consigliato per te

  • in

    Zanette: “Con Perugia riuscire a tenere alta l’asticella dell’attenzione”

    Di Redazione
    Terzultimo impegno di campionato per la Igor Volley di Stefano Lavarini, in campo domani alle 17 (diretta LVF TV) contro Perugia, formazione guidata in panchina dal CT della nazionale Davide Mazzanti e tra le cui fila milita l’ex azzurra Luisa Casillo (2012-2014) che a Novara ha conquistato la storica promozione in A1.
    Il match è il penultimo casalingo di regular season, con le azzurre che torneranno al Pala Igor alle 18 del 28 febbraio e nel mezzo saranno impegnate nella trasferta di Conegliano (20 febbraio, ore 18).
    “La partita con Perugia – avverte Elisa Zanette – per noi è molto importante, sia per i punti in palio e quindi per la corsa al secondo posto in classifica, sia per compiere ulteriori passi avanti lungo il cammino di crescita che stiamo compiendo come squadra. Mi aspetto una sfida delicata, in cui sarà decisivo riuscire a tenere alta l’asticella dell’attenzione e della determinazione dall’inizio alla fine”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Bartoccini Fortinfissi in campo a Novara contro l’Igor

    Di Redazione
    Un San Valentino differente dal solito per le “magliette nere” quello in programma quest’anno, dopo i due punti conquistati nel recupero di Chieri mercoledì scorso, Carcaces e compagne si dirigono verso la città del gorgonzola per la seconda delle tre trasferte in terra piemontese, sarà un viaggio più lungo del solito in quanto la squadra dopo la gara resterà in Piemonte per preparare la sfida contro Cuneo prevista per mercoledì.
    L’incontro del PalaIgor si presenta sin dalla carta tra quelli da preparare con grande attenzione, dall’altra parte del campo ci sarà la seconda in classifica del Campionato reduce dal 3-0 inflitto a Trento lo scorso mercoledì senza troppa fatica, in una gara in cui coach Lavarini ha avuto la possibilità di far riposare giocatrici importanti come Herbots (chiamata in causa solo per qualche scambio nel terzo set).
    Coach Mazzanti avrà sicuramente bisogno di conferme dopo la gara a fasi alterne contro la Fenera, terminata però con un crescendo che ha portato la vittoria al set decisivo, grazie al contributo corale di tutta la squadra (quattro le atlete in doppia cifra) che ha però trovato in Carcaces una solista di grande impatto (suoi ben 25 punti) che la renderanno sicuramente la sorvegliata numero uno nel gioco difensivo della Igor.
    Note e probabili formazioniI precedentiTre i precedenti tra formazioni, la scorsa stagione all’11° giornata del girone di andata e quest’anno nella gara unica di Supercoppa Italiana oltre alla gara di andata, con tutti i risultati a favore delle piemontesi.
    Le ExNessuna ex nella formazione di Novara, mentre per Perugia: Luisa Casillo (Stagione 2012-2013 in A2, 2013-2014 A1)
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Igor Gorgonzola Novara: Hancock, Smarzek, Chirichella, Bonifacio, Herbots, Caterina Bosetti. Libero: Sansonna. Allenatore: Lavarini.
    Arbitri: Michele Brunelli, Daniele Rapisarda.
    In diretta su LVFTV. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 14 febbraio 2021 alle ore 17.00, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia17 feb h. 17.00 Bosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia20 feb h. 20.30 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monza – diretta Rai Sport+ HD27 feb h. 20.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby italiani nei quarti di finale: Perugia-Modena e Conegliano-Scandicci

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si è svolto oggi in Lussemburgo il sorteggio dei quarti di finale della Champions League maschile e femminile: le gare di andata sono in programma da martedì 23 a giovedì 25 febbraio, quelle di ritorno dal 2 al 3 marzo. Con ben 8 squadre italiane coinvolte era quasi inevitabile che si verificassero “derby” europei: se ne giocheranno uno nel torneo maschile, tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia, e uno in quello femminile, tra A.Carraro Imoco Conegliano e Savino Del Bene Scandicci.
    Tra gli uomini, abbinamento favorevole per la Trentino Itas che incontra i tedeschi del Berlin Recycling Volleys; la Cucine Lube Civitanova paga invece il secondo posto nel girone incrociando lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, finora imbattuto nella competizione. Chiude il quadro la sfida tra Zenit Kazan e Skra Belchatow.
    In campo femminile le altre due squadre italiane saranno abbinate ad altrettanti team turchi: l’Igor Gorgonzola Novara affronterà il Fenerbahce e la Unet E-Work Busto Arsizio se la vedrà con l’Eczacibasi. Evitato invece il VakifBank di Giovanni Guidetti, che sfiderà le polacche del Chemik Police.
    QUARTI DI FINALE MASCHILIPGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia)Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino ItasLeo Shoes Modena–Sir Safety Conad Perugia
    QUARTI DI FINALE FEMMINILIFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia)Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia)
    Nel corso del sorteggio sono stati anche annunciati i vincitori del contest tra i tifosi delle squadre qualificate ai quarti: i più “attivi” sui social sono risultati i supporter dello Zenit Kazan e del Fenerbahce.

    (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, domani i sorteggi di Champions. Derby italiano in vista?

    Foto Ufficio Stampa Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Poche ore e la Igor Volley conoscerà il proprio destino europeo. Si terranno alle 12 di domani, venerdì 12 febbraio, i sorteggi dei quarti di finale di Champions League, la massima competizione internazionale per club che vede le azzurre campionesse in carica e per il quarto anno consecutivo tra le migliori 8 del continente. L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali social della CEV e, in cross-posting, su quelli di Igor Volley ma anche in streaming sul canale youtube della CEV, raggiungibile cliccando QUI.Per le azzurre, teste di serie, l’avversaria sarà una tra le italiane Busto Arsizio e Scandicci o la corazzata turca del Fenerbahce, che la Igor aveva “pescato” un anno fa, prima che la pandemia da Covid-19 impedisse il regolare proseguimento della competizione.Definito, invece, il tabellone di Coppa Italia: il 10 di marzo la Igor sfiderà Firenze in casa per guadagnarsi un posto in Final Four. La vincente del quarto di finale del Pala Igor sfiderà in semifinale una tra Chieri e Trento. Dall’altra parte del tabellone, i quarti di finale tra Conegliano e Busto Arsizio e tra Monza e Scandicci. La Final Four è in programma a Rimini il 13 e 14 marzo 2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto liscio per l’Igor Novara: 3-0 in casa contro Perugia

    Di Redazione
    Ancora una vittoria per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che conquista tre punti in casa contro Trento (3-0) al termine di un match combattuto ma controllato sempre dalle azzurre, trascinate dai punti di Smarzek e Daalderop (premiata con merito MVP dell’incontro), a segno 26 volte in due.
    Novara parte con Hancock in regia e Smarzek in diagonale, Bonifacio e Chirichella al centro, Bosetti e Daalderop in banda e Sansonna libero; Trento con Piani opposta a Cumino, Fondriest e Furlan centrali, Melli e D’Odorico schiacciatrici e Moro libero.
    Combattuto l’avvio di partita, con Bonifacio che mette la testa avanti (3-2, primo tempo) e D’Odorico che risponde (6-7), tenendo alta la tensione fino al 9-9. Smarzek chiude in diagonale uno scambio infinito (10-9) e due muri valgono il 12-9 con Novara che “strappa” ulteriormente fino al 18-13 (gran muro di Hancock) nonostante il timeout delle ospiti. Le azzurre non si fermano più, chiudendo di slancio 25-15 con Bosetti che concretizza in parallela l’alzata di Bonifacio dopo una gran difesa di Smarzek.
    Novara riparte con il ritmo del parziale precedente e va subito 5-1 con una magia in pipe di Bosetti, mentre Bertini ferma il gioco. L’ace di Fondriest riavvicina le trentine (7-5), quello di Cumino (8-7) vale il -1 ma Smarzek lancia il nuovo “break” che vale il 13-9 per le azzurre; Trento rimane aggrappata alla contesa (17-14) ma l’ace di Chirichella (20-15) vale l’allungo decisivo con Bonifacio che avvicina il traguardo in primo tempo (23-17) e Daalderop che chiude i conti murando Melli (25-18).
    Tra le ospiti c’è Bisio in sestetto, Novara riparte forte portandosi 7-1 con Daalderop che alterna tocchi delicati (4-1) e potenza (7-1) mentre tra le ospiti trova campo anche Trevisan in banda. Lavarini cambia diagonale, inserendo Zanette e Battistoni, ma non si abbassa il ritmo azzurro, con Bosetti che concretizza due grandi difese di Sansonna e compagne (11-5) e Zanette che trova il +7 in maniout, sul 15-8. Ancora l’opposto azzurro a segno (21-11) e dopo il timeout di Trento c’è spazio anche per Tajè mentre è Herbots, anche lei subentrata, a chiudere la contesa con due punti in successione, sul 25-14.
    Elisa Zanette (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Per noi era una partita importante, la prima dopo la Champions League in Polonia, ed era importante affrontarla senza calare il livello di attenzione, cosa che siamo riuscite a fare. Credo abbia fatto la differenza, anche perché di solito Trento è una formazione che non molla praticamente mai. Domenica si torna già in campo, contro Perugia, e ci aspetta un’altra partita delicata, in cui dovremo tenere il massimo livello sia tecnico sia emotivo”.
    Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono soddisfatto del gioco espresso dalla squadra e anche dall’attenzione messa in campo, così come dell’apporto che hanno dato tutte le atlete, incluse quelle che magari hanno di solito meno spazio e che si sono potute misurare con situazioni di gioco vere. Per il resto ritengo che la squadra abbia gestito al meglio le situazioni di gioco e la partita in generale”.
    Igor Gorgonzola Novara – Delta Despar Trentino 3-0 (25-15, 25-18, 25-14)Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 3, Napodano (L) ne, Zanette 2, Battistoni, Bosetti 11, Chirichella 5, Sansonna (L), Hancock 2, Bonifacio 4, Tajè, Washington ne, Smarzek 13, Daalderop 13. All. Lavarini.Delta Despar Trentino: Piani 4, Marcone ne, Trevisan 2, Moro (L), Fondriest 6, Cumino 2, Ricci, D’Odorico 4, Pizzolato, Furlan 8, Melli 5, Bisio 2. All. Bertini.MVP Nika Daalderop
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bonifacio: “Trento è una formazione che non molla mai”

    Foto Ufficio Stampa Igor Gorgonzola Novara

    Dopo la trasferta europea di Champions League, la Igor Volley torna a vivere il campionato italiano: domani alle 19 (diretta LVF TV) le azzurre di Lavarini riceveranno al Pala Igor la matricola Trento, formazione protagonista di una stagione più che buona fin qui, all’esordio assoluto in serie A1. Il match, in programma domenica scorsa – 7 febbraio – è stato posticipato proprio a causa degli impegni europei di capitan Chirichella e compagne. Sarà la quart’ultima partita di Regular Season per la Igor Volley, attualmente seconda in classifica, che tornerà poi in campo domenica (sempre in casa, alle 17, contro Perugia) e che venerdì scoprirà invece il proprio “destino” europeo.Alle 12 di venerdì, presso la sede della CEV in Lussemburgo, il sorteggio che definirà il tabellone dai quarti di finale fino alla finalissima di maggio della Champions League. Per le azzurre, teste di serie al pari di Conegliano, Eczacibasi e Vakifbank, l’avversaria nei quarti sarà una tra Busto Arsizio, Fenerbahce e Scandicci. Stando al regolamento, infatti, non è possibile l’accoppiamento con il Police, già affrontato nel girone eliminatorio. Nessun vincolo, invece, riguardo il cammino per le eventuali semifinali.Tornando al match di domani, Sara Bonifacio avverte: “Trento è una formazione ostica, che non molla mai e che è riuscita a mettere in difficoltà anche avversari di primissima fascia, noi incluse. Pensando alle loro caratteristiche e alla gara d’andata, credo che la chiave del match sarà nella nostra capacità di avere pazienza, di resistere alla tentazione di chiudere gli scambi in fretta. Veniamo da una trasferta dura di Champions League: la tre giorni è stata molto impegnativa ma credo ci abbia dato anche occasione di misurarci con noi stesse, regalandoci fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi e nella nostra capacità di lottare“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley: il big match con Novara anticipato a sabato 20

    Foto Ufficio Stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Modifiche nel calendario dell’Imoco Volley Conegliano. Per le prossime due partite di campionato in programma al PalaVerde di Villorba, infatti, da segnalare due variazioni riguardanti giorno ed orario come segue:
    IMOCO CONEGLIANO-ZANETTI BERGAMO si giocherà domenica 14 alle ore 18.00 (originariamente 17.00) al Palaverde – DIRETTA LVF TV
    IMOCO CONEGLIANO-IGOR NOVARA si giocherà sabato 20 alle ore 18.00 (originariamente domenica 21) – DIRETTA LVF TV
    Sorteggio Champions
    Venerdì 12 febbraio, in diretta dalla sede CEV in Lussemburgo sulla pagina Facebook di Imoco Volley e di CEV Champions League (orario da definire), il sorteggio dei Quarti di Finale della massima competizione europea (andata 22/23/24 febbraio e ritorno 2/3/4 marzo).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, il dg Marchioni: “Il secondo posto è la nostra priorità”

    Di Redazione
    SuperNews ha avuto il piacere di intervistare Enrico Marchioni, direttore generale dell’Agil Volley, squadra che milita nel campionato di Serie A1 di pallavolo. Il dg ha fornito una panoramica generale della stagione disputata dalla squadra, al momento seconda in classifica in campionato e pronta per affrontare i quarti di finale di Champions League, dopo essersi qualificata come testa di serie nel girone E. Marchioni si è inoltre espresso su quali siano gli obiettivi stagionali del Novara, sui prossimi appuntamenti della Regular Season e su quelli di Champions, rivelandoci la squadra che preferirebbe non incontrare ai quarti finale.
    In quali condizioni di salute si trovano squadra e società? Attualmente sono stati riscontrati casi di positività al Covid? “Abbiamo fatto i tamponi molecolari ieri sera, di ritorno dalla bolla polacca. Aspettiamo in giornata gli esiti. Abbiamo scelto di fare i tamponi molecolari, e non i rapidi, per poterci permettere di continuare il campionato in sicurezza. Attualmente, la squadra sta bene. Dopo la bolla polacca, abbiamo dato tre giorni liberi alle ragazze, che da ieri hanno ricominciato ad allenarsi. Stiamo lavorando bene, il morale è alto, dal momento che la squadra viene da 3 vittorie consecutive in Champions League, che sommate a quelle dell’andata diventano 6, con il primo posto nel girone e il secondo posto in campionato. Sono consapevoli di dover affrontare in settimana delle sfide importanti, che possono permetterci di consolidare la seconda posizione in classifica, nostro obiettivo primario. Per questo motivo, affronteremo le due gare in casa, contro Trento domani e contro Perugia domenica, con l’obiettivo di raggiungere il miglior risultato possibile, perché fondamentale per la nostra classifica, per gli appuntamenti dei playoff e per assicurarci, anche per il prossimo anno, un posto in Champions League”.
    L’Agil Volley è al momento seconda in classifica con 49 punti. Sabato 20 febbraio è in programma lo scontro diretto con la capolista, Conegliano, che è prima a quota 63 punti. Si può puntare alla vittoria dello scudetto o il gap con Conegliano è troppo grande da colmare? “Se pensiamo alla gara di andata contro Conegliano, credo che si possa soltanto migliorare. La gara d’andata contro Conegliano è stata la peggiore disputata in questa stagione, probabilmente per l’eccessivo entusiasmo di misurarci con loro, che ha portato invece all’effetto contrario. Volevamo dimostrare qualcosa che non siamo stati in grado di mostrare. Il nostro obiettivo è quello di “vivere alla giornata”, “step by step”. Con Conegliano dobbiamo sicuramente ricucire un gap importante. Per farlo, noi possiamo esclusivamente giocare di squadra, mentre loro, oltre a poter contare su un meccanismo di gioco ormai consolidato, possono contare anche su una delle atlete più forti della rosa. In questo momento, è quindi complicato colmare questo gap. Tuttavia, noi possiamo avvicinarci, possiamo rubare a Conegliano qualche punto, lavorando al meglio delle nostre possibilità e sfruttando ogni occasione favorevole, cercando così di ridurre l’ampiezza di questa distanza. Sicuramente, la squadra contro Conegliano deve sempre giocare al 100%, non può assolutamente permettersi di giocare al di sotto delle proprie capacità”.
    Ci sono state operazioni di mercato? “Noi abbiamo fatto un’operazione di mercato minimale. Quest’anno abbiamo subìto tanti infortuni nel reparto dei centrali. La società ha deciso di partire con tre centrali, e nel mercato di gennaio abbiamo deciso di prendere il quarto, ovvero Sara Tajè. Si tratta di un “ritorno a casa”, dal momento che l’atleta si trovava in prestito a Sassuolo, ma ha sempre fatto parte del nostro settore giovanile. E’ una ragazza che si sta applicando e che sta dando un po’ più di respiro al nostro reparto centrale”.
    Venerdì 12 febbraio ci saranno i sorteggi per i quarti di finale di Champions League. Le ragazze sono teste di serie nel girone E. Cosa vi aspettate da questa nuova fase della competizione? C’è una squadra che sperate di non incontrare? “Sì, siamo teste di serie e siamo molto contenti del risultato ottenuto, poiché il nostro girone si è dimostrato molto equilibrato verso l’alto, tra le due formazioni che alla fine si sono contese il primo posto nell’ultima gara, ovvero noi e Police. Credo che la delusione più grande sia stata Kazan, che ha perso tutte le partite contro di noi e anche contro i polacchi. Ci siamo trovati a giocare l’ultima gara con il Novara a 15 punti e il Police a 14: la vincente avrebbe conquistato il primo posto. Questo non è accaduto negli altri gironi. Qualificarsi come testa di serie garantisce dei benefici: eviteremo corazzate come Conegliano, mentre ci troveremo di fronte a squadre come Fenerbahce, Scandicci e Busto Arsizio. Ovviamente, per regolamento, nei quarti di finale non possiamo incontrare nuovamente il Police, cosa che potrebbe accadere, invece, in un’ipotetica semifinale. In questa fase della competizione, tutte le squadre in corsa sono difficili da affrontare, ma se dovessi scegliere la soluzione migliore per la mia squadra preferirei non andare in Turchia, principalmente per una situazione logistica più semplice da gestire: nonostante Busto sia attualmente il club più in forma e ostico da affrontare, prendere il pullman da Novara e arrivare in trenta minuti a Busto è un dispendio minore di energie psicofisiche rispetto ad un viaggio in Turchia. Sicuramente, per arrivare in fondo alla competizione devi saper vincere contro tutti gli avversari. Vediamo cosa ci riserverà il sorteggio. Da quando l’Agil Volley gioca in Champions League, un viaggio in Turchia l’ha sempre fatto. Preferirei farlo più avanti”.
    (Fonte: SuperNews) LEGGI TUTTO