consigliato per te

  • in

    Novara, resta anche Valentina Bartolucci: “Sono molto motivata”

    Nessuna novità in regia per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che dopo Francesca Bosio conferma anche Valentina Bartolucci: la ventunenne regista marchigiana vivrà la sua seconda stagione consecutiva a Novara dopo aver condotto le azzurre al successo nella Wevza Cup per poi alternarsi con ottimi risultati alla collega di reparto nel corso dell’annata. Al momento è impegnata con la nazionale italiana juniores, che a inizio luglio disputerà gli Europei di categoria in Puglia.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Valentina ha proseguito, nel corso della passata stagione, un percorso di crescita importante che l’ha vista vincere il campionato di B1 con la nostra seconda squadra tutta composta da under 18, per poi vivere due anni molto positivi in serie A2. L’impatto con la massima serie è stato ottimo, ha confermato di essere una specialista del suo ruolo già affidabile e coraggiosa a dispetto della giovanissima età, offrendo sempre una valida alternativa nei momenti di necessità e contribuendo attivamente a tenere alto il livello degli allenamenti. Ora ci aspettiamo che si possa compiere un ulteriore passo in avanti nel corso della prossima stagione“.

    Valentina Bartolucci (regista Igor Gorgonzola Novara): “Siamo reduci da una bellissima stagione e sicuramente inizieremo a lavorare fin dal primo giorno con il desiderio di ripetere quanto fatto e di riuscire a migliorarci. Noi atlete riconfermate avremo il compito di trasmettere la sintonia del gruppo esistente alle nuove così come l’entusiasmo che ci contraddistingue. Sono molto motivata, vogliamo far sì che il pubblico di Novara si affezioni a noi come nella passata stagione, in cui ci ha trasmesso energia e supporto in ogni singolo momento. Ora sono focalizzata sull’avvicinamento all’Europeo juniores di luglio, poi non vedo l’ora di rituffarmi nell’azzurro della Igor Volley; obiettivi? Arrivare più in alto possibile. La CEV sarà una competizione di alto livello, un palcoscenico prestigioso in cui saremo chiamate a metterci in discussione e a fare bene, per arrivare il più lontano possibile“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, al centro arriva Federica Squarcini: “Un destino che si compie”

    Arriva dalla Toscana, via Conegliano, la nuova centrale della Igor Volley: si tratta di Federica Squarcini, 24 anni e un palmares di primissimo piano per le sue prime sei stagioni da professionista. Dopo il primo trofeo, la Coppa Italia di A2 vinta nel 2019 (a Verona, poco prima del titolo vinto poi da Novara contro Conegliano), esperienza a Monza (dove ha vinto la Coppa Cev 2021) e poi un biennio a Conegliano in cui ha conquistato 2 Scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, 1 Champions League e 1 Mondiale per club. Per lei anche più di un’esperienza con la nazionale maggiore italiana, con la cui maglia ha vinto i Giochi del Mediterraneo 2022. Squarcini ha firmato un contratto biennale, che la legherà al club fino a giugno 2026.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Conosciamo bene Federica, ci ha sempre messi in difficoltà da avversaria e nonostante la giovane età parliamo di un’atleta che ha saputo mettersi in mostra in club prestigiosi, arricchendo il proprio palmares nell’ultimo biennio e facendo tanta esperienza che ora metterà al nostro servizio. Siamo convinti che potrà dare un contributo molto importante alla causa come centrale duttile e completo ma anche con un fondamentale come quello della battuta di cui è una grandissima specialista. Abbiamo riscontrato da parte sua grande entusiasmo per la nostra chiamata e per il nostro progetto tecnico e queste sono fondamenta ideali su cui andare a costruire qualcosa di bello“.

    Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta di poter giocare per la Igor Volley: quando ho ricevuto la chiamata e la proposta ne sono stata felice e orgogliosa e non è stato difficile decidere. Novara è un club prestigioso, che mi ha sempre ispirato fiducia e che è abituato a stare a un certo livello e ho scelto di cogliere questa opportunità, desiderosa di dare il mio contributo alla causa. Vivo questa avventura quasi come un destino che si compie: a 15 anni, giovanissima, avevo fatto un provino a Novara e poi ho preso strade diverse: questa volta non mi sono fatta scappare l’occasione. Le ambizioni sono importanti, siamo una squadra giovane ma con tanti punti di forza, che potrà crescere tanto durante l’anno lavorando bene. Dovremo avere obiettivi molto semplici: spingere sempre per arrivare più in alto possibile in campionato, magari migliorando il piazzamento dello scorso anno, e nel contempo fare più strada possibile in Europa perché la coppa Cev è un obiettivo prestigioso e importante“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara conferma Francesca Bosio in cabina di regia

    Altra conferma per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che in cabina di regia potrà contare ancora sulla palleggiatrice della nazionale italiana Francesca Bosio. Per lei secondo anno consecutivo in azzurro, terzo considerando anche la sua prima avventura, giovanissima, nel 2015-2016.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “In un contesto di rinnovamento, dare continuità a due fattori cruciali per il gioco di una squadra, come sono l’allenatore e la regia, è importante per partire con dei punti fermi. Un anno fa abbiamo puntato su Francesca e la stagione vissuta assieme è stata senz’altro molto positiva. Ora proveremo a migliorare ulteriormente i risultati ottenuti e siamo convinti che anche Francesca possa proseguire il proprio percorso di crescita, che negli ultimi anni è stato molto importante, tanto da portarla anche a vestire in pianta stabile la maglia della nazionale”.

    Francesca Bosio (regista Igor Gorgonzola Novara): “Sono molto contenta di poter proseguire la mia avventura con questa maglia, in questo momento sono estremamente carica e motivata in vista della prossima stagione ma anche, nell’immediato, in vista dell’estate con la nazionale in cui ci sono in gioco obiettivi molto importanti. Rispetto alla passata stagione, che è stata ottima anche in considerazione di tutte le situazioni negative con cui ci siamo dovute misurare, l’obiettivo sarà quello di provare ad alzare l’asticella, di fare qualche passo in avanti: lavoreremo per provare a entrare nelle prime tre posizioni, per qualificarci alla Champions League. Credo che il nuovo gruppo sia forte e anche giovane, a chi è stato confermato toccherà il compito di essere punto di riferimento per chi arriverà e di trasmettere alle nuove atlete quelli che sono i valori e la mentalità necessaria per lavorare serenamente e ottenere risultati positivi in una realtà come Novara”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino resta a Novara: “Per me questa è una seconda casa”

    Seconda conferma per la Igor Volley Novara, che anche nella prossima stagione potrà contare su Eleonora Fersino, alla quarta stagione da libero azzurro. Arrivata nel 2021 da Bergamo, dopo due stagioni a Conegliano, il libero veneto è oggi una delle atlete di riferimento del club novarese ed è in pianta stabile parte del roster della nazionale italiana.

    Enrico Marchioni (direttore Generale Igor Gorgonzola Novara): “Eleonora è arrivata giovanissima da noi e si è immediatamente inserita in gruppo, raccogliendo un’eredità molto importante nel suo ruolo. Oggi è una delle migliori interpreti del suo ruolo ed è, soprattutto, una ragazza che incarna perfettamente i valori sportivi e umani che per noi sono irrinunciabili. Siamo contenti che abbia scelto di proseguire la propria avventura in azzurro, da parte nostra non abbiamo avuto dubbi o esitazioni nel decidere di affidarle ancora la nostra maglia da libero”.

    Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Dopo tre anni, Novara è diventata per me una seconda casa e sono contenta di far parte di questo nuovo corso, con la possibilità di lottare sul campo per provare a compiere ulteriori passi in avanti dopo una stagione molto positiva. Ovviamente l’obiettivo, quando si gioca per un club come Novara, è sempre quello di arrivare più in là possibile in tutte le competizioni, nazionali e internazionali. Ora sono concentrata sul lavoro con la nazionale, abbiamo una bella estate davanti e ovviamente spero duri il più possibile… poi mi farò trovare pronta per rituffarmi immediatamente nell’avventura di club”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Squarcini saluta l’Imoco: “Due stagioni incredibili che non dimenticherò mai”

    L’ufficialità ancora non c’è ma è questione di tempo. Federica Squarcini sarà presto una nuova giocatrice dell’Igor Gorgonzola Novara. La 24enne centrale approda quindi alla corte di Lorenzo Bernardi dopo due anni in cui ha vinto praticamente tutto con la maglia di Conegliano.

    “È stata una grande annata per la squadra. Questi ultimi tre mesi siano volati e personalmente vuol dire che sono stata veramente bene in questo ambiente, con lo staff, con tutte le giocatrici. Tutte le ragazze mi hanno affiancato e mi hanno aiutato. Sono state due stagioni incredibili che non dimenticherò mai. La squadra era davvero incredibile, allenarsi poi con giocatrici di questi livello, soprattutto contro Asia Wolosz, è fondamentale.“

    Foto LVF

    Squarcini, pur avendo avuto poco spazio, è stata una risorsa preziosa per la formazione di Santarelli che ha potuto contare su un intero reparto di posto 3 di assoluto livello. “Dall’inizio dell’anno avevo un presentimento. Mi dicevo che sarebbe stata l’annata giusta per vincere tutto. Ci davano per sfavorite, ma questo ci ha aiutato a fare una stagione ottima.“

    Squarcini, già nel giro della maglia azzurra, non è tra le convocate da Julio Velasco: ” La maglia azzurra è sempre il sogno di qualsiasi atleta. Per guadagnarsela bisogna fare un bel campionato col club e io ho giocato poco. Sono d’accordo sul criterio che è stato scelto per le convocazioni. Lotterò tutta me stessa per raggiungere l’obiettivo, perché sarebbe un altro sogno fare le Olimpiadi del 2028″

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Ora la nuova avventura in Piemonte: “A livello personale mi sento cresciuta, matura. Dalle mie compagne ho imparato cosa voglia dire sacrificio e umiltà. Cercherò di portare tutte queste cose come esempio per il mio futuro.”

    (Fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Mayu Ishikawa prima giapponese nella storia di Novara, per lei contratto biennale

    Il primo volto nuovo della stagione 2024-2025 è anche una “prima assoluta”: Mayu Ishikawa, classe 2000 (compirà 24 anni il 14 maggio) e reduce dal primo campionato italiano con la maglia di Firenze dopo un quinquennio tra le fila delle blasonate Toray Arrows, è la prima atleta giapponese nella storia del club novarese.

    Atleta dotata di grandissima tecnica e di ottime doti nei fondamentali di seconda linea, Mayu Ishikawa è sorella minore di Yuki, anche lui impegnato in Italia con la maglia di Milano nella scorsa stagione. Colonna portante della sua nazionale, con cui ha partecipato alle Olimpiadi 2021 e al Mondiale 2022, vanta nel palmares il titolo di MVP (e di miglior schiacciatrice) al mondiale under 20 vinto dalla sua nazionale in Messico 2019 e lo stesso anno il titolo di miglior giocatrice e miglior schiacciatrici ai Giochi Asiatici seniores. Per lei un contratto biennale, con scadenza a giugno 2026.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Crediamo fortemente che Mayu sia il giocatore perfetto per dare equilibrio e solidità, soprattutto in seconda linea, alla squadra che abbiamo allestito. Ha vissuto una stagione molto positiva a Firenze, un’esperienza che le servirà molto in vista del biennio con noi, in cui sarà chiamata ad alzare l’asticella. Mayu è una ragazza seria e meticolosa, una gran lavoratrice capace di trasmettere grinta ed entusiasmo a chi le sta attorno: tutti motivi che la rendono, assieme alle indiscutibili doti tecniche, un giocatore di grandissima prospettiva”.

    Mayu Ishikawa (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Novara è un club prestigioso, che vanta tante atlete di alto livello e sono convinta che entrare a far parte di una squadra così alla mia seconda esperienza in serie A1 sia una grande sfida. Per questo sono felice ed entusiasta all’idea di far parte di questo progetto. Nella mia prima esperienza italiana mi sono dovuta adattare a un sistema completamente nuovo per me e ce l’ho fatta con l’aiuto di tante persone, a partire dalle mie compagne, tanto da poter dire che la mia prima stagione italiana sia andata meglio del previsto. Qui per me è tutto diverso rispetto al campionato giapponese: non solo l’atmosfera e il livello di gioco ma anche il rapporto con i fan. I miei obiettivi? Nel lungo termine sogno di diventare un’atleta di primo livello per il mio paese, se guardo alla stagione in arrivo invece punto a entrare tra le prime tre. Qui poi giocherò anche la Coppa Cev, un palcoscenico che mi permetterà di competere con squadre di altri paesi e di lottare per un trofeo, tutti fattori che aiuteranno certamente la mia crescita come atleta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara riparte dalla sua bandiera: Sara Bonifacio

    C’è una nuova bandiera azzurra che svetta alta, al centro del campo: è Sara Bonifacio, otto stagioni in maglia Igor Volley, che è la prima conferma per la stagione 2024-2025. Per lei, che a Novara ha vinto uno Scudetto, due Coppa Italia, una Wevza Cup e una Challenge Cup, un nuovo contratto biennale, con scadenza a giugno 2026. Attualmente impegnata con la nazionale, conquistata grazie a una stagione sopra le righe, la centrale piemontese rappresenta il secondo tassello del nuovo mosaico azzurro, dopo la conferma arrivata già in inverno del tecnico Lorenzo Bernardi.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta di proseguire il mio percorso con la maglia azzurra: Novara ormai è casa e Igor Volley è stato il primo club che ha voluto puntare su di me da giovanissima, dandomi fiducia e offrendomi anche questa volta un’opportunità importante. Sta nascendo un nuovo corso, siamo reduci da una stagione molto positiva ma dovremo ripartire da zero e ricostruirci quelle sicurezze e quell’entusiasmo che ci hanno portate a vincere la Challenge Cup e a disputare un campionato sopra le righe. Personalmente non vedo l’ora di intraprendere questa sfida”.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “In un momento in cui si è deciso di resettare di fatto il progetto, avviando un nuovo percorso tecnico e non solo, ripartire da Sara vuol dire affidarci a una certezza quale giocatrice e quale donna. Possiamo dire di essere cresciuti assieme e di aver condiviso tanto, siamo convinti che Sara sia perfetta, assieme alle altre compagne confermate, anche per trasmettere i nostri valori e il nostro entusiasmo a chi di nuovo arriverà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stysiak in arrivo a Novara? Intanto Orthmann resta un rebus e Akimova… pure

    Dopo una stagione di picchi altissimi ma anche tanti bassi, con questi ultimi causati da una lista infinita di infortuni, a Novara si riflette sul futuro.

    A continuare a destare preoccupazione restano le condizioni di Hanna Orthmann. La tedesca la scorsa estate, appena ingaggiata dall’Igor, subì la rottura del legamento crociato e del menisco durante la gara inaugurale degli Europei tra la sua Germania e la Grecia. Fuori tutta questa stagione, in teoria sarebbe dovuta essere abile e arruolatile nella prossima ma ad oggi il ginocchio pare sia ancora gonfio e dunque tutto resta ancora in sospeso.

    foto Instagram @hanno_098

    Altra questione delicata riguarda l’opposta russa Vita Akimova, tormentata da un problema alla spalla per tutta l’ultima parte della stagione. Dovrebbe operarsi, ma pare non abbia ancora deciso se farlo o meno.

    Vista la enorme situazione di incertezza, sta circolando nelle ultime ore la notizia di un probabile arrivo di Magdalena Stysiak. La polacca, però, nell’ultima stagione ha giocato per Lavarini in Turchia al Fenerbahce e in una recente intervista al sito sport.tvp.pl aveva dichiarato: “Prossima stagione? Rimarrò di sicuro in Turchia”. LEGGI TUTTO