consigliato per te

  • in

    Buona la prima per Novara: una super Herbots mette a tacere Bergamo

    Di Redazione
    Parte nel migliore dei modi, con un bel successo per 3-0, la stagione della Igor Gorgonzola Novara. Azzurre a segno contro la Zanetti Bergamo nel “Classico” della massima serie femminile, grazie a una prova corale di alto livello, impreziosita dalla vena realizzativa di Britt Herbots (16 punti e il titolo di MVP del match per lei). Le ospiti hanno lottato a testa alta per due parziali e mezzo, cedendo solo nel finale.
    La cronaca:Igor in campo con Smarzek opposta a Hancock, Chirichella e Washington al centro, Herbots e Bosetti in banda e Sansonna libero; Bergamo con Valentin in regia e Luketic in diagonale, Dumancic e Moretto centrali, Enright e Loda schiacciatrici e Fersino libero.
    Parte forte Bergamo (0-2), Bosetti sorpassa (4-3) e Hancock firma il primo break importante a rete (10-7), costringendo al timeout Turino. Bergamo rientra da 12-8 a 12-10, Smarzek allunga ancora a muro (15-11) e Novara mantiene le distanze fino al 22-18 siglato da Herbots in battuta. Bergamo reagisce (22-20, Luketic), Smarzek trova il set ball (24-21) ma le ospiti ne annullano tre prima della fast di Washington (25-24). Dopo un altro set ball annullato e un muro di Washington è un attacco vincente di Smarzek dopo una gran difesa di Sansonna a chiudere i conti sul 27-25.
    Bergamo riparte con Lanier ed è l’americana a favorire il 3-5 prima che il turno in battuta di Bosetti inverta l’inerzia del parziale (da 5-7 a 10-7) e lanci le azzurre. Dentro Marcon, Lanier rientra (12-11) ma Bosetti e Washington scappano sul 16-13 (fast della statunitense) e una parallela di Herbots vale il 20-16. Smarzek alza il ritmo in attacco (23-17) e dopo la pipe di Herbots (24-19) è un errore in battuta di Bergamo a chiudere il parziale sul 25-20.
    Tra le ospiti c’è Mio Bertolo in sestetto ed è lei a firmare il 3-5 in primo tempo; Washington risponde (5-5), Bosetti in battuta mette in seria difficoltà le ospiti e l’ace di Herbots scava il solco sull’11-8. Bosetti allunga ancora (18-13) mentre entrambe le formazioni cambiano diagonale e Battistoni innesca al meglio prima Washington (19-14) e poi Zanette (21-14, maniout). Tocca a Herbots conquistare il match ball (24-15) e a Smarzek chiudere subito in pallonetto (25-15).
    Stefano Lavarini: “Era importante chiudere subito e vincere 3-0, anche perché i nostri avversari hanno messo in campo la stessa grinta e determinazione che avevamo visto nella prima giornata di campionato e nelle amichevoli, lottando per oltre due set e mezzo. Al momento siamo più avanti nella fase di attacco mentre dobbiamo crescere per quel che riguarda la correlazione muro-difesa”.
    Elisa Zanette: “E’ stato un 3-0 convincente, dopo sei mesi di stop è un risultato che fa bene all’animo, significa che tutto il movimento è ripartito. Noi come squadra siamo ripartite dopo la Supercoppa con un altro tipo di marcia, con una grinta che abbiamo da vendere. Quella di oggi è stata una bella partita, ci sono stati alti e bassi ma abbiamo dimostrato di saper reagire”.
    Sara Loda: “Abbiamo fatto in tutti i set delle buone cose, ma nel momento in cui dovevamo essere più ciniche abbiamo mollato il colpo. Non abbiamo sfruttato i momenti buoni e Novara non è certo rimasta a guardare. Mi piace l’approccio che abbiamo avuto in questo campionato, anche se oggi mi aspettavo qualcosa di più. Purtroppo non sempre va come si vuole, c’è tanto da lavorare ma anche tanto da cui ripartire”.
    Igor Gorgonzola Novara – Zanetti Bergamo (27-25, 25-20, 25-15)Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 16, Napodano (L) ne, Zanette 2, Battistoni, Bosetti 11, Chirichella 8, Sansonna (L), Hancock 1, Bonifacio ne, Washington 8, Smarzek 14, Costantini ne, Daalderop ne. All. Lavarini.Zanetti Bergamo: Faucette 1, Enright 2, Prandi, Fersino (L), Marcon, Luketic 16, Dumancic 5, Valentin 1, Faraone (L) ne, Lanier 7, Loda 11, Moretto 1, Mio Bertolo 3. All. Turino.Arbitri: Rocco Brancati e Luca SaltalippiNote: Durata Set: 32’, 25’, 27’. Battute Vincenti: Novara 6, Bergamo 1. Battute Sbagliate: Novara 7, Bergamo 9. Muri: Novara 8, Bergamo 5. Errori: Novara 13, Bergamo 18
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, Suor Giovanna: “Dove vogliamo arrivare? Allo scudetto”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Suor Giovanna Saporiti è il cuore e l’anima dell’Agil Volley oltre che la fondatrice e Presidente della squadra. Una vita passata nel mondo della pallavolo. Tanti i trofei vinti e tanti ancora da mettere in bacheca. Una passione la sua che, nonostante gli ultimi mesi non siano stati facili per nessuno, continua ad entusiasmare Suor Giovanna. Alla vigilia dell’inizio del campionato è proprio Lei a parlare della nuova stagione nell’intervista rilasciata al quotidiano L’Azione Novara.
    Domenica si riparte con l’A1 (al PalaIgor arriva Bergamo) per arrivare dove? “Allo scudetto – conferma – anche se non sarà per niente facile quindi poter lavorare con più serenità rispetto agli ultimi terribili mesi e proseguire il progetto con le giovanili. Non da ultimo poter presto riabbracciare i nostri tifosi, ci mancano tantissimo“.
    Un lungo e forzato stop, un problema dietro l’altro. Le vien mai la voglia di mollare tutto? “E’ capitato anche in passato. Certo il Covid ha dato un brutto colpo, non solo al mondo dello sport. Ancora oggi siamo tutti intrappolati in una bolla di sapone. Ma da noi il ‘clima’ è buono. Possiamo contare su un affiatato staff tecnico, un nuovo allenatore che sta lavorando molto e bene e un gruppo di prima squadra giovane, entusiasta e con tanta voglia di giocare. Su queste premesse la voglia torna, non si può mollare. La pallavolo rimane sempre una grande passione“.
    Torniamo al campionato, come lo vede? “Conegliano è sempre uno squadrone, ma sia noi che Monza, Scandicci e Busto abbiamo buone chance di giocarcela“.
    Capitolo Champions? “Difficilissimo inquadrarla ora. Visto quanto sta succedendo non sono per nulla felice di andare a giocare fuori dall’Italia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 il test tra Igor Volley e Fenera Chieri

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Termina in parità l’ultimo test precampionato della Igor Volley, che fa 2-2 con Chieri a quattro giorni dall’esordio con Bergamo (domenica, ore 18 – diretta LVF TV).
    Botta e risposta tra le due formazioni: di Chieri il primo set (23-25), di Novara il secondo (25-19) e ancora di marca collinare il terzo (22-25). Azzurre poi a segno in maniera netta (25-14) nell’ultimo parziale.
    Top scorer del match Haleigh Washington (15 punti con 3 ace e 3 muri), di grande impatto la prova di Cristina Chirichella (90% in attacco con 9 giocate vincenti) che si è aggiudicata un duello ad altissimo livello con la pari ruolo ospite Alhassan (7 palloni vincenti e 88% in attacco).
    Intanto, il club festeggia il proprio “sparring partner” Andrea Panzeri, che nelle scorse settimane ha sostenuto con successo l’esame per il “primo grado” da allenatore. A condurre l’esame, l’ex tecnico azzurro Luciano Pedullà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cede a Novara l’amichevole al Pala Igor per 3-1

    Di Redazione
    Buona intensità di gioco per la Saugella Monza che con il test match contro le pari categoria di Novara chiude la penultima settimana di allenamento prima dell’esordio in campionato.
    Al Pala Igor la squadra di Gaspari affina l’intesa in attacco tra Orro e le principali bocche di fuoco: Orthmann, top scorer per le sue, chiude con 15 punti (3 ace), Van Hecke con 13 e Squarcini con 10. Tra le note positive della partita la conferma di Danesi nel sestetto titolare, la centrale italiana gioca tre set chiudendo con 6 punti di cui un muro. Nota di merito anche per la capitana Laura Heyrman che mette a segno 4 muri punto in due set giocati.
    Le padrone di casa fanno loro il test match grazie alla vittoria negli ultimi due set giocati ad alto ritmo, con Herbots e Smarzek sugli scudi. La Saugella Monza tornerà in campo lunedì per iniziare la settimana che porta alla prima gara stagionale di A1 contro la Unet E-Work Busto Arsizio prevista per sabato 19 settembre alle 20.30 all’Arena di Monza, diretta Rai Sport.
    Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza 3-1 (25-22, 21-25, 25-13, 25-23)Igor Gorgonzola Novara: Washington 12, Hancock 2, Herbots 12, Chirichella 4, Smarzek 17, Bosetti 9, Sansonna (L). Populini 4, Zanette 1, Bonifacio 7. Ne. Battistoni, Daalderop, Napodano (L). All. Lavarini.Saugella Monza: Orthmann 15, Squarcini 10, Orro 3, Meijners 9, Danesi 6, Van Hecke 13, Parrocchiale (L). Heyrman 4, Begic 3, Carraro, Negretti (L). Ne. Obossa, Davyskiba.. All. Gaspari.
    Durata set: 24′, 25′, 20′, 30′; Tot: 1h39′
    Igor Gorgonzola Novara: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 10, errori 20, attacco 41%Saugella Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 9, errori 28, attacco 38%
    Impianto: Pala Igor di Novara
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Novara e Busto

    Di Redazione
    A Novara la UYBA ha svolto ieri pomeriggio un buon test in allenamento congiunto con la Igor Gorgonzola. A pochi giorni dalla tempestosa semifinale di Supercoppa le due squadre si sono rincontrate e, agli ordini dei due tecnici Fenoglio e Lavarini, hanno disputato 4 set regolari.
    2-2 il risultato dell’allenamento, con le farfalle senza Poulter, Gennari (la capitana a riposo precauzionale) e con Gray ancora in panchina.
    Test sperimentale per coach Fenoglio che ha provato a schierare nel ruolo di opposto Ana Escamilla, spostando in posto 4 Camilla Mingardi. In campo anche Francesca Piccinini dal primo minuto.
    Da segnalare dal terzo set l’ingresso in regia di Eva Mori, che è attualmente senza squadra e sta svolgendo qualche allenamento con le farfalle. Sempre dal terzo parziale spazio a Bulovic per Escamilla (con Mingardi tornata in 2) ed Herrera Blanco per Stevanovic.
    A tabellino per la UYBA spiccano i 30 punti di Camilla Mingardi (45% offensivo) e i 13 di una super positiva Piccinini (52% in attacco per lei).
    Per Novara, che ha giocato in avvio con Hancock – Smarzek, Chirichella – Washington, Bosetti – Herbots, (Sansonna libero), le migliori sono risultate Smarzek (17) e Daalderop (14).
    Il tabellino
    Igor Gorgonzola Novara – Unet e-work Busto Arsizio 2-2 (32-30, 19-25, 25-23, 23-25)
    Igor Gorgonzola Novara: Populini 6, Herbots 13, Napodano, Zanette 4, Battistoni 1, Bosetti 7, Chirichella 4, Sansonna (L), Hancock, Bonifacio 3, Washington 6, Smarzek 17, Costantini ne, Daalderop 14. All. Lavarini, 2° Baraldi. Battute errate: 11, vincenti 4, muri: 7.
    Unet e-work Busto Arsizio: Poulter ne, Olivotto 6, Gennari ne, Bonelli, Leonardi (L), Mingardi 30, Piccinini 13, Cucco, Stevanovic 9, Escamilla 4, Bulovic 5, Mori 6, Herrera Blanco 2. All. Fenoglio, 2° Marco Musso. Battute errate: 15, vincenti 2, muri: 10 (Stevanovic 3).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza all’esame Chieri. Parazzoli: “Test utile per tenere alto il ritmo”

    Di Redazione
    Ci sono due allenamenti congiunti nell’agenda della Saugella Monza nella settimana in corso. A dieci giorni di distanza dalla prima giornata della Serie A1 femminile 2020-2021, in programma per le rosablu all’Arena di Monza contro la Unet E-Work Busto Arsizio, domenica 20 settembre, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley alza il ritmo per migliorare i suoi meccanismi di gioco.
    Domani, giovedì 10 settembre, alle ore 15.30, Heyrman e compagne ospiteranno in Brianza (a porte chiuse) la pari categoria Reale Mutua Fenera Chieri per il primo dei due test match previsti (il secondo sarà sabato 12 settembre, alle ore 15.00 a Novara con la Igor Gorgonzola). Testare la propria condizione ed i progressi dopo gli ultimi allenamenti: questi gli obiettivi del roster lombardo per farsi trovare pronto alle gare che contano.
    [embedded content]
    “Superata questa fase iniziale in cui ci siamo focalizzati sulla preparazione della Supercoppa, ora abbiamo questo secondo blocco di lavoro utile a preparare al meglio la prima di campionato – commenta il secondo allenatore Fabio Parazzoli –. Questi due test-match, prima con Chieri e poi con Novara, sono importanti per vedere l’avanzamento dei lavori. Sono due squadre che in queste prime gare hanno dimostrato il loro valore e che potranno esserci utili a tenere alto il ritmo di gioco. Non vediamo l’ora di iniziare il campionato: vogliamo riscattarci dopo la sconfitta contro Scandicci“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, la protesta di Smarzek: “Uno scandalo, siamo state penalizzate”

    Di Redazione
    L’imprevisto andamento della Final Four di Supercoppa Italiana femminile, con la semifinale tra Busto e Novara sospesa per impraticabilità del campo e completata soltanto la mattina successiva, non ha mancato di lasciare uno strascico di polemiche. Che emergono ad esempio nell’intervista rilasciata da Malwina Smarzek, opposto dell’Igor Gorgonzola, alla testata Sportowe Fakty: “Non ricordo di aver mai assistito a un trattamento così scandaloso in un torneo così importante” dichiara l’attaccante polacca.
    “Già dal primo set – racconta Smarzek – sentivo che qualcosa non andava, perché il campo era bagnato in punti in cui non avrebbe dovuto. Poi il campo si è trasformato in una pista di pattinaggio, e noi ci siamo bloccate. Io saltavo al 20% delle mie possibilità, perché avevo paura di farmi male. Dopo il secondo set ho detto all’allenatore che non volevo continuare, ma la squadra ha deciso di riprovarci: dopo la caduta di Leonardi, però, il match è stato interrotto. Quando ci hanno detto che avremmo ripreso il mattino dopo, abbiamo pensato che fosse uno scherzo. Non potevamo credere che l’avessero pensato veramente“.
    “Siamo tornate in hotel sabato a mezzanotte – continua l’opposta – e nessuno è andato a letto prima delle 2. La mattina dopo siamo arrivati al palazzetto alle 10 e il campo non era ancora pronto, questo ci ha fatto arrabbiare ancora di più. Abbiamo perso, Busto è arrivata in finale, ma non ha avuto nessuna possibilità contro Conegliano, e credo che non ne avremmo avute neanche noi. L’Imoco è una squadra molto forte, avrebbe probabilmente vinto lo stesso, ma quello che è successo è uno scandalo. Come si fa a parlare di pari opportunità quando una delle due finaliste ha potuto riposare serenamente e l’altra ha dovuto giocare la mattina, dopo una notte così? Questo non è un torneo amichevole, è la Supercoppa italiana!“.
    Smarzek usa parole severe per l’organizzazione della Lega femminile: “Ci hanno spiegato che la partita sarebbe andata in onda su Rai 2 e che era un’occasione unica. Ma se qualcosa è andato storto dovevano assumersene la responsabilità e rinviare la partita a lunedì. Perché dobbiamo pagare per gli errori degli altri? Inutile poi stupirsi che la pallavolo non venga presa sul serio. Come potrebbero farlo gli altri se non siamo noi i primi a comportarci seriamente?“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley svela la nuova maglia da gioco

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’inizio del campionato, la Igor Volley svela la nuova maglia da gioco che accompagnerà capitan Chirichella e compagne nel corso della nuova stagione, con il debutto fissato per la seconda giornata di campionato (la prima partita, considerando che Novara riposerà nella giornata d’esordio) nel match interno con Bergamo del 27 ottobre.
    Come da tradizione è l’azzurro il colore principe, con l’inserto fucsia apprezzato nel corso della passata stagione che passa dalla parte alta a quella bassa della maglia, su cui è confermata la presenza di tutti gli sponsor della scorsa stagione. Un traguardo importante e che segna nel modo migliore la continuità in essere tra passato, presente e futuro del club.
    L’azzurro lascia il posto al bianco nella seconda divisa, mentre per il libero c’è la conferma dell’abbinamento nero-lime elegante e griffato interamente “Comoli Ferrari” come divenuto ormai consuetudine. Blu scuri, invece, i pantaloncini della divisa che la formazione novarese vestirà nel corso della stagione.
    Una chicca sulle maglie da gioco per la Champions League: la presenza della stellina d’oro simbolo della vittoria europea conquistata nel 2019 a Berlino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO