consigliato per te

  • in

    Miriam Sylla dopo l’infortunio: “Trasformo la rabbia in forza”

    Di Redazione
    Non è ancora chiara l’entità dell’infortunio al piede sinistro che ha tenuto Miriam Sylla lontana dal campo in occasione dell’anticipo di Novara, comunque vinto facilmente dalla sua Imoco Volley Conegliano. Il problema non dovrebbe essere grave, ma la schiacciatrice gialloblu ha voluto in ogni caso rassicurare i suoi fan con un post su Instagram in cui rilancia la sfida con parole eloquenti: “Trasformo la rabbia in forza, la forza in passione, la passione in amore, l’amore in delusione, la delusione in rabbia. E ricomincio“.

    (fonte: Instagram Miriam Sylla) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco si porta a casa il big match di giornata: 3-0 su Novara

    Di Alessandro Garotta
    Strepitosa prova di forza dell’Imoco Conegliano che nel big match della dodicesima giornata di Serie A1 femminile mette il suo abito migliore e regola la Igor Gorgonzola Novara con un perentorio 0-3 (18-25, 14-25, 16-25), continuando così il suo cammino incontrastato in vetta alla classifica. 
    Badano al sodo le Pantere gialloblù che, nonostante l’assenza di Miriam Sylla (tenuta a riposo in via precauzionale per un problema al piede sinistro), scendono in campo concentrate, determinate e aggressive, e conducono il match con la consueta autorevolezza. L’Imoco riesce a surclassare le avversarie in ogni fondamentale, giocando una pallavolo fatta di ottima correlazione muro-difesa, efficienza in attacco (54% di squadra) ed un servizio pungente (9 ace).
    Paola Egonu è l’autentica mattatrice dell’incontro. 21 punti a referto per la grande ex della serata, capace di trasformare in oro ogni pallone ricevuto (77% in attacco): il suo braccio caldo è un’estenuante spina nel fianco della seconda linea avversaria. Da registrare anche l’ottima prova di Kimberly Hill. Se Egonu è il cannoniere che travolge e spazza via tutti, la schiacciatrice statunitense rappresenta l’elemento che dà equilibrio alla squadra: fornisce ampie garanzie in ricezione, è attiva in difesa e non sbaglia mai gli attacchi che contano (chiude con 13 punti e un buon 55% in ricezione).
    Da una parte dunque un piano-partita eseguito alla perfezione, dall’altra una Igor a disagio nell’attaccare con ricezione staccata e allungare gli scambi: la sensazione che le piemontesi trasmettono è quasi di impotenza rispetto a ciò che succede sul taraflex. In particolare, serata da archiviare al più presto per le giocatrici simbolo di Novara: solo 3 punti per Britt Herbots (sostituita nel secondo set e mai più rientrata) e 6 per Malwina Smarzek (22% in attacco). Per fare male alle Campionesse del Mondo serve ben altro.
    LA CRONACA – Al Pala Igor va in scena la sfida al vertice tra Novara e Conegliano: entrambe le formazioni cercano certezze e continuità per coltivare le proprie ambizioni e sognare in grande. Coach Lavarini sceglie un sestetto con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Washington e Bonifacio al centro, con Napodano libero. Santarelli risponde con la diagonale Wolosz-Egonu, Hill e Adams in banda, De Kruijf e Fahr centrali e De Gennaro nel ruolo di libero.
    1° SET – Avvio di match sui binari dell’equilibrio: l’Imoco trova un break con Adams, ma la risposta della Igor non si lascia attendere (4-4). Wolosz coinvolge fin da subito tutte le attaccanti con ottimi risultati: la Igor fatica a tenere il passo delle avversarie e coach Lavarini è obbligato a chiamare il primo timeout (6-10). Il braccio di Fahr è già caldissimo e i suoi punti sono fondamentali per il primo allungo delle ospiti (8-14), poi Herbots accorcia le distanze con una parallela vincente (12-16). L’Imoco torna a spingere sull’acceleratore e torna a più 6 con una Egonu infallibile in attacco (15-21). Il turno al servizio di Hancock fa male alle avversarie (17-21), ma non basta: le venete trovano un parziale di 1-4, chiudendo così senza problemi la prima frazione (18-25).
    2° SET – Conegliano riparte come aveva finito e si porta sul 2-5 con le sue bocche da fuoco. La reazione della Igor è immediata: Smarzek suona la scossa, poi gli errori di Egonu e Fahr valgono il pareggio (7-7). Tuttavia, il momento favorevole alle novaresi non dura molto, con Bosetti e compagne sempre più in difficoltà a mettere il pallone a terra (10-15). Coach Lavarini chiama timeout e si gioca la carta Daalderop al posto di Herbots. L’inerzia non cambia e l’Imoco allunga grazie agli ace di Egonu e alla stampata di De Kruijf (11-20). Ci vuole Daalderop a fermare l’emorragia di punti, ma ormai Conegliano ha fatto il vuoto: Wolosz si fionda su una palla vagante e sigla il punto che chiude il set (14-25).
    3° SET – Dopo un avvio equilibrato (3-3), è ancora una volta Egonu a propiziare il break che permette a Conegliano di passare in vantaggio (4-6). Novara non tiene il passo e vede le avversarie scappare a più 5 con l’ace di Hill (4-9). Hancock e Bonifacio accorciano le distanze, poi due errori di Conegliano regalano alle avversarie il pareggio; Fahr non ci sta e riporta le sue in vantaggio (11-13). La formazione veneta accelera di nuovo e trova il parziale che spacca il set (13-19). Poi gestisce il vantaggio e chiude la contesa con Adams (16-25).
    Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 14-25, 25-16)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 5, Hancock 4, Bosetti 5, Bonifacio 3, Smarzek 6, Herbots 3, Napodano (L), Daalderop 5, Zanette 1, Populini, Battistoni. Non entrate: Costantini, Chirichella. All. Lavarini.
    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams 8, Fahr 10, Egonu 21, Hill 13, De Kruijf 6, Wolosz 2, De Gennaro (L), Caravello. Non entrate: Gennari, Gicquel, Omoruyi, Folie, Butigan. All. Santarelli.
    ARBITRI: Boris, Papadopol. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 24′; Tot: 69′.
    CLASSIFICA – SINTETICA12a Giornata Andata 15-11-2020 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 33; Igor Gorgonzola Novara 19; Saugella Monza 16; Savino Del Bene Scandicci 16; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Delta Despar Trentino 13; Il Bisonte Firenze 11; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 9; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Unet E-Work Busto Arsizio 7; Zanetti Bergamo 7; Banca Valsabbina Millenium Brescia 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Sylla assiste al match contro Novara da bordo campo: infortunio alla gamba sinistra

    Di Redazione
    Tra pochi minuti l’Imoco Volley Conegliano scontra l’Igor Gorgonzola Novara nell’anticipo di giornata.
    Tra le ragazze a disposizione di coach Santarelli manca Miriam Sylla. La schiacciatrice della squadra veneta si è infortunata alla gamba sinistra e cammina con le stampelle. Ancora non si conosce con esattezza l’entità dell’infortunio.
    Sylla assisterà, pertanto, allo scontro diretto contro le inseguitrici in classifica da bordo campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini: “Con Conegliano è un’altra occasione, uno scontro di alto livello”

    Di Redazione
    Prosegue senza sosta l’attività della Igor Volley di Stefano Lavarini, che questa sera alle 20.30 (diretta Rai Sport +HD) affronterà al Pala Igor la capolista Conegliano, fin qui artefice di un “percorso netto” con 30 punti conquistati in 10 partite disputate. Diverse le ex in campo tra le venete: Paola Egonu (vincitrice di una Champions League, due Coppe Italia e una Supercoppa in azzurro), Kim Hill (vincitrice di una Coppa Italia nel 2015 a Novara) e Sara Fahr (cresciuta nel vivaio novarese).
    “Faremo del nostro meglio – spiega il tecnico azzurro Stefano Lavarini – per mettere in discussione, come ogni volta, il risultato e continuare a migliorare. Quella con Conegliano è un’altra nuova occasione, uno scontro di alto livello, di cui approfittare per crescere anche in vista dei prossimi impegni, come la Champions League fra dieci giorni”.
    Al suo fianco in panchina tornerà Davide Baraldi, fermato precauzionalmente dal club a seguito dell’esisto “inconclusivo” rilevato dall’ultimo test Covid-19 effettuato. Per lui, il tampone di controllo è risultato negativo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato big match Igor-Imoco su Rai Sport. Monza riceve Perugia, Scandicci ospita Brescia

    Di Redazione
    Ci proverà l’Igor Gorgonzola Novara a fermare la corsa dell’Imoco Volley Conegliano. In uno dei due anticipi della 12^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile, le azzurre di Stefano Lavarini ospiteranno le pantere di Daniele Santarelli, fin qui imbattute in stagione. Quello del PalaIgor sarà il confronto tra le prime due della classifica, sebbene tra le gialloblù e le piemontese ci siano 11 punti di differenza (ma la Igor ha giocato due partite in meno e potrà ricucire nelle prossime settimane parte del gap). “Faremo del nostro meglio per mettere in discussione, come ogni volta, il risultato e continuare a migliorare – il pensiero di coach Lavarini -. Quella con Conegliano è un’altra nuova occasione, uno scontro di alto livello, di cui approfittare per crescere anche in vista dei prossimi impegni, come la Champions League fra dieci giorni“. 
    “Novara ha un gioco spinto, veloce, che si avvicina al nostro, con tante interpreti importanti e alternative solide in panchina che possono cambiare il volto della gara – spiega coach Santarelli -. Dovremo stare attenti e disinnescare la loro battuta, una delle armi migliori delle piemontesi con Hancock e Herbots soprattutto che sanno essere molto pericolose, ci siamo preparate bene in questo senso per essere capaci di incanalare la partita sui nostri binari, ma sappiamo che non sarà facile. Alzare il livello del gioco sarà decisivo, sia per ottenere un altro buon risultato, sia per rodare il motore alla massima potenza in prospettiva Champions League. Sicuramente sarà un bellissimo spettacolo che ci auguriamo tantissimi guarderanno in tv vista la diretta Rai, nell’attesa di poter avere in futuro la gioia di giocare di fronte ai tifosi“.Il big match del PalaIgor sarà preceduto alle 19.00 dalla sfida tra Il Bisonte Firenze e VBC èpiù Casalmaggiore, due squadre che hanno lo stesso ruolino di marcia con 3 vittorie e 6 sconfitte e occupano posizioni di metà classifica. “Arriviamo da una partita, quella di Novara, che considero un passo avanti importante nel nostro percorso – afferma Marco Mencarelli, coach delle bisontine -: peccato perché ci manca sempre pochissimo per toglierci delle soddisfazioni fantastiche, ma abbiamo ripreso il cammino ed è ciò che più conta anche in vista della partita contro Casalmaggiore. Domani si giocherà anche e soprattutto per il risultato, e questa è la consapevolezza che dovremo portarci in campo: penso che questo rush finale del girone d’andata sarà all’insegna dell’equilibrio, e quindi mi aspetto una partita combattuta e lunga, contro una squadra allestita molto bene ma un po’ ‘work in progress’, come d’altronde siamo anche noi”.
    Tra le casalasche c’è il dubbio Vasileva: “Sabato arriva una bella sfida nella città più bella del mondo – racconta la capitana Federica Stufi, centrale rosa, per due stagioni a Scandicci -. Dopo gli ultimi due set contro Brescia e dopo la maratona con Monza siamo in un momento molto positivo in cui finalmente dopo tanto lavoro stiamo esprimendo al meglio il nostro gioco. Ora ci serve dare continuità e determinazione in tutte le fasi del match. Sono sicura che ci sarà da lottare su ogni palla per portare a casa il risultato”.Domenica pomeriggio tre match completeranno il turno, mentre è stata rinviata a data da destinarsi la gara tra Reale Mutua Fenera Chieri e Zanetti Bergamo. La Savino Del Bene Scandicci tornerà in campo dopo due settimane di stop ospitando la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che nelle ultime tre giornate ha conquistato 5 punti e abbandonato l’ultima posizione. “Sarà una gara difficile – analizza Ulrike Bridi, palleggiatrice della Millenium -. Sono una squadra fisicata con giocatrici importanti. Quando le abbiamo affrontate in precedenza (a fine agosto nel primo turno di Supercoppa Italiana, ndr) abbiamo fatto una bella figura e secondo me non ci sottovaluteranno: sarà una gara tutta da giocare e l’impegno non mancherà da parte di tutte, di chi gioca e di chi parte dalla panchina”.La seconda uscita di Davide Mazzanti sulla panchina della Bartoccini Fortinfissi Perugia è ancora in trasferta. Dopo il successo del PalaGeorge, le magliette nere faranno visita alla Saugella Monza, che in questa stagione sta tenendo ritmi elevatissimi nella sua Arena. “Ci aspettiamo una Perugia sicuramente motivata – chiarisce Floortje Meijners, schiacciatrice delle brianzole -. Anche noi però lo siamo per vincere questa partita. Nonostante i buoni risultati ottenuti finora credo che possiamo crescere ancora molto. Finora non siamo riuscite a far emergere il nostro potenziale durante tutto un match, motivo per cui non vediamo l’ora di far vedere dove possiamo arrivare. Perugia vanta qualità sia in campo che fuori, con uno staff rinnovato di alto livello. Dovremo farci trovare pronte per portare a casa un successo“.
    Sarà una gara particolare per Serena Ortolani, per tre stagioni a Monza: “Sicuramente la vittoria di domenica scorsa ci ha fatto molto bene dal punto di vista dello spirito perché venivamo da una serie senza vittorie. Abbiamo continuato a lavorare mettendo il focus su di noi perché abbiamo iniziato a giocare con un tipo di gioco diverso e quindi sarà necessario un periodo di assestamento. Tornare a Monza sarà sicuramente bello, ho tanti ricordi delle mie ex compagne, dello staff, sarà un piacere poter rivedere tutti anche se purtroppo il pubblico non sarà presente visto il momento, ma sono sicura che hanno la consapevolezza di essere rimasti nel mio cuore. Quest’anno Monza ha una grande squadra con una panchina lunga, ed inserti come Orro ed Van Hecke sono sicuramente di valore, ma come già detto noi dovremo guardare al nostro lato di campo“.Due delle formazioni più colpite dalla seconda ondata del Covid-19 si troveranno di fronte domenica con lo stesso numero di gare disputate (solo 6 a testa). Il confronto tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Unet E-Work Busto Arsizio, oltre il dato tecnico, significa ripartenza: le gatte di Andrea Pistola si sono misurate con Novara mercoledì, traendo dal ritorno in campo ottimi segnali, mentre le farfalle hanno perso al tie-break a Bergamo mostrando buoni meccanismi. “Dovremo scendere in campo con la mentalità giusta per conquistare i tre punti e superare al meglio le difficoltà contingenti legate alla condizione fisica non ancora ottimale e al ritmo gara da ritrovare – spiega Giorgia Zannoni, libero di Cuneo -. Contro Novara abbiamo avuto troppi alti e bassi; domenica con Busto serviranno più continuità e più attenzione alle cose semplici nei momenti clou. Busto è un avversario temibile ed è più avanti di noi nella ripresa post-Covid; dovremo avere pazienza e non intestardirci quando non ci verranno con facilità colpi e combinazioni che prima erano diventati naturali“.
    “Stiamo lavorando tanto durante gli allenamenti, ma abbiamo bisogno di giocare partite per ritrovare il ritmo gara che a Bergamo è mancato – confida Camilla Mingardi, opposta della UYBA -. Stiamo affinando l’intesa con Jordyn Poulter che finalmente può allenarsi tutti i giorni con noi e siamo pronte per domenica: per noi è la partita del riscatto, mi aspetto con Cuneo una partita difficile, ma vogliamo dimostrare tutto il nostro valore. Facile trovare energie quando va tutto bene, più difficile ma anche più stimolante trovarle tutte insieme nei momenti più duri“.Turno di riposo per la Delta Despar Trentino. RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per la 12^ giornata appuntamento per sabato 14 novembre alle ore 20.30 con il big match tra Igor Gorgonzola Novara e Imoco Volley Conegliano.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili, mensile o stagionale!PHOTOGALLERYLe più belle foto di Bosca S.Bernardo Cuneo-Unet E-Work Busto Arsizio, a cura di Filippo Rubin, sono disponibili sulla pagina Flickr e sul sito ufficiale di Lega. Le foto sono liberamente scaricabili e utilizzabili previa citazione del credito “Foto Rubin x LVF”.SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 12^ GIORNATASabato 14 novembre, ore 19.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze –  VBC èpiù Casalmaggiore  Sabato 14 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano  Domenica 15 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia  Saugella Monza – Bartoccini Fortinfissi Perugia Bosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto Arsizio  Rinviata a data da destinarsiReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoRiposa: Delta Despar TrentinoLA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 30 (10-0); Igor Gorgonzola Novara 19 (7-1); Saugella Monza 16 (6-3); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Delta Despar Trentino 13 (4-3); VBC èpiù Casalmaggiore 9 (3-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-3); Il Bisonte Firenze 8 (3-6); Unet E-Work Busto Arsizio 7 (2-4); Zanetti Bergamo 7 (2-8); Banca Valsabbina Millenium Brescia 6 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 5 (2-6).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, troppe gare rinviate tra A1/A2/A3 maschile e femminile. Ecco l’elenco completo

    La situazione legata al coronavirus sta mettendo in seria difficoltà il mondo del volley, dalle categorie minori fino in Serie A. Sin qui solo tra Superlega Credem Banca (Serie A1), Serie A2 e A3 Credem Banca e Serie A1 e A2 femminile sono state rinviate ben 80 gare. Il numero delle gare da recuperare stanno crescendo di settimana in settimana e questo numero, molto probabilmente, salirà anche nelle prossime visto i tanti giocatori contagiati. Ecco di seguito le gare rinviate e che dovranno essere recuperate nelle prossime settimane o nei prossimi mesi.

    Volley – Le gare da recuperare
    Ecco di seguito le gare da recuperare divise in base al campionato di appartenenza.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA
    Itas Trentino – Leo Shoes Modena (5ª giornata);Allianz Milano – Sir Safety Conad Perugia (8ª giornata);Consar Ravenna – NBV Verona (8ª giornata);Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena (9ª giornata);Vero Volley Monza – Consar Ravenna (9ª giornata);Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna (9ª giornata);Itas Trentino – Tonno Callipo Vibo Valentia (9ª giornata);NBV Verona – Gas Sales Piacenza (9ª giornata);Leo Shoes Modena – NBV Verona (10ª giornata);Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova (10ª giornata);Kioene Padova – Consar Ravenna (10ª giornata);Tonno Callipo Vibo Valentia – Top Volley Cisterna (10ª giornata).
    SERIE A2 CREDEM BANCA
    Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù (1ª giornata);Bcc Castellana Grotte – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (3ª giornata);Agnelli Tipiesse – Sieco Service Ortona (3ª giornata);Synergi Mondovi – Gruppo C. Centrale Latte Brescia (3ª giornata);Conad Reggio Emilia – Prima Taranto Volley (3ª giornata);Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce (3ª giornata);Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo (4ª giornata);Prima Taranto Volley – Synergy Mondovi (4ª giornata);Agnelli Tipiesse – Prisma Taranto Volley (5ª giornata);Emma Villas Aubay Siena – Gruppo C. Centrale Latte Brescia (5ª giornata).
    SERIE A3 CREDEM BANCA
    Tinet Prata di Pordenone – Mosca Bruno Bolzano (1ª giornata);Sa.Ma Portomaggiore – Med Store Macerata (1ª giornata);Normanna Aversa – Pallavolo Franco Tigano Palmi (2ª giornata);Med Store Macerata – ViViBanca Torino (2ª giornata);HRK Motta di Livenza – UniTrento (2ª giornata);Sol Lucernari Montecchio M. – Tinet Prata di Pordenone (2ª giornata);Med Store Macerata – Sol Lucernari Montecchio M. (3ª giornata);Videx Grottazollina – Maury’s Com Cavi Tuscania (3ª giornata);Efficienza Energia Galatina – Avimecc Modica (3ª giornata);Pallavolo Franco Tigano Palmi – Gestioni Soluzioni Sabaudia (3ª giornata);Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica Brugherio (3ª giornata);Vigilar Fano – ViViBanca Torino (3ª giornata);Volley Team San Donà di Piave – UniTrento (3ª giornata);Mosca Bruno Bolzano – Sa.Ma. Portomaggiore (3ª giornata);Tient Prata di Pordenone – Volley Team San Donà di Piave (4ª giornata);Vigilar Fano – Mosca Bruno Bolzano (4ª giornata);ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza (4ª giornata);Gestioni & Soluzioni Sabaudia – Efficienza Energia Galatina (4ª giornata);Avimecc Modica – Normanna Aversa (4ª giornata);Gis Ottaviano – Videx Grottazzolina (4ª giornata);ViViBanca Torino – Sa.Ma. Portomaggiore (5ª giornata);Med Store Macerata – Mosca Bruno Bolzano (5ª giornata);Sol Lucernari Montecchio M. – Volley Team San Donà di Piave (5ª giornata).
    SERIE A1 FEMMINILE
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti Bergamo (6ª giornata);Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenza (7ª giornata);Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo (7ª giornata);Reale Mutua Fenara Chieri – Delta Despar Trentino (8ª giornata);Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia (8ª giornata);Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio (8ª giornata);Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc èpiù Casalmaggiore (9ª giornata);Delta Despar Trentino – Igor Gorgonzola Novare (9ª giornata);Bartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara (10ª giornata);Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri (10ª giornata);Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo Cuneo (10ª giornata);Delta Despar Trentino – Saugella Monza (10ª giornata);Savino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri (11ª giornata);Reale Mutua Fenera Chieti – Zanetti Bergamo (12ª giornata);
    SERIE A2 FEMMINILE
    Club Italia – Mondovi (3ª giornata);Olbia – Club Italia (4ª giornata);Montale – Torino (6ª giornata);Torino – Club Italia (7ª giornata);Busto A. – Olbia (7ª giornata);Roma – Montale (7ª giornata);Marsala – Pinerolo (7ª giornata);Pinerolo – Torino (8ª giornata);Olbia – Roma (8ª giornata);Sassuolo – Montale (8ª giornata);Mondovi – Busto A. (8ª giornata);Club Italia – Marsala (8ª giornata);Torino – Olbia (9ª giornata);Marsala – Sassuolo (9ª giornata)Roma – Club Italia (9ª giornata);Montale – Mondovi (9ª giornata);Busto A. – Pinerolo (9ª giornata);Macerata – Montecchio (9ª giornata);Mondovi – Torino (10ª giornata)Sassuolo – Busto A. (10ª giornata);Pinerolo – Roma (10ª giornata). LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli sulle 30 vittorie consecutive: ” Niente di scontato in un record così”

    Di Redazione
    La trentesima vittoria consecutiva è di certo un traguardo da non sottovalutare, anche se arriva dalla corazzata da battere, le Campionesse del Mondo e d’Italia in carica dell’Imoco Volley Conegliano.
    Con il 3-1 di ieri inflitto alle trentine della Delta Despar Trentino, le pantere infatti hanno siglato un altro record, contando anche le partite della scorsa stagione.
    Oltre alle dichiarazioni post match, il tecnico Santarelli, intervistato dalla Tribuna di Treviso aggiunge: “Sapevo che loro erano molto fastidiose: il nostro gioco era perfetto per loro, perché giocano molto col muro avversario e il nostro è difficile da nascondere, per l’imponenza fisica delle nostre giocatrici. Ho dato un po’ di riposo a chi aveva giocato le ultime due gare; in più abbiamo giocatrici che devono ancora recuperare e non sono al 100%. Hill fino a qualche giorno fa faceva solo pallonetti e sta ritrovato energia e ritmo in attacco. Folie ha ripreso a fare qualcosa con la palla, ma non abbiamo fretta, dato che è una giocatrice top, con una carriera costellata di infortuni”.
    Sul record della trentesima vittoria di fila tra campionato e altre competizioni il tecnico gialloblu afferma: “È un bel traguardo di sicuro e non c’è niente di scontato in un record del genere. Me ne rendo conto nelle esultanze delle ragazze, perché diamo per scontato che vinceremo sempre; invece le avversarie contro di noi danno sempre il massimo e noi dobbiamo ricordarcelo sempre”.
    Un buon risultato, quindi, in vista del big match di sabato prossimo contro Novara e ancor di più per altri impegni futuri: “Dobbiamo aspettare tanto per avere in palio altri trofei e saranno concentrati da gennaio in avanti. A noi però non va male così; se tutto va bene e giocheremo con Novara e Chieri per chiudere l’andata, avremo un buon periodo per prepararci al girone di Champions, allenandoci solo col Mikasa: avremo avversarie completamente diverse tra loro, con il Fenerbahce più quotato di Nantes e Kamnik. Quella con le turche sarà la nostra seconda partita di quei tre giorni. Per noi è fondamentale, così come sarà anche la bolla di fine gennaio in Francia”. LEGGI TUTTO