consigliato per te

  • in

    Sui social network volano Monza e Conegliano. Anche Piacenza sale

    Di Redazione L’istituto di analisi IQUII Sport ha rilasciato la nuova edizione di “The Volleyball League Report“, l’indagine che prende in considerazione il seguito raccolto dalle squadre di Superlega maschile e Serie A1 femminile sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Non ci sono straordinarie novità nella distribuzione dei follower, ma cresce ancora il seguito dei due campionati: la fan base della Superlega maschile sale a 1,7 milioni (+2,02%) e quella della A1 maschile a 670mila appassionati (+2,26%). Tra le donne, le squadre che crescono maggiormente sono Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Vero Volley Monza, insieme al Volley Bergamo 1991 (che però è ripartito da zero all’inizio di questa stagione). Le Pantere, di gran lunga la squadra più seguita con 157.300 fan, salgono ancora del 4,09% grazie soprattutto al traino di Instagram, piattaforma che fa registrare una crescita del 6,62%. Ed è sempre Instagram (+6,35%) a spingere le monzesi, che crescono complessivamente del 4,43% restando al quarto posto generale, dietro a Busto Arsizio e Novara. Per quanto riguarda il campionato maschile, l’unica squadra a guadagnare una posizione in classifica è la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che sale a quota 30.300 follower (+3,97%) e scavalca la Top Volley Cisterna al nono posto. La formazione più in crescita resta sempre Verona Volley con un incremento del 12,51%: anche gli scaligeri partivano da zero e sono arrivati a un considerevole “bottino” di 6.300 fan. Ottime performance anche per la Kioene Padova, sesta in classifica (+4,35%), e Vero Volley Monza, settima (+4,43%): in entrambi i casi è Twitter il social che registra la crescita più rilevante. (fonte: IQUII Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    La tedesca Lina Alsmeier rinforza Conegliano in posto 4?

    Di Redazione Circola un nome nuovo per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano nel ruolo di schiacciatrice di posto 4, quello che sta creando maggiori problemi alle campionesse d’Italia in questa stagione. Secondo Il Gazzettino Treviso, oltre al rientro dal Giappone della statunitense Kelsey Robinson (mossa di cui si parla ormai da tempo) per sostituire Megan Courtney, in cantiere ci sarebbe anche l’ingaggio di Lina Alsmeier, giovane schiacciatrice della nazionale tedesca e dell’SSC Palmberg Schwerin. Classe 2002, Alsmeier si è messa in luce nel Munster per poi approdare allo Schwerin nel 2020, ed è considerata tra le giocatrici più interessanti del panorama europeo nel suo ruolo. Non sarebbe la prima volta che Conegliano ricorre al mercato tedesco: basti pensare a Jennifer Geerties, in gialloblu nella stagione 2019-2020, ma anche McKenzie Adams arrivò dalla Bundesliga. L’ingaggio di Alsmeier, unito alla conferma di Kathryn Plummer, comporterebbe però qualche problema legato al numero di straniere, considerata anche la sostituzione di Paola Egonu con Isabelle Haak. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Non ci abbiamo creduto e abbiamo sbagliato troppo”

    Di Redazione Brusca battuta d’arresto per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che dopo tre anni perde per la prima volta contro Novara e non soltanto perde l’occasione di riconquistare la vetta, ma scivola al terzo posto in classifica. “È stata una brutta partita – commenta a fine gara Daniele Santarelli – abbiamo giocato male, faticando tantissimo in attacco. Non ci abbiamo creduto e soprattutto abbiamo fatto troppi errori. Quando giochi con squadre così forti, che in casa ci tengono a vincere, il risultato è questo“. “Peccato – prosegue l’allenatore gialloblu – perché l’avevamo rigirata, poi nel quarto set ci siamo incasinati: eravamo punto a punto ma non ci abbiamo mai veramente creduto, e quando abbiamo preso un break di 3 punti non l’abbiamo più ripresa. Ogni partita che giochiamo con Novara sarà una battaglia: speriamo che ricapiti più avanti, e se dovesse ricapitare dovremo farci trovare sicuramente più pronti e più aggressivi“. “È stata una partita molto difficile – conferma Lara Caravello – abbiamo rincorso a lungo, ci siamo un po’ risvegliate nel terzo set, ma poi Novara è stata più brava di noi sulle palle importanti e ha portato a casa il risultato meritatamente. Sarà un periodo molto complicato per noi, con tante partite da giocare anche in settimana: dobbiamo riprendere subito e cercare di rimboccarci le maniche per mettere in campo la nostra miglior pallavolo“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo tre anni Novara ferma l’Imoco e si lancia verso la vetta

    Di Alessandro Garotta [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Nell’attesissimo recupero della terza giornata di ritorno di Serie A1 femminile la Igor Gorgonzola Novara firma una vittoria storica: dopo 3 anni (1020 giorni dalla Super Final di Champions League a Berlino) e 13 sconfitte consecutive negli scontri diretti, le piemontesi riescono finalmente a battere la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per 3-1. Un risultato che impedisce all’Imoco di riportarsi in vetta alla classifica e, invece, lancia verso il primo posto la squadra di Stefano Lavarini, che ora è seconda con un solo punto in meno di Monza ma due partite da recuperare. Igor Gorgonzola Novara-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 3-1 (25-19, 25-21, 23-25, 25-19)Igor Gorgonzola Novara: Hancock 6, Bosetti 10, Chirichella 7, Karakurt 23, Daalderop 19, Washington 8, Fersino (L), D’odorico, Battistoni, Montibeller, Bonifacio. Non entrate: Costantini, Herbots, Imperiali (L). All. Lavarini. Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: Egonu 19, Courtney 9, Folie 8, Wolosz 2, Plummer 16, De Kruijf 8, De Gennaro (L), Sylla, Caravello (L), Frosini. Non entrate: Fahr (L), Vuchkova, Omoruyi, Gennari, Munarini. All. Santarelli. Arbitri: Cappello, Boris. Note: Spettatori: 1950, Durata set: 25′, 28′, 29′, 26′; Tot: 108′. CLASSIFICAVero Volley Monza 50; Igor Gorgonzola Novara** 49; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano* 48; Savino Del Bene Scandicci 47; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri** 30; Bosca S.Bernardo Cuneo 29; Il Bisonte Firenze** 26; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Bartoccini Fortinfissi Perugia**** 14; Delta Despar Trentino 14; Volley Bergamo 1991** 13.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Nika Daalderop aspetta l’Imoco: “La nostra battuta può fare la differenza”

    Di Redazione Vigilia di supersfida per la Igor Gorgonzola Novara, che giovedì 3 marzo alle 20 (diretta Sky Sport Uno e Volleyball World TV) affronterà al Pala Igor la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, nell’ennesima replica di quello che da cinque stagioni è una sorta di “derby d’Italia”. Nel corso degli anni, infatti, la sfida ha assegnato una Champions League, tre Scudetti, quattro Coppe Italia e quattro Supercoppe, oltre a diverse semifinali in Italia e in Europa. Nika Daalderop presenta così il match: “Sarà una partita molto dura, spero che sarà anche una bella battaglia e una bella prestazione da parte nostra. Credo che quello che possa fare la differenza sia la nostra capacità di dare pressione in battuta: se non le allontaniamo da rete, loro giocano molto veloce e diventa complicato arginarle con il muro-difesa. Oltre a questo dovremo seguire in maniera disciplinata il piano-partita e rimanere lucide. In questo momento il calendario è fitto e tosto, ci sono tante partite e poco tempo per allenarsi e recuperare. È complicato, ma è un problema comune un po’ a tutte le squadre… dunque dobbiamo cercare di gestirla al meglio e guardare avanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli verso Novara: “Stiamo crescendo, ma per vincere ci vuole di più”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano parte oggi per affrontare il recupero della terza giornata di ritorno, che sarà la “classica” al PalaIgor con l’Igor Gorgonzola Novara, in programma giovedì 3 marzo alle ore 20 in diretta Sky Sport 1 e Volleyball World TV. Nei precedenti stagionali, finora, tutte vittorie delle venete contro le piemontesi: le Pantere hanno recentemente vinto con Novara la finale di Coppa Italia per 3-2, in campionato all’andata si impose Conegliano per 3-0 al Palaverde, mentre in Supercoppa altro successo gialloblù nella finale di Modena per 3-1. In totale 41 precedenti tra i due club con 30 vittorie dell’Imoco e 11 di Novara. L’avvicinamento alla partita (e al successivo match di domenica contro Scandicci) visto dal tecnico gialloblù Daniele Santarelli: “È una settimana difficile, con due sfide a squadre molto forti. Sappiamo quale sia la forza delle nostre avversarie, ma ci sono in palio punti molto importanti per la classifica contro avversarie dirette. Con Novara conosciamo bene, abbiamo giocato con loro poco tempo fa la finale di Coppa Italia, conosciamo il loro gioco e anche la loro potenzialità con giocatrici importanti e tante alternative“. “Noi stiamo crescendo – continua Santarelli – sono contento dell’ultima partita vinta bene a Trento dove abbiamo ritrovato continuità e ritmo, ma sappiamo che per vincere a Novara ci vorrà molto di più e ci stiamo preparando in questo senso. La squadra ora si allena praticamente al completo e questo per noi è molto importante, perché ci consente di lavorare tranquilli e con profitto in vista del rush finale della stagione, in cui ci sarà bisogno di tutte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regular season, i risultati del nostro sondaggio: Conegliano favorita, ma…

    Di Redazione
    Anche i risultati del sondaggio che Volley NEWS ha lanciato qualche settimana fa riflettono un equilibrio ben maggiore delle ultime stagioni nel campionato di Serie A1 femminile. La leadership è in bilico, insomma, e anche i nostri lettori la pensano così: la favorita per il primo posto è sempre la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ma le campionesse d’Italia ricevono “solo” il 39,35% delle quasi 600 preferenze registrate. Alle sue spalle c’è un’outsider (relativa) come la Savino Del Bene Scandicci, che riceve il 23,73% dei voti.
    Le posizioni sono comunque ravvicinatissime, come dimostra il terzo posto dell’attuale capolista Vero Volley Monza con il 21,91%. Stupisce semmai che la meno votata sia l’Igor Gorgonzola Novara, attualmente quarta ma con ben 3 partite da recuperare, che potrebbero virtualmente portarla in vetta. Chi avrà “indovinato” la classifica finale? Non resta che aspettare per scoprirlo, ricordando sempre che si tratta solo di un gioco!

    Il sondaggio è terminato LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso Novara, Scandicci e Monza. Maschio: “Vero Volley la squadra più costante”

    Di Redazione Il periodo di fuoco dell’Imoco Volley Conegliano incomincia giovedì sera contro la corazzata Igor Gorgonzola Novara, che marcia spedita a caccia del terzo posto: “Ci aspetta un trittico importante e di peso, con scontri diretti giovedì e domenica per il campionato con Novara e Scandicci e poi la prima gara a Monza per la Champions. Ci giochiamo molti punti per il primato in classifica e buona parte della qualificazione in semifinale” afferma Pietro Maschio, in un’intervista di Mirco Cavallin per la Tribuna di Treviso, presentando i prossimi incontri delle Pantere. Alla vigilia del match contro la Delta Despar, l’ultima gara disputata da Egonu e compagne, coach Santarelli aveva chiesto una reazione alle sue ragazze, concretizzata nel netto 3-0: “E’ stata una partita discreta, abbiamo fatto quello che dovevamo fare: vincere bene in modo convincente, anche in vista dei prossimi impegni. Trento è una squadra che sta bene e non era facile da affrontare adesso, ma anche noi siamo in condizione” continua Maschio. Per Conegliano, come sopra anticipato, si prospetta un periodo ricco di sfide ad alta quota. Vietato sbagliare, in ottica prima posto, già dal match di giovedì sera: “E’ una partita fondamentale per le ambizioni sul primo posto. Mi aspetto conferme contro Scandicci, perché poi andremo a Monza”. E sulla Vero Volley, Maschio non può che riconoscere l’ottimo momento che la squadra brianzola sta vivendo: “E’ stata finora la squadra più costante e potrà contare anche su Larson. Vincerà chi sarà più in forma”. Infine, il co-presidente dell’Imoco chiude l’intervista con una breve parentesi su quanto sta accadendo in Ucraina e il riflesso che la situazione ha sul movimento pallavolistico: “Spero si torni alla normalità, quello che sta succedendo è assurdo”. ­ LEGGI TUTTO