consigliato per te

  • in

    Zanetti Bergamo in trasferta a Conegliano. Fersino: “Senza combattere non si vince”

    Di Redazione
    Domenica in alta quota: l’appuntamento del fine settimana porta la Zanetti in casa della capolista. Ospiti dell’imbattibile Conegliano, che fino ad ora ha collezionato 21 vittorie a punteggio pieno in 21 incontri disputati nel Campionato italiano e ha marciato al ritmo di soli successi anche in Champions League, le rossoblù saranno chiamate ad una sfida al limite dell’impresa impossibile.
    Per Eleonora Fersino sarà un ritorno a casa: il libero della Zanetti ha infatti vestito la maglia delle campionesse del mondo fino alla scorsa stagione: “Sarò un po’ presa dall’emozione – ammette – perché tornare dove tutto è iniziato ha un grande significato. Però cercherò di lasciare da parte le emozioni e penserò a giocare e divertirmi con la squadra”.
    E’ stato difficile a inizio stagione cambiare ambiente e prospettive? “Sì, per me è un po’ cambiato tutto. Però, grazie alle nuove compagne, allo staff e alla società, ho sentito poco il cambiamento, perché fin da subito, grazie all’aiuto di tutti, mi sono trovata benissimo”.
    Stai disputando la stagione che ti aspettavi? “No. È andata anche meglio di come potessi immaginare. E’ tutto molto bello e inaspettato”.
    Tanti gli elogi che ti arrivano al termine di ogni gara. Il pensiero corre mai alla Nazionale? “Ovviamente è il mio sogno. Ma penso a prendere quello che viene e che verrà. Per ora sono contenta così, se verrà qualcosa in più, sarò felice”.
    Gli anni di Conegliano, in che modo ti hanno aiutata in questa stagione? “Giocando gare importanti, entrando in momenti delicati dei set, ho preso piano piano una sicurezza che ora provo a mettere in campo in ogni partita della Zanetti. A Conegliano mi hanno insegnato la sicurezza e il cercare di gestire con calma anche i momenti delicati del set, pensando a fare il meglio con tranquillità”.
    Esiste un modo per fermare Conegliano? “Sembra una risposta scontata, ma ogni giocatrice di Conegliano è fortissima, da Egonu a Wolosz a tutte le altre. Sarà una vera battaglia, perché sono molto forti. E noi siamo abituate a lottare: per strappare una vittoria, dobbiamo lavorare tanto tanto in palestra e arrivare in partita agguerrite, con entusiasmo e grinta, altrimenti è difficile vincere, sempre. Senza combattere non si vince. Dobbiamo andare a Conegliano con la nostra grinta ed entusiasmo e cercare di fare una bella partita e divertirci. Perché ci vorrà anche spensieratezza”.
    LA GARA. Inedito orario d’inizio per il match tra Conegliano e Zanetti, che scenderanno in campo al Pala Verde di Treviso alle 18 di domenica. La gara (disputata a porte chiuse al pubblico) sarà diretta da una coppia arbitrale interamente al femminile, composta da Beatrice Cruccolini e Ilaria Vagni.
    Nell’Imoco Conegliano, la Zanetti ritroverà le ex Sylla e Folie in un roster di stelle italiane e internazionali: Paola Egonu e Kimberly Hill, Robin De Kruijf, Joanna Wolosz e Monica De Gennaro sono solo alcuni dei preziosi tasselli che vanno a comporre la squadra allenata da coach Santarelli.
    AGGIORNAMENTI LIVE. Il punto a punto di Conegliano-Zanetti sarà on line su volleybergamo.it nel Live Score aggiornato in tempo reale.
    Le immagini del match saranno in diretta streaming su lvftv.com per gli abbonati alla web tv di Lega Pallavolo.
    IL PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA DI RITORNOdomenica 14 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSaugella Monza – Delta Despar Trentinodomenica 14 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Zanetti BergamoRiposa: Il Bisonte Firenze
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 63 (21-0); Igor Gorgonzola Novara 52 (18-3); Saugella Monza 42 (15-4); Reale Mutua Fenera Chieri 38 (12-8); Savino Del Bene Scandicci 34 (11-8); Unet E-Work Busto Arsizio 31 (10-9); Bosca S. Bernardo Cuneo 22 (9-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-13); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-14); Delta Despar Trentino 18 (6-11); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-14); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-19).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Omoruyi: “Il mio sogno? Giocare con la nazionale maggiore”

    Di Redazione
    Loveth Omoruyi è la pantera più giovane del roster Imoco Volley Conegliano, con i suoi 18 anni compiuti solo lo scorso 25 agosto, ma ha alle spalle già un nutrito bagaglio di esperienze internazionali. Ecco la bella intervista rilasciata dalla schiacciatrice al quotidiano Il Gazzettino Treviso.
    Come è iniziata la tua avventura nella pallavolo e cosa ti ha fatto decidere di continuare? “È stato grazie a mia sorella, che è più grande di me. Lei ha iniziato a giocare a pallavolo in prima elementare e io le sono andata dietro perché facevo tutto quello che vedevo fare a lei. Poi non stavo mai ferma e quindi la pallavolo era un ottimo modo di usare le mie energie. Ho fatto anche atletica mentre giocavo, ma a un certo punto ho dovuto scegliere tra le due discipline e ho preferito il volley, soprattutto perché è un gioco di squadra. Avevo conosciuto così tante amiche, mi piaceva l’idea di continuare a giocare con loro”.
    Com’è stato il tuo percorso da giocatrice prima di arrivare a Conegliano? “Ho giocato tanti anni a Milano, tra Pro Patria e Club Italia e questo è ormai il terzo anno in Veneto, dopo due anni a San Donà e ora all’Imoco. Sono molto contenta di essere arrivata qui e spero di arrivare sempre più in alto”.
    Cosa ti ha sorpresa o colpita di più quando sei arrivata in squadra? “Le ragazze, perché me le immaginavo molto diverse rispetto a come poi le ho conosciute. Sono davvero felice di far parte di questo gruppo, perché è un’esperienza unica”.
    Ti senti cambiata rispetto all’inizio del campionato? “Sì, soprattutto a livello caratteriale. Mi sento più forte, più coraggiosa e più determinante nel gioco in tutti i fondamentali. So di poter migliorare ancora tanto però mi sento già più solida”.
    Quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza, sia come persona che come atleta? “È sempre difficile farmi individuare i miei punti di forza, perché non penso mai di averne tanti. Però nella pallavolo potrebbe essere la determinazione nei colpi di attacco, mentre come persona nonostante io sia molto timida, nell’ultimo periodo sono riuscita a esprimermi di più con le persone che mi stanno accanto. Nel gioco credo di dover migliorare nella battuta, dove posso essere più incisiva e osare un po’ di più, mentre caratterialmente mi sento un po’ fragile ed è qualcosa su cui voglio lavorare”.
    Con chi hai legato di più in squadra? “In particolare con Miriam e Paola, ma anche con Lucille, Monica, tante di loro. Mi hanno accolta benissimo e nei momenti più difficili riesco veramente a confidarmi e mi danno consigli sia fuori che dentro al campo”.
    Che obiettivi ti poni come atleta? “Personalmente il mio grande sogno sarebbe arrivare a giocare con la nazionale maggiore, però per quest’anno sarebbe importante anche solo ripartire con le competizioni internazionali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley: il big match con Novara anticipato a sabato 20

    Foto Ufficio Stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Modifiche nel calendario dell’Imoco Volley Conegliano. Per le prossime due partite di campionato in programma al PalaVerde di Villorba, infatti, da segnalare due variazioni riguardanti giorno ed orario come segue:
    IMOCO CONEGLIANO-ZANETTI BERGAMO si giocherà domenica 14 alle ore 18.00 (originariamente 17.00) al Palaverde – DIRETTA LVF TV
    IMOCO CONEGLIANO-IGOR NOVARA si giocherà sabato 20 alle ore 18.00 (originariamente domenica 21) – DIRETTA LVF TV
    Sorteggio Champions
    Venerdì 12 febbraio, in diretta dalla sede CEV in Lussemburgo sulla pagina Facebook di Imoco Volley e di CEV Champions League (orario da definire), il sorteggio dei Quarti di Finale della massima competizione europea (andata 22/23/24 febbraio e ritorno 2/3/4 marzo).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due americane sul taccuino dell’Imoco Volley Conegliano?

    Credit Photo Stanford Athletics

    Di Redazione
    Già vinta la regular season e in attesa degli accoppiamenti di Coppa Italia, l’Imoco Volley Conegliano è già a caccia di alcune giocatrici da inserire nel roster 2021/2022. Come riportato, infatti, dai quotidiani locali, Il Gazzettino Treviso e La Tribuna Treviso, il copresidente Pietro Maschio avrebbe già messo sul proprio taccuino alcune atlete che vorrebbe portare a Conegliano per la prossima stagione.
    Due le americane che potrebbero approdare in veneto al posto di Kimberly Hill e McKenzie Adams: Megan Courtney e Kathryn Plummer. Se Hill dovesse confermare il proprio ritiro dopo le Olimpiadi di Tokyo 2021, al suo posto potrebbe arrivare Courtney, banda specialista della ricezione. Al posto di Adams, invece, che sembra avere offerte allettanti dall’estero, allora ecco la giovane Plummer, già vista in Italia tra le fila della Saugella Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    L’MVP Loveth Omoruyi: “Lavorare con questa squadra è il top”

    Di Redazione
    20 punti, 3 muri, 56% in attacco, 71% ricezioni positive. Questi i numeri della super prestazione di ieri di Loveth Omoruyi, la giovane schiacciatrice classe 2002 dell’Imoco Volley Conegliano.
    La classe 2002 è stata tra le protagoniste del successo di ieri in quattro set della gialloblù contro Cuneo e commenta così la vittoria, intervistata dalla Tribuna Treviso: “Sapevamo che una partita come questa non era semplice da affrontare, perché Cuneo su ogni pallone ha dato tutto. Alla fine per noi sono arrivati vittoria e i tre punti”
    La 19enne conclude con un giudizio sull’esperienza nella compagine veneta: “Sto crescendo grazie a tante compagne più esperte di me; sono contenta del mio percorso perché lavorare con questa squadra è il top e spero di continuare così e dare sempre di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano resta made in USA: via Hill e Adams, in arrivo Courtney e Plummer?

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Alessandro Garotta
    Dobbiamo ancora entrare nel vivo della stagione 2020-2021, ma questo è il momento in cui le squadre gettano le basi più importanti per costruire quello che sarà in futuro. Discorso che vale anche per l’Imoco Volley Conegliano, che si sta muovendo sul mercato a fari spenti per mantenere una squadra di altissimo livello. 
    “Squadra vincente non si cambia” sembra essere il motto della società di Piero Garbellotto, pronta a confermare in larga parte le titolari, a partire da Paola Egonu e Miriam Sylla che – pare ormai certo – hanno deciso di declinare i corteggiamenti dall’Italia e dall’estero per restare all’Imoco.  A volare in Turchia sarà McKenzie Adams, che ha già trovato un accordo con l’Eczacibasi VitrA Istanbul.
    Non è invece una sorpresa l’addio di Kimberly Hill, pronta ad appendere le ginocchiere al chiodo dopo le Olimpiadi di Tokyo. A sostituirla sarà la connazionale Megan Courtney, quest’anno alla Savino Del Bene Scandicci. Nel frattempo, l’ultima idea in casa Imoco per rinforzare il reparto dei martelli viene sempre dagli USA. Infatti, potrebbe fare il suo ritorno nel campionato italiano Kathryn Plummer, protagonista nella passata stagione di un breve spezzone con la Saugella Monza e attualmente in forza alle Denso Airybees nella V-League giapponese: la giovane statunitense avrebbe espresso il desiderio di continuare la sua carriera nel ruolo di schiacciatrice di posto 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla è tornata: “Fosse per me andrei a bomba, ma facciamo con calma…”

    Di Redazione
    Tra le note positive dell’ennesima vittoria conquistata sul campo di Cuneo c’è sicuramente, per l’Imoco Volley Conegliano, il ritorno in campo di Miriam Sylla dopo l’infortunio, anche se soltanto per qualche cambio in seconda linea. A fine gara la schiacciatrice della nazionale è euforica: “Sono super felice e super carica, con tanta voglia di aiutare la squadra. Bisogna fare con calma, ma se fosse per me andrei a bomba… va bene così, sono paziente, tornerò piano piano al 100%. È stato comunque bellissimo ed emozionante anche oggi, brave noi a tornare a casa con i tre punti“.
    “Complimenti innanzitutto a Cuneo – dice l’allenatore Daniele Santarelli – che ha fatto due set spingendo al massimo in tutti i fondamentali, e per noi non è stato per niente facile. Abbiamo giocato due set bruttissimi, il primo l’abbiamo ripreso con una grande parte finale, nel secondo con 11 errori era impossibile vincere contro chiunque. Il terzo e il quarto invece sono stati proprio belli, l’unico fondamentale in cui abbiamo peccato davvero è stata la battuta, e ci dobbiamo lavorare tantissimo“.
    “Mi conforta – conclude il coach gialloblu – il fatto che sono subentrate alcune giocatrici dalla panchina e hanno fatto benissimo. Vittoria su un campo difficile e per niente scontata: adesso ne rimangono tre e ci teniamo a finire la regular season nel migliore dei modi“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Due set di battaglia vera, poi l’Imoco dilaga anche a Cuneo

    Di Redazione
    Ancora una trasferta vincente per l’Imoco Volley Conegliano, la sesta consecutiva tra campionato e coppa: le Pantere gialloblù che sbancano anche il palasport della Bosca S.Bernardo Cuneo e si confermano imbattute dopo 21 gare giocate in testa alla classifica. È la vittoria consecutiva numero 47 per Wolosz e compagne. Grande protagonista del successo la giovane Loveth Omoruyi, autrice di 19 punti, mentre Lucille Gicquel sostituisce ottimamente Egonu a gara in corso, mettendo a segno 14 punti, e Robin De Kruijf piazza 5 muri. Torna in campo per qualche scambio anche Miriam Sylla dopo l’infortunio.
    La cronaca:In terra piemontese coach Santarelli deve rinunciare all’ultimo momento a Kim Hill, rimasta ieri a Conegliano per un attacco intestinale, e con le schiacciatrici contate viste le condizioni non ancora ottimali di Sylla si schiera con Wolosz-Egonu, De Kruijf-Folie, Adams-Omoruyi, libero De Gennaro. Rispondono le cuneesi con Signorile in palleggio, Bici opposto, Zakchaiou e Candi al centro, Matos e Giovannini schiacciatrici e Zannoni libero.
    Il primo set è una bella battaglia che vede l’Imoco cavarsela solo nel finale con il consueto cinismo, dopo un parziale che vede le piemontesi avanti fino al rush conclusivo. Con una prova scintillante di Bici (62% in attacco, 5 punti) e i muri al centro di Giovannini, la Bosca tiene a distanza le Pantere fino alla fine (16-13, 21-18), ma nonostante qualche problema in ricezione e una battuta che tarda a carburare (6 errori nel set) capitan Wolosz riesce a ricompattare la squadra e nel momento del bisogno, come spesso accade in casa gialloblù, le Pantere tirano fuori la grinta e trovano i punti di Egonu (6 con il 67% nel set!) e di una Omoruyi puntuale in attacco (6 punti nel set), che insieme agli 8 punti in tandem delle due centrali, regalano un grande sprint finale alle venete che chiudono 23-25 in 28 minuti. Un sorriso per i tifosi gialloblù il ritorno in campo di Miriam Sylla, che fa una breve, ma confortante apparizione per un “giro dietro”.
    Nel secondo parziale Cuneo riesce invece a coronare il lavoro abortito nel set precedente, partendo lancia in resta e giocando sfrontate contro un’Imoco che soffre. Egonu non passa (solo un punto nel set, in battuta) e coach Santarelli prova con il doppio cambio (3 punti per Gicquel nel parziale), ma la Bosca è scatenata e trova soluzioni vincenti con un po’ tutte le sue attaccanti ben innescate da Signorile. L’Imoco si affida alle centrali (2 muri a testa), Folie e De Kruijf (5 punti nel set) provano a raddrizzare la barca, ma Cuneo stavolta è molto più attenta e trova le soluzioni per disinnescare il contrattacco gialloblù, non brillante come d’abitudine: 25-21 e punteggio 1-1.
    Nel terzo set turnover per coach Santarelli che getta nella mischia Lucille Gicquel dall’inizio e con lei anche Sarah Fahr per Folie, ancora in “rodaggio”. La francese sente aria di casa vista la vicinanza con il confine e gioca un set spettacolare (7 punti con il 54% in attacco), dando certezze all’attacco gialloblù, corroborato anche dalle diagonali strette di Mckenzie Adams (5 punti, 60%) e da un muro compatto (4-0 il conto nel set). Difesa e ricezione tornano sui livelli consueti e capitan Wolosz può sbizzarrirsi nelle sue soluzioni vincenti per la batteria di attaccanti veneta che dopo una prima parte di set equilibrata, rompe gli argini nella fase centrale (13-16) per poi travolgere definitivamente la resistenza di Matos (4 punti nel set) e compagne fino al 18-25 che rimette le Pantere avanti.
    Nel quarto set l’Imoco continua a spingere come sa, ora il gioco sgorga fluido e la Bosca non riesce più a tenere il ritmo indiavolato di Gicquel, che continua la sua ottima gara, e compagne. Omoruyi è molto precisa in attacco, varia i colpi e coglie sempre impreparato il muro di casa, le Pantere fuggono presto (5-13) e ipotecano i tre punti già in avvio. Sylla dà conferme sulla sua ritrovata condizione entrando in battuta e svolgendo bene il suo lavoro in seconda linea, nell’attesa di vederla schiacciare al più presto, Loveth Omoruyi e Robin De Kruijf sono scatenate e anche con gli ace (2) di Wolosz (nel finale spazio anche a Giulia Gennari) l’Imoco scappa via irraggiungibile e chiude con autorità per 12-25.
    Bosca San Bernardo Cuneo-Imoco Volley Conegliano 1-3 (23-25, 25-21, 18-25, 12-25)Bosca San Bernardo Cuneo: Bici 8, Matos 9, Giovannini 9, Candi 5, Signorile , Zakchaiou 9, Fava, Gay, Zannoni (L), Battistino , Turco, Stijepic. All. Pistola.Imoco Volley Conegliano: Wolosz 4, Adams 11, Folie 8, Egonu 7, De Kruijf 13, De Gennaro (L), Caravello ne, Gennari, Butigan ne, Sylla , Gicquel 14, Omoruyi 19, Fahr 2. All. Santarelli.Arbitri: Spinnicchia e GiardiniDurata set: 28′, 29′, 23′, 24′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO