consigliato per te

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: Novara conquista il primo posto battendo Busto Arsizio in finale

    Vittoria per 3-0 nella finale del Trofeo Mimmo Fusco, per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che supera le padrone di casa dell’UYBA e conquista così il primo posto al torneo dedicato alla memoria del grande giornalista RAI. Premio di MVP per la schiacciatrice tedesca di Novara Lina Alsmeier, autrice di 13 punti nel corso dell’incontro, da segnalare anche i primi punti “ufficiali” per Hanna Orthmann, entrata in due diversi momenti dell’incontro. Assente per un impegno familiare il tecnico Lorenzo Bernardi, a guidare la squadra è stato il suo vice, Davide Baraldi.

    SESTETTI – Busto Arsizio in campo con Obossa opposta a Boldini, Van Avermaet e Sartori al centro, Olaya e Kunzler in banda e Pelloni libero; Igor con Bosio in regia e Tolok in diagonale, Aleksic e Squarcini centrali, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici e De Nardi libero.

    1° SET – Testa a testa iniziale (4-5) con Busto che scappa 10-7 mentre Tolok prova a reagire (10-8) e Ishikawa poco dopo ricuce in maniout, per il 13-12. Busto alza la voce a muro (15-12), Baraldi ferma il gioco e due punti in fila di Alsmeier valgono il pareggio (15-15) prima della nuova fuga biancorossa per il 20-17. Ancora la reazione azzurra (20-20) e sul 23-23 (parallela vincente di Alsmeier) un errore di Olaya e una diagonale di Tolok valgono il 23-25 che chiude il primo set.

    2° SET – Ace di Aleksic (1-2) ma Busto torna avanti a muro (10-8), trovando poco dopo il massimo vantaggio sul 13-10 mentre Bosio riporta in gioco le sue con l’attacco del 14-14 cui segue il break propiziato dal muro di Aleksic (14-15) e dalla parallela di Tolok (14-16). Controbreak delle padrone di casa (18-16), ma Novara riprende il filo e rimette la testa avanti con il muro di Tolok (18-19), poco dopo l’ace di Aleksic vale il 20-23 mentre tra le azzurre si vedono in campo anche Orthmann, Villani e Bartolucci. Finisce 21-25 con il muro di Squarcini per lo 0-2

    3° SET – La partenza è sempre di marca biancorossa (10-7), a muro l’UYBA tiene il +3 (12-9) ma dopo metà parziale la Igor rientra di slancio, con Alsmeier (16-14, parallela vincente) e Ishikawa (muro su Obossa, 17-16) mentre il turno della schiacciatrice tedesca in battuta propizia il 18-20 con l’ace che costringe Busto Arsizio al timeout. Novara non si ferma più: Orthmann fa 19-22 a rete, Alsmeier in pallonetto conquista il match ball (20-24) e un errore in attacco di Busto Arsizio chiude i conti sul 20-25.

    Maja Aleksic (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Desidero congratularmi con le mie compagne per queste due vittorie, arrivate con due prestazioni magari non brillanti ma anche per questo significative. Abbiamo lottato, abbiamo affrontato momenti di difficoltà e ne siamo uscite, grazie anche al contributo delle compagne che sono entrate dalla panchina. In particolare sono felice di aver rivisto in campo Hanna Orthmann, dopo il lungo infortunio con cui ha dovuto fare i conti. Ora abbiamo un ultimo impegno di precampionato, poi tra sette giorni si parte con le gare ufficiali: non vedo l’ora di affrontarle con questo gruppo”.

    Davide Baraldi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Il bilancio di questi due giorni è assolutamente positivo, vincere è sempre importante e in un certo senso averlo fatto passando attraverso dei momenti poco brillanti e di difficoltà potrebbe essere anche un segnale positivo. La squadra ha dimostrato di saper rimanere in partita e di trovare, con lucidità, soluzioni per uscire dalle difficoltà: è una caratteristica che, se mantenuta, potrà tornare molto utile in stagione”.

    Giovanni Caprara (allenatore Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio): “Oggi credo che con Novara abbiamo giocato molto meglio rispetto ieri e mi viene da dire: magari giocassimo sempre così. Con Cuneo abbiamo commesso moltissimi errori ma siamo riusciti a portare a casa la gara, con Novara abbiamo limitato gli errori ma nei finali dei set abbiamo sempre regalato qualcosa. C’è da essere soddisfatti: anche l’aver tenuto per la quasi totalità il sestetto di ieri ha dato tranquillità alle ragazze che sicuramente hanno giocato un’ottima partita. Ripartiamo da questo bell’incontro con Novara per crescere sempre di più”.

    Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (23-25, 21-25, 20-25)

    UYBA Busto Arsizio: Howard, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva, Olaya 8, Van Avermaet 11, Morandi (L) ne, Lualdi ne, Sartori 5, Obossa 16, Frosini 1, Kunzler 9, Boldini 1, Scola. All. Caprara.Igor Gorgonzola Novara: Villani, Bosio 1, Bartolucci, De Nardi (L), Alsmeier 13, Ishikawa 12, Mims ne, Orthmann 2, Bonifacio ne, Aleksic 6, Mazzaro ne, Tolok 14, Squarcini 5. All. Baraldi.MVP Lina Alsmeier

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Villani: “Voglio dare il mio contributo per ripagare la fiducia del club”

    Prime parole azzurre per Francesca Villani: la schiacciatrice toscana, che ha esordito nella semifinale vinta dalle azzurre contro Bergamo al Trofeo Mimmo Fusco, ha spiegato ai microfoni della Igor Gorgonzola Novara le ragioni che l’hanno spinta a intraprendere la nuova avventura.

    “Ho accettato con entusiasmo la proposta di Novara, consapevole del fatto che servisse qualcuno che desse una mano concreta fin da subito. Io sono pronta, voglio dare il mio contributo sul campo per ripagare la fiducia del club. Ho subito un infortunio nel finale della scorsa stagione ma grazie a un’estate di duro lavoro posso dire che i problemi siano alle spalle.

    Novara? Conosco bene il club, affrontato molte volte negli anni da avversaria, e le sue ambizioni, come conosco molte delle mie nuove compagne per aver condiviso parte del nostro percorso con il club o la nazionale. Non ho avuto bisogno di riflettere molto per accettare questa proposta, la decisione è stata quasi naturale per molti aspetti“.

    Prima in campo nel derby del Ticino con Busto Arsizio in finale al Trofeo Mimmo Fusco, poi Milano, sia al Memorial Ferrari, sia in campionato, in mezzo gli altri derby regionali con Chieri, che vivrai da ex, e Pinerolo. Insomma, ti aspetta un “battesimo” decisamente tosto con la maglia azzurra: “Sì, appena accordatami con il club ho guardato il calendario e ho visto che ci aspetta un inizio scoppiettante. La questione del derby non l’ho mai sentita tanto, è una questione più di città che di noi atlete…

    Noi lavoriamo tutti i giorni per scendere in campo e vincere, a prescindere dall’avversario. Ora la cosa più importante, senza guardare dall’altra parte della rete, è trovare la sintonia di squadra e devo dire che in tal senso il primo impatto è stato davvero molto positivo: credo di essere in un gruppo di ragazze splendide, l’ambiente di lavoro in palestra è bellissimo e questo ci aiuterà sicuramente“.

    L’ultimo messaggio è tutto per i tifosi azzurri: “Non vedo l’ora di vivere l’atmosfera del Pala Igor. Mi conoscete da avversaria ma fuori dal campo sono una ragazza molto solare, riflessiva ma amante della compagnia e del mare… a Novara scoprirò lo spettacolo del “mare a quadretti” delle risaie, e se dovessi avere nostalgia del mare vero ripiegherò sui bellissimi laghi che ci sono qui vicino. In una parola? Sono una ragazza vulcanica, credo che questo mi definisca davvero al meglio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Come anticipato da VolleyNews, Francesca Villani è ufficialmente una nuova giocatrice di Novara

    Come anticipato per primi da noi di VolleyNews.it (QUI), Francesca Villani è una nuova giocatrice della Igor Gorgonzola Novara.

    Nativa di Prato, classe 1995, 187 cm di altezza, precedentemente in forza alla Savino del Bene Scandicci con la quale ha risolto consensualmente il contratto, ha iniziato la propria carriera a Firenze, in A2, prima di vestire le maglie di Filottrano, Olbia e Brescia in A2, conquistando con le lombarde la massima serie in cui ha esordito nel 2018-2019. Un esordio di altissimo livello che le ha garantito anche la nazionale (argento all’Universiade e bronzo ai Montreux Volley Masters, entrambi nel 2019) e l’approdo a Busto Arsizio prima (2019-2020) e Chieri poi (2020-2023) con cui ha vinto una Wevza Cup (2022) e la Challenge Cup (2023). Nella scorsa stagione ha vestito la maglia di Scandicci, con cui ha anche iniziato la nuova annata prima che Igor Volley ne rilevasse il contratto, con scadenza giugno 2025.

    La giocatrice si unirà già questa sera alle sue nuove compagne al Centro Pavesi di Milano, dove inizierà domani gli allenamenti in azzurro.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “A causa di qualche imprevisto di troppo ci troviamo in una situazione difficile in termini quantitativi, così abbiamo colto l’occasione che si è presentata di poter regalare a Lorenzo Bernardi e al suo staff una nuova pedina che vada a garantire più rotazioni e alternative in un reparto, quello dei martelli, attualmente “tirato”. Francesca è una ragazza che è stata vicina già in passato a vestire la nostra maglia e che condivide le nostre ambizioni e motivazioni. Siamo certi che potrà dare un contributo importante fin da subito e poi nel corso dell’intera stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: intervento al ginocchio riuscito per Eleonora Fersino

    L’Igor Volley ha annunciato che l’atleta Eleonora Fersino è stata sottoposta nelle scorse ore a intervento in artroscopia al ginocchio infortunato. E’ stata eseguita con successo una meniscectomia selettiva su lesione a flap del corno anteriore del menisco laterale. Già questa sera sarà dimessa e proseguirà poi il protocollo riabilitativo sotto la supervisione dello staff medico azzurro. Sarà possibile stimare con precisione i tempi di recupero solo nelle prossime settimane, mano a mano che la riabilitazione procederà.

    In questi giorni si è unita alla squadra in prova il libero sloveno classe 2000 Anja Mazej.

    Intanto prosegue la penultima settimana di precampionato in casa Igor, con le azzurre di Lorenzo Bernardi che sono tornate al Centro Pavesi di Milano, dove prepareranno la partecipazione al Memorial Mimmo Fusco, torneo quadrangolare con Bergamo, Busto Arsizio e Cuneo in programma nel weekend. Sarà proprio Bergamo, sabato alle 18, l’avversaria delle azzurre in semifinale. Domenica alle 18 la finalina per il terzo posto e a seguire quella per l’assegnazione del trofeo.

    “Stiamo lavorando tanto – racconta Alessia Mazzaro, arrivata in estate da Firenze – e ci stiamo concentrando sia sulle metodologie di lavoro sia sul costruirci diverse rotazioni e alternative. Insomma, abbiamo fatto anche un po’ “di necessità virtù” considerando gli imprevisti con cui abbiamo dovuto fare i conti. Questo ci aiuterà sicuramente a farci trovare pronte in campionato, ad avere più alternative su cui poter contare. Non solo: questo tipo di situazione ci ha permesso anche di trovare in fretta un buon affiatamento, di compattare il gruppo”.

    Proprio riguardo il gruppo, la centrale lombarda non ha dubbi: “Il clima è assolutamente buono, siamo tutte ragazze giovani e abbiamo la stessa voglia di mettere in campo la migliore versione di noi e di lavorare per crescere. Personalmente mi sto trovando bene, nonostante fosse tutto nuovo e l’unico vantaggio su cui potessi fare affidamento è il mio rapporto con la palleggiatrice, Francesca Bosio, con cui ho condiviso sei stagioni e cui sono legata anche da profonda amicizia. Le mie condizioni? Ho avuto anche io un piccolo intoppo estivo ma ora sto bene e sono a disposizione della squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: Busto Arsizio in campo con Bergamo, Cuneo e Novara

    Torna alla e-work arena il tradizionale appuntamento precampionato dedicato a Mimmo Fusco: il trofeo vuole ricordare la figura impareggiabile del telecronista della Rai scomparso prematuramente nel 2005 che per anni seppe raccontare con passione e competenza le vicende della pallavolo italiana.

    Giunto alle ventesima edizione, la competizione vedrà la partecipazione di Eurotek UYBA Busto Arsizio, Volley Bergamo 1991, Cuneo Granda Volley e Igor Gorgonzola Novara che si scontreranno ad una settimana dall’inizio del campionato.

    Il programma delle gare:Sabato 28 settembre 2024 – Semifinali al meglio dei tre set su cinqueIgor Gorgonzola Novara – Volley Bergamo ore 18 (differita RaiSport in seconda serata)UYBA Volley Busto Arsizio – Cuneo Granda Volley ore 20 (diretta RaiSport)

    Domenica 29 settembre 2024 Perdente Novara/Bergamo – Perdente UYBA/Cuneo ore 18 (tre set su cinque con set ai 21) (differita RaiSport in seconda serata)Vincente Novara/Bergamo – Vincente UYBA/Cuneo ore 20 (tre set su cinque) (diretta RaiSport)

    Biglietti: in vendita solo alle casse della e-work arena sabato e domenica dalle 17. Prezzo 5 euro, settore unico.Accrediti stampa: richiedere via mail a giorgio.ferrario@volleybusto.com entro giovedì 26 settembre, ritiro in cassa accrediti sabato e domenica dalle ore 17.

    Media: diretta tv su RaiSport a partire dalle ore 20 (sia sabato che domenica)

    Apertura speciale per gli abbonamenti!* Sabato e domenica sarà ancora possibile, alle casse della e-work arena, acquistare l’abbonamento per la stagione della Eurotek UYBA Busto Arsizio.Per tutte le info e le promo (una tessera in omaggio ogni due acquistate!) leggi qui: https://volleybusto.com/tickets/

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Villani vicinissima a Novara, potrebbe arrivare già nelle prossime ore

    Indiscrezione di mercato: Francesca Villani è vicinissima a vestire la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara. Trattativa in definizione, la giocatrice potrebbe varcare il cancello del Centro Pavesi Milano, sede provvisoria degli allenamenti delle piemontesi, già nella giornata di domani, martedì 24 settembre.

    Chiusa a Scandicci, dove il reparto di posto 4 conta al momento ben cinque giocatrici, Villani rappresenta un’occasione per la Novara ancora ‘incerottata’ di coach Bernardi.

    Oltre ad Akimova (torna nel 2025), infatti, sono ferme per infortunio/postumi da preparazione Orthmann, Bonifacio, Mims e Mazzaro. Invece per Fersino si parla di “problema al menisco da valutare”.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup: Novara supera agilmente Scandicci e conquista il terzo posto

    La domenica della Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, si apre con il rotondo successo dell’Igor Gorgonzola Novara contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Uno 0-3 che lascia poco alle toscane, ancora indietro nella preparazione, ma che invece può far sorridere coach Lorenzo Bernardi per quanto fatto vedere in campo dalle sue ragazze. In attesa della finale tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano già tanto entusiasmo sugli spalti, gremito in ognuno dei 2800 posti.

    SESTETTI – La Savino Del Bene Scandicci in campo con: Ognjenovic-Antropova, Ruddins-Herbots, Nwakalor-Baijens, libero Parrocchiale. L’Igor Gorgonzola Novara invece schiera: Bosio-Tolok, Alsmeier-Ishikawa- Aleksic-Squarcini, libero De Nardi.

    1° SET – Ottimo l’inizio di match di Novara, che asfissia Scandicci colpendo con efficacia in battuta e sporcando il possibile a muro: pronti via si è sul +8 sul 3-11. La squadra di coach Bernardi sembra tirare dritta in scioltezza verso lo 0-1 ma Scandicci, sempre in modalità diesel come in semifinale contro Milano, carbura nel finale rimontando dal 13-21 fino al 23-24, quando un’invasione di Bajema (comunque a referto con 5 punti, come Alsmeier) consegna però la frazione alle avversarie.

    2° SET – Non cambia la musica nel secondo set: Novara è più reattiva in difesa e in attacco è brava a far male con le sue laterali. Tolok firma 7 punti, Ishikawa 6 e Alsmeier 4, Antropova (5) tenta di tenere a galla le sue ma il secondo parziale termina peggio del primo, 19-25.

    3° SET – La reazione che sperava Stephane Antiga non arriva neanche nel terzo gioco: le zanzare sono più rapide e concrete e sbagliano meno (18 errori contro 22) e prendono ampiamente la strada del successo nella seconda metà del set, che si chiude 17-25. Antropova unica delle toscane in doppia cifra con 12 punti, a causa anche della bassa efficienza offensiva di squadra (15%), per coach Bernardi brillano Ishikawa (16), Tolok (13) e Alsmeier (12).

    Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (23-25, 19-25, 17-25)

    Savino Del Bene Scandicci: Bernardeschi ne, Herbots 5, Castillo (L), Ruddins 2, Kotikova, Villani ne, Ognjenovic, Parrocchiale (L), Bajema 9, Graziani 2, Nwakalor 6, Carol ne, Baijens 5, Antropova 12, Mingardi, Gennari. All. Antiga.Igor Gorgonzola Novara: Bosio 1, Bartolucci ne, De Nardi (L), Fersino (L) ne, Alsmeier 12, Ishikawa 16, Mims ne, Orthmann ne, Bonifacio ne, Aleksic 6, Mazzaro ne, Tolok 13, Squarcini 5. All. Bernardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup, Bernardi: “Una Novara combattiva, contro Conegliano è stata una ‘bella’ sconfitta”

    Un’ottima Igor, sebbene in emergenza, cede di misura a Conegliano nella seconda semifinale della Courmayeur Cup. Sabato le azzurre, che hanno sfiorato il tie-break perdendo il quarto parziale ai vantaggi (34-32), sfideranno Scandicci alle 17.30 nella finale per il terzo posto. In finale, invece, Conegliano e Milano (che ha vinto 3-2 la prima semifinale).

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Posso dire che quella con l’Imoco sia stata una “bella” sconfitta, perché la squadra ha lavorato bene e al netto di quelli che sono i problemi con cui dobbiamo fare i conti in questo momento. Siamo sempre state in partita e soprattutto abbiamo mostrato in campo quegli aspetti su cui stiamo lavorando, facendo anche vedere che siamo una squadra capace di lottare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO