consigliato per te

  • in

    Vita Akimova sarà la nuova opposta della Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione

    La Igor Gorgonzola Novara ha trovato la sua nuova opposta per la prossima stagione, dopo la partenza di Ebrar Karakurt per la Lokomotiv Kaliningrad. Manca ovviamente ancora l’ufficialità, ma c’è già l’accordo tra la società piemontese e Vita Akimova, grande talento emergente del volley europeo: l’attaccante russa classe 2002, già grande protagonista nelle nazionali giovanili, è esplosa quest’anno con il Volero Le Cannet, disputando una grande prima fase di Champions League (qui la nostra intervista esclusiva). Con Novara firmerà un contratto biennale.

    Akimova era una delle candidate per sostituire Paola Egonu come opposta del VakifBank Istanbul, ipotesi ora sfumata: se davvero – come pare – la campionessa azzurra tornerà in Italia per vestire la maglia della Vero Volley Milano, l’idea più concreta resta a questo punto quella che il suo posto venga preso dalla stessa Jordan Thompson, oggi alla corte di Gaspari.

    Per quanto riguarda il Volero, la società ha già trovato la sostituta di Akimova: arriva (manco a dirlo) dalla Russia e si tratta della 24enne Victoriia Russu, quest’anno in Romania all’Alba Blaj (avversaria proprio delle francesi in Champions). A Le Cannet troverà una nutrita colonia di connazionali formata da Kobzar, Kotikova, Popova e Kochurina, mentre non dovrebbe restare il libero Simanikhina. Confermata anche Eva Yaneva, partirà la brasiliana Milka, mentre l’opposta serba Vanja Savic, ancora sotto contratto, potrebbe però cercare maggiore spazio da titolare altrove. LEGGI TUTTO

  • in

    La vittoria di Conegliano porta il nome di Squarcini: “Contentissima della mia serie”

    Di Redazione

    La Prosecco Doc Imoco Conegliano prosegue imperterrita la propria volata finale verso i Play-Off Scudetto, con la prima piazza che sembra ormai ipotecata. Solamente un miracolo, di fatti, permetterebbe a Scandicci di rubarglielo.

    Conegliano dimostra di essere, ancora una volta, oltre una spanna sopra le dirette concorrenti e l’ha dimostrato anche nel posticipo serale del sabato sera quando, una volta sotto per 0-1 contro la seppur forte Igor Gorgonzola Novara, ha deciso di alzare i propri ritmi e di lasciare solamente le briciole alle avversarie.

    I break decisivi, questa volta, però, portano un nome ben preciso, che è quello di Federica Squarcini che, grazie ai suoi terribili (e temibili, ndr) turni di battuta, ha spezzato le speranze piemontesi. La centrale non a caso è stata anche l’MVP della partita (13 punti, di cui 7 aces) ed ha così parlato al termine della gara: “Nel primo set siamo partite piano, ultimamente ci capita spesso e dobbiamo migliorare in questo senso. Dopo qualche errore di troppo e un po’ di confusione però piano piano ci siamo sciolte, anche grazie a un pubblico fantastico che oggi è stato veramente il nostro uomo in più. Nel secondo set ci siamo riprese, poi nei due set seguenti abbiamo preso il nostro ritmo e abbiamo limitato gli errori, una volta presa in mano la situazione siamo andate via e abbiamo fatto vedere il nostro gioco“.

    “Sono contenta della mia serie in battuta – continua la pisana –, perché ultimamente sbagliavo parecchio. E’ andata bene e speriamo di averne tenuti un po’ per giovedì visto che ci aspetta un’altra prova durissima in Champions. Intanto godiamoci questa vittoria che ci permette di andare a Firenze domenica, contro Scandicci, per difendere il primo posto“.

    A subire i colpi dai 9 metri della numero 4 in maglia Conegliano, è stata invece Eleonora Fersino, libero dell’Igor Gorgonzola Novara ed ex di turno: “Siamo partite bene, abbiamo tenuto il campo per i primi due set e poi fino a metà del terzo, prima di subire un break in battuta pesante. Perso contatto, ci è mancato un po’ anche l’entusiasmo e siamo calate anche nel muro-difesa in cui stavamo lavorando bene. Domani torniamo in palestra, dobbiamo preparare la partita di martedì a Stoccarda che per noi è molto importante“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano e Conegliano come da pronostico. Sorpresa Perugia

    Di Redazione

    Sabato sera di grande livello quello andato in scena in Serie A1 Femminile, dove le menti degli appassionati di volley sono state occupate da ben 3 anticipi, di cui due big match in diretta televisiva.

    Ad aprire le danze sono state le ragazze della Vero Volley Milano, uscite vittoriose dall’ostico campo della Reale Mutua Fenera Chieri con un rotondo 0-3 che alza notevolmente il morale delle meneghine dopo la brutta sconfitta patita nello scorso turno dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano. Proprio le venete sono state le protagoniste del secondo incontro clou della serata, affrontando tra le mura amiche e davanti alle telecamere di Rai Sport l’Igor Gorgonzola Novara in quello che sarebbe dovuto essere una partita spettacolare.

    Questa è durata, però, solamente 2 set, poi le novaresi hanno abbandonato il taraflex con la mente, lasciando il via libera alle Campionesse d’Italia in carica, salite in cattedra con una Squarcini che da urlo è dir poco: 3-1 il finale. L’ultima sfida di questo sabato intenso è andata alla Bartoccini-Fortinfissi Perugia, capace di prendersi l’intera posta in palio contro un Bisonte Firenze apparso a tratti irriconoscibile e che ha perso un’occasione d’oro in ottica play-Off (3-1). Occasione invece sfruttata dalle umbre, che ora respirano un pizzico d’aria in più dopo questi 3 preziosissimi punti.

    Risultati:Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)Prosecco Doc Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (22-25, 25-23, 25-19, 25-13)Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-15, 27-25, 17-25, 25-20)

    Classifica:Prosecco Doc Imoco Conegliano 60* (21–1); Savino del Bene Scandicci 56 (18–4); Vero Volley Milano 49* (16–6); Igor Gorgonzola Novara 42* (16–6); Reale Mutua Fenera Chieri 42* (14–8); Trasportipesanti Casalmaggiore 32 (10–11); Volley Bergamo 1991 31 (10–11); E-Work Busto Arsizio 31 (10–12); Il Bisonte Firenze 28* (9–13); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 25 (9–12); Cuneo Granda S.Bernardo 23 (8–13); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 16* (5–17); Wash4Green Pinerolo 11 (3–18); Cbf Balducci Hr Macerata 7 (2–19)

    * una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano parte male, ma poi abbatte Novara grazie ad una super Squarcini

    Di Redazione

    Nel secondo dei due big match della giornata, valevoli come anticipi di Serie A1 Femminile, le padroni di casa della Prosecco Doc Imoco Conegliano inanellano l’ennesima vittoria consecutiva ai danni di un’Igor Gorgonzola Novara combattiva solamente nel primo set.

    Nella prima frazione, di fatti, le piemontesi riescono ad ottenere il momentaneo 0-1, ma poi subiscono la rimonta delle Pantere, tornate alla ribalta grazie al gioco super delle proprie bocche da fuoco. Oltre alla solita Haak da 24 punti, però, la voce grossa l’ha fatta una fenomenale Federica Squarcini (MVP non a caso della partita), capace di spezzare in due sia il terzo che il quarto periodo grazie ai suoi fatali turni al servizio. 13 realizzazioni finali per la pisana, di cui ben 7 arrivati dalla linea dei 9 metri.

    Dopo il combattuto secondo set, le novaresi hanno faticato a vedere il campo sia nel terzo, che nel quarto gioco, rimanendo così ancorata al quarto posto in classifica in coabitazioni con le corregionali di Chieri e permettendo a Milano di involarsi verso un facile terzo posto.

    Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (22-25, 25-23, 25-19, 25-13)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la sfida tra Conegliano e Novara: “Sarà un match acceso e spettacolare”

    Di Redazione

    Nona giornata di ritorno con un anticipo di lusso al Palaverde: sabato 11 marzo, alle 20.30, va in scena la “classica” tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, una sfida infinita tra due squadre che hanno caratterizzato la scena nazionale e non solo nelle ultime stagioni. Domani in campo in un Palaverde tutto esaurito la Prosecco DOC Imoco, che guarda tutti dall’alto del primo posto in classifica, cercherà la seconda vittoria consecutiva in uno scontro diretto dopo la bella vittoria per 3-0 a Milano, mentre Novara deve difendere la quarta posizione appena riconquistata ai danni di Chieri. La sfida, arbitrata da Brancati e Curto, sarà trasmessa in diretta su RaiSport +HD e in streaming su Volleyball TV.

    Tre ex nelle file di Novara: McKenzie Adams (che, alla prima volta da avversaria al Palaverde, verrà premiata nel pregara dalla società), Anna Danesi ed Eleonora Fersino. La partita con Novara è la più ricorrente nella storia del club gialloblù, che ha incrociato i ferri con le piemontesi 45 volte con 32 vittorie delle venete e 12 dell’Igor.

    Squadra al completo per Daniele Santarelli, che commenta così l’avvicinamento alla gara: “La partita vinta a Milano ci ha dato ulteriore consapevolezza, e ci ha anche fatto capire che siamo noi a fare la differenza. Abbiamo giocato un secondo set ottimo in cui abbiamo controllato il gioco, quando invece abbiamo commesso errori, come nel primo e parte del terzo set, abbiamo dato chance alle nostre avversarie, perché quando si gioca contro squadre forti gli errori possono costare caro. Comunque avrei firmato per un 3-0 fuori casa su un campo come Milano e alla fine è andata bene“.

    “Ora sotto con Novara – continua il coach dell’Imoco – altra squadra di alto livello che conosciamo bene, sono state in questi anni sempre grandi sfide dove non manca lo spettacolo e l’emozione per i tifosi. So che il Palaverde sarà strapieno e per le squadre sarà ancor più stimolante giocare di fronte a una cornice così, per noi la spinta del nostro fantastico pubblico sarà certamente un’arma in più, come sempre. Per noi e per i nostri tifosi vogliamo fare risultato anche domani, per dare continuità al nostro buon periodo e per difendere il primato in classifica dall’assalto di chi ci segue“.

    “Difficile pronosticare l’andamento della gara – aggiunge Santarelli – ci conosciamo bene, con Novara abbiamo vissuto battaglie molto diverse sul piano dell’andamento e dei risultati, quindi non posso dirvi che partita sarà, certamente sarà un match acceso e spettacolare. Per noi questo è un periodo caldo che ci vede affrontare solo top team, prima Milano, ora Novara, tra poco Fenerbahce andata e ritorno e in mezzo Scandicci. Siamo in ballo e daremo il massimo per essere all’altezza di questi confronti probanti. Certamente queste sfide con le big di campionato sono importanti per arrivare alla sfida con il Fener ben rodate da confronti ai massimi livelli“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, oltre 16.500 euro donati per l’emergenza in Turchia e Siria

    Di Redazione

    Igor Volley nelle scorse settimane ha supportato concretamente con una maxi donazione il progetto messo in piedi dalla Lega Pallavolo Serie A femminile a sostegno di Unicef, per l’emergenza terremoto in Turchia e Siria.

    Alla fine, grazie al contributo di tifosi, sponsor e sostenitori (incluso lo sponsor Sportway, fornitore del materiale tecnico azzurro, che ha contribuito con una apposita campagna), sono stati raccolti e donati 14.000 euro per l’iniziativa, sui 30.000 complessivi. Un contributo importante, arricchito da quello destinato, con medesima finalità, all’Associazione Kenzio Bellotti di Omegna, con l’asta benefica delle maglie indossate da atlete simbolo di Igor Volley e Vakifbank Istanbul che ha raccolto ulteriori 2.520 euro.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il sostegno della Lega Pallavolo Femminile a favore dell’UNICEF

    Di Redazione

    Una iniziativa di supporto umanitario che si trasforma in aiuti concreti. Se la raccolta fondi di UNICEF a favore delle popolazioni colpite dal violento terremoto in Siria e Turchia continua, è tempo di tracciare un bilancio sul supporto di Lega Pallavolo Serie A Femminile alla causa portata avanti dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia.

    UNICEF ha potuto contare sul supporto di Lega Volley Femminile durante tre giornate di Campionato di Serie A, promuovendo la propria raccolta fondi sui LED bordocampo durante gli incontri, tramite la presenza di propri dialogatori nei palazzetti e, durante le dirette televisive, con attivazioni ad-hoc come l’esposizione di banner durante lo schieramento in campo e adesivi durante le interviste pre e post partita.

    Un aiuto importante è anche arrivato dagli strumenti digitali messi a disposizione dal Consorzio per supportare le donazioni on-line, come gli spazi sul sito internet di Lega, nella firma delle mail aziendali e sui social network: grazie alla funzionalità messa a disposizione da Instagram, solo su questa piattaforma sono stati raccolti più di 30.000 € a favore dell’iniziativa. Oltre a Lega Pallavolo Serie A Femminile, il supporto a UNICEF è arrivato da partner nazionali di primo ordine, come Rai (tramite il Festival di Sanremo), Sky (con le testate Sky Sport e Sky TG24) e Lega Serie B (calcio).

    Una menzione d’onore è riservata all’Igor Gorgonzola Novara: il ricavato della biglietteria e dal merchandising della gara di CEV Champions League contro il Vakifbank Istanbul è, infatti, stato donato interamente all’UNICEF per supportare le attività nei paesi colpiti.

    “Il terremoto in Turchia e Siria è stata un tragedia immane, che ha gravemente ferito due paesi e centinaia di migliaia di persone, strappate alle loro case e alle loro famiglie” afferma il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris. “L’Italia ha dimostrato prontamente vicinanza alle popolazioni colpite, attivandosi da subito con diverse iniziative grazie anche al fondamentale supporto di UNICEF, che ha come sempre avviato campagne di sostegno su tutto il territorio nazionale. Il mondo della pallavolo femminile di Serie A ha risposto presente, diffondendo l’appello a raccogliere fondi nelle partite in diretta TV, in tutti i palazzetti e sui propri canali social, grazie al fondamentale contributo delle Società e di tutte le giocatrici del nostro movimento. Un ringraziamento speciale va all’Igor Volley Novara, capace di raccogliere in occasione della partita contro la formazione turca del VakifBank, quattordicimila euro da destinare ai due Paesi“.

    “Ringraziamo molto la Lega Pallavolo Serie A Femminile per il grande sostegno e la collaborazione ricevuta per questa terribile emergenza“, dichiara Carmela Pace, Presidente di UNICEF Italia. “A un mese dai due catastrofici terremoti che hanno colpito il sud della Turchia e la Siria, più di 850.000 bambini sono ancora sfollati dopo essere stati costretti a lasciare le loro case danneggiate o distrutte. L’impatto dei terremoti sui bambini e sulle famiglie della regione è stato tragico, lasciando centinaia di migliaia di persone in condizioni disperate. L’UNICEF si è subito attivato nel portare aiuti: in Siria ha raggiunto quasi mezzo milione di persone con servizi e forniture salvavita per l’acqua e i servizi igienici; in Turchia, ha distribuito vestiti invernali, stufe elettriche e coperte a quasi 277.000 persone, tra cui oltre 163.000 bambini“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palaverde già sold-out per la “classica” Conegliano-Novara: sugli spalti saranno in 5.344

    Di Redazione

    Sabato al Palaverde la classica sfida tra Igor Novara e le Pantere di casa della Prosecco DOC Imoco Conegliano andrà in scena con una fantastica cornice di pubblico, grazie al “tutto esaurito” annunciato già da martedì mattina grazie a una vera e propria caccia al biglietto che addirittura non ha permesso alla società di esaudire tutte le richieste che ancora continuano ad arrivare in sede.

    Il termometro della “febbre” per le gesta delle Pantere è altissimo in questa stagione che vede la squadra gialloblù registrare spesso e volentieri “sold out” in casa (è il terzo da fine dicembre ad oggi) e in trasferta sia in Italia (l’ultimo domenica scorsa nella vittoria a Milano) che in Europa nelle gare di Champions.Le casse del Palaverde pertanto non apriranno, ci sarà attivo dalle 19.00 solo lo sportello per il ritiro delle buste accrediti e prenotazioni.

    5344 i fortunati spettatori che sabato alle 20.30 potranno assistere al big match al Palaverde, gli altri dovranno accontentarsi della diretta televisiva in chiaro su Rai Sport Hd, oppure dello streaming sul web con www.volleyballworld.tv (in abbonamento). Aggiornamenti e interviste sulla pagina Facebook e Instagram di Imoco Volley.

    Il match di sabato con Novara sarà anche il 3° e ultimo Social Day di Cuoredarena per questa stagione. L’evento è dedicato ad AIPD (Associazione Italiana Persone Down) con “La Bontà scende in campo” .

    Intanto è già iniziata a spron battuto la prevendita per le prossime gare, il fondamentale quarto di finale di Champions con la corazzata Fenerbahce (gara di ritorno, l’andata il 16/3 a Istanbul) di giovedì 23 marzo alle 20.30, e dell’ultima gara di regular season di campionato, sabato 1 aprile con Macerata alle 20.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO