consigliato per te

  • in

    Sold out al Palaverde per Gara 3. Santarelli: “Possiamo migliorare nel gioco”

    Di Redazione Era dal match di Santo Stefano del 26 dicembre 2019, complici le restrizioni della pandemia, che non si registrava il sold out al Palaverde: per Gara 3 della Finale Scudetto in programma domani, sabato 7 maggio, alle 20.45, ora che la capienza concessa è il 100% saranno esauriti tutti i 5.344 seggiolini dell’impianto di Villorba. Prevendita letteralmente presa d’assalto in questi giorni, con richieste che avrebbero superato di gran lunga la disponibilità: il risultato sarà una bellissima festa di sport di fronte alle telecamere di Rai e Sky, a conferma di una finale che sta riservando un grandissimo spettacolo. 1-1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Vero Volley Monza dopo le prime due partite, con un successo esterno per parte sempre all’epilogo del tie break. “Fin qui è una bella serie, tirata e sofferta – commenta Daniele Santarelli – con partite al cardiopalma che certamente hanno fatto divertire il pubblico sia al palazzetto che in tv. Domani sarà un’altra battaglia che promette spettacolo, so che ci sarà il tutto esaurito finalmente dopo tanto tempo al Palaverde e quindi ci sono tutti gli ingredienti perché sia un’altra grande serata di volley. Finora sono state partite tiratissime, in cui le due squadre hanno alternato grandi giocate a momenti di difficoltà, come è normale che sia con la posta in palio che c’è e con la qualità delle due compagini“. “Domani – prosegue il coach dell’Imoco – sono convinto ci sarà ancora equilibrio e battaglia, ma noi vogliamo vincere di fronte al nostro pubblico per riscattare Gara 1 e per riprenderci il vantaggio del fattore campo conquistato nella stagione regolare. Proveremo a fare meglio rispetto a Gara 1 e anche ai primi due set di Gara 2, dove non ci siamo espressi al meglio. Sono convinto che possiamo migliorare nel gioco e nella continuità e dovremo farlo perché abbiamo visto quanto Monza sia un’avversaria di spessore, capace di metterci in grande difficoltà appena caliamo un po’“. “Non abbassiamo la guardia – conclude Santarelli – anzi, cerchiamo in ogni partita di questa serie di fare sempre un po’ meglio, perché vogliamo vincere questo scudetto. Ogni anno è più dura e le avversarie sono più forti e agguerrite, ma noi siamo sempre lì e daremo il massimo con l’aiuto del nostro pubblico per fare un passo avanti in questa bellissima finale“. Tra le novità della giornata ci sarà l’esibizione di Domenica Altobelli, tenore della Fenice di Venezia, che eseguirà l’inno nazionale allo schieramento delle squadre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce al Palaverde un nuovo centro sportivo targato Imoco Volley

    Di Redazione Un polo per fisioterapia e riabilitazione, una club house e la nuova sede dell’Imoco Volley, oltre a 10 campi da padel: sono queste le caratteristiche del nuovo centro sportivo della società gialloblu, che sorgerà in un’area da 13mila metri quadrati tra il Palaverde di Villorba e il vicino stadio. Riporta la notizia Il Gazzettino Treviso, insieme alle parole di soddisfazione del sindaco Francesco Soligo: “Un ulteriore passo in avanti per un Comune come il nostro, che è tra i primi nella Marca per numero di tesserati e giovani impegnati nello sport“. I lavori potranno partire dopo l’approvazione della conferenza dei servizi, che dovrebbe tenersi il 22 giugno. Nessuna polemica con il comune di Conegliano, nonostante il trasferimento: “Qui non ci sono le dimensioni per far giocare l’Imoco – dice il sindaco Fabio Chies – grazie ai risultati ottenuti l’unica struttura utile è quella di Villorba. Di conseguenza è normale che il centro sportivo prenda forma in quel contesto. La squadra è un orgoglio per tutto il territorio e noi la ringraziamo per la scelta di mantenere il nome di Conegliano, portandolo in giro per il mondo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Biglietti esauriti in mezz’ora per Gara 4 della Finale Scudetto a Monza

    Di Redazione La sconfitta al tie break in Gara 2 contro Conegliano non ha frenato lo straordinario entusiasmo dei tifosi della Vero Volley Monza e degli appassionati di pallavolo della “Città del Volley”. Anzi: la società brianzola non ha quasi fatto in tempo ad aprire le prevendite che i biglietti per Gara 4 della Finale Scudetto, in programma martedì 10 maggio alle 20.45, sono andati completamente esauriti. La richiesta di tagliandi per assistere alla sfida dell’Arena di Monza, infatti, è stata talmente elevata che in meno di 30 minuti i biglietti disponibili sono andati a ruba. Il Consorzio Vero Volley ha comunque comunicato che terrà informato il pubblico sulle eventuali nuove disponibilità di ticket che potrebbero liberarsi nelle prossime ore. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz: “Vogliamo difendere lo scudetto”. Parrocchiale: “Peccato, ma vince chi fa meno errori”

    Di Redazione Anche Gara 2 si è rivelata un autentico rollercoaster di emozioni. Sul taraflex dell’Arena di Monza, l’Imoco Conegliano ha rimontato, sotto 2-0, e portato a casa al tie break il match che, di fatto, riapre la corsa scudetto. “Ora possiamo tirare un bel sospiro di sollievo. Le finali scudetto sono così, questo è il bello; si lotta fino alla fine. Abbiamo lasciato tutto in campo perché non era per niente facile vincere a casa loro” è il commento di capitan Wolosz, riportato nell’edizione odierna del Gazzettino di Treviso. La Vero Volley è partita con la quinta inserita, prendendosi i due set iniziali e illudendo i più di 4000 spettatori presenti di aver in mano il match. Ma, come più volte dimostrato anche in regular season, le campionesse dell’Imoco non si sono spente del tutto e hanno alzato la testa, ribaltando il risultato: “Magari Monza gioca con più tranquillità, ma noi vogliamo difendere questo Scudetto a tutti i costi. Ci aspettavamo un’avversaria di questo livello, ma penso che non abbiamo giocato benissimo. Anche in questa occasione abbiamo fatto tanti errori, ma ci siamo sbloccate dopo aver perso il secondo set. Non avremo fatto delle cose belle da vedere ma efficienti. Sono orgogliosa di questa squadra perché tutti abbiamo dato il massimo per portare a casa la partita” chiosa Wolosz. Dall’altra parte della rete, ovviamente c’è rammarico per un risultato sfuggito di mano. Ad esternarlo è Beatrice Parrocchiale, nella dichiarazione riportata sempre dalla testata giornalistica, libero dalle mille risorse di casa Monza: “Peccato, siamo partite molto forte. Contro una squadra come la loro non possiamo regalare niente, dobbiamo sfruttare al meglio ogni occasione possibile. Quando diamo la possibilità a Wolosz di giocare vicina a rete le cose si complicano. Nella pallavolo vince chi commette meno errori, e oggi ne abbiamo commessi più di Conegliano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “In Gara 2 bisogna essere più attente e concentrate”

    Di Redazione Dopo la prima gara al Palaverde vinta dalla Vero Volley Monza al tie break, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano si prepara per la rivincita: oggi le Pantere partiranno dopo l’allenamento pomeridiano per Monza, dove domani, martedì 3 maggio, alle 20.30 andrà in scena Gara 2 della Finale Scudetto, trasmessa in diretta da RaiSport +HD e Sky Sport 1 oltre che su Volleyball World TV. Ferve intanto l’attesa del pubblico gialloblù per Gara 3 di sabato 7 maggio al Palaverde, con la prevendita già attiva.  Con l’incontro di sabato i precedenti tra i due club sono saliti a 21, con 3 vittorie di Monza (di cui due in questa stagione) e 18 di Conegliano. Parecchi gli incroci di ex, a partire da coach Marco Gaspari (nel 2012-2014 a Conegliano) per continuare con Anna Danesi (2016-2019), Gaia Moretto (2018-2019) e Kathryn Plummer, a Monza nel 2019-2020. Unica assente in casa Imoco è Sarah Fahr, che farà il tifo per le sue compagne da fuori campo dopo essere stata operata al ginocchio destro; al suo posto la giovane Bardaro come secondo libero. “In una Finale Scudetto con le gare così ravvicinate fortunatamente c’è poco tempo per pensare a quello che è stato – commenta Daniele Santarelli – e bisogna invece subito concentrarsi sulla partita seguente, avendo ben presente quello che abbiamo fatto di positivo e quello che invece non è andato. Ovviamente il rovescio della medaglia è che sia noi che loro dovremo gestire le energie dopo sfide lunghe e intense, non è sempre semplice“. “Sapevamo – continua l’allenatore – che sarebbe stata una partita difficile contro una squadra in un ottimo momento, non ci aspettavamo però così tanti alti e bassi da parte nostra, che hanno favorito un’avversaria come Monza che invece non ha mollato mai. In Gara 2 dobbiamo provare ad essere più attente e più concentrate in certi momenti del match. Avevo detto alla vigilia che mi aspettavo una serie lunga e non dobbiamo preoccuparci troppo per aver perso il fattore campo, domani da loro avremo l’occasione per rifarci. A Monza ci sarà il tutto esaurito e si preannuncia un’altra bellissima partita che offrirà spettacolo: tutte le partite di quest’anno tra noi e Vero Volley sono state belle sfide, sono certo che anche Gara 2 sarà così. Noi siamo pronti alla battaglia“. Sul sito www.imocovolley.it, nella sezione biglietteria online, e su www.vivaticket.com è aperta la prevendita dei biglietti per Gara 3 al Palaverde, acquistabili anche nei punti vendita Vivaticket e direttamente al palazzetto da oggi a giovedì 5 maggio, dalle 16 alle 18.30. I prezzi: 60 euro per i supercentrali, 40 euro per i centrali, 25 euro per i distinti (ridotto a 11 euro), 16 euro per la curva (ridotto a 5 euro). Le riduzioni si applicano ai ragazzi dai 6 ai 12 anni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “L’abbiamo persa noi. Lecchiamoci le ferite”. Danesi: “Se martedì sbagliassero ancora così…”

    Di Redazione La Vero Volley Monza esce dal Palaverde di Conegliano con Gara1 in cascina, dopo una straordinaria partita al cardiopalma terminata solo al tie break. “Up and down” da parte di entrambe le squadre, con i parziali dei tre set centrali poco equilibrati. Comandano la lista dei top scorer Egonu con 29 punti e Van Hecke con 23. Daniele Santarelli: “Innanzitutto, complimenti a Monza che non ha mai mollato quando era sotto. Noi siamo partiti con troppo nervosismo, commettendo troppe disattenzioni, seppure siamo riusciti poi a riprendere il set e arrivare punto a punto. Poi abbiamo iniziato a giocare, come accade spesso, giocando due set buonissimi. Nel quarto set ancora errori gratuiti, con gente che sbracciava invece che difendere di qualità e lì abbiamo pagato un carissimo prezzo. In un paio di situazioni ci siamo guardati e abbiamo lasciato cadere la palla a terra, cose che non ci succedono mai. Il tie break è un’altra storia, con un inizio bellissimo fino al 10-6, poi con Candi in battuta abbiamo preso un break di 3-0. Da lì solo disattenzioni e errori. Ci spiace per i tifosi che ci avevano dato una bella risposta dopo tanto tempo di palazzetti vuoti. Credo che abbiamo fatto vedere quello che siamo solo a tratti. In una serie lunga come questa può succedere, la sconfitta non pregiudica nulla. Se l’ha vinta Monza o l’abbiamo persa noi? L’abbiamo persa noi. Monza ha avuto semplicemente la pazienza di aspettare, di farci innervosire e di tirare in certi frangenti. Brave loro, ma credo che abbiamo dei margini molto importanti. Ora ci lecchiamo le ferite e ci riposiamo in vista di un’altra super sfida sul campo di Monza”. Monica De Gennaro: “Nel primo set si è vista l’emozione di chi non aveva vissuto prima il Palaverde così gremito. Tutte siamo partite contratte, con la foga di voler far bene e questo ci ha un po’ penalizzato. Poi, nel secondo e terzo abbiamo ripreso il filo del gioco, murando e difendendo meglio. Da metà del quarto set abbiamo spento la luce. Stessa cosa nel quinto, che abbiamo iniziato bene poi ci siamo innervosite dopo aver fatto un paio di errori. In campo non ho percepito nervosismo in realtà, ma abbiamo un po’ perso il filo del discorso del gioco. E’ vero, la serie è lunga, ma era comunque importante incominciare con il piede giusto”. Anna Danesi: “Sapevamo che sarebbe stata difficile, visto che loro hanno anche riposato una settimana a differenza nostra. Fisicamente iniziamo a subire le tante gare giocate e stasera la squadra ci ha messo tanto. Quando hanno iniziato a sbagliare ci siamo gasate, perché essere solo al tie-break 10-6 non è semplice da recuperare. Se sbagliassero come stasera martedì ci farebbero un bel favore. Dobbiamo replicare la prova al servizio, migliorandola anche, per allontanare Wolosz da rete. Non vediamo l’ora di giocare Gara 2 davanti al nostro fantastico pubblico”. Sonia Candi: “Oggi abbiamo dimostrato cosa vuol dire saper lottare. Nei momenti difficili non abbiamo spento la luce, resettando e ripartendo. E’ stata una grande prova di squadra, cosa che ci ha contraddistinto durante la stagione: oggi è arrivato tutto insieme e ci ha permesso di vincere questa gara incredibile. Giocare in casa, davanti al pienone, è incredibile. Il pubblico ci ha dato una grande mano contro Novara e speriamo che ce la dia anche in questa Gara 2. La Serie è ancora molto lunga ma noi vogliamo continuare così”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Subito cardiopalma al Palaverde: Monza si prende Gara1 al tie break contro Conegliano

    Di Redazione Quasi due ore emmezza di gioco sul taraflex del Palaverde per sancire la vincitrice di Gara1 della Finale Scudetto di Serie A1 femminile. La Vero Volley Monza parte agguerritissima, si fa rimontare dalle padrone di casa dell‘Imoco Conegliano ma, sul 2-1 per le Pantere, le ragazze di coach Gaspari tirano fuori tutta la grinta e chiudono il match al tie break. Appuntamento all’Arena di Monza, martedì 03 maggio ore 20.30, per Gara2 della Finale Scudetto. I sestetti iniziali di gara1 vedono coach Santarelli schierare dall’inizio Wolosz-Egonu, Sylla-Plummer, De Kruijf-Folie, libero De Gennaro, risponde l’ex Marco Gaspari con Orro-Van Hecke, Davyskiba-Larsson, Danesi-Rettke, libero Parrocchiale. Inizio sprint per la squadra brianzola che parte lanciatissima, approfittando di un avvio soft delle Pantere che sono fallose in attacco e in ricezione: 1-6, poi dopo un mini recupero delle venete un’altra spallata con le battute di Daviskyba che mette in difficoltà Plummer: 4-10 e coach Santarelli dopo aver bruciato un precoce time out fa entrare Courtney per sistemare la ricezione, ma la Vero Voley continua a martellare con Danesi e Van Hecke fino al +7 (5-12). La Prosecco DOC Imoco con il passare dei minuti trova ordine e compattezza e risale con i missili di Egonu e di una vivacissima De Kruijf fino al -4 (8-12). Megan Courtney in versione “microonde” è subito caldissima e infiamma i 5000 del Palaverde con un “monster block”, poi Egonu scardina il muro ospite e con un break 7-1 Conegliano trascinata dai suoi tifosi torna a contatto, 12-13 e tutto da rifare per Monza. Rettke ben imbeccata da Orro tiene a +2 le ospiti (12-14) e la partita ora è combattuta su ogni pallone con le difese che fanno gli straordinari. Le Pantere di casa dopo una lunga rincorsa trovano il pareggio a quota 17. Sia Orro che Wolosz sollecitano a ripetizione le centrali che diventano protagoniste, Rettke impiomba il nuovo +2 (18-20), poi Van Hecke (6 punti e il 60% in attacco nel set) e Larson fanno vedere lampi di classe con una doppietta che lancia Monza al +4 (18-22). Capitan Wolosz con una magia ed Egonu con una sassata delle sue dimezzano il gap (20-22) e c’è il time out di coach Gaspari. Sul 21-23 siglato da Egonu in pipe (7 punti per Paola nel 1° set) entra Caravello per la battuta che propizia un altro muro di Courtney per il -1, ma Davyskiba (ispirata, 5 punti nel set) è freddissima e manda al set ball la Vero Volley (22-24). Il primo lo annulla Folie al centro, il secondo lo trasforma Lise Van Hecke per il 23-25 che lancia Monza avanti nel primo atto della finale scudetto. Il secondo set vede le Pantere, ferite dall’epilogo del parziale di apertura, prendere i primi vantaggi del match (4-2), ma l’attacco gialloblù è messo in difficoltà alla fonte dall’atteggiamento molto aggressivo della battuta ospite e Monza torna in parità (5-5). Da lì però le Pantere stringono le maglie in difesa e a muro e infiammano il Palaverde. Egonu trasforma i contrattacchi, Courtney, De Gennaro e Wolosz inventano difese mozzafiato, il resto lo fa il muro gialloblù e coach Gaspari deve chiamare time out con la Prosecco DOC Imoco che scappa via decisa:14-8. Monza prova a inserire forze fresche dalla panchina con Stysiak e Candi, ma De Gennaro e compagne hanno preso il loro ritmo e come spesso succede le avversarie ne sono tramortite. Entra anche Lazovic, ma prima una rinvigorita Sylla (5 punti nel set con il 62%), poi Egonu (7 punti) di forza e Courtney con soluzioni d’astuzia concretizzano l’efficacia del muro-difesa gialloblù e Conegliano vola imprendibile:22-11. Il set viene chiuso da una veloce di Rapha Folie per il 25-15 che pareggia i conti. Il terzo set inizia con un bel muro di De Kruijf che poi si ripete anche in attacco per il 3-2, ma l’ex Danesi e le sue compagne, “scottate” dal set precedente, restano agganciate. Asia Wolosz dalla cabina di regia gialloblù insiste con successo sulle “fast” di Robin De Kruijf che fanno spellare le mani al pubblico insieme ad alcuni tuffi di Sylla in difesa (5-3), ma la Vero Volley ha Larson che trova i punti del pareggio. Le Pantere di casa però hanno preso possesso del loro campo dove la palla fatica a cadere e il resto lo fanno le attaccanti di coach Santarelli. Egonu e compagne volano avanti (14-10), poi salgono ancora con il muro di Folie per il 17-12. Entra Lazovic in casa brianzola, ma Monza è efficace in attacco solo con Van Hecke (7 punti nel set), mentre dall’altra parte Sylla e De Gennaro continuano a mettere sulla testa di Wolosz cioccolatini che la regista polacca regala alle sue attaccanti, in primis la “solita” Egonu che continua a mettere punti a referto (19-14), ben coadiuvata da una Rapha Folie inarrestabile. Adesso entrano in temperatura anche i fondamentali “terminali” della squadra di casa, De Kruijf mura, Egonu fa un piccolo show in battuta con due aces micidiali che fanno esplodere il Palaverde (22-16), mentre la Prosecco DOC Imoco vede vicino il traguardo del terzo set. La chiusura per il 25-19 è affidata alla classe di Paola Egonu, utilizzata in maniera “chirurgica” da Wolosz nel parziale (6 punti con il 67%). 2-1. La Vero Volley si dimostra squadra di carattere e nel quarto set Van Hecke e compagne partono fortissimo (7-11) riprendendo a spingere con la battuta e trovando il braccio armato di Larson sempre pronto all’occorrenza. Anche Orro va a segno con un “ricamo” di prima intenzione, poi De Kruijf sbaglia e coach Santarelli torna a chiamare time out con la squadra di casa sotto 9-14. C’è anche Candi che colpisce in fast per le lombarde e Conegliano deve inseguire (10-15). La Prosecco DOC Imoco prova a variare il gioco con i vincenti di Courtney, ma Van Hecke è in gran serata e tiene Monza in controllo (11-16). L’attacco di Monza funziona a meraviglia, Parrocchiale in difesa è attenta e procura attacchi extra a Larson che non si fa pregare per mettere a terra il +6 (12-18), poi lpex Danesi risponde a Folie (13-19). E’ l’ultima chiamata per le Pantere che si riavvicinano con la verve di Sylla ed Egonu (15-19), time out di coach Gaspari. Orro e compagne vogliono il tie break, proprio la palleggiatrice azzurra ferma Egonu a muro per un’altra spallata che avvicina le ospiti al traguardo (15-22). Entrano Omoruyi e Plummer per Conegliano, ma ormai Monza ha preso ritmo e chiude senza voltarsi indietro: netto il 16-25 con il pallonetto finale di Larson che manda gara1 al quinto e decisivo set. Tie break: si inizia con grande eccitazione il set che decide un’appassionante primo episodio di una finale che si preannuncia lunga e piena di colpi di scena. E’ di Conegliano in primo break, Sylla di forza spara il 4-2, ma le ospiti restano agganciate con Davyskiba. De Kruijf va a segno (5-3). Ogni punto è un odissea e la tensione è alle stelle, il Palaverde esplode quando Egonu mette a terra il +3 (7-4), poi l’8-5. Van Hecke però stasera è “on fire” e accorcia, ma ancora Paola Egonu trova il colpo del 9-6. Entra Giulia Gennari per la battuta e inventa un ace in parallela che lancia la Prosecco DOC Imoco e costringe Monza al time out sul 10-6. Ma la Vero Volley ha sette vite e recupera con l’ace di Candi fino al -2 (10-8), poi accade l’imponderabile, due errori in fila di Egonu e Monza con un controbreak 4-0 pareggia il conto. Time out di coach Santarelli. Ogni palla ora vale il match, Sylla con coraggio spacca il muro ospite (12-11), ma arriva poi un errore che lascia le squadre in parità prima del 12-13 di Van Hecke che sorpassa proprio in vista del traguardo. Altro time out gialloblù. Sul 13-13 (errore in battuta di Monza) il finale è vietato ai deboli di cuore, Monza va al match ball su un’incomprensione delle Pantere che lasciano cadere una palla sanguinosa (13-14) e Van Hecke (MVP) approfitta del regalo trovando il colpo vincente che manda Monza in paradiso per il 13-15 ottenuto con una grande rimonta nel finale. PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – VERO VOLLEY MONZA 2-3 (23-25 25-15 25-19 16-25 13-15) PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: De Kruijf 8, Wolosz 5, Plummer 2, Folie 12, Egonu 29, Sylla 9, De Gennaro (L), Courtney 9, Gennari 1, Caravello, Omoruyi. Non entrate: Bardaro (L), Frosini, Vuchkova. All. Santarelli. VERO VOLLEY MONZA: Larson 14, Rettke 2, Orro 3, Davyskiba 15, Danesi 10, Van Hecke 23, Parrocchiale (L), Candi 2, Lazovic 1, Stysiak 1, Boldini. Non entrate: Negretti (L), Moretto, Gennari. All. Gaspari. ARBITRI: Curto, Cesare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 30 aprile Gara 1 tra Conegliano e Monza al Palaverde

    Di Redazione Sarà una Finale Scudetto inedita quella che assegnerà il titolo tricolore per la stagione 2021-2022: di fronte le campionesse in carica della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e la novità Vero Volley Monza, qualificatasi grazie alla vittoria in Gara 3 sul campo di Novara. La serie decisiva inizierà al Palaverde di Villorba sabato 30 aprile, per continuare martedì 3 maggio all’Arena di Monza con Gara 2 e sabato 7 maggio di nuovo in casa di Conegliano per Gara 3. Le eventuali Gara 4 (a Monza) e Gara 5 (a Villorba) si giocheranno rispettivamente martedì 10 e sabato 14 maggio. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta tv da RaiSport +HD e Sky Sport. Ecco il calendario completo: GARA 1Sabato 30 aprile ore 20:30 (Rai Sport + HD, Sky Sport e VBTV)Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Vero Volley Monza GARA 2Martedì 3 maggio ore 20.30 (Rai Sport + HD, Sky Sport e VBTV)Vero Volley Monza – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano GARA 3Sabato 7 maggio ore 20:30 (Rai Sport + HD, Sky Sport e VBTV)Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Vero Volley Monza EV. GARA 4Martedì 10 maggio ore 20.30 (Rai Sport + HD, Sky Sport e VBTV)Vero Volley Monza – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano EV. GARA 5Sabato 14 maggio ore 20:30 (Rai Sport + HD, Sky Sport e VBTV)Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO