consigliato per te

  • in

    Conegliano verso la semifinale. Santarelli: “Giocare la nostra partita senza sbavature”

    Di Redazione Domani, mercoledì 7 aprile, alle ore 18.00 al Palaverde in diretta Rai Sport le Pantere dell’Imoco Volley iniziano la semifinale play off in gara1 con la Savino del Bene Scandicci. La Savino del Bene, quinta al termine della regular season, ha eliminato nei quarti di finale la Unet Busto Ariszio con un doppio 3-2, l’Imoco che ha vinto la regular season senza sconfitte, ha eliminato Il Bisonte Firenze con due successi per 3-0. In questa stagione già 5 i precedenti tra le due squadre con due vittorie di Conegliano in regular season di Campionato (entrambe 3-0), una nella semifinale di Supercoppa (3-0) e due nei quarti di Champions League per 3-2 a Scandicci e per 3-0 al Palaverde. In totale 23 partite nei precedenti storici con 18 vittorie di Conegliano e 5 delle toscane. Diretta su RAI SPORT HD e in streaming su LVF TV, diretta Radio Conegliano (www.radioconegliano.it e 90.6 mhz), interviste in diretta post partita sulla pagina Facebook di Imoco Volley. Scandicci nell’andata di Champions, è stata la squadra che più è andata vicina a rompere la striscia vincente (arrivata a quota 59) dell’Imoco Volley, cosa vi ha insegnato quella partita? “Quella gara che riuscimmo a riprendere con sofferenza e a vincere annullando anche due match point è un utile insegnamento per la sfida che ci aspetta da domani in semifinale. Loro giocarono una grande partita, noi con troppi errori concedemmo spazio alle avversarie, ma fummo brave a riprenderci nel finale e poi in gara2 a giocare una partita ordinata e aggressiva vincendo bene. L’indicazione che dobbiamo trarne è che se non giochiamo al top diventiamo vulnerabili, questo è il momento di spingere al massimo, mancano 20 giorni alla fine della stagione e non possiamo permetterci distrazioni. Quindi il nostro compito sarà di giocare la nostra partita senza sbavature cercando di imporre il nostro gioco.” Queste le parole di Daniele Santarelli. Le toscane vengono da un bel quarto di finale, vinto eliminando Busto dopo due partite molto toste: “Certamente dopo un periodo di flessione la Savino del Bene ha dimostrato di che pasta è fatta contro Busto Arsizio, eliminare un’avversaria così in due gare è sinonimo di una squadra in forma che non vorrà di certo finire qui la sua stagione. Scandicci è un team costruito per andare fino in fondo e con il morale alto verranno al Palaverde per fare il colpaccio. Certamente cercheranno di limitare gli errori e di non regalarci nulla, starà a noi metterle sotto pressione e spingere senza dare spazio alle nostre avversarie che sappiamo possono essere molto pericolose. Voglio pochi errori e grande concentrazione. La squadra sta bene, ci stiamo allenando con grande impegno per questo rush finale della stagione dove vogliamo e dobbiamo giocare sempre al massimo, fino in fondo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco prima semifinalista. Santarelli: “Era importante risparmiare un po’ di energie”

    Di Redazione La 59° vittoria consecutiva delle Pantere significa accesso diretto alla semifinale per l’Imoco Volley, che batte Il Bisonte Firenze anche in Gara2 e si propone così già per la semifinale play off che inizierà la prossima settimana. Top scorer dell’incontro è proprio la centrale ex Firenze Fahr con 13 punti, sull’altro lato del campo in doppia cifra Nwakalor (12).  Daniele Santarelli: “La qualificazione alla semifinale è arrivata nel modo che volevamo. In questa situazione era importante risparmiare un po’ di energie, e due tre a zero di seguito con le rotazioni ci aiutano in questo senso. La squadra si sta esprimendo ad un ottimo livello e sono contento di poter dare spazio a tutte perché se lo meritano e perchè devono trovare la forma, per potere contare su di loro quando ne avrò bisogno. Abbiamo commesso qualche errore di troppo nel secondo set. Poi anche cambiando molto, nel terzo set abbiamo mantenuto un ottimo livello. Adesso aspettiamo di sapere contro chi giocheremo ma sarà comunque un avversario forte che ci può far male. Scandicci l’abbiamo già incontrata cinque volte quest’anno, se passasse arriveremo a sette o otto sfide in una stagione; Busto l’abbiamo vista recentemente. Sono avversari ostici che stanno esprimendo un’ottima pallavolo. Dovremo esprimerci al massimo per conquistare la finale scudetto“. Il capitano Asia Wolosz (Fonte Tribuna di Treviso): “Sappiamo che sarà tosta con entrambe le avversarie, sono in grande forma. Credo che noi dobbiamo alzare ancora un po’ il nostro livello di giocate, perché possiamo essere più brillanti di così. Noi vogliamo arrivare alla fine di questi playoff, e sarà anche una preparazione perfetta per la finale di Champions. Ora avremo un giorno di riposo, poi torneremo ad allenarci. Tra un mese avremmo molto tempo per riposarci, ora non abbiamo bisogno di tempo libero, anche perché è più bello giocare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano è già in semifinale: Firenze battuta in tre set

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano è la prima semifinalista dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile: dopo il 3-0 dell’andata, le Pantere si ripetono anche in casa del Bisonte Firenze in Gara 2 dei quarti di finale, e questa volta la partita è dominata senza discussioni dal primo all’ultimo punto. Grande protagonista dell’incontro Sarah Fahr, top scorer con 13 punti. La squadra di Santarelli, giunta al successo consecutivo numero 59, affronterà in semifinale la vincente tra Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio, che domani si ritroveranno di fronte sempre al PalaRialdoli. La cronaca:Sestetto di Conegliano per coach Santarelli con Wolosz-Egonu, Hill-Sylla, De Kruijf-Fahr, libero De Gennaro, le toscane confermano le 6+1 dell’andata con Cambi-Nwankalor, Enwonwu-Van Gestel, Alberti-Ogoms, libero Panetoni. Primo minibreak con un ace di capitan Wolosz (3-5), ma Firenze prova a mettere sabbia negli ingranaggi gialloblù con una battuta aggressiva e si tiene in scia con le bordate dell’ex Enweonwu che risponde alla cugina Egonu. La difesa veneta è molto piazzata, Robin De Kruijf si conferma in grande spolvero a suon di fast e primi tempi, in mezzo ci sono anche due super aces di Paola Egonu e l’Imoco prende il largo nonostante i time out di coach Mencarelli (6-13). Il turno di battuta di Paola Egonu (6 punti nel set, 80% in attacco) spacca il primo set e Wolosz può sbizzarrirsi con tutte le sue attaccanti, anche Hill e Sylla bucano la difesa di casa per il +8 (7-15). Asia dà spettacolo nei duetti con De Kruijf (4 punti nel set con 4/5 in attacco) alzando palloni impossibili (59% in attacco di squadra), l’ex Sarah Fahr si fa sentire a muro e in attacco e Conegliano tiene l’ampio vantaggio. Entrano anche Caravello, Gennari e Gicquel nel finale in cui l’Imoco con un ritmo insostenibile chiude d’autorità 13-25 con il colpo finale proprio dell’opposta francese. Il Bisonte inizia con uno spirito più combattivo il secondo set e parte bene: 2-0. Kim Hill sgancia colpi di classe, ma Enweonwu risponde bene e Firenze resta avanti (5-3). Sylla e Hill spingono, poi Fahr mura due volte e l’Imoco piazza il 5-0 che le permette di rimettere la testa avanti (5-7). Nwakalor mette a segno il suo primo punto, rivitalizzando l’attacco di casa, ma c’è Fahr in “fast” a tenere avanti le Pantere (7-8). Il Bisonte non molla e torna avanti con Nwakalor, ma due missili della coppia Egonu-Sylla (6 punti di Miriam nel set con 2 blocks) e un muro di De Kruijf danno il più 2 alle venete (10-12). Firenze però nel secondo set non molla e pareggia con Nwakalor a quota 13, ci vuole la migliore Imoco per scrollarsi di dosso l’esuberanza delle giovani del Bisonte: una scintillante Kim Hill (5 punti nel set con il 71%) spara una doppietta in “pipe” dalla seconda linea e arriva il più 3 (15-18). Time out di coach Mencarelli che rinfranca le sue ragazze (17-18), che riescono a pareggiare 19-19 con l’ace di Cambi. Ora l’Imoco spinge come sa (6-1 il parziale finale), ci pensa Fahr dal centro a riportare avanti le Pantere, poi ace della neo entrata Lara Caravello e susseguente errore delle toscane prima del siluro di Egonu (19-23). I colpi finali di Kim Hill legittimano la conquista del secondo set, 20-25 con il muro finale di Gicquel, appena entrata. Nel terzo set coach Santarelli schiera McKenzie Adams al posto di Sylla, e la texana si propone subito in attacco, suoi ben quattro punti nel primo break gialloblù che arriva presto: 4-7 e immediato time out delle toscane. Terry Enweonwu e Van Gestel si dimostrano efficaci in attacco per le padrone di casa e tiene vivo Il Bisonte, ma Wolosz e compagne vogliono chiudere e allungano ancora (5-9). Coach Santarelli sull’8-14 dà fiato a De Kruijf, entra Bozana Butigan, poi c’e’ il consueto doppio cambio con Gicquel e Gennari. La francese tiene alto il volume dell’attacco gialloblù concretizzando le difese di De Gennaro (9-16). C’è anche Omoruyi in campo nel finale, in cui Il Bisonte prova ad avvicinarsi (14-18), ma le combinazioni Gennari-Fahr (10 punti per lei con il 67% in attacco) e il muro proprio della palleggiatrice romana danno l’abbrivio alla fuga decisiva (14-20). Entra anche Caravello nel tourbillon dalla panchina. Le Pantere non mollano un centimetro nonostante l’ultima reazione della stagione per le toscane, Omoruyi sigla il 18-23 e arriva la comoda chiusura di Adams per il 17-25 che vale il 3-0 e la semifinale per Conegliano con la vincente di Scandicci-Busto. Sarah Fahr: “È andata molto bene, siamo partite subito a mille nel primo set, poi l’attenzione è calata un pochino nel secondo ma nel terzo ci siamo subito riprese. Siamo contente di averla portata a casa e di poter continuare il nostro percorso. L’avversaria in semifinale? Vedremo come finirà domani, ma per noi non cambierà molto: dobbiamo pensare a far bene, a dare il massimo e vincere sempre“. Marco Mencarelli: “Su questa partita c’è poco da dire, quando la differenza è così importante ci vuole quasi un miracolo ma la forza di Conegliano è qualcosa che va oltre e non c’è molto da aggiungere. Invece per quanto riguarda la stagione credo che abbiamo centrato l’obiettivo di giocare il quarto di finale playoff ed il quarto di finale di Coppa Italia: tutto sommato i risultati ci premiano e ci soddisfano, l’unico neo è che potevamo aspirare a una posizione migliore in classifica in regular season ma è stata una stagione surreale e qualcosa ci è sfuggito. Sono aspetti sui quali abbiamo riflettuto e abbiamo trovato anche un aggiustamento che ci ha permesso di superare la doppia sfida con Trento, che non è stata per niente facile“. Il Bisonte Firenze-Imoco Volley Conegliano 0-3 (13-25, 20-25, 17-25)Il Bisonte Firenze: Enweonwu 6, Ogoms 5, Nwakalor 12, Van Gestel 7, Alberti 3, Cambi 2, Panetoni (L), Venturi, Hashimoto. Non entrate: Kone, Lazic, Guerra (L), Acciarri, Lapini. All. Mencarelli. Imoco Volley Conegliano: Fahr 13, Egonu 9, Hill 8, De Kruijf 5, Wolosz 5, Sylla 8, De Gennaro (L), Gicquel 4, Adams 4, Caravello 1, Gennari 1, Omoruyi 1, Butigan. Non entrate: Folie (L). All. Santarelli. Arbitri: Merli, Rolla. Note: Durata set: 20′, 27′, 22′; Tot: 69′. Errori battuta: Imoco 9, Firenze 5; Aces: Imoco 5, Firenze 2; Muri: Imoco 8, Firenze 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Fahr: “Avevamo il freno a mano tirato”. Santarelli: “Bene, ma possiamo fare meglio”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano chiude in tre set Gara1 dei Play Off Scudetto, contro un Bisonte Firenze che ha provato ad allungare la partita nel terzo set, complice anche alcuni errori da parte delle Pantere. Le dichiarazioni dei protagonisti in maglia veneta. Sarah Fahr: “Già nel secondo set abbiamo abbassato un po’ il livello di attenzione. Il primo set abbiamo fatto tutto abbastanza bene, ma siamo andate un pochino con il freno a mano tirato e si è visto soprattutto nel terzo parziale. Adesso vediamo di fare meglio nella partita di martedì e di andare subito al 100% perchè sono comunque una squadra che ci può mettere in difficoltà. adesso sono le partite che contano, non quello che abbiamo fatto prima. Personalmente, dopo l’infortunio, ho ripreso il mio ritmo e sono contenta di aver dato una mano alla squadra”. L’Mvp De Krujif: “Per il ritorno di martedì non mi aspetto niente, non voglio aspettarmi niente. Preferisco mettere il focus sul nostro gioco. Questa settimana abbiamo raggiunto importanti traguardi anche in Champions, adesso continuiamo su questa strada”. Coach Santarelli: “Siamo partiti con un bel approccio, molto attenti nel primo set ed ero molto contento. Il secondo ci siamo un attimo rilassati, abbiamo un po’ allentato la corda. Complice anche questo clima surreale, abbiamo iniziato a sbagliare e fare qualche errore di troppo. Il terzo è stato emblematico: errori in battuta, invasioni fatte, errori in attacco e ci siamo complicati la vita. Ci è andata bene che lo abbiamo ripreso perchè eravamo sotto di brutto. Giochiamo già martedì e di tempo per recuperare non ce n’è tantissimo. E’ giusto secondo me pensare che i Play Off si debbano affrontare con l’atteggiamento giusto dall’inizio alla fine e non ci si può mai rilassare. Non possiamo certo accontentarci di dare il 50% di quello che possiamo dare. Mi arrabbio perchè studiamo, lavoriamo ma poi non facciamo le cose come dovrebbero essere fatte. Ho dato fiducia alle ragazze in panchina e sicuramente me l’hanno ricambiata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Quarti di finale Play Off. Si inizia con Conegliano-Firenze

    Di Redazione Entrano in scena anche le prime quattro della classifica della Regular Season nei Play Off Scudetto di Serie A1 Femminile 2020-21. Da sabato al via le serie dei quarti di finale, che vedranno le squadre che hanno superato il turno degli ottavi affrontare Imoco Volley Conegliano, Igor Gorgonzola Novara, Saugella Monza e Unet E-Work Busto Arsizio. La formula prevede che le ‘teste di serie’ godano del vantaggio di giocare in casa Gara-1 e l’eventuale Gara-3. Le pantere di Daniele Santarelli, fresche vincitrici della Coppa Italia e qualificate alla Superfinal di Champions League, ospiteranno al PalaVerde sabato alle 17.30 Il Bisonte Firenze, che nel turno precedente ha superato la Delta Despar Trentino. “La squadra ha il morale alto dopo la semifinale di Champions, ora il focus è tutto sui play off che ci teniamo ad iniziare bene – sottolinea Daniele Santarelli, coach gialloblù -. Sarà un mese decisivo per il Campionato, sappiamo bene che da domani si ricomincia da zero. L’obiettivo è inaugurare la post season nel migliore dei modi contro una squadra ostica, non sono facile da affrontare: hanno un gioco veloce, attaccanti giovani che se in giornata sono difficili da fermare e anche alternative dalla panchina. Dovremo giocare ordinate e precise come sappiamo fare, per non complicarci la vita e correre rischi, consapevoli delle qualità delle nostre avversarie”. “Partiamo da due dati: la forza di Conegliano e la condizione con cui arriviamo a questo finale di stagione – chiarisce Marco Mencarelli, coach de Il Bisonte -. Siamo fisicamente provati, e questo ci deve far capire che c’è sempre stato un grande impegno da parte di tutti al di là degli alti e bassi, così come un tentativo di spingere più possibile fino all’ultimo, come dimostrato contro Trentino: andrà capito quanto ha inciso la lunghezza della stagione, e anche il fatto che non abbiamo avuto interruzioni significative per il Covid, lavorando quindi per tutto l’anno a pieno regime. Al contrario vedo che l’Imoco ha una condizione fisica buona, probabilmente perché ha potuto fare turnover: noi andremo a giocarci questa serie con le energie residue che ci sono rimaste, e vista la stagione di Conegliano le nostre chance sono oggettivamente poche, ma sicuramente potremo combattere a testa alta perché non avremo né pressioni né preoccupazioni. Dovremo mettere in campo il meglio di noi stesse, consapevoli che in condizioni normali non basterà e che per conquistarci qualcosa dovranno demeritare anche loro”. In prima serata, alle 20.30, la Igor Gorgonzola Novara affronterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le azzurre di Stefano Lavarini sono reduci da tre duelli ravvicinati con l’Imoco e avranno il compito di focalizzarsi immediatamente sui Play Off. Le umbre di Davide Mazzanti, superata Cuneo agli ottavi, potranno avvicinarsi al match a mente leggera, senza nulla da perdere. “Con i playoff inizia un altro campionato, un torneo in cui ogni partita è decisiva e praticamente non c’è margine di errore – sottolinea Britt Herbots, schiacciatrice belga della Igor -. Dopo tre sconfitte consecutive contro Conegliano, che hanno interrotto un cammino fin lì molto positivo, siamo cariche e determinate: loro hanno dimostrato di essere le più forti in questo momento ma noi sappiamo di essere in grado di giocare un’ottima pallavolo. In Champions League non lo abbiamo dimostrato, ora è tempo di rialzare la testa: il nostro obiettivo è arrivare fino in fondo e giocarcela al meglio. Perugia avrà sicuramente il morale alto dopo le due vittorie con Cuneo e sicuramente sarà una partita complicata, anche perché loro possono contare su tante atlete esperte e abituate a giocare sfide così delicate. Mi aspetto che diano filo da torcere in difesa e noi dovremo giocare la nostra pallavolo, mantenendoci lucide e pazienti, soprattutto nei momenti decisivi di ciascun set”. Domenica alle 17.00 la sfida tra Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci. Si tratterà del quinto confronto diretto tra le due squadre, che in stagione si sono incontrate anche nella fase a gironi della Champions League. E proprio il terreno europeo è stato l’ultimo tastato dalle farfalle, che mercoledì si sono dovute arrendere al VakifBank. “Dobbiamo affrontare i play-off carichi perché ci sono obiettivi grossi anche lì, non dobbiamo porci limiti ma pensare di andare più avanti possibile – spiega Marco Musso, coach della UYBA -. Scandicci è una squadra che conosciamo molto bene, sarà una sfida difficile, ma noi dobbiamo continuare il nostro percorso: non c’è niente da resettare dopo la Champions, perché comunque ci stiamo allenando molto bene e non vogliamo fermarci proprio adesso”. Comincerà infine lunedì la serie dei quarti di finale tra Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri. Ufficiale la rinuncia della VBC èpiù Casalmaggiore, le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli superano il primo turno e battaglieranno con le brianzole di Marco Gaspari. IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO(1) Imoco Volley Conegliano – (9) Il Bisonte Firenze(4) Unet E-Work Busto Arsizio – (5) Savino Del Bene Scandicci(2) Igor Gorgonzola Novara – (10) Bartoccini Fortinfissi Perugia(3) Saugella Monza – Vinc. (6) Reale Mutua Fenera Chieri QUARTI DI FINALEIL PROGRAMMA DI GARA-1Sabato 27 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze ARBITRI: Turtù-PapadopolSabato 27 marzo, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia ARBITRI: Bassan-PristeràDomenica 28 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci ARBITRI: Venturi-RossiLunedì 29 marzo, ore 18.00 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri IL PROGRAMMA DI GARA-2Martedì 30 marzo, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano ARBITRI: Merli-RollaMercoledì 31 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio ARBITRI: Zavater-SantiMercoledì 31 marzo, ore 18.00 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara ARBITRI: Grassia-CesareGiovedì 1 aprile, ore 18.30 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza LA FORMULAAi Play Off Scudetto si sono qualificate le prime 12 squadre classificate al termine della Regular Season. Le prime 4 accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dal 5° al 12° posto effettueranno un turno preliminare di ottavi di finale.Ottavi: le squadre classificate e dal 5° al 12° posto al termine della Regular Season disputano quattro incontri con la formula andata, ritorno ed eventuale Golden Set (secondo la regola CEV, per cui il set di spareggio si disputa nel caso in cui le due squadre abbiano totalizzato lo stesso numero di punti nelle due gare, considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, mentre il 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde). La gara di ritorno si disputa in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della regular season.Quarti: le prime quattro classificate al termine della Regular Season e le quattro vincenti gli ottavi di finale disputano i quarti di finale sulla distanza delle due gare vinte su tre. Gara-1 e l’eventuale Gara-3 si disputano sul campo della migliore classificata in Regular Season.Semifinali: le quattro squadre vincenti i quarti di finale disputano due incontri con la formula delle 2 partite vinte su 3. Gara-1 e l’eventuale Gara-3 si disputano sul campo della migliore classificata in Regular Season.Finale: le due squadre vincenti le semifinali disputano l’incontro di finale con la formula delle 2 partite vinte su 3. Gara-1 e l’eventuale Gara-3 si disputano sul campo della migliore classificata in Regular Season. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli verso Gara1: “Firenze non è facile da affrontare”

    Di Redazione Domani iniziano i play off per le Pantere dell’Imoco Volley che, dopo una regular season chiusa senza sconfitte, ricevono al Palaverde per gara1 dei quarti di finale al Palaverde le toscane de Il Bisonte Firenze. Si gioca alle 17.30, coach Santarelli avrà la squadra al completo. L’Imoco grazie al primato in classifica ha saltato gli ottavi di finale, dove Il Bisonte ha eliminato invece il Trentino Rosa. Il match di ritorno si giocherà martedì alle 20.30 nel palasport di Scandicci con diretta Rai Sport. Ex e precedenti: Sarah Fahr lo scorso anno giocava a Firenze, mentre Terry Enweonwu era nel roster delle Pantere. 18 i prededenti storici con 15 vittorie di Conegliano e 3 delle toscane. In questa stagione due vittorie gialloblù, 3-1 in trasferta e 3-0 al Palaverde.Arbitri: Turtù e PapadopolMedia: diretta in streaming (su abbonamento) su LVF TV, diretta Radio Conegliano (90.6 mhz), aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina FB di Imoco Volley. Coach Daniele Santarelli: “La squadra ha il morale alto dopo la semifinale di Champions, ora il focus è tutto sui play off che ci teniamo ad iniziare bene, sarà un mese decisivo per il campionato, sappiamo bene che da domani si ricomincia da zero. L’obiettivo è inaugurare la post season nel migliore dei modi contro una squadra ostica come Il Bisonte Firenze. Le nostre avversarie non sono facili da affrontare, hanno un gioco veloce, attaccanti giovani che se in giornata sono difficili da fermare e anche alternative dalla panchina. Dopo aver passato bene il primo turno verranno al Palaverde leggere, vorranno dare tutto per stupire, starà a noi non concedere spazio e fiducia al Bisonte in questa gara1. Le abbiamo già affrontate due volte quest’anno, nella prima in trasferta abbiamo fatto fatica non giocando di certo la nostra miglior pallavolo, nella seconda invece siamo state più regolari e ci furono meno problemi nel vincere la partita. Domani dovremo giocare ordinate e precise come sappiamo fare, per non complicarci la vita e correre rischi, consapevoli delle qualità delle nostre avversarie.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Asia Wolosz: “Sognavamo questa finale dall’anno scorso”

    Di Redazione MVP incontrastata della semifinale di ritorno dominata dall’A.Carraro Imoco Conegliano contro Novara, Joanna Wolosz si gode un successo molto sentito: “Siamo molto contente – commenta a fine gara la palleggiatrice polacca – abbiamo giocato bene, dimostrando che siamo una grande squadra e ognuna di noi sa giocare bene a pallavolo. Abbiamo sognato questa finale dall’anno scorso, adesso finalmente la giochiamo e non vediamo l’ora, domani sapremo contro chi sarà“. Wolosz analizza così la partita: “Il primo set l’abbiamo giocato benissimo, quasi senza storia, mentre nel secondo abbiamo abbassato un po’ il livello e loro hanno spinto un po’ di più. Nel terzo, però, siamo partite forte fin da subito e sono molto contenta che tutte abbiano avuto la possibilità di entrare in campo, dimostrando di aver meritato questa finale. È un bene che siamo già qualificate e ora possiamo concentrarci sul campionato: festeggiamo un po’ e da domani pensiamo ai play off”. Grande soddisfazione anche per il presidente Piero Garbellotto: “Quest’anno non c’è il Vinitaly, ma porteremo noi il Prosecco a Verona per brindare a un’altra finale. Sarà tutta da giocare, ma siamo contentissimi di averla raggiunta e di averlo fatto così, con una prova veramente impeccabile, un primo set a 300 all’ora, un secondo combattuto e un terzo in cui tutte hanno avuto spazio. Siamo orgogliosi di questo risultato e speriamo di mantenere questo ritmo e questa condizione di forma anche nel prossimo mese, che sarà quello decisivo“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO