consigliato per te

  • in

    Il Bisonte Firenze torna in campo a Novara contro l’Igor

    Di Redazione
    L’undicesima giornata del campionato di serie A1 prevede una trasferta piemontese per Il Bisonte Firenze, che domani alle 17 fa visita alla Igor Gorgonzola Novara. Reduce dallo stop di Chieri e dalla successiva giornata di riposo coincisa con il turno infrasettimanale, la squadra di Marco Mencarelli è pronta a ripartire per provare a chiudere al meglio il girone d’andata: a tre giornate dal giro di boa, ma con tantissime partite da recuperare, l’obiettivo di entrare fra le prime otto per qualificarsi alla Coppa Italia è ancora pienamente in ballo, ma tutto passa dalla prosecuzione del percorso di crescita del gruppo, che ha subito un piccolo stop nell’ultima partita contro Chieri. Il Bisonte Firenze, al di là di qualche acciacco, partirà oggi al completo per Novara, dove affronterà una squadra che è una delle big del campionato ma che è reduce da due match rinviati a causa dei casi di Covid-19 che hanno colpito alcune giocatrici piemontesi: fra queste sono risultate negative all’ultimo tampone, e quindi dovrebbero tornare a disposizione di coach Lavarini (anch’esso negativo) Smarzek e Washington, mentre un’altra atleta è ancora positiva e non ci sarà.
    EX E PRECEDENTI – Sono tre le ex della sfida di cui due vestono la maglia de Il Bisonte: si tratta di Carlotta Cambi e di Sara Alberti, che vinsero lo scudetto con la Igor Gorgonzola nella stagione 2016/17. A Novara invece c’è Nika Daalderop, protagonista a Firenze nelle ultime due annate prima del trasferimento estivo alla Igor. Per quanto riguarda i precedenti, fra A2, A1 e Supercoppa sono diciannove, con tre vittorie de Il Bisonte (di cui solo una a Novara, 3-2 il 13 novembre 2016 in A1) e sedici della Igor Gorgonzola (di cui dieci negli ultimi undici confronti giocati).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Noi veniamo da un piccolo passo indietro rispetto a un percorso di crescita che fino a Chieri era sempre stato positivo: senza togliere niente alla prestazione delle piemontesi, potevamo almeno andare al quinto set, ma ora dobbiamo ritrovare il nostro standard e credo che possiamo farlo anche contro una squadra ben allestita come Novara. La Igor prima dei due rinvii era in crescita, domani vedremo se questa situazione potrà averla condizionata, ma rimane un’avversaria durissima, contro cui possiamo darci l’obiettivo di crescere di nuovo dal punto di vista prestativo e di prendere quello che verrà. In Supercoppa due mesi fa giocammo una grande partita ma i veri valori dei due roster sono quelli di adesso: di sicuro vorrei rivedere quello spirito che in generale dovremmo mettere in campo sempre, contro ogni avversario”.
    LE AVVERSARIE – Nelle ultime partite la Igor Gorgonzola Novara di Stefano Lavarini si è schierata con la statunitense Micha Danielle Hancock (classe 1992) in palleggio, la polacca Malwina Smarzek (1996) come opposto, l’altra statunitense Haleigh Washington (1995) e Sara Bonifacio (1996) al centro, la belga Britt Herbots (1999) e Caterina Bosetti (1994) in banda e Stefania Sansonna (1982) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Igor Gorgonzola Novara e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, il match con Firenze apre un tour de force da 5 incontri

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Dopo i due match rinviati a causa dei casi di Covid-19 che hanno colpito alcune atlete azzurre, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara a tornare in campo. Le azzurre accoglieranno Firenze domenica al Pala Igor (ore 17, diretta LVF TV) dando di fatto il via a un vero e proprio “tour de force”.
    Mercoledì alle 18.30, infatti, scatterà il recupero del match con Cuneo, sabato alle 20.30 (diretta Rai Sport) ci sarà il big match contro Conegliano e poi arriveranno due trasferte consecutive. Il 18 le azzurre saranno di scena alle 19 a Trento, mentre il 21 (ore 20.30, diretta Rai Sport) sfideranno in trasferta Busto Arsizio. Il gran finale del mese di novembre arriverà poi la settimana successiva, con il torneo di Champions League a Novara che vedrà le azzurre scendere in campo tre volte in tre giorni (24, 25 e 26 novembre) contro Kazan, Olomouc e Police con programma ancora da definire. Ancora da programmare, invece, il recupero del match di Perugia, in programma mercoledì e rinviato a data da destinarsi.
    Tornando al match di domenica, la schiacciatrice olandese Nika Daalderop (ex fiorentina), fa il punto: “Non vedo l’ora di affrontare Firenze, per me è una partita speciale, contro il mio ex club, che mi darà la possibilità di ritrovare sottorete tante persone cui sono legata nonché qualche compagna di nazionale. Per noi è importante anche tornare in campo dopo lo stop forzato a causa delle positività a Covid rilevate in squadra, abbiamo perso pochi giorni ma un paio di partite e sarà importante ora riprendere il ritmo prima possibile. Riguardo la partita, purtroppo non saremo al completo e questo è un peccato ma credo che sia giusto concentrarci sulle nostre potenzialità e capacità e lavorare al meglio in campo. Nella sfida di Supercoppa abbiamo avuto determinate difficoltà su cui abbiamo lavorato e cui dovremo prestare attenzione anche domenica“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi i tamponi di Firenze

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua difende le mura amiche da Firenze: 3-1 al PalaFenera

    Di Redazione
    L’anticipo della nona giornata di andata di serie A1 femminile, tra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Il Bisonte Firenze, si conclude in quattro set e 96 minuti di gioco.
    A spuntarla, è proprio la formazione di casa, a ranghi ridotti. Chieri cede, infatti, il primo set alle avversarie ma poi alza la testa e conclude 3-1.
    Reale Mutua Fenera Chieri – Il Bisonte Firenze 3-1 (21-25, 25-22, 25-18, 25-19)
    REALE MUTUA FENERA CHIERI: Zambelli 2, Mayer 1, Villani 16, Alhassan 8, Grobelna 1, Perinelli 2, De Bortoli (L), Frantti 22, Laak 21, Marengo, Meijers. Non entrate: Fini. All. Bregoli.
    IL BISONTE FIRENZE: Guerra 12, Alberti 3, Nwakalor 11, Van Gestel 6, Belien 13, Cambi 2, Venturi (L), Enweonwu 8, Kone 2, Lazic 1, Panetoni. Non entrate: Neri. All. Mencarelli.
    ARBITRI: Sobrero, Boris.
    NOTE – Spettatori: 45, Durata set: 27′, 24′, 23′, 22′; Tot: 96′.
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli: “Andiamo a Chieri con l’idea di fare un ulteriore salto di qualità”

    Di Redazione
    Ultimo sforzo prima del turno di riposo per Il Bisonte Firenze, che domani alle 17.30 è atteso al PalaFenera di Chieri dalla Reale Mutua Fenera Chieri per la nona giornata del campionato di serie A1.
    Una trasferta lunga e ostica per le bisontine, che ci arrivano però sulla scia degli ottimi segnali regalati nel turno infrasettimanale contro la capolista Imoco: i progressi nel gioco e nell’atteggiamento dovranno adesso essere testati contro una squadra più o meno di pari livello come Chieri, che prima del rinvio del match di mercoledì contro Trentino (per positività al Covid-19 di due componenti del Gruppo Squadra) era reduce da tre vittorie consecutive. La Reale Mutua è attualmente quinta con dodici punti, cinque in più de Il Bisonte, che però vuole provare a fare risultato in Piemonte: anche per domani coach Marco Mencarelli ha convocato la giovane palleggiatrice della B2 Caterina Neri, in attesa dell’esito del tampone di controllo su Naoko Hashimoto.
    EX E PRECEDENTI – Le ex della sfida sono tre: nella Reale Mutua ci sono Elena Perinelli, bisontina nell’annata 2015/16 in A1, e Francesca Villani, protagonista con la maglia de Il Bisonte nella stagione 2013/14 (quella del doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2), mentre a Firenze c’è Anastasia Guerra, che ha giocato a Chieri proprio l’anno scorso. I precedenti fra i due club sono invece quattro, con tre vittorie per Il Bisonte (due su due al PalaFenera) e una per la Reale Mutua (nell’ultimo confronto giocato a febbraio al Mandela Forum).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Siamo usciti dal match contro Conegliano con buone sensazioni, sia dal punto di vista del gioco che dell’atteggiamento: quel passo avanti in cui avevo confidato si è dimostrato essere un bel balzo, e oltre allo spirito battagliero ho visto anche notevoli miglioramenti negli elementi tecnici. Adesso andiamo a Chieri con l’idea di fare un ulteriore salto di qualità in una partita in cui dobbiamo puntare anche alla vittoria, senza nasconderci: un altro progresso nella prestazione è auspicabile, ma anche con un occhio al risultato. Domani mi aspetto un certo equilibrio perché loro giocano bene e lo fanno già da diverso tempo: Chieri è una squadra che ha cambiato poco, e quindi ciò che chiedo alle ragazze è che il nostro passo in avanti possa determinare una gara sotto il segno dell’equilibrio e della competitività”.
    LE AVVERSARIE – Nelle ultime partite la Reale Mutua Fenera Chieri di coach Giulio Cesare Bregoli si è schierata con Francesca Bosio (1997) in palleggio, la belga Kaja Grobelna (1995) come opposto, Elena Perinelli (1995) e Francesca Villani (1995) in banda, Alessia Mazzaro (1998) e Marina Zambelli (1993) al centro e Chiara De Bortoli (1997) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Reale Mutua Fenera Chieri e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com. Per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO