consigliato per te

  • in

    Bernardi: “Dobbiamo prenderci più rischi, questa sera bisogna forzare”

    Dentro o fuori: l’Igor Gorgonzola Novara è chiamata questa sera all’impresa davanti ai suoi tifosi per provare a riaprire la serie contro Conegliano.

    “Ce la giochiamo, esattamente come con Chieri. Abbiamo perso gara 1, siamo in casa, palasport “sold out” e già questo è un orgoglio – le parole del patron Fabio Leonardi – . Stiamo affrontando la squadra più forte e più in forma al mondo ma questo non deve essere una attenuante per la nostra squadra che stasera deve andare in campo con lo spirito giusto. So che potrebbe essere l’ultima partita, ma proprio per questo dovremo dare tutto per tentare di portare la serie a gara 3“.

    Certo, l’ipotesi di essere eliminati c’è, ma Leonardi non ne fa un dramma: “L’importante è uscire dal campo a testa alta – assicura – . Perdere contro Conegliano non pregiudica la stagione dove abbiamo fatto certamente meglio dell’anno scorso. Per scaramanzia non voglio ancora fare bilanci. E’ stata un’annata molto particolare, martoriati da infortuni, fin dall’inizio. Ma nella sfortuna siamo stati fortunati ad avere un allenatore come Lorenzo Bernardi che ha dato equilibrio all’ambiente. L’ho sempre detto, lui è il nostro valore aggiunto“.

    Bernardi che, dopo la sconfitta di domenica, chiede alla squadra una reazione: “Stasera dovremo cercare di prenderci più rischi – le parole del tecnico – , contro di loro non puoi pensare di giocare in modo normale. E i rischi sono quelli che poi portano qualche errore in più, ovvio, ma non deve essere la nostra preoccupazione. Perché quando giochi contro una squadra che ne ha vinte 45 di fila bisogna forzare“.

    E aggiunge che questa sera potrebbe anche valutare un impiego contemporaneo di Akimova e Markova: “Oggi è una partita da dentro o fuori e quindi se ci sarà bisogno anche io prenderò dei rischi“.

    Anche Francesca Bosio non vuole fare bilanci…“Aspettiamo di vedere come finisce stasera, comunque per tutte le difficoltà che abbiamo incontrato credo che la squadra si meriti gli applausi del pubblico, il bilancio può essere solo positivo. Cerchiamo di concludere ora nel modo più dignitoso possibile. E’ stata una stagione complicata ma importante, che mi ha insegnato anche come reagire in diverse situazioni difficili che durante una stagione sportiva possono capitare e che bisogna mettere in conto”.

    (fonte: La stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli predica prudenza: “Novara in casa sua non sarà la stessa di Gara 1”

    Prosecco DOC Imoco Volley e Igor Gorgonzola Novara di nuovo di fronte mercoledì al PalaIgor di Novara nella gara2 di semifinale scudetto iniziata domenica con il primo successo delle Pantere, campionesse d’Italia in carica, che hanno sconfitto le “farfalle” piemontesi per 3-0. Gara2 si giocherà alle 19.00 al PalaIgor di Novara, eventuale gara3 sabato 13 al Palaverde. Squadra al completo per coach Santarelli.

    “Dobbiamo avere bene in testa che la prima partita non conta – afferma Santarelli – , bisogna resettare e ripartire con la massima concentrazione perché certamente Novara non sarà quella di gara1 e di fronte al suo pubblico domani giocherà il tutto per tutto per prolungare una stagione finora molto positiva per il team piemontese. Loro hanno giocatrici giovani come Markova e Akimova, ragazze di talento alla prima esperienza nel campionato italiano e adesso stanno sperimentando il livello dei playoff, è normale che ci siano alti e bassi, ma sono certo che in casa loro con la spinta del pubblico amico stavolta cercheranno di metterci maggiormente in difficoltà rispetto a gara1, mi aspetto una bella battaglia come da tradizione nelle sfide tra noi e l’Igor”.

    “Noi però però stiamo bene, sono orgoglioso di come la squadra sia arrivata a questo periodo in gran condizione e dobbiamo continuare a giocare bene, dimostrando maturità e consapevolezza nei nostri mezzi come fatto finora. Se a Novara faremo una partita come sappiamo possiamo strappare il biglietto per la finale, ci proveremo perchè vogliamo raggiungere l’obiettivo e farlo in due gare sarebbe il massimo, manon ci verrà regalato niente, dobbiamo meritarcelo sul campo”.

    “Oggi tra l’altro per noi è una ricorrenza importante, l’anniversario della scomparsa del nostro storico capo tifoso Paolone Sartori, sono passati quattro anni, ma il ricordo della sua passione è sempre con noi, ci piacerebbe vincere per dedicare a lui la finale, sappiamo che ci seguirà e farà il tifo per noi da lassù”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Chirichella promette battaglia: “Daremo il tutto per tutto a Novara”

    Gara 1 di semifinale è da dimenticare per la Igor Gorgonzola Novara, travolta in tre set da una scatenata Conegliano in poco più di un’ora di gioco. Cristina Chirichella, intervistata a fine partita da RaiSport, prova ad archiviare il capitolo in fretta e guardare avanti: “Contro di loro è sempre molto difficile, ma penso che potremo fare una Gara 2 migliore di questa. Loro fanno tutto bene: battono, attaccano, murano e difendono, è una squadra completa e bisogna lottare su tutti i palloni. Daremo il tutto per tutto a Novara: sappiamo che sarà una battaglia, ma almeno il nostro pubblico ci potrà aiutare“.

    Foto Rubin/LVF

    Come Chirichella, anche Valentina Bartolucci è entrata a partita in corso per tentare di cambiare le cose: “Ci abbiamo provato, ci abbiamo messo tutto quello che avevamo, ma sapevamo che era difficile. Bernardi ci aveva chiesto di non avere paura e giocare a testa libera, noi sicuramente abbiamo sbagliato qualcosa; abbiamo sofferto un po’ in rice e di conseguenza siamo state costrette a giocare palla alta col muro piazzato, questo comporta ovviamente anche prendere dei rischi e sbagliare qualcosa di più. Spero che per la prossima partita riusciremo a sistemarci e fare vedere chi siamo“.

    (fonte: Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Si diverte solo Conegliano: Novara travolta in Gara 1

    Non c’è partita al Palaverde: la Prosecco DOC Imoco Conegliano è un rullo compressore e travolge in tre set una Igor Gorgonzola Novara mai in partita in Gara 1 della semifinale Play Off. Il divario incolmabile tra le due squadre è espresso implacabilmente dai numeri (25-12 nel secondo set!) e anche il tentativo di reazione delle piemontesi nel terzo parziale si esaurisce in brevissimo tempo. Alla squadra di Lorenzo Bernardi servirà un’impresa per riaprire la serie in Gara 2, in programma mercoledì 10 aprile al PalaIgor.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19, 25-12, 25-20)Prosecco DOC Imoco Conegliano: Robinson 11, Lubian 5, Wolosz 3, Plummer 14, Fahr 5, Haak 18, De Gennaro (L), Gennari, Bugg. Non entrate: Lanier, Squarcini, Piani, Bardaro (L), De Kruijf. All. Santarelli. Igor Gorgonzola Novara: Markova 9, Bosetti 13, Bonifacio 1, Bosio, Szakmary 4, Danesi, Fersino (L), Bartolucci 2, Akimova 2, Buijs, Chirichella, De Nardi. Non entrate: Guidi (L), Kapralova. All. Bernardi.Arbitri: Simbari, Verrascina. Note: Spettatori: 4903, Durata set: 24′, 23′, 27′; Tot: 74′.

    SEMIFINALI

    Gara 1Savino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano 3-0 (25-23, 25-22, 25-22) serie 1-0Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19, 25-12, 25-20) serie 1-0

    Gara 2Igor Gorgonzola Novara-Prosecco DOC Imoco Conegliano mer 10/4 ore 19.00Allianz Vero Volley Milano-Savino Del Bene Scandicci mer 10/4 ore 20.30

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosio non ha paura: “Conosciamo il valore di Conegliano, ma siamo dove volevamo essere”

    Tutto pronto per la semifinale scudetto numero 9 della Igor Volley: le ragazze di Lorenzo Bernardi sono partite per Treviso dove domenica, alle 20.30 (diretta Rai Sport), sfideranno l’Imoco di Daniele Santarelli, fin qui imbattuta in stagione. Sarà l’incrocio numero 46 in competizioni nazionali tra le due formazioni, con le venete in vantaggio nel computo dei successi 38-12; 5 invece gli scontri in campo internazionale, tutti in Champions League, con il bilancio di 3 vittorie a 2 per Conegliano.

    Francesca Bosio (regista Igor Gorgonzola Novara): “Siamo consapevoli del valore di Conegliano, una squadra che vanta tante giocatrici di classe internazionale e un ruolino di marcia straordinario, ma credo che questa serie con Chieri abbia dato consapevolezza anche a noi, delle nostre caratteristiche e dei nostri punti di forza. Il livello si alzerà tanto, servirà la migliore versione di noi per tenere testa alle nostre avversarie e i fondamentali che saranno cruciali sono la battuta e la difesa: con la battuta dovremo cercare di staccare il più possibile da rete il gioco avversario, prendendoci anche dei rischi; in difesa dovremo cercare di costruirci entusiasmo e di tenere a bada l’attacco avversario. Sappiamo che sarà durissima ma vogliamo giocarcela, siamo dove volevamo essere e ora vogliamo goderci questa sfida bellissima“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano non si fida: “Adesso Novara è una squadra diversa”

    Come lo scorso anno si rinnova la rivalità ormai di lunga data tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, di nuovo di fronte nella semifinale dei Play Off Scudetto (al meglio delle tre partite) che inizierà domenica 7 aprile alle 20.30 al Palaverde. Gara 2 si giocherà mercoledì 10 alle 19 al PalaIgor, l’eventuale Gara 3 sabato 13 ancora a Treviso.

    Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, compresa la capitana polacca Asia Wolosz che domenica spegnerà la sua 34° candelina. Gli arbitri saranno Simbari e Verrascina. I biglietti per assistere alla sfida sono ancora disponibili online e domenica dalle 19 alle casse del Palaverde. La partita sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport +HD e in streaming su Volleyball TV.

    Le due squadre si sono sfidate in passato ben 50 volte, con 38 vittorie delle venete e 12 della Igor. Tra i precedenti la semifinale dello scorso anno chiusa 2-0 dalle Pantere (3-0 al Palaverde e 3-1 in Piemonte). Due ex in casa Novara: la centrale Anna Danesi e il libero Eleonora Fersino. 

    “È la semifinale che tutti si aspettavano – commenta Daniele Santarelli – sono arrivate alle semifinali le quattro squadre più forti del campionato, ed è giusto così, per quanto espresso finora dalla stagione del torneo nazionale. Questi sono playoff dal livello altissimo, lo si è già visto nei quarti, e queste semifinali saranno un grande spettacolo, perché ci sono tutte squadre molto forti attrezzate per andare fino in fondo: ci sarà da divertirsi per il pubblico. Per noi si prospetta un impegno difficile contro una squadra che ha raggiunto il suo equilibrio e disputato finora un’ottima stagione. Novara è una squadra completa, con fisicità e forte nell’attacco di palla alta, con una linea di ricezione affidabile e una battuta sempre pericolosa“.

    “Non conta nulla la doppia vittoria in regular season che abbiamo ottenuto con loro – ammonisce il coach dell’Imoco – adesso l’Igor è una squadra diversa. Con Markova in organico non l’abbiamo mai affrontata, e vorrà esprimere contro di noi tutto il suo potenziale. Sarà una bella battaglia che inizieremo di fronte al nostro pubblico e questo ci darà una grossa spinta, noi stiamo bene, siamo al completo e vogliamo proseguire il cammino verso la finale, ma dovremmo meritarcelo giocando la nostra migliore pallavolo. Ci servirà una grande partita per avere ragione di una squadra attrezzata e combattiva come l’Igor Novara e ci stiamo allenando con ben chiaro il focus su quello che dovremo fare da domenica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Novara-Chieri Gara 3 (GALLERY)

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali: sabato è già Scandicci-Milano

    Neanche il tempo di godersi la battaglia di Gara 3 vinta dalla Igor Gorgonzola Novara contro Chieri ed è già ora di guardare avanti: sabato 6 aprile scattano le semifinali Play Off della Serie A1 Tigotà, con la sfida di Palazzo Wanny tra Savino Del Bene Scandicci e Allianz Vero Volley Milano. Il giorno successivo, domenica 7, toccherà alla testa di serie numero 1 Prosecco DOC Imoco Conegliano ospitare proprio Novara. Le due serie, sempre al meglio delle 2 vittorie su 3, proseguiranno poi mercoledì 10 aprile a campi invertiti, ed eventualmente sabato 13 o domenica 14 per la “bella”.

    Ecco il calendario completo:

    SEMIFINALI

    Gara 1Savino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano sab 6/4 ore 20.30 diretta RaiSport e Sky SportProsecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara dom 7/4 ore 20.30 diretta RaiSport

    Gara 2Igor Gorgonzola Novara-Prosecco DOC Imoco Conegliano mer 10/4 ore 19.00 diretta Sky SportAllianz Vero Volley Milano-Savino Del Bene Scandicci mer 10/4 ore 20.30 diretta RaiSport

    Ev. Gara 3Savino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano sab 13/4 o dom 14/4Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara sab 13/4 o dom 14/4

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A femminile) LEGGI TUTTO