consigliato per te

  • in

    Mazzola: “Ci basterebbe la normalità”. Lavarini: “La stagione che conta deve ancora arrivare”

    Di Stefano Benzi
    Seppur a ranghi ridotti, l’Igor Gorgonzola Novara ha travolto Brescia nell’anticipo della sesta giornata di ritorno, trascinata da un’esplosiva Britt Herbots (45% in attacco).
    Enrico Mazzola, coach della Banca Valsabbina, non è il tipo che fa piagnistei: “Sicuramente è un anno particolare – dice il tecnico – e se c’è qualcosa che può andare storta, va stortissima. Ma è così. Dobbiamo accettarlo. Con una squadra al completo mi sarei potuto giocare alla pari anche la partita con Novara perché in tutta onestà con tutte le mie titolari in campo e in condizione, io non ho nulla di cui lamentarmi. Non siamo mai, mai riusciti a giocare né ad allenarci con la squadra al completo. Ma anche per questo so che il margine di miglioramento c’è, in campo e in classifica. Ma il sestetto base cambia di continuo e questo toglie ritmo e continuità. Adesso vediamo che cosa riusciremo a recuperare in vista della partita di Perugia che per noi è importantissima”.
    “Basterebbe la normalità, allenarsi e giocare con la squadra migliore possibile che abbiamo allenato nel modo migliore possibile. Dicono che la sfortuna e le difficoltà fortificano. Non c’è dubbio. Ma anche basta…” conclude Mazzola.
    Gli infortuni di Sansonna ed Hancock, dall’altra parte della rete, sono stati un ceppo nell’ingranaggio: “Non ci volevano, ma non si tratta di qualcosa di grave che deve preoccuparci – dice il tecnico dell’Igor Novara – abbiamo rimediato sul campo e adesso puntiamo a recuperarle nel modo migliore e più rapido possibile”.
    Stefano Lavarini sta mettendo carbone nella caldaia: “Stiamo per affrontare una fase della stagione importantissima con tante gare di campionato fondamentali, il secondo torneo di Champions League e poi ci sarà anche la Coppa Italia. Fino a dicembre, quando abbiamo avuto molti impegni in rapida successione, siamo cresciuti. Nella seconda parte di dicembre tra calendari in adeguamento e pause, tutto è diventato molto più frammentario”.
    L’infortunio di Micha Hancock non preoccupa: “In questi ultimi due giorni si è allenata ma non aveva senso rischiarla, non era nella condizione di giocare tranquilla. Washington dovrebbe rientrare a breve. Facciamo il punto su Hancock e Sansonna: non credo che siano situazioni particolarmente problematiche, sono certo che rientreranno a breve. Ma quello che mi preme è che dobbiamo giocare meglio e con maggiore continuità. Perché la stagione che conta deve ancora arrivare… e non è così lontana”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor incontra Brescia. L’ex Washington: “Avrà sempre un posto nel mio cuore”

    Di Redazione
    Trasferta lombarda per la Igor Volley di Stefano Lavarini, partita nel pomeriggio per Brescia dove domani alle 18 (diretta LVF TV) sfiderà le padrone di casa di Mazzola nell’anticipo di giornata del campionato di serie A1. Le azzurre, reduci da otto vittorie di fila in campionato (undici considerando anche il primo gironcino di Champions League), daranno così il via a un mini “tour de force” che le vedrà poi tornare in campo, sul campo amico del Pala Igor, mercoledì alle 17.30 per il recupero del match con Monza.
    Quella di domani sarà una partita speciale per la centrale americana Haleigh Washington, che tornerà da avversaria al Pala George, dove ha esordito in A1 con la maglia delle lombarde: “Ci aspettano partite importanti e le affronteremo con lo spirito di sempre, allenandoci duramente e preparandoci a dare il massimo in campo, a partire da domani a Brescia. Per me sarà una partita speciale, Brescia è una squadra che avrà sempre un posto nel mio cuore perché è stata la mia prima in serie A1 e non vedo l’ora di andare in campo al Pala George. E’ un match da non sottovalutare, loro sono molto forti in difesa e servirà una prestazione molto concreta da parte nostra”.
    Sull’infortunio che l’ha fermata sul più bello, nel corso del match di Champions League con il Police ormai un mese e mezzo fa, Washington spiega: “Ho quasi recuperato del tutto e spero di tornare presto a vivere l’emozione della partita. Ho ripreso ad allenarmi ed è una sensazione bellissima, anche se non sono ancora al 100%. In questo periodo di assenza sono stato al fianco delle mie compagne, che adoro come atlete e come persone, facendo il tifo e supportandole pur non potendo andare in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “Abbiamo lottato”. Chirichella: “Grinta e voglia di vincere hanno fatto la differenza”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo gioca alla pari con l’Igor Gorgonzola Novara per due set e mezzo ma, dopo un terzo set perso 28-30, si arrende e cede 1-3, subendo la seconda sconfitta casalinga stagionale. In casa biancorossa ci sono rammarico per l’esito del match e apprensione per il risentimento muscolare occorso a Adelina Ungureanu in avvio di quarto set, che ha pesantemente condizionato il prosieguo del parziale.
    Le gatte torneranno in campo mercoledì 13 all’Arena di Monza per il recupero della seconda giornata di ritorno contro la Saugella Monza (ore 17, diretta streaming su www.lvftv.com), cui seguirà un’altra trasferta lombarda sabato 16 a Bergamo per l’anticipo con la Zanetti Bergamo valido per la sesta giornata di ritorno (ore 20.30, diretta Rai Sport + HD).
    È ufficiale la data del recupero del match con la Bartoccini Fortinfissi Perugia valido per la terza giornata di ritorno, che si disputerà mercoledì 17 febbraio alle ore 17 al Pala UBI Banca di Cuneo.
    Noemi Signorile: «Novara è uno squadrone e ne eravamo consapevoli. Abbiamo lottato e siamo sempre stati lì per due set e mezzo; c’è rammarico per il terzo set, in cui ci è mancato qualcosa per chiudere il set ai vantaggi. Ci auguriamo che l’infortunio di Ungureanu non sia nulla di grave, perché in questo momento la coperta è corta. Inutile dire che senza i vari intoppi che abbiamo dovuto affrontare fino a questo momento riusciremmo a esprimere un gioco sicuramente migliore, ma dobbiamo essere soddisfatte di come abbiamo affrontato tutto quello che ci è successo».
    Cristina Chirichella: «Sapevamo che sarebbe stata una partita impegnativa, perché Cuneo ha tante qualità individuali e di squadra. Nel terzo set siamo state brave a rimanere attaccate a loro e dare il 110% per invertire la rotta; nelle fasi decisive la grinta e la voglia di vincere hanno fatto la differenza. Nel quarto parziale l’infortunio di Ungureanu ha sicuramente scombussolato gli equilibri di Cuneo, ma noi siamo state sul pezzo e non ci siamo fatte condizionare da un gioco più lento».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Gorgonzola Novara da record: a Cuneo arriva l’undicesimo successo

    Di Redazione
    Undicesima vittoria consecutiva in stagione (8 in Serie A1 + 3 in Champions League) per la Igor Gorgonzola Novara, che eguaglia il “primato” stabilito nella stagione 2016-2017 (all’epoca, però, furono 11 solo in campionato) vincendo per 1-3 sul campo della Bosca S.Bernardo Cuneo al termine di un match combattutissimo, che non tradisce le attese per il classico derby piemontese.
    Sotto 1-0, le novaresi rimontano e si aggiudicano un set, il terzo, deciso ai vantaggi, prima di dilagare nel quarto. Tra le azzurre, da segnalare la prestazione di Sara Bonifacio: per lei, premiata MVP del match, 16 punti con 5 muri e percentuali eccellenti in attacco, senza errori.
    La cronaca:Cuneo va in campo con Bici opposta a Signorile, Zakchaiou e Candi centrali, Ungureanu e Giovannini schiacciatrici e Zannoni libero; Igor con Hancock in regia e Smarzek in diagonale, Chirichella e Bonifacio al centro, Herbots e Bosetti in banda e Sansonna libero.
    Cuneo parte bene con due muri consecutivi (2-0) e le biancorosse si portano sul 5-2 mentre Hancock si affida al primo tempo di Bonifacio (5-3) per rimanere in scia. Tocca a Smarzek impattare sul 10-10, l’ace di Hancock vale il sorpasso ma Cuneo trova il controbreak che da 10-12 regala il 14-12 con Ungureanu a segno. Timeout di Lavarini, Novara fatica a ricucire lo strappo (18-16) ma è Smarzek a impattare due volte di fila sul 21-21 e 22-22. Sul più bello, Herbots si fa murare il potenziale set ball (24-23) e Bici chiude il parziale al primo tentativo utile sul 25-23.
    Si riparte testa a testa nel secondo set (4-4), con Hancock (4-5) e Bici (7-6) che duellano e la regista americana che trova il break per le azzurre con l’ace dell’8-11. Zakchaiou e Bici rientrano (11-11), Herbots allunga in diagonale (11-13) e un muro di Chirichella vale il break dopo una grandissima difesa di Hancock (13-16). La centrale azzurra inchioda la fast del 14-18, Bonifacio a muro trova l’allungo decisivo (15-22) e poco dopo è Bosetti a chiudere il set in diagonale, per il 16-25.
    Cuneo riparte forte con Bici (5-2, diagonale vincente) e Lavarini ferma subito il gioco, con le azzurre che rientrano 9-8 con il muro di Hancock e l’ingresso di Daalderop in banda. Proprio l’olandese fa 12-12 a muro, ma Cuneo trova il break sul servizio di Giovannini (ace, 17-13) che costringe Lavarini al timeout. Hancock suona la riscossa (18-16), Pistola ferma il gioco ma non la rimonta azzurra con Bosetti che prima impatta a muro (20-20) e poi sorpassa chiudendo in diagonale uno scambio infinito (20-21).
    Le azzurre tengono l’inerzia favorevole fino al 23-24 (diagonale di Herbots), Ungureanu annulla il set ball e sorpassa (25-24), le risponde Chirichella (25-26) a muro ma un’infrazione di Bosetti vale il nuovo set ball per Cuneo sul 27-26. Torna avanti Novara (27-28) e dopo il primo tempo di Zakchaiou (28-28) arriva una gran diagonale di Smarzek cui segue il fallo di Cuneo, per il 28-30.
    Si riparte da Bonifacio (0-1, primo tempo), mentre Cuneo perde Ungureanu e Novara alza il ritmo portandosi rapidamente 1-5 con Herbots e poi 2-9, ancora con la belga a segno in attacco. Candi ci prova a muro (5-9), due ace di Smarzek valgono il 6-13 e poco dopo un muro di Bonifacio e una diagonale di Bosetti “doppiano” le cuneesi sul 9-18. E’ l’allungo decisivo per Novara, che con tre punti in fila di Bonifacio fa 10-22 e poi ancora con la centrale conquista il match ball sul 14-24. C’è tempo anche per l’esordio assoluto in serie A1 di Sara Tajè (14-24) prima che Herbots in parallela chiuda 14-25 e regali i tre punti alle azzurre.
    Sara Bonifacio: “Era molto importante fare punti, questa partita è stata tosta come ci aspettavamo perché Cuneo difende molto e questo tipo di situazione ogni tanto ci porta a perdere la pazienza e a sbagliare. E’ stato importante mantenere proprio la lucidità nei momenti cruciali. Dobbiamo cercare di avere un approccio un po’ più aggressivo, per imporci da subito senza subire quello che può essere il ritmo dell’avversario“.
    Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 16-25, 28-30, 14-25)Bosca S.Bernardo Cuneo: Bici 17, Battistino ne, Turco, Giovannini 6, Candi 13, Fava, Signorile 1, Stijepic 2, Zannoni (L), Zakchaiou 13, Ungureanu 12, Gay. All. Pistola.Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 16, Napodano (L) ne, Zanette, Battistoni ne, Bosetti 14, Chirichella 12, Sansonna (L), Hancock 8, Bonifacio 16, Tajè, Washington ne, Smarzek 19, Daalderop 3. All. Lavarini.Arbitri: Zanussi, Bassan.Note: Durata set: 26′, 23′, 36′, 23′; Tot: 108′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, domani il derby in casa di Cuneo. Chirichella: “Pochissime sbavature”

    Di Redazione
    Seconda trasferta in pochi giorni per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che è partita nel pomeriggio per Cuneo dove domani disputerà il quarto derby regionale stagionale sfidando le padrone di casa della Bosca San Bernardo. Tante le ex tra le fila biancorosse, con la diagonale regista – opposto (Signorile – Bici), una centrale (Candi) e il libero (Zannoni) che possono vantare trascorsi in maglia azzurra. Il match, in programma alle 17, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV.
    “Siamo reduci da un filotto di vittorie ma non guardiamo a quello né alla classifica – avverte il capitano azzurro Cristina Chirichella –, siamo concentrate solo sulla prossima sfida che sarà tosta. Cuneo è una squadra con una precisa identità, capace di lottare, come ha dimostrato anche nell’ultima uscita con Brescia, e contro cui servirà una prestazione con pochissime sbavature. La chiave starà nella lucidità con cui le due squadre affronteranno la partita: da parte nostra servirà maggior continuità nel ritmo di gioco rispetto a quanto visto a Cremona“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo si prepara al derby con Novara

    Di Redazione
    Domenica 10 gennaio in un Pala UBI Banca ancora a porte chiuse andrà in scena una delle sfide più sentite dai tifosi cuneesi, quel derby con l’Igor Gorgonzola Novara che nei primi due anni di A1 ha regalato emozioni forti e riempito il palazzetto. Quest’anno sarà inevitabilmente diverso, ma il confronto tra due squadre desiderose di proseguire le rispettive serie positive promette spettacolo. Appuntamento alle ore 17 su LVF TV per il primo derby del 2021, valido per la quinta giornata del girone di ritorno, che per Cuneo arriva come intermezzo casalingo tra le tre trasferte lombarde del mese di gennaio.  
    La Bosca S.Bernardo Cuneo ha iniziato il 2021 così come aveva concluso il 2020, con una vittoria esterna al tie-break. Nel giorno dell’Epifania le gatte hanno trovato due punti importanti al PalaGeorge contro una Banca Valsabbina Millenium Brescia che nonostante la penultima posizione in classifica si è confermata avversaria ostica. Sin da subito le cuneesi sono apparse meno brillanti rispetto alle ultime uscite del 2020, andando sotto 2-1 e 17-14 nel quarto set. Nel momento di massima difficoltà la scossa è arrivata per l’ennesima volta dal centro, con Candi e Zakchaiou ancora decisive: a fine match 32 punti per loro e titolo di MVP, il secondo stagionale, per la centrale cipriota alla prima esperienza nel campionato italiano.
    Sul tie-break c’è la firma di una Ungureanu in trance agonistica che, dopo aver faticato per lunghi tratti del match, ha trascinato le sue con cinque punti nel parziale. Domenica con l’Igor Gorgonzola Novara servirà di più, ma le gatte hanno spesso dimostrato di esaltarsi contro avversarie sulla carta superiori. Nell’incontro di andata dell’11 novembre scorso, che segnò il rientro dopo lo stop legato al Covid-19, le cuneesi giocarono alla pari fino a quando la condizione fisica lo permise.
    Domenica 10 scelte obbligate in banda per coach Pistola: nella giornata di giovedì 7 la Bosca S.Bernardo Cuneo ha infatti salutato Olga Strantzali dopo la rescissione consensuale del contratto arrivata in seguito a esplicita richiesta della schiacciatrice greca. A completare un reparto orfano dell’infortunata di lungo corso Alice Degradi arriverà la schiacciatrice dominicana classe 1998 Massiel Matos, che attualmente si sta allenando a Chicago. Dopo il derby piemontese le cuneesi sono attese da due trasferte consecutive: mercoledì 13 a Monza per il recupero della seconda giornata di ritorno (ore 17, diretta su www.lvftv.com) e sabato 16 a Bergamo per la sesta giornata di ritorno (ore 20.30, diretta su Rai Sport + HD).
    Le sensazioni del libero Giorgia Zannoni, ex di turno, in vista del primo derby del 2021: “Novara è una delle formazioni più forti del campionato e le dieci vittorie consecutive lo dimostrano. Ci troveremo di fronte una squadra in fiducia e sarà senza dubbio una partita difficile, ma la gara di andata ci ha dimostrato che possiamo giocarcela. Adesso la nostra condizione fisica è decisamente migliore rispetto a metà novembre; dovremo essere molto brave a entrare in campo con quella mentalità vincente che finora ha contraddistinto il nostro girone di ritorno e aggredirle fin dal primo punto“.
    È una Igor Gorgonzola Novara reduce da ben dieci vittorie consecutive e seconda in classifica a quota 40 punti, otto in meno della capolista Imoco Volley Conegliano, quella che si presenterà domenica 10 al Pala UBI Banca. Le novaresi saranno ancora prive dell’infortunata Washington, MVP del derby di andata, ma potranno contare su una Herbots in gran forma e su una Smarzek in crescita, oltreché su una Caterina Bosetti in formato nazionale. Soltanto due le sconfitte arrivate finora, contro la Saugella Monza e l’Imoco Volley Conegliano.
    L’Igor Gorgonzola Novara ha vinto sei incontri sui sette finora disputatisi: l’unico successo cuneese rimane quello del 26 dicembre 2018. Le ex sono quattro, tutte nelle fila della Bosca S.Bernardo Cuneo: Candi, Signorile, Zannoni e Bici. Gli arbitri saranno Umberto Zanussi e Fabio Bassan.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO