consigliato per te

  • in

    B maschile: big match per Molfetta, sabato arriva Galatone

    Luci sul PalaPoli per l’ultimo big match della stagione. L’Indeco Molfetta di mister Difino, dopo un cammino quasi immacolato sul parquet amico, è chiamata a riscattare la prestazione di Modugno dove i locali si sono imposti su La Forgia e compagni, alimentando le residue speranze di salvezza.

    Avversario di turno è l’ostico Galatone, formazione quarta in classifica con 40 punti totalizzati sin qui, uno in più dell’Indeco che sogna lo sgambetto e il sorpasso al cospetto di una squadra assai attrezzata, una delle favorite alla vigilia del campionato.

    L’opposto Cester, ex centrale con trascorsi azzurri e in maglie blasonate come Piacenza e Lube, è la principale bocca di fuoco alimentata dal regista Zivojinovic, lo scorso anno trionfatore del campionato in Sardegna a Sarroch. Due maglie per tre in banda per Garofalo, Peripolli e Lentini che si contendono la titolarità, meno dubbi al centro con Musardo e Papa.

    All’andata, sontuosa prova dei biancorossi che nel caldo palasport di Tuglie portarono al tie break la corazzata biancoverde, venendo sconfitti al quinto set.

    “Fa ancora male quella gara. Avremmo meritato di portare a casa due punti, però questa è la pallavolo, loro sono stati più cattivi di noi nei momenti che contavano in quel match – l’analisi del regista Bernardi che analizza il momento dei biancorossi – In casa abbiamo disputato grandissimi partite, vedi il derby vinto contro Gioia, fuori casa ci mancano delle certezze. È vero anche che Modugno ha giocato alla morte, senza nulla da perdere, infatti ci ha guadagnato speranze salvezza. Noi, però, ci siamo lasciati sorprendere facilmente in alcune situazioni. Dobbiamo restare uniti e compatti, puntare più in alto possibile per questa maglia, questa società e per tutti i sacrifici che stiamo facendo da settembre: proprio per questo siamo chiamati al riscatto e battere Galatone significherebbe aggiungere un mattoncino importante a questo campionato assai ostico in cui ci siamo ben comportati”.

    Una sfida importante tra due big del girone H: lo scorso anno, seppur in differenti gironi, entrambe le compagini pugliesi sono state protagoniste dei playoff promozione, a testimonianza della voglia di far bene delle due contendenti. Adesso, l’obiettivo per entrambe è terminare la stagione più in alto possibile.

    Fischio d’inizio fissato al PalaPoli per sabato 27 aprile alle ore 18,30, con ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro i signori Simone Benigni e Andrea Natalini.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: secondo K.O esterno per Molfetta che cade anche a Modugno

    Seconda sconfitta esterna consecutiva per l’Indeco Molfetta che a Modugno cade sotto i colpi della formazione locale chiamata a vincere per alimentare le residue speranze di salvezza.

    Numeri simili tra le due compagini in campo: a fare la differenza è la fame del Modugno che riesce a difendere tanti più palloni dei biancorossi. L’Indeco attacca con il 40% di positività, il Modugno performa con il 43%, mentre capitan La Forgia e compagni ricevono meglio (61% positiva e 33% perfetta per i biancorossi, 55% positiva e 30% perfetta per i padroni di casa). Sei gli ace molfettesi (2 per Borghetti), contro i tre locali, pari gli errori al servizio, quattrodici per parte. Modugno regala 32 punti ai biancorossi che sbagliano meno palloni degli avversari, 27. Cinque muri molfettesi (due di Petruzzelli), contro i dieci avversari con De Tellis che mette a referto 3 block.

    La cronaca

    Difino manda in campo Bernardi in regia e Petruzzelli in sua diagonale, Lorusso e Borghetti di banda, Cappelluti e Pisani al centro, libero Utro. Pepe deve rinunciare al bomber Alberga e schiera Auciello opposto in diagonale con Altamura; Astarita e Petruzzelli schiacciatori, Carofiglio e De Tellis coppia di centrali. Libero Volpe.

    Pronti, via, Modugno fa capire le sue intenzioni: ace di Auciello (5-4), Astarita fa 6-3, poi mura Petruzzelli (8-6 e 10-8 e allunga ancora: 11-8. Lorusso accorcia (11-10), Cappelluti mette pressione in battuto (15-14), poi un’incomprensione nella metà campo molfettese consente l’allungo decisivo: 18-15 e timeout per Difino. Astarita mura Petruzzelli (22-18) che tira out (23-18). Titoli di coda sul parziale: ace di Altamura (24-18), Petruzzelli consegna il game ai suoi con l’attacco del 25-18.

    Tritto rileva Cappelluti e ferma Petruzzelli (2-2), Pisani attacca out per il 6-4 locale che diventa vantaggio importante con Astarita (7-4) e Auciello (9-5): timeout Indeco. Pisani accorcia (10-7), Borghetti mura Auciello (14-11), Astarita allunga ancora: 18-12. Petruzzelli dell’Indeco è murato da De Tellis (24-18), Petruzzelli del Modugno consegna ancora il parziale al Modugno: 25-18.

    Subito Lorusso in avvio di terzo set (0-1), Petruzzelli dell’Indeco mura il fratello del Modugno (2-5), Carofiglio attacca out (2-5) e Pepe chiama tempo. Ancora un errore del Modugno (2-6) che cambia regia: Campanale rileva Altamura. La musica non cambia: ace di Borghetti (8-14), muro di Bernardi su Astarita (8-16), Petruzzelli allunga (8-17) e Pepe ferma il gioco. Ancora un ace di Borghetti (8-19), altro servizio vincente firmato Bernardi (10-22), prima dell’errore di Auciello: 12-25 Indeco.

    Gara che sembra riaperta: Petruzzelli mura Astarita (0-1) e firma il break (4-6), poi il laterale di casa pareggia i conti (8-8). Borghetti allunga (10-12), Petruzzelli firma il 10-13, poi attacca out per il 13-13. L’Indeco va sul 14-17, poi è harakiri: Auciello mura Petruzzelli (16-17), Carofiglio mura Tritto (17-17) e Petruzzelli (18-17). Difino chiama tempo ma non basta: Petruzzelli del Modugno è caldissimo (20-18, 21-18), Pisani regala speranza con il servizio vincente (22-20), ma ancora Petruzzelli chiude la gara. Termina 25-21.

    Nel prossimo match, gli uomini di Difino vivranno il big match contro Galatone per le zone nobili della classifica. Appuntamento al PalaPoli per sabato 27 aprile alle ore 18,30 con il chiaro intento di invertire il trend.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, ancora un derby per l’Indeco Molfetta: domenica la sfida al Modugno

    Torna a giocare fuori dalle mura del PalaPoli l’Indeco Molfetta che, domenica 21 aprile, sfida il Modugno alla disperata ricerca di punti salvezza.

    Tanti ex della gara animeranno il derby: tra le fila biancoazzurre militano il palleggiatore molfettese Altamura, l’ex alzatore Campanale, il centrale Carofiglio, mentre l’opposto Alberga ha un trascorso giovanile in maglia biancorossa, così come Pepe, oggi allenatore e un tempo ex atleta della Pallavolo Molfetta. Ad aggiungere un pizzico di sale alla sfida, la sfida tra fratelli Petruzelli: Francesco schiaccia per il Modugno, Vincenzo è la bocca di fuoco del Molfetta.

    L’Indeco Molfetta è quarta, con vista sul podio del girone: Grottaglie è prima e già meritatamente ai playoff, al Taviano manca solo la certezza matematica degli spareggi promozione, poi insegue Galatone con 40 punti e la coppia Indeco Molfetta – Gioia, a quota 39, ma con una gara in meno rispetto ai salentini terzi della classe.

    Non molto rosea la situazione in casa Modugno: ad oggi, i biancoazzurri, sono quintultimi e sarebbero l’ultima retrocessa, con un ritardo di sei punti dal Leverano e otto dal CUS Bari, ma anche con il turno di riposo da effettuare rispetto alle altre due pretendenti. In buona sostanza al Modugno mancano tre gare per terminare la stagione, quindi nove punti disponibili, mentre CUS Bari e Ruffano, oltre al vantaggio in classifica, possono totalizzare ancora 12 punti. In caso di vittoria dell’Indeco Molfetta, se Ruffano dovesse conquistare un punto, la formazione allenata da Pepe retrocederebbe in serie C.

    “Sono quasi all’ultima spiaggia, motivo per cui giocheranno alla morte, anche se sia CUS Bari che Ruffano giocano con le prime due in classifica. Sicuramente, però, non faranno calcoli: vorranno vincere – le parole del centrale molfettese, Ivan Cappelluti, in campo da titolare nell’ultima gara casalinga contro Leverano – Sono contentissimo di aver trovato il campo dopo mesi di allenamento intenso. Sono in un buon momento, ma lo siamo un po’ tutti: vogliamo chiudere il più alto possibile in campionato e ne abbiamo dato dimostrazione battendo due corazzate come Marigliano e Gioia e vendendo cara la pelle a Taviano e Grottaglie. Galatone in casa per arrivare terzi? Da sempre pensiamo domenica dopo domenica: ora siamo concentrati sulla sfida contro Modugno, è pur sempre un derby e loro sono un pubblico molto caldo. Noi vogliamo far bene per avviarci al meglio alle ultime tre partite”.

    Indeco Molfetta concentratissima e determinata a restare nei piani altissimi della classifica. Modugno all’ultima spiaggia. Ingredienti che renderanno bollente e bellissimo un altro derby barese del girone H. Fischio d’inizio fissato alle ore 18, al palasport Pantaleo di Modugno. Arbitreranno l’incontro Pellegrino Cece e Ruben Cioffi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta ritrova il sorriso rifilando un netto 3-0 a Leverano

    Una solida Indeco Molfetta dà continuità al grande successo casalingo contro Gioia, riscatta l’opaca prestazione contro Grottaglie e si regala un importante successo contro Leverano, formazione che nel girone di ritorno aveva totalizzato 20 punti su 24 disponibili, subendo un solo ko contro la capolista Grottaglie.

    Funziona tutto al meglio nella metà campo biancorossa che mostra grande cinismo e poche sbavature: ottimo il 61% in ricezione (88% per il laterale Borghetti) che permette a Bernardi di giocare al meglio e far attaccare la squadra con una positività del 49% contro il 41% degli ospiti.

    Un solo ace per l’Indeco, contro i due ospiti, che però vengono messi sotto pressione dal servizio biancorosso e chiudono con percentuali in ricezione più basse dei padroni di casa. A muro, Leverano vince il confronto (9 muri contro 7), ma è nella fase di difesa che l’Indeco è più concreta, chiudendo in maniera positiva il 45% delle proprie difese, contro il 37% ospite.

    Best scorer del match Petruzzelli che chiude la gara con 22 firme, di cui tre a muro, e il 51% in attacco, stessa percentuale positiva di Lorusso, che mette a referto 16 punti.

    La cronaca

    Difino schiera Bernardi in regia e Petruzzelli in diagonale, Lorusso e Borghetti coppia di laterali, La Forgia e Cappelluti al centro. Libero Utro

    Leverano risponde con Caleca – Battaglia, Esposito e Toselli di banda, Muscarà e ­­Rossetti coppia di centrali. Di Carlo libero.

    Primo break Indeco firmato Petruzzelli (4-2) che mura Esposito (5-3). La parità arriva con un muro di Toselli su Petruzzelli (6-6), poi Lorusso invade per il primo vantaggio ospite: 6-7. Break Leverano con Rossetti che ferma Bernardi (6-8) e Toselli positivo in contrattacco: 6-9 e timeout per Difino. Caleca invade nel tentativo di fermare Lorusso (8-9), poi Battaglia riporta Leverano a +3: 8-11. Ancora Lorusso accorcia il gap (10-11), Petruzzelli pareggia i conti (12-12), poi porta in vantaggio i biancorossi con un lob (13-12) e ferma il pariruolo Battaglia: 14-12 e timeout Leverano. Ancora Petruzzelli (15-12) che mura ancora Battaglia (16-12) che attacca out: 17-12 e mister Zecca ferma il gioco nuovamente. Battaglia ferma Borghetti (18-16), Petruzzelli scaccia le streghe (19-16), Lorusso mantiene il vantaggio (22-19). Doppio errore Indeco (23-23) e Difino vuol riorganizzare le idee. Cappelluti per il 24-23, Esposito attacca out e consegna il game ai biancorossi: 25-23.

    Subito un muro biancorosso con La Forgia che ferma Esposito (6-3), Petruzzelli passa con continuità (7-4) e mister Zecca ferma il gioco. Cappelluti allunga (9-5), Toselli accorcia (9-7), Caleca mura Lorusso (9-8), Petruzzelli è falloso: 9-9. Caleca porta in vantaggio Leverano (9-10), Lorusso pareggia i conti (10-10) e porta in vantaggio l’Indeco: 11-10. Cambia l’inerzia del set con Petruzzelli che mura Toselli (12-10) e attacca forte sul muro avversario (13-10), poi Lorusso allunga ancora: 14-10 e timeout ospite. Battaglia attacca out (16-12), lo stesso fa Petruzzelli e Leverano accorcia: 18-16. Esposito accorcia ancora (18-17) e mister Difino inserisce Tritto per Battaglia. Borghetti toglie le castagne dal fuoco (19-17), Tritto firma l’ace del 21-18, Petruzzelli chiude il set: 25-21.

    Il block out di Borghetti porta in vantaggio i biancorossi (3-2) con l’italobrasiliano che firma il break iniziale: 5-3. L’ace di Rossetti riporta la parità in campo (5-5), Tritto firma il vantaggio molfettese (6-5), Battaglia mura Lorusso e regala il controsorpasso ospite: 6-7. L’errore di Petruzzelli vale il doppio vantaggio salentino (7-9), Lorusso pareggia i conti (9-9), Petruzzelli riporta l’Indeco avanti: 10-9. Il bellissimo punto a punto è interrotto dal muro di Tritto su Toselli (15-13), Battaglia sparacchia fuori (17-14), La Forgia torna in campo, ma su Cappelluti, Borghetti stampa Battaglia: 22-18. Battaglia attacca fuori e consegna parziale e match ai biancorossi: 25-21.

    Nella prossima gara, i biancorossi se la vedranno fuori casa contro Modugno, formazione impegnata nella dura lotta per la salvezza della categoria.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, voglia di rifarsi in casa Indeco Molfetta: domani sfida a Leverano

    Dopo il bellissimo successo casalingo nel derby contro Gioia, torna al PalaPoli l’Indeco Molfetta che, domani, affronta la BCC Leverano nel ventunesimo turno di campionato dell’affascinante girone H di serie B.

    I biancorossi, sconfitti 3-0 dal Grottaglie battistrada e già qualificato ai playoff proprio dopo il successo contro La Forgia e compagni, cercheranno di riscattare la prova incolore contro gli jonici, pur consci del valore dell’avversario che sta dominando il girone.

    “Dopo la prestazione contro Grottaglie che è stata al quanto insufficiente, vogliamo riscattarci in casa, soprattutto, contro Leverano. La partita sarà molto interessante perchè entrambe le compagini vogliono darsi grande battaglia in campo – le parole dell’opposto biancorosso, Vincenzo Petruzzelli – . Loro sono settimi, ma hanno disputato un gran girone di ritorno, sono la squadra più in forma della seconda parte di campionato”.

    Sono venti i punti conquistati nel girone di ritorno dai salentini, su 24 disponibili, con la sola sconfitta da tre punti contro Grottaglie e il punto concesso al Galatone nel tie break vinto da Leverano contro l’altra forte compagini salentina. In totale, Leverano ha totalizzato 32 punti ed è uscita, subito dopo Natale, dalla zona rossa di classifica, forte di un roster che vanta Caleca al palleggio e Battaglia opposto, i laterali Esposito e l’italoargentino Toselli, D’Elia e il sempre eterno Muscarà al centro.

    “Hanno fatto bei risultati, importanti. Non dobbiamo per niente sottovalutare l’avversario, ma trattarli come una big. Sono stati la rivelazione di questi ultimi mesi – continua Petruzzelli – . Per vincere dobbiamo essere più continui, efficaci. Leverano ha un bell’equilibrio di squadra, dobbiamo essere gruppo in campo, aiutarci nei momenti difficili. Dobbiamo essere più cinici, cosa che per esempio non siamo stati contro Grottaglie”.

    Interessante match al PalaPoli di Molfetta. L’Indeco giocherà per ritornare tra le primissime della classe, dopo la debacle della scorsa settimana. Fischio d’inizio fissato alle ore 18,30. Ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro Stefano Capobianco e Sara Galiuti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta chiude il tour de force sfidando la capolista Grottaglie

    Termina a Grottaglie il tour de force dell’Indeco Molfetta che, nelle ultime settimane, ha affrontato la vicecapolista Taviano, in Salento, cedendo nonostante una prova discreta, e Gioia del Colle, battuto con un sonoro 3-0 tra le mura amiche del PalaPoli.

    Prima contro terza, Grottaglie sfida Indeco Molfetta. I granata jonici vogliono chiudere il discorso playoff, ottenere un successo e distanziare proprio i biancorossi dal terzo posto, rendendo il distacco inavvicinabile e garantendosi, sin da ora, gli spareggi promozioni. Capitan La Forgia e compagni vogliono sgambettare un’altra big di questo torneo, dopo aver messo il bastone tra le ruote a Taviano, Gioia, Galatone e Marigliano.

    “Abbiamo battuto tutte le big, eccetto loro, nonostante un’ottima prova nel girone d’andata, dove credo avremmo meritato quanto meno il tie break – le parole di Luca Lorusso – La forza del Grottaglie è nei numeri impressionanti: una sola sconfitta, peraltro al tiebreak contro Gioia, oltre dieci punti di distacco dalla prima rivale e un cammino che l’ha vista sempre prima e sempre in solitaria. Apparentemente non ha punti deboli, loro avranno grandi motivazioni per chiudere il discorso playoff davanti ai propri tifosi, ma noi non vogliamo fermarci proprio ora, stiamo bene, c’è entusiasmo e voglia di chiudere al meglio quest’annata, senza guardare la classifica, mettendo pressione a Taviano”.

    La battistrada Grottaglie vanta 52 punti in 19 gare, 11 punti della prima inseguitrice Taviano e 16 punti in più dell’Indeco, terza, entrambe con una gara in meno rispetto alla capolista. Inseguono le corazzate Gioia e Galatone, con all’attivo 19 match, rispettivamente con 36 e 34 punti.

    Latorre ispirerà il gioco degli jonici che vantano Cazzaniga opposto, mentre di banda agiranno Di Felice e Fiore, con Fasholli inizialmente in panchina. Antonazzo e l’ex biancorosso Giosa saranno i centrali, De Sarlo il libero.

    L’Indeco è in un gran momento nell’anno solare 2024. Solo Taviano è riuscita a interrompere la corsa dei biancorossi che hanno chiuso il girone d’andata con due vittorie e hanno proseguito il giro di boa con importanti successi, alcuni extralusso contro Marigliano e Gioia, e due mezzi passi falsi contro Materdomini Castellana e Cus Bari, gare culminate al tie break contro formazioni alla disperata ricerca di punti salvezza. Per l’Indeco Molfetta un vero passo da big da dicembre in poi: solo Grottaglie e Taviano hanno totalizzato più punti degli uomini di Difino.

    Fischio d’inizio fissato per domenica 7 aprile al PalaCampitelli di Grottaglie, ticket d’ingresso 3,00€. Arbitreranno l’incontro Christopher Binaglia e Sara Rossi. Il big match sarà trasmesso al seguente link: https://www.g-pegaso.it/2024/04/02/domenica-7-aprile-volley-club-grottaglie-indeco-molfetta-al-palacampitelli-di-grottaglie-diretta-su-pegaso-it/

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta schianta Gioia e l’aggancia al terzo posto

    Una sensazionale Indeco Molfetta si abbatte come un uragano contro il Gioia del Colle (25-20, 25-18, 25-12) e lo aggancia in classifica al terzo posto a quota 36 punti.

    Nel Gioia funziona poco o nulla, il solo Carelli (15 punti e 45% in attacco), tiene a galla la banda dell’ex mister molfettese Castellaneta che paga la serata no di Ciavarella e Galasso e un Parisi poco ispirato, per via di una ricezione ballerina. L’Indeco Molfetta stravince il confronto in battuta con 11 ace (3 per Pisani) contro l’unico servizio vincente gioiese, è letale a muro con 10 block (4 per Petruzzelli) contro i 5 del Gioia. Ricezione sensazionale dei biancorossi (67% positiva e 37% perfetta, contro il 48%-21% del Gioia, con un incredibile 91% di ricezione positiva nell’ultima frazione di gioco) che permette a Bernardi di giostrare i suoi attaccanti a meraviglia e chiudere con un ottimo 48% di positività in attacco. Non bastassero le super statistiche dell’Indeco Molfetta, il Gioia ci mette del suo e regala dieci errori punto in attacco a capitan La Forgia e compagni. Best scorer del match Petruzzelli con 16 firme sul match.

    Sestetti – Difino schiera Bernardi in regia e Petruzzelli in diagonale, coppia di laterali formata da Lorusso e Borghetti, al centro trovano spazio capitan La Forgia e Tritto. Libero Utro. Castellaneta risponde con la diagonale principale Parisi – Carelli, Ciavarella e Galasso sono gli schiacciatori, Giorgio e Ruggiero i centrali. Rinaldi libero. 

    Cronaca – Subito altalena di emozioni nel caldo PalaPoli: meglio il Gioia in avvio con Carelli (1-2) e il muro di Ciavarella su Tritto (4-6) che mura Carelli per il 6-7. Primo errore in attacco di una serata no per Ciavarella (7-7) e Tritto firma l’ace del primo vantaggio: 8-7. Break Indeco con Borghetti (12-10) e nuova parità con l’errore di Lorusso per il 13-13. Match dal pathos altissimo: Carelli riporta Gioia in vantaggio (14-15), Bernardi pareggia i conti con il muro su Galasso (18-18), Lorusso firma il vantaggio: 19-18. Borghetti pesca l’ace del 20-18 con Castellaneta che ferma il gioco, Pisani entra in campo per la battuta ed è decisivo: 22-19. Si spegne la luce in casa Gioia: Petruzzelli è letale in contrattacco 23-19), Ciavarella spara out (24-19), Galasso batte out e consegna il set all’Indeco (25-20).

    Partenza con il freno a mano tirato per Gioia con Petruzzelli (3-0) e il muro di La Forgia su Ciavarella (4-0) e Castellaneta che vuol scuotere i suoi. Mossa azzeccata (4-3), ma l’ace di La Forgia spedisce Gioia a distanza di sicurezza: 6-3. Prima parità del set dopo l’errore di Borghetti (10-10) e primo vantaggio ospite con il muro di Ruggiero su Petruzzelli (10-11) con Difino che ferma il gioco. Petruzzelli chiude uno scambio lunghissimo (13-12), Ciavarella spara out (14-12), Petruzzelli stampa Galasso (16-13) e nuovo timeout Gioia. Al rientro in campo Tritto mura Carelli (17-13), La Forgia mura Galasso (20-16), Petruzzelli firma l’ace del 23-17. Magia di Bernardi (24-18) che poi mura Ciavarella: 25-18.

    Terzo parziale con l’Indeco subito aggressiva con l’ace di Bernardi (4-3) e l’attacco out di Carelli (6-4). Gioia trova la parità con un sin qui deludente Ciavarella (7-7), che poi lascia il posto al giovanissimo Girolamo. Da qui in poi, solo Indeco: Borghetti riporta avanti i biancorossi (8-7), l’ace di Petruzzelli vale il 10-7 con Borghetti che fa ancora male dalla linea di battuta: 12-8. Petruzzelli allunga ancora (13-8), Bernardi trova un altro ace (16-10), Petruzzelli ferma Galasso (17-10), La Forgia di prima intenzione fa 21-12. Ultime battute sul match: doppio ace di Pisani (22-12 e 24-12), Petruzzelli consegna game, set e match all’Indeco facendo esplodere il PalaPoli con un sontuoso 25-12.

    Con questa grandissima vittoria, gli uomini di Difino agganciano proprio Gioia al terzo posto in classifica, con 36 punti. Gioia, però, deve ancora riposare a differenza dell’Indeco. Grottaglie è sempre battistrada con 52 punti, segue Taviano con 41 punti (anche lei come l’Indeco ha già riposato) a +5 da capitan La Forgia e compagni. Adesso la sosta pasquale, poi l’Indeco Molfetta, domenica 7 aprile, sarà di scena a Grottaglie in casa della capolista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: martedì 26 marzo l’atteso derby tra Molfetta e Gioia del Colle

    Scocca l’ora del gran derby pugliese di pallavolo tra due piazze storiche che respirano volley a pieni polmoni e con un recente passato nella massima serie del campionato italiano.

    Il match tra Indeco Molfetta e Gioia del Colle offre sempre tantissimi spunti: mister Leo Castellaneta e l’opposto Dario Carelli potranno tornare al PalaPoli, seppur da avversari, come Josè Matheus, storico opposto venezuelano della prima serie A2 di sempre per i colori molfettesi. Percorso inverso per il regista Bernardi, la cui prima esperienza in serie A è stata vissuta a Gioia, prima dell’approdo ad Andria e del legame viscerale con l’Indeco Molfetta.

    “Gioia è una gran piazza, così come Molfetta. Mi sento un privilegiato ad aver giocato in entrambe le città – le parole di Giuseppe Bernardi che presenta il match – Gioia è una squadra di assoluto livello, costruita per abitare i piani altissimi della classifica. Magari qualcuno poteva aspettarsi qualche punto in più da parte loro, ma questo è un campionato estremamente difficile: anche i testacoda non sono scontati, in ogni match puoi perdere punti se non approcci nel modo giusto”.

    Gioia precede l’Indeco in classifica. Grottaglie capolista, la cui unica sconfitta è avvenuta contro Gioia, vanta 49 punti e ha scavato il solco; insegue Taviano con 41 punti, fresca di 3-1 contro l’Indeco Molfetta, poi Gioia con 36 punti, Galatone con 34 e gli uomini di Difino con 33 punti, unica squadra tra le prime cinque ad aver già riposato.

    “Noi non guardiamo la classifica, non lo abbiamo mai fatto quando eravamo terzi, figuriamoci ora. Sappiamo che ci sono squadroni con un budget più importante del nostro. Non eravamo invincibili quando abbiamo ottenuto sei vittorie di fila e non siamo brocchi dopo la sconfitta contro una corazzata come Taviano – continua Bernardi – La sfida contro Gioia può sembrare un dentro o fuori per i playoff per noi o per loro, ma la verità è che ci sono tanti punti in palio ancora e fin quando la matematica non condanna, nella pallavolo, tutto è possibile. Noi vogliamo far bene dinanzi al nostro pubblico, vogliamo riscattare la gara di Taviano e arrivare mentalmente bene alla sfida di Grottaglie dopo Pasqua. Ce la metteremo tutta, d’altronde come sempre: abbiamo bisogno del calore del PalaPoli per compiere l’impresa”.

    All’andata terminò 3-0 per il Gioia che riscattò un periodo opaco, mentre l’Indeco arrivava con l’entusiasmo alle stelle dopo la vittoria contro Taviano.

    Fischio d’inizio fissato eccezionalmente per martedì 26 marzo alle ore 20,30 al PalaPoli di Molfetta, ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro Massimo Ancona e Giulio Cervellati. Per l’occasione, vista la partnership tra la Pallavolo Molfetta ASD e il Sermolfetta che presta servizio di campo per le gare interne dei biancorossi, saranno donate le Uova di Pasqua “con qualcosa dentro” agli arbitri e ad una delegazione della Joyvolley Gioia del Colle.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO