consigliato per te

  • in

    Maschio: “Fahr può solo crescere”

    Di Redazione
    Buona la prima, come doveva essere, per la corazzata del campionato di Serie A Femminile.
    Stiamo parlando delle campionesse d’Italia e del Mondo dell‘Imoco Volley Conegliano, che anche senza un pezzo da 90 come Raphaela Folie, vincono per 3-1 contro Casalmaggiore.
    Centrale sostituita egregiamente dalla classe 2001 Sarah Fahr che al termine del match, ha fatto segnare sul suo tabellino ben 14 punti aggiudicandosi il premio di mvp.
    Proprio della giovane azzurra, parla, intervistato da Il Gazzettino Treviso, Pietro Maschio, che ha fortemente voluto la 19enne a Conegliano: “Fahr si è espressa molto bene in attacco. A muro è andata così così ma è giovane, può solo crescere. Casalmaggiore dava molto fastidio perché è abile in parallela, in diagonale, a tirare palloni tra le mani, quindi Sarah ha fatto esperienza”.
    Fahr avrà altre occasioni per mettersi in mostra, visto che Folie “avrà bisogno di un mese per recuperare dopo l’intervento, che speravamo potesse essere eseguito prima”.
    Sull’esordio delle sue pantere commenta: “Ben vengano partite combattute come quella che ha aperto il nostro campionato. Ne abbiamo bisogno avendo pochi match nelle gambe. Non abbiamo fatto una grande partita a muro, fondamentale sul quale dovremo lavorare”.
    E, sempre da quanto riporta il quotidiano, tra una settimana l’Imoco potrebbe riabbracciare Kimberly Hill, che potrebbe essere a disposizione di coach Santarelli già il 3 ottobre contro Scandicci. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Conegliano farà il vuoto, può vincere anche la Champions”

    Di Redazione
    Che l’Imoco Volley Conegliano sia la grande favorita per la vittoria del campionato di Serie A1 femminile non c’è alcun dubbio. Ma se lo si chiede a Marco Bonitta, attuale allenatore della Consar Ravenna maschile ma protagonista di un’indimenticabile parabola con la nazionale delle donne, il giudizio è ancora più netto. Lo ha fatto Piero Giannico in un’intervista per Tuttosport: “Basandoci sulle prime indicazioni stagionali – è stata la risposta – Conegliano con le altre formazioni non è nemmeno da mettere a confronto. Farà presto il vuoto in A1 e può vincere anche la Champions“.

    “Il campionato italiano femminile – ha continuato Bonitta – non è, come quello maschile, il migliore al mondo. Nella Superlega le ultime due della classe, se trovano la giornata giusta in momenti decisivi della stagione, possono fare punti contro le prime 4 della classifica, fattore rarissimo tra le donne. La A1 ha raggiunto un suo standard che ha permesso negli ultimi anni di vincere in Europa, ma sicuramente i miei tempi, quelli della fine degli anni ’90 per intenderci, non ci sono più. C’erano budget importanti rispetto a quelli di oggi; allora in A1 giocavano le cubane, le brasiliane, le russe più forti al mondo“.
    L’ex CT azzurro è fiducioso anche sulla nazionale femminile in chiave olimpica: “Mazzanti ha le idee molto chiare ed è un vincente. Il gruppo non è più giovane, ma è consapevole del proprio potenziale“. Similitudini con l’Italia campione del mondo nel 2002? “Qualcuno si dimentica che prima di Berlino, nel 2001, siamo stati argento agli Europei, sconfitti per 3-2 dalla Russia. Questa nazionale vive la nostra stessa condizione, fase di passaggio e di responsabilità come allora. Avevamo Togut, stellare, adesso c’è l’opposto più forte al mondo, Egonu, e altre atlete di grande livello come le mie“. LEGGI TUTTO

  • in

    A Eleonora Sartori la borsa di studio “commendator Pietro Garbellotto”

    Di Redazione
    Un riconoscimento dal sapore particolare per la giovane Eleonora Sartori. Sì perché la ragazza in questione è la figlia dello storico capo tifoso dell’Imoco Volley Conegliano “Paolone“, scomparso ad aprile per colpa del Covid-19 e la borsa di studio è intitolata al “commendator Pietro Garbellotto“, padre dell’attuale presidente delle pantere Piero.
    A riportare la notizia e a ricordare Paolone, è stata direttamente la società Garbellotto Spa sulla pagina ufficiale di Instagram.
    “Consegnata oggi la borsa di studio Comm. Pietro Garbellotto. Il premio per gli studenti meritevoli quest’anno è andato ad Eleonora Sartori, figlia del compianto Paolone, collaboratore della Garbellotto e per sempre capo ultras dell’Imoco Volley (squadra di Pallavolo di Serie A1 che sosteniamo assieme a tutto il mondo del vino).” LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Wolosz: “L’Imoco forte lo vedrete più avanti”

    Di Redazione
    La Vbc èpiù Casalmaggiore ha messo in difficoltà l’inarrivabile Imoco Volley nella prima giornata di serie A1 femminile, strappando loro il set iniziale.
    Ma è proprio lì, nei momenti di difficoltà, che le Pantere ruggiscono e tirano fuori gli artigli: Wolosz smista il gioco, Fahr non fa rimpiangere Folie (fuori per un infortunio al ginocchio) e Conegliano si assicura la vittoria. E’ proprio la palleggiatrice e capitana, Asia Wolosz, ad analizzare la partita come riporta la Tribuna di Treviso.
    “All’inizio eravamo tese e nervose, ma secondo me è stato meglio perdere il primo set, perché così ci siamo svegliate subito. Per come abbiamo giocato noi e per come ha giocato Casalmaggiore risultato giusto”.
    L’Imoco è abituato al caloroso tifo della sua curva, ieri assente, e questa mancanza è stata accusata delle giocatrici:
    “Di sicuro non è la stessa cosa. Noi qui siamo abituate alla spinta forte della nostra tifoseria, che ci manca tantissimo. Ma anche i pochi presenti sono stati bravi, perché si sentivano i loro cori e gli applausi. E’ stato comunque un bell’inizioe speriamo che al più presto si possa vedere più gente al palazzetto”.
    Sulla sostituzione obbligata di coach Santarelli, che ha schierato Fahr al posto dell’infortunata Folie, così commenta la palleggiatrice polacca:
    “Sarah è stata brava, ma me l’aspettavo, perché dopo due mesi di preparazione e di schemi da imparare, il primo tempo ha funzionato bene. Tutte le ragazze che arrivano qui si trovano bene perché siamo un bel gruppo e non vogliamo lasciare nessuna in disparte”.
    Infine, consapevole degli errori e delle mancanze che si sono viste in campo, Wolosz chiosa:
    “Siamo solo all’inizio: è un po’ come aver messo solo la quarta marcia quando si guida, ma abbiamo ancora la quinta e la sesta da inserire. Siamo diesel, con la ripresa lenta: l’Imoco più forte si vedrà più avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Wolosz: “L’Imoco forte la vedrete più avanti”

    Di Redazione
    La Vbc èpiù Casalmaggiore ha messo in difficoltà l’inarrivabile Imoco Volley nella prima giornata di serie A1 femminile, strappando loro il set iniziale.
    Ma è proprio lì, nei momenti di difficoltà, che le Pantere ruggiscono e tirano fuori gli artigli: Wolosz smista il gioco, Fahr non fa rimpiangere Folie (fuori per un infortunio al ginocchio) e Conegliano si assicura la vittoria. E’ proprio la palleggiatrice e capitana, Asia Wolosz, ad analizzare la partita come riporta la Tribuna di Treviso.
    “All’inizio eravamo tese e nervose, ma secondo me è stato meglio perdere il primo set, perché così ci siamo svegliate subito. Per come abbiamo giocato noi e per come ha giocato Casalmaggiore risultato giusto”.
    L’Imoco è abituata al caloroso tifo della sua curva, ieri assente, e questa mancanza è stata accusata delle giocatrici:
    “Di sicuro non è la stessa cosa. Noi qui siamo abituate alla spinta forte della nostra tifoseria, che ci manca tantissimo. Ma anche i pochi presenti sono stati bravi, perché si sentivano i loro cori e gli applausi. E’ stato comunque un bell’inizioe speriamo che al più presto si possa vedere più gente al palazzetto”.
    Sulla sostituzione obbligata di coach Santarelli, che ha schierato Fahr al posto dell’infortunata Folie, così commenta la palleggiatrice polacca:
    “Sarah è stata brava, ma me l’aspettavo, perché dopo due mesi di preparazione e di schemi da imparare, il primo tempo ha funzionato bene. Tutte le ragazze che arrivano qui si trovano bene perché siamo un bel gruppo e non vogliamo lasciare nessuna in disparte”.
    Infine, consapevole degli errori e delle mancanze che si sono viste in campo, Wolosz chiosa:
    “Siamo solo all’inizio: è un po’ come aver messo solo la quarta marcia quando si guida, ma abbiamo ancora la quinta e la sesta da inserire. Siamo diesel, con la ripresa lenta: l’Imoco più forte si vedrà più avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco parte lenta e vince in rimonta. Folie operata al ginocchio

    Di Redazione
    Buona la prima per l’Imoco Volley Conegliano, che perde il primo set contro la VBC Èpiù Casalmaggiore ma poi domina i tre parziali restanti davanti ai 250 spettatori del Palaverde. La sorpresa di inizio gara è l’assenza di Raphaela Folie: la centrale, MVP dell’ultima Supercoppa, si è sottoposta a un intervento programmato al ginocchio destro e rientrerà ad ottobre dopo il periodo di rieducazione. Al suo posto gioca Sarah Fahr, che non la fa rimpiangere assicurandosi a sua volta il premio per la miglior giocatrice. Per Casalmaggiore, nonostante il ko, arrivano buoni segnali da Montibeller (20 punti), Ciarrocchi (esordio con ace) e Bajema.
    Coach Santarelli per il debutto di campionato sceglie il sestetto che bene ha fatto in Supercoppa, con l’unica modifica di Fahr per la centrale altoatesina, per il resto confermate Wolosz-Egonu, libero De Gennaro, Sylla e Adams, risponde coach Parisi schiera Bonciani-Montibeller, Vasileva-Partenio, Melandri-Stufi, libero Sirressi.
    Primo set con Casalmaggiore che parte molto bene, trascinata dalla classe di Vasileva (6-9). L’Imoco sembra essere un po’ arrugginita (6 errori nel set, poi solo 2 nel resto della gara), Melandri e compagne ne approfittano per restare in vantaggio (10-12). Paola Egonu (7 punti nel set) bussa un colpo e la squadra di casa risale la china, sorpassando e allungando a +3, 17-14. Ma le Pantere sbagliano troppo e ne approfitta la squadra di coach Parisi che ritrova smalto, e con Montibeller rimette la testa avanti, grazie anche al buon turno di servizio di Ciarrocchi, entrata per la battuta con successo. Entra Caravello per l’Imoco e piazza due belle difese che propiziano il vantaggio (22-21), ma l’ÈPiù continua a combattere su ogni pallone e nel rush finale piazza un parziale di 3-0 che sorprende il pubblico del Palaverde: il primo set è delle ospiti che si impongono 23-25.
    La partenza del secondo parziale fa vedere la rabbia delle Pantere di casa che si ritrovano e allungano subito: 4-1, poi 8-4 con Adams che fa la voce grossa in attacco (18 punti con il 48% alla fine) e a muro. Arrivano i “blocks” di De Kruijf e le bombe di Egonu a scavare il solco (14-6), mentre Sarah Fahr in attacco è precisissima sulle alzate di capitan Wolosz. Dal secondo set in poi la centrale azzurra non sbaglia più un colpo, giocherà tre set con il 100% in attacco per un totale di 14 punti e 2 muri. 25-12 il secondo parziale.
    Anche nel terzo la musica resta la stessa, solo all’inizio Casalmaggiore dà segnali di riscossa con tre punti di Vasileva (2-6), ma poi la foga delle lombarde si spegne sotto i colpi di un’Imoco che ha carburato definitivamente. De Gennaro difende, Sylla riceve con maestria e mette giù buoni palloni (13 punti), con lei anche Adams e De Kruijf (4 muri alla fine) trovano soluzioni vincenti. Sul 14-13 firmato dall’olandese entra in battuta Paola Egonu  e per Casalmaggiore si fa notte fonda. Un turno infinito della fuoriclasse veneta allunga il punteggio fino al 24-13 e Conegliano poi chiude sul 25-15 ristabilendo le gerarchie.
    Nel terzo parziale la gara è più combattuta che nei due precedenti, per merito di un’orgogliosa Montibeller (20 punti con il 47%) che tiene viva la sua squadra rispondendo con la sua varietà di colpi ad ogni allungo gialloblù. Ma Wolosz e compagne non rischiano nulla, Fahr continua a martellare con veloci di rara potenza, Mckenzie Adams si rivela già una garanzia, Egonu non sbaglia un colpo (66% in attacco) e si disimpegna bene anche in difesa. L’allungo decisivo è sul 16-10, poi nonostante le bordate della brasiliana ex Perugia le ragazze di coach Santarelli tengono in mano il pallino del gioco e chiudono 25-19 con un errore di Bajema.
    Imoco Volley Conegliano-VBC Èpiù Casalmaggiore 3-1 (23-25, 25-12, 25-15, 25-19)Imoco Volley Conegliano: De Kruijf 9, Wolosz 1, Sylla 13, Adams 18, Egonu 25, Fahr 14, De Gennaro , Gennari, Caravello, Gicquel ne, Butigan ne, Omoruyi ne. All.Santarelli.VBC Èpiù Casalmaggiore: Stufi 5, Partenio 3, Sirressi, Bonciani 1, Montibeller 20, Melandri 2, Vasileva 11, Partenio 3, Kosareva, Bajema, Ciarrocchi 1, Vanzurova. All. Parisi.Arbitri: Giardini e Mattei.Note: Spettatori 250. Durata set 27′, 21′, 24′, 25′; errori battuta Imoco 13, Èpiù 6; aces: 5-1; muri: 8-3.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Miriam Sylla: “Noi favorite? Che noia sentirlo”

    Di Redazione
    Indomabile pantera, Miriam Sylla è un pilastro dell’Imoco Volley Conegliano e lo ha dimostrato anche il primo weekend di settembre quando, insieme ad Egonu e compagne, hanno conquistato la Supercoppa contro Busto Arsizio. La sua intervista a Il Gazzettino.
    Sylla, il lungo stop alla pallavolo giocata sul serio è finito. Come si ripresenta al via?
    “Sto bene fisicamente e mentalmente, e ne sono felice. Del resto se non fosse così, dopo tutti questi mesi in cui non si è fatto praticamente nulla e quindi non ci sono stati periodi di affaticamento, saremmo rovinati. La voglia di ricominciare è tanta.”
    Due settimane fa avete conquistato la Supercoppa. Quali sensazioni ha portato il primo trofeo di una stagione ricca di incognite?
    “Non è stata una Supercoppa “classica” perché venivamo da un momento particolare, doveva essere l’inizio di qualcosa di nuovo. Per una squadra come la nostra, che ha obiettivi e vuole raggiungerli tutti,è stata importante. Abbiamo ripreso a giocare per qualcosa, abbiamo vinto il trofeo e adesso pensiamo ai prossimi impegni”.
    Tutti o quasi indicano l’Imoco come la squadra strafavorita per il campionato. È così?
    “Queste cose iniziano ad essere noiose, dopo un po’ scocciano pure. Noi pensiamo a fare il nostro e cerchiamo di farlo al meglio, raccogliendo i risultati che verranno. E basta. Non stiamo tanto a pensare a quello che dice la gente”.
    Oggi l’Imoco affronta Casalmaggiore, che non può contare sulla sua regista Carli Lloyd, oggetto di commenti a dir poco ingenerosi sul web dopo avere annunciato di essere incinta e quindi di doversi fermare. Come giudica questa vicenda?
    “Ho trovato imbarazzanti certi commenti. Carli è una donna a cui è capitata la cosa più bella del mondo. Chi si è permesso di obiettare qualcosa si dovrebbe vergognare e fare un esame di coscienza. Lo scalpore che si è levato intorno a una gravidanza, ovvero a uno degli eventi più naturali al mondo, è il segnale che c’è un grande problema. Non siamo aliene. Chi prima e chi dopo, anche noi costruiremo una famiglia. Sarebbe giusto essere tutelate”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso la sfida con Casalmaggiore, Santarelli: “Lasciamoci la Supercoppa alle spalle”

    Di Redazione
    Domenica alle 17 prima di campionato per l’Imoco Volley Conegliano che debutta in casa dopo oltre 6 mesi di assenza: avversaria la VBC Èpiù Casalmaggiore di coach Parisi. Dopo le prime due gare stagionali di Supercoppa vinte a Vicenza, dove le Pantere hanno conquistato il loro primo trofeo stagionale, la squadra di coach Santarelli torna “a casa” per iniziare la nuova stagione tricolore. La partita verrà giocata, secondo i protocolli nazionali Covid-19, con solo 200 spettatori, sponsor e partner invitati da Imoco Volley.
    “Finalmente si ricomincia – dice Daniele Santarelli – sono stati mesi lunghi, troppo lunghi. Ripartiamo in casa, anche se non nelle condizioni che avremmo voluto e cioè con il nostro pubblico, ma la cosa più importante è tornare in campo. Abbiamo portato a casa il primo trofeo, e siamo contenti perché c’era incertezza sulle condizioni in cui saremmo arrivati, ma ora dobbiamo lasciarcelo alle spalle, la stagione è ancora molto lunga. Giochiamo contro una squadra costruita bene, tutto il campionato difficile e per certi versi equilibrato. Dovremo giocare la nostra miglior pallavolo e sono convinto che le ragazze in queste settimane abbiano lavorato con il clima e l’entusiasmo giusto per farlo“.
    Coach Santarelli prima della sua esperienza a Conegliano è stato vice a Casalmaggiore. Nelle fila delle ospiti c’e’ l’ex Pantera Laura Melandri. 21 i precedenti tra le due società con 16 vittorie di Conegliano e 5 di Casalmaggiore. Gli arbitri saranno Massimiliano Giardini di Verona e Lorenzo Mattei di Treia.
    La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita su LVF TV con il commento di Simone Fregonese e Costanza Manfredini e in diretta radiofonica su Radio Conegliano (90.6 mhz e www.radioconegliano.it). Interviste post gara in diretta sulla pagina Facebook di Imoco Volley. LEGGI TUTTO