consigliato per te

  • in

    Passerella di Monteccio alle Terme di Giunone per la Fiera dello Sport

    Foto Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Di Redazione Biancorosse in passerella alle Terme di Giunone di Caldiero, in provincia di Verona, grande parco termale che ha ospitato la Fiera dello Sport alla quale hanno preso parte una ventina di associazioni sportive. Le giocatrici, con tutto lo staff tecnico al completo guidato dal coach Marco Sinibaldi, hanno sfilato sul palco presentate […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Sinibaldi: “Gruppo giovane che non si tira indietro”

    foto Roberto Muliere <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Bilancio positivo, dopo le prime due settimane di allenamenti, per Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un bagno… di folla per la Ipag Sorelle Ramonda alle Terme di Giunone

    Foto Unione Volley Montecchio Maggiore <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Ci saranno anche le ragazze dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio alla Fiera dello Sport di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla stagione 2022/23 Ninesquared vestirà anche l’Ipag Sorelle Ramonda

    Di Redazione

    Da quest’anno Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda vestirà con il marchio Ninesquared, la start up con sede a Riva del Garda dedicata all’abbigliamento per la pallavolo dentro e fuori dal campo. La nuova partnership prevede non solo la fornitura di maglie, pantaloncini, tute e altro materiale da allenamento, gioco e tempo libero, ma anche la creazione di tutto il merchandising sportivo: magliette, felpe, cappellini. Per il gruppo trentino guidato da sei soci fondatori, tutti giocatori di volley, tra cui lo schiacciatore Filippo Lanza, argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e quest’anno in forza alla squadra polacca Skra Belchatòw, la soddisfazione di un altro team importante che va ad aggiungersi a un considerevole numero di squadre che già vestono Ninesquared.

    foto Ninesquared

    “Diamo un caloroso benvenuto al nuovo sponsor tecnico Ninesquared, giovane realtà nell’abbigliamento sportivo pallavolistico che vanta importanti collaborazioni con squadre del massimo livello come Modena Volley – sottolinea Carla Burato, presidente di Ipag Ramonda -. È stata da subito intesa con i titolari sia per la qualità dei materiali, sia per l’impostazione nelle forniture. Un piacevole incontro anche con un grande giocatore originario del territorio veronese, Filippo Lanza, beniamino del nostro rimpianto dirigente Loreno Bressan.  Contiamo di poter reciprocamente valorizzare le nostre realtà con un occhio rivolto alla comodità e, perché no, anche alle linee fashion. Tra le novità l’introduzione del merchandising, che consentirà ai nostri fan di vestire l’abbigliamento della prima squadra”.

    “Siamo onorati di questa partnership con una squadra che ha una storia fantastica, che esiste da 43 anni, contraddistinta da un’ascesa e da successi che l’hanno portata in serie A – rimarcano Filippo Lanza e l’ad Lorenzo Gallosti -. Ci piace l’idea di vestire atlete che saranno fiere di quello che utilizzano curando tutti gli aspetti legati al teamwear, dalla preseason all’ultima gara di campionato. Puntiamo a fornire loro le migliori condizioni per avere uno stile in campo e fuori, con la possibilità aggiunta per i tifosi di acquistare il merchandising sia tramite e-commerce, sia in un corner che verrà collocato al Palaferroli di San Bonifacio, campo di gioco di Ipag Ramonda”.

    In serie A1 femminile Ninesquared ha vestito Trentino Rosa e Cuneo Granda, mentre in A2 il marchio campeggia sulle divise di Sassuolo Idea e Mondovì. In A1 maschile spicca la collaborazione con il Modena mentre, in campo internazionale, il marchio è stato voluto dalla prima squadra nazionale del Qatar di pallavolo e beach volley (che ha vinto il bronzo a Tokyo 2020), dalle federazioni slovena e ungherese. “Dopo lo scoppio della guerra abbiamo regalato l’abbigliamento alla squadra ucraina, che non riusciva a reperirlo – raccontano Lanza e Gallosti -. Era importante farlo, data la situazione nel loro Paese. È stata una cosa bella per i giocatori, ma anche per noi. Ci stiamo espandendo molto a livello europeo, dal Belgio all’Austria, e anche in Turchia abbiamo acquisito un sacco di squadre femminili. Nei prossimi anni ci piacerebbe crescere capillarmente con realtà medio piccole. Ci interessano le squadre importanti, ma anche le società di provincia, radicate sul territorio. Ad oggi siamo gli unici a lavorare direttamente con le società di pallavolo, seguendo tutta la filiera fino al prodotto finito. Siamo nati per la pallavolo, siamo tutti pallavolisti e vogliamo diventare il brand numero uno del volley”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carla Burato lancia la Ipag Sorelle Ramonda: “Vogliamo essere ambiziosi”

    Di Redazione

    Ambizione. Con questa parola d’ordine, lanciata dal presidente Carla Burato nel raduno che si è svolto domenica a San Bonifacio, è partita ufficialmente la cavalcata dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio verso la nuova stagione. Oltre al presidente, il vicepresidente Fabio Maraia, il dg Annalisa Zanellati e il membro del team societario, Paolo Fasoli, hanno dato il benvenuto alle ragazze e allo staff tecnico guidato dal coach Marco Sinibaldi.

    “Vogliamo essere ambiziosi, vogliamo che tutti siate ambiziosi, con l’entusiasmo e il desiderio di raggiungere traguardi importanti“, ha detto Carla Burato, che ha portato anche i saluti del presidente onorario Enilo Ziggiotto, sottolineando quindi l’orgoglio di essere alla sesta stagione in A2 pur con formazioni di atlete molto giovani, alcune delle quali partite dalla squadra biancorossa per arrivare nella massima serie o in nazionale. “Essere a Montecchio Maggiore – ha continuato la presidente – vuol dire far parte di una famiglia  e fare ogni giorno piccoli passi per obiettivi che possono essere raggiungibili, migliorandosi quotidianamente“.

    Lo staff tecnico vede nel ruolo di secondo allenatore Mario Fangareggi. Quindi il preparatore atletico Davide Vallortigara, il massaggiatore Gianfranco Baldin, il fisioterapista Alessandro Paiolo, lo scoutman Filippo Marchioro, la team manager Michela Peretto e Fausto Calzolari per il settore giovanile e la gestione dell’area campo. Ieri l’inizio degli allenamenti al centro sportivo Palaferroli, con palestra e test.

    Intanto le giocatrici hanno scelto i loro numeri di maglia. Conferma il numero 8 la palleggiatrice Valentina Bartolucci, così come l’opposto Giorgia Mazzon torna a selezionare il 9. La banda Sara Muraro si terrà stretta la maglia numero 5, mentre cambierà numero la centrale Margherita Brandi, che passa al 18. La banda Giulia Angelina resta fedele al 12, così come Karin Barbazeni con il 7. La banda Rachele Nardelli sceglie il 17; il libero Marianna Maggipinto l’1; la palleggiatrice Giulia Malvicini l’11; la centrale Giulia Marconato il 10; la banda Alice Tanase il 14; la banda-opposta Sara Esposito il 15, e infine la centrale Benedetta Cometti il 6.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la prima volta Montecchio parteciperà al Trofeo “Mimmo Fusco”

    Di Redazione

    Per la prima volta nella sua storia, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio è stata chiamata a partecipare al Trofeo “Mimmo Fusco”, che si giocherà il 19 e 20 ottobre alla e-work Arena di Busto Arsizio e sarà trasmesso in diretta su RaiSport. La squadra vicentina sarà l’unica di A2 delle quattro partecipanti alla manifestazione, intitolata al telecronista Mimmo Fusco, scomparso prematuramente nel 2005, a lungo voce della pallavolo femminile in Rai. Gli altri team sono tutti di Serie A1: e-work Busto Arsizio, Vero Volley Monza e Volley Bergamo 1991.

    Subito prima del campionato, che prenderà il via il 23 ottobre al Palaferroli di San Bonifacio con il derby contro l’Anthea Vicenza, la squadra castellana andrà dunque a disputare una delle più importanti manifestazioni pre-season, che ha 28 anni di storia e nell’albo d’oro annovera società blasonate come Busto Arsizio, vincitrice dell’edizione 2021 del torneo, Pesaro, Perugia, Ravenna e Modena. Il quadrangolare regala ogni anno borse di studio a studentesse-pallavoliste che si sono distinte nello studio e nello sport, appartenenti a famiglie poco abbienti. Dal 2019 l’evento gode del patrocinio e del contributo della Regione Lombardia.

    “Siamo orgogliosi di essere stati chiamati a partecipare a un torneo così importante – sottolinea il coach Marco Sinibaldi –, che ci vedrà impegnati contro tre squadre in altissima fascia. Noi sulla carta partiamo come la squadra più debole, essendo in A2, ma sono dell’idea che giocare contro le più forti sarà di grande stimolo per prepararci all’inizio del campionato. Partiremo con gli allenamenti lunedì prossimo e i carichi di lavoro saranno mirati ad affrontare non solo il lungo campionato che ci aspetta, ma anche le otto amichevoli programmate, tra cui questo quadrangolare“.

    Il presidente Carla Burato condivide la soddisfazione per la partecipazione: “Sono fiera del risultato raggiunto, frutto dell’impegno di tutti noi per arrivare a questo importante traguardo – dice –. È la prima volta che partecipiamo a questo prestigioso torneo e non vediamo l’ora di confrontarci con squadre così importanti. La telecronaca in diretta Rai sarà un’occasione importante di visibilità per gli sponsor di maglia, che sapremo certamente valorizzare al meglio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio e Vicenza subito avversarie: “Un’occasione per testare il nostro potenziale”

    Di Redazione

    Sarà un derby provinciale ad aprire la stagione di Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e Anthea Vicenza nel girone B del campionato di Serie A2 femminile. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso noti oggi i calendari, riservando per la prima giornata proprio la sfida tra le due formazioni vicentine, anche se Montecchio giocherà le gare interne a San Bonifacio. Proprio nella cittadina veronese si disputerà il match in programma il 23 ottobre, mentre nella giornata successiva Vicenza farà il suo debutto interno contro Talmassons e Montecchio andrà in trasferta sul campo della neopromossa Perugia.

    “Il derby alla prima giornata – commenta il coach di Vicenza Ivan Iosi – sarà un’importante occasione per testare il nostro potenziale; Montecchio è una squadra costruita per raggiungere alte posizioni in classifica. Sarà, pertanto, affascinante misurare la qualità del nostro lavoro. A seguire, poi, un duplice test contro Talmassons e San Giovanni in Marignano, altri team di prima fascia; sono convinto che potranno essere delle opportunità per confrontarci da subito con le nostre ambizioni e il nostro valore.

    “Saranno tre giornate in salita – ammette Iosi – ma che potranno arricchire il nostro bagaglio e orientare i nostri passi; come ogni buon sentiero di montagna occorre aver chiaro il senso della fatica, della determinazione e della meta da raggiungere. Un’altra tappa rilevante sarà la sfida della decima giornata a domicilio della corazzata Roma. In generale, ogni giornata sarà rilevante, vuoi per la caratura delle avversarie, vuoi per la possibilità di ottenere punti e vittorie importanti“.

    “Siamo contenti del calendario – ribatte l’allenatore avversario Marco Sinibaldi – perché già la prima gara di campionato è stimolante, ma iniziare con un derby è doppiamente motivante perché tutto lo staff ci tiene particolarmente a fare bene. Oltretutto giochiamo in casa e questo fattore ci darà una carica maggiore. Poi ci aspetterà una trasferta non vicinissima, a Perugia, con una squadra neopromossa, e quindi subito due partite toste con squadre attrezzate come Martignacco e San Giovanni in Marignano. Anche questo, secondo me, è un fattore positivo, perché ci consentirà di renderci subito conto del livello del campionato e di capire a che punto siamo. Per il resto posso dire che, rispetto alla serie A1, la prima parte di campionato di A2 sarà priva di partite infrasettimanali e troppo ravvicinate e perciò ci darà modo di organizzarci“.

    Anche Annalisa Zanellati, direttore generale di Montecchio, commenta il calendario: “Secondo la mia esperienza, nelle prime cinque partite del campionato emergono già i valori in campo. Noi sappiamo, di sicuro, di aver fatto il massimo per costruire una squadra che possa disputare e sostenere un buon campionato. Da quest’anno giochiamo al Palaferroli di San Bonifacio e, poiché la prima partita sarà un derby, saremo felici di ospitare il nostro pubblico e anche il nuovo pubblico in questo impianto molto ben attrezzato. Invitiamo già tutti a venire numerosi a fare il tifo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio scalda i motori: domenica 29 agosto il raduno della squadra di Sinibaldi

    Di Redazione

    L’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio comincia a scaldare i motori.  La squadra vicentina, guidata dal coach Marco Sinibaldi, ha definito le date della preparazione in vista del campionato di Serie A2 femminile, che partirà il 22 ottobre. Il raduno si svolgerà domenica 28 agosto, al Best Western Soave Hotel di San Bonifacio, mentre la preparazione inizierà lunedì 29 agosto al Palaferroli di San Bonifacio, in provincia di Verona, che quest’anno sarà il campo di gioco della squadra castellana. Sono previste sedute in palestra e campo.

    “Il programma di preparazione sarà piuttosto carico, perché quest’anno con 23 squadre ci aspetta un campionato lungo – spiega l’allenatore Marco Sinibaldi, che arriva a Montecchio forte di cinque stagioni a Chieri in Serie A1, di cui tre come secondo di Giulio Cesare Bregoli -. È vero che nel nostro girone siamo in 11, quindi avremo un turno di riposo rispetto all’altro, ma ci sono molte più squadre del Sud e perciò sarà logisticamente più faticoso, perché ci aspettano trasferte più lunghe“.

    “Il nostro obiettivo – continua Sinibaldi – è di entrare nella Pool Promozione, anche se rispetto allo scorso anno il range sarà ristretto a 6 squadre anziché 7. Dovremo quindi rimboccarci le maniche e fare punti. Sicuramente, con la possibilità di schierare contemporaneamente due straniere anziché una, il livello del campionato quest’anno si alzerà, perché si sa che le ragazze che arrivano da altri paesi ci tengono a fare bene“.

    Il coach è soddisfatto della campagna acquisti, frutto del lavoro del dg Annalisa Zanellati e del secondo allenatore e dt Mario Fangareggi: “Il team che andrò ad allenare è rinnovato in gran parte e molto giovane, basti dire che la giocatrice più anziana è un 1996 e la palleggiatrice titolare è del 2003. È una squadra ben selezionata, perché tutte le ragazze sono state chiamate in base a un compito preciso che dovranno svolgere. Ci sono giocatrici con ruoli intercambiabili come Sara Esposito, o di esperienza come Giulia Angelina, dotata di grande potenza, e poi centrali fisicamente importanti come Giulia Marconato e Karin Barbazeni, altre di grande equilibrio come Alice Tanase e Rachele Nardelli“.

    “Alcune ragazze le conosco bene, perché le ho allenate negli ultimi anni – conclude Sinibaldi – altre le ho osservate in campionato e ne conosco le potenzialità. Insomma, ho voglia di mettermi al lavoro e mi stimola l’idea di investire energie con giocatrici giovani, anche alla luce della mia esperienza con le giovanili. Con Bregoli ho avuto modo di studiare e crescere, ora sono pronto per un nuovo ciclo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO