consigliato per te

  • in

    Novara, Lavarini: “Prima di pensare alle avversarie dobbiamo concentrarci su noi stessi”

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Inizia ufficialmente oggi la stagione di A1 Femminile con il primo impegno che vedrà le formazioni della massima serie scendere in campo per il primo turno eliminatorio di Supercoppa Italiana. L’Igor Gorgonzola Novara affronterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia, che ha allestito un roster di tutto rispetto con grandi colpi di mercato.
    “Siamo pronti, le ragazze hanno lavorato bene, forte tutte le settimane – ha commentato l’allenatore Stefano Lavarini al quotidiano La Stampa Novara, al debutto sulla panchina azzurra –. È logico che la strada è lunga, servirà tanta pazienza, perché quando si spegne la macchina per tanto tempo, quando poi la si riaccende è sempre difficile carburare. Certo, con tutto quello che è successo, sarà molto diverso da sei mesi fa, anche solo il modo di entrare al palasport. Ma alla fine l’aspetto che conterà di più sarà di tornare a giocare e di tornare a fare il nostro lavoro“.
    Che idea vi siete fatti del Perugia? “Un sestetto con molta esperienza – dice il tecnico omegnese – con diverse giocatrici che sono abituate a palcoscenici importanti. Mi aspetto una squadra che non avrà alcun timore reverenziale. Dal punto di vista dello stato di forma, della condizione, siamo tutti sulla stessa barca. Prima di pensare alle avversarie però dobbiamo concentrarci su noi stessi, cercando di crescere e affinare i nostri automatismi prima possibile. Sarà un campionato anomalo, vedremo situazioni particolari, strane“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi Perugia, tutto pronto per l’esordio a Novara

    Foto: Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    La stagione 2020-21 apre il sipario ed accende le luci sulla Bartoccini Fortinfissi Perugia che in questo primo turno di Supercoppa Italiana, sarà impegnata nell’arduo compito di tentare di espugnare il Pala Igor di Novara. Una gara che sarà subito un banco di prova per testare sul campo le qualità dei nuovi arrivi come Serena Ortolani ed Helena Havelkova, le bocche da fuoco principali, oltre a Isabella Di Iulio in cabina di regia, mentre sarà un vero e proprio esordio sul taraflex rosa quello di Nicole Koolhaas e Lucija Mlinar che si confronteranno per la prima volta in Italia.
    Una gara che sarà ricca d’incognite da entrambe le parti visto il lungo periodo di sosta e le modalità di allenamento praticate in questi ultimi tempi. La squadra di Stefano Lavarini (per lui prima gara ufficiale a bordo campo con la formazione piemontese) è chiamata a confermarsi tra le grandi: per fare questo potrà contare su certezze come Hancock, Chirichella e Sansonna. Inoltre il coach di Omegna, rientrando in Piemonte da Busto, ha ben pensato di portare con sé Herbots, Washington e Bonifacio, che completano la pool delle neo-arrivate con Caterina Bosetti e Malwina Smarzek. Una gara dunque non facile per le “magliette nere”, ma non impossibile, vista la quantità di variabili presenti in questo primo appuntamento ufficiale.
    Per capire le emozioni di questo esordio ecco le impressioni dei diretti interessati, prima tra tutte il capitano Veronica Angeloni: “Dopo tutti questi mesi di attesa il poter tornare in campo ci regalerà un’emozione molto forte. In quanto gara unica ci possiamo aspettare di tutto, specialmente dopo un periodo di sosta così lungo. Andremo a Novara con la massima carica e con la voglia di portare a casa il risultato, anche se dall’altra parte della rete ci sarà un avversario veramente forte, noi abbiamo molte motivazioni. Siamo un bellissimo gruppo e sono molto orgogliosa di esserne il capitano, abbiamo la possibilità di fare grandi cose; ovviamente, però, toccherà a noi mettere il massimo impegno per riuscire a fare, come credo, una grande stagione”.
    “Arriviamo ad un grande appuntamento come la Supercoppa – aggiunge il coach Fabio Bovari – senza aver potuto testare cosa succede in una situazione di gara, quindi non è facile capire che gara sarà. Dalla nostra sicuramente abbiamo tanto entusiasmo e tanta voglia di fare bene: il nostro è un gruppo che è cambiato molto e queste occasioni saranno preziose. Abbiamo cambiato portando a Perugia atlete dalla grandissima caratura tecnica che sono precedute da una grandissima fama, abbiamo cercato di costruire una squadra migliore rispetto alla scorsa stagione ma ovviamente questo è un verdetto che spetterà al campo. Abbiamo delle grandi individualità che sicuramente saranno un grande valore aggiunto, ma andrà scoperta l’amalgama tra di loro”.Il fischio d’inizio è fissato per sabato 29 agosto alle 17 e la gara sarà visibile in diretta streaming attraverso il canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Britt Herbots: “Ho scelto Novara per vincere”

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley Novara

    Di Redazione
    Britt Herbots, stella belga classe 1999, è certamente uno dei nomi più attesi sul taraflex dell’Igor Volley, che inaugurerà la stagione sportiva sabato contro Perugia. L’intervista di Tuttosport:
    Britt ha fortemente voluto Novara:“Volevo continuare a giocare in Italia e la proposta dell’Agil mi ha subito convinta, era quello che speravo per proseguire il mio cammino. Già a 18 anni ho ricevuto proposte dall’Italia. Ho preferito giocare un anno in Francia, ma poi ho deciso che era arrivato il momento di affrontare questo campionato. E’ il più bello del mondo e in ogni match devi dare il 100%. Con Novara sarà un anno bellissimo”.
    A Novara si è creata una grande attesa, pesa questa responsabilità?“Più che altro fa piacere vedere tanta fiducia nei miei confronti. Non mi faccio condizionare e punto a fare al meglio quello che so. Per me è stato lo stesso in Nazionale, anche se ero la più giovane. Ho scelto Novara per vincere qualcosa, per lavorare duro e per crescere ancora”.
    Sabato si torna finalmente in campo, è stato difficile stare così a lungo ferma?“E’ stato strano, non sono mai stata senza fare attività così a lungo. E’ stata una fortuna che abbiamo potuto ripartire presto e non voglio neanche pensare che ci potremmo fermare di nuovo. Nessuna di noi vuole scendere in campo con questa paura. Vogliamo solo giocare. Ci è mancato tanto il confronto con le avversarie e ora dobbiamo recuperare questa dimensione”.
    A che punto è Novara in vista dell’esordio contro Perugia?“Siamo un bel gruppo, c’è molto affiatamento. In questi mesi abbiamo lavorato tanto sulla tecnica per ritrovare la confidenza con la palla. Non abbiamo potuto fare amichevoli, questo si sentirà in campo. Ora dobbiamo bruciare le tappe per ritrovare il ritmo gara. Dal punto di vista tecnico, la squadra è pensata in maniera equilibrata e con buoni cambi. Il gruppo centrali è molto forte. Da Busto siamo arrivate in tre e questo favorisce l’intesa. E poi c’è il tecnico, Stefano Lavarini, che conosciamo già e che spinge tutte a dare il massimo. Questa è stata la forza di Busto lo scorso anno”.
    A Novara potrà giocare la Champions da protagonista?“Sono davvero felice di questa opportunità. Avevo già giocato con il Mulhouse ma si trattava di una squadra che poteva ambire solo alla prima fase. Qui avrò la possibilità di confrontarmi con le più grandi squadre d’Europa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Novara, l’allenamento congiunto finisce in parità

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’esordio ufficiale in Supercoppa Italiana (rispettivamente contro Cuneo e Perugia), Saugella Monza e Igor Gorgonzola Novara si sono incontrate oggi all’Arena di Monza per il primo “vero” allenamento congiunto della stagione. Le due squadre si sono affrontate senza risparmio, chiudendo in perfetta parità: 2-2 il punteggio finale, con i primi due parziali vinti dalla formazione di Gaspari e i restanti dalle novaresi.
    Dal test match sono arrivate indicazioni utili per entrambi i tecnici, anche se Monza non ha potuto contare su Anna Danesi, fermata da un fastidio alla schiena e peraltro ottimamente sostituita da Federica Squarcini (6 muri e 2 ace). Pienamente recuperata, in compenso, Floortje Meijners. Nelle file di Novara Elisa Zanette è stata schierata come titolare nel ruolo di opposto. Per il resto gli allenatori hanno fatto ruotare tutte le giocatrici a disposizione, schierando per lunghi tratti i sestetti base. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, Caterina Bosetti: “La Supercoppa è il primo obiettivo stagionale”

    Foto Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Igor Gorgonzola Novara che sabato 29 scenderà in campo dopo sei mesi di stop forzato per la Supercoppa. La squadra di Lavarini se la vedrà con la Bartoccini Fortinfissi Perugia al PalaIgor ma rigorosamente a porte chiuse. La schiacciatrice azzurra Caterina Bosetti, intervista da La Stampa Novara, punta dritto al primo obiettivo stagionale che sarà una sorta di “salto nel buio” come lei stessa ha dichiarato, vista la situazione particolare senza test match sulle gambe.
    “Siamo ferme da fine febbraio, quindi io e le mie compagne non vediamo l’ora di ritrovare il campo di gioco. Sarà una sorta di salto nel buio, perché non abbiamo disputato amichevoli, tranne quelle tra di noi, in famiglia. Siamo pronte, non dico in forma perché la forma deve crescere, ma la preparazione fisica è stata positiva, la squadra ha lavorato bene, il gruppo è giovane e c’è tanta voglia di fare bene”.
    Di Perugia, vostra rivale di sabato, avete già parlato? “Sono sincera, no, la differenza la farà il nostro gioco. E’ giusto concentrarci su di noi, ed è già un buon punto di partenza. Preoccupata dal discorso Covid? No, da parte mia nessuna paura, ci sono delle norme che rispetteremo tutti. Più che altro sarà strano giocare senza pubblico. Sarà importante partire subito con il piede giusto, vincere dà morale, è una spinta in più per affrontare bene la stagione. E’ il primo obiettivo stagionale, ci teniamo ad andare fino in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara nella Pool E. Marchioni: “Cammino difficile ma abbiamo un titolo da difendere”

    Di Redazione
    Russia, Polonia e Repubblica Ceca: saranno queste le prime tappe della nuova avventura europea della Igor Volley di Stefano Lavarini, cui i sorteggi svoltisi oggi presso la sede della CEV in Lussemburgo hanno riservato un posto nella Pool E.Le azzurre sfideranno la corazzata russa della Dinamo Kazan (tra le cui fila, oltre a tante nazionali sovietiche, figurano la ex azzurra Fabris e la stella messicana Bricio), la blasonata Chemik Police (dove trova spazio l’ex novarese Brakocevic-Canzian) e la formazione slovacca dell’Olomouc.In attesa del calendario ufficiale, si sa che Novara esordirà subito tra il 10 e il 12 novembre con la trasferta più dura della pool, a Kazan, per poi affrontare tra il 24 e il 26 novembre in casa il Police e chiudere la propria andata in casa con Olomouc tra il 10 e il 12 dicembre. Il ritorno partirà proprio dalla città slovacca, con la sfida all’Olomouc tra il 22 e il 24 dicembre con il primo impegno del 2021 in programma tra il 26 e il 28 gennaio in casa contro Kazan; ultima giornata con la sfida in casa del Police il 9 febbraio.“Diciamo che trovandoci in quarta fascia, sapevamo che avremmo avuto un cammino sulla carta più complicato del solito – è il commento del d.g. novarese Enrico Marchioni – e in effetti ci troveremo subito nel girone a fare i conti con un’altra delle big della manifestazione, come la Dinamo Kazan. Il Police è una formazione sempre ostica e con grande esperienza internazionale ma non dovremo sottovalutare nemmeno l’Olomouc che negli ultimi anni si è affacciata con insistenza al palcoscenico europeo. Tutto sommato il sorteggio non è stato il peggiore possibile ma, ciò detto, siamo un club con ambizioni importanti e abbiamo un titolo, quello conquistato a Berlino 2019, da difendere… per cui dovremo essere bravi noi a dare il massimo, a prescindere dalle avversarie sul nostro cammino. L’auspicio, ovviamente, è quello di qualificarci per la quarta volta consecutiva alla fase finale a eliminazione diretta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Sir, sarà derby in Europa. Subito sfida tra Modena e Zaytsev!

    Di Redazione
    Simone Giannelli ha giocato un bello scherzo alle sue grandi rivali: chiamato ad effettuare il sorteggio dei gironi di Champions League maschile e femminile, il palleggiatore azzurro ha estratto dall’urna nella stessa Pool Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia, concretizzando quel derby italiano tanto temuto alla vigilia. Altra sfida ricca di significati sarà quella tra la Leo Shoes Modena e il Kuzbass Kemerovo dell’ex Zaytsev, mentre in campo femminile sono state evitate per il momento le sfide “fratricide”.
    Il sorteggio svoltosi in Lussemburgo è cominciato con gli abbinamenti dei turni preliminari: la prima squadra italiana a conoscere la sua avversaria è stata la Savino Del Bene Scandicci, che affronterà le serbe del Tent Obredovac a partire dal 22 settembre in gare di andata e ritorno.
    Già ammesse alla fase a gironi (che prenderà il via a novembre) le altre tre rappresentanti del nostro paese: la Unet E-Work Busto Arsizio sarà nella Pool A con le polacche del Developres SkyRes Rzeszow, le tedesche dello SSC Palmberg Schwerin e una delle vincenti del turno preliminare. L’A.Carraro Imoco Conegliano giocherà nella Pool B contro il Fenerbahce Opet Istanbul, le francesi del VB Nantes (già affrontate nella scorsa edizione) e l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg: un girone che si annuncia molto impegnativo. Infine, l’Igor Gorgonzola Novara se la vedrà con Dinamo Kazan (Russia), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia) e VK UP Olomouc (Repubblica Ceca). Evitato dunque, per il momento, il possibile derby italiano.
    In campo maschile, invece, la Trentino Itas parteciperà a un girone preliminare composto da tre squadre: le altre due saranno OK Vojvodina Seme Novi Sad (Serbia) e IBB Polonia London (Gran Bretagna). La formula prevede che si disputi un mini-torneo su ciascuno dei tre campi, ma c’è anche la possibilità di accordarsi per una sede unica.
    Nella fase a gironi, il sorteggio ha dato vita come detto alla sfida “azzurra” tra Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia: le due squadre italiane dovranno incontrare anche i turchi dell’Arkas Izmir e i francesi del Tours VB nella Pool B. Affascinante anche la sfida della Pool D che vedrà la Leo Shoes Modena affrontare il Kuzbass Kemerovo del grande ex Ivan Zaytsev, oltre al Verva Varsavia di Andrea Anastasi (Polonia) e al Knack Roeselare (Belgio). Trento, in caso di passaggio del turno, eviterà dunque le connazionali.
    Ecco il quadro completo dei gironi:
    MASCHILEPool A: Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Fenerbahce HDI Istanbul (Turchia), Lindemans Aalst (Belgio), PGE Skra Belchatow (Polonia).Pool B: Cucine Lube Civitanova (Italia), Arkas Izmir (Turchia), Tours VB (Francia), Sir Sicoma Monini Perugia (Italia).Pool C: Zenit Kazan (Russia), Berlin Recycling Volleys (Germania), ACH Volley Ljubljana (Slovenia), vincente turno preliminare.Pool D: Leo Shoes Modena (Italia), Verva Varsavia Orlen Paliwa (Polonia), Knack Roeselare (Belgio), Kuzbass Kemerovo (Russia).Pool E: Lokomotiv Novosibirsk (Russia), VfB Friedrichshafen (Germania), CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca), vincente turno preliminare (ev.Trentino Itas).
    FEMMINILEPool A: Unet E-Work Busto Arsizio (Italia), Developres SkyRes Rzeszow (Polonia), SSC Palmberg Schwerin (Germania), vincente turno preliminare.Pool B: A.Carraro Imoco Conegliano (Italia), VB Nantes (Francia), Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia), Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia).Pool C: VakifBank Istanbul (Turchia), ASPTT Mulhouse (Francia), VC Maritza Plovdiv (Bulgaria), vincente turno preliminare.Pool D: Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia), Lokomotiv Kaliningrad (Russia), LP Salo (Finlandia), vincente turno preliminare.Pool E: Dinamo Kazan (Russia), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia), VK UP Olomouc (Rep.Ceca), Igor Gorgonzola Novara (Italia).
    Al via a breve anche i sorteggi di CEV Cup e Challenge Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley si prepara a conoscere il proprio destino europeo in Champions

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley Novara

    Di Redazione
    La Igor Volley si prepara a conoscere il proprio destino europeo: venerdì alle 12, infatti, si terranno i sorteggi di Champions League, la massima competizione internazionale per club cui la formazione azzurra parteciperà per la quinta volta negli ultimi sei anni.
    Nel corso dell’evento, che sarà trasmesso in diretta dai canali social della CEV e della Igor Volley e dal canale youtube della CEV (https://www.youtube.com/user/CEVolleyball), saranno sorteggiati prima i turni eliminatori e poi la composizione dei cinque gironi da cui si qualificheranno otto formazioni ai quarti di finale, quando inizierà la fase a eliminazione diretta.
    Per la prima volta l’Italia vedrà al via ben quattro formazioni: oltre ai tre club qualificati di diritto (Conegliano, Busto Arsizio e Novara), infatti, anche le toscane di Scandicci prenderanno parte ai turni preliminari per conquistare un posto nella fase a gironi.
    “Sappiamo che sarà un sorteggio probabilmente più duro del solito – spiega il Direttore Generale Enrico Marchioni – dato che siamo stati inseriti in quarta fascia. Ci toccherà un avversario di prima fascia, dove tutte le squadre sono temibili, poi uno di seconda e uno di terza, tra i quali l’avversario peggiore e che eviteremmo volentieri è il Fenerbahce. Venerdì scopriremo il nostro cammino, quel che è certo è che qualunque sia la composizione del girone, faremo di tutto per difendere il titolo di Berlino e onorare la competizione. L’obiettivo, come sempre, è cercare di arrivare più avanti possibile. Per il resto, ci tengo a fare un sincero “in bocca al lupo” a Scandicci ma anche a Trento in campo maschile, che saranno impegnate nei turni preliminari della Champions League. Sarebbe importantissimo per il nostro movimento poter avere anche loro al via della fase a gironi”.
    Intanto, la Igor si prepara ad accogliere Haleigh Washington: la centrale americana, infatti, dopo aver sbrigato le ultime pratiche negli USA è pronta a partire per raggiungere giovedì le compagne.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO