consigliato per te

  • in

    MotoGp, Di Giannantonio: “Pole al Mugello con la Ducati, che spettacolo”

    SCARPERIA – “La mia pole position? Sto iniziando a capirci qualcosa solo adesso, in pista ero solo concentrato a spingere con quella pioggia e ho chiuso gli occhi”. Fabio Di Giannatonio ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo la pole position conquistata nel Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il rookie del team Gresini ha parlato con grande emozione dopo il risultato ottenuto nella qualifica al Mugello, la prima della carriera in classe regina: “Mi sono detto che bisognava crederci e ho fatto un gran giro. Che spettacolo la pole al Mugello con la Ducati e con questi tifosi”.
    Le parole di Bezzecchi e Marini
    Secondo tempo in qualifica, invece, per Marco Bezzecchi: “Oggi ho goduto come una bestia, sono davvero contento e abbiamo fatto un bel lavoro – ha detto sempre a Sky Sport -. Siamo soddisfatti, adesso speriamo in un tempo decente domani, mi piacerebbe correre sull’asciutto”. Terzo, invece, Luca Marini, che chiuderà la prima fila nella griglia di partenza della gara: “Ho cercato di fare i primi giri con calma per prendere il ritmo, è stato bello e mi sono divertito, anche se ho avuto un po’ di paura – ha affermato -. Emozionante e grandissimo risultato per le Ducati, che ogni anno fanno un lavoro incredibile. Ora dobbiamo lavorare ancora sulla moto, devo trovare due-tre decimi sul passo gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Italia, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    SCARPERIA – Nella giornata di sabato prenderanno il via le qualifiche del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Grande attesa per la battaglia per la pole position dopo il venerdì di prove libere sul circuito del Mugello. Si comincia alle ore 9:55 con la terza sessione di FP, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 13:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 14:10 al via il Q1, mentre alle 14:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Italia: dove vederle in tv

    SCARPERIA – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Grande attesa per la battaglia per la pole position dopo il venerdì di prove libere sul circuito del Mugello. Si comincia alle ore 9:55 con la terza sessione di FP, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 13:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 14:10 al via il Q1, mentre alle 14:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 1 Gp Italia: Nakagami in testa, terzo Bagnaia

    SCARPERIA – Takaaki Nakagami è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota giapponese del team Honda LCR, sul circuito del Mugello, firma il crono di 1:46.662, precedendo l’Aprilia di Aleix Espargaro e la Ducati di Pecco Bagnaia, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarto tempo per la Suzuki di Alex Rins davanti a Enea Bastianini, vincitore di tre gare su sette fin qui in stagione.
    Gli altri piloti
    Bene l’Aprilia anche con Maverick Vinales, sesto davanti alla Ducati di Jack Miller e alla Honda di Pol Espargaro. Chiudono la top ten Johann Zarco e Luca Marini in nona e decima posizione. Solo undicesimo Fabio Quartararo, mentre è sedicesima l’altra Yamaha factory di Franco Morbidelli. Diciannovesimo tempo per Marc Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Al Mugello per riscattarmi”

    ROMA – Pecco Bagnaia ha parlato in vista del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota Ducati, dopo la caduta e il ritiro in Francia, vuole tornare a macinare punti in classifica a partire dal Mugello: “Finalmente domenica corriamo al Mugello e ne sono davvero entusiasta. Correre in Italia è sempre molto emozionante e mi aspetto un weekend fantastico con tutti i tifosi italiani e i ducatisti a supportarci in pista. Dopo la caduta in Francia voglio assolutamente riscattarmi. Ora più che mai, è fondamentale non commettere altri errori per non perdere altri punti importanti per il campionato. Darò il massimo come sempre”.
    Il commento di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa al Mugello: “Il Gran Premio d’Italia è sempre molto speciale, visto che si tratta della gara di casa della mia squadra. L’atmosfera è incredibile e non vedo l’ora di correre davanti a tutti i tifosi Ducati. Durante gli ultimi Gp ho maturato un buon feeling con la mia Desmosedici Gp e spero di poter ritrovare queste sensazioni anche qui al Mugello, una pista che mi piace molto. In generale, sono positivo e sento di poter disputare un altro buon fine settimana anche qui in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Finalmente il Mugello, voglio riscattarmi dopo la Francia”

    ROMA – “Finalmente domenica corriamo al Mugello e ne sono davvero entusiasta. Correre in Italia è sempre molto emozionante e mi aspetto un weekend fantastico con tutti i tifosi italiani e i ducatisti a supportarci in pista. Dopo la caduta in Francia voglio assolutamente riscattarmi”. Pecco Bagnaia ha parlato così in vista del Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota Ducati, dopo la caduta e il ritiro in Francia, vuole tornare a macinare punti in classifica a partire dal Mugello: “Ora più che mai, è fondamentale non commettere altri errori per non perdere altri punti importanti per il campionato. Darò il massimo come sempre”.
    Le parole di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa al Mugello: “Il Gran Premio d’Italia è sempre molto speciale, visto che si tratta della gara di casa della mia squadra. L’atmosfera è incredibile e non vedo l’ora di correre davanti a tutti i tifosi Ducati. Durante gli ultimi Gp ho maturato un buon feeling con la mia Desmosedici Gp e spero di poter ritrovare queste sensazioni anche qui al Mugello, una pista che mi piace molto. In generale, sono positivo e sento di poter disputare un altro buon fine settimana anche qui in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    La MotoGp fa tappa al Mugello: Valentino Rossi recordman con nove vittorie

    ROMA – Al Mugello è il momento del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. La stagione della classe regina è cominciata con enorme equilibrio, e al momento vede Fabio Quartararo al comando della classifica piloti, con un vantaggio minimo su Aleix Espargaro ed Enea Bastianini. Quest’ultimo è l’unico pilota ad aver vinto più di un Gran Premio, conquistandone addirittura tre, il che fa di lui il pilota più in alto tra quelli in sella a una ducati in questo campionato. Un anno fa a imporsi al Mugello fu Quartararo, poi vincitore del Mondiale.
    Nove vittorie per Valentino
    Il primatista di vittorie nel Gran Premio d’Italia al Mugello è però Valentino Rossi. Il Dottore si è imposto in ben nove occasioni nell’autodromo toscano, una in classe 125, una in 250 e ben sette in MotoGp, infilando una striscia ininterrotta di successi dal 2002 al 2008. Al record del numero 46 si è però avvicinato anche Jorge Lorenzo, detentore di sette vittorie al Mugello, sei delle quali in MotoGp e in particolare cinque con la Yamaha.  LEGGI TUTTO