consigliato per te

  • in

    Perugia ospita l’Igor Novara. Tortorci: “Hanno una panchina lunga, limitiamole”

    Di Redazione Marzo giunge alla fine e con esso anche gli incontri da recuperare. Per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, domani alle ore 18.00, arriva la corazzata Igor Gorgonzola Novara. Anch’essa in cerca di riscatto, dopo il 0-3 subito lo scorso turno contro la Savino del Bene Scandicci, e il primo posto in classifica sfumato. Le parole di Gabriele Tortorci che conosce bene la formazione piemontese in quanto componente dello staff del settore giovanile fino alla scorsa Stagione: “Novara ha una panchina molto lunga e può scegliere tra atlete di grande livello, dovremo capire come si presenteranno domani, sicuramente non possiamo rilassarci, perché comunque è una squadra attrezzata per contendersi il Campionato ed anche le seconde linee sono di grande livello. Loro sono forti soprattutto sui fondamentali di attacco ed sul cambio-palla, dovremo essere bravi a colpire i loro punti deboli in ricezione per rendere il loro gioco più scontato, per poi essere efficienti nel contrattacco, dipenderà molto da noi, da quanto riusciremo a mettere pressione con la battuta e da quanto limiteremo i loro attacchi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Novara-Scandicci (GALLERY)

    Di Redazione
    Tra le partite più significative della penultima giornata di regular season di Serie A1 femminile c’è stata la sfida al vertice tra Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci, conclusa con la vittoria per 0-3 delle toscane che ha costretto la squadra di Lavarini a cedere il primo posto a Conegliano. Riviviamo le emozioni della sfida con gli scatti più belli realizzati dal fotografo Giacomo Comoli!
    (Clicca sulla miniatura per vedere l’immagine completa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una bellissima Savino Del Bene fa perdere la testa a Novara

    Di Alessandro Garotta Concreta, efficace, cinica. E per buona parte del match anche bella. Questa la Savino Del Bene Scandicci che espugna in tre set, grazie a una prestazione eccellente sotto il profilo tecnico e caratteriale, la tana della Igor Gorgonzola Novara nel posticipo della dodicesima giornata di ritorno in Serie A1 e mette nel borsone tre punti per blindare il quarto posto in classifica.  Partita a senso unico quella di oggi, con Scandicci che si dimostra un gruppo di ferro, capace di giocare con qualità, di tirar fuori le sue armi migliori (muro ed attacco) nei momenti caldi e di sapersi unire quando necessario. Ekaterina Antropova e Natalia Pereira sono le mattatrici dell’incontro, capaci di trasformare in oro ogni pallone ricevuto: 14 punti a referto per l’opposta russa e 11 quelli della schiacciatrice brasiliana. Da registrare l’ottima prova di Ofelia Malinov in regia (MVP del match): stravince il confronto con Micha Hancock, velocizza il gioco da fenomeno vero, dispensa classe con alcune alzate davvero pennellate e riesce a tenere caldi i suoi bombardieri, chiamando al tempo stesso in causa le centrali con continuità.  Da una parte dunque un piano-partita eseguito alla perfezione, dall’altro una sequela di errori e disattenzioni che non permette alla Igor di rimanere attaccata al match. Novara deraglia perché non riesce a giocare la sua pallavolo ordinata, caratterizzata da un muro-difesa solido (solo 2 blocks), un servizio pungente (ben 14 errori nel fondamentale) e un attacco incisivo (20% di efficienza complessiva). Una volta che la ricezione inizia a staccarsi da rete, la qualità del cambio palla peggiora, compromettendo a cascata tutti gli altri fondamentali. Ma al di là di queste criticità, il più grande limite delle ospiti è quello di non adattarsi al contesto imposto dalle avversarie. Alla fine, l’unica azzurra in doppia cifra è Ebrar Karakurt (13 punti con il 32% in attacco), che si dimostra la migliore soluzione offensiva della squadra attaccando a tutto braccio ma incappando in diversi errori nei momenti caldi. I SESTETTI – Lavarini schiera un 6+1 con Hancock al palleggio, Karakurt opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Washington e Chirichella al centro, e Fersino libero. Barbolini risponde con la diagonale Malinov-Antropova, Natalia e Pietrini in banda, Alberti e Lubian centrali e Castillo nel ruolo di libero. 1° SET – Pronti, via e Novara si porta sul 3-0 grazie agli attacchi vincenti di Bosetti e Chirichella. Antropova segna il primo punto per Scandicci e, dopo un errore delle padrone di casa, trova l’ace del pareggio (3-3). Chirichella buca il muro avversario in primo tempo, ma le ospiti rispondono con un parziale di 0-4 e mettono la freccia (5-8). Ci pensa Herbots a fermare l’emorragia di punti, mentre Karakurt prova a suonare la carica firmando due punti consecutivi (9-11). La Igor trova un altro break e si avvicina con Herbots (11-12), anche se Antropova e Lubian riportano immediatamente Scandicci a più 4: coach Lavarini corre ai ripari chiamando un timeout (11-15). Al rientro in campo, non cambia l’inerzia e Novara vede le ospiti prendere il largo: sull’attacco vincente di Natalia, Lavarini decide di richiamare di nuovo le sue (12-18). Le padrone di casa cercano di reagire alle difficoltà (15-19), ma Pietrini tiene le avversarie a distanza di sicurezza (16-21). Nel finale, il gap si allarga ancora grazie al turno in battuta di Antropova e Scandicci si aggiudica il set (17-25). 2° SET – La seconda frazione parte con un pallonetto di Natalia, poi Antropova mura Herbots e Washington spara out (0-3). Novara si sblocca e prova a tornare in scia sfruttando le imprecisioni avversarie (3-5). Dopo un errore al servizio di Lubian, Scandicci prova ad allungare con Natalia (5-8); tuttavia, Karakurt non ci sta e con il suo turno al servizio favorisce la rimonta di Novara (8-8). La risposta della Savino Del Bene non si lascia attendere e così Lavarini si gioca la carta Daalderop al posto di Herbots (8-11). L’olandese si iscrive subito a referto con un diagonale vincente, poi Chirichella riporta le sue a meno 1 (11-12). La Igor sembra aver trovato le misure e pareggia i conti grazie a un ace di Hancock (13-13). Le ospiti tornano subito avanti con un break (14-16), ma ancora una volta le azzurre riescono a riportare il risultato in parità (16-16). Dopo l’interruzione chiamata da coach Barbolini, Scandicci torna avanti grazie a due errori avversari: così anche Lavarini decide di richiamare le sue (16-18). La reazione di Karakurt e compagne è immediata (18-18), mentre Daalderop risponde al muro-punto di Alberti (19-19). Scandicci allunga di nuovo con un parziale di 0-3, obbligando Lavarini a chiamare timeout (19-22). Karakurt ferma l’emorragia di punti, poi Bosetti riporta la Igor a meno 1 con un maniout (21-22). Tuttavia, dopo il ‘tempo’ chiamato da Barbolini, Scandicci trova un break con Lubian (21-24) e l’errore di Hancock fissa il risultato sul 23-25. 3° SET – Avvio di set sui binari dell’equilibrio: Karakurt segna il primo punto ma la risposta di Antropova non si lascia attendere (2-2). Chirichella sbaglia al servizio e così ci pensa Daalderop a rimediare (4-4). Dall’altra parte sbaglia anche Antropova che fallisce una palla break permettendo alla Igor di pareggiare i conti (7-7); l’opposta si riscatta immediatamente e da i là per un parziale di 0-3 che obbliga Lavarini a chiamare timeout (7-10). Al rientro in campo Chirichella suona la carica (8-11) e Novara risponde con un parziale di 4-0 (13-12). Il vantaggio delle padrone di casa dura poco: Alberti trova il muro del controsorpasso, poi Pietrini firma la parallela del più 2 (14-16). Dopo un errore di Bosetti, Scandicci spinge sull’acceleratore con Antropova che firma il 15-18 e il 16-19. Lavarini si gioca la carta D’Odorico al posto di Bosetti e arriva la reazione d’orgoglio delle azzurre (19-20). La Savino Del Bene risponde con il maniout di Pietrini, che però poi sbaglia al servizio (20-21), mentre Washington sfrutta al meglio una freeball (21-21). Natalia regala alle ospiti un break e la panchina novarese decide di chiamare l’interruzione (21-23). Tuttavia, è ormai troppo tardi e Natalia chiude la contesa con un maniout (22-25). Igor Gorgonzola Novara-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (17-25, 23-25, 22-25)Igor Gorgonzola Novara:Imperiali (L) ne, Herbots 3, Battistoni ne, Fersino (L), Bosetti 4, Chirichella 6, Hancock 1, Bonifacio ne, Washington 9, Costantini ne, D’Odorico, Daalderop 5, Karakurt 13. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni ne, Alberti 4, Ana Beatriz ne, Malinov 2, Napodano (L), Pietrini 10, Merlo ne, Lubian 9, Natalia 11, Lippmann ne, Antropova 14, Camera ne, Sorokaite ne, Castillo (L). Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Sandor Kantor.Arbitri: Marco Braico e Giuliano Venturi.Note: Novara: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 36%, ricezione 56%-20%, muri 2, errori 25. Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, attacco 40%, ricezione 58%-36%, muri 7, errori 21. LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match Novara-Scandicci in diretta su Sky Sport

    Di Redazione Nuovo big match in vista per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domenica alle 19.30 al Pala Igor (posticipo per la diretta su Sky Sport, oltre che in streaming su Volleyball World TV) riceverà Scandicci, contro cui, nella gara d’andata, è arrivata l’ultima sconfitta in campionato per le azzurre. Sarà un match importantissimo per le azzurre tanto quanto per le toscane: entrambe le formazioni sono infatti in lotta aperta per il proprio piazzamento in vista dei playoff Scudetto. Le toscane, guidate dall’ex Massimo Barbolini (vincitore a Novara di una Champions League, due Coppa Italia e una Supercoppa Italiana), sono reduci dal successo nella finale di Challenge Cup contro Tenerife. Vigilia speciale per il club azzurro, che ha ricevuto la visita del CT degli USA campioni olimpici, Karch Kiraly, leggenda del volley mondiale. In occasione del match di domani, inoltre, in attesa della riapertura del bar interno al palazzetto, sarà inaugurato il nuovo punto ristoro esterno, in prossimità della biglietteria. Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Dopo la grande battaglia con Chieri, ci aspetta un’altra partita difficile, contro un avversario come Scandicci che è in lotta per le prime posizioni e che come noi ha bisogno di punti per difendere il piazzamento. Vogliamo alzare l’asticella e offrire una grande prestazione sia perché riteniamo importantissimo mantenere la nostra posizione in classifica, in vista dei Playoff, sia per la voglia di rivalsa che c’è dopo la brutta sconfitta patita all’andata in casa loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ora proverà a fare la festa… a Novara, Barbolini: “Daremo il massimo”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley Scandicci dopo aver festeggiato il primo trofeo della sua storia si appresta ora a scendere nuovamente in campo in campionato, dove affronterà nella 12° giornata di ritorno di Serie A1 domenica 27 marzo, alle ore 19.30 al Pala Igor Gorgonzola, la Igor Gorgonzola Novara, nel big match del posticipo della 25° giornata di campionato. Scandicci proverà ad impensierire le ragazze di coach Lavarini dopo la sconfitta nella precedente giornata di campionato contro Vallefoglia, da parte sua Novara vuole proseguire il proprio cammino da prima della lista in vista della post season. Le parole del coach Massimo Barbolini: “Dopo la coppa adesso bisogna pensare al campionato. Dobbiamo cercare di finire bene questa regular season per poi buttarci nei playoff. Quella di Novara sarà una partita difficile, dato che loro hanno perso solo due partite in campionato quest’anno. Sappiamo che sarà quindi una partita complicata, noi lottiamo per il quarto posto, loro per un obiettivo più arduo ed ambito come la prima posizione. Dovremo giocare bene e cercare di fare molto di più rispetto alle ultime uscite. È una partita che ci servirà sicuramente a capire cosa dobbiamo migliorare da qui ai playoff”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, escluse fratture alla caviglia per Rosamaria Montibeller

    Di Redazione Sospiro di sollievo per Rosamaria Montibeller dopo il brutto infortunio alla caviglia sinistra occorsole nel quarto set del recupero di ieri contro Chieri. I primi esami, svolti già nella serata di ieri alla presenza del medico sociale Federico Giarda e dell’ortopedico Mirko Poli, hanno escluso fratture all’articolazione per l’opposta della Igor Gorgonzola Novara. Bisognerà però attendere ancora qualche giorno per ulteriori valutazioni sull’infortunio e per definire i tempi di recupero della giocatrice brasiliana, che nel frattempo ha già iniziato la riabilitazione. (fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    A Novara serve un tie break per battere l’indomabile Chieri. Montibeller ko

    Di Alessandro Garotta Soffre, lotta, combatte, non gioca probabilmente la sua miglior pallavolo. Ma alla fine la Igor Gorgonzola Novara vince ancora: undicesimo successo consecutivo in campionato e imbattibilità mantenuta dopo il giro di boa per le azzurre di Stefano Lavarini, che piegano al tie break la resistenza della Reale Mutua Fenera Chieri nell’attesissimo derby piemontese valido per il recupero della tredicesima giornata di Serie A1 femminile e trovano due punti d’oro che le mantengono in vetta alla classifica. In un palazzetto caldo e passionale come si conviene nelle migliori occasioni, le due formazioni se le danno, sportivamente parlando, di santa ragione ed il risultato è un match vibrante e combattuto, spettacolare, ricco di lunghe azioni e di grandi giocate. Le igorine lo vincono certamente di tecnica e di tattica, ma anche di testa e di cuore non mollando mai (soprattutto dopo l’infortunio di Rosamaria Montibeller), avendo la forza e la capacità di giocare il punto a punto, trovando la strada per portare dalla propria parte l’inerzia di una partita non semplice.  Determinante nell’economia della partita è la prova offerta dall’MVP Britt Herbots. Il martello belga entra a partita in corso ed è semplicemente stellare guidando la fase offensiva della sua squadra con 19 punti, 1 muro e il 47% in attacco: carismatica e potentissima, è devastante nei momenti decisivi. Accanto a lei, fuoco e fiamme anche per l’altro fromboliere di casa Ebrar Karakurt, che chiude con 17 punti ma incappa in 9 errori. Le centrali portano il loro usuale mattoncino alla causa, Caterina Bosetti chiude con 17 punti e alte percentuali in ricezione (60% di positiva), Micha Hancock firma due ace decisivi nel tie-break ed Eleonora Fersino guida perfettamente la seconda linea (78% di ricezione positiva e 57% di perfetta). Dall’altra parte, mastica amaro Chieri che se la gioca a viso aperto, anche se non riesce a sfruttare alcune occasioni propizie per portare dalla propria parte l’inerzia di una sfida decisa da piccoli dettagli. In particolare, le ospiti tengono botta grazie alle qualità di Kaja Grobelna (23 punti con il 36% in attacco) e di Francesca Villani (18 punti, 2 muri e il 32% in attacco), trovando soluzioni ottimali con la correlazione muro-difesa (11 blocks), ma incappando in 28 errori complessivi. La cronaca:Per l’occasione coach Lavarini schiera un 6+1 con Hancock al palleggio, Karakurt opposto, Daalderop e Bosetti schiacciatrici, Washington e Chirichella al centro, e Fersino libero. Bregoli risponde con la diagonale Bosio-Grobelna, Villani e Frantti in banda, Alhassan e Weitzel centrali e De Bortoli nel ruolo di libero. 1° SET – Pronti, via e Novara si porta sul 3-0: Chirichella dà il via alle ostilità con un primo tempo vincente, e gli attacchi di Frantti e Villani finiscono out. Sul 4-0 firmato da Karakurt, coach Bregoli decide di interrompere il gioco con un timeout. Al rientro in campo Chieri si sblocca in attacco con Grobelna, ma incassa un break dalle avversarie (7-2). Alhassan e Villani suonano la carica (7-4), poi l’errore di Washington permette alle ospiti di avvicinarsi (8-6). Tuttavia, Hancock si trasforma per un attimo in attaccante e ristabilisce le distanze (10-6). Il Fenera non ci sta e prova a ricucire il gap: Frantti mette a terra una palla vagante firmando il punto del meno 2 (11-9), mentre Villani trova l’ace del pari (11-11). Prosegue il momento favorevole delle biancoblu, che mettono la freccia grazie agli errori di Karakurt e Bosetti (11-13). Lavarini corre ai ripari chiamando il ‘tempo’, ma dopo l’interruzione Alhassan firma due punti consecutivi (13-16) e Villani stampa Karakurt (14-18). Daalderop e Washington dimezzano il gap (16-18), ma la risposta di Chieri non si lascia attendere (17-20). Lavarini cambia l’asse palleggiatrice-opposta e sull’errore di Bosetti ferma il gioco (17-21). È proprio la schiacciatrice azzurra la prima a segnare dopo il timeout (18-21), anche se Novara non riesce ad avvicinarsi (19-23): il Fenera è cinico e chiude il parziale con un muro di Frantti (20-25). 2° SET – Secondo periodo che vede la Igor tentare la fuga dopo gli errori delle ospiti e la spike di Bosetti (3-1); Chieri si tiene in scia con Villani (5-4), poi completa la rimonta con due punti consecutivi di Grobelna (6-7). La risposta di Bosetti non si lascia attendere (7-7), ma Chieri torna presto avanti: sull’errore di Karakurt, coach Lavarini corre ai ripari con un timeout (8-10). Capitan Chirichella prova a scuotere le sue compagne con un primo tempo vincente e Karakurt riporta il risultato in equilibrio (10-10). La fase centrale del set è vibrante: Daalderop risponde alla stampata vincente di Alhassan (11-11), poi Grobelna spara out e così le padrone di casa tornano avanti (12-11). L’opposta biancoblu si riscatta immediatamente firmando per due volte il punto del pareggio (14-14). Novara non riesce ad accelerare, così Chieri ne approfitta trovando il break del sorpasso (17-18). A questo punto Lavarini si gioca la carta Herbots al posto di Daalderop: è proprio il posto-4 belga a mettere a terra gli attacchi del 19-19 e del 20-20. L’errore di Grobelna regala alla Igor il punto del sorpasso (22-21). Dopo il ‘tempo’ chiamato da Bregoli, sbaglia anche la neoentrata Cazaute (23-21). La Reale Mutua Fenera rimane in scia con Villani (23-22) e Grobelna (24-23), che trova anche il punto del pareggio (24-24). La spike di Frantti vale il sorpasso (24-25), ma Herbots tiene in vita la squadra di casa (26-26) e firma il punto del controsorpasso (27-26). Alla fine, Chieri deve alzare bandiera bianca dopo aver annullato due set point (30-28). 3° SET – Avvio di frazione sui binari dell’equilibrio: Villani e Frantti portano in vantaggio le ospiti (0-2), Novara pareggia con la neoentrata Bonifacio e Bosetti (3-3). La Igor prova a imporre il suo ritmo e trova un break grazie a Herbots (6-4). Non arriva la risposta del Fenera che sbaglia in attacco e vedono scappare le avversarie a più 4 (8-4). Bregoli decide di fermare il gioco chiamando timeout, ma al rientro in campo Frantti sbaglia (9-4). Dall’altra parte un’indiavolata Herbots trova l’attacco del 10-5, a cui segue una freeball vincente di Chirichella e un errore della neoentrata Mazzaro (12-5). La centrale di Chieri si riscatta immediatamente, ma le Igor risponde colpo su colpo (14-7). Bregoli corre ai ripari inserendo Bonelli e Karaoglu al posto della diagonale titolare e Chieri trova un parziale di 3-0 (14-10). Dopo il timeout chiamato da Lavarini, la Igor ristabilisce le distanze grazie agli errori delle biancoblu e all’ace di Hancock (17-11). Cazaute prova a scuotere le sue compagne che si riportano a meno 4 (18-14), anche se poi subiscono un break (21-15). Nel finale di set, Novara amministra con autorità il vantaggio spegnendo sul nascere ogni tentativo di rimonta delle chieresi (25-21). Il quarto set parte con una stampata di Mazzaro, prosegue con gli attacchi vincenti di Bosetti e Alhassan e un’imprecisione in difesa di Novara (1-3). Le azzurre pareggiano i conti (3-3), ma subiscono immediatamente un break chierese (4-5). Ci pensano Herbots e Karakurt a pareggiare (7-7). Chieri si affida alle sue bocche da fuoco in attacco, ma le padrone di casa rispondono colpo su colpo e mettono la freccia del sorpasso grazie a Herbots (11-10). Karakurt risponde all’ace di Villani, e così Bregoli decide di fermare il gioco con un timeout e inserire di nuovo Frantti (13-12). Al rientro in campo Grobelna spara out (14-12), poi Mazzaro tiene in scia le ospiti con un muro (15-14). La Igor prova ad accelerare con Bosetti (17-15), ma non riesce ad allungare: il Fenera ne approfitta e riporta il risultato in equilibrio (17-17). Herbots buca il muro avversario; la risposta di Villani non si lascia attendere (19-19). Dopo l’infortunio di Rosamaria, Lavarini chiama timeout, ma le azzurre sembrano accusare il colpo subendo un break da Chieri (19-21). Ci pensa Herbots ad accorciare le distanze, anche se poi sbaglia (20-22). Le ospiti scappano a più 3, obbligando Lavarini a chiamare un altro ‘tempo’. Hancock e Bosetti firmano un break che riporta in scia le igorine (23-22). Dopo il timeout di Bregoli, arriva la risposta di Chieri che chiude il parziale mandando la partita al tie break (22-25). 5°SET – Alhassan segna il primo punto della frazione, Bonifacio risponde subito, poi Grobelna spara out (2-1). Bosetti sbaglia al servizio, ma si riscatta immediatamente con una botta vincente in pipe (3-2). Dopo il pareggio di Chieri (3-3), la Igor trova un break grazie ai colpi vincenti di Karakurt ed Hancock: coach Bregoli corre ai ripari chiamando timeout (5-3). Al rientro in campo, arriva la reazione di Chieri che pareggia i conti con Grobelna (6-6). L’opposta del Fenera risolve uno scambio prolungato che regala il vantaggio alle ospiti (6-7); poi Karakurt sbaglia in attacco e Lavarini chiama il ‘tempo’ (6-8). Chirichella non ci sta e firma due punti consecutivi (8-8). Herbots completa la rimonta e la Igor rimette il musetto avanti (10-9). Dopo il timeout chiamato da Bregoli, Novara allunga con due ace di Hancock (12-9). Chieri risponde con Villani e Frantti (12-11), prima di un attacco vincente di Daalderop, appena rientrata in campo (13-11). Non arriva la reazione delle ospiti e così l’errore di Grobelna chiude la contesa (15-12). Francesca Bosio: “Un pizzico di rammarico c’è perché eravamo lì, siamo state anche sopra di 2 punti nel quinto set, però penso che più che un punto perso oggi sia un punto guadagnatissimo. Sono molto contenta e fiera della mia squadra, anche perché un mesetto fa eravamo in una situazione molto difficile“. Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (20-25, 30-28, 25-21, 22-25, 15-12)Igor Gorgonzola Novara: Imperiali (L) ne, Herbots 19, Montibeller 2, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 17, Chirichella 10, Hancock 6, Bonifacio 4, Washington 4, Costantini ne, D’Odorico, Daalderop 5, Karakurt 17. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi.Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 14, Cazaute 4, Perinelli, Bosio, Frantti 11, Bonelli, Grobelna 23, Villani 18, De Bortoli (L), Mazzaro 8, Karaoglu, Armini (L) ne, Weitzel 1, Guarena ne. Allenatore: Giulio Bregoli. Assistente: Marco Sinibaldi.Arbitri: Cesare Armandola e Stefano Nava.Note: Novara: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, attacco 37%, ricezione 62%-43%, muri 5, errori 32. Chieri: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 36%, ricezione 50%-32%, muri 11, errori 28. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi senza sorprese: Busto vince da 2 a Roma, Novara da 3 a Trento

    Di Redazione Tutto, o quasi, come da pronostico negli anticipi della 23esima giornata del campionato di Serie A1. A Roma l’Acqua & Sapone sfiora l’impresa contro l’Unet e-work Busto Arsizio rimontando due set ma cedendo poi al tie-break. Il punto guadagnato le consente comunque di lasciare Trento da sola in ultima posizione perché nell’altro anticipo la Delta Despar contro la capolista Novara conquista un set ma zero punti. In coda ora l’attenzione si sposterà domenica sui match Bergamo-Cuneo, Casalmaggiore-Chieri e Scandicci-Vallefoglia, mentre ai piani alti Conegliano (a Firenze) e Monza (in casa con Perugia) saranno chiamate a rispondere alle igorine per confermare le proprie posizioni di classifica. IL PROGRAMMA DELLA 23° GIORNATA Giocate Sabato 19 marzoAcqua & Sapone Roma Volley Club-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (19-25, 16-25, 25-22, 26-24, 12-15)Delta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 13-25, 22-25, 21-25) Domenica 20 marzoVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri ore 17.00 – Arbitri: Rossi e PratiVolley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00 – Arbitri: Boris e BassanVero Volley Monza-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 17.00 – Arbitri: Jacobacci e CappelloSavino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Armandola e CarcioneIl Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ore 20.00 – Arbitri: Salvati e Rolla Classifica provvisoriaIgor Gorgonzola Novara 58 (20 – 2); Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 54 (19 – 3); Vero Volley Monza 54 (17 – 6); Savino Del Bene Scandicci 50 (18 – 5); Unet E-Work Busto Arsizio 49 (16 – 8); Reale Mutua Fenera Chieri 36 (12 – 10); Il Bisonte Firenze 32 (11 – 11); Bosca S.Bernardo Cuneo 32 (11 – 12); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 20 (6 – 15); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19 (6 – 16); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19 (6 – 17); Volley Bergamo 1991 18 (6 – 16); Acqua & Sapone Roma Volley Club 17 (6 – 17); Delta Despar Trentino 16 (4 – 20). LEGGI TUTTO