consigliato per te

  • in

    Il Bisonte si ferma a Novara. Bosetti: “Dopo 15 giorni difficili vincere aumenta l’autostima”

    Di Redazione
    Il Bisonte Firenze insidia il Pala Igor facendo faticare le ragazze di coach Lavarini e portandole fino al tie break.
    Servono, infatti, cinque set portati all’ultimo punto, il tie break termina 15-13, all’Igor Gorgonzola Novara per decretare vittoria. Le impressioni post partita di Bosetti, riportate dal Corriere di Novara:
    “E’ stata una partita difficile nella quale abbiamo faticato a prendere ritmo e a mantenerlo. D’altro canto però, e non è un alibi, abbiamo passato 15 giorni difficili allenandoci sempre con un pensiero addosso e non è stato facile. Però, vincere dà sempre soddisfazione e ci deve dare autostima perché andiamo incontro a una serie di partite ravvicinate dove ci sarà da soffrire. Abbiamo dimostrato di saper sopportare le difficoltà ed uscire dai momenti complicati”.
    Dal lato di Firenze, Fatima Kone, autrice di 9 punti, affida i suoi pensieri al Corriere Fiorentino:
    “Sono molto contenta perché ho avuto la possibilità di giocare e di far vedere le mie qualità; viviamo una situazione difficile per gli infortuni, anche io non sono a posto, ma contro una big siamo riusciti a fare uno step in più dopo il passo indietro di Chieri. Novara è un’ottima squadra, ci ha aggredite molto bene in battuta. Qualche colpo e un po’ di grinta in più sugli scambi decisivi avrebbero potuto fare la differenza, ma è andata così e ci prendiamo questo punto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Chirichella: “Fermare il campionato? Ennesima sconfitta della pallavolo”

    Di Redazione
    Il Covid-19 è arrivato anche tra le fila dell’Igor Gorgonzola Novara che, oggi pomeriggio, ospiterà la compagine de Il Bisonte Firenze. Sulla panchina piemontese tornano Smarzek e Washington, risultate negative all’ultimo tampone, mentre un’altra atleta è ancora positiva.
    Una situazione di continui rinvii ed incertezze, che non risparmia nessun campionato, né maschile né femminile. A rimanere fiduciosa sul proseguo del campionato è Cristina Chirichella, capitana dell’Igor Volley, come dichiara nell’intervista a La Stampa Novara.
    Che ne pensa della “bolla” proposta dal presidente di Lega Mauro Fabris?
    “Io sono per giocare in sicurezza, se questo significa poter giocare diverse partite ravvicinate contenendo il problema, allora sono favorevole”.
    Come accoglierebbe un eventuale stop del campionato?
    “Fermare il campionato non credo sia la soluzione migliore, penso ci siano tanti altri modi per proseguire in sicurezza. Il fatto di giocare ogni tre giorni non ci aiuta, certo. Secondo me però bloccare l’attività sarebbe una sconfitta per tutti, l’ennesima sconfitta della pallavolo”.
    Anche a costo di assumersi rischi e pericoli?
    “Non vedo alternative, siamo tutte professioniste e ci assumiamo dei rischi ma il discorso alla base di tutto è la sicurezza. Intendo dire che se si fanno i tamponi bisogna aspettare l’esito prima di giocare, se serve fare accertamenti le partite verranno rinviate. Certo, sarà difficile andare avanti, non lo nascondo. Ma viviamo di volley e fermare tutto significherebbe un pessimo segnale, come alzare bandiera bianca. Noi giocatrici vogliamo continuare”.
    “Bisogna stare tranquilli, e fare una vita da atleti, casa­-palestra, ma tanto già siamo in una zona rossa ed è quelloche avverrà” chiosa Chirichella. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze torna in campo a Novara contro l’Igor

    Di Redazione
    L’undicesima giornata del campionato di serie A1 prevede una trasferta piemontese per Il Bisonte Firenze, che domani alle 17 fa visita alla Igor Gorgonzola Novara. Reduce dallo stop di Chieri e dalla successiva giornata di riposo coincisa con il turno infrasettimanale, la squadra di Marco Mencarelli è pronta a ripartire per provare a chiudere al meglio il girone d’andata: a tre giornate dal giro di boa, ma con tantissime partite da recuperare, l’obiettivo di entrare fra le prime otto per qualificarsi alla Coppa Italia è ancora pienamente in ballo, ma tutto passa dalla prosecuzione del percorso di crescita del gruppo, che ha subito un piccolo stop nell’ultima partita contro Chieri. Il Bisonte Firenze, al di là di qualche acciacco, partirà oggi al completo per Novara, dove affronterà una squadra che è una delle big del campionato ma che è reduce da due match rinviati a causa dei casi di Covid-19 che hanno colpito alcune giocatrici piemontesi: fra queste sono risultate negative all’ultimo tampone, e quindi dovrebbero tornare a disposizione di coach Lavarini (anch’esso negativo) Smarzek e Washington, mentre un’altra atleta è ancora positiva e non ci sarà.
    EX E PRECEDENTI – Sono tre le ex della sfida di cui due vestono la maglia de Il Bisonte: si tratta di Carlotta Cambi e di Sara Alberti, che vinsero lo scudetto con la Igor Gorgonzola nella stagione 2016/17. A Novara invece c’è Nika Daalderop, protagonista a Firenze nelle ultime due annate prima del trasferimento estivo alla Igor. Per quanto riguarda i precedenti, fra A2, A1 e Supercoppa sono diciannove, con tre vittorie de Il Bisonte (di cui solo una a Novara, 3-2 il 13 novembre 2016 in A1) e sedici della Igor Gorgonzola (di cui dieci negli ultimi undici confronti giocati).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Noi veniamo da un piccolo passo indietro rispetto a un percorso di crescita che fino a Chieri era sempre stato positivo: senza togliere niente alla prestazione delle piemontesi, potevamo almeno andare al quinto set, ma ora dobbiamo ritrovare il nostro standard e credo che possiamo farlo anche contro una squadra ben allestita come Novara. La Igor prima dei due rinvii era in crescita, domani vedremo se questa situazione potrà averla condizionata, ma rimane un’avversaria durissima, contro cui possiamo darci l’obiettivo di crescere di nuovo dal punto di vista prestativo e di prendere quello che verrà. In Supercoppa due mesi fa giocammo una grande partita ma i veri valori dei due roster sono quelli di adesso: di sicuro vorrei rivedere quello spirito che in generale dovremmo mettere in campo sempre, contro ogni avversario”.
    LE AVVERSARIE – Nelle ultime partite la Igor Gorgonzola Novara di Stefano Lavarini si è schierata con la statunitense Micha Danielle Hancock (classe 1992) in palleggio, la polacca Malwina Smarzek (1996) come opposto, l’altra statunitense Haleigh Washington (1995) e Sara Bonifacio (1996) al centro, la belga Britt Herbots (1999) e Caterina Bosetti (1994) in banda e Stefania Sansonna (1982) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Igor Gorgonzola Novara e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, il match con Firenze apre un tour de force da 5 incontri

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Dopo i due match rinviati a causa dei casi di Covid-19 che hanno colpito alcune atlete azzurre, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara a tornare in campo. Le azzurre accoglieranno Firenze domenica al Pala Igor (ore 17, diretta LVF TV) dando di fatto il via a un vero e proprio “tour de force”.
    Mercoledì alle 18.30, infatti, scatterà il recupero del match con Cuneo, sabato alle 20.30 (diretta Rai Sport) ci sarà il big match contro Conegliano e poi arriveranno due trasferte consecutive. Il 18 le azzurre saranno di scena alle 19 a Trento, mentre il 21 (ore 20.30, diretta Rai Sport) sfideranno in trasferta Busto Arsizio. Il gran finale del mese di novembre arriverà poi la settimana successiva, con il torneo di Champions League a Novara che vedrà le azzurre scendere in campo tre volte in tre giorni (24, 25 e 26 novembre) contro Kazan, Olomouc e Police con programma ancora da definire. Ancora da programmare, invece, il recupero del match di Perugia, in programma mercoledì e rinviato a data da destinarsi.
    Tornando al match di domenica, la schiacciatrice olandese Nika Daalderop (ex fiorentina), fa il punto: “Non vedo l’ora di affrontare Firenze, per me è una partita speciale, contro il mio ex club, che mi darà la possibilità di ritrovare sottorete tante persone cui sono legata nonché qualche compagna di nazionale. Per noi è importante anche tornare in campo dopo lo stop forzato a causa delle positività a Covid rilevate in squadra, abbiamo perso pochi giorni ma un paio di partite e sarà importante ora riprendere il ritmo prima possibile. Riguardo la partita, purtroppo non saremo al completo e questo è un peccato ma credo che sia giusto concentrarci sulle nostre potenzialità e capacità e lavorare al meglio in campo. Nella sfida di Supercoppa abbiamo avuto determinate difficoltà su cui abbiamo lavorato e cui dovremo prestare attenzione anche domenica“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Napodano si laurea in Scienze dell’Alimentazione

    Foto Instagram Igor Volley

    Di Redazione
    Un’altra giocatrice si aggiunge al lungo elenco di atlete laureate della Serie A1 femminile: è Francesca Napodano, secondo libero dell’Igor Gorgonzola Novara, che ieri ha conseguito (in via telematica) la laurea in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università San Raffaele di Roma. Napodano ha discusso una tesi dal titolo “La vitamina D e la sclerosi multipla” e ha ottenuto la votazione di 110.
    Congratulazioni a Francesca dalla redazione di Volley NEWS!
    (fonte: Instagram Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley: tamponi negativi per il gruppo squadra

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Buone notizie in casa Igor Gorgonzola Novara, dopo il rinvio del match di questa sera contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    I test molecolari svolti nella giornata di lunedì hanno dato esito negativo per l’intero gruppo-squadra (escluse le atlete già positive). Le tre atlete positive faranno il tampone di controllo domani, così come il direttore generale Enrico Marchioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO