consigliato per te

  • in

    Le Pantere affrontano da imbattute la quinta giornata di campionato: trasferta a Monza

    Di Redazione Quinta di campionato domani, sabato alle 20.30 ancora in trasferta per la Prosecco DOC Imoco Volley che oggi parte per affrontare la Vero Volley Monza, una delle “big” annunciate in questa stagione. Pantere di Conegliano a punteggio pieno, sole in vetta alla classifica, dopo le prime quattro giornate con 12 punti (ultima vittoria domenica a Casalmaggiore), mentre la squadra lombarda ha 7 punti in classifica e viene dalla sconfitta in casa 3.-2 con Novara. Rosa ridotta per coach Santarelli, senza Fahr e Sylla, con Plummer e De Gennaro in miglioramento, per la trasferta di domenica dove le Pantere andranno a caccia della vittoria consecutiva n°70. Ex di giornata il coach di Monza, Marco Gaspari è stato in panchina nei primi due anni di vita del club, dal 2012 azl 2014 e Anna Danesi centrale azzurra è stata a Conegliano dal 2016 al 2019. Sono 16 i precedenti tra le due formazioni, con 15 vittorie di Conegliano e 1 di Monza. Coach Daniele Santarelli: “Stiamo migliorando fisicamente, dobbiamo avere ancora un po’ di pazienza per far rientrare gli acciacchi, ma siamo fiduciosi per il completo recupero a breve delle ragazze che hanno avuto problemi fisici in questo periodo. Comunque la squadra sta crescendo sia in allenamento che in partita, c’è ancora tanto lavoro da fare ovviamente perché siamo solo all’inizio. Siamo primi dopo quattro giornate, ma adesso la classifica mi interessa poco, abbiamo i nostri piani e i nostri obiettivi, fa piacere essere lassù per i risultati, ma sul piano del gioco e della continuità dobbiamo migliorare e stiamo lavorando per questo in prospettiva. La nostra avversaria di domani? Monza è una realtà che fa bene al movimento, una società solida e ambiziosa e un progetto tecnico di alto livello. Sarà certamente una delle “contender” per i titoli in questa stagione, farà quest’anno anche la Champions e ha allestito un organico profondo con tante giocatrici importanti che hanno esperienza internazionale e talento. Hanno una rosa ampia, intercambiabile, tecnicamente sono da temere perchè hanno sia attaccanti di palla alta che adatte al gioco veloce, ricevono bene e sono equilibrate, potendo contare anche su un muro-difesa di alto livello. Mi aspetto una gran bella sfida, uno spettacolo che non per niente sarà in diretta Rai. loro nella scorsa partita con Novara hanno giocato bene anche se perso in volata. Ci vorrà davvero una partita ottima da parte nostra se vorremo continuare a vincere domani.”  La partita sarà trasmessa in diretta RAI SPORT HD (canale 57 e 58 dtt) e in streaming con abbonamento su www.volleyballworld.tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, all’Arena di Monza un weekend di volley: con un biglietto, due partite

    Di Redazione Si avvicina sempre più il weekend di grande volley che vede l’Arena di Monza aperta al pubblico sia sabato 30 che domenica 31 ottobre. La prima partita in programma è di quelle da non perdere: sabato sera alle ore 20.30 arriva l’Imoco Volley Conegliano, sono già diversi i biglietti venduti ma con la capienza da poco aumentata al 60% c’è ancora spazio per chi non ha ancora acquistato il proprio tagliando. Il giorno seguente, domenica 31 ottobre, alle ore 20.30 altra serata in compagnia del Consorzio Vero Volley! La squadra maschile, fresca del secondo posto in Supercoppa Italiana, vi aspetta per trascorrere la serata di Halloween e tifare rossoblù contro la Prisma Taranto Volley. In palio punti importanti per mantenersi nelle zone alte della classifica.  PAGHI 1 VEDI 2Con il biglietto acquistato della gara femminile Monza – Conegliano, si potrà accedere gratuitamente anche al match del giorno dopo, domenica 31 ottobre, Monza – Taranto. Basta presentarsi in biglietteria, mostrare il biglietto della gara del sabato e si otterrà il pass per vedere la partita della squadra maschile. Sarà garantito un posto a sedere nello stesso settore del match del giorno precedente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folie: Dottoressa da 110 e lode! La festa con le Pantere dell’Imoco

    Di Redazione Raphaela Folie è tornata. Dopo un periodo di alti e bassi, anche in Nazionale, e l’infortunio che l’ha costretta alla panchina Imoco, la centrale originaria di Bolzano ha collaborato a portare la sua squadra verso il netto successo, 3-0 su Casalmaggiore, siglando 9 punti. Ad attendere Folie, un altro grande successo: la laurea. Sul suo profilo Instagram, infatti, l’atleta ha condiviso le foto più belle della sua festa, organizzata per celebrare un fantastico 110 e lode in Scienze dell’Educazione. “Sono stati tre anni impegnativi, ma pieni di soddisfazioni. Grazie a tutte le persone che hanno reso questa serata memorabile”. A festeggiarla, in una serata spensierata e lontana dai campi di gioco, le sue compagne di squadra: da Egonu a Wolosz…presente anche Kimberly Hill! (Fonte: Instagram Rapahela Folie) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli tuona: “Abbiamo spento la luce a metà gara”. “Problemino” per Paola Egonu

    Di Redazione Ennesima vittoria per l’Imoco Conegliano, la numero 69, ieri contro una rafforzata Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Un netto, l’ennessimo, 3-0 dell’ultimo periodo per la corazzata guidata da coach Santarelli. Ma il risultato non è l’unica cosa che conta, soprattutto se l’hai raggiunto giocando non al 100% delle tue possibilità. Una buona percentuale di colpe per la brutta, come definita dallo stesso coach, prestazione di ieri è data dai tanti, ormai troppi, acciacchi ed infortuni che l’infermeria di casa Conegliano sta gestendo. Ultimo, in ordine cronologico, quello della stella azzurra Paola Egonu: uscita a metà del terzo set e soccorsa con del ghiaccio sul ginocchio. Anche se quello dell’opposto non è un infortunio preoccupante, come già dichiarato dalla società, è altresì vero che le big stanno risentendo dei tanti impegni, tra club e nazionale: fuori De Gennaro (che potrebbe tornare per il prossimo turno di campionato) Sylla, Fahr e, almeno ieri quindi, anche Egonu. Coach Santarelli ha definito quello di Paola “problemino” al termine della gara. Ma quello che traspare è che ora l’inarrestabile Imoco stia attraversando un momento di profonda crisi ed emergenza e la vittoria di ieri conferma solo la forza di una corazzata che è tale anche senza le sue colonne portanti: “Una partita non bellissima, ad esclusione di un primo set molto attenti e ordinati, con poche sbavature, soddisfacente. Nel secondo set, una buona gara fino al 16-10 poi da lì abbiamo spento la luce giocando troppo rilassate e commettendo errori banali, uno di fila all’altro, senza che Casalmaggiore facesse nulla di che. Da lì in poi è stata una bruttissima partita. Non possiamo permetterci una partita di così basso livello. Abbiamo avuto altri problemini, tra sabato e oggi in partita, che di certo non ci aiutano in questo momento ma dobbiamo farci forza e crescere comunque nonostante le difficoltà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco in emergenza? Ci pensa Kimberly. Hill in allenamento con Conegliano

    Di Redazione Folie, Fahr, Plummer, Sylla e De Gennaro. Sono alcuni dei grandi nomi della rosa Imoco Volley. Sono i nomi delle ragazze che stanno occupando l’infermeria di casa Conegliano, tra infortuni e qualche acciacco. Ma la corazzata capitana da coach Santarelli non ha accusato più di tanto le assenze, riuscendo a portare a casa il big match contro Novara in soli tre set. In palestra, però, la mancanza di cinque atlete si fa sentire e l’head coach Santarelli è corso ai ripari. Come riporta la Tribuna di Treviso, infatti, il Palaverde ha assistito ad un graditissimo ritorno durante gli allenamenti: quello di Kimberly Hill. La palleggiatrice americana aveva annunciato l’addio alla pallavolo giocata al termine della scorsa stagione, ma quando la società che è stata casa tua per 4 anni chiama, tu rispondi. E così, ginocchiere e maglia gialloblù indossata: “Siamo in grande emergenza, visto che era qui le ho chiesto di darci una mano durante la settimana. Lei era stra felice di farlo, e le ragazze l’hanno accolta come fosse qui dal primo giorno” ha spiegato coach Santarelli. Ora, l’Imoco attende la trasferta a Casalmaggiore, ancora a ranghi ridotti ma probabilmente con il recupero di Plummer e De Gennaro. LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Trasporti Pesanti, arriva la corazzata Imoco: “Non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione Dopo la bella vittoria per 3-1 a Roma, la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore è chiamata all’impresa contro la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che ospiterà al PalaRadi di Cremona domenica 24 ottobre, nella gara valida per la quarta giornata di Regular Season. Fischio d’inizio alle 17, dirigono Davide Prati e Marco Turtù. Importante la vittoria nel turno infrasettimanale per le ragazze di coach Martino Volpini, che portano a 6 i punti in classifica dopo tre giornate: “Di rientro da Roma – dice capitan Marta Bechis – sono veramente molto contenta ed orgogliosa della squadra e del risultato che abbiamo ottenuto perchè era una partita ostica, complicata e dal risultato non scontato, vista la trasferta molto lunga e difficile, in casa loro, in un palazzetto complicato a cui dovevamo abituarci presto in infrasettimanale. Riuscire a portare a casa tre punti è stata una gioia immensa“. Le ragazze della VBC hanno messo a referto numeri importanti: “È stato anche un orgoglio – continua la regista – perché abbiamo giocato davvero di squadra ed è stato un bellissimo risultato. Lo dicono le statistiche, abbiamo avuto tre giocatrici praticamente su pari punteggio, i nostri laterali e l’opposto, quindi c’è da essere davvero soddisfatti e contenti, soprattutto perché Roma ha dimostrato di essere una squadra combattente che può mettere in difficoltà anche le big. Basti vedere il terzo set della gara con Conegliano, finito ai vantaggi“. Ora le campionesse d’Italia sbarcano proprio a Cremona: “Arriviamo a questa partita con determinazione – dice Bechis – e convinte che sicuramente Conegliano sarà una squadra difficile, l’abbiamo visto anche ieri sera quando ci siamo ritrovate tutte insieme a guardare la gara contro Novara. Le venete dimostrano di essere forti, con pedine davvero importanti ed intercambiabili: sia le prime linee che le seconde sono giocatrici ed atlete di primissimo livello, non esiste una squadra A e una B. Noi però non abbiamo nulla da perdere, non abbiamo l’assillo del risultato e questo è quello che ci darà una marcia in più”. “Dovremo dimostrare, come abbiamo fatto sinora, la nostra voglia, la nostra determinazione, la nostra carica agonistica – continua il capitano – e soprattutto la nostra unità di squadra. Faremo molta leva su quello. Cercheremo di attaccarle sin da subito già dalla battuta, perché sarà la nostra prima arma, cercando di metterle in difficoltà pur conoscendo il loro livello. Sono contenta di rivedere alcune mie compagne, colleghe ed amiche al palazzetto, ma dentro al campo dobbiamo tornare ad essere avversarie facendo noi del nostro meglio per magari strappare qualche punticino facendo divertire i nostri tifosi presenti“. Tra le rosa sono proprio capitan Bechis e coach Volpini ad essere ex Conegliano, mentre tra le venete solo coach Santarelli è stato sulla panchina rosa. Giulia Gennari ha fatto parte del progetto Sand Volley 4×4 con la Vbc Apis.   I biglietti per la gara sono in prevendita sul portale MidaTicket; i tickets che rimarranno disponibili saranno messi in vendita presso le biglietterie del PalaRadi il giorno della gara a partire dalle ore 15.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby d’Italia va alla Pantere, superata ancora una volta Novara

    Di Redazione Dopo le prime due giornate di campionato, ecco che torna l’ennesima sfida tra Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara scocca l’ora della “classicissima” tra le Pantere del prosecco e le piemontesi del gorgonzola, la quarantesima puntata di una sfida infinita che solo nel 2021 è stata finale di Coppa Italia, Scudetto e Supercoppa. A prevalere nonostante assenze e acciacchi, nel posticipo della terza giornata, è stata la Prosecco DOC Imoco che grazie al 3-0 di questa sera, veleggia a punteggio pieno in cima alla classifica con 9 punti insieme a Busto Arsizio. Quella di stasera in un Palaverde che è tornato a gremirsi di entusiasmo e passione (2.703 persone per l’infrasettimanale di fronte alle telecamere della RAI) è stata la vittoria consecutiva n°68 della striscia aperta dalla squadra gialloblù che non perde dal 12 dicembre 2019, quasi due anni. Nel primo set dopo il minuto di silenzio per la sconvolgente uccisione in Afghanistan della pallavolista Mahjubin Hakimi, la partenza 2-0 è tutta delle Pantere, ma con le battute dell’ex Hancock, micidiale come sempre al servizio, Novara prende il vantaggio 2-4. La bulgara Vuchkova si conferma una sicurezza e con la sua attenzione sotto rete e le bordate di Egonu la Prosecco DOC Imoco pareggia a quota 6. L’opposta turca Karakurt sbaglia un paio di palloni, poi anche Daalderop va fuori misura sulla pressione del muro di De Kruijf. Le Pantere accelerano in difesa e toccano tutto a muro, ne approfitta Courtney e coach Lavarini chiede time out sul 9-6. Dopo l’interruzione però le gialloblù spingono ancora, difesa di Caravello e pallonetto ricamato da Paola Egobu pe ril 10-6. Entra Herbots per Novara, ma Courtney difende e attacca per il 12-6. Da lì inizia un’altra partita con Novara che serra le fila in difesa e a muro arrivando al -2 (13-11) con un break 5-1. Dopo il punto di Herbots però Conegliano torna a macinare gioco con il muro di Vuchkova e una diagonale incredibile di Egonu. Le nuove arrivate Courtney e Vuchkova (5 punti nel set con 3 “blocks”)danno spettacolo e tanta energia, capitan Wolosz le premia con assist al bacio che riportano le Pantere avanti. Il muro di Vuchkova-Egonu diventa impenetrabile e l’Igor va in tilt, parziale 7-0 e la Prosecco DOC Imoco vola 20-11 con i tifosi del Palaverde in estasi. Lara Caravello non fa rimpiangere De Gennaro a suon di difese e ricezioni, ma Novara ha un sussulto e con l’ingresso di una vivace Montibeller (4 punti) e Battistoni piazza un controbreak che la porta fino al -4 (20-16). Ci pensa Paola Egonu a riportare la calma in casa gialloblù con due super muri (22-16) che spianano la strada. L’Igor ha un sussulto finale con due aces di D’Odorico e un paio di errori gialloblù, torna ancora a -2 (23-21). Ma l’ex Egonu (9 punti nel set!) va a segno, poi De Kruijf certifica la conquista del primo set: 25-22. Nel secondo parziale le piemontesi provano a scappare in avvio (3-5), ma i punti in attacco e a muro di “The Queen” De Kruijf riportano le Pantere avanti 6-5. La Prosecco DOC Imoco prova ad allungare (8-6), ma l’azzurra Bosetti ricuce lo strappo e si va a braccetto per tutta la fase centrale del set con le due squadre che non riescono a mettere un serio divario dalle avversarie. La cerniera a muro Egonu-Vuchkova continua ad essere imperforabile (17-16), ma l’Igor con Battistoni in regia al posto di Hancock risponde colpo su colpo grazie anche alle prodezze di Eleonora Fersino in difesa. Si arriva al rush finale dopo tanto equilibrio e le Pantere sfoderano gli artigli più auminati: prima Megan Courtney va di forza in mezzo al muro, poi un altro muro della “spider woman” bulgara e Conegliano allunga 19-17. Va in battuta Battistoni per l’Igor e Conegliano soffre oltremodo in ricezione subendo rimonta e sorpasso delle ospiti che prendono fiducia sul 19-21. Ma la Prosecco DOC Imoco non ci sta e fa ancora una volta la differenza con un’Egonu particolarmente ispirata stasera nel fondamentale: 21-21. Daalderop va a segno, Omoruyi sbaglia e torna il +2 Igor (21-23), time out di coach Santarelli. Sul 22-24 è De Kruijf ad annullare il primo set point ospite, poi una fortunosa carambola sulla rete aiuta la battuta di Omoruyi per l’ace del 24-24. L’olandese Daalderop (5 punti nel set) continua a passare, ma ancora la sua connazionale De Kruijf (5 punti con 3 muri nel secondo set) e una scintillante Courtney annullano altre due palle del set (26-26) che costano caro. Paola Egonu (10 punti e 2 muri nel set) scatena il braccio armato, 27.26, pareggia Bonifacio. Ma Wolosz e compagne vogliono il set, ancora Egonu trova il 29-28, poi Bosetti sbaglia e Conegliano si aggiudica la “corrida” del secondo parziale 30-28. Terzo set e l’Igor Novara come nel precedente parte forte con le bordate di Karakurt e Chirichella (0-3, 2-5), poi un’invasione di Wolosz regala il vantaggio 2-7 alle ospiti che provano a ribaltare la situazione. La Prosecco DOC Imoco si mette di buzzo buono e punto su punto si riavvicina, con Vuchkova che si conferma affidabile e concreta (8-10). Capitan Wolosz fa viaggiare veloce il pallone, ne beneficia De Kruijf con un paio di attacchi vincenti. Una Courtney in grande spolvero pareggia a quota 13, poi è ancora il muro, il punto di forza di oggi per la squadra di coach, a portare avanti la squadra di casa (17-16). Dopo la fuga iniziale delle ospiti si viaggia con grande equilibrio mentre coach Lavarini continua a variare il sestetto con il doppio cambio. La brasiliana Montibeller pareggia e sorpassa (17-18), ma ancora il muro di Vuchkova, implacabile, dà la parità alla squadra di casa. Loveth Omoruyi nonostante il muro piazzato va a segno di forza (19-19), poi si scatena la “solita” Egonu che va in battuta e propizia l’allungo decisivo: De Kruijf, sempre puntuale questa sera, va a segno per il +2 (21-19). Time out Lavarini, ma Egonu (MVP incontrastata) torna in battuta e…spara due aces in fila che mettono una seria ipoteca sul set facendo esplodere il Palaverde (23-19). Con l’Igor però non è mai semplice, Montibeller suona la carica e le ospiti tornano a -1 (23-22). Robin De Kruijf di forza sigla il 24-22, poi il punto finale è un errore in battuta di Novara per la terza vittoria in campionato di Conegliano su tre incontri giocati. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chirichella verso il big match: “Misurarsi con l’Imoco è sempre stimolante”

    Di Redazione Dopo due giornate è già tempo di “big match” per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che questa sera sarà in campo alle 20.30 al Pala Verde per il posticipo del terzo turno di campionato. Azzurre ospiti di Conegliano, nel pronto “remake” della Supercoppa Italiana disputata meno di tre settimane fa, in diretta su Rai Sport +HD. Alla sfida entrambe le formazioni arrivano da un filotto di due vittorie e sei punti conquistati in questo avvio di campionato, uniche con Busto Arsizio a essere ancora a punteggio pieno. Cristina Chirichella (capitano Igor Gorgonzola Novara): “È l’ennesima sfida in pochi mesi con Conegliano, devo dire che a partire dalla finale di Coppa Italia in poi abbiamo messo in campo tanto, dimostrando di esserci avvicinate al loro livello. Quello che ci è mancato, in queste sfide, fin qui è stato davvero solo il successo ma nello sport si tratta dell’aspetto più importante. Quindi misurarci con loro è stimolante, perché comunque ci spinge a lavorare al massimo per crescere e per compiere quell’ultimo salto di qualità che ancora ci manca. La chiave della sfida? Battuta, muro e difesa sono fondamentali ma a fare la differenza sarà soprattutto la capacità di uscire da quei momenti di difficoltà, assolutamente fisiologici nel corso del match, sopperendo come gruppo alle difficoltà delle singole”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO