consigliato per te

  • in

    Vallefoglia apre le porte di casa alla corazzata Imoco per il recupero della 1° giornata

    Di Redazione Seconda partita in casa consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà nel recupero della prima giornata di ritorno domani, mercoledì 23 febbraio, alle 19.30 al PalaCarneroli di Urbino la Prosecco Doc Imoco Conegliano, la corazzata del campionato italiano che ha ceduto il primo posto alla Vero Volley Monza. La partita, originariamente in programma il 9 gennaio scorso, fu rinviata per alcuni casi di Covid tra le giocatrici della Megabox. Per le tigri questa partita è poco meno di un sogno: misurarsi in casa propria contro una delle formazioni simbolo della pallavolo mondiale pareva impossibile anche solo un anno fa, quando la A1 sembrava un traguardo fuori dalla portata delle biancoverdi. Nella gara di andata, che segnò lo storico esordio in massima serie per la società del presidente Angeli, Conegliano battè la Megabox in tre set, ma le ragazze di Bonafede combatterono fino alla fine. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Asia Wolosz, 200 volte pantera: “Il tempo vola quando si sta bene!”

    Di Redazione La vittoria di ieri della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano contro la Bosca S.Bernardo Cuneo ha segnato anche un traguardo storico per Asia Wolosz: la partita numero 200 con la maglia della squadra gialloblu. “Sono molto contenta e orgogliosa – commenta la palleggiatrice polacca a fine gara – non ci avevo mai pensato prima, ma qui mi trovo davvero bene e chissà, speriamo di farne altre 200! Il tempo è passato veloce, questo succede quando si sta bene in un posto“. La partita in sé ha riservato più di un grattacapo alle campionesse d’Italia: “Cuneo ha giocato molto bene – ammette Wolosz – tutte hanno battuto alla grande, non solo Squarcini ma anche Gicquel, per esempio. È una bella squadra, tirano forte anche con palla staccata e non tirano mai indietro il braccio. Noi venivamo da una settimana dura perché ce l’abbiamo messa tutta in allenamento, e adesso inizia il periodo in cui non ci si ferma più“. Cuneo potrebbe essere anche la prima avversaria nei play off… “Ma mancano ancora un po’ di partite – sorride la regista – certo è una squadra fastidiosa, che ci ha messo in difficoltà, ma comunque ci siamo portate a casa i tre punti ed è questo l’importante“. Daniele Santarelli conferma il giudizio del suo capitano: “È stata una partita molto difficile, merito di una Cuneo che sapevamo essere forte e aggressiva in alcuni fondamentali. Battono molto bene, difendono tanto, attaccano forte, sono caratteristiche che possono dare fastidio se sono in giornata. Noi abbiamo fatto un primo set così così, un secondo in scioltezza, e un terzo da subito in difficoltà con errori sciocchi in momenti importanti. È stata una vittoria veramente sudata e faticata, sono contento perché a un certo punto pensavo che saremmo arrivati almeno al tie break. Ci prendiamo questi 3 punti e cercheremo di far tesoro di quello che oggi non è andato“. “Un paio di alibi – prosegue il tecnico – ce li abbiamo: più di una giocatrice che non stava bene e abbiamo giocato col Mikasa per due giorni dopo la partita con il Police e il cambio di pallone non l’abbiamo digerito molto bene“. Poi specifica: “Sylla ha avvertito una fitta al ginocchio, Courtney al gomito, Omoruyi è rimasta fuori per un fastidio alla tibia e avevamo metà squadra con i classici sintomi dell’influenza, per fortuna con tamponi negativi. Nell’ultimo mese siamo stati davvero sfortunati tra Covid, stop forzati e infortuni“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Partita buona a tratti. E’ nel dna della squadra voler qualcosa in più”

    Di Redazione L’Imoco mantiene l’imbattibilità in Champions League (che dura da finale di Berlino 2019) e si presenta ai playoff senza perdere nemmeno un set in sei partite. “Questa è la Champions – ammette Megan Courtney, come riportato da Tribuna di Treviso – e ogni partita è importante e dura. Loro sono una buona squadra e siamo contente per questo 3-0. Hanno servito molto bene e ci hanno messo in difficoltà in ricezione, ma abituarsi a questo pallone diverso non è sempre facile. Adesso approfittiamo per riposarci un po’. Penso che chiunque ci capiti al sorteggio venerdì sarà comunque difficile, del resto sono i quarti di finale. Ma noi siamo pronte e cercheremo di migliorare ancora“. Sulla stessa linea Hristina Vuchkova “Il Police ha fatto una gara migliore di quella giocata in Polonia a dicembre, il loro gioco veloce ci ha messo in difficoltà. Noi possiamo fare ancora meglio e penso che nel finale di stagione vedremo una Conegliano ancora più bella ed efficace“. Soddisfatto coach Santarelli, ma non pienamente: “Continuano le buone risposte, non era scontato perchè avevamo dall’altra parte della rete una squadra fastidiosa che aveva bisogno per forza di cose di punti per sperare nel ripescaggio in vista dei sorteggi di questa settimana. Abbiamo fatto una partita a tratti buona, secondo me potevamo fare molto meglio a partire dalla battuta: abbiamo battuto non al nostro livello quindi abbiamo semplificato un po’ il loro gioco che è molto rapido. Si poteva rischiare qualcosa in più. Però ci prendiamo questa vittoria, il fatto che stiamo facendo cose buone e il fatto che stiamo crescendo come squadra. Ripeto: ho visto buone cose, di sicuro dobbiamo crescere. Questa squadra ce l’ha nel dna di voler qualcosa in più e sono convinto che nelle prossime settimane cresceremo di livello“. “Oggi ho cambiato i quattro posti quattro facendoli giocare tutti quanti, quindi è una buona risposta anche questa. Stiamo recuperando tutti i pezzi e quanto ce li avremo tutti sarà divertente ancor di più stare in palestra, allenarci ad alto livello. Inoltre abbiamo ricambiato i centrali questa settimana, abbiamo messo Folie lontano dal palleggiatore. E’ un ruolo che ha sempre fatto e e questo l’ha facilitata: aveva dall’altra parte della rete due centrali che hanno sofferto per tutta la partita il suo gioco rapido. lei è stata molto brava, l’intesa con Wolosz c’è sempre stata. Vuchkova è partita un po’ così così poi si è ripresa. Stanno lavorando tanto per essere utili e importanti per la squadra e io le devo ringraziare perchè non è facile essere sempre in due spingere per tutto questo tempo da sole“. Come proseguirà la strada delle Pantere si saprà solo venerdì alle 13, quando avverrà il sorteggio per la fase dei quarti di finale “Adesso è veramente un tour de force incredibile perchè giocheremo una quantità assurda di partite senza riposo però abbiamo il roster affrontare queste competizioni, dobbiamo arrivarci con la testa giusta. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia perchè il livello è altissimo e tutti ci tengono ad andare avanti“ Sul rientro delle giocatrici in via di recupero aggiunge “Non c’è ancora una data. Lo staff sta facendo un gran lavoro e vedo che Robin e Sarah stanno sempre meglio e scalpitano per rientrare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano senza pietà: sesto 3-0 e il Chemik Police è eliminato

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La perfezione assoluta esiste e si chiama A.Carraro Imoco Conegliano, almeno in Champions League. Le campionesse in carica chiudono il loro cammino nella fase a gironi con un cammino senza macchia: sei partite, sei vittorie e altrettanti 3-0 (di mezzo c’è un successo a tavolino, ma tutto lascia pensare che il risultato del campo non sarebbe stato diverso). Un ruolino di marcia che ovviamente vale il primo posto assoluto e il ruolo di testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale che si terrà venerdì. Nell’ultima partita del girone Conegliano non lascia scampo al Grupa Azoty Chemik Police, che avrebbe avuto bisogno almeno di un punto per sperare e invece esce mestamente di scena. A.Carraro Imoco Conegliano-Grupa Azoty Chemik Police 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello ne, Plummer 2, Courtney 6, Folie 11, Omoruyi 2, De Gennaro (L), Vuchkova 4, Frosini ne, Gennari, Wolosz 1, Sylla 10, Egonu 24, Fahr (L) ne, Munarini ne. All. Santarelli.Grupa Azoty Chemik Police: Stenzel (L), Drews 13, Naiane 5, Brakocevic 10, Wasilewska 1, Polec, Lukasik 15, Czyrnianska, Zurawska (L) ne, Milenkovic ne, Pol 6. All. Nawrocki.Arbitri: Lecourt (Francia) e Markelj (Slovenia).Note: Spettatori 1250. Conegliano: battute vincenti 1, battute sbagliate 8, attacco 57%, ricezione 46%-21%, muri 7, errori 13. Police: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 45%, ricezione 52%-29%, muri 1, errori 15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu ospite di “Italia’s Got Talent” su Sky Uno

    Di Redazione Ancora un’apparizione televisiva in vista per Paola Egonu, ormai diventata una presenza fissa sul piccolo schermo italiano: domani, mercoledì 16 febbraio, la stella della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano sarà ospite della quarta puntata di “Italia’s Got Talent“, lo show trasmesso in prima serata da Sky Uno e in streaming su NOW, condotto da Lodovica Comello e con Elio, Mara Maionchi, Federica Pellegrini e Frank Matano nelle vesti di giudici dei talenti che si esibiranno sul campo. Dopo un ingresso “a sorpresa”, Egonu si aggregherà al tavolo per assumere il ruolo di quinto giudice della serata e valutare le performance dei concorrenti in gara. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco chiude contro il Chemik Police: “Un’altra tappa per crescere”

    Di Redazione Ultima gara della fase a gironi di Champions League femminile per l’A.Carraro Imoco Conegliano: domani, martedì 15 febbraio, le gialloblu saranno impegnate al Palaverde alle 19.30 contro il Grupa Azoty Chemik Police. L’incontro sarà trasmesso in diretta su Discovery+. Conegliano è tra le poche squadre a scendere in campo senza obiettivi di classifica, avendo già conquistato matematicamente il primo posto nella Pool E ed essendo già certa anche del ruolo di testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale (in programma venerdì alle 13), dall’altro delle sue 5 vittorie senza neppure un set perso. Anche la partita dell’andata sul campo del Chemik si è chiusa ovviamente sul 3-0 per l’Imoco, ma nei tre precedenti c’è anche la vittoria per 3-2 del Police nella stagione 2016-2017, unica gara disputata al Palaverde. Due ex di lusso: Jovana Brakocevic, trevigiana d’adozione, e Joanna Wolosz, che ha giocato con il Chemik dal 2015 al 2017. Saranno ancora assenti per infortunio Sarah Fahr e Robin De Kruijf. La prevendita dei biglietti per assistere alla gara è aperta online, sul sito www.imocovolley.it, e al Palaverde da 90 minuti prima della partita. Daniele Santarelli presenta così l’incontro: “È l’ultima gara del nostro girone, anche se per noi il risultato non conta ai fini della qualificazione ci teniamo a questa partita come tappa per crescere e tornare al nostro livello ottimale, dopo la bella vittoria di Busto che ci ha permesso di ripartire bene in seguito al ko con Monza. Cercheremo di mantenere l’imbattibilità in Champions, che dura dalla Superfinal di maggio 2019 a Berlino, per guardare poi al sorteggio di venerdì, quando sapremo l’avversaria della fase decisiva che inizia con i quarti di finale“. “Il Police – continua Santarelli – è una squadra che esprime una buona pallavolo, con una velocità di gioco inusuale e palle molto spinte per le schiacciatrici di posto 4. Conosciamo pregi e difetti del Police, sappiamo dove potremo colpirle, ma anche che ci dovremo adattare alla velocità del loro gioco. All’andata ci riuscì bene e dobbiamo ripeterci. Loro hanno innestato una giocatrice come Dani Drews, schiacciatrice mancina statunitense, e hanno recuperato Kakolewska; noi saremo sempre senza Robin e Sarah, ma stanno recuperando bene ed è imminente il loro ritorno alla piena efficienza, ci siamo quasi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz pronta a tornare in nazionale: “Se arrivasse la chiamata direi di sì”

    Di Redazione I tifosi della Polonia possono (quasi) festeggiare: i Campionati Mondiali femminili del 2022, da disputare in casa, vedranno quasi certamente tra le protagoniste anche Joanna Wolosz. La palleggiatrice della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ammette in un’intervista a Il Gazzettino Treviso di essere pronta a rientrare, dopo un anno “sabbatico” dovuto soprattutto ai contrasti con l’ex CT Jacek Nawrocki: “Se una competizione come i Mondiali ha già grande fascino, poterla disputare davanti al mio pubblico sarebbe un’occasione irripetibile. Se dovesse arrivare la chiamata, quasi certamente direi di sì. Penso anche in prospettiva, alla possibilità di partecipare a Parigi 2024, un sogno per ogni atleta“. Il fatto che come nuovo CT sia stato scelto Stefano Lavarini e non il “suo” candidato Daniele Santarelli, allenatore di Wolosz anche nel club, non incide sulla decisione della palleggiatrice: “Mi è dispiaciuto molto per Daniele, anche se direi che non gli è andata affatto male, anzi. Sono felice che si sia conquistato la panchina della Serbia, si merita questa grande opportunità. Lavarini è un grande allenatore, penso sia un salto di qualità incredibile per la nazionale e per tutte le atlete. È un tecnico che ha dimostrato tanto e potrà far crescere il movimento polacco“. LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Abbiamo lottato, questo è l’approccio giusto”

    Di Martina Zacchia Dopo la sconfitta con Monza era necessaria una reazione immediata per dimostrare che il passo falso è stato solo un caso isolato. E così è stato: l’Imoco Conegliano si è imposta per tre set a zero su una combattiva UYBA. “La voglia di vincere e far bene questa sera era tanta – conferma Monica De Gennaro nel post partita – . Dopo la sconfitta di settimana scorsa avevamo un po’ di amarezza perchè con Monza avremmo potuto vincere almeno due set e invece li abbiamo buttati. Ma ci sta, abbiamo bisogno di recuperare un po’ il ritmo gara“. Contenta della prestazione di squadra di questa sera, ma sempre proiettata verso una continua crescita: “Stasera è stata una bellissima partita ma in certi momenti abbiamo preso troppi break inside-out e penso che una squadra così non possa aspettare tre cambio palla per fare punto e sicuramente dobbiamo ancora migliorare tanto. Anche nelle situazioni muro-difesa siamo state molto brave: abbiamo toccato e difeso. Abbiamo soprattutto lottato e questo è l’approccio giusto, poi ci si dovrà mettere un po’ più di qualità“. LEGGI TUTTO