consigliato per te

  • in

    De Gennaro: “Da fuori è sembrato facile, ma abbiamo sempre spinto”

    Di Redazione
    Grande soddisfazione nel gruppo dell’Imoco Volley Conegliano dopo la vittoria, più netta del previsto, sulla Saugella Monza nell’anticipo della settima giornata. “Sapevamo che Monza stava giocando bene e ci aspettavamo una lotta – commenta Monica De Gennaro – magari da fuori è sembrato facile, ma in realtà abbiamo spinto su ogni punto. Secondo me nel primo set abbiamo fatto molto bene nel muro-difesa e abbiamo battuto bene, limitandole in attacco. Nel secondo abbiamo commesso errori un po’ stupidi all’inizio, ma poi nel momento che contava le abbiamo aggredite bene. In certi frangenti abbiamo sofferto sui loro battitori in salto, ma siamo state brave a nostra volta con il servizio“.
    La pensa allo stesso modo il tecnico Daniele Santarelli: “Nonostante il risultato, si sono visti dei momenti di pallavolo molto tirata. Dobbiamo essere soddisfatti del lavoro svolto contro una squadra molto forte, che veniva qui convinta di poter far bene. Credo che stasera abbiamo giocato un’ottima gara, siamo stati molto attenti a muro-difesa, abbiamo toccati tantissimi palloni: questa sera ho poco da dire alle ragazze, che hanno auvto l’atteggiamento giusto a partire dal primo set. Forse nel secondo set siamo stati troppo fallosi e abbiamo sofferto un po’ in ricezione, però siamo stati anche bravi e cinici nel momento clou“. E la sfilza di 3-0 non preoccupa l’allenatore dell’Imoco: “Va bene anche così, se le ragazze hanno sempre un atteggiamento propositivo, spingendo e dando il massimo indipendentemente dall’avversario“.
    Per la Saugella parla Lise Van Hecke: “Il merito ce l’hanno sicuramente loro. È un peccato aver perso il secondo set proprio sul più bello e dopo aver espresso un buon gioco. È difficile giocare contro squadre come Conegliano, perché quando possono impostare l’azione con tranquillità sono davvero molto complesse da contenere. Dobbiamo ripartire dal nostro secondo set, consce che sarà fondamentale alzare la qualità del nostro servizio se vogliamo competere contro formazioni del genere. Ora testa alla gara contro Bergamo di mercoledì, quando sarà importante ripartire portando a casa punti“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella sfida la capolista Conegliano. Orthmann: “Dobbiamo giocare senza pressioni”.

    Di Redazione
    Big match per la Saugella Monza di Marco Gaspari, che domani, sabato 24 ottobre, alle ore 20.30 (diretta LVF TV), sarà sul campo del Palaverde di Villorba per il confronto con l’Imoco Volley Conegliano, valido per la settima giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. Dopo la bella vittoria firmata martedì sera contro Firenze in Brianza, Heyrman e compagne cercano la seconda affermazione consecutiva, la quarta complessiva, la prima lontano dalla Lombardia.
    Alla Saugella manca ancora il sorriso lontano dall’Arena di Monza, dove al momento è riuscita a battere Busto Arsizio, Novara e Firenze per 3-1. Il gioco frizzante e divertente espresso dalle monzesi in casa è venuto a mancare con continuità nelle due trasferte finora affrontate, quella di Cuneo (sconfitta per 3-0) e quella di Chieri (stop per 3-2). Monza vuole quindi puntare ad invertire questo trend negativo e togliersi la prima soddisfazione anche lontano dal mondoflex amico.
    Davanti alle monzesi ci sarà però un avversarsio davvero tosto. Conegliano, vittoriosa in Supercoppa Italiana, è imbattuta in campionato, competizione nella quale ha perso un solo set (in casa contro Casalmaggiore). Dopo due trasferte con altrettanti successi a Brescia e Perugia, la squadra di coach Santarelli tornerà sul campo amico del Palaverde con l’intento di mantenere la sua imbattibilità stagionale.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – IMOCO VOLLEY CONEGLIANOPalleggiatrici WOLOSZ, GENNARICentrali BUTIGAN, DE KRUIJF, FOLIE, FAHRSchiacciatrici GICQUEL, OMORUYI, ADAMS, HILL, SYLLA, EGONULiberi DE GENNARO, CARAVELLOAllenatore SANTARELLI
    PRECEDENTI13, tutti in Serie A1 (1 successo Monza, 12 successi Conegliano)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Imoco Volley Conegliano 0-3 (1a giornata di ritorno Serie A1 femminile 2019-2020) – 15 gennaio 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZAAnna Danesi, a Conegliano dal 2016 al 2019PER CONEGLIANONessuna
    CURIOSITA’Marco Gaspari, coach di Monza, è stato il primo allenatore della storia dell’Imoco Volley, sulla panchina dal 2012 al 2014.Anna Danesi, centrale di Monza, ha giocato con l’Imoco dal 2016 al 2019 vincendo due Scudetti, due supercoppe e una Coppa Italia.

    Hanna Orthmann (schiacciatrice Saugella Monza): “Contro Conegliano non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare libere, senza pressioni, dando tutto quello che abbiamo e magari, chissà, fare anche una sorpresa. Loro sono una squadra forte che gioca insieme già da un po’. Si conoscono bene ed esprimono una pallavolo veloce: cosa non semplice da leggere. Noi dovremo avere pazienza e stare molto attente ad ogni palla. I nostri risultati negativi in trasferta? E’ chiaro che quando sei in casa e conosci il Palazzetto, sei abituato alle luci, tutto è più semplice. Questo non giustifica di certo le nostre sconfitte. Penso che per vincere gare in trasferta dobbiamo crescere dal punto di vista del ritmo e tenerlo alto per tutta la gara. Questa squadra lavora tanto e lo fa di gruppo: aspetto che mi piace davvero tanto di noi“.
    SERIE A1 FEMMINILELA 7a GIORNATASabato 24 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera ChieriSabato 24 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – SAUGELLA MONZASabato 24 ottobre, ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 25 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeZanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaDelta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: VBC èpiù Casalmaggiore
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; SAUGELLA MONZA* 10; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio* 6; VBC èpiù Casalmaggiore 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, l’Imoco vuole la bolla: “Concentriamo le partite in una settimana”

    Di Redazione
    Una “bolla” per salvare la Champions League. È una soluzione di cui si parla da tempo in ambito europeo, considerate le difficoltà nei continui spostamenti da un paese all’altro ai tempi del Covid-19, e che ora viene proposta esplicitamente da alcune società: prima fra tutte l’Imoco Volley Conegliano, per bocca del co-presidente Pietro Maschio. “Non abbiamo la capacità economica e organizzativa della NBA – dice al Gazzettino Treviso – ma credo che non ci siano particolari difficoltà a riunire le squadre dello stesso girone di Champions, tutte ‘tamponate’ a dovere, in luoghi determinati e giocare lì, magari nell’arco di una settimana, tutte le partite del girone“.
    “Si organizzano Mondiali, Europei e altri tornei internazionali con questa formula – continua Maschio –, perché la CEV non potrebbe gestire una manciata di concentramenti di squadre per svolgere in pochi giorni tutte le partite dei gironi e poi ripartire a marzo con i quarti di finale, sperando che nel frattempo la situazione generale migliori?“. E il dirigente gialloblu non è il solo a sposare quest’idea: “Le squadre italiane e quelle del nostro girone sono abbastanza orientate verso questa soluzione, ma credo che l’idea sia accettata anche da tanti altri club“.
    Il problema sono le date: le prime partite della fase a gironi sono previste già il 10 novembre e difficilmente per quella data si riuscirebbero a completare tutti gli adempimenti burocratici, senza contare la conseguente rivoluzione dei calendari dei campionati. “Ma con le partite concentrate in una settimana – ribatte Maschio – giocare a novembre, dicembre o gennaio cambierebbe poco“. LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu, ragazza da copertina: “Ma non voglio essere un’icona”

    Di Redazione
    Il personaggio più in vista della pallavolo azzurra diventa un simbolo delle donne italiane: quella dedicata a Paola Egonu da Donna Moderna è qualcosa di più di una semplice copertina, accompagnata peraltro da un servizio in cui l’opposto della nazionale diventa indossatrice di abiti di alta moda e non solo. Nell’intervista di Gianluca Ferraris, Paola parte proprio dal suo rapporto con la moda (“passo le mie giornate in tuta e mi piace, ma mi piace anche cambiare look appena posso“) per raccontare la sua storia e il suo carattere anche a chi non è un appassionato di volley.
    Anche in questa occasione, come spesso in passato, Egonu rivendica la sua italianità e rifiuta decisamente il ruolo di “eroina” dell’integrazione attribuitole dai media: “L’affetto della gente ci onora e sta contribuendo ad avvicinare tante ragazzine a uno sport bellissimo, e che ha bisogno di più attenzioni. Ma la vastità di reazioni, a volte polemiche e strumentali, mi ha stupita. Io sono italiana, le mie compagne di colore sono italiane, indipendentemente dalle origini. Non ci tengo a essere l’icona di qualcosa di più grande“.
    E sugli episodi di razzismo, più volte evocati nel corso delle sue interviste, la bomber dell’Imoco aggiunge: “Ferisce, fa stare male, ti porta a chiederti come nel 2020 le persone possano reagire ancora così nei confronti del diverso. Che poi diverso non è. Difficile trovare antidoti, soprattutto perché la situazione non migliora negli anni. Io riesco a non farmi influenzare, ma chi è più sensibile va aiutato a capire che la persona in difetto ­ per educazione, comprensione, pregiudizio­ è quella che hai di fronte, e non certo tu“.
    Dopo aver stoppato ogni speculazione sul suo “coming out” (“Non intendo tornare sull’argomento né parlare della mia vita privata“) Paola conclude l’intervista con una riflessione sul rapporto tra la sua vita da atleta e la quotidianità: “I valori che inseguo nella vita di tutti i giorni sono gli stessi, ed è stato lo sport a trasmettermeli: pazienza, disponibilità, sacrificio, passione. Ma non trascuro altri percorsi di crescita. Sto studiando Economia aziendale, ramo psicoeconomia: non ha a che fare con la mia vita di oggi ma mi interessa e mi stimola. Ah, e fuori dal campo sorrido di più“. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli contento a metà: “Non abbiamo giocato la nostra migliore pallavolo”

    Di Redazione
    Caratteristica dell’Imoco Volley Conegliano di quest’anno è quella di essere invincibile, ma al tempo stesso incontentabile. Anche dopo la netta vittoria per 3-0 sul campo di Perugia, Daniele Santarelli non è del tutto soddisfatto, come dimostrano le dichiarazioni riportate da Il Gazzettino Treviso: “Io avevo chiesto alle ragazze di vincere giocando bene… e oggi questo è venuto un po’ a mancare. Però per fortuna siamo riusciti a riscattare quella famosissima sconfitta di un anno fa, quindi adesso finalmente non ci sarà più nessuno a dire che abbiamo perso con Perugia l’unica partita stagionale!“.
    “Non abbiamo espresso la miglior pallavolo possibile – precisa il coach dell’Imoco – ma non era facile per noi, perché Perugia gioca in maniera totalmente diversa dalla nostra. Di positivo c’è che ci stiamo allenando molto bene e che i risultati stanno arrivando. Credo che in questo momento possa andare bene in questo modo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano è di nuovo sola, Scandicci non molla la presa

    Foto Maurizio Lollini/Wealth Planet Perugia

    Di Redazione
    In una giornata che deve ancora fare i conti con l’emergenza sanitaria – rinviata la sfida tra Cuneo e Bergamo – il fattore campo si conferma saltato in Serie A1 femminile: 3 vittorie esterne su 5 partite disputate. Oltre all’Igor Gorgonzola Novara, che domina l’anticipo contro Brescia, inverte la tendenza Il Bisonte Firenze, che esce vincitore al tie break dalla battaglia con la rivelazione Trento. Ne approfitta l’Imoco Volley Conegliano per riportarsi da sola in vetta alla classifica, dopo l’ennesima vittoria per 3-0 a Perugia.
    A un solo punto dalla capolista (anche se con una partita in più) c’è la Savino Del Bene Scandicci, che si impone alla distanza sul campo di una Busto Arsizio orgogliosa ma penalizzata dalle assenze per positività al Covid, tra cui quella dell’allenatore Fenoglio. Continua a sorprendere intanto la Reale Mutua Fenera Chieri, che centra il secondo successo consecutivo, stavolta per 3-0 sul campo di una Casalmaggiore in crisi e che per di più perde Laura Melandri per infortunio.
    Ecco il quadro completo della sesta giornata:
    RISULTATIIgor Gorgonzola Novara-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)Il Bisonte Firenze-Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)VBC Èpiù Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (17-25, 24-26, 19-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 33-31, 18-25, 21-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Zanetti Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze* 7; Saugella Monza** 7; Vbc Èpiù Casalmaggiore 6; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1.*Una partita in meno, **Due partite in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 25/10 ore 18.00Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza sab 24/10 ore 20.30Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara sab 24/10 ore 21.00Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri sab 24/10 ore 18.00Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ingrana la quinta e sfata anche il tabù Perugia

    Di Redazione
    Quinto match e quinta vittoria per le Pantere dell’Imoco Volley Conegliano, che piazzano il “full” sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia vendicando la sconfitta di 10 mesi fa, l’ultima e l’unica subita finora in questo 2020. Le gialloblu si riportano così da sole in vetta alla classifica, mentre Perugia resta al terzultimo posto a quota 3 punti.
    La cronaca:Coach Santarelli, nella “sua” Umbria schiera in campo capitan Wolosz al palleggio, Egonu opposto, al centro De Kruijf e Fahr, schiacciatrici Sylla e Adams, libero De Gennaro. La squadra di Perugia invece inizia il match con Di Iulio in diagonale con l’ex Pantera Serena Ortolani, Koolhaas-Aelbrecht, Carcaces in banda con Havelkova, libero Cecchetto.
    Il primo set vede Perugia tenere sulla corda i tentativi di fuga dell’Imoco Volley che mette la testa avanti (6-8) grazie alle alte percentuali delle sue attaccanti, ma non riesce a scappare per oltre metà set, con le umbre che pur soffrendo si aggrappano all’esperienza di Ortolani e Carcaces per rimanere vicine (13-16). Nel finale arriva lo strappo di Wolosz e compagne, la difesa inizia a carburare e i contrattacchi di Sylla (4 punti), Adams (4) e della solita Paola Egonu (5 punti e 1 solo errore nel set)n spianano la strada alla conquista del parziale. Il primo break (15-21) è la spallata decisiva, per la chiusura 18-25 che manda avanti Conegliano.
    Nel secondo parziale c’è meno pathos con la squadra di coach Santarelli che prende subito in mano le redini della partita e detta legge fin dai primi scambi (3-7). Paola Egonu è scatenata, scaraventa a terra tutto quello che le viene offerto da capitan Wolosz (per lei 7 punti nel set con il 72%) e piazza anche 2 muri-punto. Quando arriva il doppio cambio con Gicquel e Gennari, la francesina non la fa rimpiangere, attacco e muro e l’Imoco vola imprendibile (12-21), alzando il ritmo in attacco e a muro (ben 5 di squadra nel set) e lasciando le briciole all’attacco avversario, costretto al 24%.  Si fa vedere un’efficacissima Robin De Kruijf con un bel 3/3 in attacco che testimonia anche una ricezione praticamente perfetta, orchestrata da Moki De Gennaro con il valido supporto del duo Sylla-Adams, e si registra anche l’esordio per il “giro dietro” di Kim Hill che torna in campo dopo sette mesi. Il set si chiude con un comodo 15-25.
    Terzo set e l’Imoco Volley forse troppo sicura di aver già in tasca il match (12-16) tira un po’ i remi in barca nel finale, consentendo a Di Iulio e compagne di farsi minacciose. Qualche errore di Conegliano (3 in attacco, 4 in battuta) permette alle umbre di tornare vicine (19-21), ma come spesso accade proprio in questi momenti viene fuori il cinismo di Sylla e compagne che ritornano brillanti e con ardore si rimettono in careggiata. Asia Wolosz dirige da par suo l’orchestra gialloblù, Sarah Fahr è puntale sotto rete (4 punti nel set), Paola Egonu (chiuderà da top scorer con 17 punti, il 64$ in attacco e 3 muri) e un’ottima Adams (11 punti) firmano punti pesanti, mentre al centro anche “The Queen” De Kruijf (8 punti alla fine con il 78% in attacco) si conferma in grande spolvero per la chiusura 21-25 a favore delle Pantere di Conegliano, che brindano così a un’altra bella vittoria esterna.
    Serena Ortolani: “È stata una partita difficile, ma lo sapevamo. Abbiamo lottato, contro Conegliano è praticamente impossibile fare risultato. Adesso dobbiamo concentrarci sull’incontro della settimana prossima in casa di Bergamo che per noi sarà più importante. Dobbiamo lottare, dare tutto e continuare a crescere giornata dopo giornata“.
    Monica De Gennaro: “Abbiamo giocato una gara non bella, ci siamo un po’ adeguate al ritmo di Perugia, commettendo troppi errori soprattutto al servizio. Nel terzo set abbiamo avuto uno stop in un momento in cui avevamo un buon margine di vantaggio. Possiamo fare meglio in tutti i fondamentali, ma siamo contentissime per la vittoria. La prestazione di Paola Egonu? Siamo abituati a vederla realizzare tanti punti in battuta, oggi ha avuto una giornata meno brillante, può capitare“.
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia:  Carcaces 8, Koolhaas 2, Ortolani 13, Havelkova 5, Aelbrecht 3, Di Iulio, Cecchetto (L), Mlinar ne, Casillo, Agrifoglio ne, Angeloni ne, Rumori, Scarabottini ne. All. Bovari.Imoco Volley Conegliano:  Wolosz 3, Sylla 8, Fahr 8, Egonu 17, De Gennaro (L),  Adams 11, De Kruijf 8, Gicquel 3, Hill, Gennari, Caravello, Omoruyi ne, Butigan ne, Eckl ne. All. Santarelli.Arbitri: Caretti e ToniNote: Durata set: 25′, 24′, 27′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO