1, Angelina 8, Olivotto 4, DeHoog 5, Acosta 2, Marconato 2, Mistretta (L); Shcherban 8, Michieletto 2, Stocco 0, Scholten 2, Moretto 0, Parlangeli (L). N.e. Passaro. All. Davide Mazzanti.Arbitri: Mioara Papadopol di Mantova e Santoro di Varese.Note: Durata set: 30’, 24’, 24’; tot. 1h e 26’. Savino del Bene Scandicci: 7 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 4 errori in azione, 45% in attacco, 65% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 0 ace, 6 errori in battuta, 9 errori in azione, 29% in attacco, 48% (18%) in ricezione. Spettatori: 2651.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Ora è tempo di lavorare bene e di lavorare duro”

    Dopo due gare di campionato giocate in trasferta, in questo fine settimana la Savino Del Bene Volley fa ritorno tra le mura amiche di Palazzo Wanny. La squadra di coach Barbolini affronterà infatti il match casalingo contro il fanalino di coda della classifica di Serie A1, ovvero la Itas Trentino.

    La sfida valida per il 19° turno del campionato di Serie A1, verrà giocata domenica 4 febbraio 2024 a partire dalle ore 17.00.

    “Ripartiamo in campionato dopo la brutta sconfitta rimediata a Conegliano – dichiara coach Massimo Barbolini –. Si inizia ad entrare nella fase cruciale del torneo perché, al di là di questa sconfitta, siamo alle Final Four di Coppa Italia, siamo nelle prime otto in Europa, siamo nelle prime quattro in Italia e quindi siamo in corsa in tutte le competizioni: una cosa che, almeno da quando ci sono io, non era mai successa, per cui bisogna che adesso pensiamo a lavorare bene ed a lavorare duro”.

    “Sono due settimane, questa e la prossima, nelle quali stiamo approfittando anche per caricare un po’ dal punto di vista fisico, dal punto di vista del lavoro in palestra, perché dopo non ci sarà tanto tempo per allenarsi. Per cui sono molto importanti le partite, ancora di più sono importanti gli allenamenti, però ovviamente domenica bisogna ripartire col piede giusto.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospite di Scandicci, Mazzanti: “Stiamo lavorando sui dettagli ogni giorno”

    Un’altra gara dall’elevatissimo coefficiente di difficoltà. Dopo la prestazione incoraggiante offerta domenica scorsa contro Novara, una gara in cui le gialloblù hanno saputo strappare un set alle quotate piemontesi senza però riuscire ad allungare la sfida al tie break, l’Itas Trentino farà visita alla Savino del Bene Scandicci, altra big del campionato che annovera tra le proprie fila diverse stelle di livello internazionale, Antropova, Zhu e Ognjenovic su tutte. Il fischio d’inizio del match, valido per la sesta giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per domenica alle ore 17, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    In settimana le gialloblù hanno salutato due giocatrici, Valentina Zago e Madeleine Gates: la prima ha rescisso il contratto con il Club, la seconda è rientrata anzitempo negli Stati Uniti per sottoporsi all’operazione alla spalla sinistra infortunata proprio a Palazzo Wanny nella recente gara di campionato contro Il Bisonte Firenze.

    Sarà a referto e pronta ad offrire il proprio contributo l’ultima arrivata, l’opposta olandese Iris Scholten, una preziosa alternativa a DeHoog in posto 2: l’ex giocatrice dello Shenzhen, conclusa a fine gennaio l’esperienza in Cina, ha svolto giovedì il suo primo allenamento con la maglia dell’Itas Trentino.

    foto Trentino Volley

    “Ci sono dettagli sui quali stiamo lavorando in palestra ogni giorno, che ci hanno tolto ritmo nelle ultime gare e che ci possono permettere di rimanere dentro la partita con maggiore continuità – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – . Quando si incontrano squadre così forti come la Savino del Bene Scandicci il cambio-palla diventa ancora più importante e questi dettagli saranno ovviamente determinanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento dà il benvenuto a Iris Scholten e saluta Valentina Zago

    L’avvento del mese di febbraio porta con sé due importanti novità per la rosa dell’Itas Trentino di Serie A1 femminile. Da oggi l’allenatore Davide Mazzanti non potrà più contare sull’opposto Valentina Zago, che ha risolto proprio mercoledì sera il suo contratto con il Club gialloblù e a cui va il ringraziamento della Società per l’impegno profuso nei mesi in cui ha vestito la maglia di Trentino Volley.

    Il suo posto nel roster gialloblù, come anticipato nei giorni scorsi, verrà preso dall’olandese Iris Scholten, , atleta ventitreenne reduce da un’esperienza nel campionato cinese (conclusa pochi giorni fa) con la maglia dello Shenzhen Zhongsai, società di una delle principali metropoli della Cina sud-orientale.

    L’attaccante di posto 1 e 2, originaria di Nijmegen, in passato ha militato nelle formazioni tedesche dello Straubing (nel 2020/21), del Vilsbiburg (dal 2018 al 2020) e del Münster (dal 2021 al 2023). Proprio nella sua ultima apparizione in Bundesliga (stagione 2022/2023) è risultata essere la miglior marcatrice del torneo, confermandosi martello di livello internazionale. Dal 2021 veste con regolarità la maglia della Nazionale olandese.

    “Iris è un’atleta di valore che ci aiuterà in questo finale di stagione – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Ha appena terminato la sua esperienza nel campionato cinese e a Trento potrà contribuire a dare qualità e ritmo di gioco alla squadra”.

    “Terminata la stagione nel campionato cinese il mio primo desiderio era quello di tornare in Europa e potermi confrontare con un campionato prestigioso come quello italiano – spiega Iris Scholten, nuova opposta dell’Itas Trentino – ; sono davvero felice di aver ricevuto la proposta di un Club importante come Trentino Volley e di poter concludere la stagione con la maglia dell’Itas Trentino. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, lo staff tecnico e societario e di iniziare a lavorare in palestra con le nuove compagne”.

    Iris Scholten, che già nella giornata di oggi svolgerà il suo primo allenamento a disposizione di Mazzanti, vestirà la maglia numero 14 e sarà la quinta giocatrice straniera del settore femminile di Trentino Volley dopo DeHoog, Shcherban, Gates e Acosta. Per quanto riguarda Zago, si parla di un possibile trasferimento in Turchia nell’Aras Kargo, formazione di seconda serie che sta lottando per la promozione in Sultanlar Ligi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, stagione finita per la centrale Madeleine Gates

    È più grave del previsto l’infortunio alla spalla sinistra occorso a Madeleine Gates, centrale dell’Itas Trentino femminile: dopo gli accertamenti strumentali seguiti al problema accusato durante la partita contro Firenze, la giocatrice statunitense ha deciso di rientrare in patria nella giornata di mercoledì 31 gennaio, per sottoporsi a un intervento chirurgico e iniziare il percorso di riabilitazione sotto la guida dello staff medico della propria nazionale. Per lei, quindi, la stagione può considerarsi già finita.

    Da Oscar della sfortuna il campionato di Gates: arrivata in estate dal Racing Club de Cannes, la centrale classe 1998 si era infortunata una prima volta alla vigilia della seconda giornata di andata, a causa di un incidente fortuito fuori dal campo, restando fuori per quasi tutto il girone d’andata. Di fatto ha disputato con la maglia di Trento soltanto 4 partite, mettendo a segno 41 punti e rivelandosi una risorsa importante in battuta (6 ace). In un comunicato, la società “ringrazia Madeleine per il contributo offerto nel corso della stagione e le augura una pronta guarigione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO