consigliato per te

  • in

    Il saluto di Kimberly Hill: “Tornerò al Palaverde da tifosa”

    Di Redazione È quasi giunto il momento dei saluti e degli addii in casa Imoco Volley Conegliano dopo la vittoria dello Scudetto. Manca solo la Finale di Champions League da giocare ma Kimberly Hill, schiacciatrice americana da quattro stagione con la maglia delle pantere, è pronta a salutare squadra, compagne e volley giocato. “Come ci si sente il giorno dopo una grande vittoria? Molto bene, anche se un po’ stanchi. Sono di sicuro felice, molto orgogliosa del nostro gruppo. È stata una finale difficile, gli ultimi due match sono stati davvero complicati, ma sono contenta di come è finita e del modo in cui abbiamo gestito tutto il campionato”, ha dichiarato la giocatrice a Il Gazzettino Treviso. Kimberly Hill, dopo la finale di Champions e le Olimpiadi lascerà quasi certamente la pallavolo giocata. E quella di martedì a Novara con la maglia delle pantere, dove è rimasta un anno in più proprio per chiudere la carriera alla grande, potrebbe essere stata la sua ultima apparizione nel campionato italiano. “È stata probabilmente la miglior decisione che abbia mai preso, sono veramente grata per aver potuto esserci in quest’ultima stagione. Che effetto fa, dopo tanti anni scanditi da campionati e tornei, trovarsi alla finestra? È strano, anche non avere nulla di programmato, ma per me è anche molto emozionante perché apre tantissime possibilità e una libertà che non ho mai avuto prima nella mia vita”. Kimberly però non lascerà definitivamente Conegliano: “Sarà sempre un posto speciale per me, so già che tornare qui sarà un aspetto ricorrente nella mia vita. Sarebbe bellissimo tornare al Palaverde da tifosa e ho tutte le intenzioni di farlo!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Garbellotto: “Abbiamo portato a casa un Triplete incredibile”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano festeggia il suo quarto Scudetto e il Triplete in una stagione in cui l’ha vista assolutamente protagonista con un filotto di vittorie impressionante che l’ha portata alla vittoria del tricolore. Soddisfatto il Presidente Garbellotto come lui stesso ha espresso nell’intervista rilasciata al Corriere del Veneto. Ma la stagione delle pantere non è ancora finita. C’è ancora un trofeo che la società veneta vuole mettere in bacheca: la Champions League. Appuntamento il 1° maggio a Verona contro il VakifBank Istanbul che, però, sta facendo i conti con il Covid. Presidente Garbellotto, fin qui una stagione perfetta? “Direi una stagione e un cammino perfetti fino a questo punto. Ci tenevamo tanto a vincere il quarto scudetto della nostra storia, specialmente in questa stagione, anche per dare una soddisfazione ai tifosi e agli sponsor, che non hanno potuto essere vicini fisicamente a tutti noi. Nonostante ciò, chiudiamo il campionato con un record di audience per la finale, che speriamo sia un ottimo segnale in vista del futuro“. Una finale molto intensa che vi aiuterà a preparare la Champions? “La Champions non la viviamo come un’ossessione, ma come un sogno. Voglio fare i miei complimenti a Novara, perché ha dimostrato la grande qualità che la contraddistingue ed è stata una super avversaria. Ci aspettavamo una grande battaglia e così è stato“. Ha vinto la forza del gruppo Imoco? “Senza dubbio, ma anche un grande carattere. Non siamo stati abituati a inseguire durante la stagione e specialmente in gara 1 abbiamo dovuto farlo. Novara è sempre stata sul pezzo, reagendo alla grande anche al 40-38 senza la minima ripercussione. Quindi brave alle nostre ragazze e complimenti all’avversario. Finora le pressioni si sono concentrate su di noi, ma abbiamo portato a casa un Triplete incredibile e con grande merito“. Verso la finale sembra esserci un allarme Covid in casa Vakif. Avete conferme? “Qualcosa ci è stato comunicato, sembra che la situazione interessi principalmente lo staff e solo alcune giocatrici della panchina. Speriamo possano superare questa situazione per il bene del volley, che si merita una grande finale il primo maggio a Verona tra due grandi squadre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Troppo “tifo” al Palaverde, Imoco multata per violazione del protocollo

    Di Redazione Multa di 400 euro per l’Imoco Volley Conegliano al termine di Gara 1 della Finale Scudetto al Palaverde. È questa la decisione del Giudice Sportivo, che punisce la violazione del protocollo anti-Covid: gli addetti al servizio campo, in particolare, avrebbero “esultato sotto la curva per la vittoria della squadra“, rendendo così inevitabile la sanzione. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Lo Bianco: “Novara splendida in Gara 1, ma serve ancora più cinismo”

    Di Redazione Tra i tanti spettatori che hanno assistito ammirati a Gara 1 della Finale Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara non poteva mancare Leo Lo Bianco, che in un’intervista a La Stampa Novara confessa: “Mi sono proprio divertita, è una delle gare più belle che ho visto di recente“. L’ex palleggiatrice azzurra analizza così le prospettive della Igor: “Gara 1 di Novara è stata splendida, a mio parere è mancata solo un po’ di convinzione nei punti finali. Per guadagnarsi la bella secondo me servirà la stessa prestazione, ma con ancor più coraggio e cinismo, perché a livello tecnico e tattico ce l’ha messa tutta“. E di Stefano Lavarini, concittadino e compagno di scuola, Lo Bianco dice: “Sono molto orgogliosa che sia lì. Senza nulla togliere a Daniele Santarelli, sarei felice se Stefano portasse a casa il successo. È un mix di tutto: è simpatico ma riesce a essere duro, tranquillo e a trasmettere fiducia“. Infine una battuta su Paola Egonu: “È un fenomeno, credo riesca a vincere le partite quasi da sola, come accadeva nella vecchia pallavolo con giocatrici come Mireya Luis. Ha caratteristiche fisiche e tecniche incredibili e la vedo molto concentrata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco pronta ad un’altra battaglia con Novara. Santarelli: “Mi aspetto ancora più scintille”

    Di Redazione Le Pantere dell’Imoco Volley, forti del successo in gara1 sabato per 3-2 nel match più lungo della storia, sono partite oggi dopo l’allenamento al Palaverde per Novara, dove domani alle 20.30 (PalaIgor, diretta Rai Sport)  sfideranno l’Igor Gorgonzola nella gara di ritorno della Finale Scudetto che si gioca al meglio delle tre partite. L’eventuale gara3 di spareggio è in programma sabato sera al Palaverde. Squadra al completo per coach Santarelli. E’ la terza finale consecutiva tra Conegliano e Novara dopo le due giocate nel 2018 e 2019, vinte entrambe dalle Pantere. In questa stagione già 6 precedenti tra le due squadre, con tutte vittorie dell’Imoco Volley, oltre a gara1 di finale 2 in regular season, 2 in semifinale di Champions, e nella finale di Coppa Italia a Rimini vinta 3-1.  La sfida tra Conegliano e Novara è una “classica” degli ultimi anni quando ci si gioca i grandi trofei: 2 Finali Scudetto, 1 finale di Champions, 3 finali di Coppa Italia, 3 finali di Supercoppa. In totale 37 precedenti con 26 vittorie Imoco e 11 dell’Igor. Novara è l’avversaria più ricorrente nella storia di Imoco Volley. In assoluto finora la striscia di vittorie consecutive dell’Imoco conta 62 successi in fila. PROGRAMMA FINALE SCUDETTOGara1 IMOCO-IGOR 3-2Gara2 Martedì 20 aprile ore 20.30 al PalaIgor – arbitri: Santi – Vagni (stan by Rolla)Eventuale Gara3 Sabato 24 aprile ore 20.30 al Palaverde Media: tutte le partite verranno trasmesse in DIRETTA televisiva in chiaro su RAI SPORT HD, in diretta streaming su LVF TV (in abbonamento) e in diretta radiofonica su Radio Conegliano (90.6 mhz). Il tabellino di gara1: IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-2 (23-25 40-38 26-24 23-25 15-9)  IMOCO: Sylla 19, Fahr 9, Egonu 47, Hill 8, De Kruijf 6, Wolosz 8, De Gennaro (L), Adams 4, Caravello, Gennari, Folie. Non entrate: Gicquel, Omoruyi (L), Butigan. All. Santarelli. IGOR: Chirichella 10, Smarzek 20, Daalderop 17, Washington 14, Hancock 5, Bosetti 19, Sansonna (L), Herbots 2, Taje’, Bonifacio, Zanette. Non entrate: Battistoni, Populini, Napodano (L). All. Lavarini.  ARBITRI: Sobrero, Piana. NOTE – Durata set: 30′, 50′, 31′, 35′, 16′; Tot: 162′.  Daniele Santarelli, coach Imoco Volley: “La squadra è pronta per un’altra battaglia. Domani al PalaIgor mi aspetto ancora scintille dopo lo show di sabato sera, una partita che secondo me dev’essere motivo di orgoglio per il nostro campionato e il movimento della pallavolo italiana, uno spettacolo di alto livello tra due grandi squadre. Proprio per questo siamo molto soddisfatti di aver messo in carniere il primo punto di questa finale, non è stato facile. Pur non giocando alla perfezione abbiamo combattuto e alla fine con grinta volontà l’abbiamo portata a casa il risultato con le unghie e con i denti, questo ci dà coraggio e consapevolezza per la partita di ritorno che giocheremo subito domani. Tatticamente penso che ormai ci sia poco da inventare da entrambe le parti, abbiamo giocato tante volte contro quest’anno e ci conosciamo più che bene, ora tocca soprattutto alle giocatrici sfoderare tutte le loro armi tecniche, mentali, di agonismo e voglia di vincere.Stanchezza? Non ci si pensa, le ragazze hanno solo voglia di giocare queste grandi sfide che aspettiamo da inizio stagione. Ovvio che dopo tre ore nel frullatore sabato sera un po’ di affaticamento ci può stare, ma siamo entrambe le squadre sullo stesso piano e adesso vedo nella squadra solo la volontà di scendere in campo e giocarsi il grande obiettivo. Abbiamo il match point, ma questo mi interessa poco, il focus su cui siamo concentrati tutti è giocare la nostra migliore pallavolo contro un’avversaria che anche domani sono certo darà ancora il tutto per tutto come Novara.”     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara lancia la sfida all’Imoco. Daalderop: “Abbiamo voglia di rivalsa”

    Di Redazione Dopo meno di 48 ore dal termine di quella che è stata la partita più bella e più intensa delle ultime stagioni, per la Igor Volley è già tempo di tornare in campo: domani sera alle 20.30, le azzurre di Stefano Lavarini riceveranno al Pala Igor l’Imoco Conegliano per gara 2 della finale Scudetto. A Novara serve un’impresa per aggiudicarsi la sfida e riaprire la serie, rimandando l’assegnazione del titolo alla “bella” in programma sabato prossimo al Palaverde di Treviso. Il match di domani sarà trasmesso in diretta su Rai Sport HD. “A Treviso ci siamo andate davvero vicine – racconta la schiacciatrice olandese Nika Daalderop – e alla fine credo che quello che ha fatto la differenza, in un match bellissimo e giocato alla grande da entrambe le squadre, siano stati davvero pochi ma decisivi dettagli. Ora però serve guardare avanti, abbiamo voglia di rivalsa e, soprattutto, di offrire un’altra grande prestazione nel nostro palazzetto, replicando la prova molto positiva in ricezione e in battuta per provare a metter loro ancora più pressione. Loro sono una squadra fortissima e noi non potremo concederci errori: servirà cogliere ogni occasione che saremo brave a costruirci, l’unica cosa che ci è mancata purtroppo in gara 1”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu tra gli Under 30 più influenti d’Europa secondo Forbes

    Di Redazione Come ogni anno dal 2016, la rivista Forbes ha stilato la lista degli Under 30 più influenti d’Europa: 300 giovani dall’età media di 27 anni, suddivisi in nove categorie, il cui elenco completo è consultabile online. Ne fa parte anche un nome ben conosciuto agli appassionati di pallavolo: quello di Paola Egonu, che la stessa Forbes definisce “il nome più noto tra quelli degli italiani selezionati“. L’opposta della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano, che proprio sabato scorso ha battuto il record del maggior numero di punti siglati in una sola partita, è ormai una stella riconosciuta a livello mondiale: “un highlight vivente della pallavolo“, si legge sul sito. Egonu è l’unica pallavolista presente nella lista della categoria “Sports & Games”, di cui fanno parte tra gli altri il tennista Daniil Medvedev, il calciatore Marcus Rashford e il ciclista Tadej Pogacar, ma anche i fondatori e proprietari di start-up legate al mondo dello sport e del gaming. (fonte: Forbes.com) LEGGI TUTTO

  • in

    227mila spettatori su RaiSport per Gara 1 tra Imoco e Igor

    Di Redazione Grande successo anche in tv per la partita dei record di sabato sera: la Gara 1 di Finale Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara è stata infatti seguita in diretta su RaiSport +HD da 227mila spettatori, con uno share dello 0,91%. La spettacolare ed emozionante battaglia tra le due grandi rivali ha così battuto il risultato della finale di Coppa Italia tra le stesse due squadre, che lo scorso 14 marzo aveva totalizzato (di domenica pomeriggio) 202mila contatti. (fonte: La Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO