consigliato per te

  • in

    Imoco, Wolosz: “Scandicci è un’ottima squadra”. Folie: “Vogliamo andare fino in fondo”

    Di Redazione
    L’A.Carraro Imoco Volley parte oggi per la Toscana, dove domani si inizia a fare sul serio con la sfida di andata dei quarti di finale di Cev Champions League, il “derby” con la Savino del Bene Scandicci in programma alle 17.30. Una sfida a cui l’A.Carraro Imoco arriva imbattuta, sulla scia di 6 vittorie su 6 gare del girone di qualificazione, in una stagione ancora senza sconfitte per la squadra di coach Santarelli.
    Arbitri: Ferreira (Por) e Jettkandt (Ola)Precedenti: già tre confronti diretti in questa stagione, due in campionato e uno in Supercoppa, con un tris di 3-0 a favore delle Pantere Media: diretta Sky Sport 1 (canale 201), diretta Eurovolley.tv in streaming (su abbonamento) 
    Joanna “Asia” Wolosz, capitano A.Carraro Imoco Volley: “Scandicci è un’ottima squadra, le abbiamo già affrontate quest’anno e conosciamo la loro forza. Ora Stysiak si è ripreso, sono ancora più pericolosi, lei e Vasileva sul” palla alta “sono da tenere d’occhio, ma stiamo molto bene e siamo pronti per fare una bella partita.  8 squadre sono rimaste, non ci sono avversari facili, siamo pronti per una dura battaglia”.
    Raphaela Folie, centrale di A.Carraro Imoco Conegliano: “Abbiamo lavorato tutta la stagione per arrivare a queste partite cruciali, siamo pronti. Sabato scorso in campionato contro il Novara (vinta 3-0, è stata la 49esima vittoria consecutiva per le pantere italiane, 31 in questa stagione) abbiamo fatto una bella prova, dimostrando che siamo in ottima forma fisica e mentale, arriviamo con grande motivazione a questa sfida. Scandicci è forte ma noi vogliamo andare fino in fondo”.
    Daniele Santarelli, coach delle Pantere: “Sappiamo che, al di là della indubbia forza delle avversarie, dipende molto da noi e da quanto saremo brave a spingere sempre durante la partita. Anche sabato con Novara abbiamo fatto un buon test in questo senso, nel secondo set abbiamo avuto un momento difficile, ma abbiamo mostrato che quando riprendiamo a giocare come sappiamo facciamo la differenza. Arriviamo a questa sfida con il morale alto e pronte a fare bene in questo match di andata. De Kruijf e Fahr? Sono in miglioramento, le monitoriamo giorno per giorno e vedremo domani quale formazione schierare a Scandicci.”
    TV E STREAMINGLa fase finale della Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) e Sky Sport seguiranno il cammino delle quattro squadre italiane in gara. I match della competizione saranno infine visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).
    IL SITO UFFICIALETutte le informazioni, i roster, le statistiche, le photogallery e tanto altro ancora sono disponibili sul sito ufficiale della Champions League Volley 2021.
    CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021IL TABELLONE DEI QUARTI DI FINALEGare di andata 23-25 febbraio, gare di ritorno 2-4 marzoFenerbahce Opet Istanbul (TUR) – Igor Gorgonzola Novara Savino Del Bene Scandicci – A. Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police (POL) – Vakifbank Istanbul (TUR)Unet E-Work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)
    IL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATAFenerbahce Opet Istanbul (TUR) – Igor Gorgonzola Novara  martedì 23 febbraio, ore 15.00 (diretta Rai Sport HD, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena)Savino Del Bene Scandicci – A.Carraro Imoco Conegliano  mercoledì 24 febbraio, ore 17.30 (diretta Sky Sport Uno)Grupa Azoty Chemik Police (POL) – Vakifbank Istanbul (TUR)  giovedì 25/02Unet E-Work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)  giovedì 25 febbraio, ore 18.00 (diretta Sky Sport Arena)
    IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOIgor Gorgonzola Novara – Fenerbahce Opet Istanbul (TUR)  mercoledì 3 marzo, ore 19.00A.Carraro Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci  mercoledì 3 marzo, ore 20.30Vakifbank Istanbul (TUR) – Grupa Azoty Chemik Police (POL)  giovedì 04/03Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) – Unet E-Work Busto Arsizio  giovedì 4 marzo, ore 17.30
    LA FORMULAAlla CEV Champions League Volley 2021 partecipano 20 squadre, divise in 5 Pool: 17 hanno ottenuto l’accesso diretto alla fase a gironi, gli altri 3 posti sono stati assegnati alle formazioni che hanno superano i due turni preliminari. Nella fase a gironi le squadre si sono incontrate in bolle di andata e ritorno, per complessivi 6 turni. Le prime classificate di ogni Pool e le migliori 3 seconde (le classifiche sono ordinate innanzitutto in base al numero di match vinti e solo successivamente al numero di punti conquistati) si sono qualificate ai quarti di finale, da disputarsi su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Semifinali sempre su due gare e finalissima in gara secca in sede neutra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di finale femminili al via: si comincia con Fenerbahce-Novara

    Di Redazione
    Tutto pronto per i quarti di finale della Champions League femminile, che vedono impegnate ben 4 squadre italiane: da martedì 23 a giovedì 25 febbraio si disputeranno le gare di andata, mentre quelle di ritorno sono in calendario per la prossima settimana, dal 2 al 4 marzo. A inaugurare il programma è la sfida tra Fenerbahce Opet Istanbul e Igor Gorgonzola Novara, alle 15 italiane (le 17 in Turchia). Le due squadre si sarebbero dovute incontrare anche nei quarti del 2020, poi rinviati per la pandemia; l’unico precedente è quello del 2017-2018, nella fase a gironi, quando Novara vinse entrambi i match.
    “Non vediamo l’ora di continuare la nostra corsa nei quarti di finale – dice Cristina Chirichella –. Siamo consapevoli che il Fenerbahce è una delle migliori squadre al mondo, ma abbiamo grande fiducia nelle nostre possibilità di conquistare un posto in semifinale. Ci aspettiamo due grandi sfide contro il Fener e faremo del nostro meglio, avremo bisogno di prestazioni importanti“. Una curiosità: entrambe le squadre sono reduci da una secca sconfitta per 3-0 nello scontro al vertice dei rispettivi campionati, Novara con l’Imoco e il Fenerbahce con il Vakif.
    Mercoledì alle 17.30 il PalaRialdoli ospiterà il primo derby italiano tra Savino Del Bene Scandicci e A.Carraro Imoco Conegliano: entrambe hanno vinto i rispettivi gruppi della prima fase, ma soltanto l’Imoco è testa di serie. Scandicci e Conegliano si sono già incrociate nel 2018-2019 nella fase a gironi, chiudendo con una vittoria al tie break per parte. In questa stagione, invece, i precedenti sono ovviamente tutti a favore delle gialloblu, che non hanno ancora subito neppure una sconfitta nel 2020-2021.
    “Con questa formula – spiega Massimo Barbolini – la seconda partita è quasi più importante della prima, ma fare una buona gara in casa sarebbe comunque un ottimo inizio. Ovviamente avremo le nostre difficoltà contro l’Imoco, come qualsiasi altra squadra. Ma ci siamo meritati questa qualificazione, dovremo giocarcela senza paura e fare il meglio possibile“.
    Giovedì le restanti due partite: alle 18 il Grupa Azoty Chemik Police, secondo nella Pool E, affronterà il VakifBank Istanbul, che ha dominato la Pool C e va a caccia del suo quinto titolo europeo. “Stiamo lavorando per queste sfide da molto tempo – dice Giovanni Guidetti – ci piace la pressione, siamo davvero amici della pressione, perché quando indossi questa maglia devi sapere come gestirla. E siamo davvero felici di sentire di nuovo questa pressione, perché ce lo meritiamo. Il Chemik è una grande squadra, con le migliori giocatrici della nazionale polacca, e sarà una partita difficile“.
    Sempre alle 18 la Unet E-Work Busto Arsizio ospiterà l’Eczacibasi VitrA Istanbul: un confronto già visto nella finale del 2015, ma anche negli ottavi di finale della CEV Cup 2018, per un totale di tre precedenti tutti a favore delle turche. “Non servono presentazioni – taglia corto Marco Musso – è un quarto di finale di Champions League, un match contro una delle migliori squadre europee. L’Eczacibasi può contare su giocatrici che sono tra le più forti del mondo, noi dobbiamo solo pensare a essere pronte fisicamente e aggressive da subito. Solo così potremo essere competitivi fin dai primi punti“.
    La fase finale della Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) e Sky Sport seguiranno il cammino delle quattro squadre italiane in gara. I match della competizione saranno infine visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).
    QUARTI DI FINALEFenerbahce Opet Istanbul-Igor Gorgonzola Novara mar 23/2 ore 15 diretta RaiSport +HD, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena (ritorno mer 3/3 ore 19)Savino Del Bene Scandicci-A.Carraro Imoco Conegliano mer 24/2 ore 17.30 diretta Sky Sport Uno (ritorno mer 3/3 ore 20.30)Grupa Azoty Chemik Police-VakifBank Istanbul gio 25/2 ore 18 (ritorno gio 4/3 ore 15)Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul gio 25/2 ore 18 diretta Sky Sport Arena (ritorno gio 4/3 ore 17.30)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “Contento che Hill sia tornata”. Wolosz: “I tifosi? Sorpresa bellissima”

    Di Redazione
    La penultima e 25esima giornata di Serie A1 Femminile si è aperta ieri pomeriggio con la grande sfida tra le prime due della classe: al PalaVerde di Villorba, le campionesse del Mondo in carica dell’ Imoco Volley Conegliano hanno ospitato le campionesse d’Europa in carica dell’Igor Gorgonzola Novara. A portarsi a casa l’intera posta in palio sono state le pantere di Daniele Santarelli con una grande Kimberly Hill premiata come MVP a fine gara. Le parole dei protagonisti al termine del match, rilasciate a Il Gazzettino Treviso.
    La nota più emozionante del match è stata la sorpresa della tifoseria gialloblu verso squadra e staff, accolti da cori e bandiere al loro arrivo al palazzetto. “È stata la cosa più bella che ho visto in questa triste stagione senza tifosi, ci hanno fatto una sorpresa bellissima, avevo i brividi” confessa Asia Wolosz.
    Momento da pelle d’oca anche per Santarelli: “È stato molto molto emozionante, ci ha fatto piacere sentire i cori e rivedere i tifosi – dice il coach -. È da troppo tempo che non li vediamo e spero che qualcosa possa cambiare presto“.
    (foto Gregolin)
    Soddisfatta della prestazione generale la capitana: “Ci siamo preparate tanto per questa partita, perché ora inizia per noi un periodo molto importante. I primi due set sono stati belli perché abbiamo spinto tanto, come hanno fatto loro in certi momenti, e la nostra fase break ha funzionato molto bene. Dopo un bellissimo primo set abbiamo un po’ cambiato espressione e avevamo bisogno di ritrovarci. Dopo il timeout però tutta la squadra ha ricominciato a giocare davvero bene. Poi nel terzo set loro hanno messo un altro sestetto e va bene così, possiamo essere contenti”.
    “Nel complesso abbiamo fatto una bella gara, con l’atteggiamento giusto – dice l’allenatore gialloblu Santarelli -. Le ragazze ci tenevano a far bene contro un avversario forte che sta facendo un ottimo campionato. Sapevamo che sarebbe stato un bel test match per entrambe le squadre ed era importante fare bene anche per il morale e questa vittoria dà ulteriore fiducia. È una squadra che con questo atteggiamento può fare la differenza contro chiunque e che deve sempre spingere a mille“.
    Nessuno sconto alla squadra di Lavarini nemmeno quando è scesa in campo la panchina, con una prestazione finale di squadra che vanta il 57% di ricezioni positive e il 53% di attacchi, 8 muri punto e 6 ace. “Sono soddisfatto perché abbiamo provato una formazione per l’ennesima volta diversa, ma comunque è andata bene. Mi fa piacere che Kimberly sia tornata e si sia guadagnata l’Mvp, per noi è una giocatrice essenziale e se lo merita. Ha un talento incredibile, in ricezione è fondamentale e abbiamo bisogno di una come lei. Ci auguriamo che possa tornare prestissimo in piena forma ma è stato già un bel segnale”.
    Ferme per precauzione De Kruijf e Fahr, ma senza che ci siano motivi di grandi preoccupazioni. “Hanno dei piccoli acciacchi ma niente di grave. Abbiamo deciso di tenerle entrambe a riposo perché era un match sì importante ma non fondamentale. Speriamo di averle entrambe a disposizione presto, valuteremo già per la partita contro Scandicci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara cede alla capolista. Napodano: “Ci è mancata la continuità”

    Di Redazione
    La Igor Volley combatte ma esce sconfitta in tre set dal campo di Conegliano nella penultima giornata di regular season. Per due set pieni le azzurre hanno giocato testa a testa con le venete, imbattute da oltre un anno, salvo cedere nei finali di parziale; nel terzo poi, il tecnico Stefano Lavarini ha compiuto un’ampia rotazione della rosa, anche in vista della trasferta di Champions League che vedrà capitan Chirichella e compagne in campo martedì pomeriggio a Istanbul contro il Fenerbahce.
    Francesca Napodano (libero Igor Gorgonzola Novara): “Ci è mancata la continuità: abbiamo sbagliato in alcuni momenti le cose più semplici, cosa che alla fine ha fatto la differenza. Abbiamo fatto bene per larghi tratti della gara, tenendo testa a una squadra fortissima come Conegliano e da questo punto di vista possiamo essere soddisfatte ma certamente dobbiamo lavorare sulla continuità. Stasera ci riposiamo, poi ci concentreremo sulla partita di martedì che per noi è importantissima. Vogliamo andare avanti in Champions League e per farlo sarà importante portare a casa un risultato positivo in Turchia”.
    Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)Imoco Volley Conegliano: Caravello, Eckl ne, Gicquel ne, Butigan 7, Folie 11, Omoruyi ne, De Gennaro (L), Adams 4, Gennari ne, Wolosz 1, Hill 7, Sylla 10, Egonu 16, Fahr (L) ne. All. Santarelli.Igor Gorgonzola Novara: Populini 2, Herbots 8, Napodano (L), Zanette 2, Battistoni 1, Bosetti 3, Chirichella 1, Sansonna (L), Hancock 2, Bonifacio 2, Tajè, Washington 12, Smarzek 4, Daalderop 4. All. Lavarini.MVP Kimberly Hill
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso Conegliano. Washington: “Sfida assolutamente affascinante”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Igor in viaggio per Treviso, dove domani alle 18 (diretta LVF TV) le azzurre sfideranno la capolista Conegliano nel penultimo match di regular season. Sarà l’inizio di un tour de force per le ragazze di Lavarini, che domenica mattina partiranno direttamente alla volta di Istanbul, dove martedì (ore 15 italiane) sfideranno il Fenerbahce nel match di andata dei quarti di finale di Champions League.
    Sebbene ininfluente per la classifica (Conegliano è già certa del primo posto, Novara del secondo, a prescindere da quanto accadrà nelle ultime due giornate) il match rappresenterà un incrocio importante tra le prime due forze del campionato, anche in preparazione della fase più calda della stagione.
    “Quella con Conegliano sarà una sfida assolutamente affascinante – spiega la centrale americana Haleigh Washington – e ovviamente difficilissima. Dovremo scendere in campo senza pensare alla vittoria o alla sconfitta, ma con l’obiettivo di misurarci contro un avversario fortissimo, dando il nostro meglio. Sarà importante tenere un livello elevato della battuta e sfruttare al meglio la fase di muro e difesa per limitare le spiccate doti offensive delle nostre avversarie”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale U20 e l’Imoco candidati per gli Italian Sportrait Awards

    Italian Sportrait Awards 2021

    Di Redazione
    La nazionale italiana maschile Under 20 e l’Imoco Volley Conegliano sono in corsa per gli “Italian Sportrait Awards 2021″. L’ evento, giunto alla nona edizione, vuol dar voce a tutti gli appassionati e tifosi di sport per eleggere i migliori atleti italiani, non soltanto in base ai risultati, ma premiando soprattutto chi ha saputo emozionare attraverso le proprie prestazioni sportive e ispirare con i propri comportamenti dentro e fuori dal campo gara.
    Il premio, organizzato dalla Confsport Italia nel 2021, sarà patrocinato dal parlamento europeo, un ulteriore riconoscimento del valore della manifestazione che ogni anno annoverà il sostegno di molteplici federazioni e gruppi sportivi civili e militari.
    Gli azzurrini di Angiolino Frigoni, vice campioni europei under 20, si giocheranno il premio per la categoria Team Giovani, mentre l’Imoco Volley Conegliano è in corsa nella categoria Team Top.Gli appassionati potranno votare sino al 21 febbraio sul sito italiansportraitawards.it .La data di premiazione sarà decisa successivamente, in base all’evolversi della pandemia da coronavirus, comunque non si terrà prima del mese di marzo 2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, De Gennaro: “Giocare all’estero? No, ho sempre voluto rimanere in Italia”

    Di Redazione
    Una vera e propria icona della pallavolo italiana e una dei migliori liberi al mondo tanto che la FIVB l’ha inserita tra i 100 migliori giocatori dell’ultimo decennio. Monica De Gennaro, atleta della Nazionale Italiana e dell’Imoco Volley Conegliano si racconta a 360° nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Gazzettino Treviso.
    Come ricordi la Monica De Gennaro da bambina? “Sicuramente iperattiva e quando giocavo volevo sempre vincere. Però ero anche molto caparbia e testarda, diciamo che ho fatto impazzire mia mamma combinandone di tutti i colori. Adesso sono cresciuta e migliorata ma quella voglia di giocare e di vincere, anche se è a carte, è rimasta”.
    Quando hai capito che la pallavolo sarebbe stata il tuo destino? “In realtà lì per lì, quando sono andata via di casa a 15 anni per andare a giocare a Vicenza, non ho pensato che potesse essere definitivamente la mia strada. L’ho presa come un’opportunità per fare esperienza, mi piaceva giocare e l’ho vissuta così. Poi andando avanti ho iniziato a giocare ad alti livelli sempre per la stessa società e ho capito man mano che poteva diventare il mio futuro”.
    Avevi un idolo, una persona particolare a cui facevi riferimento nel tuo gioco? “No, in realtà. Siccome venivo da un paesino, quando ho iniziato non avevo nemmeno idea di cosa fosse la serie A, però sicuramente quando ho iniziato a fare il libero in maniera importante i nomi a cui più guardavo erano Cardullo e Sykora, il libero americano. Mi piacevano entrambe, una per la tecnica e l’altra per l’atteggiamento in campo”.
    Quali sono i tuoi punti di forza e quelli di debolezza? “Credo valga un po’ per entrambe le cose il fatto che non mi accontento mai, che cerco sempre la perfezione anche se non si può davvero raggiungere”.
    Qual è la lezione più difficile che hai dovuto imparare nel corso della carriera? “Che nulla è scontato e che per ottenere dei risultati vanno fatti dei sacrifici e devono essere accettate anche delle sconfitte pesanti”.
    Hai mai desiderato andare a giocare all’estero? “No, in realtà ho sempre voluto rimanere in Italia. Forse mi incuriosisce un po’ il Brasile, ma solo perché loro giocano il campionato quando per loro è estate e con il caldo, mentre da noi fa freddo”.
    Che obiettivi ti poni come atleta? “Sicuramente mi piacerebbe vincere una Champions League e una medaglia olimpica, come massime ambizioni. Ma faccio un passo alla volta e pensando al campionato guardo ai prossimi appuntamenti con la Coppa Italia a marzo, quindi il primo obiettivo è quello”.
    Intanto però è stato deliberato che anche il libero potrà rivestire il ruolo di capitano in una squadra. “Penso che sia una cosa giustissima, in effetti non ho mai capito perché non potesse farlo. Soprattutto perché per esempio poteva essere capitano un centrale ma non un libero, che paradossalmente passa più tempo in campo. È un giocatore che è molto presente e trovo la decisione molto corretta, anche per valorizzare di più il ruolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Maschio: “Vogliamo restare al vertice in Italia e in Europa”

    Di Redazione
    Consolidato il primato in campionato, l’Imoco Volley Conegliano ora può pensare più serenamente alla Champions League come lo stesso copresidente Pietro Maschio ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere del Veneto. Le pantere incroceranno nei quarti di finale la Savino del Bene Scandicci in un derby tutto italiano. Una sfida da prendere con le pinze.
    Maschio, con la vittoria della regular season potete mettere nel mirino i prossimi appuntamenti? “Decisamente possiamo concentrarci sulle prossime sfide, con la certezza di aver vinto la regular season e di avere il pass per la Champions League della prossima stagione. Ci attende un passaggio fondamentale, i quarti di Champions, che rappresentano l’obiettivo minimo per stare tra le prime quattro squadre d’Europa. E poi a marzo c’è la Coppa Italia“.
    Veniamo alla Champions: che ne dice del sorteggio con Scandicci? “Dico che siamo riusciti a evitare un lungo viaggio, che di questi tempi è importante, anche se per certi aspetti ci saremmo incrociate meglio con le polacche del Chemik. Scandicci è una squadra molto forte e non sarà un quarto semplice: ricordo che in campionato non è stata una passeggiata. Ma il viaggio sarà più comodo, recuperiamo un giorno di lavoro“.
    Capitolo mercato: le parole di Egonu sono una dichiarazione d’amore nei confronti di Conegliano? “Paola ha sempre detto di avere altre priorità rispetto alle offerte di mercato e siamo felici delle sue parole, sono un buon viatico per chiudere un accordo. L’incertezza al momento è dissipata, poi parleremo meglio di altri aspetti, adesso c’è da pensare al campo. Ammetto che il fatto che tante chiacchiere siano cessate ci rende felici“.
    Avete già in testa l’Imoco del futuro? “Abbiamo chiaro un obiettivo: restare al vertice in Italia e in Europa e vogliamo farlo anche se serviranno dei cambiamenti. Rispetto a qualche anno fa ora guardiamo anche all’Europa in modo diverso, vogliamo provare ad arrivare fino in fondo“. LEGGI TUTTO