consigliato per te

  • in

    Gabriele Antola nuovo assistant coach dell’Igor Gorgonzola Novara

    Lo staff tecnico della Igor Volley si arricchisce di un altro componente: Gabriele Antola sarà assistant coach e sparring partner. Romano, classe 1983, Antola arriva da tre anni di esperienza con il Volleyrò nel corso del primo dei quali ha anche fatto parte dello staff di Roma che vinse il campionato di A2 femminile (2020-2021), mentre nell’ultima stagione ha fatto parte dello staff di Piacenza, in serie A1 maschile. Nel 2022 ha lavorato con la nazionale Under 17 femminile e nell’ultimo biennio è entrato a far parte dello staff della nazionale bulgara seniores femminile.

    Gabriele Antola (assistente allenatore e sparring partner Igor Gorgonzola Novara): “Ho iniziato da giovanissimo con la pallavolo, come giocatore delle giovanili di Roma, ai tempi in serie A, per poi giocare a lungo in serie B e passare, a seguito di un infortunio, al beach volley. Ho smesso ai tempi del Covid e in quel periodo mi ha chiamato Luca Cristofani, allora a Roma, per collaborare con il suo staff in A2 e nel contempo ho iniziato anche a lavorare con il Volleyrò. Oggi arrivo a Novara e questo per me è motivo di orgoglio e di entusiasmo: c’era stato un primo contatto mesi fa ma allora, purtroppo, non c’erano le condizioni per un mio arrivo in azzurro. Poi le cose sono cambiate e sono felicissimo di poter lavorare con Lorenzo Bernardi e con il suo staff che è di altissimo livello, in un club prestigioso come Novara. Credo ci siano le condizioni ideali per me: potrò imparare ogni giorno e al tempo stesso potrò trasmettere qualcosa di mio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro prepara l’avventura a Novara: “Ritrovo Francesca Bosio, per me un punto di riferimento”

    È tutto pronto per la sua prima stagione con la maglia di Novara a cui approda dopo un lungo corteggiamento. Alessia Mazzaro, centrale 25enne nata a Tradate e cresciuta a Saronno ha accettato la proposta dell’Igor senza pensarci troppo. “Ho accettato ad occhi chiusi per tante buone ragioni.”

    “Novara è un top club dove ogni atleta vorrebbe giocare”. In più Mazzaro si avvicina notevolmente a casa: “sarà la prima volta dopo tanti anno che gioco. I miei genitori erano felicissimi quando hanno saputo che mi sarei trasferita a Novara.“

    Tra i tanti motivi però ce n’è uno che si basa su un rapporto di amicizia profonda: quello con Francesca Bosio. “Ci siamo conosciute a Filottrano sette anni fa dove ci avevano assegnato un appartamento da condividere. Così è nata una grande amicizia. Poi abbiamo cambiato squadre e ci siamo perse ma ci siamo ritrovate a Chieri dove abbiamo passato insieme quattro anni indimenticabili. Per me è un punto di riferimento in campo e fuori.”

    Mazzaro farà parte di un comparto centrali di assoluto livello insieme a Squarcini, Aleksic e Bonifacio: “La concorrenza non mi preoccupa, è uno stimolo. Avere quattro centrali che possono giocare in qualunque squadra di A1 è un punto di forza per Novara”

    A Novara dove ritroverà, dopo la Nazionale, Lorenzo Bernardi: “Il nostro primo passaggio è stato positivo, mi ha già dato consigli tecnici. Lui è un altro buon motivo che mi ha spinto ad accettare l’offerta.”

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Juan Manuel Cichello completa lo staff di Novara: “Pronto a dare il massimo”

    Arriva dall’Argentina e sarà il primo straniero nella storia dello staff azzurro: Juan Manuel Cichello porterà la sua esperienza ventennale al servizio della Igor Volley, in qualità di assistente allenatore. Classe 1975 ed ex palleggiatore, Cichello ha iniziato la propria carriera da tecnico nel 2005-2006 al Son Amar Palma (volley maschile) per passare poi alle nazionali argentine (sia giovanili sia, per una parentesi, quella seniores) tra il 2006 e il 2011.

    Poi il ruolo di assistente allenatore con la nazionale iraniana (2011-2018, in mezzo due anni da capo allenatore con la nazionale del Qatar, 2014-2015) e al contempo la prima esperienza italiana con la promozione dalla A2 alla A1 con Molfetta, poi guidata anche nella massima serie (2012-2014). Poi due stagioni a Siena (2017-2019) e una a Vibo Valentia (2019-2020) prima di approdare nel campionato del Qatar con Al Arabi (2020-2022) e Al Ahli (2022-2023), sempre da primo allenatore.

    Nell’estate 2023 il passaggio al femminile, come vice di Velasco a Busto Arsizio, prima di raccoglierne l’eredità in biancorosso contribuendo fattivamente alla salvezza del club lombardo. Da qualche settimana è anche entrato a far parte dello staff della nazionale italiana femminile seniores, dove collabora con il tecnico azzurro Lorenzo Bernardi.

    Juan Manuel Cichello (assistente allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Da giovane ho allenato sia in ambito maschile sia nel femminile, in Argentina, ma è dallo scorso anno che sono passato a tempo pieno alla pallavolo femminile, passaggio che sto vivendo come un’importante sfida personale. Mi piace imparare qualcosa di nuovo ogni giorno e in questo ambito mi incuriosisce molto la possibilità di lavorare su delle innovazioni nella pallavolo femminile. Sono onorato di esser stato chiamato a lavorare con un allenatore come Lorenzo Bernardi, per un club storico e blasonato, che da anni si mantiene ad altissimo livello in ambito nazionale e internazionale. Da parte mia sono pronto a lavorare ogni giorno dando il massimo, per contribuire con il resto dello staff e con la squadra a raggiungere, tutti insieme, i nostri obiettivi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Cinelli entra nello staff di Novara con triplice ruolo

    Arriva da Olbia il primo volto nuovo dello staff tecnico azzurro: si tratta di Stefano Cinelli, trent’anni e già sei di esperienza in serie A, come assistente allenatore (due a Baronissi, due a Talmassons e gli ultimi due a Olbia, dove ha fatto anche da preparatore atletico). Agli ordini di Lorenzo Bernardi, avrà un ruolo polivalente: assistente allenatore, assistente preparatore atletico e sparring partner.

    “Insomma, sono pronto a dare supporto a tutto tondo in quella che è l’attività in palestra – racconta Cinelli – e non vedo l’ora di iniziare. Arrivare a vivere la serie A1 credo sia il sogno e l’ambizione di tutti quelli che fanno questo lavoro e avere la possibilità e la fortuna di farlo in una realtà storica e blasonata come Novara è motivo di privilegio e orgoglio. Lavorerò in uno staff di grandissimo livello, guidato da Lorenzo Bernardi che è stato una leggenda come giocatore e oggi un allenatore stimato, che ha vinto tanto nel maschile e che ha intrapreso al meglio la propria carriera nel femminile, lo scorso anno a Novara. Ci saranno tanti spunti per crescere per me, lavorerò quotidianamente per meritarmi la fiducia ricevuta e sfruttare al meglio questa grande occasione: sono pronto a mettermi al servizio di squadra, staff e società“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, ecco le conferme nello staff di coach Bernardi

    Dopo aver ufficializzato il rinnovo per altre due stagioni del tecnico azzurro Lorenzo Bernardi, la Igor Volley nelle scorse settimane ha lavorato alla conferma di gran parte del suo staff, dopo l’ottimo lavoro svolto nell’ultima annata.

    Sarà ancora in azzurro, per l’ottava stagione consecutiva, il vice di Lorenzo Bernardi (e prima ancora, andando a ritroso, di Stefano Lavarini e di Massimo Barbolini) Davide Baraldi. Confermato per la decima stagione (di cui nove da scoutman) Mattia Gadda, così come il preparatore atletico Matteo Rossetti, alla terza stagione nel club (di cui due con la prima squadra). Conferma anche per la team manager Elena Colombo, che continuerà la propria avventura a fianco allo staff novarese dopo l’ottimo lavoro svolto nella passata stagione, la sua prima in azzurro.

    Non faranno parte dello staff novarese per la nuova stagione, invece, Maurizio Mora (per lui sette stagioni con il club), Matteo Ingratta (undici stagioni in azzurro, di cui una in prima squadra) e Michele Parusso (una stagione a Novara).

    “A loro dedichiamo un ringraziamento sentito per quanto di buono fatto con noi – spiega il direttore generale Enrico Marchioni – e per l’impegno e la serietà profusi ogni giorno in palestra e fuori. Auguriamo loro il meglio per il prosieguo della carriera, sarà sicuramente un piacere ritrovarsi nel caso da avversari sottorete. Nei prossimi giorni annunceremo le due figure che completeranno lo staff tecnico in vista della prossima stagione. Stiamo definendo gli ultimi dettagli, quello che posso dire è che saranno profili di altissimo livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Bosio è la nuova capitana di Novara: “Darò tutto per essere all’altezza del ruolo”

    Sarà la regista milanese Francesca Bosio la nuova capitana della Igor Volley. Atleta di grande esperienza internazionale e attualmente in forza anche alla nazionale maggiore italiana, per Francesca Bosio la terza stagione in maglia azzurra (la prima nel 2015-2016, prima del ritorno nell’estate 2023) sarà dunque speciale. Sarà la quinta capitana del club novarese dalla sua fondazione dopo Valeria Rosso (2012-2014), Martina Guiggi (2014-2016), Francesca Piccinini (2016-2019) e Cristina Chirichella (2019-2024).

    Entusiasta la neo-capitana: “Sono molto contenta, a essere sincera – racconta Francesca Bosio – la proposta è arrivata inaspettata e mi ha piacevolmente sorpresa. Da parte mia non ho avuto dubbi ovviamente ad accettare, sono pronta a dare tutta me stessa per onorare il ruolo di capitano e per essere all’altezza della fiducia che lo staff e la dirigenza hanno voluto accordarmi. Ringrazio tutti, a partire da Lorenzo Bernardi, per questa opportunità e confesso di avere ancora più entusiasmo in vista della nuova stagione: davvero, non vedo l’ora di ripartire“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tatiana Kadochkina è il nuovo innesto di Novara: “Una delle giovani più promettenti del panorama mondiale”

    Arriva da Kaliningrad un innesto stellare per la Igor Volley: si tratta della schiacciatrice russa Tatiana Tolok (conosciuta da nubile come Tatiana Kadochkina). Classe 2003, è già da quattro anni attiva ad altissimo livello, dalla stagione 2020-2021 in cui esplose a Kazan e con la cui maglia incrociò la Igor Volley in Champions League. MVP all’Europeo under 16 del 2017, campionessa d’Europa all’Europeo under 18 dello stesso anno, vanta una Superlega (2020), tre coppe nazionali (2020, 2021, 2022) e una Supercoppa nazionale (2020). Nel corso degli ultimi due campionati, giocati a Kaliningrad (dove nel 2022 si è trasferita da Kazan), si è guadagnata altrettanti titoli di miglior servizio della Superlega. Per lei un contratto biennale in azzurro, con scadenza giugno 2026.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo orgogliosi di avere con noi a Novara una delle giovani più promettenti del panorama mondiale. Tatiana è un’atleta che pur ancora giovanissima ha già avuto modo di mettersi in mostra ad altissimo livello, un talento cristallino che siamo certi che in maglia azzurra potrà ulteriormente crescere e maturare. Crediamo tanto nelle sue potenzialità e altrettanto ha deciso di fare lei nei nostri confronti, per questo ci siamo legati con un contratto biennale“.

    Tatiana Tolok (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Ho sempre considerato il campionato italiano quello di maggior livello e di maggior velocità di gioco e mi affascina l’idea di un campionato molto livellato, in cui c’è da lottare in ogni singolo incontro. Novara è un club dalla storia prestigiosa e dalle grandi ambizioni, sono emozionata all’idea di poter vivere con questa maglia la mia prima avventura all’estero e sono consapevole del mio valore: non vedo l’ora di misurarmi con le migliori e di dare il mio meglio per aiutare la squadra. L’Italia mi ha sempre affascinata, sia come paese sia per il suo campionato di pallavolo, e sono felice di poter vivere quest’avventura in un club così importante“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro completa il reparto centrali da urlo di Novara

    Un altro asso per completare un poker di altissimo livello: Alessia Mazzaro chiude il reparto centrale della Igor Volley, dopo la conferma di Sara Bonifacio e gli innesti – in ordine di tempo – di Federica Squarcini e Maja Aleksic. Classe 1998, Mazzaro ha esordito tra le “grandi” nel 2016 con la maglia di Monza nel campionato di A2, ottenendo la promozione in A1; poi due anni a Filottrano, con una Coppa Italia di serie A2 vinta nel 2017 e la seconda promozione in A1 ottenuta, una stagione a Scandicci e un quadriennio a Chieri, nel corso del quale ha vinto una Wevza Cup, una Challenge Cup e ha conquistato la nazionale maggiore con cui ha vinto l’oro all’Europeo 2021 e i Giochi del Mediterraneo 2022. Sempre in nazionale, ma in Under 18, ha vinto il Mondiale di categoria 2015.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Avendo l’obiettivo di arrivare il più in là possibile tanto in campionato quanto in coppa europea, abbiamo valutato che fosse fondamentale avere ampie alternative in ogni reparto e da questo nasce la volontà e l’esigenza di un pacchetto centrale così ben assortito, composto da atlete abituate a giocare. Ragazze pronte a mettere al servizio della squadra ognuna le proprie prerogative tecniche e temperamentali, un valore aggiunto importante che sicuramente farà la differenza nel corso della stagione“.

    Alessia Mazzaro (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta ed emozionata di fronte a quello che mi aspetta, Novara ha allestito un ottimo gruppo di ragazze talentuose e mi aspetto un livello di allenamento molto alto e una squadra poi altamente competitiva. Sono contenta e curiosa di scoprire quanto riusciremo a crescere nelle mani di un allenatore che ho avuto modo di conoscere e che ha la mia stima. Non nascondo che proprio la presenza di Lorenzo Bernardi in panchina sia stata importante per la mia scelta di vestire la maglia azzurra, sono certa che avrà tanto da trasmetterci. A Novara avrò la doppia fortuna di giocare in un top club e di essere abbastanza vicina alla mia famiglia, che così potrà seguirmi più agevolmente rispetto agli ultimi anni. Obiettivi? Lavorerò ogni giorno per crescere e sfruttare lo spazio che riuscirò a ritagliarmi per dimostrare il mio valore“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO