consigliato per te

  • in

    Daniele Santarelli: “Uno choc l’infortunio di Sarah, ma tornerà più forte”

    Di Redazione Succede purtroppo abbastanza frequentemente, agli allenatori di club, di ricevere la notizia dell’infortunio di una propria giocatrice avvenuto durante l’attività in nazionale. Ma vederlo accadere proprio di fronte a sé, mentre si sta allenando la squadra avversaria, è qualcosa di diverso. Ed è proprio quello che è capitato a Daniele Santarelli, che nel corso della partita dei Campionati Europei tra Italia e Croazia ha dovuto, suo malgrado, assistere al trauma distorsivo occorso a Sarah Fahr, centrale dell’Imoco Volley Conegliano che sarà costretta a operarsi al ginocchio saltando gran parte della stagione. “La cosa che mi ha fatto più male – racconta Santarelli al Gazzettino Treviso – è stata vedere Sarah infortunarsi di fronte a me. È stato uno choc, perché doveva essere un giorno di festa a prescindere dal risultato e invece si è trasformato in un momento tristissimo. Quel che è successo mi è dispiaciuto tanto, prima di tutto per lei: anche se la alleno solo da un anno sono molto legato a Sarah, credo che questo infortunio mi dispiaccia prima di tutto per la persona che è, e poi per il percorso tecnico che stava facendo“. Il tecnico dell’Imoco e la sua giocatrice hanno avuto modo di salutarsi prima della partenza da Zara: “Mi fa molto piacere vedere che non ha perso il suo sorriso – dice Santarelli – è sempre ottimista e sono sicuro che tornerà in campo più forte di prima. So che sembra una frase scontata, ma ce lo siamo promesso e quindi sono convinto che lo farà“. LEGGI TUTTO

  • in

    Hristina Ruseva è il nome nuovo per l’Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione Dopo la conferma del temuto lungo stop di Sarah Fahr, l’Imoco Volley Conegliano è costretta a tornare sul mercato per trovare una nuova centrale – come anticipato dal co-presidente Pietro Maschio – e sembra aver già trovato il profilo giusto per sostituire l’azzurra. Si parla infatti insistentemente dell’arrivo in gialloblu di Hristina Ruseva, oggi più nota con il cognome da sposata di Vuchkova, reduce dalla clamorosa eliminazione dai Campionati Europei con la maglia della Bulgaria. Ruseva, classe 1991, è già ben nota agli appassionati del nostro paese: la sua carriera internazionale è iniziata proprio in Italia, a Bergamo, nel lontano 2011, e in seguito la centrale è passata anche da Modena, oltre ad accumulare esperienza in Azerbaijan e, soprattutto, Turchia. Nell’ultima stagione con il PTT di Ankara si è laureata miglior muratrice della Sultanlar Ligi, dimostrando di essere tornata su ottimi livelli, ma al momento è ancora senza squadra. La giocatrice, ovviamente, gradirebbe molto la nuova destinazione: ora resta solo da trovare l’accordo. Per la sostituzione di Fahr si era fatto anche il nome suggestivo di Stefana Veljkovic, ma la serba sembra fermamente intenzionata a chiudere precocemente la carriera dopo gli Europei. Certo, la vicinanza del marito Srecko Lisinac (Itas Trentino) potrebbe contribuire a far tornare sui suoi passi l’ex Novara e Villa Cortese, ma al momento la pista sembra difficile da percorrere. Comunque vada, la necessità di schierare sempre due centrali straniere – tra De Kruijf, Butigan e la nuova arrivata, in attesa del recupero di Folie – costringerà l’Imoco a cambiare almeno parzialmente i suoi piani, dando più spazio alle giocatrici italiane della rosa: Miriam Sylla e Loveth Omoruyi in posto 4, ma anche Giulia Gennari in regia (oltre ovviamente a Egonu). LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per Megan Courtney, che ha sposato il suo Mitch

    Di Redazione Il giorno più bello per Megan Courtney: la schiacciatrice statunitense ex Novara e Scandicci, che giocherà il prossimo campionato con l’Imoco Volley Conegliano, si è sposata ieri con Mitch Lush, ex giocatore di pallavolo e hockey dell’università di Ohio State. Alle nozze – svoltesi negli USA – sono intervenuti numerosi volti noti del volley americano, da Michelle Bartsch a Micha Hancock passando per Tori Dixon. Auguri e congratulazioni alla coppia dalla redazione di Volley NEWS! (fonte: Instagram Megan Courtney) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie: “18 mesi per liberarmi dal problema al tendine rotuleo”

    Di Redazione A pochi giorni dall’inizio della preparazione dell’Imoco Volley Conegliano, la centrale Raphaela Folie fa il punto sulle sue condizioni fisiche in un’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. “Il mio problema negli ultimi anni – spiega – è sempre stato il tendine rotuleo. Abbiamo provato a risolverlo per prove ed errori, ma non è andata bene. Adesso abbiamo tutte le informazioni che ci servono, con fisioterapista e preparatore atletico abbiamo fatto un programma di 18 settimane che seguiremo alla lettera, per risolvere finalmente questa cosa che mi trascino dietro da due anni e tornare a pensare solo alla pallavolo e a divertirmi in campo“. “Sono carica per la nuova stagione” aggiunge Folie, che sul nuovo roster dice: “Credo che la società abbia fatto dei buoni innesti, anche se ci dispiace molto per le partenze di Adams e Hill. Abbiamo una buona squadra anche quest’anno con gli stessi obiettivi, far bene in tutte le competizioni. Siamo però solo all’inizio, manca ancora metà squadra e poi vedremo“. L’azzurra torna anche sulla spedizione della nazionale alle Olimpiadi di Tokyo: “Le aspettavamo e le sognavamo tanto ma purtroppo non è andata come volevamo, sono mancate un po’ di cose e dispiace molto perché davvero ce l’abbiamo messa tutta. Volevamo dare il meglio di noi stesse e volevamo una medaglia, ma non ci siamo riuscite. Adesso però penso che le ragazze si faranno valere agli Europei e faccio loro un grande in bocca al lupo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie: “18 settimane per liberarmi dal problema al tendine rotuleo”

    Di Redazione A pochi giorni dall’inizio della preparazione dell’Imoco Volley Conegliano, la centrale Raphaela Folie fa il punto sulle sue condizioni fisiche in un’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. “Il mio problema negli ultimi anni – spiega – è sempre stato il tendine rotuleo. Abbiamo provato a risolverlo per prove ed errori, ma non è andata bene. Adesso abbiamo tutte le informazioni che ci servono, con fisioterapista e preparatore atletico abbiamo fatto un programma di 18 settimane che seguiremo alla lettera, per risolvere finalmente questa cosa che mi trascino dietro da due anni e tornare a pensare solo alla pallavolo e a divertirmi in campo“. “Sono carica per la nuova stagione” aggiunge Folie, che sul nuovo roster dice: “Credo che la società abbia fatto dei buoni innesti, anche se ci dispiace molto per le partenze di Adams e Hill. Abbiamo una buona squadra anche quest’anno con gli stessi obiettivi, far bene in tutte le competizioni. Siamo però solo all’inizio, manca ancora metà squadra e poi vedremo“. L’azzurra torna anche sulla spedizione della nazionale alle Olimpiadi di Tokyo: “Le aspettavamo e le sognavamo tanto ma purtroppo non è andata come volevamo, sono mancate un po’ di cose e dispiace molto perché davvero ce l’abbiamo messa tutta. Volevamo dare il meglio di noi stesse e volevamo una medaglia, ma non ci siamo riuscite. Adesso però penso che le ragazze si faranno valere agli Europei e faccio loro un grande in bocca al lupo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr sarà operata al ginocchio per la ricostruzione del legamento crociato

    Di Redazione Si concretizzano purtroppo i peggiori timori sull’infortunio al ginocchio subito da Sarah Fahr: la centrale della nazionale dovrà essere operata per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. Lo hanno stabilito gli accertamenti svolti questa mattina dall’equipe del professor Pier Paolo Mariani alla clinica romana Villa Stuart, dopo che la giocatrice aveva subito un trauma distorsivo nel corso della partita contro la Croazia dei Campionati Europei. L’intervento, che si svolgerà la prossima settimana, costringerà Fahr a una lunga assenza dai campi, anche se i tempi di recupero sono ancora da definire. Già in mattinata Pietro Maschio, presidente dell’Imoco Volley Conegliano, aveva parlato della necessità di tornare sul mercato per sostituire la centrale, considerando anche la contemporanea assenza di Raphaela Folie. Intanto la nazionale, secondo fonti giornalistiche, potrebbe correre ai ripari convocando Alessia Mazzaro in sostituzione di Fahr per la fase finale degli Europei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’infortunio di Fahr costringe l’Imoco a tornare sul mercato

    Di Redazione Non è solo la nazionale impegnata nei Campionati Europei a subire le conseguenze dell’infortunio di Sarah Fahr, costretta a tornare in Italia per accertamenti: anche l’Imoco Volley Conegliano segue con preoccupazione la vicenda, aspettando i risultati degli esami clinici. A prescindere dai tempi di recupero, le campionesse d’Italia e d’Europa si ritrovano ora con due sole centrali abili e arruolate per l’inizio della stagione, Robin De Kruijf e Bozana Butigan, visto che anche Raphaela Folie sta seguendo un percorso di allenamento differenziato. Inevitabile, dunque, il ritorno sul mercato. Il co-presidente dell’Imoco Pietro Maschio non si aspetta nulla di buono: “Quando ci si rivolge a Villa Stuart – dice a La Tribuna di Treviso – non è mai un fatto positivo. Servirà di sicuro qualche mese, a essere ottimisti quelli della regular season, fino a febbraio. Gli obiettivi della nostra stagione ci costringono a delle scelte, ovvero tornare sul mercato. Purtroppo in Europa i roster sono già fatti e credo non ci siano margini, cercheremo allora di guardare più lontano. Abbiamo bisogno di trovare una soluzione in tempi brevi“. Il regolamento impedisce di ingaggiare a stagione in corso una giocatrice (italiana o straniera) impegnata negli scorsi campionati di Serie A e vieta anche l’opzione USA, visto che l’Imoco ha già in rosa due americane, Courtney e Plummer: scartando l’Europa, i mercati più appetibili sembrano dunque quelli asiatici e sudamericani. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Bozzoli a Conegliano, un’altra soddisfazione per la Moma Anderlini

    Di Redazione Inizia con un’altra prestigiosa convocazione la stagione 2021-2022 della Moma Anderlini: la schiacciatrice classe 2004 Giulia Bozzoli ha raggiunto Conegliano, dove resterà fino a domenica 12 settembre per allenarsi con le campionesse d’Italia e d’Europa dell’Imoco Volley. Con Anna Bardaro, Bibiana Gunzin, Alice Trampus, Matilde Munarini e Marina Giacomello, giovani talenti del settore giovanile veneto, per tre settimane Giulia andrà a completare il roster della Serie A1, privo di alcune delle sue campionesse, al momento impegnate con le rispettive nazionali per il Campionato Europeo in corso. Nella palestra di San Vendemiano, le pantere della Serie A alterneranno sedute di pesi, atletica e allenamenti con palla sia indoor che nella struttura di Beach Volley. La schiacciatrice della Serie B2 targata Moma Anderlini avrà quindi la possibilità di preparare la nuova stagione con uno staff di primo livello, allenandosi insieme a campionesse del calibro di Joanna Wolosz, Robin De Kruijf, Raphaela Folie, Lara Caravello, Giulia Gennari, Giorgia Frosini e Loveth Omoruyi. Marco Neviani: “Dopo la presentazione dello scorso giugno, il progetto Imoco Volley Center entra subito nel vivo con questa bellissima possibilità per la nostra Giulia Bozzoli, che potrà allenarsi per 3 settimane sotto la guida dello staff delle Campionesse del Mondo e al fianco di campionesse come Wolosz, De Kruijf e Folie. L’esperienza di Giulia farà da antipasto all’evento dell’Imoco Volley Center che si terrà il 18-19 settembre con la presenza delle squadre Under 16 di Imoco, Visette e Anderlini che andremo a presentare tra qualche giorno“. Giulia Bozzoli: “Quando ho ricevuto la notizia ero tornata da poco dall’ultimo stage con la nazionale dove credevo di aver raggiunto la massima felicità, invece questa opportunità che mi viene offerta da Imoco Volley e dall’Anderlini supera di gran lungo le mie aspettative. Sono felice, emozionata, piena di grinta e voglia di imparare. Sono certa che sarà una delle esperienze più stimolanti della mia vita di atleta, e per questo ringrazio le due società, i miei allenatori e le mie compagne. Per tre settimane sarò una piccola pantera anche io!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO