consigliato per te

  • in

    Gli impegni di Jannik Sinner fino al termine della stagione 2022

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Questi gli impegni di Jannik Sinner fino al termine della stagione.L’azzurro sarà impegnato la prossima settimana nella fase a gironi di Davis Cup poi sarà al via nei tornei ATP 250 di Sofia e nel nuovo torneo ATP 500 di Astana.L’azzurro poi giocherà ATP 250 di Firenze, ATP 500 Vienna e Masters 1000 di Parigi Bercy in programma dal prossimo 31 ottobre..
    Gli immpegni di Jannik Sinner fino al termine della stagione14.09 Davis Cup Bologna 🇮🇹26.09 ATP 250 Sofia 🇧🇬03.10 ATP 500 Astana 🇰🇿10.10 ATP 250 Firenze 🇮🇹24.10 ATP 500 Vienna 🇦🇹31.10 ATP 1000 Paris 🇫🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la collaborazione fra Galimberti Tennis Academy e Francesco Forti,

    Francesco Forti nella foto

    Si arricchisce, in termini numerici ma anche di qualità, il gruppo di agonisti di alto livello della Galimberti Tennis Academy. Anche il romagnolo Francesco Forti, attualmente numero 461 della classifica mondiale ATP (ma con un best ranking di numero 313, raggiunto a fine febbraio), ha infatti scelto di farsi seguire dallo staff tecnico guidato dall’ex davisman azzurro, che fa base nel nuovo Queen’s Club di Cattolica.
    “Con il torneo ITF in corso a Bolzano inizia ufficialmente la collaborazione fra Francesco e la nostra Academy – annuncia Giorgio Galimberti proprio dal capoluogo altoatesino, dove sta seguendo anche gli altri suoi allievi Andrea Picchione, Federico Bertuccioli e Federico Salomone, quest’ultimo fermatosi nelle qualificazioni – C’è stata prima una settimana di prova in occasione del Future ITF al Club La Meridiana di Casinalbo, a inizio luglio, dove Forti era accompagnato da Igor Gaudi e ha raggiunto la finale, quindi l’intermezzo a Gubbio, con conquista del titolo, e ora prende il via il nostro rapporto, con l’obiettivo di sfruttare appieno il potenziale di questo ragazzo per riportarlo in alto in classifica così da potersi cimentare almeno nel circuito Challenger”.Il 23enne di Cesenatico, dopo essersi aggiudicato dieci giorni fa il torneo ITF di Gubbio (15.000 dollari), ha intanto raggiunto i quarti di finale nello “Sparkasse Alperia Trophy” (montepremi 25mila dollari) sui campi in terra battuta del Tennis Club Bolzano: Forti, sesta testa di serie, dopo aver sconfitto 63 64 all’esordio il portoghese Vale Duarte, al 2° turno ha superato 61 63 l’emiliano Federico Marchetti, proveniente dalle qualificazioni. Giovedì la sfida con il russo Ivan Gakhov, primo favorito del tabellone, per un posto nelle semifinali.Stop al 2° turno invece per Andrea Picchione, che dopo aver eliminato per 76(3) 61 il tedesco Marko Topo ha ceduto 64 62 al rumeno Stefan Palosi, n.2 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner sul rapporto con Piatti: “sono convinto che non tutti avrebbero avuto il coraggio di prendere una decisione come la mia”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner intervistato da Riccardo Crivelli su La Gazzetta dello Sport, ha parlato della fine della collaborazione con Riccardo Piatti: “C’era l’esigenza di un passo avanti, tenendo conto di tutti gli aspetti, tecnico, fisico e mentale. Io non dimentico i sette anni con Riccardo e dove mi hanno portato, ma avevo bisogno di uno scatto. E sono convinto che non tutti avrebbero avuto il coraggio di prendere una decisione come la mia.Simone mi capisce al volo, ci confrontiamo su ogni cosa e quando gli dico cosa mi servirebbe, lui sembra già conoscere la risposta. Dobbiamo conoscerci più a fondo, ma il nostro rapporto già mi tranquillizza. Su alcune cose stavo già lavorando prima, in questo momento, ovviamente, non sento ancora il feeling con le scelte in campo, ma un giorno verrà naturale giocare uno slice di rovescio oppure scendere a rete. Sarà domani, tra due mesi o un anno, ma arriverà il momento. Fermo restando che io rimango un giocatore aggressivo da fondo campo“.
    “Mi capita di incrociare ogni tanto Musetti e Bolelli sul pianerottolo di casa mia, perché abitiamo nello stesso condominio. Io quando torno a casa sono morto, non ho tutta questa vita sociale. Finalmente ho acquistato una tv a schermo gigante, domenica mi sono visto il Gran Premio come si deve e sto scegliendo le serie da guardare. In ogni caso, c’è sempre almeno il tablet sintonizzato sul tennis. Mi piace guardare le partite e studiare come gli altri giocatori trovano soluzioni per uscire dalle difficoltà. Sono preoccupato, come tutti sulla guerra. Ma vedo che nel circuito russi e ucraini si rispettano e sono amici, forse bisognerebbe partire da qui“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata segnata dai successi dei tennisti italiani nel circuito Challenger-ITF

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    VINCONO FLAVIO COBOLLI NELL’ATP CHALLENGER DI RADAR (CROZIA), GIOVANNI ORADINI NEL TORNEO ITF M15 IN EGITTO. HA GIA’ GUADAGNATO 744 POSIZIONI NEL 2022. VINCE ANCHE LISA PIGATO IN TURCHIA IL PRIMO TORNEO 2022. ORA E’ 397esima al mondo.
    Primo importante successo per Flavio Cobolli nel 2022 e terzo trofeo ATP CHALLENGER vinto da un italiano nel 2022.Flavio è sempre più proiettato verso la TOP 100 ATP. Oggi ha raggiunto il suo best ranking al 145esimo posto. E’ diventato il 10° miglior giocatore italiano in classifica. Un anno fa era all’886esimo posto in classifica generale. A Gennaio era al 205° posto. Dopo aver migliorato di 672 posizioni il best ranking nel 2021, quest’anno ha già guadagno 60 posizioni in classifica.Nella RACE ATP (la speciale classifica che stabilisce gli 8 migliori tennisti dell’anno in corso per le FINALI ATP) è già al 105° posto, ad appena 5 punti dalla TOP 100 RACE.E’ il 3° miglior tennista UNDER 20, dopo lo spagnolo Carlos Alcaraz (16° in classifica generale) e il danese Holger Rune (88esimo in classifica generale).
    Una segnalazione a parte merita la vittoria di Giovanni ORADINI, 24 anni, vincitore anche oggi di un torneo M15.Giovanni il 1 Marzo 2021 era 1659, mentre il 4 Gennaio 2022 era 1289. Nel 2021 ha quindi scalato 370 posizioni, e potendo contare su un best ranking al 1189esimo posto.
    Quindi pensate che stagione straordinaria quella appena inziata. Con la vittoria odierna il 24enne Giovanni Oradini arriva alla 545esima. posizione. In 90 giorni ha già scalato ben 744 posizioni. Una crescita così forte, in precedenza l’ha avuta solo Berrettini.
    Ora parliamo di Edoardo LAVAGNO! Edoardo ha vinto la sua seconda finale su 3 finali disputate nel 2022.Nel 2021 Edoardo ha guadagnato 607 posizioni. Solo Cobolli ha fatto meglio con 672 posizioni guadagnate. Risultato ancor più importante avendo disputato con successo solo un ATP CHALLENGER, dove è arrivato ai quarti di finale e tutti tornei ITFQuest’anno Edoardo Lavagno, pur giocando solo 1 qualificazione, persa al turno decisivo contro DARDERI, ha già migliorato la sua classifica, con la vittoria odierna di 148 posizioni il suo best ranking. Oggi 389°. Scusate se è poco in appena 90 giorni.
    Infine terza vittoria, non meno importante per la 18enne LISA PIGATOAd Antalya ILAY YORUK, infortunatasi nel corso del terzo set sul 1-3 vantaggio Pigato non riesce a riprendere la gara.Lisa Pigato quindi vince il suo primo torneo 2022 con il punteggio di 6-2, 3-6, 3-1 per ritiro dell’avversaria. Lisa Pigato diventa quindi nr. 397 al mondo.
    Altre due finali hanno visto protagonisti gli azzurri Bonadio e Ferrari.Ad Opatija perde in finale M25 Riccardo Bonadio contro Make Valkusz 6-4, 4-6, 2-6.Ad Antalya FINALE TORNEO MASCHILE TRA YUKI MOCHIZUKI E GIANMARCO FERRARI VINTA DA MOCHIUZUKI 3-6, 6-1, 6-1.Domenico Di Conza LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Gianluca Mager perde 35 posti ed esce dalla top 100

    Scritto da Tomax@ Dr Ivo (#3083556)Diciamo che l’ha un po buttata lui….a cordoba ha perso con ramos che poi ha vinto il torneo e il torneo doveva essere suo….a Rio doveva andare almeno in semi…purtroppo son già 2 tornei che gli si apre il tabellone ma arriva il serbo che lo blocca
    Sì, certamente è come dici tu… Notavo però come Sonny, nonostante le sconfitte inopportune, fosse comunque per tutta la settimana al n. 20 nel Ranking Live e solo l’ultimo giorno qualcuno dietro di lui lo superava vincendo un torneo (prima Opelka, poi Alcaraz) LEGGI TUTTO