consigliato per te

  • in

    Santarelli: “La ferita deve far male, per riuscire a essere ancora più bravi”

    Di Redazione Non succedeva dal maggio 2019, il giorno della finale di Champions League persa con Novara, che la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano lasciasse per strada un trofeo. E tornare sulla Terra non è facile, anche se accade nella finale di un Mondiale per Club contro una corazzata come il Vakifbank Istanbul. “È la prima frase che ho detto a fine partita – ammette il tecnico Daniele Santarelli –: è una sensazione che non provavamo da un po’. Però dobbiamo pensare che questa è la legge dello sport, ci può stare perdere un trofeo in tre anni, soprattutto poi se giocando in questo modo, sicuramente non al massimo ma comunque con i nervi a fior di pelle e in un ambiente non semplicissimo“. “Con loro è sempre una guerra – continua Santarelli – e sempre una pallavolo all’ultimo respiro. Non abbiamo giocato un gran bel match, però nonostante tutto l’abbiamo ripresa; è un peccato per come abbiamo approcciato il tie break, perché abbiamo fatto lì tutti gli errori che non avevamo commesso nei set precedenti. è andata bene a loro, dovremo essere bravi a rimboccarci le maniche e a capire quello che non è andato e far sì che quando incontreremo di nuovo il Vakif, speriamo, saremo più pronti di oggi. Dovremo far tesoro di quello che è successo, dev’essere una ferita che fa male, perché servirà a essere più bravi di quanto siamo stati finora“. Non ha dubbi l’allenatore dell’Imoco su cosa non abbia funzionato nella sfida decisiva: “Abbiamo battuto malissimo, senza coraggio. Ci siamo innervositi per qualche errore di troppo a inizio partita e allora abbiamo rallentato la battuta. Questo non va bene, perché il Vakif gioca benissimo con palla in testa al palleggiatore ma appena ha palla lontana ha dei limiti; noi non siamo stati bravi a sfruttare il nostro servizio, che non è di altissimo livello, ma di sicuro meglio di così. Poi certo, se avessimo giocato diversamente il tie break staremmo parlando di altro“. Prova a prenderla con filosofia il capitano Asia Wolosz: “È andata così, siamo comunque la seconda squadra al mondo. Siamo umani e non robot, ogni tanto si perde, ma l’importante è tornare a testa alta. Oggi ci è mancato qualcosa soprattutto nel tie break, ma siamo state bravi ad arrivarci, perché il Vakif ha giocato un partitone. Questa sconfitta dobbiamo prenderla come una lezione e sono convinta che ci servirà per il futuro. Tutte le partite che abbiamo giocato contro di loro hanno avuto questo andamento, spero che la prossima toccherà di nuovo a noi… Congratulazioni a loro, noi torniamo a lavorare concentrandoci sul campionato e sulla Champions League“. Anche Miriam Sylla è visibilmente delusa: “Sapevamo che comunque affrontavamo un avversario ostico con il quale non è mai stata una passeggiata. Complimenti a loro, che fino alla fine ci hanno messo qualcosina in più. A noi qualcosa è mancato, ma sappiamo benissimo che non siamo troppo lontane. È sport, si vince e si perde, ma perlomeno abbiamo lottato e siamo uscite a testa alta“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabelle Haak MVP. Wolosz, De Gennaro e De Kruijf nel dream team

    Di Redazione È Isabelle Haak la miglior giocatrice del Mondiale per Club femminile. La campionessa svedese del VakifBank Istanbul è l’assoluta protagonista della cerimonia di premiazione al termine della finale vinta al tie break su Conegliano: Haak si aggiudica infatti sia il premio di MVP sia quello di miglior opposta, rompendo così la tradizione che voleva la migliore in campo scelta al di fuori del “dream team“. Quasi uno sgarbo a Paola Egonu, che nonostante i suoi 35 punti in finale rimane fuori dalla lista dei riconoscimenti individuali (non accadeva da tempo immemorabile). Nel sestetto ideale della manifestazione ci sono invece altre tre giocatrici dell’Imoco: Joanna Wolosz come miglior palleggiatrice, Robin De Kruijf come miglior centrale insieme alla rivale del Vakif Zehra Gunes e Monica De Gennaro come miglior libero. Le migliori schiacciatrici sono la brasiliana Gabi e Arina Fedorovtseva: la russa del Fenerbahce è l’unica premiata al di fuori dei roster delle due finaliste. LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank travolge il Minas: per l’Imoco ora ci sono le brasiliane

    Di Redazione L’Imoco chiama, il VakifBank risponde. Dopo il nettissimo 3-0 delle Pantere sul Praia Clube, la squadra di Giovanni Guidetti travolge con l’identico punteggio il Minas Tenis Clube e si assicura il primo posto nella Pool B del Mondiale per Club. Saranno quindi le brasiliane, seconde nel girone, ad affrontare domani alle 13 Conegliano nella prima semifinale di Ankara, mentre la seconda (alle 16.30) sarà il derby turco tra Vakif e Fenerbahce Opet Istanbul. Match senza storia quello tra il Minas e le giallonere, che dominano in tutti i fondamentali, dal servizio al muro (9 block vincenti). Nei primi due parziali la squadra di Nicola Negro subisce importanti break in avvio, poi prova a farsi sotto (14-16, 13-16) ma senza esito; nel terzo arriva addirittura un devastante 9-0 per il Vakif (dall’8-7 all’8-16) a chiudere ogni discorso. Isabelle Haak si scatena con 18 punti, Zehra Gunes dimostra di essere tornata nella forma migliore con altri 14 palloni vincenti (di cui 4 muri). Per il Minas si salva solo Neriman Ozsoy (11 punti), ma servirà ben altro per mettere in difficoltà Egonu e compagne. Minas Tenis Clube-VakifBank Istanbul 0-3 (18-25, 17-25, 18-25)Minas Tenis Clube: Carol Gattaz 6, Macris, Pri Daroit 6, Thaisa 5, Julia Kudiess ne, Kisy 5, Julia Sanmartin (L) ne, Pri Heldes, Ozsoy 11, Luiza Vicente, Pri Ramos ne, Rebeca ne, Leia (L), Cuttino 7. All. Negro.VakifBank Istanbul: Gulubay ne, Ozbay, Senoglu ne, Aykac (L), Caliskan ne, Ogbogu 9, Gurkaynak ne, Gabi 12, Haak 18, Boz, Bartsch 6, Acar (L), Cebecioglu ne, Gunes 14. All. Guidetti.Arbitri: Burkiewicz (Polonia) e Oleynik (Russia).Note: Minas: ace 1, muri 2, errori 16. Vakif: ace 4, muri 9, errori 13. LA PRIMA FASEPool A: Prosecco DOC Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-12, 25-23, 25-23); Dentil Praia Clube-Fenerbahce 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 21-25); Prosecco DOC Imoco-Dentil Praia Clube 3-0 (25-17, 25-16, 25-18). Classifica: Conegliano 2 vittorie (6 punti), Fenerbahce 1 (3), Praia Clube 0 (0).Pool B: Minas Tenis Clube-Altay 3-0 (25-20, 25-22, 25-18); Altay-VakifBank Istanbul 0-3 (13-25, 10-25, 17-25); Minas-VakifBank 0-3 (18-25, 17-25, 18-25). Classifica: VakifBank 2 vittorie (6 punti), Minas 1 (3), Altay 0 (0). LE SEMIFINALIProsecco DOC Imoco Conegliano-Minas Tenis Clube sab 18/12 ore 13.00 diretta tv Sky Sport ActionVakifBank Istanbul-Fenerbahce Opet Istanbul sab 18/12 ore 16.30 diretta tv Sky Sport Action FINALE PER IL TERZO POSTODomenica 19/12 ore 13.00 FINALE PER IL PRIMO POSTODomenica 19/12 ore 16.30 diretta tv Sky Sport Arena (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Asia Wolosz: “Abbiamo preso le misure al gioco brasiliano…”

    Di Redazione Un rullo compressore: non ci sono altri modi per descrivere il cammino della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, travolgente anche nella seconda partita del Mondiale per Club contro il Dentil Praia Clube. “Una manifestazione come il Mondiale è bella anche perché ci si confronta con scuole di pallavolo diverse che di solito non affrontiamo mai – commenta Asia Wolosz – come è successo oggi con le brasiliane. Il loro è uno stile di volley diverso, e dopo aver affrontato il Fenerbahce oggi abbiamo dovuto adattarci. Per fortuna è andato tutto bene“. La palleggiatrice poi guarda avanti alla sfida di domani: “Sappiamo che in semifinale ci toccherà una tra il Minas e il VakifBank e, mentre le turche le conosciamo bene, il Minas invece l’abbiamo visto un po’ solo l’altro giorno contro le kazake. È una squadra molto forte e, se le avremo come avversarie domani, possiamo dire che oggi abbiamo preso le misure al tipo di gioco delle brasiliane. Stiamo giocando bene, ma secondo me non siamo ancora al massimo del nostro livello e questo è un bene, perché ci aspettano nei prossimi giorni le sfide più importanti e difficili“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano blinda il primo posto e non fa sconti al Praia Clube

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano non conosce pause: chi pensava che la squadra di Daniele Santarelli potesse abbassare il ritmo, una volta conquistata la qualificazione alle semifinali del Mondiale per Club di Ankara, si sbagliava di grosso. Anche dopo aver vinto il primo set, necessario per assicurarsi il primo posto nel girone, le Pantere non rallentano e travolgono il Dentil Praia Clube con un secco 3-0, eliminando le brasiliane dalla competizione. A passare come seconda è il Fenerbahce, mentre l’Imoco aspetta di conoscere la sua avversaria nella semifinale di domani, che sarà la perdente della sfida tra VakifBank e Minas (ore 16.30). Non c’è nemmeno l’atteso turn-over per Conegliano, che si limita a dare riposo a Folie mandando in campo dall’inizio Vuchkova e, a partita in corso, dà un po’ di campo a Sylla al posto di Plummer. Per il resto giocano le titolari e si vede: il primo set si apre subito con un break sul servizio di De Kruijf (4-1) che le gialloblu ampliano poi con Plummer (14-9) e il muro di Egonu (16-10). Il Praia prova a rientrare in partita con la battuta di Claudinha (17-14), ma Egonu e Wolosz conservano agevolmente il vantaggio e Vuchkova e Plummer spingono verso la chiusura (25-17). Conquistato l’obiettivo, il copione non cambia: l’Imoco fa subito il break con un ace di Plummer (6-4) e poi dall’11-9 va in fuga con la solita battuta di De Kruijf (15-9). Altro break importante per il 19-13 e Sylla si prende la soddisfazione di chiudere il parziale sul 25-16. Terzo set ormai privo di significato per entrambe le squadre e condotto agevolmente da Egonu e compagne, che fanno il vuoto e chiudono con un ace di Wolosz per il 25-18. Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Dentil Praia Clube 3-0 (25-17, 25-16, 25-18)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: Caravello (L) ne, Plummer 12, Courtney 8, Butigan ne, De Kruijf 7, Folie ne, Omoruyi ne, De Gennaro (L), Vuchkova 7, Frosini ne, Gennari, Wolosz 3, Sylla 3, Egonu 22. All. Santarelli.Dentil Praia Clube: Walewska 1, Martinez B. 11, Martinez J. 5, Claudinha 3, Angelica, Tainara 6, Buijs 5, Ariane, Kasiely, Juju Perdigao (L) ne, Carol 5, Vanessa Janke, Suelen (L), Lyara. All. Paulo Coco.Arbitri: Fernandez Fuentes (Spagna) e Khattab (Egitto).Note: Conegliano: muri 7, ace 2, errori 15. Praia Clube: muri 4, ace, errori 13. LA SITUAZIONEPool A: Prosecco DOC Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-12, 25-23, 25-23); Dentil Praia Clube-Fenerbahce 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 21-25); Prosecco DOC Imoco-Dentil Praia Clube 3-0 (25-17, 25-16, 25-18). Classifica: Conegliano 2 vittorie (6 punti), Fenerbahce 1 (3), Praia Clube 0 (0).Pool B: Minas Tenis Clube-Altay 3-0 (25-20, 25-22, 25-18); Altay-VakifBank Istanbul 0-3 (13-25, 10-25, 17-25); Minas-VakifBank oggi ore 16.30. Classifica: VakifBank e Minas 1 vittoria (3 punti), Altay 0 (0). LEGGI TUTTO

  • in

    Chi ben comincia è a metà dell’opera. Sylla: “Vogliamo costruire una nuova storia”

    Di Redazione “C’è ancora tanta strada da fare, ma come si dice chi ben comincia è a metà dell’opera” così Miriam Sylla, dopo la vittoria di ieri sulle turche del Fenerbahce, che ha dato il via all’avventura mondiale. C’è tanta determinazione e voglia di riconfermarsi nelle parole della schiacciatrice gialloblù, che ricordando il percorso di due anni fa nella stessa manifestazione, che vide la squadra veneta laurearsi campione mondiale “Noi non viviamo di ricordi. Vogliamo costruire una nuova storia. Siamo ripartite da zero, con un gruppo diverso quindi puntiamo a creare qualcosa di ancora più bello, ci siamo impegnando per realizzare un altro sogno. Il segreto dei nostri successi? Abbiamo un bel gruppo squadra, questo è uno degli elementi più importanti per far bene”. Domani alle ore 13.00 l’incontro con le campionesse del Sudamerica, le brasiliane del Dentil Praia, una novità assoluta: “Sarà una sfida difficile; li affronteremo per la prima volta e non conosciamo bene i giocatori, però è proprio questa la cosa divertente: trovarsi davanti l’avversario e doversi adattare al gioco”. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce rimonta sul Praia Clube, Imoco già in semifinale

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano festeggia la qualificazione alle semifinali del Mondiale per Club femminile nel giorno di riposo: la vittoria per 3-1 del Fenerbahce Opet Istanbul sul Dentil Praia Clube, infatti, garantisce alle Pantere il passaggio del turno per miglior quoziente set anche in caso di sconfitta con le brasiliane (domani alle 13). Alla squadra di Santarelli, inoltre, sarà sufficiente vincere un set per assicurarsi anche il primo posto nella Pool A. Il Fenerbahce resta dunque in corsa per le semifinali grazie al successo conquistato in rimonta dopo un brutto primo set (break decisivo dal 18-17 al 22-17). Il secondo parziale è combattutissimo e solo sul 23-22 per il Praia la squadra di Terzic piazza l’allungo finale, mentre nel terzo arriva subito la fuga (6-11, 9-18). Nel quarto set si torna a lottare punto a punto, con le brasiliane avanti fino al 17-15; il Fenerbahce ribalta il risultato sul 18-20 e chiude 21-25. Decisivi i 12 muri-punto delle gialloblu, mentre in attacco sono scatenate Fedorovtseva e Lazareva, entrambe a quota 28 punti contro i 24 di Brayelin Martinez. Già qualificate alle gare per le medaglie anche VakifBank Istanbul e Minas Tenis Clube, che domani si affronteranno nella sfida decisiva per il primo posto della Pool B. Oggi la squadra di Guidetti ha travolto in tre set il malcapitato Altay, con 7 ace a zero e 23 punti delle due centrali: 12 per Ogbogu, 11 per Gunes. Le kazake salutano amaramente la competizione senza aver tratto grande beneficio dall’innesto di De La Cruz, autrice di soli 4 punti contro le giallonere. Dentil Praia Clube-Fenerbahce Opet Istanbul 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 21-25)Dentil Praia Clube: Walewska ne, Martinez B. 24, Martinez J. 10, Claudinha 4, Angelica 1, Tainara 4, Buijs 16, Ariane, Kasiely 4, Juju Perdigao (L), Carol 4, Vanessa Janke, Suelen (L), Lyara. All. Paulo Coco.Fenerbahce Opet Istanbul: Orge (L), Lazareva 28, Baskir ne, Cetin (L) ne, Babat 1, Ismailoglu 3, Fedorovtseva 28, Naz 5, Ana Cristina 1, Erdem 9, Popovic 7, Kurt ne, Yuzgenc ne, Unal ne. All. Terzic.Arbitri: Puecher (Italia) e Fernandez Fuentes (Spagna).Note: Praia Clube: muri 6, ace 0, errori 15. Fenerbahce: muri 12, ace 2, errori 20. VakifBank Istanbul-Altay 3-0 (25-13, 25-10, 25-17)VakifBank Istanbul: Gulubay ne, Ozbay 1, Senoglu 3, Aykac (L), Caliskan 1, Ogbogu 12, Gurkaynak, Gabi 7, Haak 15, Boz 4, Bartsch 6, Acar (L), Cebecioglu 4, Gunes 11. All. Guidetti.Altay: Nurbergenova ne, Anarkulova 8, Balagazinova ne, Sitkazinova (L), Ufimtseva 3, Issayeva, Kenzhebaeva 1, Meister, Belova 2, Radenkovic, Beket (L), Kodola 7, De la Cruz 4, Anikonova 2. All. Grsic.Arbitri: Kovar (Rep.Ceca) e Burkiewicz (Polonia).Note: VakifBank: muri 9, ace 7, errori 13. Altay: muri 3, ace 0, errori 11. LA SITUAZIONEPool A: Prosecco DOC Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-12, 25-23, 25-23); Dentil Praia Clube-Fenerbahce 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 21-25); Prosecco DOC Imoco-Dentil Praia Clube ven 17/12 ore 13. Classifica: Conegliano e Fenerbahce 1 vittoria (3 punti), Praia Clube 0 (0).Pool B: Minas Tenis Clube-Altay 3-0 (25-20, 25-22, 25-18); Altay-VakifBank Istanbul 0-3 (13-25, 10-25, 17-25); Minas-VakifBank ven 17/12 ore 16.30. Classifica: VakifBank e Minas 1 vittoria (3 punti), Altay 0 (0). LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, domani c’è il Dentil Praia. Plummer: “Ieri la miglior partita della nostra stagione”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley, dopo il successo ieri per 3-0 nella prima giornata del girone di qualificazione del Mondiale per Club contro le padrone di casa del Fenerbahce, oggi pomeriggio osserva il turno di riposo, mentre stamattina si è allenata per preparare il secondo incontro che si disputerà domani alle ore 13.00 contro le campionesse del Sudamerica, le brasiliane del Dentil Praia. L’obiettivo è qualificarsi alla semifinale, risultato certo in caso di vittoria. Oggi le brasiliane esordiranno nella manifestazione contro il Fenerbahce, dopo il match si conosceranno anche le altre combinazioni di risultato disponibili per la qualificazione alla “final four” di sabato e domenica. A parte Sarah Fahr, comunque presente con il gruppo in Turchia, nessun problema di formazione per coach Santarelli.  Kathryn Plummer, la statunitense esordiente al Mondiale, ieri protagonista con 13 punti e 2 muri, commenta così: “Per me era l’esordio in una competizione di questo livello, ero un po’ emozionata e nervosa prima della partita, ma nella nostra squadra abbiamo giocatrici molto esperte di questo livello e di questi tornei e per me è stato molto di aiuto poter contare su di loro, mi hanno dato tranquillità e sicurezza. La partita poi è andata bene, probabilmente abbiamo giocato la nostra migliore partita della stagione e siamo soddisfatte, ma è solo l’inizio. Ci siamo allenate tanto per questo torneo, è un appuntamento a cui teniamo moltissimo ed è stato importante per noi non solo iniziare con la vittoria, ma anche aver trovato un livello di gioco molto alto nel momento finora più importante della stagione“. “La mia prestazione? Sono contenta, era importante per me iniziare bene questo torneo, è la prima volta che gioco un Mondiale, ma dopo i primi scambi la tensione se n’è andata e ho pensato solo a giocare e ad aiutare la squadra. Non è stato difficile perchè con compagne esperte che mi hanno dato sicurezza ho trovato presto il ritmo e alla fine è andata bene. Domani ci aspetta un’altra partita tosta, le brasiliane sono molto forti, ma d’altronde qui non ci sono squadre deboli, ci sono i migliori team del Mondo. Oggi vedremo con curiosità l’esordio del Dentil con il Fenerbahce e studieremo le avversarie con lo staff per prepararci al meglio. Noi siamo pronte e cariche per giocare un’altra grande partita, sappiamo che ci vorrà il massimo impegno ed oggi recuperiamo le energie in vista di una sfida difficile” chiosa Plummer. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO