consigliato per te

  • in

    Missione compiuta per Conegliano: il 3-0 in Serbia vale i quarti

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Quinta partita e quinta vittoria per 3-0 in Champions League: l’A.Carraro Imoco Conegliano continua il suo cammino all’insegna della perfezione nella massima competizione europea e, soprattutto, centra con un turno d’anticipo l’obiettivo della qualificazione ai quarti di finale. La vittoria sul campo dello ZOK Ub garantisce infatti alle gialloblu di mantenere il primo posto nel girone anche in caso di sconfitta casalinga contro il Chemik Police all’ultima giornata. Le Pantere mettono a rischio il risultato solo nel secondo set, in cui restano indietro fino al 22-20, ma per il resto dominano la partita esattamente come accaduto all’andata. ZOK Ub-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (16-25, 22-25, 13-25)ZOK Ub: Djurdjevic (L), Gligoric 7, Jaksic 2, Vucicevic 4, Veselinovic 1, Lukic, Petranovic ne, Rankovic 9, Eric 3, Kecman 7, Djordjevic ne, Medic 1, Vrcelj (L) ne. All. Boricic.A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello, Courtney 7, Folie 12, Omoruyi 9, De Gennaro (L), Vuchkova 14, Frosini 11, Gennari 3, Sylla 4, Egonu ne, Munarini. All. Santarelli.Arbitri: Guillet (Francia) e Pashkevich (Russia).Note: Spettatori 1000. Ub: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 36%, ricezione 56%-23%, muri 2, errori 14. Conegliano: battute vincenti 8, battute sbagliate 9, attacco 53%, ricezione 67%-36%, muri 14, errori 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche la veterana Sladjana Eric nell’Ub che affronta l’Imoco

    Di Redazione I più attenti la ricorderanno anche in Italia alla Liu Jo Modena, nel lontano 2010-2011. Ma Sladjana Eric ha un curriculum molto più vasto e variegato, che comprende tra l’altro i passaggi al Volero Zurigo e al Galatasaray, con cui fu sconfitta da Busto Arsizio in finale di CEV Cup, e quello molto più recente in Cina al Liaoning. Oggi la giocatrice bosniaca ha 38 anni, ma non ha ancora smesso di lottare sui campi: domani, infatti, la vedremo impegnata con la maglia dello ZOK Ub nella partita di Champions League contro l’A.Carraro Imoco Conegliano. Lo ZOK ha annunciato l’ingaggio di Eric proprio nei giorni scorsi, precisando che non la impiegherà nel suo storico ruolo di centrale, ma nella posizione di opposta, per far fronte all’infortunio di Andjelka Novosel. “Si è presa una pausa, dovuta anche alla pandemia, ma Sladjana è sempre Sladjana – dice l’allenatrice Marijana Boricic – ci ha offerto lei di unirsi alla squadra e siamo ben felici di provare“. Tesserata giovedì 27 gennaio, Eric ha già svolto i primi allenamenti con la squadra ed è stata inserita nella lista CEV: non è improbabile che la si possa vedere in campo già mercoledì, almeno per qualche punto. (fonte: Zurnal) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in viaggio per la Serbia, senza Robin De Kruijf

    Di Redazione Il gruppo della A.Carraro Imoco Volley Conegliano è partito oggi in pullman alla volta della Serbia per la partita di Champions League contro lo ZOK Ub, in programma mercoledì 2 febbraio alle 18 (arbitri Guillet e Pashkevich, diretta streaming su Discovery+). Si tratta della seconda giornata ritorno della Pool E, comandato dalle Pantere con 4 vittorie e 12 punti; all’andata la squadra gialloblu si impose per 3-0. Per coach Santarelli assenti le centrali Sarah Fahr (in recupero, ma ancora non disponibile in quanto sta ultimando la rieducazione del ginocchio) e Robin De Kruijf, alle prese con un risentimento a un polpaccio. Daniele Santarelli, alla vigilia del viaggio nel paese che presto lo ospiterà come nuovo CT della nazionale femminile, presenta così la sfida: “Sarà una trasferta molto lunga e impegnativa, ma siamo contenti di essere tornati a giocare dopo il periodo di sosta forzata. Domenica abbiamo fatto buone cose in campionato, ora dobbiamo confermarci in Coppa“. “Affrontiamo ogni volta avversarie dalle caratteristiche diverse – continua Santarelli – e dobbiamo essere brave ad adattarci ad ogni situazione ed adeguare di conseguenza il nostro gioco. Ad esempio Ub, che affrontiamo domani, è del tutto diverso da Monza che incroceremo domenica, ma ho una squadra duttile con molte scelte a disposizione, che, sono fiducioso, riuscirà a interpretare bene le avversarie che avremo di fronte“. “Stiamo lavorando per riprendere il nostro ritmo di gioco – conclude il tecnico di Conegliano – e tornare al livello che avevamo raggiunto prima della sosta. Domani dovremo prestare attenzione al timing delle loro attaccanti per non correre rischi con una squadra che sarà diversa rispetto all’andata, perché ha recuperato giocatrici assenti. Dovremo essere brave a imporre il nostro gioco continuando sulla strada iniziata domenica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco al centro del mercato, Maschio: “Sondo il terreno, sicuramente ci saranno cambiamenti”

    Di Redazione In queste ultime settimane il mercato impazza di offerte, rumors ed effettivi accordi raggiunti. In mezzo all’occhio del ciclone c’è anche l‘Imoco Volley Conegliano, società pluricampionessa e casa di alcune delle migliori atlete sulla piazza. Di confermato c’è stato il passaggio della centrale Bozana Butigan al Volley Bergamo 1991, ma tutte le attenzioni sono sicuramente sul futuro di Paola Egonu. L’opposto, stella di Conegliano e della nazionale italiana, sarebbe ad un passo dal Vakifbank Istanbul di coach Guidetti. Seppur lei non si sia mai espressa in merito, alcune conferme sono giunte dalle compagne di squadra, come Folie. Anche per la centrale Raphaela il contratto è in scadenza e non ha negato di star valutando altre offerte. “E’ un periodo dell’anno in cui tutte le squadre provano ad organizzare il futuro cercando le migliori soluzioni” afferma il co-presidente Pietro Maschio, in un’intervista di Francesco Maria Cernetti per il Gazzettino Treviso. Se molte società cercano di attingere dall’Imoco, anche la società veneta è costretta a guardarsi intorno per ridefinire la rosa, in vista della prossima stagione, con l’obiettivo di rimanere tra le big: “Però siamo ben lontani dall’avere uno scheletro ben definito. Sicuramente ci saranno dei cambiamenti, grandi o piccoli, ma voglio rassicurare i tifosi: non si tratterà assolutamente di un ridimensionamento. Gli obiettivi rimarranno gli stessi, provare a competere ai massimi livelli”. I rumors hanno parlato anche della situazione di Miriam Sylla e di un cambio nel reparto centrali: “Per alcuni dei nomi circolati non nego di avere chiesto informazioni, è normale che vi sia interesse nei confronti di giocatrici di determinato livello, così come è normale che altre ci vengano accostate. Come già detto, a prescindere dai possibili cambiamenti la parola ‘ridimensionamento’ non è contemplata”, commenta Maschio. Ciò che è doveroso ricordare è che le squadre hanno davanti ancora metà stagione da disputare: “Non è corretto parlare di possibili trattative in questo periodo, siamo appena a metà stagione e tante squadre hanno ancora obiettivi importanti” chiosa Maschio. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Gennari: “Avevamo tanta voglia di tornare a giocare”

    Di Redazione È stato uno stop molto contenuto rispetto a quelli di altre formazioni – la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha saltato in fin dei conti soltanto una settimana di gare – ma per una squadra come quella veneta, che non aveva praticamente mai registrato casi di positività al Covid, è sembrato durasse un’eternità. Lo sottolineano tutte le gialloblu dopo il vittorioso ritorno in campo contro Casalmaggiore, in particolare Giulia Gennari, che ha indossato la maglia da titolare sostituendo Wolosz: “Avevamo tanta voglia di tornare in campo, e siamo state contente di farlo in casa nostra“. “È stata una bella partita – aggiunge Gennari – abbiamo giocato molto serene ed espresso il gioco migliore che potevamo fare. Non è stato facile affrontare i contagi, anche perché hanno colpito alcuni membri dello staff tecnico e non era semplice organizzare gli allenamenti. Adesso inizia la parte dura, perché abbiamo tante partite da recuperare e non sarà facile, ma non lo è neanche per gli altri“. La palleggiatrice romana parla poi della sua prova: “Mi sono divertita molto, ed è già un bel punto di partenza. Ho giocato serena con la mia squadra e sono contenta della mia prestazione, mi sono tolta anche qualche soddisfazione a muro e in battuta“. “Sembrava non giocassimo da una vita – conferma Daniele Santarelli – perché dicembre e gennaio sono stati due mesi molto intensi, in cui ci siamo giocati anche due trofei, quindi con tanta adrenalina; poi invece è arrivata una sosta lunghissima, con tante incertezze e ritmo blando anche negli allenamenti. Ci ha spezzato un po’ il rimo e sono state due settimane molto strane“. “Siamo tornati al completo solo negli ultimi due allenamenti – ricorda l’allenatore gialloblu – ci mancava il gioco e si vedeva che mancava anche alla squadra. Infatti ci abbiamo messo un po’ per rompere il ghiaccio, anche perché avevamo l’ennesima formazione nuova e praticamente mai provata, ma alla fine è arrivato un bel 3-0 che ci dà fiducia e ritmo. Affronteremo prima la trasferta a Belgrado e poi la partita di domenica con più entusiasmo e convinzione, sperando però di ritrovare anche il gioco“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano riparte di slancio: netto 3-0 su Casalmaggiore

    Di Redazione Ricomincia senza ostacoli la marcia della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: al rientro in campo dopo la sosta forzata per i casi di positività al Covid, la squadra gialloblu torna subito a vincere con un netto 3-0 alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, riconquistando la vetta della classifica. Ospiti condizionate anche dalla pesante assenza di Marta Bechis (in quarantena), che si somma a quella ormai di lunga data di Rahimova, mentre l’Imoco deve rinunciare a De Kruijf per un risentimento al polpaccio e lascia a riposo anche Wolosz, sostituita da Giulia Gennari. Nel corso della gara Santarelli dà poi spazio a tutte le sue giocatrici: Paola Egonu chiude comunque da top scorer con 14 punti. Nel pregara l’iniziativa solidale della società in collaborazione con Cuoredarena che ha visto presenti al Palaverde gli operatori della LILT-Giocare in Corsia. Da segnalare il tutto esaurito al Palaverde: completati i 1870 posti disponibili per la capienza al 35%. La cronaca:Coach Santarelli sceglie il sestetto con Giulia Gennari al palleggio con Egonu opposta, Vuchkova e Folie al centro, Sylla e Omoruyi schiacciatrici, libero De Gennaro. Sestetto obbligato per l’ex assistente di coach Santarelli, oggi head coach a Casalmaggiore Martino Volpini, che schiera al Palaverde Di Maulo e Malual, Zambelli e Guidi, Shcherban e Braga, libero Carocci. La Prosecco DOC Imoco nei primi scambi non sembra risentire dello stop e dimostra che gli ingranaggi gialloblù sono ancora bene oliati, specie il muro, che con Folie e Gennari trova soluzioni vincenti (3-1). La squadra ospite però reagisce subito con Di Maulo ispirata e confeziona un bel break fino al più 2 (5-7). Ancora con il muro, stavolta di Vuchkova, la squadra di casa pareggia, poi sorpassa con un attacco di Omoruyi (8-7). Quando le ospiti provano ad avvicinarsi ci pensa sempre il muro a tenere avanti la squadra di casa, Egonu ferma l’attacco avversario per il 12-10. L’opposta azzurra replica, stavolta con l’attacco, ma è il muro il fondamentale che continua a fare la differenza, stavolta tocca a Sylla allungare (15-11). Le Pantere trovano il loro ritmo, Paola Egonu sigla il suo primo ace (17-12): time out di coach Volpini. Ma Casalmaggiore non è al Palaverde in gita e si vede, continua a combattere e un bel turno di servizio di Malual (6 punti nel set) riavvicina a meno 2 le ospiti (17-15), prima che un muro di Gennari (6-1 il conto dei “blocks” nel set), una fast out di Guidi e un’altra prodezza di Gennari restituiscano il più 5 alla squadra di coach Santarelli (20-15). Da lì la strada è in discesa per la Prosecco DOC che si aggiudica il parziale con un netto 25-16. La VBC Casalmaggiore prova in avvio di secondo set a prendere la testa, ma gli attacchi di una Sylla molto brillante mettono subito Conegliano in corsia di sorpasso (4-2). Quando Malual va in battuta però la Prosecco DOC Imoco soffre e le lombarde ritornano avanti (4-5), poi allungano 5-7 con un ace di Braga, aiutata dalla rete. Nonostante una Miriam Sylla indemoniata in difesa, Braga e compagne restano attaccate alle Pantere anche grazie alle belle incursioni al centro di Zambelli (12-12) fino ad un alttro break propiziato dalle battute di Egonu e dal muro ancora di Sylla (15-13). Si rivede anche Folie a segno in “fast” (16-14), ma Guidi è attenta al centro e la VBC si mantiene in scia e poi pareggia con un bel lungolinea di Shcherban (16-16). La squadra ospite ci crede e su un’incertezza di Conegliano approfitta per sorpassare grazie a un attacco di Guidi (16-17). Time out di coach Santarelli. Ora la sfida è molto accesa, Zambelli e compagne giocano bene e rispondono colpo su colpo ai “vincenti” della squadra di casa con Di Maulo che distribuisce bene le responsabilità offensive (19-19). Ancora Malual tiene avanti Casalmaggiore, risponde Folie (22-22). Ma arriva come una sentenza il turno di battuta per Paola Egonu che si presenta con un ace (23-22) e poi propizia il 24-22 di Folie, brava a  mettere a segno il 6° punto di un set scintillante (80% in attacco per la centrale altoatesina). Conegliano chiude con un bel rush finale, l’ultimo punto (25-23) è di Miriam Sylla (6 punti nel set, sarà MVP del match alla fine). Terzo set dall’inizio equilibrato, Hristina Vuchkova piazza un paio di attacchi vincenti, ma Malual e Zambelli non mollano (6-6), L’equilibrio viene spezzato ancora una volta dal muro, vera arma in più delle ragazze gialloblù (11-8) con Sylla (2 volte) ed Egonu che sbarrano la strada agli attacchi lombardi. Ancora Vuchkova, poi Folie alzano la saracinesca e la VBC fatica a passare, preda dei “tentacoli” del muro veneto (15-10). Gennari e compagne continuano a spingere (17-12). Entra Frosini per Egonu, mentre Giulia Gennari allarga il gap con l’ace del 18-12, poi anche Omoruyi scatena la sua potenza e Conegliano marcia spedita verso il successo. Le Pantere continuano a spingere mentre la VBC soffre e non riesce ad imbastire un’altra rimonta (20-14). Coach Volpini prova a inserire qualche elemento della sua panchina (corta per le tante assenze), ma il risultato non cambia e la Prosecco DOC Imoco torna alla vittoria al Palaverde con un netto 3-0. Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-16, 25-23, 25-18)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: Caravello, Plummer, Courtney, Folie 10, Omoruyi 7, De Gennaro (L), Vuchkova 6, Frosini, Gennari 5, Wolosz ne, Sylla 12, Egonu 14, Fahr ne, Munarini ne. All. Santarelli.VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Ferrara, Braga 8, Carocci (L), Guidi 6, White, Malual 10, Shcherban 8, Szucks, Di Maulo 2, Zambelli 3, Szucs 1. All.Volpini.Arbitri: Padopolol e Serafin.Note: Spettatori: 1.870. Durata set: 22′, 27′, 26′. Note: errori battuta Co 7, Ca 8; ace: 7-3; muri 14-5; errori attacco: 9-12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco torna in campo contro Casalmaggiore: “Riprendiamo il filo del discorso”

    Di Redazione Dopo la pausa forzata per il Covid, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano torna in campo domenica 30 gennaio alle 17 al Palaverde con la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore per la quarta giornata di ritorno del campionato. Conegliano, con due gare da recuperare in classifica, è al secondo posto con 34 punti, mentre Casalmaggiore è nona con 13 punti. All’andata finì 3-0 con la vittoria esterna della squadra veneta al PalaRadi. Santarelli ritroverà Martino Volpini, suo vice l’anno scorso e oggi primo allenatore della VBC; l’altra ex è la palleggiatrice Marta Bechis. “Dopo la Coppa Italia, per vari problemi legati al Covid, prima per gli avversari poi per noi, abbiamo giocato solo una partita – ricorda il tecnico Daniele Santarelli – e questo ci ha costretto a cambiare la programmazione non solo delle partite, ma anche degli allenamenti, spezzandoci il ritmo in un momento in cui eravamo arrivati a un ottimo livello di gioco. Ora per fortuna siamo di nuovo al completo e torniamo a giocare: dobbiamo riprendere il filo del discorso soprattutto sul piano del gioco, più che dei risultati, e utilizzeremo queste due partite ravvicinate con Casalmaggiore domenica e con Ub in Champions per riprendere il nostro ritmo e il nostro gioco“. “Per quanto riguarda il match di domenica – continua l’allenatore delle Pantere – sappiamo che Casalmaggiore non sta attraversando un gran periodo, ma proprio per questo arriveranno al Palaverde con la voglia di fare punti e potranno farlo senza particolari pressioni visto che siamo noi la squadra favorita. Per questo ci vorrà un approccio determinato a questa partita, ripeto che vogliamo ripartire dopo la lunga sosta già proponendo un buon livello di gioco“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. La vendita dei biglietti è attiva on line su www.vivaticket.it e imocovolley.it, sezione biglietteria. È possibile acquistare il biglietto anche nei punti vendita fisici Vivaticket, mentre la cassa del Palaverde sarà attiva domenica 90 minuti prima dell’inizio della gara. Domenica al Palaverde andrà in scena anche il primo dei tre #socialday di Cuoredarena, le giornate che Imoco Volley dedica alle associazioni noprofit del territorio. Grazie a Cuoredarena saranno i rappresentanti di “Giocare in Corsia” della LILT – Lega Italiana per Lotta contro i Tumori ad inaugurare l’iniziativa; madrine dell’evento le giocatrici Joanna Wolosz, Sarah Fahr, Miriam Sylla e Loveth Omoruyi che prima del fischio d’inizio saranno chiamate in campo per la classica foto ricordo con i volontari LILT ed alcuni rappresentanti del Comitato Cuoredarena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr prossima al rientro, sogna scudetto e Champions League: “Dipende solo da noi”

    Di Redazione E’ ormai prossimo il ritorno in campo della centrale azzurra dell’Imoco, Sarah Fahr, dopo l’intervento di ricostruzione del crociato anteriore a cui è stata sottoposta a inizio settembre. Tornata fra le atlete a disposizione nel referto ufficiale di gara per la prima volta qualche settimana fa, Fahr è quasi pronta per la parte più intrigante della stagione, quando le Pantere saranno chiamate a giocarsi scudetto e Champions League. “Spero proprio di potercela fare, perché non vedo l’ora di dare una mano alle mie compagne in questa fase finale della stagione. Sono sempre stata parte della squadra, perché le ragazze mi hanno sempre coinvolta ma ora voglio esserne parte attiva. Quindi spero davvero che il ginocchio reagisca bene a questa parte finale della preparazione” racconta fiduciosa a Matteo Valente, che l’ha intervistata per il Corriere del Veneto. “Ho iniziato a reinserirmi in squadra, il ginocchio sta andando sempre meglio e adesso mi sento davvero bene. Finalmente ho ricominciato a fare le cose che assomigliano alla pallavolo vera, e quindi posso dire che manca sempre meno per il mio rientro in campo“. Rispetto alla stagione scorsa la corsa al tricolore sembra però tutt’altro che scontata “Il livello del nostro campionato si è alzato moltissimo, non c’è partita in cui non si debba combattere. Però sono convinta di una cosa: dipende solo ed esclusivamente da noi. Se decidiamo di premere sull’acceleratore e giocare come sappiamo, non ce n’è per nessuno. Le prime avversarie dell’Imoco siamo noi“. LEGGI TUTTO