consigliato per te

  • in

    Novara, Lavarini: “Conegliano ha dimostrato un livello superiore al nostro”

    Foto di Luca Pietro Santi

    Di Redazione
    Brutta battuta d’arresto per la Igor Gorgonzola Novara, che cede per 0-3 contro la capolista Conegliano al termine di un incontro mai davvero combattuto. MVP del match l’ex azzurra Kim Hill, a Novara nel 2014-2015.
    Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Conegliano ha dimostrato che in questo momento è a un livello superiore al nostro in modo abbastanza netto. Credo che ci si aspettasse un livello di competitività più alto soprattutto sulle situazioni in cui siamo riuscite a metterle in difficoltà un po’ nella costruzione di alcuni giochi e allora la gestione di quelle palle poteva essere differente per stare in partita di più e con un gioco migliore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco si porta a casa il big match di giornata: 3-0 su Novara

    Di Alessandro Garotta
    Strepitosa prova di forza dell’Imoco Conegliano che nel big match della dodicesima giornata di Serie A1 femminile mette il suo abito migliore e regola la Igor Gorgonzola Novara con un perentorio 0-3 (18-25, 14-25, 16-25), continuando così il suo cammino incontrastato in vetta alla classifica. 
    Badano al sodo le Pantere gialloblù che, nonostante l’assenza di Miriam Sylla (tenuta a riposo in via precauzionale per un problema al piede sinistro), scendono in campo concentrate, determinate e aggressive, e conducono il match con la consueta autorevolezza. L’Imoco riesce a surclassare le avversarie in ogni fondamentale, giocando una pallavolo fatta di ottima correlazione muro-difesa, efficienza in attacco (54% di squadra) ed un servizio pungente (9 ace).
    Paola Egonu è l’autentica mattatrice dell’incontro. 21 punti a referto per la grande ex della serata, capace di trasformare in oro ogni pallone ricevuto (77% in attacco): il suo braccio caldo è un’estenuante spina nel fianco della seconda linea avversaria. Da registrare anche l’ottima prova di Kimberly Hill. Se Egonu è il cannoniere che travolge e spazza via tutti, la schiacciatrice statunitense rappresenta l’elemento che dà equilibrio alla squadra: fornisce ampie garanzie in ricezione, è attiva in difesa e non sbaglia mai gli attacchi che contano (chiude con 13 punti e un buon 55% in ricezione).
    Da una parte dunque un piano-partita eseguito alla perfezione, dall’altra una Igor a disagio nell’attaccare con ricezione staccata e allungare gli scambi: la sensazione che le piemontesi trasmettono è quasi di impotenza rispetto a ciò che succede sul taraflex. In particolare, serata da archiviare al più presto per le giocatrici simbolo di Novara: solo 3 punti per Britt Herbots (sostituita nel secondo set e mai più rientrata) e 6 per Malwina Smarzek (22% in attacco). Per fare male alle Campionesse del Mondo serve ben altro.
    LA CRONACA – Al Pala Igor va in scena la sfida al vertice tra Novara e Conegliano: entrambe le formazioni cercano certezze e continuità per coltivare le proprie ambizioni e sognare in grande. Coach Lavarini sceglie un sestetto con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Washington e Bonifacio al centro, con Napodano libero. Santarelli risponde con la diagonale Wolosz-Egonu, Hill e Adams in banda, De Kruijf e Fahr centrali e De Gennaro nel ruolo di libero.
    1° SET – Avvio di match sui binari dell’equilibrio: l’Imoco trova un break con Adams, ma la risposta della Igor non si lascia attendere (4-4). Wolosz coinvolge fin da subito tutte le attaccanti con ottimi risultati: la Igor fatica a tenere il passo delle avversarie e coach Lavarini è obbligato a chiamare il primo timeout (6-10). Il braccio di Fahr è già caldissimo e i suoi punti sono fondamentali per il primo allungo delle ospiti (8-14), poi Herbots accorcia le distanze con una parallela vincente (12-16). L’Imoco torna a spingere sull’acceleratore e torna a più 6 con una Egonu infallibile in attacco (15-21). Il turno al servizio di Hancock fa male alle avversarie (17-21), ma non basta: le venete trovano un parziale di 1-4, chiudendo così senza problemi la prima frazione (18-25).
    2° SET – Conegliano riparte come aveva finito e si porta sul 2-5 con le sue bocche da fuoco. La reazione della Igor è immediata: Smarzek suona la scossa, poi gli errori di Egonu e Fahr valgono il pareggio (7-7). Tuttavia, il momento favorevole alle novaresi non dura molto, con Bosetti e compagne sempre più in difficoltà a mettere il pallone a terra (10-15). Coach Lavarini chiama timeout e si gioca la carta Daalderop al posto di Herbots. L’inerzia non cambia e l’Imoco allunga grazie agli ace di Egonu e alla stampata di De Kruijf (11-20). Ci vuole Daalderop a fermare l’emorragia di punti, ma ormai Conegliano ha fatto il vuoto: Wolosz si fionda su una palla vagante e sigla il punto che chiude il set (14-25).
    3° SET – Dopo un avvio equilibrato (3-3), è ancora una volta Egonu a propiziare il break che permette a Conegliano di passare in vantaggio (4-6). Novara non tiene il passo e vede le avversarie scappare a più 5 con l’ace di Hill (4-9). Hancock e Bonifacio accorciano le distanze, poi due errori di Conegliano regalano alle avversarie il pareggio; Fahr non ci sta e riporta le sue in vantaggio (11-13). La formazione veneta accelera di nuovo e trova il parziale che spacca il set (13-19). Poi gestisce il vantaggio e chiude la contesa con Adams (16-25).
    Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 14-25, 25-16)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 5, Hancock 4, Bosetti 5, Bonifacio 3, Smarzek 6, Herbots 3, Napodano (L), Daalderop 5, Zanette 1, Populini, Battistoni. Non entrate: Costantini, Chirichella. All. Lavarini.
    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams 8, Fahr 10, Egonu 21, Hill 13, De Kruijf 6, Wolosz 2, De Gennaro (L), Caravello. Non entrate: Gennari, Gicquel, Omoruyi, Folie, Butigan. All. Santarelli.
    ARBITRI: Boris, Papadopol. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 24′; Tot: 69′.
    CLASSIFICA – SINTETICA12a Giornata Andata 15-11-2020 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 33; Igor Gorgonzola Novara 19; Saugella Monza 16; Savino Del Bene Scandicci 16; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Delta Despar Trentino 13; Il Bisonte Firenze 11; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 9; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Unet E-Work Busto Arsizio 7; Zanetti Bergamo 7; Banca Valsabbina Millenium Brescia 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Sylla assiste al match contro Novara da bordo campo: infortunio alla gamba sinistra

    Di Redazione
    Tra pochi minuti l’Imoco Volley Conegliano scontra l’Igor Gorgonzola Novara nell’anticipo di giornata.
    Tra le ragazze a disposizione di coach Santarelli manca Miriam Sylla. La schiacciatrice della squadra veneta si è infortunata alla gamba sinistra e cammina con le stampelle. Ancora non si conosce con esattezza l’entità dell’infortunio.
    Sylla assisterà, pertanto, allo scontro diretto contro le inseguitrici in classifica da bordo campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato big match Igor-Imoco su Rai Sport. Monza riceve Perugia, Scandicci ospita Brescia

    Di Redazione
    Ci proverà l’Igor Gorgonzola Novara a fermare la corsa dell’Imoco Volley Conegliano. In uno dei due anticipi della 12^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile, le azzurre di Stefano Lavarini ospiteranno le pantere di Daniele Santarelli, fin qui imbattute in stagione. Quello del PalaIgor sarà il confronto tra le prime due della classifica, sebbene tra le gialloblù e le piemontese ci siano 11 punti di differenza (ma la Igor ha giocato due partite in meno e potrà ricucire nelle prossime settimane parte del gap). “Faremo del nostro meglio per mettere in discussione, come ogni volta, il risultato e continuare a migliorare – il pensiero di coach Lavarini -. Quella con Conegliano è un’altra nuova occasione, uno scontro di alto livello, di cui approfittare per crescere anche in vista dei prossimi impegni, come la Champions League fra dieci giorni“. 
    “Novara ha un gioco spinto, veloce, che si avvicina al nostro, con tante interpreti importanti e alternative solide in panchina che possono cambiare il volto della gara – spiega coach Santarelli -. Dovremo stare attenti e disinnescare la loro battuta, una delle armi migliori delle piemontesi con Hancock e Herbots soprattutto che sanno essere molto pericolose, ci siamo preparate bene in questo senso per essere capaci di incanalare la partita sui nostri binari, ma sappiamo che non sarà facile. Alzare il livello del gioco sarà decisivo, sia per ottenere un altro buon risultato, sia per rodare il motore alla massima potenza in prospettiva Champions League. Sicuramente sarà un bellissimo spettacolo che ci auguriamo tantissimi guarderanno in tv vista la diretta Rai, nell’attesa di poter avere in futuro la gioia di giocare di fronte ai tifosi“.Il big match del PalaIgor sarà preceduto alle 19.00 dalla sfida tra Il Bisonte Firenze e VBC èpiù Casalmaggiore, due squadre che hanno lo stesso ruolino di marcia con 3 vittorie e 6 sconfitte e occupano posizioni di metà classifica. “Arriviamo da una partita, quella di Novara, che considero un passo avanti importante nel nostro percorso – afferma Marco Mencarelli, coach delle bisontine -: peccato perché ci manca sempre pochissimo per toglierci delle soddisfazioni fantastiche, ma abbiamo ripreso il cammino ed è ciò che più conta anche in vista della partita contro Casalmaggiore. Domani si giocherà anche e soprattutto per il risultato, e questa è la consapevolezza che dovremo portarci in campo: penso che questo rush finale del girone d’andata sarà all’insegna dell’equilibrio, e quindi mi aspetto una partita combattuta e lunga, contro una squadra allestita molto bene ma un po’ ‘work in progress’, come d’altronde siamo anche noi”.
    Tra le casalasche c’è il dubbio Vasileva: “Sabato arriva una bella sfida nella città più bella del mondo – racconta la capitana Federica Stufi, centrale rosa, per due stagioni a Scandicci -. Dopo gli ultimi due set contro Brescia e dopo la maratona con Monza siamo in un momento molto positivo in cui finalmente dopo tanto lavoro stiamo esprimendo al meglio il nostro gioco. Ora ci serve dare continuità e determinazione in tutte le fasi del match. Sono sicura che ci sarà da lottare su ogni palla per portare a casa il risultato”.Domenica pomeriggio tre match completeranno il turno, mentre è stata rinviata a data da destinarsi la gara tra Reale Mutua Fenera Chieri e Zanetti Bergamo. La Savino Del Bene Scandicci tornerà in campo dopo due settimane di stop ospitando la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che nelle ultime tre giornate ha conquistato 5 punti e abbandonato l’ultima posizione. “Sarà una gara difficile – analizza Ulrike Bridi, palleggiatrice della Millenium -. Sono una squadra fisicata con giocatrici importanti. Quando le abbiamo affrontate in precedenza (a fine agosto nel primo turno di Supercoppa Italiana, ndr) abbiamo fatto una bella figura e secondo me non ci sottovaluteranno: sarà una gara tutta da giocare e l’impegno non mancherà da parte di tutte, di chi gioca e di chi parte dalla panchina”.La seconda uscita di Davide Mazzanti sulla panchina della Bartoccini Fortinfissi Perugia è ancora in trasferta. Dopo il successo del PalaGeorge, le magliette nere faranno visita alla Saugella Monza, che in questa stagione sta tenendo ritmi elevatissimi nella sua Arena. “Ci aspettiamo una Perugia sicuramente motivata – chiarisce Floortje Meijners, schiacciatrice delle brianzole -. Anche noi però lo siamo per vincere questa partita. Nonostante i buoni risultati ottenuti finora credo che possiamo crescere ancora molto. Finora non siamo riuscite a far emergere il nostro potenziale durante tutto un match, motivo per cui non vediamo l’ora di far vedere dove possiamo arrivare. Perugia vanta qualità sia in campo che fuori, con uno staff rinnovato di alto livello. Dovremo farci trovare pronte per portare a casa un successo“.
    Sarà una gara particolare per Serena Ortolani, per tre stagioni a Monza: “Sicuramente la vittoria di domenica scorsa ci ha fatto molto bene dal punto di vista dello spirito perché venivamo da una serie senza vittorie. Abbiamo continuato a lavorare mettendo il focus su di noi perché abbiamo iniziato a giocare con un tipo di gioco diverso e quindi sarà necessario un periodo di assestamento. Tornare a Monza sarà sicuramente bello, ho tanti ricordi delle mie ex compagne, dello staff, sarà un piacere poter rivedere tutti anche se purtroppo il pubblico non sarà presente visto il momento, ma sono sicura che hanno la consapevolezza di essere rimasti nel mio cuore. Quest’anno Monza ha una grande squadra con una panchina lunga, ed inserti come Orro ed Van Hecke sono sicuramente di valore, ma come già detto noi dovremo guardare al nostro lato di campo“.Due delle formazioni più colpite dalla seconda ondata del Covid-19 si troveranno di fronte domenica con lo stesso numero di gare disputate (solo 6 a testa). Il confronto tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Unet E-Work Busto Arsizio, oltre il dato tecnico, significa ripartenza: le gatte di Andrea Pistola si sono misurate con Novara mercoledì, traendo dal ritorno in campo ottimi segnali, mentre le farfalle hanno perso al tie-break a Bergamo mostrando buoni meccanismi. “Dovremo scendere in campo con la mentalità giusta per conquistare i tre punti e superare al meglio le difficoltà contingenti legate alla condizione fisica non ancora ottimale e al ritmo gara da ritrovare – spiega Giorgia Zannoni, libero di Cuneo -. Contro Novara abbiamo avuto troppi alti e bassi; domenica con Busto serviranno più continuità e più attenzione alle cose semplici nei momenti clou. Busto è un avversario temibile ed è più avanti di noi nella ripresa post-Covid; dovremo avere pazienza e non intestardirci quando non ci verranno con facilità colpi e combinazioni che prima erano diventati naturali“.
    “Stiamo lavorando tanto durante gli allenamenti, ma abbiamo bisogno di giocare partite per ritrovare il ritmo gara che a Bergamo è mancato – confida Camilla Mingardi, opposta della UYBA -. Stiamo affinando l’intesa con Jordyn Poulter che finalmente può allenarsi tutti i giorni con noi e siamo pronte per domenica: per noi è la partita del riscatto, mi aspetto con Cuneo una partita difficile, ma vogliamo dimostrare tutto il nostro valore. Facile trovare energie quando va tutto bene, più difficile ma anche più stimolante trovarle tutte insieme nei momenti più duri“.Turno di riposo per la Delta Despar Trentino. RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per la 12^ giornata appuntamento per sabato 14 novembre alle ore 20.30 con il big match tra Igor Gorgonzola Novara e Imoco Volley Conegliano.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili, mensile o stagionale!PHOTOGALLERYLe più belle foto di Bosca S.Bernardo Cuneo-Unet E-Work Busto Arsizio, a cura di Filippo Rubin, sono disponibili sulla pagina Flickr e sul sito ufficiale di Lega. Le foto sono liberamente scaricabili e utilizzabili previa citazione del credito “Foto Rubin x LVF”.SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 12^ GIORNATASabato 14 novembre, ore 19.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze –  VBC èpiù Casalmaggiore  Sabato 14 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano  Domenica 15 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia  Saugella Monza – Bartoccini Fortinfissi Perugia Bosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto Arsizio  Rinviata a data da destinarsiReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoRiposa: Delta Despar TrentinoLA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 30 (10-0); Igor Gorgonzola Novara 19 (7-1); Saugella Monza 16 (6-3); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Delta Despar Trentino 13 (4-3); VBC èpiù Casalmaggiore 9 (3-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-3); Il Bisonte Firenze 8 (3-6); Unet E-Work Busto Arsizio 7 (2-4); Zanetti Bergamo 7 (2-8); Banca Valsabbina Millenium Brescia 6 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 5 (2-6).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara vince in rimonta contro un’orgogliosa Cuneo

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’Igor Gorgonzola Novara si prepara nel migliore dei modi allo scontro al vertice di sabato con l’Imoco, battendo la Bosca S.Bernardo Cuneo nel recupero della quinta giornata. Il derby piemontese è equilibrato per due set: il primo, vinto dalle cuneesi che recuperavano per l’occasione tutte le titolari, e il terzo, strappato ai vantaggi dalle padrone di casa. Novara però, trascinata da una straripante Haleigh Washington, si aggiudica nettamente i restanti due parziali mettendo in cascina altri tre punti preziosi.
    Igor Gorgonzola Novara-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (23-25, 25-14, 27-25, 25-13)Igor Gorgonzola Novara: Washington 19, Hancock 6, Bosetti 16, Bonifacio 7, Smarzek 4, Herbots 15, Napodano (L), Zanette 8, Daalderop 3, Populini 1, Battistoni. Non entrate: Costantini, Chirichella. All. Lavarini.Bosca S.Bernardo Cuneo: Strantzali 1, Candi 6, Signorile, Degradi 14, Zakchaiou 14, Ungureanu 16, Zannoni (L), Bici 4, Giovannini 1, Turco. Non entrate: Stijepic, Fava. All. Pistola.Arbitri: Prati, Pristerà.Note: Durata set: 25′, 23′, 31′, 21′; Tot: 100′.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 30; Igor Gorgonzola Novara** 19; Saugella Monza* 16; Savino Del Bene Scandicci** 16; Reale Mutua Fenera Chieri*** 15; Delta Despar Trentino*** 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo**** 8; Il Bisonte Firenze* 8; Unet E-Work Busto Arsizio**** 7; Zanetti Bergamo 7; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 5.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Signorile: “Siamo consapevoli che ci vorrà tanta pazienza dopo lo stop”

    Di Redazione
    Noemi Signorile, palleggiatrice della Bosca San Bernardo Cuneo scalpita per tornare in campo. Questa sera, infatti, l’alzatrice è pronta a tornare in pista dopo 20 giorni di stop a causa della positività al Covid-19. L’occasione sarà di quelle speciali. Dall’altra parte della rete ci sarà l’Igor Gorgonzola Novara, sua ex squadra che l’ha vista protagonista dal 2014 al 2016. Intervistata dal quotidiano La Stampa Novara, Signorile si dice carica per il suo rientro.
    Come sta innanzitutto? “Sono fortunata: ero asintomatica. È stata solo lunga“.
    Voglia di tornare? “Tantissima, è stata dura stare lontano dal campo per oltre 20 giorni perché appunto stavo bene. Mi allenavo a casa con le altre mie compagne su Zoom (online ndr) con preparatore e allenatore, per tenermi in forma“.
    Che partita si aspetta? “Giocare contro Novara per me è sempre importante. Visti i tanti giorni ferme, sappiamo che non sarà facile riprendere il ritmo, siamo consapevoli che ci vorrà tanta pazienza, anche perché poi Novara è una squadra forte“.
    Il vostro avvio è comunque stato positivo. “Noi abbiamo iniziato bene, vincendo sulla carta anche partite in cui partivamo sfavorite, è stato un peccato doversi fermare per via del Covid. Speriamo di riuscire a riprendere da dove ci siamo stoppate“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Marchioni: “Improponibile la “bolla” per il campionato”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Continuano i confronti tra le società per capire il da farsi per il proseguo del campionato della massima serie femminile. Venerdì l’assemblea delle società di A1 ha bocciato l’idea del presidente di Lega Mauro Fabris, di disputare tutte le partite rinviate in una unica sede, un torneo nel torneo.
    “Improponibile – commenta il direttore generale dell’Igor Gorgonzola Novara, Enrico Marchioni ai microfoni del quotidiano La Stampa Novara – intanto a livello di costi, penso che la gran parte delle società non sia pronta per un discorso simile. Inoltre bisognerebbe fare un ritiro di almeno un mese. E poi il girone chi lo organizza? E gli sponsor minori quale visibilità avrebbero? In Champions è diverso, si fa la bolla di tre giorni con quattro squadre“.
    Restando sull’attualità, Marchioni commenta che “la squadra è un po’ in difficoltà, nell’ultima settimana abbiamo fatto un allenamento e mezzo. Contro Firenze abbiamo faticato e si è visto. Negli ultimi quindici giorni si è passato più tempo negli ambulatori che in palestra con sei tamponi molecolari sul gruppo squadra. Contro Cuneo sarà tosta e contro Conegliano anche peggio, ma l’obiettivo non è Conegliano che ha vinto dieci partite su dieci e ancora ne vincerà. Non pensiamo di affrontare le venete e fare la partita showtime, di lottare per batterle: sono un rullo compressore, vanno per la loro strada. Dobbiamo concentrarci sulla Champions e da oggi inizieremo a farlo. Nonostante tutto siamo secondi in classifica con sei vittorie su sette e, se riusciremo a battere Cuneo, potremo addirittura allungare“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo in campo al Pala Igor per il derby

    (credit Marco Collemacine x Creattiva Agency)

    Di Redazione
    Nel recupero della quinta giornata del girone di andata del campionato italiano di pallavolo femminile il Pala Igor Gorgonzola ospita il derby piemontese a porte chiuse tra Igor Gorgonzola Novara e Bosca S.Bernardo Cuneo: l’appuntamento è per mercoledì 11 novembre alle ore 18.30 (diretta a pagamento su LVF TV).  QUI BOSCA S.BERNARDO CUNEO A distanza di ventotto giorni da quel 14 ottobre in cui era prevista la sfida con l’Igor Gorgonzola Novara e in cui arrivò la notizia dei primi casi di positività al Covid-19, la Bosca S.Bernardo Cuneo si appresta ad affrontare il secondo derby piemontese stagionale dopo quello vittorioso con Chieri che lo scorso 10 ottobre sancì l’ultima apparizione in campo delle gatte prima dell’emergenza coronavirus. Sono state settimane lunghe e lente, che le giocatrici cuneesi hanno affrontato allenandosi a casa e da cui sono uscite ancora più unite e motivate. Con il match con Conegliano dello scorso 1 novembre la società di via Bassignano, schierando una squadra fortemente rimaneggiata con cinque elementi della formazione di Serie B2, ha voluto lanciare un segnale di resilienza e di lotta al virus; adesso le gatte sono chiamate a riprendersi quella scena che le aveva viste protagoniste di un eccellente inizio di stagione. Da venerdì 6 il gruppo si allena al completo con l’obiettivo di ritrovare la condizione e le sicurezze del primo scorcio di campionato; unico assente coach Pistola, in attesa dell’esito del tampone molecolare effettuato lunedì 9. Il match con Novara darà senza dubbio indicazioni importanti sullo stato di forma delle biancorosse in vista della partita con l’Unet E-Work Busto Arsizio in programma domenica 15 novembre al Pala UBI Banca (ore 17).
    Il vice allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo Domenico Petruzzelli presenta così il derby: «Mi aspetto di vedere in campo quell’entusiasmo e quella determinazione che hanno contraddistinto la ripresa degli allenamenti. La gioia di tornare a giocare potrà aiutarci a sopperire almeno in parte alla mancanza del ritmo gara e della capacità di reggere la pressione nei momenti chiave delle gare, due cose che soltanto il contesto partita può darti e che dovremo recuperare con pazienza. Il mese senza impegni ufficiali si farà sentire; dovremo essere bravi a non innervosirci quando il nostro gioco non sarà fluido come prima e non ci riusciranno colpi che davamo per scontati. Concludo con un doveroso ringraziamento alle ragazze per la professionalità e l’aiuto che mi hanno dato durante gli allenamenti di questi giorni in cui eravamo privi di coach Pistola; hanno saputo trasformare questa ennesima difficoltà in un’occasione di ulteriore coesione».LE AVVERSARIE Come la Bosca S.Bernardo Cuneo, anche l’Igor Gorgonzola Novara ha dovuto fare i conti con il Covid-19, che ha costretto la formazione campione d’Europa in carica al rinvio dei match con Delta Despar Trentino e Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le novaresi, prive di Sansonna e Chirichella, sono tornate in campo domenica 8 superando al tie-break il Bisonte Firenze al termine di un incontro estremamente equilibrato. Decisive le prove dell’MVP Caterina Bosetti e di una Micha Hancock da 8 punti con 5 ace. Lo scorso 15 gennaio la palleggiatrice statunitense stabilì il record di ace in una partita del campionato italiano (10) proprio nel match giocato al Pala Igor Gorgonzola con la Bosca S.Bernardo Cuneo. Con tre incontri da recuperare e il turno di riposo osservato alla prima giornata l’Igor Gorgonzola Novara è seconda in classifica a quota 16 punti in coabitazione con Saugella Monza e Savino Del Bene Scandicci.I PRECEDENTI Novara ha avuto la meglio in cinque delle sei partite disputatesi finora tra le due squadre.LE EX Candi, Signorile, Zannoni e Bici sono le quattro ex del confronto; le ultime due con la maglia di Novara si sono laureate campionesse d’Europa il 18 maggio 2019.GLI ARBITRI Davide Prati e Rachela PristeràCOME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming a pagamento su LVF TV (www.lvftv.com)LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 30 (10-0); Igor Gorgonzola Novara 16 (6-1); Saugella Monza 16 (6-3); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Delta Despar Trentino 13 (4-3); VBC Èpiù Casalmaggiore 9 (3-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-2); Il Bisonte Firenze 8 (3-6); Unet E-Work Busto Arsizio 7 (2-4); Zanetti Bergamo 7 (2-8); Banca Valsabbina Millenium Brescia 6 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 5 (2-6).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO