consigliato per te

  • in

    Al Palaverde il ritorno del derby italiano contro Monza. Santarelli: “La posta è altissima”

    Di Redazione Giovedì alle 20.30, sul campo del Palaverde, la grande sfida dei quarti di finale di Champions League, partita di ritorno, tra A.Carraro Imoco Volley e Vero Volley Monza, un “derby” italiano che vale l’accesso diretto alla Finale della massima competizione continentale visto l’annullamento dell’altro quarto di finale che vedeva impegnate due squadre russe. All’andata a Monza la settimana scorsa ha vinto l‘A.Carraro Imoco per 3-0, quindi Conegliano si qualificherà alla Finale in caso di vittoria con qualsiasi risultato o vincendo due set (sconfitta al tie break). In caso di vittoria di Monza per 3-0 o 3-1 invece si giocherà il “Golden Set“, un set al meglio dei 15 punti che deciderà in una sorta di “spareggio” chi accederà alla Finale. Dichiarazioni coach Daniele Santarelli:“Siamo in un bel momento della stagione, non solo per i risultati, ma anche per la qualità del gioco che è cresciuta molto nelle ultime gare. Stiamo giocando bene e con il recupero anche di Sarah Fahr adesso siamo al completo, sono contento per lei e per il suo recupero, il fatto di avere tutte le giocatrici della rosa disponibili dopo tanto tempo alza molto il livello e la qualità dei nostri allenamenti e il nostro gioco di conseguenza ne ha beneficiato. Adesso dobbiamo continuare così perchè la nostra vittoria nella prima partita a Monza è stata importante per la nostra convinzione, ma in prospettiva qualificazione conta poco, ci giocheremo tutto domani in un’altra battaglia, vogliamo raggiungere un’altra finale, sarebbe fantastico poter provare a difendere il nostro titolo europeo. La posta in palio è altissima, domani sarà importante non pensare assolutamente alla prima partita, iniziare il lavoro da zero e giocare con grande concentrazione e aggressività, mantenendo ordine in campo e cercando come in gara1 di essere continue per tutto il match. Avremo ad aiutarci il nostro pubblico al Palaverde e sarà una spinta importante in più per provare a conquistare un’altra vittoria, spero che ci sia tanta gente perchè per noi è un momento fondamentale della stagione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Sarah Fahr: “Percorso duro, ho cercato di affrontarlo col sorriso”

    Di Redazione 200 giorni: tanti ne sono passati dal 25 agosto, il giorno in cui l’infortunio al ginocchio mise ko Sarah Fahr durante i Campionati Europei, a domenica 13 marzo, la data del suo ritorno in campo da titolare nella partita vinta per 3-0 a Perugia dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Visibilmente emozionata, la centrale gialloblu commenta così nel dopogara: “Sono stati giorni lunghissimi… sono davvero felicissima, è stato un percorso duro, ma ho cercato di affrontarlo sempre col sorriso, e finalmente posso dire che è finita“. “Devo ringraziare tutta la società e tutto lo staff, per essermi stati vicini in questo percorso. Sono felicissima di essere rientrata proprio in questo periodo, quando ci sono le partite che contano, e spero di poter dare una mano alla squadra” conclude Fahr prima di abbandonarsi all’abbraccio delle compagne e festeggiare con loro. “Sono molto felice per Sarah – aggiunge Daniele Santarelli – per i sacrifici che ha fatto, per l’ottima gara che ha giocato, per il gran lavoro che ha fatto lo staff per rimetterla in queste condizioni. Adesso siamo nella miglior situazione possibile per giocare il prossimo scontro importante contro Monza“. Della partita, il coach dell’Imoco dice: “Una bella giornata per noi, una netta vittoria per 3-0 giocando una bella pallavolo. Dopo un inizio non al 100% abbiamo cominciato a spingere, siamo stati molto aggressivi e attenti, abbiamo sbagliato poco, toccato tanto a muro, difeso tanto e contrattaccato con qualità: se giochiamo così siamo davvero belli da vedere“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano non fa sconti a Perugia e si proietta verso la Champions

    Di Redazione Pronostico rispettato al PalaBarton: la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano conferma il suo ottimo momento di forma e chiude senza problemi la sfida contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia, conquistando altri 3 punti che la mantengono in corsa per il primo posto in regular season. Le Pantere, con il lutto sulla maglia per la scomparsa di Antonio Carraro (patron dell’omonima azienda sponsor della squadra), staccano le avversarie già a metà del primo set e non si fanno più riavvicinare. Un’altra prova convincente per capitan Wolosz e compagne che si sono quindi preparate al meglio contro un’avversaria combattiva per la grande sfida di ritorno di Champions League, giovedì 17 al Palaverde contro Monza. La top scorer di Conegliano è ancora una volta Paola Egonu con 18 punti, ma a brillare in maglia gialloblu è soprattutto Kathryn Plummer, autrice di 16 centri. Altra buona notizia per l’Imoco il rientro da titolare di Sarah Fahr, che mette subito la sua firma sul match (8 punti). Per le umbre l’unica ad andare in doppia cifra è Anastasia Guerra con 10 punti. La cronaca:Parte bene Conegliano nel primo set con Egonu e Courtney (0-2) ma l’errore di Fahr e la pipe di Havelkova riportano il risultato in parità sul 2-2. Comincia un lungo punto a punto, arrivati all’11-11 Plummer spinge il piede sull’acceleratore e sull’11-15 Cristofani chiama il time out. Al rientro Vuchkova sbaglia il servizio di poco, ma poi le ospiti tornano implacabili e l’unica speranza perugina è fermare ancora una volta il gioco sul 12-18. Il tentativo non ha successo, Plummer continua ad essere inarrestabile, e quando al referto va anche Courtney il margine aumenta: è proprio quest’ultima a concludere il set, che va in archivio con il risultato di 14-25. Nel secondo set, dopo un punto a punto iniziale che dura fino al 4-4, è sempre Conegliano a dettare il ritmo con la solita Plummer. Poi anche Egonu inizia a mettere a terra palle importanti, ma a far chiamare il time-out a Cristofani è il muro di Fahr che vale il 5-10. Ancora una volta la pausa non sortisce effetti positivi sul gioco delle umbre ed allora sul 12-19 il coach di casa chiede ancora una volta lo stop. Resta poco da fare, il margine ospite è ampio e nel finale le padrone di casa possono solo contenere: il set termina 18-25 con l’errore dai nove metri di Havelkova. Nel terzo set la storia si ripete: avvio punto a punto fino al 4-4, poi le venete vanno in progressione e prendono margine. Sul 5-7 Cristofani chiama il minuto di sospensione, Perugia reagisce, ma le ospiti amministrano il margine e quando possono allungano, arrivando nella zona calda con un margine di cinque punti (15-20). Le umbre tentano il tutto per tutto con l’ultimo time-out chiamato sul 18-24 dopo il punto di Frosini; la pausa rimanda solo di poco l’epilogo che si compie grazie a Fahr che con un primo tempo schiaccia a terra la palla del 18-25 finale. Luca Cristofani: “Abbiamo giocato contro una squadra che oggi non ci ha lasciato nulla. Loro sono al top della forma, stanno giocando i momenti decisivi della stagione e quindi sono ad altissimo livello; oggi poi hanno recuperato anche Sarah Fahr, che per me è una delle migliori centrali del mondo e ha dato il suo contributo. In certi momenti abbiamo saputo dare una buona intensità, solo che non riusciamo ad avere la stessa continuità delle avversarie. Spero che le stesse qualità si ripresentino giovedì, quando potranno fare sicuramente la differenza“. Daniele Santarelli: “Sin da subito siamo stati molto attenti ed ordinati, ci è voluto un po’ per rompere il ghiaccio ma poi, una volta iniziato a difendere, le ragazze sono state bellissime nel muro-difesa ed hanno sbagliato molto poco. Sono contento perché la squadra in questo momento si sta esprimendo bene, dobbiamo solo continuare così per altri due mesi perché è adesso che viene il bello“. Bartoccini Fortinfissi Perugia-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (14-25, 18-25, 18-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Havelkova 2, Melandri 3,  Guerra 10, Nwakalor, Bongaerts, Sirressi (L), Bauer 7, Diop 8, Melli 4, Guiducci, Provaroni, Guiducci, Rumori ne. All. Cristofani.Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: Wolosz 2, Egonu 18, Fahr 8, Plummer 16, Gennari 1, De Gennaro (L), Courtney 8, Frosini 3, Caravello, Vuchkova 3, De Kruijf ne, Omoruyi ne, Sylla ne, Folie ne. All.Santarelli.Arbitri: Verrascina e Caretti.Note: Spettatori 965. Durata set: 22′, 24′, 27′. Errori battuta Perugia 8-Imoco 10; Ace: 2-1; Muri 3-9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sfida l’Imoco: “Ritroviamo la nostra pallavolo e nulla è precluso”

    Di Redazione Dopo l’amara sconfitta di mercoledì contro Chieri, il calendario ha messo sulla strada della Bartoccini Fortinfissi Perugia per la decima giornata non una squadra qualsiasi ma la temibilissima Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Le Pantere sono reduci dalla vittoria nel derby italiano di Champions League contro Monza. Havelkova e compagne entreranno in campo senza l’obbligo del risultato, fattore che potrebbe dare la serenità ideale per schierarsi senza troppe pressioni, ma soprattutto con la possibilità di lavorare sulle cose da sistemare, vista e considerata l’impossibilità di farlo in palestra con efficacia: i rinvii costringono infatti Perugia a un calendario dai ritmi folli, con 8 partite nel mese di marzo al posto delle 4 originariamente pianificate. Laura Melandri introduce da ex la gara di domenica: “Dobbiamo cancellare subito il ricordo della gara di mercoledì e ripartire con le energie che ci hanno consentito di vincere contro Vallefoglia. Sicuramente Conegliano è la squadra che negli ultimi anni ha dimostrato di essere la più forte, con un roster profondo e tanta qualità. Dovremo ritrovare la nostra pallavolo, questo è fondamentale, poi se riusciremo ad ottenere anche altro sarà il benvenuto. Nelle ultime giornate un po’ tutte le big hanno lasciato qualche punto per strada, quindi per noi nulla è precluso, loro hanno tanti impegni e dunque è fisiologico avere dei cali, speriamo di avere l’occasione per approfittarne“. Quattro i precedenti tra le due formazioni, uno in favore delle umbre (Stagione 2019-2020) e tre vinti da Conegliano (due nella stagione 2020-2021 e uno nella gara di andata della stagione 2021-2022). Gli arbitri saranno Antonella Verrascina e Stefano Caretti. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 13 marzo alle ore 17 al PalaBarton; biglietti in vendita anche online su liveticket.it. La gara sarà visibile in diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfa l’Imoco nel primo derby europeo: 3-0 all’Arena di Monza

    Di Eugenio Peralta È tutto gialloblu il primo round dei quarti di finale di Champions League femminile: l’A.Carraro Imoco Conegliano gioca una partita quasi perfetta e si aggiudica in tre set la sfida con la Vero Volley Monza, mettendo già una seria ipoteca sulla doppia sfida che – vista l’esclusione delle squadre russe dal torneo – vale la finale della massima competizione europea. Un risultato severo ma nel complesso giusto per la squadra di Gaspari, che deve arrendersi a una Paola Egonu ancora una volta stellare (27 punti per l’azzurra), ma anche all’ex Kathryn Plummer e alle grandi difese delle gialloblu. Ben lontana dai tentennamenti di qualche uscita di campionato, tra cui la sconfitta casalinga proprio contro Monza, Conegliano gioca una partita straordinaria piazzando i break nei momenti decisivi: sul 20-20 nel primo set, sul 14-14 nel secondo (in cui era stata sotto anche 9-4), mentre il terzo è dominato dall’inizio alla fine. Funziona tutto in casa Imoco, dalla seconda linea alla solita regia di pulita di Asia Wolosz, passando per il rendimento di una Miriam Sylla che come sempre si accende quando conta di più. Certo, quando in attacco si ha un terminale offensivo che da solo vince un set (e più), con il 55% in attacco, 3 ace e 2 muri, le cose cambiano notevolmente: questa Paola Egonu è semplicemente ingiocabile. Dalla parte di Monza c’è sicuramente da festeggiare la prestazione di Jordan Larson, che alla seconda partita nella squadra di Gaspari sembra già un’habitué del campionato italiano: 16 punti con il 50% in attacco, un ace e tante difese per la MVP delle Olimpiadi. La grinta e l’esperienza dell’americana però non bastano: latitano le centrali (Danesi in avvio e Rettke per tutta la partita), la ricezione non sempre è impeccabile e la battuta fa poco più che il solletico alle avversarie, una costante nei pochi passi falsi stagionali delle lombarde. Per il ritorno, in programma giovedì 17 marzo al Palaverde, ci sarà ancora da lavorare. foto CEV I SESTETTI – È già il momento del debutto da titolare per Jordan Larson, schierata in diagonale con Gennari; in palleggio c’è Orro, Stysiak opposta, Danesi e Rettke al centro, Parrocchiale libero. Risponde Conegliano con Wolosz in regia, Egonu opposta, Folie e De Kruijf centrali, Plummer e Sylla schiacciatrici, De Gennaro libero. Anche all’Arena di Monza, sold out (nei limiti del 60% della capienza) per il big match, non manca un omaggio all’Ucraina da parte dei tifosi, che sollevano cartelli gialli e azzurri con la scritta “No War”. 1° SET – Il primo punto della partita è di Stysiak, poi Gennari e Rettke piazzano il break del 3-1. L’Imoco reagisce con una Egonu impressionante: 5 punti dell’azzurra (4 attacchi e un muro) per il 4-5! Inizia un punto a punto in cui Stysiak e Plummer (10-10) si fanno trovare calde; il break per Conegliano lo sigla proprio l’americana, ex della partita, dopo un errore della polacca (13-15). Immediato il ricorso di Gaspari al time out. Al rientro Larson si carica la squadra sulle spalle: attacco vincente e ace per il pareggio (15-15). Le ospiti riprovano a scappare con il muro di Folie (15-17), ma vengono subito raggiunte dalla stessa Larson e da Stysiak (17-17). La polacca piazza anche l’ace del 19-18; Conegliano però è superlativa in difesa e non si fa staccare, anzi mette la testa avanti con Egonu (20-21). È proprio un attacco out di Stysiak a mandare l’Imoco sul 21-23 e spingere Monza al nuovo stop; il ritorno in campo di Conegliano però è letale, con due ace consecutivi di Egonu per il 21-25. 2° SET – Comincia bene ancora l’Imoco con il contrasto vinto da De Kruijf, ma poi è la Vero Volley a volare: dal 3-3 al 7-3 con Larson ancora protagonista e due errori di Egonu e Sylla. La statunitense firma anche l’8-4 e l’opposta azzurra sbaglia ancora per il meno 5 che costringe Santarelli a fermare il gioco. Al rientro è proprio Egonu a guidare la rimonta delle Pantere: va a segno in attacco e in battuta, poi si prodiga anche in difesa per il 9-7 di Sylla. Stavolta è Gaspari a chiamare time out; Stysiak lo toglie momentaneamente dall’imbarazzo, ma poi incassa il murone di Wolosz per il 10-9, e Plummer ristabilisce la parità. Punto a punto che prosegue, con Plummer e Gennari in evidenza; il primo vantaggio di Conegliano arriva sul 14-15 e subito dopo sale in cattedra Egonu, che firma due attacchi spettacolari per il 14-17. Gaspari chiama time out e Larson interrompe il break ospite, ma l’Imoco riprende subito il volo con il muro di Sylla e il pallonetto vincente di Egonu (15-19). Arriva anche un rocambolesco punto in difesa per Caravello (16-21), ma due muri consecutivi di Larson e della neoentrata Candi accorciano le distanze (18-21). Gennari non si arrende e Egonu spedisce in rete il pallone del 21-23, ma dopo il time out è lei stessa a procurarsi tre set point, e Wolosz sfrutta subito il primo con l’ace del 21-25. 3° SET – Plummer assoluta protagonista in avvio: due attacchi vincenti e poi due ace consecutivi per il 2-5. Stysiak prova a rispondere accorciando subito le distanze (4-5) ma dal 6-7 Conegliano si stacca con Sylla, Wolosz e la solita Plummer, volando sul 6-10: Gaspari sostituisce Gennari con Davyskiba, che va subito a segno. Larson e Danesi ci credono (9-11) ma gli errori in battuta impediscono a Monza di completare la rimonta, anche se arriva finalmente la firma di Rettke per il meno 1 (13-14). Egonu firma il 13-15 e Gaspari ferma il gioco per non farsi staccare, ma non viene accontentato: ancora Egonu e Sylla vanno a segno per il 14-17, poi Davyskiba manda out ed è meno 4. Entra Candi per Rettke, ma sbaglia anche lei (14-19); Danesi a muro prova a tenere vive le speranze di Monza (17-20) e Santarelli chiama time out. Egonu allontana di nuovo le avversarie, poi firma il muro vincente del 18-24 su Van Hecke; è Sylla a procurarsi 6 match point con un mani out. Danesi annulla il primo (19-24) ma l’attacco di Sylla fa scorrere i titoli di coda sul 19-25. foto CEV Vero Volley Monza-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (21-25, 21-25, 19-25)Vero Volley Monza: Lazovic, Stysiak 14, Boldini, Gennari 6, Van Hecke, Orro 1, Parrocchiale (L), Danesi 6, Rettke 5, Larson 16, Zakchaiou ne, Davyskiba 1, Candi, Negretti (L) ne. All. Gaspari.A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello, Plummer 12, Courtney, De Kruijf 4, Folie 3, Omoruyi ne, De Gennaro (L), Vuchkova ne, Frosini, Gennari ne, Wolosz 4, Sylla 10, Egonu 27, Fahr (L) ne. All. Santarelli.Arbitri: Cesare (Italia) e Puecher (Italia).Note: Spettatori 2376. Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 6, attacco 42%, ricezione 51%-30%, muri 5, errori 15. Conegliano: battute vincenti 7, battute sbagliate 7, attacco 48%, ricezione 61%-36%, muri 5, errori 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso Monza, Santarelli: “Cambiamenti significativi in entrambi i roster”

    Di Redazione Le Pantere dell’A.Carraro Imoco Volley sono partite oggi per Monza che domani sera alle 20.30 sarà teatro della sfida di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League con la Vero Volley. Un derby italiano che darà alla vincente del doppio confronto andata-ritorno (gara2 si giocherà il 17 marzo al Palaverde) direttamente l’accesso alla Superfinal di maggio. Una sfida che diventa quindi ancora più importante per le ragazze di coach Santarelli che avrà la squadra al completo, con l’unica indisponibile Sarah Fahr che sarà comunque in panchina. Coach Daniele Santarelli: “Ci siamo preparati a questo match con due test di alto livello nel campionato italiano, giovedì scorso a Novara e domenica in casa con Scandicci. La prima l’abbiamo persa, nella seconda invece abbiamo imparato dai nostri errori e abbiamo conquistato una bella vittoria che ci ha fatto capire come dobbiamo giocare per vincere contro i top team. Anche con Monza dovremo seguire questa strada, che vuol dire spingere sempre e giocare a un ritmo alto, senza pause, per imporre il nostro gioco alle avversarie. La vittoria di domenica è stata importante perchè ci ha restituito la consapevolezza dei nostri mezzi e dato sicurezze alla squadra in vista della sfida di Champions che inizia domani. Monza è una squadra molto forte che ha allestito una rosa competitiva ad inizio stagione e poi ha anche inserito giocatrici importanti nel mercato invernale, ha esperienza, fisicità e talento. Noi lo sappiamo bene perchè recentemente ci ha sconfitto in casa nostra, ma lì era regular season, qui si tratta di uno scontro andata e ritorno dove la posta in palio è molto alta e cambierà molto l’approccio delle squadre. Rispetto al campionato loro hanno inserito Larsson, noi abbiamo recuperato le giocatrici infortunate quindi le sfide precedenti non fanno molto testo, noi andiamo in Lombardia con fiducia e ci prepariamo per giocare domani la nostra miglior partita per iniziare bene il doppio confronto con Monza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Imoco, il derby italiano che vale la semifinale di Champions. Gaspari: “Ci siamo evoluti”

    Di Redazione La città di Monza è pronta per una notte tutta da vivere nella CEV Champions League 2022. Domani, mercoledì 9 marzo, alle ore 20.30 all’Arena di Monza, la Vero Volley Monza di Marco Gaspari sfiderà le campionesse d’Europa in carica dell’A. Carraro Imoco Conegliano nella gara di andata dei Quarti di Finale della massima competizione continentale per club. Cuore e grinta, ma anche tanta qualità di gioco. Questa la ricetta che Danesi e compagne proveranno a sfoderare contro le venete per incanalare sui giusti binari il confronto che vale di fatto l’accesso alle Super Final. Con l’eliminazione delle squadre russe, infatti, la doppia sfida del derby italiano è rimasta sulla carta un quarto di finale ma ha il valore di una Semifinale. Per la Vero Volley Monza, arricchitasi del prezioso innesto della schiacciatrice americana Larson, l’intento è quello di esprimere, nella prima uscita della sua storia nella Fase Finale della CEV Champions League, la pallavolo frizzante ed efficace delle giornate migliori, tra cui rientra la gara di ritorno di campionato giocata e vinta 3-1 contro le pantere lo scorso 6 febbraio.   Marco Gaspari (allenatore Vero Volley Monza): “Ogni partita ha una storia a sé. Troveremo di fronte a noi una squadra, come Conegliano, abituata ad incontri del genere. Dovremo approcciare la sfida nel migliore dei modi, sapendo che si gioca su due partite. Giocando davanti al nostro pubblico, l’obiettivo è di presentarci al match di ritorno nel migliore dei modi, dando continuità alla bella performance espressa contro di loro in campionato. Noi abbiamo cambiato spesso assetti, ci siamo evoluti, sia per esigenze gestionali che per i nuovi innesti. La squadra sta crescendo, vuole migliorarsi, anche se stiamo peccando forse nel muro-difesa, aspetto ben interpretato nella vittoria in Veneto di campionato. Anche Conegliano però ha modificato le sue atlete spesso, recuperando De Kruijf. Di fondo secondo me saranno due gare simili ma diverse. Dovremo essere concreti nel muro-difesa ed aggressivi al servizio”. Beatrice Parrocchiale (Vero Volley Monza): “Nella sfida vinta contro Conegliano fuori casa in campionato abbiamo avuto un approccio pazzesco. Siamo sempre state con la testa sulla gara, pur nelle situazioni di svantaggio, senza mai mollare. Abbiamo approfittato dei loro errori ogni tanto, spingendo bene in attacco, al servizio e in difesa e imponendo il nostro ritmo. Saranno due gare di altissimo livello, che siamo molto felici di poter disputare. Daremo tutto, visto che saranno due partite estremamente combattute e dal livello altissimo”. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZA Palleggiatrici ORRO, BOLDINICentrali DANESI, ZAKCHAIOU, CANDI, MORETTO, RETTKESchiacciatrici LAZOVIC, STYSIAK, GENNARI, VAN HECKE, DAVYSKIBA, LARSONLiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARIROSTER COMPLETO – A. CARRARO IMOCO CONEGLIANO Palleggiatrici WOLOSZ, GENNARICentrali DE KRUIJF, FAHR, FOLIE, VUCHKOVASchiacciatrici PLUMMER, COURTNEY, EGONU, SYLLA, OMORUYI, FROSINI Liberi DE GENNARO, CARAVELLOAllenatore SANTARELLI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto esaurito all’Arena di Monza per il derby europeo con Conegliano

    Di Redazione Ci sarà il tutto esaurito all’Arena di Monza per l’attesissimo derby europeo tra Vero Volley Monza e A.Carraro Imoco Volley Conegliano, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League e in programma mercoledì 9 marzo alle 20.30. Il palazzetto monzese sarà dunque pieno al 60%, con circa 2400 spettatori sulle tribune, nel rispetto delle norme attualmente in vigore. La biglietteria dell’impianto sarà aperta dalle 18.30 per il ritiro degli accrediti, mentre i cancelli saranno aperti dalle 19. Per l’occasione sarà possibile accedere anche al bar PASTE, ma solo con ingresso dall’esterno del palazzetto; i prodotti acquistati non potranno essere consumati all’interno. Solo dal 10 marzo la consumazione di cibi e bevande tornerà libera anche negli impianti sportivi al chiuso. Il programma di allenamento delle monzesi al big match contro le venete, iniziato oggi con una doppia sessione, prevede un’altra seduta di tecnica domani pomeriggio. Monza osserverà poi il giorno di riposo giovedì, per tornare ad allenarsi venerdì, con una doppia seduta, e sabato, sulla tecnica, per la trasferta di Firenze al Pala Wanny contro Il Bisonte, domenica 13 marzo. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO