consigliato per te

  • in

    Tutti i numeri del match vinto da Casalmaggiore contro Cuneo

    Foto Facebook VBC èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Tre punti molto sudati quelli portati a casa dalla èpiù Casalmaggiore contro Cuneo, molto più di quanto il risultato di 3-0 possa lasciar pensare. Ma va indubbiamente riconosciuto il merito alle ragazze di coach Parisi di aver saputo chiudere a proprio favore i tre finali di set che hanno sempre visto le due squadre punto a punto, soprattutto il secondo ed il terzo quando si è andati ai vantaggi. Un risultato non da poco visto che le rosa nelle ultime settimane avevano purtroppo più volte dimostrato di non sapere portare a casa i finali degli incontri, anche quando in vantaggio (vedi Monza e Firenze).
    Partiamo dall’MVP meritatamente assegnato al libero Imma Sirressi, autrice di un’altra bella prestazione soprattutto in difesa. Decisivi nell’attribuzione del riconoscimento messo in palio dalla Green Label, alcuni spettacolari recuperi nei finali del secondo e terzo set, mentre in ricezione Imma continua a non offrire percentuali strabilianti: 10 palloni ricevuti con il 60% di positività e solo il 30% di palle perfette.
    Miglior realizzatrice dell’incontro invece è stata ancora una volta Rosamaria Montibeller che ha totalizzato 22 punti (19 attacchi e 3 muri) con un eccellente 54% di attacchi a punto. L’opposto rosa ha messo a segno 20 dei 22 punti nei primi due set mentre nel terzo è salita in cattedra Vasileva, fino a quel momento piuttosto in ombra. La banda bulgara ha totalizzato 14 punti con 11 attacchi, 2 muri e 1 ace (la percentuale in attacco è piuttosto modesta: 32%, lontana dalla media del 40% della scorsa Stagione). Meglio ha fatto Kara Bajema che partita dopo partita sta crescendo in attacco mentre in ricezione non paga eccessivo dazio (50% di rice positive con 2 errori): La banda statunitense ha realizzato 15 punti con 14 attacchi (il 38%) e 1 muro. In ombra i due centrali, a dir la verità poco serviti da Ananda che ha preferito utilizzare le sue bocche da fuoco in 2 e 4. Stufi ha realizzato 5 punti (4 attacchi e 1 muro), mentre Melandri non ha fatto muri ma delle 8 palle che ha potuto attaccare ha messo in campo 6 punti preziosi. Melandri ha attaccato col 75% mentre Stufi con il 44%.
    La regia di Ananda è stata ordinata e precisa, distribuendo un numero di palle pressoché simili a Montibeller (35 palloni da attaccare), Bajema (37) e Vasileva (34). Indubbiamente si tratta di una strategia concordata con l’allenatore e i frutti sono arrivati. Nel corso del terzo set Parisi ha inserito Bonciani per far rifiatare Ananda e a beneficiarne è stata indubbiamente Vasileva che con la palla alta e morbida della palleggiatrice toscana trova una buona intesa.
    Adesso le giocatrici casalesi sono attese da una lunga pausa di 3 settimane, decisa da Lega Volley al fine di permettere alle squadre colpite da Covid di recuperare gli incontri rinviati. La VBC tornerà in campo sabato 12 dicembre alle ore 18,00 a Busto, proprio per recuperare una partita che era stata rinviata quando il virus aveva decimato la formazione di coach Fenoglio. Poi da mercoledì 16 dicembre si ricomincia con il Girone di Ritorno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Sirressi: “Il campionato è lungo, dobbiamo imparare da questi match”

    Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Niente da fare per la Vbc Èpiù Casalmaggiore che, dopo aver vinto il primo set, subisce la rimonta delle padrone di casa della Savino del Bene ed esce sconfitta per 3-1, nonostante una Sirressi ancora maiuscola in difesa.
    Ed è proprio il libero della VBC Èpiù Casalmaggiore, Imma Sirressi, a commentare la sconfitta patita in trasferta ai microfoni del quotidiano La Provincia Cremona.
    «Sapevamo sarebbe stata una partita difficile, di quelle che devi giocare punto a punto e non puoi abbassare un attimo il livello. Loro hanno cambiato molto dopo il primo set e non siamo state brave a tenere il loro ritmo. Credo comunque che la squadra abbia fatto vedere una buona pallavolo e sia mancata in alcuni frangenti subendo parziali importanti. Non abbiamo tempo per pensare troppo a quanto successo, domenica arriva Chieri e da domani dovremo già focalizzarci su quella partita. Il campionato è lungo, dobbiamo imparare da match come questi e lavorare su quello che ci insegnano».
    Prossimo appuntamento per Stufi e compagne tra le mura amiche del PalaRadi domenica 18 ottobre contro la Reale Mutua Fenera Chieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro nuovi colpi di mercato per Bergamo

    Ufficio Stampa Bergamo Di Redazione Volti nuovi ai piedi delle Orobie. Il tris è diventato un poker: alle tre novità annunciate, si è aggiunta Carlotta Cambi. E così, la conferenza stampa che doveva svelare i nomi di tre delle nuove atlete della Zanetti Bergamo, ha visto l’arrivo a sorpresa anche dell’alzatrice già ufficializzata nelle scorse settimane. Insieme […] LEGGI TUTTO