consigliato per te

  • in

    Gabriele Maramieri, Venue Executive dell’Imoco: “Comfort a 360° per il pubblico”

    Di Redazione Tra le tante novità per la stagione 2021-22 della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano c’è l’introduzione nell’organigramma di una nuova figura, il Venue Executive, attivo in tutte le gare casalinghe. Il Venue Executive è il responsabile dell’evento-partita e ha l’obiettivo di offrire un servizio di gestione del Palaverde di qualità sempre più alta e venire incontro alle importanti esigenze di controllo e sicurezza per il pubblico. sempre più pressanti in questo periodo.  Il ruolo è stato assunto da Gabriele Maramieri, quarant’anni, professionista trevigiano esperto nel campo dell’organizzazione di eventi sportivi, con svariate esperienze in manifestazioni nazionali e internazionali. “È un cambiamento – afferma Maramieri – che la società ha fortemente voluto per aumentare la qualità della sua offerta al pubblico nell’evento, sempre mirato alla crescita del servizio e a coadiuvare nel migliore dei modi le indicazioni e la collaborazione con le forze dell’ordine, in un momento in cui l’aspetto-sicurezza  è cruciale nell’organizzazione. Imoco Volley punta a fornire un servizio di comfort a 360° nella fruizione dello spettacolo sportivo, rispettando scrupolosamente le norme di sicurezza e le direttive istituzionali“. Una figura nuova, quella del Venue Executive, ma ormai indispensabile per una società sportiva: “Il periodo-Covid che stiamo vivendo ha dato una stretta alla necessità di gestione del personale e di flessibilità nelle decisioni e nella modulazione degli eventi – continua Gabriele Maramieri – e ritengo fondamentale che all’interno di un’organizzazione sportiva di alto livello ci sia una persona dedicata a prendere le decisioni in tal senso per poter contare su un know-how interno e assicurare una crescente resa dei servizi al pubblico“. In questo momento storico, poi, ci sono problematiche molto specifiche da affrontare: “Certamente l’incertezza sulla capienza – ricorda il dirigente Imoco – aver iniziato con il 35% per poi passare al 60% ha significato dover modulare esigenze diverse, sia per i numeri che per le attività correlate. La fruizione dell’evento è cambiata, ma il messaggio che vogliamo far passare è che intendiamo agevolare le persone affinché tutto o quasi all’interno sia come prima e che si possa seguire la partita tranquillamente“. “Il lavoro più importante – prosegue Maramieri – è quello agli ingressi, per riuscire a smaltire i flussi velocemente nonostante il doveroso controllo dei Green Pass alle porte, e poi all’interno far si che le normative (mascherina indossata, no assembramenti) vengano recepite. In questo senso ringraziamo le segnalazioni anche del pubblico stesso che in loco o via messaggi ci hanno indicato alcune criticità che prontamente risolveremo“. Gabriele Maramieri è anche esperto di marketing legato agli eventi: “Stiamo studiando con la dirigenza del club altre forme di collaborazione, quali ad esempio ulteriori sviluppi delle interazioni nella business community degli sponsor, ma l’attività principale del settore sarà il rafforzamento delle iniziative in essere durante l’evento sportivo (customer experience, revenue management, data collection, retail sales, ecc.), con obiettivi di un impatto reale legato da una parte alle opportunità commerciali e di marketing con gli sponsor che si potranno sviluppare e dall’altra per il pubblico di Imoco Volley andare sempre di più a una transizione da ‘match’ a ‘show’“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Con Busto mi aspetto una gara tosta e difficile”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ancora imbattuta in questo inizio stagione, affronta sabato 6 novembre al Palaverde, alle 18, la Unet E-Work Busto Arsizio, per una “classica” giunta alla 31esima edizione in Italia. Finora 20 vittorie delle venete e 10 delle lombarde, che si presenteranno agguerrite al Palaverde per rompere la striscia di risultati della squadra di coach Santarelli. Per Conegliano rosa ancora incompleta con l’assenza di Sarah Fahr, mentre Miriam Sylla e Monica De Gennaro (entrambe in recupero) saranno in panchina, ma non ancora utilizzabili. Finora nelle prime 5 giornate la Prosecco DOC Imoco ha sempre vinto, ed è in vetta solitaria con 14 punti in classifica dopo l’ultimo successo 3-2 strappato a Monza. La Unet E-Work è quarta con 10 punti, nell’ultimo turno sconfitta 3-2 in casa nella battaglia con Scandicci. Daniele Santarelli fa il punto innanzitutto sull’infermeria: “Le ragazze infortunate stanno certamente meglio e scalpitano per rientrare ad aiutare le compagne. Miriam ha già iniziato a lavorare con la squadra e presto sarà disponibile, la aspettiamo a braccia aperte perché per noi è un valore importantissimo, Monica invece deve pazientare ancora un po’, è dura tenerla a freno, ma a breve tornerà in gruppo anche lei“. Il coach dell’Imoco torna poi sul momento della sua squadra: “Sapevamo che sarebbe stato un inizio stagione ad alto livello, le squadre sono tutte cresciute e anche le sfide iniziali con le neopromosse non sono state facili, figurarsi adesso che il calendario ci ha presentato le dirette concorrenti come Novara, Monza, ora Busto, poi Chieri. Sono tutte partite dure contro avversarie che cercano in tutti i modi di batterci, per questo ritengo che i nostri risultati ottenuti finora assumono ancora più valore“. “Con Monza – aggiunge Santarelli – è stata una partita che ci ha dato tanta convinzione, perché siamo riusciti a vincere nonostante la loro prova ad alto livello e la nostra un po’ sotto tono. Abbiamo rischiato, ma il carattere della squadra è uscito in maniera prepotente e questo ci dà slancio per il futuro. Però adesso, anche grazie al fatto che possiamo finalmente allenarci quasi al completo, oltre ai risultati dobbiamo pensare a crescere come qualità e gioco, in settimana ho avuto segnali positivi in questo senso e vogliamo progredire“. Infine lo sguardo va alla sfida di sabato: “Busto me la aspetto tosta e difficile come è stato con Monza, loro sono una squadra ostica che come ogni anno viene costruita con intelligenza. Hanno cambiato poco rispetto allo scorso anno aggiungendo una garanzia come Lucia Bosetti, sono una squadra con grande amalgama e le idee chiare, noi siamo pronte ad affrontarle con grande spirito, consapevoli che in casa nostra, con i tifosi che ci spingono, dovremo fare una partita al top se vogliamo continuare a vincere” conclude Santarelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work prova la missione “impossibile” contro Conegliano

    Di Redazione Una sfida per molti impossibile, ma la Unet e-work Busto Arsizio ci vuole provare: sabato 6 novembre alle 18 le farfalle saranno impegnate sul campo delle campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Le pantere, che sabato scorso a Monza hanno ottenuto la vittoria consecutiva numero 70, non vogliono fermare la propria corsa, mentre Stevanovic e compagne, dopo il 2-3 contro Scandicci, non hanno perso morale e mantengono alte le proprie ambizioni. La formazione di Marco Musso si allenerà alla e-work arena fino a venerdì mattina, mentre nel pomeriggio si trasferirà a Treviso, dove sabato sera sarà raggiunta da almeno 60 tifosi degli Amici delle Farfalle. Sestetto usuale per la UYBA, mentre Santarelli sarà costretto a rinunciare ancora a Sylla e Fahr. 30 i precedenti in totale, 20 vinti dalle pantere, 10 dalle farfalle; la UYBA non vince al Palaverde di Treviso dal 9 novembre 2014.  Diretta streaming su Volleyball World TV. Così coach Marco Musso: “La partita con Scandicci ci ha lasciato la consapevolezza che se noi giochiamo come ci alleniamo abbiamo la possibilità di portare a casa punti, e non solo uno, anche contro queste grandi squadre. Abbiamo avuto la chance di controllare il match, ce la siamo fatta scappare e questo deve essere un rimpianto. Importante però ricordare che se mettiamo in campo il nostro ritmo di gioco possiamo mettere gli avversari nella condizione di doverci inseguire. La squadra si sta allenando con questa idea e si sta preparando al match con Conegliano: il concetto è che non è vero che quando si gioca con l’Imoco non c’è nulla da perdere, anzi. Si va a Treviso per fare la partita: è chiamo che loro hanno un ritmo altissimo in tutti i fondamentali e in tutte le situazioni tattiche, ma andiamo per continuare il nostro percorso, che è un percorso in crescendo. Siamo pronti per giocarcela“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le serbe dello ZOK Ub completano il girone dell’Imoco

    Di Redazione Sono ZOK Ub e SC Prometey Dnipro le ultime due squadre qualificate alla fase a gironi della Champions League femminile. Le serbe, che hanno sorprendentemente eliminato l’Olympiacos Pireo, si inseriranno nella Pool E dell’A.Carraro Imoco Conegliano, insieme a Chemik Police e Fatum Nyiregyhaza. Dopo il 3-2 casalingo dell’andata, l’Ub ha compiuto il suo capolavoro nella gara di ritorno in Grecia, imponendosi per 0-3 (19-25, 23-25, 31-33) grazie a una performance strepitosa del muro, con 18 punti nel fondamentale (5 di Sofija Medic). Grande delusione per l’Olympiacos di Saskia Hippe, Mari Paraiba e Wilma Salas. Le ucraine del Prometey hanno invece completato il lungo cammino verso la qualificazione superando nettamente il Viteos Neuchatel: 3-0 all’andata in Svizzera e 3-1 (22-25, 25-16, 25-20, 25-13) al ritorno. La cubana Heidy Casanova, autrice di 24 punti nella gara decisiva, si conferma la giocatrice più pericolosa nella squadra di Ivan Petkov, che andrà a completare l’equilibrata Pool A insieme a Developres SkyRes Rzeszow, Dresdner SC e Lokomotiv Kaliningrad. La fase a gironi prenderà il via dal 23 al 25 novembre con le gare del primo turno. I GIRONI DI CHAMPIONS LEAGUEPool A: Developres SkyRes Rzeszow (Polonia), Dresdner SC (Germania), Lokomotiv Kaliningrad (Russia), SC Prometey Dnipro (Ucraina).Pool B: ASPTT Mulhouse (Francia), LP Salo (Finlandia), VakifBank Istanbul (Turchia), Vero Volley Monza (Italia).Pool C: Dinamo Mosca (Russia), Igor Gorgonzola Novara (Italia), THY Istanbul (Turchia), VK Dukla Liberec (Rep.Ceca).Pool D: Béziers Volley (Francia), Dinamo Ak-Bars Kazan (Russia), Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia), Maritza Plovdiv (Bulgaria).Pool E: A.Carraro Imoco Conegliano (Italia), Fatum Nyiregyhaza (Ungheria), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia), ZOK Ub (Serbia). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, ecco i gironi: Conegliano con Fenerbahce e Praia Clube

    Di Redazione È stata annunciata oggi in Turchia la composizione dei gironi del Mondiale per Club femminile, in programma ad Ankara dal 15 al 19 dicembre. L’A.Carraro Imoco Conegliano, campione in carica e unica italiana al via, parteciperà al gruppo A insieme al Fenerbahce Opet Istanbul e alle brasiliane del Dentil Praia Clube; nel girone B si sfideranno invece VakifBank Istanbul, Itambé Minas (Brasile) e Altay (Kazakhstan). La prima fase si disputerà dal 15 al 17 dicembre con la formula del girone all’italiana: le vincitrici dei due gironi incontreranno le seconde nelle semifinali di sabato 18, mentre le finali per il primo e il terzo posto si disputeranno domenica 19. IL CALENDARIOGirone A: Conegliano-Fenerbahce mer 15/12 ore 16.30; Praia Clube-Fenerbahce gio 16/12 ore 16.30; Conegliano-Praia Clube ven 17/12 ore 13.Girone B: Minas-Altay mer 15/12 ore 13; VakifBank-Altay gio 16/12 ore 13; Minas-VakifBank ven 17/12 ore 16.30.Semifinali (sab 18/12): 1° Girone A-2° Girone B ore 13; 1° Girone B-2° Girone A ore 16.30.Finale per il terzo posto: dom 19/12 ore 13.Finale: dom 19/12 ore 16.30.*orari italiani (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco conquista la 70esima vittoria, Bergamo non si ferma più. Colpaccio di Scandicci

    Di Redazione Il colpo esterno della Savino del Bene Scandicci al tie-break in casa della Unet e-work Busto Arsizio e la vittoria per 3-0 dell’Igor Gorgonzola Novara sulla Bartoccini Fortinfissi Perugia proiettano le ragazze di Barbolini e di Lavarini al secondo posto momentaneo, in attesa della sfida di domani sera tra Acqua&Sapone Roma e Il Bisonte Firenze con la le toscane che hanno l’occasione di sognare ad occhi aperti in caso di vittoria da tre punti.Ieri successi negli anticipi della Prosecco Doc Imoco Conegliano per 3-2 sul campo del Vero Volley Monza e della Reale Mutua Fenera Chieri in casa della Delta Despar Trentino. Il 3-0 dell’Igor Gorgonzola Novara in un’ora e venti di gioco contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia è un concentrato di forza e tecnica, acume tattico di una partita praticamente perfetta. All’e-work Arena la spunta la Savino del Bene Scandicci, più squadra nei momenti topici della partita. Batte una coriacea Unet e-work Busto Arsizio che per buona parte della partita ha dato la sensazione di poter portare a casa il risultato pieno. Invece l’ottima regia di Malinov e le sempre più incisive Lippmann e Natalia consegnano alla formazione di Barbolini due punti preziosi che fanno morale e classifica. Non si ferma più il Volley Bergamo 1991 di Giangrossi che passa anche sul campo della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Al Palaradi di Cremona Lanier segna 26 punti (64% in attacco), ma il successo delle orobiche è un capolavoro tattico di come la squadra sia stata schierata in campo. La prima vittoria casalinga della Bosca San Bernardo Cuneo porta la firma Kuznetsova (16 punti e il 42% in attacco) e sono tre punti pesanti guadagnati. RISULTATIVero Volley Monza – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-14 20-25 27-25 20-25 13-15) Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (32-30 19-25 22-25 13-25)Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (21-25, 25-23, 25-16, 18-25, 12-15)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0(25-22, 25-22, 25-15)VBC èpiù Casalmaggiore – Volley Bergamo 1991 0-3 (20-25, 15-25, 22-25)Bosca S.Bernardo Cuneo – Megabox Vallefoglia 3-0 (25-21, 25-18, 25-23)Acqua & Sapone Roma Volley Club – Il Bisonte Firenze Lun 01/11 ore 20.30 CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 14; Igor Gorgonzola Novara 11; Savino Del Bene Scandicci 11; Unet E-Work Busto Arsizio 10; Il Bisonte Firenze 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Vero Volley Monza 8; Volley Bergamo 1991 6; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 5; Delta Despar Trentino 4; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3. PROSSIMO TURNODomenica 07/11 ore 17Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio sab 06/11 ore 18.00Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo ore 19.30Savino Del Bene Scandicci – Vero Volley MonzaReale Mutua Fenera Chieri – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 06/11 ore 20.30Il Bisonte Firenze – Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sab 06/11 ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Volley Bergamo 1991 sab 06/11 ore 18.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Delta Despar Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “In ogni condizione, vinciamo”. Stysiak: “Serata agrodolce”

    Di Redazione Dopo quasi tre ore di partita, l‘Imoco Volley esce dall’Arena di Monza con la settantesima vittoria consecutiva. Questa volta, rispetto alla maggior parte delle altre 69, molto più sudata. Una maiuscola Vero Volley Monza, infatti, ha trascinato Wolosz e compagne fino al tie break. Così coach Santarelli: “E’ stata una gran prova di forza, perchè in questo momento siamo questi: sbagliamo tanto. Sono comunque molto orgoglioso della squadra perchè stasera ha faticato tantissimo ha lavorato, ha lottato dopo un primo set perso in quel modo (25-14, ndr), un secondo set in cui comunque eravamo sotto e dove ho cambiato Frosini per Egonu. Abbiamo rosicchiato qualche punto, abbiamo portato un secondo set a casa in un modo incredibile. Io oggi sono veramente contento di quello che ha fatto la squadra, nonostante ci sia un enorme lavoro da fare, e la squadra lo sa. Ma quella di questa sera è una prova assurda perchè anche quando siamo in difficoltà, anche quando l’avversario spinge a mille, in ogni condizione la squadra vince”. Focus poi verso l’altro match importante, sabato prossimo al Palaverde contro Busto Arsizio: “Sabato arriva un altro avversario ostico. Io ho detto alle ragazze che adesso abbiamo un momento difficile, perchè dopo Monza, c’è Busto, poi la trasferta a Chieri, poi Cuneo…è un momento di sicuro non semplice per noi, ma è molto importante il fatto che stiamo recuperando i pezzi. Io sono convinto che questa squadra possa crescere ancora molto e potremo dimostrare ancora tantissimo in questo campionato”. Dalla parte di Vero Volley, a commentare è Beatrice Parrocchiale: “A caldo non posso dire altro che c’è grande rammarico per come si è chiusa questa gara. Devo fare i complimenti a Conegliano, che è una signora squadra, ma posso anche dire che sono davvero orgogliosa delle mie compagne e di questo gruppo”. Così invece Magdalena Stysiak: “E’ una serata agrodolce. Da una parte siamo contente che abbiamo giocato una grande partita contro una grande squadra, dall’altra siamo dispiaciute di aver perso una occasione di vincere proprio sul più bello. Dobbiamo lavorare di più, continuare a spingere perchè noi, secondo me, siamo una grande squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley si conferma pericolosa e sfiora l’impresa: 3-2 per l’Imoco

    Di Dania Tuccillo [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] All’Arena di Monza si accendono le luci per il big match di questo sabato sera di pallavolo che anticipa la quinta giornata del campionato di Serie A1 femminile. Le padrone di casa della Vero Volley Monza ospitano la corazzata Imoco Volley Conegliano. La compagine di coach Santarelli si presenta quasi a ranghi completi, con la sola assenza di Sarah Fahr, dopo i numerosi infortuni e acciacchi che l’hanno colpita. Miriam Sylla si è infatti scaldata con le compagne, per poi assistere al match dalla panchina. Stesso discorso per Moki De Gennaro, che lascia il posto a Caravello. Dall’altra parte della rete, le ragazze di coach Gaspari tentano l’impresa contro la prima in classifica in solitaria, 12 punti in 4 gare. Le aspettative non vengono deluse: un big match dall’inizio alla fine, con ben 8 campionesse europee presenti sul taraflex dell’Arena. La Vero Volley Monza, infatti, si attende solo al tie break alle pluricampionesse dell’Imoco Conegliano, trovando già così un’impresa. CRONACA 1° SET: Scalda i motori l’Imoco con un potente attacco di Vuchkova (0-2), ma a centrale risponde centrale: 1-2 con Anna Danesi. Orro non lascia passare Omoruyi e Monza passa in vantaggio (5-4). 6-5 Vero Volley con un pallonetto corto dietro al muro di Alessia Gennari e un muro di Lazovic ferma l’attacco da seconda linea di Egonu, che sbaglia anche il successivo: 8-5 per le padrone di casa. Santarelli costretto al time out tecnico sul 10-5. Uno scambio molto combattuto consegna il punto ancora a Monza che continua ad avanzare (11-6). Egonu spinge il pallonetto e segna il nono punto per la sua Imoco (13-9). E’ ancora Paola a trascinare le sue verso la rimonta: 14-11. Entra Plummer per Omoruyi. Danesi inarrestabile dai tre metri, attacca spiazzando il muro e sigla subito dopo un ace (16-11). Santarelli chiama il secondo time out tecnico per cercare di riportare in carreggiata le sue. Tre ace consecutivi di Stysiak per il 22-12. Entra Frosini in gialloblù e mette a segno l’attacco del 23-13. L’errore di Folie al servizio chiude il primo parziale in favore delle padrone di casa (25-14.) 2° SET: anche il secondo parziale inizia in equilibrio. Per l’Imoco, in campo confermata Folie entrata in corsa nel primo set. Plummer con una forte diagonale rincorre, ma Stysiak con un pallonetto in mezzo al campo sigla in 5-3. Un errore in attacco nel campo di Monza riporta la parità (7-7): Gaspari richiede il time out. Fuori l’attacco dai nove metri di Egonu, ancora parità. Frosini entra su Paola Egonu in seconda linea. Il mani out di Stysiak vale il 12-9 e la chiamata del time out per Santarelli. Subito Courtney in parallela per il 13-10 e il veloce braccio di Plummer continua a far salire l’Imoco che ora è a meno due. Due monster block di Conegliano: 13-13. Ace di Courtney e altro time out tecnico per Gaspari. L’invasione di campo di Monza sigla il 14-17 per le ospiti. Ora la Vero Volley è in difficoltà: fuori Stysiak, entra Van Hecke. Gennari prova a far risalire la sua squadra, con un attacco in parallela si va sul 16-19. Ma Folie non ci sta e buca il pavimento dell’Arena. Cambio in entrambi i campi: per Conegliano Folie lascia il posto a Gennari solo per il servizio. E’ il turno di Candi, per Monza, su Zakchaiou e di Davyskiba su Lazovic. Proprio la banda neo entrata spallonetta dietro il muro e accorcia le distanze: 19-23. Una Pipe da seconda linea di Frosini consegna la parità all’Imoco: 20-25. 3° SET: Imoco di nuovo in campo con Egonu, menre per Monza tornano Lazovic e Stysiak. Il muro sporca, Courtney non ci arriva: l’attacco di Stysiak vale il 3-1. Ancora parità dopo l’errore di Magdalena in attacco. Errore in battuta da entrambi i campi. 7-5. Doppio punto di Lazovic e Monza sale sul 9-6. Egonu di potenza lascia spiazzata la difesa avversaria (10-8). Imoco tiene il fiato sul collo, complice anche l’attacco out di Alessia Gennari (12-11). Entra Candi al servizio su Zakchaiou. Un’invasione dell’Imoco porta il punteggio sul 15-14. Ace di Candi: time out Santarelli. Lazovic per il 18-15 con un bell’attaco in lungolinea non puro. Nelle fila Imoco fuori De Krujif, in campo Giulia Gennari. Per Monza invece, fuori Anna Danesi che lascia il turno in battuta al secondo palleggio Boldini. 20-18 dopo un mani out di Plummer. Ancora Kathryn per il 20-19 e Gaspari richiama le sue in panchina. Non basta l’ottimo recuper dell’Imoco e uno scambio lungo e combattuto: Monza si porta sul 21-19. Stysiak difende un forte attacco di Egonu, Parrocchiale le alza la palla, e segna il 22-20. Finale di set combattutissimo: mani out di Lazovic per il 23-22. 23-24 Imoco e time out Gaspari. Stysiak non si arrende e si va ai vantaggi. Mani out di Courtney per il 25-25. Monster block di Danesi e Stysiak per andare sul 2-1 Monza. 4° SET: out due attacchi di Egonu: 3-3. Sul 6-7 si port al servizio Sonia Candi. Ma l’errore di Danesi fa allungare Conegliano, 6-9. Time out di Gaspari dopo un monster block a tre delle avversarie. Entra Davyskiba su Lazovic. Ace di Egonu per il 6-12. Esce anche Stysiak per Van Hecke. Davyskiba ne sigla due (8-14). Monza fa fatica a recuperare terreno, con una Imoco che vola sul 10-16. Candi sbaglia il tempo in attacco e lascia Imoco scappare: 12-19. Orro di seconda intenzione, dopo il time out di Gaspari, prova a riportare il morale nella sua metà del campo. Entra Boldini al posto della palleggiatrice titolare. Brutto errore per Courtney e Vero Volley accorcia sul 16-20. Egonu per il 16-22. Torna Stysiak e mette a segno il diciottesimo punto per la formazione brianzola. Alessia Gennari accorcia ancora, 19-23. Davyskiba da seconda linea annulla il primo set point Imoco. Ma Plummer chiude il quarto set, di nuovo parità. 5° SET: Candi inizia alla grande con una fast. Un errore in battuta per campo ed è ancora parità: 2-2. Egonu in pallonetto allunga sul 3-6 e Gaspari richiama le sue ragazze. Stysiak abbatte Plummer e aggiunge un punto sul tabellone. Plummer in diagonale e cambio campo per il metà set: 4-8. Out il servizio di Stysiak (5-9). Invasione gialloblù per il 7-9. Ace di Candi per 9-10. Stysiak scatenata: 11-11. Invasione Imoco e sul 12-11 Santarelli è costretto a fermare il gioco e richiamare le sue in panchina. Il gioco è in parità fino all’ultimo: 13-13. Egonu per il 14-13. Gaspari chiama l’ultimo time out per cercare di smorzare la palpabile tensione. Ma l’ace di Egonu infrange i sogni di un’impresa storica: termina 2-3 per Imoco. Vero Volley Monza-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-14, 20-25, 27-25, 20-25, 13-15) VERO VOLLEY MONZA: Orro 4, Lazovic 6, Danesi 13, Stysiak 29, Gennari 8, Zakchaiou 5, Parrocchiale (L), Davyskiba 6, Candi 5, Boldini, Van Hecke. Non entrate: Negretti (L), Mihajlovic, Moretto. All. Gaspari. PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Courtney 18, Vuchkova 1, Egonu 17, Omoruyi, De Kruijf 9, De Gennaro (L), Plummer 22, Folie 5, Frosini 3, Caravello (L), Gennari. Non entrate: Sylla, Butigan. All. Santarelli. ARBITRI: Zavater, Carcione. CLASSIFICA5a Giornata Andata 31-10-2021 – Campionato di Serie A1Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 14; Savino Del Bene Scandicci 9; Unet E-Work Busto Arsizio 9; Il Bisonte Firenze 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Igor Gorgonzola Novara 8; Vero Volley Monza 8; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Delta Despar Trentino 4; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Volley Bergamo 1991 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 2. LEGGI TUTTO