consigliato per te

  • in

    Joanna Wolosz: “Siamo un gruppo unito, sarà facile inserire le nuove”

    Di Redazione Finalmente è arrivato il momento di tornare in palestra per l’Imoco Volley Conegliano, dopo un’attesa prolungata da un caso di positività al Covid. Dopo l’allenamento inaugurale il capitano Joanna Wolosz commenta così il momento: “È stata un’estate lunga, ma era ora di tornare e anche per me di ricominciare a lavorare. Le vacanze sono andate molto bene, mi sono divertita, ho passato tanto tempo con la mia famiglia e ho girato un po’, tutto quello che ci voleva per ricaricare le batterie“. “Ci sono un po’ di cambiamenti nella squadra – continua Wolosz – ma secondo me rimarremo un gruppo unito e sarà facile inserire i tre nuovi arrivi, quindi sono tranquilla e anche contenta per il lavoro svolto dalla società. C’è tanta voglia di continuare sulla strada che abbiamo iniziato, anche se ogni giorno è più difficile perché sappiamo che prima o poi le difficoltà arriveranno: spero che saremo pronte ad affrontarle. Finalmente ci sono anche i tifosi, perché ci sono mancati tantissimo nella scorsa stagione ed è stato triste soprattutto non averli con noi durante i festeggiamenti; spero che già dalla prossima partita saremo tutti insieme“. Concetti condivisi da Robin De Kruijf, che a sua volta ha sospeso l’attività con la nazionale per concentrarsi sulla squadra di club: “Ho visto la famiglia e gli amici, mi sono riposata. La squadra nuova? È molto simile a quella dell’anno scorso, quindi mi piace molto. Sicuramente non sarà facile confermarsi perché le altre squadre si sono rinforzate, ma vogliamo vincere ancora“. L’assistente allenatore Valerio Lionetti, che sta dirigendo la preparazione in assenza di Santarelli, commenta: “Le ragazze stavano scalpitando, e anche lo staff non vedeva l’ora di tornare in palestra, anche per conoscere meglio i nuovi elementi. In questa prima fase lavoreremo sugli spostamenti e faremo un po’ di tecnica analitica, tutto quello che si fa all’inizio dell’anno. Durante l’estate le ragazze hanno lavorato bene seguendo gli esercizi assegnati dal preparatore, sono molto contento dei risultati. Più difficile di vincere c’è solo confermarsi: riuscire a ripeterci è al limite dell’impossibile, ma noi lavoriamo tutti i giorni per arrivare a fine stagione senza aver lasciato nulla di intentato“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento della stagione per l’Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione È iniziata ufficialmente oggi, con il primo allenamento in palestra, la stagione 2021-22 dell’Imoco Volley Conegliano, che a ranghi ridotti ha cominciato a sudare, dopo le sedute via Zoom di questi giorni, nella palestra di Rua di Feletto. Con Daniele Santarelli impegnato agli Europei con la sua Croazia, sarà coach Valerio Lionetti a guidare le prime settimane di preparazione, coadiuvato dall’assistente Tommaso Barbato, mentre la parte fisica è curata dal preparatore Marco Da Lozzo. In questa prima parte dell’attività prestagionale sono a disposizione tra le atlete della prima squadra la capitana Joanna Wolosz, la centrale olandese Robin De Kruijf, le italiane Lara Caravello, Giulia Gennari e Giorgia Frosini, più le aggregate delle giovanili Alice Trampus, Marina Giacomello e Matilde Munarini. Lavoro a parte per Raphaela Folie, impegnata solo nella parte fisica che si svolge al mattino a San Vendemiano. Più avanti si aggregheranno Loveth Omoruyi (il 23 agosto), e le americane Plummer e Courtney attorno al 10 settembre; le italiane impegnate nell’Europeo arriveranno al termine della manifestazione continentale che per l’Italia di De Gennaro, Egonu, Fahr e Sylla è iniziata proprio oggi pomeriggio con la sfida alla Bielorussia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie: “A Tokyo è mancata prima di tutto la fiducia”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano chiama e Raphaela Folie risponde presente, anche se con qualche giorno di ritardo per via dei controlli anti-Covid. Come è noto, la centrale azzurra ha scelto di rinunciare agli Europei per iniziare la preparazione con la sua squadra: “Ho sicuramente sovraccaricato per cercare di affrettare il rientro – spiega al Gazzettino Treviso – e questo non è mai sicuro, ora ho deciso di lavorare a parte in questi prossimi mesi, completare con i preparatori il programma definito e rientrare solo quando sarò al 100% e in grado di aiutare le mie compagne“. Nell’intervista Folie torna poi sulla sfortunata avventura con la nazionale alle Olimpiadi di Tokyo: “Quando sono entrata mi sono resa conto che tutta la squadra era un po’, diciamo così, strana. Ci mancava qualcosa e non siamo riuscite a trovare il bandolo della matassa, per poter continuare il cammino verso una medaglia che forse meritavamo“. In vista degli Europei (oggi il debutto contro la Bielorussia) la centrale aggiunge: “Alle mie compagne dico solo di ritrovare la fiducia in se stesse, quella che è mancata a Tokyo. Penso sia solo una questione di testa. Mazzanti e il suo staff dovranno lavorare sulla mentalità e sull’approccio alle gare. Egonu avrà tantissima voglia di rispondere sul campo a chi l’ha criticata per le prestazioni alle Olimpiadi, quindi mi auguro che facciano un bel cammino, io sarò davanti alla tv a fare il tifo per loro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi: l’Imoco può riprendere ad allenarsi

    Di Redazione Dopo l’esito negativo, confermato anche oggi, dei tamponi-Covid per il Gruppo Squadra, finalmente è via libera per il primo allenamento stagionale in palestra dell’Imoco Volley Conegliano. Domani, venerdì 20 agosto, dalle 16.30 alle 18 le Pantere si ritroveranno nell’impianto di Rua di Feletto, dopo alcune sedute tenutesi forzatamente via Zoom. Ci saranno le giocatrici attualmente disponibili non impegnate nelle nazionali: la capitana Joanna Wolosz, la centrale olandese Robin De Kruijf, le italiane Raphaela Folie (rientrata ieri alla base), Lara Caravello, Giulia Gennari, Giorgia Frosini, più le “panterine” Trampus, Munarini e Giacomello. Il 23 agosto si aggregherà al gruppo Loveth Omoruyi con un altro terzetto di giovani: Pagliuca, Bardaro e Guzin. Fino al termine dei Campionati Europei, iniziati ieri, coach Daniele Santarelli sarà assente giustificato visto che sta guidando la Croazia nell’avventura continentale: il lavoro verrà diretto dal suo vice Valerio Lionetti, 36 anni, calabrese, alla sua quinta stagione sulla panchina gialloblu. Con lui lo staff composto dall’assistente allenatore Tommaso Barbato, dallo scoutman Marco Greco, dallo sparring Andrea Zotta (entrambi nuovi), dal preparatore fisico Marco Da Lozzo, dal medico sociale Claudio Dalla Torre, dai medici Lorenzo Segre e Vito Lamberti, dal responsabile fisioterapista Nicolò Valerio e dal fisioterapista Ivan Bisetto (a loro volta nuovi), dal team manager Pierpaolo Zanasi e dall’addetto ai materiali e al campo Gianfranco Tonon. L’attività si svolgerà per tutto il mese di agosto e fino a metà settembre principalmente nella palestra di San Vendemiano dove si alterneranno sedute di pesi, atletica, allenamenti con palla sia indoor che nella struttura di Beach Volley. Alcuni allenamenti nel corso della preparazione verranno anche svolti nella palestra di Rua di Feletto. Gli allenamenti saranno aperti al pubblico e ai media solo se in possesso di Green Pass; all’interno della palestra è obbligatorio l’uso della mascherina. Definito anche il programma degli impegni precampionato: il 4 settembre l’evento “Scoop!” a Cortina d’Ampezzo, seguito da un’amichevole con la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio di A2 sabato 11 settembre a San Donà. Il 17 o 18 settembre amichevole a Bologna con una squadra di A1 ancora da definire, mentre il 25 e il 26 le Pantere parteciperanno al Trofeo McDonald’s Imola con Monza, Scandicci e Firenze. Il 2 ottobre la finale di Supercoppa Italiana contro Novara e sabato 9 ottobre (anticipo RaiSport) il debutto in campionato contro la Megabox Vallefoglia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi i tamponi dell’Imoco. Domani nuovi controlli

    Di Redazione Sospiro di sollievo per l’Imoco Volley Conegliano. Dopo il caso di positività al Covid che aveva causato la cancellazione dei primi allenamenti, dai controlli effettuati oggi tutti i tamponi sono risultati negativi. C’è quindi ottimismo, dopo tre giorni di allenamenti in casa via Zoom, per la ripresa dell’attività con i primi allenamenti in palestra. Domani giorno di riposo già programmato da calendario, ma al mattino altro giro di tamponi per il Gruppo Squadra e, se verranno confermati i risultati odierni, da venerdì si riprenderà con il programma originario di allenamenti e verrà anche riproposto l’incontro stampa con atlete e staff alle 18 dopo l’allenamento a Rua di Feletto. Domani pomeriggio dopo i risultati dei tamponi verrà comunicato il programma definitivo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco e il caso Covid, Wolosz: “Siamo originali”. Maschio: “Nulla di che, siamo vaccinati”

    Di Redazione Inizia con un positivo al Covid-19 nel gruppo squadra e l’annullamento del primo allenamento stagionale per l’Imoco Volley Conegliano. Ma la società veneta è corsa ai ripari, organizzando una seduta online, attraverso la piattaforma Zoom, grazie al preparatore Marco Da Lozzo. Delusione tra i pochi suporters che erano giunti al PalaVerde per assistere, finalmente e nuovamente, ad un allenamento delle Pantere. Come riporta Il Gazzettino Treviso, l’Imoco risponde a questo episodio tra ironia e tranquillità: «Noi siamo originali. Quindi anche iniziando in isolamento ma comunque allenandoci a casa fa niente per noi. Torneremo sempre più forti» sintetizza capitan Wolosz. «Non è successo nulla di che , credo che nel giro di una settimana tutto tornerà a posto, e spero che anche prima torneremo tutti in palestra. Siamo estremamente tranquilli, anche perché siamo tutti vaccinati e quindi se c’è unapositività sappiamo che il virus viene molto probabilmente affrontato e superato più agevolmente rispetto a persone non ancora vaccinate» spiega il copresidente Pietro Maschio. «C’è tutto il tempo per riprogrammare la nostra preparazione ­ rassicura e comunque le ragazze hanno lavorato ugualmente, sia pure all’interno dei loro appartamenti. Non perdiamo tempo, anche perché nei primi 7-­10giorni il lavoro fisico prevale decisamente su quello con la palla» conclude Maschio. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, un caso di positività nel gruppo squadra: annullato il primo allenamento

    Di Redazione L’Imoco Volley ha dovuto annullare il primo allenamento stagionale previsto per oggi in quanto dai tamponi molecolari effettuati stamattina è emerso un caso di positività, asintomatico, nel gruppo squadra composto da giocatrici e staff.  Nei prossimi giorni, dopo ulteriori accertamenti, verrà comunicato il nuovo calendario della preparazione.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie assente agli Europei: “In boca al lupo ragazze, date il meglio”

    Di Redazione Niente Europei per Raphaela Folie. Dopo l’esperienza olimpica, per la centrale dell’Imoco Conegliano è tempo di una settimana di relax in vista della prossima stagione sportiva. A comunicarlo è lei stessa sul suo profilo Instagram: “Un Olimpiadi sognata da tanti anni.. non è andata come volevamo, ma è stato un onore vivere quest’esperienza con un gruppo come il nostro, più unito che mai..faccio un grande in bocca al lupo alle mie compagne per l’europeo e sono sicura che riuscirete a mettere il campo tutto quel potenziale che avete dentro. Dopo 13 mesi consecutivi di attività per me è arrivato il tempo per una settimana di relax prima di tornare a Conegliano per svolgere un lavoro mirato per il mio fisico per affrontare una stagione piena di obiettivi importantissimi”. (Fonte: Instagram Raphaela Folie) LEGGI TUTTO