consigliato per te

  • in

    D’Odorico: “Conegliano? Io dico che si può raggiungere. Niente è impossibile”

    Di Redazione

    Sono punti preziosi quelli in palio al Pala Igor, dove nel pomeriggio le padrone di casa affronteranno la formazione trentina della Delta Despar, fanalino di coda. Una gara assolutamente alla portata per Chirichella e compagne, il cui obiettivo è quello di difendere il secondo posto in vista della Coppa Italia e accorciare la distanza con Conegliano, attualmente in vetta alla classifica con +6, ma che oggi e domenica prossima resterà ferma in campionato, andando a giocarsi il titolo mondiale in Turchia.

    Sofia D’Odorico, ex di giornata (a Trento dal 2019 al 2021) si dice fiduciosa: “Io dico che si può andare a prendere Conegliano. E’ ovvio che è una squadra fortissima, oltre alle individualità, tra di loto si è creata la mentalità giusta per attivare certi meccanismi. Credo che con Conegliano tutti se la possono giocare, avete visto Firenze, dipende dall’approccio alla partita. Niente è impossibile”.

    D’altra parte quelli di oggi potrebbero essere punti facili per le azzurre, se si considera che Trento da matricola rivelazione dello scorso campionato, quest’anno sta decisamente arrancando “A Trento devo tantissimo. L’anno scorso nessuno se l’aspettava che potessimo fare ina stagione così straordinaria. Quest’anno non so cosa sia successo”.

    “Adesso la mia casa è Novara. Io sono a disposizione della squadra, sempre, e il coach sa come gestire le situazioni, tutte siamo pronte a scendere in campo”.

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Gorgonzola Novara in casa contro Trento. Hancock “quasi” recuperata

    Di Redazione Torna davanti al pubblico amico la Igor Gorgonzola Novara, che domani per l’undicesima giornata di Serie A1 affronterà alle 17 la Delta Despar Trentino dell’ex Yamila Nizetich (dall’altra parte c’è Sofia D’Odorico, arrivata proprio da Trento). Curiosità per il possibile impiego della palleggiatrice Micha Hancock, che nella dichiarazione prepartita dice: “Ho finalmente recuperato quasi del tutto dall’infortunio, sto lavorando con la squadra e ho ritrovato le energie positive della palestra e dello stare in gruppo“. “Contro Trento – aggiunge la regista statunitense – mi aspetto una partita complicata, con un avversario che cercherà di metterci in difficoltà. Credo che battuta e correlazione muro-difesa saranno i fondamentali che faranno la differenza tra le due squadre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino a caccia dell’impresa sul campo di Novara

    Di Redazione Una trasferta dall’elevatissimo coefficiente di difficoltà per la Delta Despar Trentino. Dopo l’incoraggiante prestazione casalinga offerta con Busto Arsizio, match che ha permesso di ottenere un punto prezioso per morale e classifica, le gialloblù faranno vista domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle 17, diretta streaming su Volleyball World TV), alla Igor Gorgonzola Novara, vice capolista del campionato con 25 punti conquistati nelle prime nove gare giocate. Tra le piemontesi anche l’ex Sofia D’Odorico, reduce da due stagioni ricche di soddisfazioni con la maglia della Delta Despar. Con la sola assenza dell’infortunata Piani, la Delta Despar Trentino ha lavorato in settimana per preparare al meglio il rush conclusivo del girone d’andata, che si aprirà domenica con la trasferta di Novara e proseguirà sabato 18 con la sfida casalinga contro Roma, prima dell’ultimo impegno a Monza del 26 dicembre. “È stata una settimana trascorsa bene – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – anche in virtù del punto conquistato con Busto Arsizio che ci ha regalato morale e una buona spinta per proseguire il cammino verso il nostro obiettivo, che è la salvezza. Anche questa settimana di lavoro è stata senz’altro positiva, arriviamo a questa partita con la consapevolezza di poter ripetere la prestazione con Busto; dovremo curare meglio la fase di contraattacco e cercare di migliorare il cambio palla. Con Novara sarà chiaramente una gara molto difficile, loro sono una grande squadra, che ha obiettivi di altissima classifica. A noi interessa soprattutto cercare di confermare il livello di gioco mostrato con Busto“. Quello in programma domenica sarà il terzo incrocio ufficiale tra Trento e Novara. Gli unici due precedenti si riferiscono infatti alla regular season della passata stagione di serie A1: in entrambe le occasioni la compagine piemontese ha conquistato l’intera posta in palio. Sono due le ex della sfida: Sofia D’Odorico, rientrata in estate a Novara dopo due stagioni a Trento, e Yamila Nizetich, che ha vestito la maglia dell’Igor nel 2018/2019. I direttori di gara del match saranno Alessandro Rossi e Stefano Nava. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara salda al secondo posto, secco 3-0 su Vallefoglia

    Di Alessandro Garotta Prosegue il filotto vincente della Igor Gorgonzola Novara che in uno degli anticipi della decima giornata di Serie A1 femminile si impone per 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, conquistando un bottino fondamentale per confermarsi al secondo posto in classifica.  Partita gestita ottimamente dalle igorine che, dopo una partenza “diesel” (primo set vinto ai vantaggi), sprigionano tutti i cavalli del proprio motore. Stasera è la battuta il fondamentale di punta per le azzurre che piazzano 7 ace e mettono per tutto il match in costante apprensione la seconda linea avversaria. Ma Novara è molto altro. È qualità in seconda linea con Eleonora Fersino sempre più padrona dei fondamentali di difesa e ricezione. È qualità in attacco con l’MVP Ilaria Battistoni fine direttore d’orchestra per i suoi tanti primi violini offensivi (Micha Hancock a referto ma indisponibile a causa di un infortunio al collo). È killer instinct nei momenti chiave perché la Igor, quando serve trovare la giocata vincente, raramente sbaglia. Il tabellino finale recita 17 punti per Ebrar Karakurt, best scorer del match, ben spalleggiata in attacco da Britt Herbots (14 palloni vincenti con il 46%) e Caterina Bosetti (12 punti e il 71% di ricezione positiva). Buona anche la prova delle due centrali Cristina Chirichella e Sara Bonifacio, meno utilizzate in fase offensiva, ma sempre elementi utilissimi nell’economia del gioco novarese. Dall’altra parte, la Megabox torna a casa senza punti, nonostante un avvio di partita vissuto sul filo dell’equilibrio: le ragazze di Fabio Bonafede mostrano sprazzi di buon gioco, ma poi manca la continuità ad alto livello mostrata nella prima frazione. In particolare, le biancoverdi di Fabio Bonafede provano a tenere botta grazie alle qualità di Ana Bjelica (12 punti con il 40% in fase offensiva) e Sinead Jack-Kisal (10 punti di cui 4 stampate vincenti), riuscendo spesso a risolvere situazioni complicate su palla alta, ma non trovando sempre continuità al servizio (10 errori a fronte di soli 2 ace). LA CRONACA – Per l’occasione coach Lavarini schiera un 6+1 con Battistoni al palleggio (Hancock in panchina ma indisponibile per un problema alla schiena), Karakurt opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Chirichella e Bonifacio al centro, e Fersino libero. Bonafede risponde con la diagonale Berasi-Bjelica, Kosheleva e Newcombe in banda, Jack e Mancini centrali e Cecchetto nel ruolo di libero. 1° SET – Partenza aggressiva di Vallefoglia, che si porta sull’1-3 grazie agli attacchi vincenti delle centrali Jack e Mancini. La Igor accorcia le distanze, ma la risposta delle ospiti non si lascia attendere (2-5). Novara non ci sta e sfrutta al meglio il turno in battuta di Herbots per riportare il risultato in parità (6-6). Si procede punto a punto fino al break firmato da Bonifacio (11-10). Le azzurre provano subito ad accelerare con Karakurt: sull’ace del 13-11 coach Bonafede decide di chiamare il primo timeout del match. Al ritorno in campo, l’opposta turca spara out dai 9 metri, poi Bjelica pareggia i conti (14-14). Ai tentativi di rimettere il musetto avanti delle igorine, rispondono Kosheleva e Newcombe (17-17). Ci pensa Herbots a mettere a terra i due punti consecutivi che regalano il nuovo vantaggio a Novara (19-17), ma ancora una volta Vallefoglia riesce a ricucire il gap (21-21). Dopo il timeout di Lavarini, le ospiti completano la rimonta (21-22), ma non sfruttano due palle set (25-25). Dall’altra parte la Igor è più cinica e alla prima occasione chiude la frazione con un ace di Bosetti (27-25). 2° SET – Questa volta sono le padrone di casa a partire meglio e trovare un parziale di 3-0: Bonafede corre ai ripari chiamando subito il ‘tempo’. Al rientro in campo Bjelica regala il primo punto a Vallefoglia, ma Bosetti e Karakurt portano Novara a più 4 (5-1). Entra Botezat al posto di Mancini, ma è una centrale avversaria a mettersi in evidenza: si tratta di Chirichella che firma prima il 7-2 e poi l’8-4. La Megabox prova a ricucire il gap inserendo Carcaces per Newcombe. Herbots risponde a un tocco vincente di Berasi e così le igorine cercano di tenere le avversarie a distanza di sicurezza (12-8). Bjelica e Kosheleva firmano il break del 13-10, ma la Igor accelera di nuovo scappando a più 6 (17-11). Dopo l’interruzione chiamata da Bonafede, Karakurt trova un altro ace (18-11), poi Vallefoglia riesce a fermare l’emorragia di punti (20-13). Il gap si allarga ancora e Novara va sul più 9 grazie a Battistoni. Bjelica e Berasi segnano il 22-14 e il 22-15, ma il set si chiude poco dopo con il 25-16 di Karakurt. 3° SET – Dopo un avvio di set equilibrato (2-2), Herbots segna due punti consecutivi portando la Igor in vantaggio (4-2). Bjelica accorcia le distanze, ma Novara accelera trovando un altro break e obbligando la panchina di Vallefoglia a chiamare timeout (7-4). Al rientro in campo, l’inerzia rimane favorevole alle padrone di casa che allungano grazie a Chirichella e Bosetti (10-6). È proprio la schiacciatrice azzurra a firmare l’ace del 12-7 e ancora una volta Bonafede deve richiamare le sue. Mancini prova a suonare la carica con un maniout, ma dall’altra parte la Igor gioca sulle ali dell’entusiasmo e vola a più 8 dopo l’errore della neoentrata Carcaces (16-8). Bjelica porta la Megabox in doppia cifra (19-10) e Jack stampa per due volte Bosetti (19-13). Dopo il timeout di Lavarini, continua il momento favorevole delle biancoverdi che si portano a meno 5 (20-15). È un muro di Bonifacio a fermare l’emorragia di punti; Novara torna a più 8 con Herbots (23-15) e poco dopo chiude la contesa (25-17). IGOR GORGONZOLA NOVARA – MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) NOVARA: Imperiali (L) ne, Herbots 14, Montibeller ne, Sassolini ne, Battistoni 2, Fersino (L), Bosetti 12, Chirichella 7, Hancock ne, Bonifacio 6, Costantini ne, D’Odorico ne, Daalderop ne, Karakurt 17. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi. VALLEFOGLIA: Fiori (L) ne, Cecchetto (L), Carcaces 1, Jack-Kisal 10, Bjelica 12, Mancini 2, Botezat, Kosheleva 10, Newcombe 3, Berasi 3, Kosareva, Tonello ne. Allenatore: Fabio Bonafede. Assistente: Giacomo Passeri.   ARBITRI: Giuliano Venturi e Paolo Scotti NOTE: Novara: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 59%-51%, muri 7, errori 17. Vallefoglia: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, attacco 33%, ricezione 45%-28%, muri 6, errori 19. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara ospita Vallefoglia, Chirichella: “Inizia un ciclo di fuoco, le insidie saranno tante”

    Di Redazione Vigilia di decima di campionato per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 19 ospiterà la neopromossa Vallefoglia nell’anticipo casalingo predisposto per favorire la trasferta europea delle azzurre, impegnate martedì a Liberec per la seconda giornata del quarto turno di Champions League. Tra le fila novaresi, confermata l’assenza della centrale americana Haleigh Washington, infortunatasi nel corso dell’ultimo match disputato, domenica scorsa a Busto Arsizio. Cristina Chirichella (capitano Igor Gorgonzola Novara): “A Busto Arsizio si è chiuso un mini-ciclo di tre partite importanti in otto giorni, ora ne inizia uno nuovo che durerà fino a fine mese. Un ciclo di fuoco in cui giocheremo quattro partite di campionato, due gare di Champions League in trasferta e un match di coppa Italia, incontri che saranno decisivi per impostare al meglio il cammino in campionato, in coppa e anche in Champions League”. “Dobbiamo affrontare gli ostacoli uno per volta, a partire dalla sfida con Vallefoglia che sarà molto insidiosa, perché affronteremo una squadra che se non tenuta a bada sa mettere in difficoltà un po’ chiunque. Hanno delle attaccanti molto forti ma anche un’impostazione di gioco tra muro e difesa tale per cui dovremo alternare al meglio i colpi e mantenere lucidità e pazienza. Mi aspetto una bella sfida, per noi sarà importante fare bene anche in vista degli impegni successivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia verso match ad alta quota. Si inizia sabato contro Novara

    Di Redazione Reduce dalla preziosissima vittoria casalinga su Perugia, la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha davanti a sé tre partite di grande difficoltà contro le primissime della classifica, tutte anticipate al sabato. Si comincia proprio questa settimana, sabato 4 dicembre alle 19 a Novara contro la Igor Gorgonzola, una delle grandi della pallavolo italiana ed europea, seconda in classifica in campionato a sei lunghezze dalla Imoco Conegliano, ma con due partite disputate in meno. Seguiranno due durissimi impegni casalinghi con Scandicci (sabato 11 alle 20.30 con diretta su RaiSport)  e Monza (sabato 18 alle 17). Così racconta la settimana della sua squadra il libero della Megabox Silvia Fiori: “Dopo una vittoria, e specialmente una come quella con Perugia che ci ha fatto guadagnare tre punti vitali per la nostra classifica, il lavoro in allenamento viene svolto in un clima e con un morale molto più sereno. Detto questo, abbiamo lavorato molto duramente, spingendo un sacco in ogni seduta. Di fronte a noi sabato troveremo un vero e proprio squadrone, che può vantare praticamente due sestetti di alto livello. Anche la nostra rosa, però, è piuttosto lunga, e penso anche che, se riusciremo a mettere sin dall’inizio la partita sul verso giusto, potrebbero crearsi situazioni interessanti per noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, escluse lesioni ai legamenti per Haleigh Washington

    Di Redazione Notizie confortanti per i tifosi dell’Igor Gorgonzola Novara dopo l’infortunio subito domenica dalla centrale Haleigh Washington nel corso della partita contro la Unet E-Work Busto Arsizio. La risonanza magnetica a cui si è sottoposta la giocatrice statunitense e la successiva visita effettuata dall’ortopedico del club, il dottor Mirko Poli, hanno escluso lesioni ai legamenti di ginocchio e caviglia della gamba destra, entrambi coinvolti in una doppia distorsione. La giocatrice ha già iniziato il suo percorso di riabilitazione all’articolazione del ginocchio, mentre il problema alla caviglia non è risultato rilevante. La società si è riservata di valutare l’evoluzione della situazione e i relativi tempi di recupero nelle prossime settimane: l’obiettivo è quello di riportare Washington in campo entro la fine del 2021. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Monza e Chieri fanno festa al tie break. Ma quanti infortuni!

    Di Redazione La giornata della vittoria numero 76 di Conegliano, che non rallenta nemmeno sul campo della temuta Scandicci. La giornata dei tie break, ben 4 tra sabato e domenica. Ma anche la giornata degli infortuni: Piani dovrà essere operata al menisco, Monza perde Lazovic e poi anche Orro, Washington si fa male alla E-Work Arena. Ma nemmeno la sua assenza (e una prestazione a lungo sottotono) impediscono a Novara di portare a casa una sfida “pazza” e rocambolesca, piegando al tie break Busto Arsizio. Le piemontesi conservano così il secondo posto in classifica e riescono addirittura ad allungare sulle avversarie, compresa la Vero Volley, che comunque torna da Cuneo con due punti preziosi. A ridosso delle big c’è sempre Chieri, che non sfrutta l’occasione per prendersi i tre punti contro Firenze, ma riabbraccia finalmente Elena Perinelli. Risultati importanti anche nella seconda metà della classifica: Casalmaggiore, che ritrova Rahimova, si impone sul campo di una Delta Despar in emergenza, e Vallefoglia ringrazia la sua panchina (Carcaces e Botezat decisive) per il fondamentale 3-1 ai danni di Perugia. Il panorama si completa con la vittoria di Roma, che con il 3-2 nell’anticipo su Bergamo fa un passo avanti in una classifica ancora cortissima. RISULTATIAcqua & Sapone Roma Volley Club-Volley Bergamo 1991 3-2 (20-25, 25-14, 14-25, 25-14, 15-13)Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (19-25, 25-21, 25-11, 23-25, 13-15)Reale Mutua Fenera Chieri-Il Bisonte Firenze 3-2 (25-19, 25-21, 19-25, 23-25, 15-8)Bosca S.Bernardo Cuneo-Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 19-25, 11-25, 25-22, 12-15)Delta Despar Trentino-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 0-3 (20-25, 16-25, 21-25)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (22-25, 25-22, 25-22, 25-21)Savino Del Bene Scandicci-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 1-3 (25-23, 24-26, 19-25, 21-25) CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano* 27; Igor Gorgonzola Novara 22; Vero Volley Monza 19; Unet E-Work Busto Arsizio 18; Savino Del Bene Scandicci 17; Reale Mutua Fenera Chieri* 16; Il Bisonte Firenze 15; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 5.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 5/12 ore 17.00Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Bartoccini-Fortinfissi Perugia sab 4/12 ore 18.00Igor Gorgonzola Novara – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sab 4/12 ore 19.00Vero Volley Monza – Il Bisonte FirenzeDelta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio ore 19.30Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Bosca S.Bernardo CuneoAcqua & Sapone Roma Volley Club – Savino Del Bene ScandicciVolley Bergamo 1991 – Reale Mutua Fenera Chieri sab 4/12 ore 20.30 LEGGI TUTTO