consigliato per te

  • in

    Imoco Volley, ultimi preparativi per la “bolla” del Palaverde

    Di Redazione
    E’ già in moto da giorni la macchina organizzativa dell’Imoco Volley Conegliano per la “bolla” che vedrà disputarsi la prossima settimana al Palaverde (8, 9 e 10 dicembre) due partite al giorno per completare il girone d’andata della Pool D di Champions League femminile. La formula, che prevedeva come sempre gare di andata e ritorno, è stata modificata per evitare in questo delicato periodo spostamenti e trasferte alle squadre che giocheranno tutto il girone d’andata compresso in tre giorni e a fine gennaio in Francia, a Nantes, il girone di ritorno con identico format.
    In campo le quattro squadre del girone, la padrona di casa A.Carraro Imoco Volley Conegliano, due volte finalista e una volta semifinalista di Champions nelle ultime stagioni, le turche del Fenerbahce Opet Istanbul, una delle più forti corazzate d’Europa, poi le emergenti francesi del Nantes e le slovene del Calcit Kamnik. Tranne le Pantere che continueranno a soggiornare nel loro “Imoco Village”, tutte le squadre saranno ospitate nei giorni di gara nell’Hotel Le Terrazze, dove all’arrivo previsto per lunedì 7 dicembre è stato anche organizzata la somministrazione dei tamponi di controllo per atlete, tecnici, dirigenti, arbitri, delegati CEV e accompagnatori prima di entrare nella “bolla”.
    Dopo 48 ore in programma un altro giro di tamponi per tutte le squadre e staff impegnati. La società ha potuto contare, per l’organizzazione dell’evento, sul prezioso supporto dell’ULSS2 che collaborerà per la parte relativa ai tamponi, e sui suoi “fedeli” sponsor Ristorazione Ottavian che preparerà i pasti per lo staff organizzativo al Palaverde, Baldoin che gestirà i trasporti, Sara Clean Management per la pulizia e la sanificazione, CBS lavoro per la security e Prosecco DOC che fornirà i premi per le giocatrici MVP delle sei gare in programma. 
    Lunedì e martedì mattina allenamenti scaglionati al Palaverde, da martedì pomeriggio si comincia con la prima giornata. Questo il programma:Martedì 8 dicembreore 18.00 A.Carraro Imoco Conegliano-Calcit Kamnikore 20.30 Nantes VB-Fenerbahce Opet Istanbul
    Mercoledì 9 dicembreore 17.30 A.Carraro Imoco Conegliano-Nantes VBore 20.30 Fenerbahce Opet Istanbul-Calcit Kamnik
    Giovedì 10 dicembreore 17.30 Calcit Kamnik-Nantes VBore 20.30 A.Carraro Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul (diretta RaiSport +HD)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Maschio su Sylla e Folie: “Contiamo di averle per la Champions”

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Imoco Volley Conegliano in vista della “bolla” di Champions League che si giocherà proprio al PalaVerde dall’8 al 10 dicembre. L’obiettivo principale delle pantere, come riportato sul Corriere del Veneto, è recuperare le due infortunate, la schiacciatrice azzurra Miriam Sylla e la centrale bolzanina Raphaela Folie.
    “L’esame di controllo a cui si è sottoposta Sylla è andato bene – conferma il co-presidente Pietro Maschio – e ha iniziato a svolgere da giovedì un po’ di lavoro in palestra dopo 15 giorni di stop. La sua sarà ovviamente una ripresa graduale, anche se il nostro obiettivo ora è averla con noi per la bolla di Champions almeno a livello di disponibilità“.
    Un po’ più avanti il recupero di Raphaela Folie: “Rafa sta aumentando il volume dei salti e si è integrata nel lavoro della squadra – continua Maschio – al momento non può sostenere per sicurezza un allenamento completo, ma è certo che in Champions non la vedremo con la maglia da libero“.
    Anche se il reparto centrali a disposizione di Santarelli lascia ampi margini di tranquillità: “Direi che il nostro reparto è davvero pazzesco. Anche la stessa Butigan sta crescendo molto e dispiace non poterla fare giocare di più. E poi c’è Fahr che sta bruciando tutte le tappe, peccando di inesperienza qualche volta, ma è normale: lei è il presente e anche il futuro dell’Imoco“. LEGGI TUTTO

  • in

    Girone di andata da imbattuta per l’Imoco. Suo il posticipo con Chieri per 3-1

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Dodicesima vittoria e 36 punti in classifica. L’Imoco Volley Conegliano vince in quattro set il posticipo della 13^giornata con la Reale Mutua Fenera Chieri e ora possono pensare serenamente alla ‘bolla’ di Champions League.
    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-1 (25-21 24-26 25-19 25-18) – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams 16, Fahr 10, Egonu 28, Hill 8, De Kruijf 14, Wolosz 2, De Gennaro (L), Gennari, Caravello, Omoruyi. Non entrate: Gicquel, Folie, Butigan. All. Santarelli. REALE MUTUA
    FENERA CHIERI: Zambelli 4, Bosio, Frantti 14, Alhassan 13, Grobelna 11, Perinelli 5, De Bortoli (L), Meijers 3, Mazzaro 1, Laak, Mayer. Non entrate: Villani, Marengo, Gibertini. All. Bregoli. ARBITRI: Giardini, Lot. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 24′, 24′; Tot: 100′.
    CLASSIFICA13a Giornata Andata 21-11-2020 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 25; Saugella Monza 22; Savino Del Bene Scandicci 21; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Il Bisonte Firenze 14; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 8; Unet E-Work Busto Arsizio 8; Banca Valsabbina Millenium Brescia 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, il rientro di Folie e Sylla: “Obiettivo Champions”

    Di Redazione
    Un’Imoco Conegliano senza due teste di serie quella che si sta imponendo in questo campionato di serie A1 femminile. Le Pantere di Santarelli sono riuscite a sopperire alla mancanza di Rapahela Folie, operata al ginocchio a fine settembre e rientrata in Italia a fine ottobre per seguire la riabilitazione, e Miriam Sylla, ai box dal 14 novembre per un infortunio al piede sinistro.
    Ora le gialloblù hanno in mente la Champions League, competizione per cui anche Folie e Sylla sperano di poter rientrare. Le loro parole alla Tribuna di Treviso:
    “Sto bene, ho ricominciato a fare qualcosa con la palla, nei prossimi giorni dovrei aggregarmi di nuovo alla squadra. Sarà ovviamente una ripartenza graduale: non c’è nessuna fretta di rientrare, anche se il primo obiettivo è la bolla di Champions dall’8 al 10 dicembre” afferma la centrale di Bolzano.
    “Questo intervento era programmato, anche se a maggio: poi è stato rinviato a settembre per il Covid. Da una parte è stato più facile affrontarlo, proprio perché previsto, dall’altro ha portato maggiori incognite. La tendinite si è sviluppata a destra perché lì ho caricato il peso, nei mesi in cui la gamba sinistra era ferma: ora questa sta benissimo, ma l’altra mi dava problemi frequenti e mi toglieva continuità. Confido sia tutto risolto, ma andiamo per gradi” continua Folie.
    Continuare a imporsi sulle altre squadre, anche senza due pezzi da 90 come Sylla e Raphaela, è un lusso che solo Conegliano o poche altre squadre possono permettersi: “Le mie compagne sono state bravissime. Sappiamo bene che quando una di noi non c’è o non ce la fa, un’altra è pronta a subentrare”.
    La schiacciatrice classe ’95 guarda alla tre giorni di Champions: “Io spero di poter giocare le partite più abbordabili, ma non ho fretta; il Fenerbahce sarà l’avversaria più tosta, lì serviranno le giocatrici più in forma”.
    Attualmente, esclusi i recuperi delle gare non disputate, l’Imoco Conegliano ha chiuso il girone di andata a +8 sulla seconda in classifica, l’Igor Novara: “Sapevamo di essere forti, ma questa differenza è andata al di là delle aspettative, soprattutto perché alcune avversarie si stanno dimostrando meno competitive, almeno contro di noi. E forse noi avremmo avuto bisogno di qualche gara più combattuta, proprio in vista della Champions” chiosa Sylla. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi a Chieri: martedì si può tornare in campo

    Di Redazione
    La notizia più bella e attesa in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è arrivata: i tamponi molecolari nasofaringei effettuati oggi hanno riscontrato che tutti i componenti del gruppo squadra biancoblù si sono negativizzati, e non ci sono più casi di positività al Covid-19. Anche le visite mediche per l’idoneità sportiva e l’ecocardiogramma svolti presso Medical Lab hanno confermato che tutte le giocatrici sono abili e arruolabili. Dunque, a tre settimane dall’ultima partita giocata (era il 31 ottobre), coach Bregoli e le sue ragazze possono tornare in campo.
    Il primo impegno che attende ora la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il peggiore o il migliore possibile, a seconda dei punti di vista: martedì 24 novembre (fischio d’inizio alle ore 18.30), per l’ultima giornata del girone di andata, Perinelli e compagne sfideranno al PalaVerde di Villorba le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano.
    Le venete, leader imbattute e a punteggio pieno dell’A1, da due stagioni lasciano le briciole a qualunque avversario affrontino. Consapevoli della difficoltà dell’impresa che le attende, peraltro nelle condizioni fisiche in cui si trovano dopo il lungo stop, le chieresi certamente non entreranno in campo già sconfitte e daranno il massimo, ma potranno giocare con la mente libera, concentrandosi soprattutto su se stesse, per riprendere confidenza con il rettangolo di gioco in vista dei quattro recuperi delle prossime settimane.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO