consigliato per te

  • in

    Novara, Bonifacio: “Trento è una formazione che non molla mai”

    Foto Ufficio Stampa Igor Gorgonzola Novara

    Dopo la trasferta europea di Champions League, la Igor Volley torna a vivere il campionato italiano: domani alle 19 (diretta LVF TV) le azzurre di Lavarini riceveranno al Pala Igor la matricola Trento, formazione protagonista di una stagione più che buona fin qui, all’esordio assoluto in serie A1. Il match, in programma domenica scorsa – 7 febbraio – è stato posticipato proprio a causa degli impegni europei di capitan Chirichella e compagne. Sarà la quart’ultima partita di Regular Season per la Igor Volley, attualmente seconda in classifica, che tornerà poi in campo domenica (sempre in casa, alle 17, contro Perugia) e che venerdì scoprirà invece il proprio “destino” europeo.Alle 12 di venerdì, presso la sede della CEV in Lussemburgo, il sorteggio che definirà il tabellone dai quarti di finale fino alla finalissima di maggio della Champions League. Per le azzurre, teste di serie al pari di Conegliano, Eczacibasi e Vakifbank, l’avversaria nei quarti sarà una tra Busto Arsizio, Fenerbahce e Scandicci. Stando al regolamento, infatti, non è possibile l’accoppiamento con il Police, già affrontato nel girone eliminatorio. Nessun vincolo, invece, riguardo il cammino per le eventuali semifinali.Tornando al match di domani, Sara Bonifacio avverte: “Trento è una formazione ostica, che non molla mai e che è riuscita a mettere in difficoltà anche avversari di primissima fascia, noi incluse. Pensando alle loro caratteristiche e alla gara d’andata, credo che la chiave del match sarà nella nostra capacità di avere pazienza, di resistere alla tentazione di chiudere gli scambi in fretta. Veniamo da una trasferta dura di Champions League: la tre giorni è stata molto impegnativa ma credo ci abbia dato anche occasione di misurarci con noi stesse, regalandoci fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi e nella nostra capacità di lottare“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley: il big match con Novara anticipato a sabato 20

    Foto Ufficio Stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Modifiche nel calendario dell’Imoco Volley Conegliano. Per le prossime due partite di campionato in programma al PalaVerde di Villorba, infatti, da segnalare due variazioni riguardanti giorno ed orario come segue:
    IMOCO CONEGLIANO-ZANETTI BERGAMO si giocherà domenica 14 alle ore 18.00 (originariamente 17.00) al Palaverde – DIRETTA LVF TV
    IMOCO CONEGLIANO-IGOR NOVARA si giocherà sabato 20 alle ore 18.00 (originariamente domenica 21) – DIRETTA LVF TV
    Sorteggio Champions
    Venerdì 12 febbraio, in diretta dalla sede CEV in Lussemburgo sulla pagina Facebook di Imoco Volley e di CEV Champions League (orario da definire), il sorteggio dei Quarti di Finale della massima competizione europea (andata 22/23/24 febbraio e ritorno 2/3/4 marzo).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, il dg Marchioni: “Il secondo posto è la nostra priorità”

    Di Redazione
    SuperNews ha avuto il piacere di intervistare Enrico Marchioni, direttore generale dell’Agil Volley, squadra che milita nel campionato di Serie A1 di pallavolo. Il dg ha fornito una panoramica generale della stagione disputata dalla squadra, al momento seconda in classifica in campionato e pronta per affrontare i quarti di finale di Champions League, dopo essersi qualificata come testa di serie nel girone E. Marchioni si è inoltre espresso su quali siano gli obiettivi stagionali del Novara, sui prossimi appuntamenti della Regular Season e su quelli di Champions, rivelandoci la squadra che preferirebbe non incontrare ai quarti finale.
    In quali condizioni di salute si trovano squadra e società? Attualmente sono stati riscontrati casi di positività al Covid? “Abbiamo fatto i tamponi molecolari ieri sera, di ritorno dalla bolla polacca. Aspettiamo in giornata gli esiti. Abbiamo scelto di fare i tamponi molecolari, e non i rapidi, per poterci permettere di continuare il campionato in sicurezza. Attualmente, la squadra sta bene. Dopo la bolla polacca, abbiamo dato tre giorni liberi alle ragazze, che da ieri hanno ricominciato ad allenarsi. Stiamo lavorando bene, il morale è alto, dal momento che la squadra viene da 3 vittorie consecutive in Champions League, che sommate a quelle dell’andata diventano 6, con il primo posto nel girone e il secondo posto in campionato. Sono consapevoli di dover affrontare in settimana delle sfide importanti, che possono permetterci di consolidare la seconda posizione in classifica, nostro obiettivo primario. Per questo motivo, affronteremo le due gare in casa, contro Trento domani e contro Perugia domenica, con l’obiettivo di raggiungere il miglior risultato possibile, perché fondamentale per la nostra classifica, per gli appuntamenti dei playoff e per assicurarci, anche per il prossimo anno, un posto in Champions League”.
    L’Agil Volley è al momento seconda in classifica con 49 punti. Sabato 20 febbraio è in programma lo scontro diretto con la capolista, Conegliano, che è prima a quota 63 punti. Si può puntare alla vittoria dello scudetto o il gap con Conegliano è troppo grande da colmare? “Se pensiamo alla gara di andata contro Conegliano, credo che si possa soltanto migliorare. La gara d’andata contro Conegliano è stata la peggiore disputata in questa stagione, probabilmente per l’eccessivo entusiasmo di misurarci con loro, che ha portato invece all’effetto contrario. Volevamo dimostrare qualcosa che non siamo stati in grado di mostrare. Il nostro obiettivo è quello di “vivere alla giornata”, “step by step”. Con Conegliano dobbiamo sicuramente ricucire un gap importante. Per farlo, noi possiamo esclusivamente giocare di squadra, mentre loro, oltre a poter contare su un meccanismo di gioco ormai consolidato, possono contare anche su una delle atlete più forti della rosa. In questo momento, è quindi complicato colmare questo gap. Tuttavia, noi possiamo avvicinarci, possiamo rubare a Conegliano qualche punto, lavorando al meglio delle nostre possibilità e sfruttando ogni occasione favorevole, cercando così di ridurre l’ampiezza di questa distanza. Sicuramente, la squadra contro Conegliano deve sempre giocare al 100%, non può assolutamente permettersi di giocare al di sotto delle proprie capacità”.
    Ci sono state operazioni di mercato? “Noi abbiamo fatto un’operazione di mercato minimale. Quest’anno abbiamo subìto tanti infortuni nel reparto dei centrali. La società ha deciso di partire con tre centrali, e nel mercato di gennaio abbiamo deciso di prendere il quarto, ovvero Sara Tajè. Si tratta di un “ritorno a casa”, dal momento che l’atleta si trovava in prestito a Sassuolo, ma ha sempre fatto parte del nostro settore giovanile. E’ una ragazza che si sta applicando e che sta dando un po’ più di respiro al nostro reparto centrale”.
    Venerdì 12 febbraio ci saranno i sorteggi per i quarti di finale di Champions League. Le ragazze sono teste di serie nel girone E. Cosa vi aspettate da questa nuova fase della competizione? C’è una squadra che sperate di non incontrare? “Sì, siamo teste di serie e siamo molto contenti del risultato ottenuto, poiché il nostro girone si è dimostrato molto equilibrato verso l’alto, tra le due formazioni che alla fine si sono contese il primo posto nell’ultima gara, ovvero noi e Police. Credo che la delusione più grande sia stata Kazan, che ha perso tutte le partite contro di noi e anche contro i polacchi. Ci siamo trovati a giocare l’ultima gara con il Novara a 15 punti e il Police a 14: la vincente avrebbe conquistato il primo posto. Questo non è accaduto negli altri gironi. Qualificarsi come testa di serie garantisce dei benefici: eviteremo corazzate come Conegliano, mentre ci troveremo di fronte a squadre come Fenerbahce, Scandicci e Busto Arsizio. Ovviamente, per regolamento, nei quarti di finale non possiamo incontrare nuovamente il Police, cosa che potrebbe accadere, invece, in un’ipotetica semifinale. In questa fase della competizione, tutte le squadre in corsa sono difficili da affrontare, ma se dovessi scegliere la soluzione migliore per la mia squadra preferirei non andare in Turchia, principalmente per una situazione logistica più semplice da gestire: nonostante Busto sia attualmente il club più in forma e ostico da affrontare, prendere il pullman da Novara e arrivare in trenta minuti a Busto è un dispendio minore di energie psicofisiche rispetto ad un viaggio in Turchia. Sicuramente, per arrivare in fondo alla competizione devi saper vincere contro tutti gli avversari. Vediamo cosa ci riserverà il sorteggio. Da quando l’Agil Volley gioca in Champions League, un viaggio in Turchia l’ha sempre fatto. Preferirei farlo più avanti”.
    (Fonte: SuperNews) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino finalmente al completo per le sfide a Novara e Monza

    Foto Alessio Marchi/Trentino Rosa

    Di Redazione
    Due trasferte ad alto coefficiente di difficoltà. Recuperate finalmente tutte le atlete, la Delta Despar Trentino tornerà in campo mercoledì sera e domenica pomeriggio sempre in trasferta facendo visita prima a Novara e poi a Monza, ovvero contro due delle big del nostro campionato che occupano attualmente la seconda e la terza posizione.
    Due sfide in cui muovere la classifica sarà oggettivamente difficilissimo, ma ciò che conta di più in questo momento, in casa trentina, è ritrovare la migliore condizione fisica e tecnico-tattica dopo il lungo periodo senza gare ufficiale e il rientro scaglionato di tutte le altre colpite a gennaio dal Covid-19. Mercoledì sera (ore 19 al Pala Igor Gorgonzola di Novara, posticipo della nona giornata del girone di ritorno andata in scena domenica) Bertini disporrà di tutte le effettive della rosa, compresa Vittoria Piani, l’ultima a riaggregarsi al gruppo e pronta finalmente a riprendersi un posto nello scacchiere gialloblù.
    “Stiamo crescendo di giorno in giorno, di allenamento in allenamento – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – un po’ alla volta la squadra sta ritrovando una buona condizione fisica, finalmente abbiamo ripreso ad allenarci tutte assieme e questa partita a Novara arriva al momento giusto, per poter testare anche in una gara ufficiale i nostri passi in avanti. Sappiamo bene che affronteremo una squadra di livello altissimo, reduce dalla Champions League e determinata a proseguire il suo ottimo cammino anche in campionato. Ciò che mi interessa maggiormente è che la squadra mostri dei miglioramenti e ritrovi continuità di rendimento per riavvicinarsi alla migliore condizione in vista di un rush finale caratterizzato da molte partire ravvicinate che andremo ad affrontare nel prossimo mese“.
    Unica ex della sfida sarà la laterale gialloblù Sofia D’Odorico, in forza a Novara nella prima parte della stagione 2016/2017. L’unico precedente in gare ufficiali si riferisce al match d’andata, quando le piemontesi espugnarono in quattro parziali il Sanbàpolis. I direttori di gara del match tra Igor Gorgonzola Novara e Delta Despar Trentino saranno Veronica Mioara Papadopol e Mauro Goitre.
    Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile vengono trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, arriva Karakurt. Ipotesi Venturi e Sirressi per il ruolo di libero

    Di Redazione
    Questa volta ci siamo: dopo il lungo corteggiamento della scorsa stagione, l’Igor Gorgonzola Novara dovrebbe finalmente riuscire ad aggiudicarsi Ebrar Karakurt. La ventenne schiacciatrice, astro nascente del volley turco, è pronta a lasciare il THY per trasferirsi in Italia, dopo aver vissuto tutta la prima parte della sua carriera alla corte di Guidetti nel VakifBank.
    Ma l’attaccante turca non sarà l’unica novità nella squadra di Stefano Lavarini per la prossima stagione: dopo sette anni potrebbe cambiare di “proprietaria” anche la maglia del libero, ormai dal 2014 sulle spalle di Stefania Sansonna. Due le ipotesi sul piatto per la sua sostituzione: Imma Sirressi (Casalmaggiore), che tornerebbe così a 12 anni dalla sua prima esperienza all’Asystel, e Maila Venturi, attualmente al Bisonte Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Il record di Chirichella in maglia Igor: “A Novara per sempre? L’intenzione c’è”

    Di Redazione
    Non che servissero i numeri per certificarlo, ma giovedì sera Cristina Chirichella è entrata a tutti gli effetti nella storia della Igor Gorgonzola Novara: con gli 11 punti messi a segno contro il Chemik Police, infatti, la centrale è diventata la miglior realizzatrice di tutti i tempi con la maglia della squadra piemontese, scavalcando la detentrice del record Paola Egonu. 2.049 i centri del capitano contro i 2.045 dell’attuale opposta di Conegliano.
    “Un bel risultato – commenta Cristina in un’intervista a La Stampa – e una bella soddisfazione sorpassare una grande protagonista come Paola. È tanti anni che sono qui, ormai mi sento novarese, e sono felice di essere diventata la top scorer in una società che ha creduto in me e mi ha valorizzato“. Un rapporto talmente stretto da far pensare a un contratto a vita? “Io mi trovo bene a Novara – risponde Chirichella – le intenzioni ci sono tutte, poi si vedrà anno dopo anno“.
    Nell’intervista, la centrale si concentra anche sull’ormai consueto problema del fittissimo calendario stagionale: “Se continuiamo a giocare sempre, senza poterci preparare fisicamente, non è una cosa buona e giusta per noi atleti. È tanto importante allenarci quanto riposare. Oltretutto sono pure partite importanti, in cui comunque devi dare il cento per cento. Non è facile per noi riuscire a mantenere una costanza, a livello fisico e anche a livello mentale. È tanto stress“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara batte anche il Chemik Police e chiude il girone al primo posto

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta per l’Igor Gorgonzola Novara: la squadra di Lavarini va a segno anche nell’ultima giornata della “bolla” di Champions League, battendo per 3-1 le padrone di casa del Grupa Azoty Chemik Police e chiudendo al primo posto la Pool E. Un risultato che consente alle novaresi di festeggiare, oltre alla qualificazione già matematica, anche la certezza di essere testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale, che si terrà venerdì 12 febbraio.
    Grupa Azoty Chemik Police-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (19-25, 25-22, 18-25, 16-25)Grupa Azoty Chemik Police: Grajber 6, Kowalewska 2, Kakolewska 9, Brakocevic 13, Baijens 1, Wasilewska 8, Lukasik 1, Strantzali 11, Maj-Erwardt (L), Medrzyk 3, Zurawska (L) ne, Baldyga, Kubacka ne. All. Akbas.Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 2, Napodano (L) ne, Zanette 1, Battistoni ne, Bosetti 15, Chirichella 11, Sansonna (L), Hancock 8, Bonifacio ne, Tajè ne, Washington 16, Smarzek 10, Daalderop 13. All. Lavarini.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Kaiser (Francia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Police: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 37%, ricezione 55%-33%, muri 2, errori 21. Novara: battute vincenti 7, battute sbagliate 8, attacco 45%, ricezione 57%-21%, muri 13, errori 24.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara trova un altro successo. Olomouc ko in quattro set

    Di Redazione
    in aggiornamento….
    La Igor Gorgonzola Novara, nonostante un po’ di alti e bassi, riesce a portare a casa la vittoria contro il VK UP Olomouc in quattro set. Una partita iniziata alla grande per la formazione tricolore che lascia l’avversario a quota 15. Al cambio campo, però, la squadra della Repubblica Ceca inizia con un piglio diverso, portandosi subito avanti e chiudendo il set 25-22. Nel terzo game sono ancora Chirichella e compagne a dettare legge e a chiudere facilmente 25-8 riportando l’ago della bilancia a favore delle azzurre. Il quarto parziale è quello più combattuto, Novara costretta subito ad inseguire è brava a riprendere in mano le redini del gioco e a riportare la situazione in parità nella parte centrale. Nel finale il team di Lavarini da la zampata giusta che consegna alle piemontesi set e partita.
    Buona la gestione della palleggiatrice Hancock che manda in doppia cifra quattro delle sue bocche di fuoco, con Smarzek best scorer del match con 18 punti. Seguono Herbots (16 p.) Bosetti (11 p.) e capitan Chirichella (11 p.).
    VK UP OLOMOUC – Igor Gorgonzola NOVARA 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)
    VK UP OLOMOUC: Bjerregard Madsen 2, Pilepic 7, Nova 13, Stumpelova 12, Valkova 4, Schlegel Mosegui 14, Kulova (L), Zilberman (L), Lazarkova 1, Smidova, Kneiflova. Non entrate: Melicherova. All. Zapletal.
    Igor Gorgonzola NOVARA: Bosetti 11, Chirichella 11, Hancock 3, Bonifacio 6, Smarzek-godek 18, Daalderop 7, Napodano (L), Sansonna (L), Zanette 2, Battistoni, Populini 2, Herbots 16. Non entrate: Taje, Washington. All. Lavarini.
    ARBITRI: Mezoffy, Michlic. NOTE – Durata set: 21′, 29′, 20′, 28′; Tot: 98′. LEGGI TUTTO