consigliato per te

  • in

    Gaia Giovannini: “Il mio percorso di crescita può continuare a Novara”

    Di Redazione Sulla stessa lunghezza d’onda delle sue future compagne, anche Gaia Giovannini, schiacciatrice ex Cuneo e Montale, non vede l’ora di iniziare la propria avventura alla Igor Gorgonzola Novara. Per lei sarà il terzo anno in Serie A1, nonostante la giovanissima età: “Ne sono davvero contentissima – spiega – perché credo che il mio percorso di crescita in questo momento possa vivere una tappa importante proprio con questa stagione alla Igor Volley. Potermi allenare tutti i giorni con atlete di questo livello e con tanta esperienza, sono sicura che mi porterà a migliorare, ci credo tanto e punto soprattutto a questo“. “Ovviamente – aggiunge Giovannini – parlo di crescita dal punto di vista pallavolistico, ma anche sotto il profilo personale, umano. Spero che si crei un bel gruppo e di riuscire a inserirmi al meglio, perché per quanto riguarda il valore della squadra ritengo che il roster sia davvero forte e competitivo. Ci sono tutte le condizioni per fare ottime cose insieme“. “La pallavolo? Ci sono arrivata quasi per caso – racconta la schiacciatrice bolognese – perché inizialmente avevo provato con la danza, per seguire le mie amiche… ma non ero portata e non mi piaceva. Mio padre mi ha spinta a provare il volley e, da quando sono entrata in palestra, non ne sono più uscita: ho capito fin da subito che era un ambiente a me più congeniale“. Da quel primo giorno in palestra fino alla Serie A1, in pochissimo tempo: “Sono passata dall’Idea Bologna e poi dal vivaio dell’Anderlini a Modena, ricevendo 3 anni fa la chiamata di Montale, in serie A2. Il passo successivo è stato l’arrivo a Cuneo, dove ho vissuto due anni importanti ritagliandomi, soprattutto nel primo, tanto spazio. Questo mi ha fatta crescere molto, oltre a farmi capire cosa fosse la serie A. Adesso arrivo a Novara, consapevole che per me sia una grandissima opportunità di crescita: lavorerò per ritagliarmi i miei spazi ma anche con la convinzione che in questo momento oltre a giocare mi è molto utile poter lavorare per migliorare e completare il mio percorso. Diciamo che sto investendo su di me e sono entusiasta di quello che mi aspetta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ituma, l’estate azzurra e la prima esperienza da professionista: “Ho grandi aspettative”

    Di Redazione In attesa che la sua estate entri nel vivo, con gli impegni con la nazionale giovanile, la neo-azzurra Julia Ituma condivide le sue emozioni sulla prossima stagione, la prima tra le “grandi” dopo il percorso compiuto con il Club Italia. “Sono emozionata ed entusiasta – racconta l’opposto milanese – all’idea di quello che mi aspetta. Dopo il Club Italia, sarà di fatto la mia prima esperienza da professionista e non vedo l’ora di poter cominciare. Ho grandi aspettative per il percorso che mi attende, confido di poter crescere molto sia allenandomi tutti i giorni con delle grandi campionesse, sia vedendo da vicino e sfidando sul campo anche tante avversarie prestigiose. Anche il livello dello staff, che è altissimo, mi aiuterà certamente a migliorare sotto tanti punti di vista. Ovviamente mi auguro di vivere una stagione molto positiva, con tante soddisfazioni“. Prima di unirti alle compagne, sarai impegnata con la nazionale juniores. Cosa ti aspetti dall’estate? “Spero che sia una bella avventura. Parteciperemo all’EYOF, il “festival” giovanile in Slovacchia a fine luglio, poi a cavallo tra agosto e settembre ci sarà l’Europeo juniores in Macedonia: ovviamente puntiamo a fare il meglio possibile come gruppo“. Su di sé, poi, la nuova “igorina” racconta: “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 11 anni, perché mia mamma voleva che facessi sport e vista la mia altezza le opzioni erano forse solo due: basket e pallavolo. Ho provato la pallacanestro ma non faceva per me, mentre con la pallavolo è scoccata una scintilla e posso dire di aver scelto la strada giusta. Come sono? Una ragazza semplice, normale: come le mie coetanee studio e poi ascolto un sacco di musica, guardo film e mi riposo. Il resto del tempo è tutto dedicato alla pallavolo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor Gorgonzola Novara chiude il roster con McKenzie Adams

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara è la prima squadra di Serie A1 femminile a chiudere ufficialmente il proprio roster per la prossima stagione, con un colpo tutt’altro che a sorpresa: come preannunciato da tempo, a completare il reparto schiacciatrici arriva infatti McKenzie Adams. La giocatrice statunitense, 192 cm di altezza, è l’ottavo e ultimo innesto per la squadra di Stefano Lavarini. Arriva da una stagione all’Eczacibasi Dynavit Istanbul, dopo essersi affermata a livello internazionale prima in Germania (con Ladies in Black e Schwerin) e poi a Conegliano, nella stagione 2020-2021. “McKenzie è una giocatrice importante – commenta il direttore generale Enrico Marchioni – dotata di esperienza nonché solida e completa nei fondamentali tanto di seconda quanto di prima linea. Riteniamo che sia il tassello ideale per chiudere il nostro sestetto e il nostro roster, e personalmente sono particolarmente felice di poterla avere con noi anche perché la seguivo da diverse stagioni. Finalmente è arrivata l’occasione di percorrere un po’ di strada assieme: sono fiducioso che questo percorso possa portare soddisfazioni importanti a entrambe le parti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, la giovane Lucia Varela Gomez: “Sarà fantastico vestire questa maglia”

    Di Redazione Lucia Varela Gomez sarà la grande novità della Igor Gorgonzola Novara nel 2022-2023: la giovanissima centrale iberica, classe 2003, non sta nella pelle in vista della prossima stagione, la prima per lei nel campionato italiano e a Novara. Un punto di partenza nuovo e prestigioso per l’atleta, che nonostante l’età si è già messa in evidenza con la divisa della propria nazionale Seniores: “Sono entusiasta all’idea di giocare per Novara – confida Varela – anche perché sono una fan del club e per me sarà fantastico vestire questa maglia prestigiosa e condividere l’avventura con tante campionesse“. Per lei già quattro stagioni da “grande”: prima un biennio con il CAEP, l’equivalente spagnolo del Club Italia, poi due anni al CV Gran Canaria. “Vengo dalla Galizia, dalla città di La Coruna – racconta Lucia – e ho iniziato a giocare quando avevo 12 anni. La pallavolo mi ha conquistata e rappresenta molto per me ma nel frattempo continuo anche gli studi: frequento l’università di lingue e traduzione, oltre allo spagnolo parlo l’inglese e sto studiando il francese… e poi imparerò ovviamente l’italiano“. A proposito di Italia, la centrale spagnola aggiunge: “Sono stata a Roma in vacanza, è una città stupenda in un Paese, l’Italia, meraviglioso. Per me sarà fantastico vivere questa avventura e soprattutto poter giocare nel campionato italiano e in Champions League: mi aspetto di poter imparare molto dall’allenatore, dalle compagne e dalle avversarie, e di poter crescere“. Prima di unirsi alle nuove compagne, Varela Gomez è attesa da un’estate importante con la nazionale spagnola, con cui prenderà parte alla European League e poi ai Giochi del Mediterraneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jordyn Poulter: “Novara ha tutte le carte in regola per arrivare al vertice”

    Di Redazione All’indomani dell’ufficializzazione come palleggiatrice della Igor Gorgonzola Novara, la statunitense Jordyn Poulter è già entrata nel clima del suo nuovo team. Queste le sue prime impressioni per l’avventura che la attende: “Nelle prossime due stagioni mi auguro che si possa arrivare a esprimere il nostro massimo potenziale, e credo che abbiamo tutte le carte in regola per conquistare le posizioni di vertice del campionato. Sarà importante arrivare al meglio e al massimo a maggio, quando si assegna il titolo. Novara è un club di successo, ogni anno allestisce una squadra forte e ambiziosa, e sono onorata di poter far parte di questa realtà. Per me è un’opportunità importante per crescere, imparare e competere al massimo livello”. Poulter è stata spesso avversaria di Novara con le maglie di Chieri e Busto Arsizio: “Ho sempre avuto l’impressione di un club con un grande seguito. Tutte le volte che sono stata a Novara, come giocatrice o come spettatrice, ho visto il palazzetto pieno. Non solo, come dicevo la Igor è una società ambiziosa, che punta a vincere, proprio come me. Le mie compagne? Sono tutte tra le migliori nei rispettivi ruoli, non solo nel campionato italiano ma al mondo“. La nuova palleggiatrice racconta anche qualche tratto del suo carattere al di fuori del campo: “Passo il mio tempo libero sul mio skateboard o suonando la chitarra, adoro in generale passare del tempo all’aperto“. Poi un pensiero allo straordinario risultato ottenuto a Tokyo 2020: “L’oro olimpico è il mio risultato personale più importante e significativo: mi sento fortunata per aver fatto parte di quel gruppo che ha raggiunto un traguardo storico per il nostro paese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, altro colpo ufficiale: in cabina di regia sale Jordyn Poulter

    Di Redazione Volto nuovo in regia per la Igor Gorgonzola Novara di Stefano Lavarini: come già noto ormai da mesi, la nuova palleggiatrice sarà l’oro olimpico Jordyn Poulter, premiata anche come miglior regista della rassegna a cinque cerchi nel 2021. Per lei, che nel 2021 ha vissuto il proprio anno d’oro con la nazionale americana vincendo da protagonista (anche in questo caso con il premio di migliore nel suo ruolo) anche la Volleyball Nations League, un contratto biennale, con scadenza a giugno 2024. Messasi in mostra già nelle nazionali giovanili (argento e premio di miglior regista ai Mondiali under 18 del 2013, quando aveva appena 16 anni), Jordyn Poulter ha iniziato la propria carriera da “pro” subito dopo la laurea all’università dell’Illinois. Il primo ingaggio a Chieri (dove condivise la seconda metà della stagione 2018-2019 con Giulia Bresciani, che ritroverà in azzurro) per una stagione e mezza, poi nel 2020 il passaggio a Busto Arsizio per un biennio in cui ha assaporato per la prima volta anche la Champions League. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo condiviso con Micha Hancock un triennio molto positivo e la ringraziamo per quanto ha dato, ed è stato sicuramente tanto, al nostro club in questo percorso che ha visto la squadra confermarsi e consolidarsi tra le ‘grandi’. Abbiamo scelto di voltare pagina e siamo convinti di aver ingaggiato una delle migliori registe al mondo, perché Jordyn ha qualità innate e un’esperienza che è già superiore alla media in relazione alla sua età. Parliamo di una ragazza che a 25 anni da compiere ha già giocato quattro stagioni nel nostro campionato, ha giocato la Champions League arrivando fino alle semifinali e ha vinto da grande protagonista un oro olimpico. C’erano tanti top club sulle sue tracce e siamo contenti che abbia scelto di legarsi a noi con un contratto biennale: confidiamo sia l’inizio di un percorso molto importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bresciani e il primo impatto con Novara: “Sensazioni ottime e ambiente familiare”

    Di Redazione Protagonista assoluta del finale di stagione, tanto da trascinare la sua Macerata alla storica promozione in serie A1 (per lei la quarta in carriera), Giulia Bresciani ha avuto negli scorsi giorni un primo impatto con la città di Novara e con il suo nuovo club. “Le prime sensazioni sono ottime – racconta il libero toscano –, ho trovato un ambiente familiare in cui tutti cercano di metterti a tuo agio e questo mi ha fatta sentire davvero accolta nel migliore dei modi possibili. Essere a Novara per me è motivo di grande orgoglio, so di entrare a far parte di uno dei club più importanti in Italia e al Mondo e ne sono onorata. In azzurro ritroverò delle compagne che già conosco, come Ilaria Battistoni, con cui ho giocato a San Giovanni in A2. Questo ovviamente mi aiuterà con l’ambientamento, il resto lo farà l’entusiasmo”. Cosa ti aspetti da questa stagione in azzurro? “Essere parte di una grande famiglia e poter condividere con delle atlete di livello internazionale una bella avventura. Sono felice di poter lavorare con questo staff e questa squadra, sono certa che da tutti potrò imparare il più possibile e crescere sia come atleta sia come persona. Il mio ruolo? Adoro la difesa, in cui mi affido tanto all’istinto, mentre mi piace allenare molto la ricezione, fondamentale su cui lavoro sempre molto volentieri”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor cala il poker di nuovi innesti: Bresciani, Ituma, Giovannini e Varela Gomez

    Di Redazione La Igor Volley porta a 12 le pedine a disposizione del tecnico Stefano Lavarini per la nuova stagione, annunciando gli ultimi quattro innesti. Quattro atlete, di cui tre italiane, per completare ben tre dei reparti del team azzurro. Per affiancare Eleonora Fersino, in azzurro arriva il libero Giulia Bresciani, fresca di promozione in A1 (la quarta in carriera, dopo quelle ottenute con Bolzano, Chieri e Vallefoglia) con Macerata. Toscana di Pietrasanta, classe 1992, Bresciani può vantare sette stagioni da protagonista in serie A2 e una nella massima serie a Chieri. Per lei un contratto annuale con scadenza a giugno 2023. La vice di Ebrar Karakurt sarà invece il talento della nazionale juniores e del Club Italia Julia Ituma: nata a Milano nel 2004, 192 cm di potenza, è reduce da tre stagioni da protagonista in serie cadetta con la casacca del Club Italia. Per lei contratto di un anno con opzione sul secondo. In banda, accanto a Caterina Bosetti e Kenia Carcaces, arriva da Cuneo Gaia Giovannini. Nata a Bologna nel 2001, la schiacciatrice ha giocato in Piemonte con la casacca biancorossa le sue prime due stagioni nella massima serie, dopo l’esordio in A2 a Montale nel 2019-2020. Per lei nel biennio piemontese, 250 punti messi a segno e la chiusura del ciclo con un’ottima serie disputata proprio contro le sue future compagne azzurre. Anche per lei, accordo di un anno con il club azzurro. Chiude il poker di volti nuovi, quello della giovanissima centrale spagnola Lucia Varela Gomez, classe 2003 per 197 cm di altezza. Arriva dalla formazione iberica del Gran Canaria, dove ha disputato le ultime due stagioni nella massima serie del suo Paese, ed è tra i pilastri della sua nazionale seniores (con cui ha giocato anche gli Europei 2021 da protagonista) e di quella juniores. La giocatrice spagnola si è legata al club azzurro fino al giugno 2023, con opzione sulla stagione successiva. Enrico Marchioni: “Siamo convinti di aver aggiunto al nostro roster quattro atlete in grado, ognuna a suo modo e con le proprie caratteristiche, di dare un contributo importante alla causa. Partiamo da Giulia Bresciani, libero dalla grandissima esperienza e dall’incredibile carisma: è la persona giusta per affiancare Eleonora Fersino tanto in allenamento quanto in partita. Per lei parlano la carriera e le prestazioni eccezionali offerte nei match decisivi degli ultimi playoff promozione. Julia Ituma è uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano e non solo e sono certo che possa avere un ottimo impatto anche sulla massima serie. Gaia Giovannini è una ragazza giovane ma che ha già una discreta esperienza in serie A1 e che nel biennio a Cuneo ha dimostrato di poter tenere la categoria, così come di avere determinate caratteristiche tecniche che riteniamo possano essere utili alla nostra causa. Infine Lucia Varela Gomez, una centrale con doti fisiche davvero importanti: contiamo che con noi possa crescere, al fianco di alcune delle migliori interpreti al mondo nel ruolo, e possa fare un’esperienza importante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO