consigliato per te

  • in

    Delta Despar, Furlan: “Dopo tre settimane non era facile tornare a giocare”

    (foto Luciano Tamanini – Trentino Rosa)

    Di Redazione
    Niente punti ma tante indicazioni positive. La Delta Despar Trentino, dopo quattro rinvii consecutivi per l’emergenza Covid-19 e dopo più di tre settimane trascorse senza giocare gare ufficiali, cade in quattro set al PalaVerde di Villorba, strappando un set alla capolista Imoco Volley Conegliano e dimostrando di non aver perduto lo smalto di inizio stagione.
    Eccezion fatta per la prima frazione di gioco, persa rapidamente da Trento con il punteggio di 25-9, le gialloblù di Bertini hanno mostrato carattere riuscendo a dare del filo da torcere alla squadra campione d’Italia e del Mondo in carica, una squadra dotata di individualità di spicco come l’americana Hill, eletta miglior giocatrice della sfida con 15 punti personali e percentuali molto elevate in ogni fondamentale (46% in attacco e 83% in ricezione), oltre alle solite Wolosz ed Egonu.
    La differenza principale si è notata soprattutto nel fondamentale del muro, a segno 13 volte per Conegliano e solamente 3 per Trento. Tra le fila della Delta Despar da segnalare i 15 punti di Piani e i 13 di Melli, autrice quest’ultima di una prestazione in crescendo con il 55% finale in attacco.
    Le parole dei protagonistiEleonora Furlan, centrale Delta Despar Trentino: «Dopo tre settimane di stop non era sicuramente facile tornare a giocare e soprattutto farlo contro le giocatrici più forti del Mondo; penso che il primo set sia servito per rompere il ghiaccio. Non avevamo nulla da perdere e abbiamo provato a giocare libere di testa semplicemente divertendoci e giocando a pallavolo. Ci ripetiamo sempre che la serie A1 è un’opportunità per tutte e occasioni come la partita di questa sera sono ottime per crescere e migliorare, al di là del risultato finale».
    Kimberly Hill, schiacciatrice Imoco Conegliano: «Sono felice di essere tornata a giocare e piano piano la spalla e la mia forma fisica stanno rispondendo sempre meglio. La partita di questa sera non era facile, perché contro squadre così devi sempre prestare la massima attenzione. Come concedi qualche punto le avversarie prendono sempre più fiducia ed entusiasmo e così è successo nel terzo set, in cui Trento ci ha fatto male con tanti mani-out».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla: “Brave noi ad aggredirle e poi a riprenderci nel finale”

    Foto M.Gregolin/Imoco Volley

    Di Redazione
    Dieci vittorie su dieci partite: senza macchia il cammino dell’Imoco Volley Conegliano, che anche nel posticipo contro la Delta Despar Trentino si impone nettamente pur cedendo un set. Lo sottolinea a fine gara Miriam Sylla: “Sapevamo che ci avrebbero dato filo da torcere e che sarebbero venute qui con il coltello tra i denti, sappiamo che tipo di squadra è Trento, sempre molto carica. Siamo state brave noi ad aggredirle e poi a riprenderci nel momento di calo e fare bene“.
    Soddisfatta anche Kimberly Hill, soprattutto in proiezione futura: “Sto provando pian piano a ritrovare la forma, continuiamo a lavorare in questi giorni. Avevamo bisogno di una partita come questa per prepararci alla gara di sabato prossimo con Novara, che sarà molto difficile: non vediamo l’ora“.
    Più articolato il giudizio del coach Daniele Santarelli: “Abbiamo interpretato il primo set in maniera meravigliosa, siamo state ordinate, pulite e non abbiamo sbagliato niente. Spesso e volentieri ci succede di avere l’atteggiamento giusto all’inizio e poi rilassarci un po’ troppo: stavolta il secondo set è andato bene, ma il terzo l’abbiamo giocato in maniera deficitaria, e poi è ovvio che ci si innervosisci un po’. Nel quarto set abbiamo giocato punto a punto, ma poi alla fine ne siamo venuti fuori“.
    “Sono contento – conclude Santarelli – perché in questo campionato abbiamo affrontato tanti avversari differenti: questo era diverso dagli altri, a tratti fastidioso, anche se noi abbiamo qualità fisiche superiori e le abbiamo fatte valere alla fine della partita. Dobbiamo imparare dagli errori che abbiamo fatto, perché queste gare ci possono far crescere. Ben vengano comunque le difficoltà, se poi se ne esce con una vittoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco non si ferma: 3-1 nel posticipo contro la Delta Despar

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Non si arresta la corsa dell’Imoco Volley Conegliano: nel posticipo dell’undicesima giornata la capolista si impone sulla Delta Despar Trentino, che tornava in campo dopo tre settimane di digiuno per i rinvii legati all’emergenza-Covid. Due set a senso unico non spengono la resistenza della squadra di Bertini, che riapre la partita nel terzo ma deve poi capitolare definitivamente nel quarto set.
    Imoco Volley Conegliano-Delta Despar Trentino 3-1 (25-9, 25-17, 20-25, 25-16)Imoco Volley Conegliano: Fahr 11, Egonu 18, Hill 15, De Kruijf 13, Wolosz 1, Sylla 11, De Gennaro (L), Gicquel 2, Omoruyi 2, Gennari, Caravello. Non entrate: Folie, Butigan, Adams. All. Santarelli.Delta Despar Trentino: D’Odorico 6, Furlan 4, Piani 15, Melli 13, Fondriest 5, Cumino, Moro (L), Trevisan, Bisio, Pizzolato, Ricci. Non entrate: Marcone. All. Bertini.Arbitri: Piana, Puecher.Note: Durata set: 17′, 24′, 25′, 24′; Tot: 90′.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 30; Igor Gorgonzola Novara*** 16; Saugella Monza* 16; Savino Del Bene Scandicci** 16; Reale Mutua Fenera Chieri*** 15; Delta Despar Trentino*** 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo***** 8; Il Bisonte Firenze* 8; Unet E-Work Busto Arsizio**** 7; Zanetti Bergamo 7; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 5.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 15/11 ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano sab 14/11 ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bartoccini Fortinfissi PerugiaReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoIl Bisonte Firenze – Vbc E’piu’ Casalmaggiore sab 14/11 ore 18.00Bosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto ArsizioRiposa: Delta Despar Trentino
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joanna Wolosz sostiene le proteste in Polonia: “È ora di farci sentire”

    Foto Instagram Asia Wolosz

    Di Redazione
    La sua adesione alle proteste contro la nuova legge sull’aborto ha fatto scalpore, perché arrivata da una delle giocatrici più in vista in Polonia. E anche perché Joanna Wolosz, nel suo post su Instagram, ha accusato apertamente alcune società di fare pressione sulle atlete perché non intervenissero su un tema politicamente scomodo. La palleggiatrice dell’Imoco Volley Conegliano lo ribadisce in un’intervista a Przeglad Sportowy: “Se non sono sicura di qualcosa, non lo pubblico. Non voglio parlare di squadre specifiche, per non mettere ancora più in difficoltà le ragazze, ma è facile indovinare: basta vedere chi partecipa alla protesta e chi no“.
    “Nessuno ha mai puntato un coltello alla gola di qualcuno – chiarisce Wolosz – ma so che ci sono stati ‘suggerimenti’ di non intervenire. Alcuni accusano le atlete di intromettersi nella politica, dalla quale dovrebbero prendere le distanze. Ma la politica è entrata da tempo nel nostro sport. Forse per me è più facile esprimermi, perché non gioco in Polonia e nessuno mi minaccerà di perdere gli sponsor e, quindi, il mio stipendio. Molte persone mi hanno suggerito di dire la mia sull’argomento e alla fine ho deciso che era ora di far sentire la mia voce. Perché quello che si sta facendo è cercare di mettere a tacere le donne“.
    “Il nostro lavoro – aveva scritto “Asia” su Instagram – non significa che siamo meno cittadini degli altri, che siamo meno umani, o che non abbiamo una voce. Anzi, è il contrario: dovremmo usare quella voce il più possibile, specialmente per questioni così importanti!“
    Nell’intervista, Wolosz ha parlato anche dell’emergenza sanitaria in corso nel nostro paese: “Siamo seduti su una bomba a orologeria. Ci visitano ogni settimana, passiamo di tampone in tampone. Sappiamo di essere molto fortunate a essere sane: finora siamo l’unica squadra ad aver giocato tutte le partite. È giusto che ci sia una regola che permette di giocare quando ci sono fino a 3 giocatrici positive. Ci atteniamo tutte alle regole, perché ognuno di noi sa che la cosa più importante è giocare in questa stagione“.
    (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ospita la Delta Despar. Santarelli: “Sono giovani e predisposte alla lotta”

    Di Redazione
    Al Palaverde va in scena, il posticipo, lunedì alle ore 18.30, della 11° giornata di andata della Serie A1, con la capolista Imoco Volley, ancora imbattuta con 27 punti in classifica dopo 9 gare giocate (più il turno di riposo), che riceve in una sfida inedita la neopromossa Delta Informatica Trento, la vera sorpresa del campionato finora: in sei gare giocate infatti, nonostante alcuni rinvii, la squadra trentina ha accumulato con una partenza sorprendente ben 13 punti con 4 vittorie e due sconfitte, di cui una al tie break.
    La squadra trentina, attualmente sesta in classifica, non scende in campo dal 18 ottobre, sconfitta di misura (3-2) a Firenze. L’Imoco Volley si presenta al completo, tranne la lungodegente Raphaela Folie che sta completando la rieducazione al ginocchio destro.
    ARBITRI: Piani e Puecher
    EX E PRECEDENTI: Eleonora Furlan, centrale di scuola San Donà, ha vestito la maglia dell’Imoco Volley nel 2014/15. E’ una sfida inedita, non ci sono precedenti tra le due squadre. 
    DICHIARAZIONI
    COACH DANIELE SANTARELLI: “Ci riteniamo fortunati perchè fino a questo momento siamo riusciti a giocare sempre tutte le partite, di questi tempi non è poco e per noi che facciamo questo mestiere è stato importantissimo avere un calendario normale senza rinvii e posticipi. Pur con tutte le restrizioni che dobbiamo osservare in una stagione che giocoforza è molto particolare e piena di incognite, siamo riusciti a giocare sempre e speriamo davvero si possa andare avanti così, ce lo auguriamo” premette l’head coach.
    “La partita di domani ci vede opposti a Trento, una bella squadra che ha avuto un ottimo inizio, brava a vincere le partite che doveva in avvio e poi a prendere entusiasmo sulla scia dei risultati, prendendo sicurezza e convinta dei propri mezzi. Poi hanno avuto una pausa per i rinvii, ma sono convinto che adesso avranno ancora più voglia di esprimersi al meglio per continuare a sorprendere: domani verranno al Palaverde mentalmente libere e certamente proveranno a giocarsela come hanno fatto finora, noi dovremo aspettarci una squadra all’arrembaggio e prepararci a giocare una partita tosta. Loro sono una squadra giovane, predisposta alla lotta, abbiamo visto che combattono in difesa su tutti i palloni e hanno un buon muro, sanno insomma esprimere al meglio le loro caratteristiche e su quelle finora hanno costruito la loro ottima prima parte di stagione”.
    “Dobbiamo essere brave come è successo finora ad interpretare bene la partita e imporre il nostri gioco. Noi continuiamo ad allenarci bene, vincere aiuta a lavorare in serenità, stiamo lavorando per crescere in vista degli appuntamenti che più avanti assegneranno i trofei, il prossimo step che ci prefiggiamo è il primato del girone d’andata, per questo vogliamo continuare a vincere anche domani al Palaverde” chiosa Santarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi e “monday night” di lusso per la Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    Quello di lunedì 9 novembre sarà un giorno da segnare sul calendario con il pennarello di colore rosso. La Delta Despar Trentino, infatti, scenderà in campo alle 18.30 al PalaVerde di Villorba per affrontare nell’undicesima giornata d’andata la squadra campione d’Italia e del Mondo in carica dell’Imoco Conegliano. Un vero e proprio onore per la squadra trentina, che per la prima volta nella sua storia sfiderà in una gara ufficiale l’Imoco, nelle ultime stagioni già affrontato invece in amichevole o in alcuni eventi come il Trofeo Cesarini Sforza dello scorso anno. Dopo quattro rinvii consecutivi (sono infatti saltati i match con Cuneo, Chieri, Novara e Monza) Fondriest e compagne torneranno a disputare un gara di campionato a distanza di tre settimane dalla trasferta di Firenze, partita terminata con una sconfitta al tie break che ha permesso tuttavia a Trento di muovere ulteriormente la propria positiva classifica.
    In vista del posticipo sul parquet della capolista Conegliano, Bertini potrà contare sull’intera rosa, che nel primo pomeriggio di oggi ha ricevuto il via libera per poter tornare ad allenarsi dopo il sospetto caso di Covid-19 che ha portato al rinvio della sfida di mercoledì sera con Monza: negativo, infatti, l’esito dei tamponi effettuati venerdì delle giocatrici e dai membri dello staff tecnico trentino.
    «L’Imoco non necessita di alcuna presentazione – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Questa partita arriva al momento giusto perché ci permetterà di ritrovare pian piano confidenza con il campo dopo venti giorni senza partite ufficiali. Sappiamo che nelle prossime settimane ci attenderanno diversi scontri con le squadre più attrezzate del campionato, nei quali sarà oggettivamente complicatissimo fare risultato. Il nostro obiettivo sarà quello di ritrovare il ritmo partita, l’agonismo e l’intensità che hanno caratterizzato la nostra prima parte di stagione, con il piccolo vantaggio di avere poco o nulla da perdere da partite come quella di lunedì al PalaVerde. Ci tengo infine a ringraziare la società di Conegliano per avere accettato la nostra richiesta di posticipare a lunedì l’incontro, così da permetterci di svolgere almeno un paio di sedute d’allenamento dopo lo stop per il sospetto caso Covid-19 che ha portato al rinvio del match contro Monza».
    Organico al completo per la Delta Despar, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Santarelli, tecnico di Conegliano, dovrebbe rispondere con Wolosz al palleggio, Egonu opposto, Hill e Sylla schiacciatrici, Fahr (o l’altoatesina Raphaela Folie, ex della sfida al pari di Eleonora Furlan, in forza a Conegliano nel 2014/2015) e De Kruijf al centro e De Gennaro libero.
    I direttori di gara del match tra Imoco Conegliano e Delta Despar Trentino saranno Rossella Piana e Andrea Puecher. La gara, posticipata a lunedì alle 18.30, sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recuperi e TV: oggi la consulta delle società di A1 e A2 Femminile

    Di Redazione
    Sono circa una trentina le partite da recuperare tra A1 Femminile e A2, 13 nella massima serie e 16 in quella cadetta tra rinvii a causa del Covid-19 e impossibilità di ricevere in tempo gli esiti dei tamponi. Una situazione difficile che sta mettendo in “ginocchio” la pallavolo tanto nel femminile quanto nel maschile.
    Oggi si terrà una riunione on line tra tutti i club della Lega Pallavolo Serie A Femminile e all’ordine del giorno c’è proprio il problema dei molti recuperi: “Imoco Volley Conegliano parteciperà oggi alla riunione (on line) di tutti i club della Lega Volley Femminile di A1 e A2, all’ordine del giorno il problema dei molti recuperi delle partite perse in ogni giornata a causa dei contagi-Covid, ormai in numero tale da rendere necessario questo incontro al fine di trovare una linea comune in questo periodo di grande emergenza. Consapevole che prima di tutto l’importanza va data alla salute delle atlete e di tutti gli operatori del settore, la nostra società offrirà la massima collaborazione alla Lega e agli altri club perchè una volta di più il nostro sport possa dare un segnale di resilienza e di ottimismo, continuando, pur con tanti sacrifici, a tenere acceso il meraviglioso motore della pallavolo“.
    Inoltre nella riunione verrà toccato l’argomento di LVF TV, da questa stagione unico esempio negli sport di squadra più importanti di una piattaforma televisiva digitale direttamente gestita da una Lega, in questo caso Lega Volley Femminile: “Una sfida coraggiosa, ma importantissima in un momento in cui per le vicende legate alla pandemia è impossibile avere il pubblico nei palazzetti e quindi gli appassionati “affamati” di volley femminile possono seguire le loro beniamine solo tramite il mezzo televisivo. Proprio per questo comprendiamo le lamentele pervenute anche presso il nostro club per i problemi insorti in questa prima parte di stagione, dovuti al sovraccarico del sistema in seguito ai tantissimi contatti, e solleciteremo la Lega Volley Femminile alla risoluzione definitiva delle disfunzioni insorte, sapendo che è gia’ al lavoro per ovviare al più presto agli inconvenienti delle prime giornate“.
    (Fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Chi ha giocato tutte le partite deve considerarsi privilegiato”

    Di Redazione
    Ancora una vittoria a Bergamo per l’Imoco Volley Conegliano, una delle poche squadre della Serie A1 femminile ad aver disputato regolarmente tutte le partite in programma, senza rinvii. Un aspetto sottolineato nel dopogara anche dal coach Daniele Santarelli: “Siamo stati fortunati ad aver giocato sempre, chi c’è riuscito si deve ritenere privilegiato“.
    Sulla partita l’allenatore gialloblu ha poco da rimproverare alle sue: “Non è mai semplice esprimersi al massimo delle proprie capacità, ma stasera è stata una di quelle volte. All’inizio abbiamo faticato tanto in ricezione e siamo stati un po’ fallosi, ma una volta rotto il ghiaccio abbiamo giocato una seconda parte di set meravigliosa; la stessa cosa è avvenuta nel secondo, mentre il terzo lo abbiamo giocato in maniera molto più equilibrata. Sono contento, anche perché sto ruotando tutte le giocatrici, e tutte mi stanno dando segnali positivi“.
    Il riferimento è ad esempio a Bozana Butigan, alla seconda gara consecutiva da titolare, che riassume telegraficamente il match: “È andata molto bene, abbiamo giocato bene. Abbiamo fatto qualche errore ma ne siamo uscite alla grande da squadra, giocando l’una per l’altra“.
    Dalla parte di Bergamo, l’ex Eleonora Fersino commenta: “Eravamo consapevoli della difficoltà di questa partita: alcune cose sono andate benino, altre potevano andare meglio. Di certo giocare contro squadre del livello di Conegliano è sempre difficile. Però qualcosa di buono siamo riuscite a farlo e dobbiamo farne tesoro“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO