consigliato per te

  • in

    Busto verso Firenze, Leonardi: “Per vincere c’è bisogno di ognuna di noi”

    Foto Facebook Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Oggi alle 18.00 Il Bisonte Firenze ospiterà la Unet E-Work Busto Arsizio nell’anticipo della 20^ giornata. Una partita complicata per le farfalle che dovranno fare attenzione ad una squadra che in casa gioca bene. Le bustocche scenderanno in campo anche per riscattare il match di andata che terminò con un secco 3-0 in favore della squadra di Marco Mencarelli.
    “Quella partita non l’abbiamo nemmeno nominata, quasi non esiste ma ognuna di noi la ricorda – dichiara Giulia Leonardi, libero biancorosso, al quotidiano La Prealpina -. Ora abbiamo una consapevolezza diversa e nella testa la vittoria di domenica che ci dà morale e sicurezza. Si gioca ogni tre giorni, non è facile ma dovremo mettere in campo tutte le energie per centrare un successo che sarebbe importante“.
    Secondo viaggio lungo la A1 nel giro di quattro giorni per Busto Arsizio, che dopo il raid sul taraflex di Scandicci punta al bis in terra toscana su un campo, però, che negli anni recenti si è rivelato spesso ostico. “Alle nuove arrivate non lo abbiamo detto – chiosa ridendo la “farfalla tigre”-. Il Mandela Forum è enorme, freddo e senza pubblico sarà ancora peggio ma dobbiamo fregarcene e mettere in campo la nostra pallavolo. Per vincere c’è bisogno di ognuna di noi, dovremo aiutarci e giocare assieme, questa è la nostra forza“.
    L’occasione di dare una bella scossa alla classifica, del resto, è davvero ghiotta. “Servirà innanzitutto tanta pazienza perché Firenze mura e difende tanto – chiude Leonardi -. Non dovremo aver fretta di chiudere il punto, servirà la testa e un’attenzione particolare a Nwakalor che se in giornata passa regolarmente sopra tutti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita casalinga per Firenze. Mencarelli: “Siamo fiduciosi di poter far bene”

    Foto Facebook Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    Dopo il recupero della sedicesima giornata contro Monza, lo strano campionato de Il Bisonte Firenze prosegue domani con l’anticipo della ventesima: alle 17 al Mandela Forum arriva la Unet E-Work Busto Arsizio, in una gara che si sarebbe dovuta giocare a fine mese ma che è stata riprogrammata per agevolare l’impegno in Champions delle farfalle. Altro duro ostacolo quindi per le bisontine, che nella terza partita consecutiva fra le mura amiche – anche se purtroppo ancora a porte chiuse – dovranno misurarsi contro una squadra che è reduce dall’ottimo successo esterno contro Scandicci (il terzo negli ultimi quattro match), grazie al quale le ha superate in classifica con 19 punti contro 17. Coach Mencarelli dovrebbe recuperare Van Gestel, e spera di vedere ulteriori progressi dal suo gruppo dopo la vittoria con Bergamo e la prestazione in crescendo contro Monza.
    EX E PRECEDENTI – L’unico ex della sfida è il coach de Il Bisonte Marco Mencarelli, che ha allenato le farfalle per ben quattro stagioni, dal 2015 al 2019, vincendo anche una Coppa Cev. I precedenti fra le due squadre invece sono quattordici, fra A1 e Coppa Italia, con la Unet E-Work che si è imposta per nove volte e Il Bisonte cinque (di cui tre negli ultimi quattro confronti giocati al Mandela Forum).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Torniamo subito in campo contro Busto, che sicuramente non sarà la squadra che abbiamo battuto 3-0 all’andata. Ci aspetta una partita diversa: dopo il ko con Chieri, forse eccessivo nelle proporzioni, hanno fatto l’exploit a Scandicci dimostrando di essere in netta crescita. Il trend positivo darà loro forza sia fisica che mentale, esaltando i valori tecnici che già sono molto importanti, quindi domani dovremo essere determinati e decisi e spingere forte in tutti i fondamentali. Visto il nostro percorso comunque siamo fiduciosi di poter far bene: Busto attualmente ha qualcosa in meno rispetto a Monza e questo aumenterà il nostro margine di competitività che dovremo saper sfruttare. Musso è stato il mio vice per quattro anni e sarà bellissimo ritrovarlo dall’altra parte della rete come capo allenatore: ho sempre avuto grande considerazione di lui e il fatto che si sia guadagnato questa nomina mi rende felice”.
    LE AVVERSARIE – La Unet E-Work Busto Arsizio di coach Marco Musso – subentrato da un mese e mezzo a Marco Fenoglio di cui era il vice – dovrebbe schierarsi con la statunitense Jordyn Poulter (classe 1997) in palleggio, Camilla Mingardi (1997) come opposto, Alessia Gennari (1991) e la canadese Alexa Gray (1994) in banda, Rossella Olivotto (1991) e la serba Jovana Stevanović (1998) al centro e Giulia Leonardi (1987) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e la Unet E-Work Busto Arsizio sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, domani arriva Monza. Mencarelli: “Siamo alla ricerca di continuità”

    Di Redazione
    Seconda partita casalinga consecutiva per Il Bisonte Firenze, che domani alle 17 ospita al Mandela Forum la Saugella Monza per il recupero della sedicesima giornata del campionato di serie A1: un’opportunità nata dal fatto che la partita originariamente programmata per domani, quella contro la Delta Despar Trentino, è stata rinviata per i casi di Covid-19 fra le gialloblù, e che il turno di riposo delle lombarde cadeva proprio in questo week end. Le bisontine ci arrivano con il morale alto dopo il ritorno alla vittoria di domenica scorsa contro Bergamo, ma al contempo sono consapevoli dell’ottimo valore delle avversarie: Monza è terza in classifica con un bilancio di dodici vittorie e tre sconfitte, ed è reduce da una striscia di nove successi consecutivi. Coach Mencarelli avrà tutto il gruppo a disposizione ad eccezione di Beliën, e attende di capire se potrà o meno contare sull’ultima arrivata Alicia Ogoms, che sta completando tutti gli adempimenti burocratici.
    EX E PRECEDENTI – L’unica ex della sfida è il libero della Saugella Beatrice Parrocchiale, che ha vestito per ben sei stagioni la maglia de Il Bisonte, dal 2013 al 2019, vivendo tutti i più grandi successi del club, dal doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2 nel 2014 alle prime qualificazioni ai play off scudetto. I precedenti invece sono tredici, con sei vittorie per le bisontine (di cui due negli ultimi due confronti al Mandela Forum) e sette per le lombarde (di cui le ultime tre consecutive).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Siamo alla ricerca di quella continuità che ci serve per tenere la testa anche in allenamento, perché quando ci sono intervalli lunghi fra una partita e l’altra è difficile rimanere concentrati anche in palestra. È importante giocare e ben venga Monza, che è una squadra forte e che vive un momento in cui sta giocando molto bene: probabilmente anche loro avevano perso un po’ di ritmo dopo aver avuto il problema del Covid, ma hanno ripreso con dei risultati positivi e questo ha dato loro una forza mentale importante che si aggiunge a quella tecnica. Noi dovremo giocare alla morte, senza pensare al risultato, ma palla su palla e set su set: bisogna godere di quello che riusciremo a fare, e non è escluso niente. Ogoms la conoscevamo, sicuramente ci darà una mano sia in allenamento che in partita: ha una presenza che a muro è già importante, mentre in attacco ovviamente dovrà trovare l’intesa coi palleggiatori”.
    LE AVVERSARIE – La Saugella Monza di coach Marco Gaspari dovrebbe schierarsi con Alessia Orro (classe 1998) in palleggio, la belga Lise Van Hecke (1992) come opposto, Anna Danesi (1996) e l’altra belga Laura Heyrman (1993) al centro, due fra la tedesca Hanna Orthmann (1998), l’olandese Floortje Meijners (1987) e la bosniaca Edina Begić (1992) in banda e Beatrice Parrocchiale (1995) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e Saugella Monza sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le statistiche de Il Bisonte dopo la diciannovesima giornata di A1

    Di Redazione
    Dopo la diciannovesima giornata di serie A1 (con Trentino e Perugia che devono recuperare cinque partite, Scandicci quattro, Busto Arsizio, Chieri, Monza e Casalmaggiore tre, Bergamo e le bisontine due, Cuneo e Brescia una), le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è quarto per numero di ace (70), in una classifica guidata da Novara con 95, sesto per numero di muri vincenti (133), in una graduatoria guidata da Novara con 167, e ottavo a livello di percentuale di ricezioni perfette (35,2%), in una classifica guidata da Scandicci col 42,8%.
    A livello individuale Sylvia Nwakalor è la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 223 punti, settima in una classifica generale guidata da Paola Egonu di Conegliano (273), davanti a Britt Herbots di Novara, seconda con 253, e a Camilla Mingardi di Busto Arsizio, terza con 251. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Anastasia Guerra, diciassettesima con 195 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Yvon Beliën, trentasettesima generale con 133 punti nonchè sesta ‘cannoniera’ nel suo ruolo in una graduatoria guidata da Katerina Zakchaiou di Cuneo, prima con 208, davanti a Sonia Candi di Cuneo, seconda con 170, e a Sarah Fahr di Conegliano, terza con 164. Katerina Zakchaiou di Cuneo è in testa anche alla classifica generale dei muri vincenti con 66, con Yvon Beliën sedicesima con 27 e prima de Il Bisonte, mentre Micha Danielle Hancock di Novara guida la speciale graduatoria degli ace con 43, con Anastasia Guerra ottava con 16 e prima delle bisontine.
    A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Beliën e Alberti) è quarta a livello di punti realizzati (223), in una classifica guidata da quella di Cuneo (Zakchaiou-Candi) con 378, davanti a quella di Monza (Heyrman-Danesi), seconda con 292, e a quella di Conegliano (Fahr-De Kruijf), terza con 287.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ci mette la grinta, vittorie pesanti per Busto e Firenze

    Di Redazione
    Entra nel vivo il girone di ritorno di Serie A1 femminile e si vede: le gare della quinta giornata regalano battaglie e spettacolo su tutti i campi, a partire dall’anticipo vinto dalla Savino Del Bene Scandicci in casa di Casalmaggiore. Il ruolo di protagonista se lo prende ancora una volta l’Igor Gorgonzola Novara, che non stecca neppure il derby con Cuneo e festeggia l’undicesimo successo di fila tra campionato e Coppa; ma attenzione alla Saugella Monza, che anche in una giornata non brillantissima riesce ad avere la meglio su Chieri recuperando dall’8-11 al tie break.
    Vittorie pesanti anche nella seconda metà della classifica: sono quelle del Bisonte Firenze, che dopo quattro sconfitte consecutive si rialza al momento giusto nello scontro diretto con Bergamo, e della Unet E-Work Busto Arsizio. La squadra di Musso, dopo il successo su Perugia, si impone in quattro set anche contro Brescia dimostrando di aver ritrovato una buona condizione.
    RISULTATIVBC Èpiù Casalmaggiore-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (18-25, 25-17, 22-25, 21-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-18, 25-23, 23-25, 25-21)Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 16-25, 28-30, 14-25)Saugella Monza-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (26-24, 22-25, 19-25, 25-21, 15-13)Il Bisonte Firenze-Zanetti Bergamo 3-1 (25-22, 25-14, 24-26, 25-17)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Delta Despar Trentino rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 48; Igor Gorgonzola Novara° 43; Saugella Monza** 30; Savino Del Bene Scandicci**** 27; Reale Mutua Fenera Chieri*** 23; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino*** 18; Il Bisonte Firenze 17; Unet E-Work Busto Arsizio*** 16; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 14; Zanetti Bergamo 11; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia*** 9.*Una partita in meno, °Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 17/1 ore 17.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara sab 16/1 ore 18.00Reale Mutua Fenera Chieri – Vbc E’piu’ CasalmaggioreDelta Despar Trentino – Il Bisonte FirenzeZanetti Bergamo – Bosca S.Bernardo Cuneo sab 16/1 ore 20.30Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugi LEGGI TUTTO